#link canali
Explore tagged Tumblr posts
lucasamandi · 3 months ago
Text
E si comincia!
Buon anno! 🎉🎉🎉 Come avevo anticipato nei giorni scorsi, col 2025 cominceranno due rubriche: il mercoledì pubblicherò online la lettura di un testo (recital, poesia racconto etc.), mentre la domenica (più rilassati!) troverete sul canale una nuova cover musicale… quindi oggi comincia il podcast Pillole in Studio e lo trovate su YouTube e Spotify! Ecco i link al video: YOUTUBE –…
0 notes
primepaginequotidiani · 4 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Unione Sarda di Oggi martedì, 03 dicembre 2024
0 notes
jadarnr · 2 months ago
Text
Tumblr media
TRINITY BLOOD
RAGE AGAINST THE MOONS
(Storia: Sunao Yoshida // Illustrazioni: Thores Shibamoto)
Vol.1 - From the Empire
FROM THE EMPIRE - CAPITOLO CINQUE
Traduzione italiana di jadarnr basata sui volumi inglesi editi da Tokyopop.
Sentitevi liberi di condividere, ma fatelo per piacere mantenendo i credits e il link al post originale 🙏
Grazie a @trinitybloodbr per il contributo alla revisione sul testo originale giapponese ✨
Tumblr media
Di solito, dopo il Carnevale, ci voleva quasi un mese perché il freddo sparisse; ma quell'anno, eccezionalmente, la primavera era arrivata molto presto. Tanto che non c'era più bisogno di indossare cappotti.
Si diceva che in notti come quella ci fossero altissime maree, la cosiddetta “Acqua Alta”. Con l'alta marea, l'acqua del mare saliva silenziosamente, traboccando dai canali e inondando la città.
“Sono abbastanza sicura che dovrebbe essere qui.”
Con il pericolo dell'alta marea, nonostante non piovesse, Astha schivava abilmente le pozzanghere che cominciavano a formarsi qua e là per la strada, e finalmente raggiunse l'edificio che stava cercando.
“Credo che il paziente sia ricoverato qui, ma...”
“Come si chiama il paziente?”
“Abel - Padre Abel Nightroad."
Nell'ospedale di notte non c'era traccia di altre persone. A parte il rumore dell'aria condizionata in funzione, l'unica cosa che risuonava nel corridoio era il rumore dei suoi passi.
“Qui...?”
Astha stava per bussare alla porta della stanza d'ospedale indicata, ma improvvisamente fermò la mano. Si sentì una voce flebile.
“... è morto...”
“Lui... mi ha protetto...”
...Non può essere!
Dimenticando di bussare, Astha aprì la porta.
“A-Abe... eh?”
“... Chi è lei?”
Tra gli uomini e le donne vestiti a lutto che circondavano il letto, una donna anziana, con gli occhi rossi per il pianto, si voltò verso Astha.
“Signorina, conosce mio figlio?”
“Oh, no...”
No.
Il morto che giaceva lì era un giovane, ma non era il prete. Il suo volto, con i tratti marcati caratteristici della gente di quella città, sembrava addirittura addormentato. E Astha aveva l'impressione di averlo già visto in precedenza, proprio come la ragazza che era aggrappata a quel corpo.
La sera prima, quando Astha aveva attaccato Endre, il giovane era quello che aveva protetto la sua amata dalle macerie.
“Mi dispiace. Sembra che abbia fatto confusione con la stanza.”
“Capisco... Ma forse è un segno del destino. Vorrebbe offrire anche lei un fiore a questo ragazzo?”
“Ah? Beh... io...”
Astha guardò la rosa che le era stata donata e rimase senza parole. Cosa avrebbe dovuto dire? Cosa poteva dire ai morti e a coloro che li piangevano?
L'unica cosa che l'immortale Metuselah, che non aveva parole da dire né titoli per pronunciarle, poté fare fu posare con mani tremanti la rosa solitaria sulla testiera del letto accanto al cuscino.
