#misteri e suspense
Explore tagged Tumblr posts
Text
Aria di neve di Serena Venditto: un giallo brillante tra misteri e un gatto detective
detective più affascinante della letteratura contemporanea.
Serena Venditto ci regala un giallo avvincente e originale, dove il vero protagonista è Mycroft, il gatto detective più affascinante della letteratura contemporanea. Un debutto accattivante per gli amanti del genere.“Aria di neve”, primo romanzo di Serena Venditto, inaugura la serie delle indagini di Mycroft, un gatto detective dalla mente acuta e dal fascino irresistibile. Con un mix di humor,…
#Alessandria today#Aria di neve#conviventi e misteri#gatti nella letteratura#gialli italiani#gialli leggeri#gialli umoristici#Google News#indagini insolite#italianewsmedia.com#letture brillanti#letture per l’inverno#libri da leggere#libri Mondadori#libri su gatti#misteri e suspense#mistero e amicizia#Mycroft gatto detective#Napoli e letteratura#Napoli misteriosa#narrativa brillante#narrativa con humor#narrativa con Napoli#narrativa contemporanea#narrativa divertente#narrativa felina#narrativa fresca#narrativa italiana#narrativa partenopea#narrativa per amanti dei gialli
0 notes
Text
Lacrime di cera sotto una candela spenta
Il profumo di cera calda e legno antico mi avvolgeva mentre attraversavo la sala principale del maniero. Ogni passo riecheggiava sul pavimento di pietra, come se il silenzio stesso stesse ascoltando. Era la prima volta che mi trovavo in quella casa, eppure sentivo che c’era qualcosa di familiare tra quelle mura. Le tende, pesanti e vellutate, lasciavano entrare solo sprazzi di luce lunare,…
#Misteri nascosti in una villa antica.#Racconto romantico e misterioso.#Storia d&039;amore piena di emozioni.#Suspense e passione in un racconto.#Un amore oltre il tempo e lo spazio.
0 notes
Text
I Am Nobody
Ho trovato il drama migliore dell'anno?! Di già?!
Avevo questa serie in lista da una vita. Dammi un wuxia d'azione con superpoteri, misteri da svelare, un gruppo di giovani carismatici, tanta comicità e quel pizzico di suspense… e mi hai già conquistata!
I am Nobody infatti è un fantastico mischione di varie robe, mixate così bene che il risultato è davvero sopraffino: son riuscita a vedermi qualcosa come 5/6 puntate tutte in una serata. Non riuscivo a staccarmi.
Commedia, wuxia, drama, fantasy, mystery, avventura… c'è di tutto! Ma la vera forza della serie sta proprio qui: riesce a mescolare tutti questi generi senza sbilanciarsi mai, trovando un equilibrio perfetto.
Ma di cosa parla questa serie? Per riprendere un po' Mydramalist:
Zhang Chu Lan conduce una vita normale fino a quando il corpo di suo nonno scompare misteriosamente. Da quel momento, si ritrova catapultato in un mondo nascosto: quello degli Estranei, individui dotati di poteri sovrumani. Braccato dal Sinister Pleasure, un’organizzazione spietata, e travolto dall’incontro con la misteriosa Feng Bao Bao, Zhang Chu Lan capisce che non può più reprimere il suo dono. Nel tentativo di svelare il passato di suo nonno, scopre che la tecnica di arti marziali tramandatagli, il Qi Apotheosis, è una delle leggendarie Otto Abilità Supreme, poteri ambiti da fazioni pronte a tutto pur di ottenerli. La sua ricerca lo porta a partecipare a un Torneo di Arti Marziali – sì, molto Dragon Ball – dove incontra Wang Ye, un altro Estraneo padrone della tecnica Porta della Gale. Ma Wang Ye non è lì per combattere e basta: il suo obiettivo è avvertire Zhang Chu Lan del peso del suo destino… e impedirgli di reclamare la ricompensa del torneo. Dietro a tutto questo si cela un segreto sconvolgente, e le origini di Feng Bao Bao sembrano custodire la chiave della verità. In un mondo dove il confine tra bene e male è sempre più labile, i giovani Outsider si troveranno a combattere fianco a fianco, affrontando sfide che metteranno alla prova la loro forza e il loro senso di giustizia. La battaglia sta per iniziare.
sta trama non me piace per come è scritta ma poiché ho paura di spoilerare troppo me la faccio andare bene.
Come si evince, la storia è piena di combattimenti e misteri da risolvere. Perciò risulta coinvolgente e ti prende da morire. Vuoi sapere, andare avanti... Per quanto la storia non sia originalissima - dai, la lotta tra bene e male ed i lead portatore di straordinari poteri non è che sia la cosa più nuova del mondo - è sicuramente originale il modo in cui è portata in scena: intrigante, avvincente...a volte surreale. I Am Nobody ha un ottimo ritmo - cala un po' in qualche episodio ma tutto regolare - con colpi di scena ben piazzati e della buona tensione che però non è mai esagerata. non è mica un thriller. A differenza di Lost tomb - sempre nei nostri cuori - presenta dei misteri, delle domande a cui alla fine risponde pure! Ok, non a tutte. Ma alla maggior parte di loro. Dando così anche soddisfazione allo spettatore. L'unica cosa che mi sento di dire di "negativo" è una certa fretta inziale nel presentare le cose, il mondo di I Am Nobody che mi ha lasciata un po' confusa. Almeno inizialmente...poi ci ho preso un po' più la mano.
Veniamo ai personaggi poi. Li ho amati tutti. Ben caratterizzati, con quella piccola vena di follia e sregolatezza che fanno pensare più a personaggi di un cartone animato che ai personaggi di una serie tv. la serie dona a molti di loro una sorta di profondità e introspezione che li rendono personaggi ben costruiti e sviluppati nelle loro personalità o motivazioni dietro alle loro azioni portandoli poi ad evolvere. Anche i cattivi.
Zhulan è uno dei lead più intriganti degli ultimi anni. All'inizio sembra un totale idiota – e un po' lo è – ma presto si capisce che dietro questa facciata si nasconde un ragazzo intelligente, sveglio e incredibilmente leale. È combattivo, determinato e con un grande bisogno di affetto, cosa che lo rende un protagonista molto umano e coinvolgente. Così come ho percepito il desiderio di avere degli amici e farsi benvolere da tutti. Ma è disposto a prendersi gli sputi in faccia per ottenere quello che vuole o fare la cosa che lui ritiene più giusta.
Dall'altra parte c'è Bao Bao. Idolo di noi tutti. Anche lei come Chulan per certi versi è folle e fa davvero sorridere. Un po' cartoonesca. Ma in realtà I Am Nobody traccia la sua eclettica lead anche nella profondità dei sui sentimenti ed emozioni. Risvegliata senza memoria anni or sono, senza sapere nulla di se stessa, Bao Bao ha vagato nel tempo con un unico obbiettivo: trovare la sua famiglia e scoprire chi è. La scena dove parlando con Chulan gli dice che è vero che lui è orfano e solo ma che almeno ha i ricordi di suo nonno nella sua mente mentre lei non ha assolutamente nulla è straziante. Insieme, questi due, formano una delle mie coppie preferite. Strambi, divertenti, coinvolgenti ma allo stesso tempo molto profondi.
E poi ci sono Wang Ye, Zhang Ling Yu e Zhuge Qinq: il terzetto delle meraviglie. Anche se non sono i protagonisti, la serie dà spazio alla loro crescita e introspezione. Wang Ye è segnato dal peso di un futuro oscuro che solo lui conosce, Qinq è alle prese con una cotta palese per Wang Ye (meno BL, vi prego! 😂), mentre Ling Yu affronta il percorso di accettazione di sé e delle proprie scelte di vita.
E se I Am Nobody porta in campo i giovani - largo alla gioventù - rendendoli i protagonisti con le loro scelte e azioni, interessante è anche lo spazio riservato agli anziani. I tre vecchietti - centenari praticamente - hanno comunque un ruolo nella storia, non solo come guide per le nuove leve ma come veri personaggi con emozioni e azioni che muovono la storia.
Andando alla performance attoriale, devo fare i complimenti a tutti i personaggi. Buona prova davvero. Tralasciando Neo che avevo già visto in altri drama, il cast era per me sconosciuto e credo che abbiano fatto un buon lavoro. Neo poi, ho scoperto che ha una vena comica non indifferente. Riesce a passare da cazzone a super serio nel giro di una scena. Bravo!