“I... mi dispiace.” 
“Non fa niente, ha solo confuso le stanze.”
Sembrava che la signora avesse frainteso le parole di Astharoshe. Anche se aveva un'aria triste, manteneva un sorriso gentile sul viso.
“Chi state cercando? Oh, il prete? In questo caso, se ricordo bene... dovrebbe essere la porta accanto…”
“Ah è così? Le sono grata. Mi scusi ancora.”
Ringraziandola goffamente, Astha scappò via, incapace di sopportare di rimanere lì ancora a lungo. Come se fosse inseguita dai singhiozzi di coloro che si era lasciata alle spalle, corse nella stanza accanto.
“Beh, ma è proprio la signorina Astha!”
Questa volta sembrava che non si fosse sbagliata. Astha, che stava timidamente sbirciando dalla porta, fu accolta con un sorriso familiare dal letto.
“Mi fa piacere. Sei venuta a trovarmi?”
“Pa... sembra che tu stia bene.”
“Grazie a te... ma mi fa ancora male quando mi muovo.”
La voce che rideva era però sorprendentemente ferma.
“Secondo il medico, il vetro ha mancato di poco lo spazio tra il mio cuore e un grosso vaso sanguigno. Se avesse deviato di mezzo millimetro, sarei morto all'istante... Ahaha.”
“Capisco... bene.”
Per essere stato “appena scalfito”, quell'emorragia non sembrava affatto comune ad Astha, ma dato che la persona in questione era viva, non poteva fare a meno di accettare la cosa così com’era.
“...Hmm? È successo qualcosa, signorina Astha?”
Abel inclinò leggermente la testa e guardò il volto della donna, che aveva lo sguardo basso. Con un tono preoccupato nella voce chiese:
“Sembri un po' giù. Sei preoccupata per qualcosa?”
“No, è solo che anche i Terrestri...”
Cosa sto cercando di dire a un Terrestre?
Anche se stava pensando da qualche parte nella sua mente, era il cuore di Astha a muovere le sue corde vocali. 
“Anche i Terrestri sono tristi quando muore qualcuno di importante per loro.”
“...Sì. Quelle persone e voi non siete diversi. Quando sono felici, sorridono. Quando perdono qualcuno di importante, piangono. E a volte pensano anche alla vendetta... non c'è differenza.”
Il sacerdote annuì, portando con sé un sorriso gentile.
Per un attimo ho avuto la sensazione che questa persona possa vedere attraverso tutte le mie esitazioni e i miei errori.
Tuttavia, ciò che disse Astha fu qualcosa di completamente diverso.
“... Non riesco a trovare la posizione di Endre.”
“Capisco... Peccato.”
Da allora erano passate più di venti ore. Eppure Astha non era ancora riuscita a catturarlo. Beh, anche questa non era una sorpresa. Cosa poteva fare un Matuselah, senza un solo contatto sul lato “esterno”?
Era ridicolo. Pur disprezzando completamente i Terrestri e gli “Esterni”, Astha in realtà sapeva molto poco di loro. Le conoscenze acquisite dai dati, se messe in pratica, erano quasi inutili. Essere in grado di parlare la lingua in modo elementare non era nemmeno sufficiente per fare un acquisto decente. Inoltre, dopo essersi così messa in mostra...
“Sono proprio un'idiota.”
Astha mormorò dolcemente guardando il sacerdote, la cui figura fasciata dava l’impressione di essere molto dolorante.
Ora che ci penso, ha fatto davvero molto per me. Si è occupato di me, che sono inesperta del mondo esterno, ha preso i contatti con le autorità e ha organizzato tutto fino al punto in cui eravamo stati a un passo dalla cattura dell'obiettivo. Non potrò mai ringraziarlo abbastanza per questo. Ma solo perché era un Terrestre, l'ho sminuito, ho ignorato i suoi consigli e il risultato è stata quella tragedia, causata solo da me.
“Sono davvero un idiota...”
“Cosa? Hai detto qualcosa?”