Ma gli applausi veri per me se li prende l'interprete di Bao Bao a cui è stato dato un ruolo difficile: interpretare una giovane strana, senza ricordi ed emozioni ma che riuscisse allo stesso tempo a far capire allo spettatore cosa provasse il suo personaggio. Non è una prova facile. Ma devo dire che la ragazza si è davvero portata a casa il premio.
Per quanto riguarda l'ambientazione, come già detto, ho adorato che questa fosse una storia Wuxia ai giorni nostri: quel mixer tra drama cinese storico e modernità, tra cellulari o Intelligenza Artificiale e tradizioni millenarie cinesi... adoro. Chiaramente poi, cose assurde: La NDT che è un agenzia governativa per gente con i superpoteri ma che allo stesso tempo porta i pacchi - corriere Bartolini - la ragazza che comanda gli zombi tramite cellulare, Qinq che è una attore superstar con orde di ragazzette che stravedono per lui, Il Capo Celeste Taoista, millenario, Potentissimo e Saggissimo che gira per la città in tunica e con delle sneakers rosso fuoco sgargiatissime, una lista infinita di superpoteri stranissimi che davvero pare di vedere One Piece e i vari Frutti del Diavolo. Follia pura.
Ovviamente poi ciò fa pendant con la musica: rock, movimentata - credo che ad una certa ci sia pure un pezzo rap - aggressiva per poi essere più calma per adattarsi alle scene più drammatiche. Perché sì, il dramma scorre a fiumi - .
Passiamo ora ai punti deboli. Alcuni dialoghi sono davvero intensi e ben scritti, ma altri risultano complicati, soprattutto quando Wang Ye inizia a parlare di karma e filosofia. Lo ammetto, mi sono persa più volte! Ok, sono occidentale e capire certe tematiche per me è davvero difficile... motivo per il quale, quando ad esempio, spiegavano i superpoteri facendo magari riferimento alla cultura millenaria cinese, io mi sono persa più volte. Rimangono comunque dei dialoghi significativi, sia per messaggio sia per lo sviluppo della trama o dei personaggi, quindi va benissimo così.
Ma non posso non sentirmi un po' dispiaciuta di questa mia ignoranza poiché magari tra i millemila giri di parole che hanno fatto, mi sono persa un messaggio che la serie cercava di darmi - in realtà dovrei averli beccati tutti - e chiaramente si è un po' persa per me, la potenza del discorso.
E a proposito di tematiche: I Am Nobody ne porta in campo un sacco. Dall'importanza della famiglia, dell'amicizia e lealtà, ai ricordi - persi, trovati o distrutti - all'accettazione di sé e degli altri. Dalla lotta per un mondo migliore, al peso e responsabilità che i giovani devono imparare ad assumersi in una sfida che non finisce mai. E' quasi un romanzo di formazione e crescita per i personaggi nel conflitto tra bene e male che mette in campo le sfumature morali di ognuno di loro.
In definitiva, I Am Nobody è una serie ben costruita, originale e capace di mescolare generi diversi senza mai risultare noiosa. Tra azione, mistero e comicità, offre momenti di grande introspezione e profondità, bilanciati da scene drammatiche che colpiscono nel segno. Tuttavia, la complessità di alcuni dialoghi e riferimenti culturali potrebbe risultare leggermente ostica per chi non ha familiarità con certi temi.
È una serie perfetta per chi ama gli anime, le storie ricche di adrenalina e i mondi narrativi fuori dagli schemi, capaci di sorprendere senza mai scadere nella banalità è forzature.
Assolutamente consigliata!
Voto: 8.6
5 notes
·
View notes
Text
Criminal Case Trucchi Monete e Energia Infinite Gratis 2025
Criminal Case Trucchi Monete e Energia Infinite Gratis – Criminal Case Trucco Se siete fan del gameplay avvincente e ricco di suspense di Criminal Case, sapete quanto possa essere affascinante risolvere casi, scoprire indizi e ricostruire misteri. Tuttavia, avanzare nel gioco e raccogliere abbastanza monete ed energia per potenziarsi può essere una sfida, che spesso richiede ore di gioco o…
0 notes
Text
Il Tempo delle Volpi
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ac3e4080a7fae2fac0788f0ab8c1b985/a7f998cb463db8fa-bf/s540x810/a631cd1185d2de59d292347bc762a4effdc62c50.jpg)
Scheda informativa
Autore: Fiore Manni – sua è anche l'illustrazione in copertina Art Director: Francesca Leoneschi Editore: Rizzoli Prima edizione: ottobre 2024 Pagine: 558 Prezzo: € 18,00
Trama
La vita di Marian è profondamente cambiata. Ora che Aleister è al suo fianco, non c'è prova che non si senta in grado di affrontare, compreso il fatidico pranzo di Natale in cui il suo fidanzato verrà ufficialmente presentato in famiglia. Decisa a contenere le domande indiscrete di sorelle e cognati come farebbe di fronte a un'orda di hobgoblin all'assalto, sa che l'ostacolo vero sono in realtà i suoi genitori: non le permetteranno mai di trasferirsi a vivere con Aleister prima del matrimonio. A meno che a convincerli non sia lui, il carismatico e brillante Re delle Volpi, dotato di armi di persuasioni magiche capaci di far breccia nelle difese più ostinate. Ma proprio quando la strada verso la loro vita insieme sembra spianata, tutto precipita. Marian viene colpita da un nemico oscuro e potente mentre sta per raggiungere Faerie. Un Re delle Volpi ombra inizia a seminare panico e distruzione tra i Sidhe. Come se non bastasse, l'unico in grado di fare luce su questi misteri è il Negromante, rinchiuso in una cella inespugnabile. Pur di salvare l'unica persona per cui valga la pena di vivere, Aleister però è disposto a tutto, persino stringere un patto con il suo vecchio nemico, in una lotta contro il tempo che lo porterà alle sorgenti della magia del sangue e dei suoi inconfessabili segreti.
Recensione
Anche in questo secondo volume della saga si nota come l'attenzione per le leggende gaeliche sia la forza di questa trilogia* di Fiore Manni. All'atmosfera ottocentesca della società inglese che ne fa da sfondo viene data ancora più freschezza e contemporaneità, pur non snaturandola per farla comprendere meglio ai giovani lettori a cui il libro è rivolto.
Continuano a non mancare le similitudini con le altre storie, già viste nel primo romanzo della saga, e la lettura continua a essere gradevolmente scorrevole anche per un lettore lento.
Molto ben inseriti personaggi nello spettro autistico e con disturbi dell'attenzione e iperattività, rendendo il mondo ancora più reale e tangibile oltre che magico.
Se il primo volume aveva tutte le caratteristiche di una favola — comprensiva di introduzione dei personaggi, svolgimento di una storia che trae ispirazione dal mondo reale e quotidiano, culminando con le sorti dei protagonisti —, questo secondo volume è invece un po' più oscuro. È chiaramente un romanzo fantasy nel quale approfondiamo le vite dei protagonisti dopo gli avvenimenti del primo libro, ma ci regala un problema dietro l'altro. Solo in parte questi problemi vengono risolti, lasciando il lettore e Aleister in suspense: Marian Crawford dell'Altrove è viva? Noi lo sappiamo, ma Aleister non ne è certo al cento per cento. Che legame c'era tra Aleister e Thomas? Per tutto il romanzo si sottintende che Aleister e Thomas erano parecchio legati l'uno all'altro, ma non possiamo solo immaginare cosa è successo tra loro in passato, e cosa li ha portati a essere l'uno il nemico dell'altro (o, forse, è solo Aleister che considera Feardorcha suo nemico?). Qual è il vero scopo della vecchia fata, madre di Thomas il Negromante umano? Perché, in primo luogo, ha rapito, cresciuto e amato Thomas? Perché assicurarsi che il suo Thomas sia vivo e in salute mettendo in pericolo Faerie? Sappiamo troppo poco su di lei per fare una qualsivoglia congettura, ma il suo rapimento di un bambino umano è senza dubbio alla fonte di tutti i “problemi” che ha avuto e sta avendo Faerie in questi due primi volumi.
Di materiale per il prossimo volume della saga ce n'è, nell'attesa prepariamoci alla battaglia insieme ad Aleister e le sue volpi!