“No, non è niente.”
Astha forzò un sorriso ─ che sembrava più un attacco di paresi facciale ─ e scosse la testa.
Non intendo più sollevare il vero motivo per cui sono venuta qui stasera. Ho già capito nella stanza accanto che non ho questo diritto. Non c'è bisogno di continuare a diffondere la mia stupidità. Dirò solo un'ultima parola alla fine e chiuderò tutto ──
“Tu... tu padre... Io ti disprezzavo.”
Non ho mai avuto intenzione di ascoltare la sua opinione fin dall'inizio, e a quel punto ho anche ignorato il suo avvertimento. Quindi non dirò qualcosa di egoistico come 'aiutami ancora una volta'. Solo, prima di andare, vorrei dire un'ultima cosa...
“Mi scuso davvero... e ti ringrazio per tutto quello che hai fatto finora.”
Astha si inchinò profondamente e si voltò.
Bene, con questo la mia questione è risolta. D'ora in poi, camminerò da sola nella notte. Non so quanti anni ci vorranno. Anche se riuscissi a catturare Endre, è più probabile che verremo contrattaccati. Tuttavia, in quanto Ispettore diretto, l'ordine di Sua Maestà Augusta è assoluto. Inoltre, per una sciocca come me, un destino così miserabile è proprio quello giusto...
“Per favore, aspetta un momento, signorina Astha.”
Proprio mentre stava per uscire dalla porta, Astha sentì una voce alle sue spalle. Con cautela, si girò... e si immobilizzò.
“Che cosa stai facendo?”
Quello che le sfuggì dalla gola fu quasi un urlo di rabbia. Sul letto, il prete, tutto coperto di bende e con la parte superiore del corpo scoperta, stava cercando di togliersi il pigiama.
“Che altro sarebbe? Mi sto solo cambiando. Oh, sono imbarazzato, quindi per favore puoi guardare dall’altra parte?”
“Idiota, Dobitōku! Cosa fai, sei ferito!”
“Allora, mi sto cambiando... Anche tu, signorina Astha, ti imbarazzeresti se il tuo compagno indossasse il pigiama, vero?”
“Certo! Tanto per cominciare, tu... Cosa?”
Poco fa, non aveva detto ‘compagno’?
“Cosa? Sei ancora disposto ad aiutarmi?”
“Eh? Di che cosa stai parlando? Certo che lo sono.”
Confusa su quale espressione fare, Astha guardò il sacerdote, che alzò rapidamente il pollice e glielo mostrò.
“Siamo compagni, no? Ah! Scusate, non avrei dovuto dire ‘compagni’, vero?”
Cosa si dirà da queste parti in momenti come questo? Quando si sente un’ondata di calore nel petto e il desiderio di abbracciare l'altra persona?
Purtroppo, nei materiali che aveva studiato, non c'era alcuna descrizione di come affrontare una situazione del genere. Così Astha si limitò a tendere la mano destra tremante.
“Conto su di te... tovarish.”
“Anch'io conto su di te!”
Con un grande sorriso, il sacerdote le strinse la mano: la sua era sorprendentemente forte.
“Allora, per quanto riguarda i piani da qui in avanti... hai idea di dove potrebbe andare Endre?”
“Sì, ce l'ho. Senza ombra di dubbio, deve essere diretto a Roma.”
“Oh, quindi l'aeroporto o la stazione saranno posti sospetti, no? Ma perché Roma? C'è un motivo?”
“Sì, lui è... chi c'è?!”
All'improvviso, la porta si aprì. Mentre estraeva la spada per proteggere il prete, un leggero odore di polvere da sparo irritò le narici di Astha.
“T-tu!”
Abel individuò un'ombra nel corridoio e gridò.
Un volto bello, raffinato, simile a una maschera, una silhouette dalle proporzioni impeccabili… ma da qualche parte proveniva l'odore del fumo della polvere da sparo.
“Tres, sei arrivato! Signorina Astha, la fortuna è finalmente dalla nostra parte. Se lui è con noi, avremo la forza di cento uomini... Ah, Tres, lascia che ti presenti. Lei viene dall'Impero──”
“Negativo. Viscontessa Astharoshe Asran, Ispettore diretto dell'Impero - so chi è.”
Il prete errante Tres Iqus non perse tempo in inutili saluti. Si limitò a rimanere sulla soglia e a comunicare la questione con voce intransigente.
“Vi informo che l'Ufficio Operazioni Speciali della Segreteria di Stato Vaticana - AX - da questo momento cessa di fornire assistenza alla Viscontessa di Odessa. La collaborazione è stata conclusa. La prego di tornare immediatamente nel suo Paese.”
Tumblr media
Dormi sotto la laguna, Venezia. Ciò che scorre nella notte è l'oscurità del mare profondo. Ciò che canta di morte eterna sono solo le onde che si infrangono - Maurice Barrès.
Sulla cupa superficie del mare, un uomo recitava un antico poema.
La brezza marina, densa dell'umidità della pioggia, giocava con i suoi capelli neri lunghi fino alla vita. Anche le nuvole che coprivano le due lune si muovevano velocemente.
“Sembra che all'alba ci sarà molto vento. Siamo fortunati.”
L'uomo si rivolse al suo compagno e fece un leggero sorriso.
“Sembra che anche l'obiettivo sia arrivato sano e salvo in città. Per quanto mi riguarda, posso iniziare a lavorare in qualsiasi momento.”
“Conto su di te. Non importa quanto sia ben fatto il mio lavoro, Kämpfer, non avrà senso se non compirai la tua missione.”
Una voce rispose dall'oscurità al sussurro dell'uomo chiamato Kämpfer, pura come quella di un angelo. Tuttavia, nell'aria notturna si sentiva un forte odore di sangue. Dall'altra parte dell'oscurità, zanne affilate scintillavano alla luce della luna.
“A proposito, cosa ne pensi? Questi vestiti mi stanno bene?”.
“Le stanno benissimo, è molto elegante, Gräf. In questo caso, nessuno sospetterà... Allora, andiamo? Sembra che presto pioverà.”
“Ma ora, quando arriva il momento, mi sento un po' riluttante. Allora, è arrivato il momento di dire addio a questa città?”
“Sì... Dovrà dirle addio in più modi.”
Senza mostrare molta emozione, Kämpfer gettò via il sottile sigaro che aveva in mano. La sigaretta, che emetteva un debole fumo violaceo, rimase dietro di lui mentre girava il suo corpo alto verso la notte. Poco dopo, una seconda presenza lo accompagnò, scomparendo nell'oscurità.
...Sulla banchina, dove gli umani e i non umani si allontanavano, il sottile sigaro continuò a brillare di una luce rossa per un breve momento, ma presto scomparve nell'oscurità, forse spazzato via dalle onde che si infrangevano sulla riva.
4 notes · View notes
schismusic · 11 months ago
Text
A short one about the 25th of April + two tidbits to celebrate and be angry
As most of you may know by now, I am from Italy. April 25th is the day we conventionally celebrate and commemorate the liberation of most of the main Italian cities from Nazifascist occupation armies. It's not a great time right now to be an antifascist in Italy: just yesterday daniela santanchè, current representative of the Fratelli d'italia government — the same party, mind you, who keep in their emblem the tricolor flame, symbol invented by the Movimento Sociale Italiano, founded in 1948 by notorious fascist bureaucrats and racists such as giorgio almirante — proudly declared herself a fascist in front of a cheering audience. Not to mention the Antonio Scurati speech débâcle (for those not in the know: RAI, the Italian national television, network censored a speech meant to air in commemoration of April 25th, in order to give more space to anti-abortion activists on a TV show called Che sarà) which led prime minister giorgia meloni to publicly denounce some sort of conspiracy on the left's part to her damage or some shit, despite the fact that RAI journalists have been reading multiple speeches concerning a number of recently passed laws that are clearly meant to turn TV into the government's personal PA system. Among these laws, one of them allows for government representatives to speak without any time limits and without a journalist's questions or counter-statements. I'm assuming I don't have to tell you how worrying this is.