* L'autrice ha già rivelato, dopo le prime recensioni ricevute a questo nuovo libro, che la storia non è finita.
Valutazione
★★★★★ 5/5
Della stessa autrice
La serie Il Re delle Volpi
Il viaggio di Macbeth, 2024
Il Re de Volpi, 2023
Il Tempo delle volpi, 2024
Libri
Jack Bennet e la chiave di tutte le cose, Rizzoli, 2018
Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti, Rizzoli, 2019
Come le cicale, Rizzoli, 2021
Nel buio della casa, con Michele Monteleone, Sterling&Kupfer, 2021
Amore, sesso e altre cose così, con Elena Peduzzi, Rizzoli, 2022
Fumetti
4 o'clock. Patetico., Shokdom, 2015
Mask’d - The Divine Children, con Michele Monteleone e Ilaria Catalani, Star Comics, 2020
Una nuova Camelot, con Michele Monteleone, Marco Del Forno, Claudia Giuliani e Maria Letizia Mirabella, Edizioni BD, 2024
Curiosità sull'autrice
Fiore Manni ha, inoltre, un canale YouTube nel quale recensisce e parla di libri, anche insieme al marito Michele Monteleone, che recensisce e parla di libri anche sul suo personale canale YouTube.
Insieme a Michele, Fiore ha un gruppo di lettura: La Lega dei Lettori Straordinari (Telegram – Instagram).
Fiore ha, inoltre, un altro gruppo di lettura tutto suo: The Fox Book Club.
Supportami su Instagram!
#myriamystery#rì sir8#katnisshawkeye#myriam sirotto#myriamagic#myriamworlds#myriamworld#recensioni di libri#recensioni#books are fun#books reviews#reviews#book review#recensione del libro#Il Tempo delle Volpi#Il Re delle Volpi — Il Tempo delle Volpi#Fiore Manni#Marian Crawford dell'Altrove#Macbeth#Aleister#Feardorcha#Ofelia
1 note
·
View note
Text
Anticipazioni La Promessa SORPRESA : Sangue a Novembre alla Promessa!!! | La Promessa
https://ift.tt/EtqNWuv https://www.youtube.com/watch?v=KvFLIeqJ2ak Anticipazioni La Promessa, SORPRESA : “Sangue a Novembre alla Promessa!!!” | La Promessa “Anticipazioni La Promessa: colpo di scena incredibile! Maria scopre una valigia piena di soldi, cambiando il corso della storia. Scopri cosa succederà dopo questa sorprendente rivelazione e come influenzerà la vita dei protagonisti. Non perdere gli sviluppi di questa trama ricca di suspense e misteri!” Benvenuti nel nostro canale YouTube, il punto di riferimento assoluto per tutti gli appassionati di intrattenimento televisivo italiano! Siamo qui per offrirti un viaggio avvincente nel mondo delle soap opera, delle serie tv, dei reality e dei talent show. Scopri in anteprima le puntate delle tue serie preferite con le nostre esclusive anticipazioni che ti terranno col fiato sospeso. Saremo anche la tua finestra sul gossip, rivelando retroscena succulenti e curiosità che ruotano intorno agli attori, alle attrici e ai personaggi televisivi che tanto ami. Unisciti a noi e resta sintonizzato per ricevere le ultime novità e per vivere il dietro le quinte delle produzioni che appassionano milioni di persone. Ti aspettiamo nel nostro canale YouTube, pronto a sorprenderti, intrattenerti e soddisfare la tua sete di conoscenza nel mondo delle soap opera, serie tv, reality e talent show italiani. Iscriviti e scopri con noi il lato affascinante dell’intrattenimento televisivo! anticipazionilapromessa | lapromessa | lapromessaanticipazioni from Tv Trend Italia https://www.youtube.com/channel/UCHqQYJ9rtTKFYW8IYlgCqWQ via Formula 1 Live https://ift.tt/OBRnVWQ November 04, 2024 at 12:19AM
0 notes
Link
0 notes
Text
“Queimada Grande” di Claudio Caria
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ce4507e0221feece4780a33b6e124514/a1acb82de57f47ca-e4/s540x810/910ceeb201b9a3f8e0684dc7e18a1c2d50a03528.jpg)
Un romanzo d’avventura ma non solo Queimada Grande di Claudio Caria è un vero e proprio romanzo di avventura, è una storia che vi terrà letteralmente incollati alle pagine fino alla fine. Claudio Caria nel suo esordio letterario, ha liberato le sue grandi capacità di videomaker per regalare al pubblico un romanzo di grande impatto, ricco di colpi di scena e pathos. In un luogo ricco di misteri e leggende si snodano le vicende di tre uomini che dovranno fare i conti con se stessi e con un luogo puntellato di insidie. La storia si svolge in un mondo dove il confine tra realtà e leggenda si fa sempre più sottile. Queimada Grande è una terra di misteri insondabili e palcoscenico di una sfida che intreccia destini attraverso i secoli. Houdini, erede di una stirpe dimenticata, si trova catapultato in una ricerca che va oltre la semplice avventura: è un viaggio alla scoperta di se stesso e delle proprie origini ancestrali, con la chiave di un enigma che ha sfidato il tempo. Affiancato da Malcom e Logan, si addentra nei segreti di un'isola che non perdona, dove ogni passo può essere l'ultimo. Ma le vere insidie di Queimada Grande non sono le sue leggendarie creature: il vero pericolo risiede nel confrontarsi con i fantasmi del passato e nel riscoprire legami che vanno oltre il sangue, sfidando ogni aspettativa. Queimada Grande di Claudio Caria, infatti, non è la storia di una semplice caccia al tesoro, bensì un romanzo che esplora le emozioni umane e mette a dura prova i legami di amicizia di tre uomini. Come di consueto, ringraziamo l’autore per questa bella intervista che ci ha permesso di conoscerlo meglio come persona oltre che autore di un romanzo davvero affascinante. Il libro è acquistabile su Amazon anche in formato Kindle a questo link Queimada Grande di Claudio Caria: intervista Salve Claudio, domanda di rito per tutti gli scrittori nuovi qui a Cinquecolonne Magazine: ci racconta brevemente cosa fa nella vita e quali sono le sue passioni? Ciao. Grazie mille per questo spazio nel vostro Magazine. Attualmente svolgo la professione del proiezionista in una catena multisala. Sono un appassionato di Musica e Cinema, suono il basso elettrico in un duo chiamato Dharma Station, mi piace praticare la street photography quando è possibile e avendo messo in standby la parentesi del Videomaking per cause di forza maggiore, cerco di scrivere film/cortometraggi che vorrei realizzare. Sappiamo che Queimada Grande è nato a seguito di un racconto che le è stato fatto. Ci può raccontare qualcosa in più sulla genesi della storia? Certamente. Era un periodo a cavallo tra il 2018 e il 2019, allora lavoravo in un hotel a Londra, vicino a Trafalgar Square. Facendo quattro chiacchiere coi colleghi durante la pausa, si parlava di fobie. La mia, per insetti vari e serpenti, che condizionava e precludeva i viaggi in Australia, fu oggetto di presa in giro da parte di un collega brasiliano, che cominciò a chiamarmi Claudio Jones e l'incubo di Queimada Grande. Non capendo a pieno la battuta chiesi informazioni su cosa fosse Queimada Grande, il mio collega così inizio a parlare dell'isola dei serpenti, delle leggende e storie dietro di essa. Mi rimase il pallino per un po' e nel 2020 costretto a tornare in Italia per via della pandemia, iniziai a scrivere la sceneggiatura di Queimada Grande. Gli eventi che narra nel suo romanzo sono rocamboleschi e ricchi di suspense. A che genere possiamo attribuire Queimada Grande? Avventura? Si, se dovessi dargli un'etichetta, direi sicuramente Avventura. Il mio genere preferito è la Fantascienza, son cresciuto con Ritorno al Futuro (tuttora il mio film preferito di sempre) e le prime prove di sceneggiature per cortometraggi erano indirizzate in quel genere. Prima di scrivere Queimada Grande però ho scritto la sceneggiatura per un film Thriller, così per non rimanere ancorato in un genere mi son imposto la regola di cambiare genere per ogni nuovo soggetto. Qual è stata la parte del libro che le è piaciuta di più scrivere? Non ho usato una struttura lineare per raccontare Queimada Grande. Direi decisamente l'inizio dove si conoscono i personaggi, anche se questa parte è arrivata a metà del lavoro. Purtroppo, sono un fan di Nolan e a volte è più interessante conoscere l'inizio della storia sapendo prima la fine. Queimada Grande è il suo romanzo d’esordio. Ha trovato interessante l’esperienza? Pensa di replicarla con un altro romanzo oppure Queimada Grande è stata solo una parentesi della sua vita? La pandemia a livello creativo mi ha portato molte soddisfazioni, sono riuscito a registrare un disco, concludere diversi progetti e portare a termine la prima bozza di Queimada Grande. Solitamente mi impongo degli obiettivi, come dicevo in precedenza mi piace sperimentare con diversi generi, per questo vorrei pubblicare le altre mie storie in altri libri, credo che vedranno la luce prima o poi. Read the full article
0 notes
Text
Daisy e i Misteri di Parigi 2
Il secondo di due volumi dedicati alla leggendaria Rosa di Parigi, la spadaccina mascherata dall’identità sconosciuta e dal passato misterioso, che protegge la regina Maria Paperetta dagli intrighi di corte. Quattro avventure di “cappa e spada”, tra colpi di scena e suspense, disegnate da un team di autori italiani, capitanati da Mirka Andolfo che firma la sceneggiatura insieme a Luca Blengino.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2a2e41dc33ac2bc0bee64b500e1f02c9/d4e5513f6106b567-82/s640x960/2d55d8c20d9b1a0489a715caeb7150705efbe401.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Ritorna Florinas in Giallo - L’isola dei misteri
Gherardo Colombo Florinas. Una regola non scritta della suspense dice che l’assassino è più interessante della vittima. Certo, immedesimarsi nella mente del criminale, provando a indovinarne i pensieri, è da sempre uno dei piaceri irrinunciabili del lettore di gialli, noir, thriller. Florinas in Giallo – L’isola dei misteri quest’anno ha deciso però di alzare la posta e cambiare le carte in…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cf369a657d668f8417427314b1626255/ed08115310d03d6d-28/s540x810/58585685fa04d1a4a082c3a7a430e7e76fb477b7.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Recensione di "La Notte Rosa" di Gino Vignali: Un Intricato Thriller Durante il Capodanno Estivo della Riviera. A cura di Alessandria today
La nuova indagine del vice questore Costanza Confalonieri Bonnet tra misteri, colpi di scena e un’atmosfera di festa che nasconde oscuri segreti.