The Italian left is perennially plagued by inner divisions and schisms, even nowadays — a time where it barely exists at all. The one thing it agrees on is the Resistance, the grassroots movement which had the American army finding most of the big cities in the country already freed of fascists by the time it marched into the streets. It's very easy to use it as a trump card: if you have no political plan, no ideals, nothing to convince people with, you turn to the Resistance and everyone claps and laughs. I find it horrifying that what is a beacon of hope from the past is now reduced to a mere, useless talking point for gutless bureaucrats of the centrist variety (at best). The bloodlessness is what will ultimately lead this whole thing to failure — the way a liver fails.
But this is mainly a music blog, right? So music you shall have. I want to leave you with two links.
Canadian sound artist and urban scientist Tim Hecker made a record in 2006 called Harmony in Ultraviolet. On the cover of the album is a close-up of a monument dedicated to the people who died being part of the Resistance between the years of 1943 and 1945. The record stands as a marvelous sound sculpture of lacerating beauty and those in the know have an element to relate to: even people on the other side of the world look at what we have accomplished in the past, and gave us a reminder that we can accomplish it now, again. Despite the greying and wearing of trite talking points, something dangerous, vital, sparkling, shining still exists and blares through, now and again, time and time again.
There is a song I always think of on the 25th of April, every year. It's called Lettera del compagno Laszlo al comandante Valerio, written and performed by Giorgio Canali and his band Rossofuoco. Italy has never had its own personal Nuremberg; quite the opposite, actually, with Palmiro Togliatti (president of the National Liberation Committee) signing an amnesty in order to keep the preexisting structures running, which for fuck's sake, who the fuck does that? So this song is exactly about that. It goes something like this and I'd like you to keep it in mind.
youtube
Buon 25 Aprile / Happy April the 25th
7 notes · View notes
boinin · 2 years ago
Note
(replying here to your tags under my post)
first of all - don't apologise for the length of the tags you leave - really. i deeply enjoy reading them! it's me who has to apologise, since i stareted tagging you in my posts umprompted-
i have seen the leaks and OMG MY BABY BOI DRAGO SPEAKS???? AND HE DOES SOMETHING??? i am the happiest person alive
anyway, back onto the main point
i think the reason why drago is unpleasantly surprised (at least, in the leaks translations) is because the ubers hasn't still reached its "breaking point", currently they still believe snuffy's plans will make them win. in this chapter (227) they essentially went from under snuffy's thumb to barou's lmao. but if barou fails this goal - and the flashback of snuffy and his bff who essentially said the same thing as barou gave me a very bad feeling about it - ubers will rebel
i also made this post about two possible important italian players, i don't know if you have seen it already
Thanks for the message! (context so I don't forget) I'm glad you don't mind lengthy rambling, bc I'm incapable of being concise about Blue Lock 🥲
You make a good point in your linked post - we have limited intel about who scored those Ubers goals in the PXG match, other than it not being Barou.
I agree Aiku and Aryu can't have scored - like Otoya and Isagi, Aiku may have provided one or more assists to the Ubers scorer(s). That, or he managed to prevent a PXG goal attempt.
I wouldn't be surprised if Lorenzo managed to score in the PXG match. He seems like a player that's capable of playing offensively, but he's too busy marking Kaiser in the BM match.
That said, I love the idea of Snuffy benching the team's striker/forwards who scored against PXG for the sake of showcasing Barou to the world. It'd be cool to see what they're like... but there's such a large cast of characters already, I'm not sure when we might see that happen.