La nuova indagine del vice questore Costanza Confalonieri Bonnet tra misteri, colpi di scena e un’atmosfera di festa che nasconde oscuri segreti. “La Notte Rosa” di Gino Vignali è un romanzo avvincente che mescola sapientemente il genere thriller con un’atmosfera festosa e caotica. Ambientato durante la Notte Rosa, il Capodanno estivo della Riviera Romagnola, il romanzo vede la protagonista, il…
#Alessandria today#celebrazione estiva#Colpi di scena#Costanza Confalonieri Bonnet#fashion blogger scomparsa#festa e mistero#Giallo Italiano#Gino Vignali#Google News#indagine avvincente#indagine poliziesca#investigazione#italianewsmedia.com#La Notte Rosa#lettura avvincente#lettura consigliata#Malcom Piccinelli#misteri e suspense#mistero e azione.#MotoGP#narrativa di suspense#narrativa italiana#Notte rosa#Omicidi#personaggi complessi#Pier Carlo Lava#Polizia italiana#protagonisti carismatici#Rimini#Rissa
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ba3cf157d6cb66d25ee8f911c72e92c1/tumblr_pkqdqnaqNU1xetc1lo1_540.jpg)
As a result from several family vacations spent on a private island, several long term friendship emerge. Candice, Mirren, Johnny and Gat find their ways to each other every year and have the time of their lives until the fifteenth year-because no summer is ever the same. The story follows the lives of these characters who are part of the close-knit Sinclair family, focusing mainly in Cnadice, a brilliant but damaged teenager. Lockhart makes sure to touch topics such as trust, expectations and almost everything that comes about adolescence. Secrets, an accident, lies upon lies and true love? Readers are most likely to enjoy this suspense yet thrilling young adult novel.
12 notes
·
View notes
Text
Fanfic Rec - Horror/Mistery Fics
Aqui está uma lista de recomendação de fanfics bottom louis do gênero terror, suspense ou mistério no ao3.
Where you'd rather be by Itsmotivatingcara
Louis dirige a melhor escola de busca e resgate canino em Augusta, Maine, que treina cães para rastrear pessoas desaparecidas. Ele vive uma vida idílica em Togus Pond, onde construiu sua carreira do zero. Ele tem tudo o que poderia querer, uma bela casa, amigos que adora e um cachorro que ajuda seus alunos em seu treinamento. Os envolvimentos românticos nunca estiveram no topo de sua lista de prioridades.
Isto é, até que ele tropeça em um corpo na floresta. Uma mulher foi brutalmente assassinada e jogada em sua porta. Não ajuda que o detetive do caso seja diabolicamente bonito e na medida certa de ninhada.
O detetive Harry Styles tem um assassinato para resolver, ele acabou de sair de um relacionamento de longo prazo e certamente não está procurando outro. Independentemente dos olhos azuis do homem que comanda a unidade SAR brilharem com promessa e sentimento de pertencimento. Algo que ele pode ou não ter procurado por toda a sua vida.
Shadow dances by Itsmotivatingcara
Louis Tomlinson tem um dom relutante, ele é capaz de se comunicar com os espíritos dos mortos. Muitas vezes contra sua vontade, e quase sempre nos momentos mais inconvenientes.
Ele e seu parceiro, Zayn Malik, trabalham para uma divisão secreta do New Haven Federal Bureau of Investigations. Eles ajudam em todos os tipos de casos, embora seus talentos residam no obscuro e insolúvel.
É quando um novo caso estranho cai em suas mesas que eles ficam questionando a extensão de suas habilidades e se eles já estiveram realmente sozinhos.
Harry Styles foi trazido para o FBI não apenas por suas habilidades, mas por sua capacidade de mitigar o influxo de espíritos em torno do médium de língua afiada evasivo e irritantemente irritante para o qual ele foi designado. Louis fica sob sua pele, ele é impulsivo e um risco para a equipe de acordo com Harry.
No entanto, eles precisam encontrar uma maneira de deixar de lado sua história sórdida e sua atração relutante, para rastrear o assassino que assola sua cidade costeira.
Halfway home by Itsmotivatingcara
Harry Styles e Louis Tomlinson eram amigos de infância improváveis, para desgosto de Harry. Eles ficavam juntos todo verão quando Harry era forçado a visitar o rancho do avô de Louis em Black Hills, Dakota do Sul. A cada ano que passava, sua amizade desabrochava em algo mais. Quando as trilhas se transformaram em beijos roubados e as tragédias se transformaram em confissões, até que não puderam mais negar a atração inevitável que sentiam um pelo outro.
Embora a vida e seus planos futuros logo os coloquem em caminhos diferentes.
Dez anos depois, Louis é o orgulhoso proprietário do Halfway Home Wildlife Refuge. Harry retorna ao rancho para escapar dos perigos de seu passado em Londres, e embora suas memórias ainda assombram Louis, ele não vai deixar que isso o impeça de seus objetivos. No entanto, alguém está de olho no refúgio, e possivelmente Louis especificamente, e o retorno de Harry pode ter desencadeado mais do que apenas velhas paixões. Há um caçador à espreita nas Colinas, alguém que decidiu que já esperou tempo suficiente.
Echoes & Omens by Itsmotivatingcara
Ecos dos mortos vêm em muitas formas. Suas impressões para sempre ligadas àqueles que os mataram.
Louis Tomlinson é capaz de rastrear os mortos usando seus ecos, eles o chamam. Ele usou esse dom para ajudar a Scotland Yard em suas investigações, com a esperança de estudar Criminologia na Universidade de Cambridge. Ele viveu uma vida de privilégios e boa sorte como um marquês, filho do falecido duque Tomlinson, com sua vida mapeada desde o primeiro dia.
Até que duas terríveis verdades sejam reveladas.
Um, ele é adotado. Dois, seus pais biológicos são os assassinos em série mais notórios de Londres.
Contra a vontade de sua família, Louis viaja para Chicago para descobrir a verdade de seu encarceramento. Para seu desgosto, o advogado de sua mãe biológica, Harry Styles, quer aceitar seu caso. Juntos, eles trabalham para descobrir o que realmente aconteceu todos esses anos atrás, mas talvez seja revelado mais do que eles jamais poderiam ter previsto. Presos em um turbilhão de presságios e presságios, Louis e Harry se veem confrontados com um inimigo que não previram.
Just a flicker in the dark by falsegoodnight
Louis é um bruxo desesperada para provar a si mesmo depois de mais um desastre mágico e encontra um chamado na casa assombrada do cliente Niall Horan. As coisas ficam mais complicadas quando ele recebe um parceiro de caso: o aclamado médium e ex-namorado, Harry Styles.
Once upon a dream by thedeathchamber
Louis é vidente e é pego no meio de uma investigação de assassinato liderada pelo agente especial do FBI Harry Styles.
Gentle autumn rain by creamcoffeelou
Louis Tomlinson mudou-se para Londres com um grande coração e um grande sonho. Harry Styles mudou-se para Londres, recém-saído da academia de polícia, com a esperança de ajudar o maior número de pessoas possível. Quando um alfa perturbado força seus caminhos a se cruzarem, suas ideias do que deveria ser nunca mais serão as mesmas.
Fairy tales of yesterday will grow but never die by tolerantlarrie
Louis comprou uma casa antiga que está no registro histórico e precisa de muito trabalho. Ao descobrir seus anos de uso e abuso, ele encontra mensagens nas paredes que aparecem e desaparecem, mesmo sendo o único morando lá. Ele pede ajuda a um faz-tudo próximo (Harry) para decifrar o mistério e o romance segue.
Close to nowhere by angelichl
“Eu vou te matar enquanto você dorme,” Louis ameaçou enquanto rapidamente tirava seu jeans.
"Eu não acho que isso funcionaria muito bem, baby, já que você fala com pessoas mortas o tempo todo." “Eu vou te matar enquanto você dorme e ignorar seu fantasma. E não me chame assim.”
Louis e Harry são médiuns que meio que se odeiam. Eles vão para o Tennessee para investigar uma assombração.
Derail the Mind of Me by pleasinglouis
A Unidade de Análise Comportamental é chamada para ajudar o departamento de polícia de uma pequena cidade a encontrar o assassino deixando para trás uma série de vítimas com uma assinatura particularmente chocante. O perfilador do FBI, Harry Styles, deve trabalhar com sua equipe para descobrir o suspeito responsável por uma série de assassinatos horríveis e pode descobrir seus próprios sentimentos ocultos pelo analista técnico da BAU, Louis Tomlinson, ao longo do caminho.
Til' the darkness softly clears by reliablyimperfect
Alguma coisa bate por perto, e Callie se senta na cama, os olhos ainda embaçados pelo sono. Ela boceja e esfrega os olhos, procurando pela sala a origem do barulho. Quando ela não vê nada, ela bufa baixinho. Deslizando para o chão, seus pés a levam em direção à porta. À porta, algo volta a perturbar o silêncio: o som distante de passos. Callie prende a respiração e sai da sala. No patamar, ela fica na ponta dos pés para espiar por cima do corrimão. Ela pode ver a porta da frente e, do lado de fora, pelas janelas de cada lado da porta, ela vê uma sombra passar. Ele caminha para um lado, depois desaparece de vista por um segundo antes de se virar e voltar para a frente da porta. Os olhos de Callie se arregalam e ela sai de vista quando a figura para de andar diretamente em frente a uma janela. Lentamente, ele se vira e parece olhar pela janela, diretamente para ela.
Boa leitura!
#larry fic#larry fanfiction#read on ao3#blouis#bottom louis#top harry#horror fiction#mistery fic#abo#ao3 fanfic
8 notes
·
View notes
Text
Drama Quiz 2022
Ebbene sì, quest'anno non sono per niente pronta al quiz. L'anno scorso ero in una situazione mentale difficile, quest'anno va molto meglio ma il fatto è che mi sono ritrovata a vivere gli eventi della vita e i drama ne sono diventati un contorno. Non ne ho visti tanti e per tanto tempo mi sono dimenticata dell'esistenza di questo quiz, quindi non ho pronta nessuna risposta, se non forse due o tre.
Sarà difficile.
Questi sono i drama che ho visto quest'anno:
Coreani: Law School, Snowdrop, Bel Ami, Goblin, Youth of May, Flower of Evil, Vincenzo, Sisyphus, It's okay to not be okay
Cinesi: Court Lady, Guardian, Go Ahead, The Oath of Love, Fall in Love, Falling into your smile, Candle in the Tomb, Nirvana in Fire
Giapponesi: Oh! Il mio capo!, Nobunaga Concerto, Criminologist Himura and mistery writer Arisugawa, Choosing Spouse by Lottery, Full Time Wife, 3 Nen a gumi: ima kara mina-san wa hitojichi desu (MANNAGGIA A STI NOMI GIAPPONESI)
Taiwanesi GIÀ RIDO: Back to 1989
Tailandesi: F4 Thai, KinnPorche, Thai Cave Rescue
Rewatch: Goong
Droppati: Ace Troops, Welcome to Waikiki
Da notare come io non abbia rivisto NEMMENO UNA VOLTA THE UNTAMED PER UN ANNO INTERO OMMIODDIO.
Ma bando alle ciance e ciancio alle bande e cominciamo:
1. Miglior drama
Snowdrop
Questo drama mi è rimasto molto impresso, è sicuramente quello che mi salta subito in mente tra tutti i drama che ho visto quest'anno (come se ne avessi visti molti).
Non è un drama perfetto, non è esente da alcune cadute di stile e cliché, ma mi ha regalato quello che io cerco nel drama che faccio vincere nel quiz di fine anno: delle forti emozioni.
Snowdrop si dipana tra storie d'amore difficili se non impossibili, politica, complotti, tradimenti, alleanze, combattimenti e sparatorie.
La storia è ambientata negli anni '80 tra le rivolte studentesche e grande tensione tra Corea del Nord e Corea del Sud. La narrazione procede tra romanticismo, adrenalina, amore, odio e suspense.
I personaggi sono variegati e sfaccettati, ognuno ha il proprio passato, i propri ideali e i propri obiettivi, e le relazioni che si intrecciano sono davvero belle e interessanti.
2. Peggior drama (tradotto... ho buttato tempo inutilmente)
Kinnporsche
Non so se è davvero il peggior drama che abbia visto quest'anno, ma so di per certo che a me non è piaciuto per niente.
Manco ricordo la trama (ce n'era una?). Ricordo una relazione tossica e no sense di un disgraziato che veniva torturato e che si mezzo innamorava del suo aguzzino, e la storia d'amore tra i due protagonisti iniziata totalmente a caso senza un po' di costruzione e vera conoscenza.
In quel drama tutto era fatto abbastanza a caso.
3. Miglior attore e miglior attrice
Lee Joon Gi per Flower of evil
Mi era già piaciuto in Moon Lovers, e qui ancora di più. È un attore particolare, dal fascino tutto suo, prima o poi conquista. Flower of evil mi è piaciuto molto, di sicuro uno dei drama più belli che ho visto quest'anno, e ho amato il personaggio interpretato da Joon Gi e la sua recitazione.
Kim Ji Soo per Snowdrop
Voglio premiarla perché io l'ho trovata davvero brava nonostante la giovane età e il fatto che sia una novellina in questo mestiere. Per una che non è un'attrice professionista, per me ha ampiamente dato prova di saper dare soddisfazioni anche come attrice. Spero di rivederla ancora.
4. Il drama che hai fatto terribilmente fatica a finire
Back to 1989
Invece di concentrarsi sulle cose serie e importanti, gli sceneggiatori hanno deciso di darsi alla noia, alla stupidità e al no sense. Ciliegina sulla torta: una lead insopportabile che sembrava uscita dalla classe di seconda media.
Se non ricordo male, a un certo punto io e @dilebe06 non ce la facevamo talmente più che abbiamo deciso di darci allo skip selvaggio e senza vergogna. Non ho rimpianti
5. Il finale più bello
Choosing Spouse by Lottery
Questo drama è stato una piccola perla e ci tengo a inserirlo nel quiz. Personalmente ho adorato quell'ultima scena finale tra i due protagonisti, in cui si scoprono anime gemelle ma lasciano il tutto abbastanza aperto, senza mostrare un esplicito finale romantico. Memories of the Alhambra intensifritzzz
6. Peggior villain
Goblin
Peggior villain semplicemente perché era molto basic e banale: uno stronzo che voleva fare il cattivo per il gusto di farlo e avere il potere. Sai che profondità.