On the fly theory: maybe Snuffy's regret over his dead friend (who Barou freakishly resembles, according to chp 227) is blinkering him, and he is fixated on "helping" Barou, in a way he couldn't help his friend. To the detriment of the Italian players he's supposed to have stewardship over. (god I adore Snuffy's character, he's so interesting)
On that note, reposting a comment of mine from reddit:
I imagine the permanent members of the European teams were forewarned that they may be benched in favour of the BL players, and told to suck it up. Ego brought the teams and the master strikers to Japan to train up participants and create a spectacle. The whole point is to showcase this new aggressive style of Japanese soccer. The ones remaining on the NEL starting line ups get to boost their profile given BL is a reality TV phenomenon. The ones on the bench just might not care, they're still getting paid and their positions aren't in serious jeopardy.
...but yeah, it's a mystery why Uber's best striker/forwards would be happy to be benched for an asshole Japanese kid. It's a shame as readers we don't get to see the the European players' bids, other than Kaiser and Ness's. But this must be to build suspense for PXG and whatever OP French players there may be (like Chapi).
A detour, since I'm having a do-nothing weekend: I did a sweep over the manga chapters where Ubers are shown. Like BM, there's only 11 Ubers players visiting Japan.
Tumblr media
We don't have names for many of these players: only six are named in the wiki. These are Abdi, Drago, Canali, Lorenzo, Peron and Rico.
In the panels depicting the PXG versus Ubers match, I found one unidentified Ubers player... but he's a goalie?
It doesn't resemble Canali. It can't be Fukaku Gen either, as Gen was listed as a "no value" player following the first round of NEL bidding, suggesting he did not play during the Ubers v PXG match.
It might be Peron. But that's a stretch, since he's playing as a DMF in the BM match.
Tumblr media Tumblr media
IDK - anyone else have any ideas?
Ubers bringing over two goalkeepers on an 11-man squad would be odd, but perhaps indicative of Snuffy's desire to find a replacement striker ahead of his retirement.
6 notes · View notes
gcorvetti · 2 years ago
Text
Musica in agonia?
Ieri Ho visto l'ennesimo video di Silvestrin che analizza un pò la situazione bands attraverso una sua rubrica all'interno dei suoi programmi, rubrica che faceva tempo fa. L'idea è semplice bands o artisti singoli mandano un link attraverso i canali e lui ascolta e analizza il brano; levando il fatto che è un pò riduttivo analizzare una band da un brano solo, ma il tema di questo post non è il modus di Enrico, che nonostante non sia al 100% in linea con lui rispetto e seguo con tanto di cappello per il lavoro che fa. Il punto è che nel video lui si concentra sul fatto che l'età media dei rockettari è sui 40 anni, diciamo dai 35 ai 50, toh, e i giovani? Questa è la domanda che si pone, cosa suonano i giovani? Beh le sale prove oramai sono una cosa un pò atavica, diciamo dei miei tempi e molti hanno capito che unendo i soldi si può avere una sala prove propria dove non si ha limite di tempo, l'hanno capito anche gli estoni :D. Questo però delle sale prove non può essere un metro di giudizio per vedere se i giovani suonano rock, ma in linea di massima fa statistica. Quindi dice che i giovani suonano altro e che il rock piano piano sta sparendo o sparirà da qua a qualche anno. Beh, io credo che essendoci un ventaglio di generi più ampio è logico che le persone si distribuiscano lungo il cerchio e quindi verso generi diversi, se contiamo però che i giovani, quindi la generazione Z, ascoltano musica prettamente dal web e che nella maggior parte dei casi è pop, anche se molti pensano che basta accendere un minimo di overdrive per dire che è rock, quindi se io da 20enne voglio fare della musica e i miei riferimenti sono quelli farò quello, se invece cresco con il papà che ascolta rock magari i miei riferimenti sono altri; questo discorso è veramente ampio e dipende molto dal posto e da come si sviluppa la situazione cultural-musicale. Per esempio qua non c'è quasi nulla perché si pensa che la musica sia solo un sotto fondo, abusata al peggio, che il concerto sia solo una tantum che spezza la monotonia, molto monotona.