Veramente da farmi cadere le braccia.
7. Il finale peggiore
Goblin
Ok lo ammetto: voglio un po' accanirmi su questo drama. Ma sono giustificata: il suo livello di no sense era MOLTO alto.
E qui vado di SPOILER:
Dunque, dopo averci scassato i maroni per tutta la serie che il protagonista, suddetto Goblin, morirà quando la sua Sposa lo avrà trafitto con la sua spada, alla fine del tredicesimo episodio quella macchietta che era il personaggio del Goblin viene infilzato dalla lead, che guarda caso era proprio la sua Sposa (le coincidenze), e cosa succede? Sul momento fa puff, la lead va in depressione e alla fine non ricordo neanche come il Goblin ritorna tra gli esseri umani, e gli sceneggiatori ci spacciano il finale come un romantico happy ending. Peccato che il protagonista sia tornato sempre in veste di Goblin, quindi la sua maledizione non avrà mai fine e quando l'umana lead morirà lui si ritroverà di nuovo solo e depresso.
Sto ancora cercando di trovarci un senso.
8. Miglior villain
3 Nen a gumi: ima kara mina-san wa hitojichi desu
Stavo per scrivere di non aver trovato nessun villain che mi fosse davvero piaciuto quest'anno, poi ho pensato di scrivere una cosa diversa.
In questo drama non c'è un villain interpretato da un personaggio, in questo caso il "villain" è il cyberbullismo che porta una ragazza prima alla depressione e poi al suicidio.
Questo drama non mi ha fatta innamorare, ma penso che il tema del bullismo dentro e fuori da internet sia stato trattato molto bene, e come sappiamo è purtroppo una realtà molto attuale di cui fa sempre bene parlare.
9. Miglior storia d'amore secondaria
Back to 1989
Mi è davvero piaciuta la storia tra Chen Mu e Jin Qin, un amore vero e difficile fatto di ostacoli e reso ancora di più alla prova da una vera tragedia. Un amore umano, puro e doloroso, che alla fine riesce a resistere ai traumi della vita e agli anni passati, tornando alla vita in modo più maturo e forte.
10. Personaggio maschile preferito
Vincenzo
Beh, come non amare quest'uomo.
Ho amato vedere un protagonista che non solo non fosse il classico eroe, ma che sapesse anche anche un grandissimo stronzo, che non ha paura di sporcarsi le mani di sangue e non si vergogna a desiderare dell'oro.
I personaggi di questa serie sono tutti belli perché nessuno è un santo, ma Vincenzo spicca perché è un badass sopra le righe (e perché è interpretato da quel figo di Song Joong-ki)
È un personaggio che lascia il segno e che non puoi non amare, perché Vincenzo ha il coraggio di fare quelle cose che vorresti che i protagonisti delle serie facessero ma che nessuno fa mai.
11. Personaggio femminile preferito
Ye Seul di Law School
Non è un personaggio che io definisco "interessante", ma questa ragazza e la sua storyline mi sono sempre rimaste impresse. Ye Seul è una ragazza che subisce quello che subiscono tante ragazze e donne quotidianamente: abusi psico-fisici.
La serie ha trattato con forza e delicatezza una tematica sempre attuale.
La scena che più di tutte mi è rimasta impressa è quando, nell'aula del tribunale e sotto processo, Ye Seul si toglie la sua scarpa col tacco, la sbatte sul tavolo e afferma che avrebbe voluto uccidere quello stronzo del suo ragazzo. È stato un momento molto potente.
12. Un drama in arrivo che non vedi l'ora di vedere
Alice in Borderland 2
In teoria sto barando, perché la seconda stagione è tecnicamente già uscita pochi giorni fa, ma non c'è nessun altro drama in arrivo che mi venga in mente, quindi dico questo.
Due anni ho aspettato. Due.
13. La morte di un personaggio che non hai ancora superato
Snowdrop
Chi l'ha visto, sa.
Chi l'ha visto conosce la sofferenza e le lacrime versate durante quella sequenza.
Non dico altro sono pigra, solo che ho ancora il cuore in frantumi.
14. Il personaggio più amato
Fall in love
Finalmente ce l'ho fatta: per la prima volta dal 2019 premio come personaggio più amato un personaggio femminile!!
Mu Wan Qing di Fall in love è stata una protagonista eccezionale. Una giovane donna matura, capace, intelligente, elegante, affascinante, coraggiosa, determinata, sensibile.
Decisa a seguire i suoi obiettivi e prendersi la sua vendetta, non si ferma davanti a niente e non lascia mai muovere a pietà.
Non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno eppure non risulta arrogante. È semplicemente adorabile e io l'ho semplicemente adorata.
Mia Queen.
15. Il miglior momento WTF
Back to 1989
Quel momento in cui la protagonista della serie, una giovane adulta e lavoratrice di circa 25 anni, si mise a compilare un quiz stile Cioè per capire se era innamorata del protagonista.
L'imbarazzo.
16. Peggiore attore e attrice
Allora, il peggiore attore per quanto ci penso proprio non ce l'ho.
Cheng Xiao per Falling into your smile
Semplicemente perché questa ragazza ha passato i trenta episodi della serie sempre con la stessa faccia. Letteralmente. Tipo Maschera di Ferro.
17. La singola canzone più bella
Eyes like stars di Fall in love
Ho alcune altre canzoni nel cuore, ma ho deciso di premiare questa perché forse in fondo mi piace un po' di più rispetto alle altre. È così romantica, dolce, intensa, piena di amore e passione. Fa sognare.
18. Miglior momento comico
Vincenzo
Non c'è un singolo momento, ce ne sono tanti in questo drama che fanno davvero tanto ridere. A me personalmente ha sempre fatto crepare il modo in cui Vincenzo imprecava in italiano, con magari le persone che si voltavano a guardarlo spaventati come se fosse pazzo.
19. Ora come ora... di quale drama faresti un rewatch?
Snowdrop
Per rivivere tutte le emozioni della prima volta e viverne di nuove. Per emozionarmi, per sognare, per piangere.
20. La storia d'amore più bella
Flower of evil
Ero indecisa. Dopo aver pensato di dare la vittoria alla storia d'amore di Fall in love, ho deciso di cambiare idea e premiare quella di Flower of evil.
Perché ci sono momenti di questa storia d'amore che mi sono rimasti più impressi.
Una storia ben costruita, avevano un bellissimo rapporto che viene poi messo a dura prova. Affrontano sofferenze, bugie, sentimenti contrastanti. È una relazione che ho trovato molto intensa e mi è piaciuta un sacco. E poi l'amore che provavano l'uno per l'altra si vedeva e si sentiva in ogni gesto e in ogni sguardo. Davvero bellissimi.
21. Una serie che merita più conoscenza
F4 Thai
Non è che proprio merita più conoscenza, ma non riesco a inserire questo drama in nessun altra categoria, e ci tengo a citarlo.
Sebbene narri una storia già vista e rivista in tutte le salse e lingue del mondo, devo ammettere di aver apprezzato questa versione thailandese perché, sebbene appunto racconti una storia già trita, penso che l'abbia fatto cercando di avere una propria personalità, dando un'impronta personale alla storia. Mi è piaciuta molto e poi, beh, quella storia è sempre bella.
22. Miglior colpo di scena
Vincenzo
SPOILER:
È stata davvero una sorpresa, almeno per me, scoprire che il vero cattivo e il vero capo dietro a baracca e burattini era quella sorta di scemo simpatico segretario della lead (in realtà un completo psicopatico)
23. La storia d'amore peggiore
Choosing Spouse by Lottery
Ero molto indecisa tra questa e quella dei protagonisti di Back to 1989, ma all'ultimo ho deciso di far vincere la coppia che in sostanza faceva la seconda storia d'amore della serie (non è difficile capire di chi sto parlando se si è visto il drama, @dilebe06 so che tu sai).
L'infermiera timida e il figo di turno (non ho assolutamente voglia di andare a cercare i loro nomi), hanno dato vita a una relazione dove la comunicazione era inesistente e quando c'era era sbagliata.
I personaggi erano già di per sé insopportabili, soprattutto lei: il classico personaggio femminile giapponese tutta carina, timida e balbettante. Le sberle che mi viene voglia di tirare in questi casi.
SPOILER: non ricordo esattamente come, dopo qualche settimana di frequentazione l'infermiera viene a sapere che il figo ha una figlia in Thailandia la cui madre è morta, la signorina ha una reazione assurdamente esagerata e si rifiuta di parlargli ancora. Poi scopre di essere incinta e passa l'anno successivo su un'isola mezza deserta. Quel povero disgraziato del figo continua a mandarle email e messaggi a cui lei non risponde mai, fino a quando non si decide a inviargli un messaggio in cui gli comunica che è diventato padre. Così, de botto. Lui corre da lei (letteralmente, perché quando arriva ha il fiato corto e ancora mi chiedo come sia possibile visto che lei stava su un'isola), e le chiede di sposarlo. Così, de botto parte 2.
Senza una domanda, uno straccio di spiegazione, nulla. E alla fine fanno tutti insieme la bella famigliola felice alla Mulino Bianco.
Uno schifo di comunicazione e pure mancanza di introspezione o profondità. Ed erano pure noiosi. Davvero meritano di vincere.
24. La serie che meriterebbe uno spin-off
Snowdrop
Scusate io lo aspetterò per sempre lo spin-off sul passato tra Soo Ho e Kang Moo.
Per sempre.
Sappiatelo.
25. Sei nei guai. Chi chiameresti per tirarti fuori dai casini?
Fall in love
Non so bene di che tipo di casini stiamo parlando, se casini che richiedono l'uso del cervello o quello dei muscoli, ma so che il lead di questa serie, intelligente, astuto, forte e agile, saprebbe tirarmi fuori da qualunque tipo di situazione.
E poi mi rifarei un po' gli occhi perché quest'uomo ha il suo perché.
26. Migliore scena d'azione
Sisyphus
Ci sono varie scene d'azione in questa serie, direi che potrei citare tutto il drama, ma se dovessi menzionare un momento nello specifico ricordo questa scena in cui i due protagonisti sono tipo "volati" giù da un grattacielo.
Fu fantascienza allo stato puro.
27. Il bacio peggiore
Full Time Wife
Or dunque, non so bene cosa citare quindi dico questo.
Non è che quel bacio facesse proprio schifo o fosse brutto, ma il bacio dato perché i due interessati cascano l'uno sull'altro è un cliché vecchio come il cucco. Ed è anche irreale. È un cliché che proprio non riesco a digerire.
28. Un personaggio che hai odiato
Go Ahead
Partendo dal presupposto che io quest'anno non ho odiato proprio nessuno, devo però dire che un personaggio piuttosto detestabile è stata quella specie di madre del fratello depresso di Go Ahead.
SPOILER: questa donna incolpa il figlio della morte della figlia quando LEI ha lasciato due bambini chiusi in casa, lo tiene stretto a sé giocando sul suo senso di colpa, lo tiene praticamente prigioniero e addirittura gli sottrae i documenti così non può tornare a casa, non è per nulla interessata alla sua vera felicità e lo fa ammalare di depressione.
Madre dell'anno.
29. Miglior bacio
Fall in Love
Ricordo che fu talmente bello che volevo piangere.
L'ho rivisto per rientrare nel mood del momento ed è ancora fottutamente bello. La location, la musica, la sintonia tra i personaggi, la realizzazione dell'amore che provano l'uno per l'altra, la passione, le luci della notte. Tutto romanticamente perfetto.
30. L'ambientazione migliore
Snowdrop
Scusa ma se mi ambienti qualcosa negli anni '80, beh, ti piace vincere facile.
E non mi è piaciuta soltanto l'ambientazione storica, ho adorato anche la scenografia: il collegio dove è ambientata la storia è teatro di vicissitudini a dir poco rocambolesche. E poi a me piacciono molto le situazioni in cui un gruppo di personaggi rimane "incastrato" da qualche parte, e sono costretti a stare/vivere tutti insieme. Più passa il tempo, più aumenta la tensione, lo stress, la rabbia, e tutto può diventare molto interessante.
31. Il personaggio più stupido
Vincenzo
Ora, a me i villain di Vincenzo non dispiacevano. Però 1) il capo era troppo psicopatico, e 2) erano stupidi.
SPOILER: cioè, in teoria erano anche intelligenti, ma gli sceneggiatori hanno deciso di renderli i più scemi dell'universo quando ucciso la madre di Vincenzo. Non credo si possa chiamare mossa intelligente. E quello che davvero non sopportavo era che prima facevano le cagate, poi si mettevano a bere e festeggiare e poi si STUPIVANO quando Vincenzo arrivava a fargli il culo. Prima gli fai le peggio porcate e poi ti sorprendi se si vendica? Sai che tipo è, se ti stupisci allora sei scemo.
32. Il personaggio più intelligente
Fall in love
Ero in difficoltà con questa e la precedente domanda, poi ho chiesto aiuto alla divina @dilebe06 che mi ha dato le illuminazioni.
Come personaggi più intelligenti voglio premiare il lead e la lead di Fall in love. Non solo hanno dato vita a una bella storia d'amore, ma erano anche molto intelligenti e la cosa assurda era la loro sintonia, la loro chimica: si capivano e sapevano cosa fare senza bisogno di parlarsi. I loro piani coincidevano perfettamente. Davvero si possono definire anime gemelle.
33. Miglior bromance
Snowdrop
Sono una brutta persona: avevo la testa talmente lontana da questo quiz da aver addirittura dimenticato una delle mie domande preferite, ovvero quella della miglior bromance.
Ma non ho dovuto pensarci molto: Soo Ho e Kang Moo si portano a casa la vittoria a mani basse. Da nemici ad alleati, ho semplicemente amato e adorato il loro rapporto.
34. Quale drama meriterebbe un sequel
Go Ahead
So bene che la storia in teoria è finita ed è durata anche tanto (la bellezza di 46 episodi), e non so di che cosa potrebbe parlare nello specifico un ipotetico seguito, ma i giovani personaggi di questa storia hanno ancora tutta la vita davanti, e siccome è una serie che trattava molto bene le vicende e i traumi della vita e la salute mentale, sono sicura che si potrebbe tranquillamente mettere su un seguito toccante, bello, commovente, divertente e traumatizzante esattamente come il primo.
In fondo era impossibile non affezionarsi tanto a quei ragazzi.
35. Una serie per piangere una per divertirsi e una per rilassarsi
Snowdrop, Vincenzo, Falling into your smile
Aò, che volete che vi dica. Sarò ripetitiva e noiosa, ma continuo a dirlo: guardate Snowdrop ed esauritevi i condotti lacrimali con la sequenza finale.
Or dunque, nel pensare alla serie per divertirsi mi sono resa conto di non aver visto delle vere e proprie commedie che facessero così tanto ridere quest'anno, e quindi dico Vincenzo, che non è propriamente una commedia ma aveva alti e stupendi momenti di una magnifica ilarità.
Per la serie per rilassarsi invece dico Falling into your smile. Una serie carina e piacevole sui video giochi e sulla vita dei giocatori, abbastanza seria in alcuni tratti ma non pesante, non stupida e anche riflessiva. Veramente perfetta per rilassarsi. E poi abbiamo come protagonista colei soprannominata Maschera di Ferro da @dilebe06.
36. Una ship fittizia che tu però shippi
Vincenzo
Vincenzo e Inzaghi forever and ever.
37. La vendetta più bella
Vincenzo
E no, non mi riferisco alla vendetta finale. Anzi, penso che succeda nell'arco dei primi cinque o sei episodi. In pratica per tutta la serie ci sono dei contraccolpi da entrambe le parti dei personaggi in gioco (anche se Vincenzo vince sempre un po' di più e questo mi ha dato un po' fastidio), e a un certo punto il bel mafioso italo-coreano fa esplodere qualcosa di proprietà del nemico, accompagnato di sottofondo dall'epica e sempreterna Nessun Dorma. Ecco, questa canzone ha vinto tutto.
38. Il finale che vorresti riscrivere. E come?
Flower of evil
A me questo drama è piaciuto tutto, tranne il finale. Non mi ha talmente convinta... che nemmeno me lo ricordo.