Non si può vivere di musica in un posto dove il pubblico è poco e troppo sparpagliato e unito solo quando arriva il big dall'estero, ne ho parlato ampiamente in tanti post. Oggi per esempio c'è Reverend beat man, dal cantone tedesco-svizzero, non ho chiesto il giorno libero per andare, se ero libero andavo; il motivo è semplice, non mi dice niente, cioè è uno dei one-man band più quotati in Europa perché il suo spettacolo è simpatico, definiamolo così, ma niente di così eclatante, posto in fondo una sua esibizione. E' un personaggione, ma onestamente c'è di meglio, altri one-man band sono più dotati a livello tecnico e hanno brani più interessanti, ma questo concerto è un grand'evento se vivendo qua seguite pagine inerenti alla musica, ne parlano tanti, tanti di quelli che conosco e che suonano, c'è poi la band garage locale di cui conosco il bassita quindi probabilmente i post messi sull'evento mi escono per questo; ma levando sta cosa non c'è altro, ok si, il chitarrista tuareg il primo Agosto, già biglietti presi, e poi? Il nulla. Quindi riprendendo un pò il discorso, anche leggendo i commenti al video, in Italia vi lamentate e avete comunque gruppi e spesso concerti, perché anche se le band fanno musica trita e ritrita comunque si esibiscono e ci sono i locali per farlo, qua un cazzo, quindi non vi lamentate e pensate che c'è chi sta peggio di voi. Per concludere, anche un pò il cruccio di Enrico che poi è anche il mio, non c'è chi propone musica nuova, anche se penso che ci siano band o solisti che fanno sperimentazione e che hanno brani magari d'avanguardia, il problema è l'ascoltatore, chi andrebbe ad un concerto, anche gratis per carità, ad ascoltare una band che fa per esempio musica non lineare, che sarebbero brani che non hanno una sequenza canonica (intro, strofa, ritornello, ecc ecc), che non hanno un tempo ballabile per esempio o che sia groovy? Quindi se io, ipotetico, propongo avanguardia o qualcosa di nuovo, diciamo, chi mi fa suonare, se pensiamo che i locali sono messi su per fare soldi e se io vado a suonare e il locale si svuota, non suono più. E' il solito cane che si morde la coda, per questo Gaber diceva che i musicisti sono di 3 tipi, il primo fa quello che vuole ma non vende e non suona, il secondo fa quello che vuole il pubblico e passa alla cassa sorridendo ma è prostituzione, il terzo cerca un compromesso tra il suo gusto e quello del pubblico, aggiungo io difficilissimo da trovare. Eccovi il blasonato Reverendo svizzero tedesco.
youtube
2 notes · View notes
studentessamatta · 7 days ago
Text
Tumblr media
Castori Cechi Costruiscono una Diga Meglio del Governo Czech Beavers Build a Dam Better than the Government A volte la realtà supera davvero la fantasia! Sometimes real life is better than fiction! Qualche settimana fa stavo leggendo la newsletter online "Easy Italian News" e mi sono imbattuta in un articolo divertente che mi ha fatto scoppiare dal ridere.A couple of weeks ago I was perusing the online Italian Language News Source "Easy Italian News" and came upon a fascinating article that made me laugh out loud. Impara l'italiano con le news quotidiane!Learn Italian with Daily News! Consiglio sempre ai miei studenti d'italiano di dedicare un po' di tempo ogni giorno a leggere, scrivere e ascoltare l'italiano. Una delle risorse che raccomando è proprio "Easy Italian News". È una newsletter gratuita che offre notizie interessanti sugli eventi mondiali. Puoi leggere gli articoli e ascoltarli, migliorando così le tue capacità di comprensione auditiva. Spesso faccio leggere e riassumere gli articoli ai miei studenti durante le nostre sessioni. Puoi iscriverti a Easy Italian News cliccando questo link.I recommend to all my Italian students to spend a little time each day reading, writing, and listening to Italian. One of the resources I recommend is “Easy Italian News.” It's a free email subscription with interesting tidbits about world events. You can read and listen to the articles to improve your auditory comprehension skills. Often, I have students