SPOILER: l'unica cosa che ricordo della puntata finale è che il protagonista ha una perdita di memoria (il cliché dei cliché), poi non so se gli torna ma comunque tutto finisce bene. So soltanto che è stato inutile e deludente. Una caduta di stile troppo alta per la bellezza che il resto del drama è stato. Quindi riscriverei il finale semplicemente togliendo sta cagata dell'amnesia.
39. Una serie che tutti hanno osannato ma che a te non è piaciuta
Goblin
Or dunque, avevo scritto Kinnporsche come risposta perché nonostante non venisse osannata come capolavoro c'era tanto fermento intorno a questa serie e quando l'ho guardata io ho visto solo una sequenza di scene spinte senza costruzione e senso logico, e beh, per fare una bella storia d'amore ci vuole altro, ma continuando a riguardare la lista di drama visti quest'anno il mio occhio è caduto su quel caso dramoso che fu... Goblin.
Credo che il mio cervello lo avesse rimosso.
L'unica cosa bella che mi è rimasta impressa di quel drama è la soundtrack e le ost: tutto magnifico.
Per il resto per quanto mi riguarda quel drama è stato un no su quasi tutta la linea: a partire dal protagonista assurdo e ridicolo, alla storia d'amore alla Romeo e Giulietta, dall'aspetto fantasy illogico e incoerente, al villain basico e banale.
Ancora basita.
40. Drama droppati? Ace Troops e Welcome to Waikiki
Non perché fossero drama brutti in sé per sé.
Il primo l'ho droppato perché la storia non mi coinvolgeva, il lead non mi prendeva, e sopratutto ero stanca di vedere per la 758388494 volta Xiao Zhan interpretare il solito personaggio figo, intelligente, dal cuore leale e bravo in tutto. ANCHE BASTA.
Il secondo io e @dilebe06 abbiamo deciso di comune accordo di dirgli addio perché aveva uno stile troppo assurdo, caricato e demenziale per i nostri gusti. Va bene una serie commedia, ma io ho anche bisogno di una sorta di trama orizzontale e quantomeno di un minimo di serietà e approfondimento. In Welcome to Waikiki era tutto troppo stupido.
41. Un momento o una frase che ancora adesso ti è rimasta impressa?
Flower of Evil
SPOILER: il momento in cui Baek Hee Sung si mette a piangere perché si rende conto di aver ferito sua moglie la donna che ama, sente tutto il senso di colpa, il dolore e il rimorso, e in lacrime le chiede scusa.
42. Un must see che ancora ti manca?
Fight for my way e The Heirs
Avendo già visto tutti i drama cult più datati, mi sono trovata davvero in difficoltà con questa domanda e non sapevo cosa rispondere.
Poi ho cercato un po' e ho trovato questi due titoli che sento nominare davvero spesso, che non ho ancora visto ma che penso sempre di voler vedere.
Bene, l'anno prossimo sarà la volta buona.
Domanda BONUS:
Intanto posso dire con orgoglio di aver superato la sfida dello scorso anno, che consisteva nel guardare e commentare un drama On Air. Ammetto di aver abbastanza porconato contro @dilebe06, perché mi scoccia sempre scrivere i commenti e ormai li ho abbandonati da tempo, quindi non mi aveva per nulla esaltata l'idea di dover scrivere un commento ogni settimana, ma ce l'ho fatta. Ho scelto The Oath of Love che aspettavo da tanto e che mi è piaciuto così così.
Quest'anno la challenge è vedere:
• Un drama storico o wuxia
• Un drama tratto da un libro/novel/manga/webcomic
• Un drama che ha vinto almeno un premio
Io vorrei sottolineare come stessi già cercando di fare la furba quando, appena letta la domanda, ho pensato "ma posso vedere un drama che sia tutte e tre le cose? Un wuxia, tratto da una novel e che abbia vinto dei premi?" Poi @dilebe06 mi ha gentilmente fatto notare che no, non è possibile, e che i drama da vedere sono tre.
Penso comunque che non sarà troppo difficile portare a termine questa sfida, si potrebbe anche superarla quasi senza volerlo.
Bene, ho finito.
Ringrazio @dilebe06 che ogni anno ci delizia con questo bel quiz, e arrivederci all'anno prossimo!!
4 notes
·
View notes
Text
Dal momento che qui c'è qualcuno che giudica tutto senza capire i generi del GDR (non faccio nome) prima di tutto mostro i generi che possono esistere come potete vedere nello schema ma ora passiamo ai generi che ha il GDR il terzo tempio:
-Thriller: Il thriller è un genere di fiction che utilizza la suspense, la tensione e l'eccitazione come elementi principali della trama.
Accorgimenti tipicamente letterari quali falsi indizi, colpi di scena e complotti sono ampiamente utilizzati.
-Dramma: Un dramma (dal greco δρᾶμα, "drama" = azione, storia[1]) è una forma letteraria che include parti scritte per essere interpretate da attori.
In senso lato è un intreccio narrativo compiuto e destinato alla rappresentazione teatrale. Può essere in forma verbale scritta (ogni opera letteraria che preveda parti recitate o cantate) oppure improvvisata da un attore, o ancora in forma di narrazione non verbale, tramite la gestualità o la danza. Il termine dramma, se inteso in senso restrittivo, si applica esclusivamente alle opere teatrali scritte. Nell'opera lirica, si ricorre in genere al termine libretto.
Action fiction: L'action fiction è il genere letterario che include romanzi di spionaggio, storie di avventura, racconti di terrore e intrighi ("mantello e pugnale") e misteri. Questo tipo di storia utilizza la suspense, la tensione che si crea quando il lettore desidera sapere come verrà risolto il conflitto tra il protagonista e l'antagonista o quale sia la soluzione al puzzle di un thriller.
Mistero: Un film misterioso è un genere di film che ruota attorno alla soluzione di un problema o di un crimine. Si concentra sugli sforzi del detective, investigatore privato o detective dilettante per risolvere le misteriose circostanze di un problema per mezzo di indizi, indagini e deduzioni intelligenti.
Apocalittico-fantasy: La fantascienza apocalittica e post apocalittica sono due sottogeneri della fantascienza, strettamente connessi, generalmente analisi su alcuni elementi comuni come il verificarsi di un evento distruttivo che possa portare all'estinzione dell'umanità o comunque della società tecnologica (f. Apocalittica), o che abbia portato alla nascita di società distopiche (f. post apocalittica); queste eventi possono essere dall'uomo, come ad esempio una guerra nucleare, o naturali, con conseguenze su scala planetaria con danni all'intera umanità.
Rosa: Il romanzo rosa (detto anche romance) è un genere letterario che narra di storie d'amore e del loro intreccio che si dipanano in genere in avventure e intrighi e terminano sempre con un lieto fine. I romance (in inglese significa romanticismo) o romanzi rosa presentano una struttura formale molto simile alla fiaba, infatti in ogni romanzo i personaggi svolgono ruoli che seguono uno schema ben preciso simile a quello presentato da Propp: l'eroina protagonista (la tipica fanciulla giovane e bella che va incontro al pericolo), l'eroe (protagonista maschile e figura molto importante nel romanzo rosa in quanto "cavaliere" nonché "uomo amato" dalla protagonista che la salva sempre dal pericolo), l'antagonista (solitamente anche quella di sesso femminile, come per esempio la matrigna cattiva, ma non così frequente come la figura della protagonista, può anche capitare che l'antagonista sia un maschio che rapisce la fanciulla per poi sposarla contro il suo volere), l'amico/a aiutante dei protagonisti (la figura che nelle fiabe riveste il ruolo di fata madrina) e tanti altri personaggi secondari che si intrecciano sullo sfondo di intrighi politici, complotti, duelli, guerre, ecc...
Ora la persona che non nomino dice: i tuoi pg sono brutti, non possono ruolare con i miei.
Peccato che dal mio punto di vista che la sua soap opera non mi attira completamente. Motivo? non ci sono colpi di scena particolari, è solo sesso e niente storie d'amore che partono dai sentimenti che si provano.
Conclusione? la persona in questione non sa che vuol dire amore e non sa nemmeno cosa vuol dire creare colpi di scena che complicano molto la situazione di personaggi protagonisti.
Si sente offeso e deluso? questa è la verità che gli fa male e non accetta.
42 notes
·
View notes