read and summarize articles during their learning sessions with me. You can subscribe to Easy Italian News by clicking this link. I castori cechi che se ne fregano della burocrazia!The Czech Beavers Who Couldn't Give a Dam About Bureaucracy! Il mese scorso la notizia che ha catturato la mia attenzione riguardava una comunità di castori che ha deciso di prendere la situazione nelle proprie zampe! Nella Repubblica Ceca, nella regione di Brdy a sud di Praga, una colonia di 8 castori ha costruito una diga naturale in pochi giorni—un progetto che il governo locale aveva cercato di completare senza successo per ben sette anni, ma che si era incagliato in una serie di “ingorghi burocratici” ed era rimasto “impantanato” (giochi di parole voluti!) a causa della burocrazia e degli ambientalisti.Last month the story that caught my attention was about a community of beavers who decided to take matters into their own paws! In the Czech Republic, in the Brdy region south of Prague, a colony of 8 beavers built a natural dam in just a few days—a project the local government had unsuccessfully tried to complete for seven whole years but had gotten stuck in a series of "bureaucratic log jams" and had become "bogged down" (puns intended!) due to bureaucracy and environmentalists. Chi ha bisogno della burocrazia quando hai una colonia di castoriWho Needs Bureaucracy When You Have a colony of Beavers? La diga naturale costruita dai castori ha fatto risparmiare al governo locale circa 1,2 milioni di euro, costo previsto per la costruzione della diga dagli ingegneri. Il progetto era stato iniziato nel 2018 per ripristinare una zona paludosa.The natural dam built by the beavers saved the local government approximately 1.2 million Euros, which was the estimated cost for construction by local engineers. The project was initiated in 2018 to restore a marshy lowland. I castori ecologici e intraprendenti fanno un lavoro diga-vvero fantastico!Ecological and Entrepreneurial Beavers do a dam good job! I castori, evidentemente senza preoccuparsi troppo della burocrazia, hanno rimboccato la pelliccia e costruito la loro diga, creando stagni e canali per drenare naturalmente l'area paludosa. Non solo la loro diga è ecologica e ben fatta, ma è grande il doppio del progetto umano e molto più efficiente nel filtrare metalli pesanti, detriti e altri inquinanti, proteggendo anche l’area circostante dalle inondazioni.Apparently, the beavers couldn't give a "damn" about bureaucracy—they rolled up their fur and built their own dam, creating ponds and canals to naturally drain the wetland. Their ecological dam is twice as big as the human-designed project and more efficient at filtering heavy metals, debris, and pollutants, protecting the surrounding area from floods. Castori presidenti per un futuro migliore?Beaver Presidents for a Better Future? Tutto quello che posso dire è: "Lasciamo fare ai castori!" Bravissimi castori! Magari dovremmo affidar loro anche il problema del riscaldamento globale, o farli candidare alla presidenza!All I can say is: "Leave it to Beaver!" Well done, beavers! Maybe we should also let them tackle global warming—or perhaps even run for president! Un consiglio dalla MattaMatta Italian Language Tip! Ricorda: la parola "castoro" può essere utile in frasi come:Remember the word “castoro” it can be useful for phrases like: Today I'm as busy as a beaver! Oppure, scherzando: "Chiama un castoro se la burocrazia ti blocca!" Call a beaver if bureaucracy gets you stuck! Practice Italian VOcabulary in this post Flash Cards, Games and Puzzles Read the full article
0 notes
montagne-paesi-news · 18 days ago
Text
0 notes
instantharmonyhideout · 25 days ago
Text
Link incluso: https://buonasera24.it/
"Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.Ok
TARANTO
BARI
BAT
Abbonati
BUONASERA24>RUBRICHE>CONTROVERSO
CONTROVERSOPoesia del Giorno"Il mistero dell'amore" di Pasquale FelixGIAN CARLO [email protected] MARZO 2025 - 06:00CONDIVIDI
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
Inviare una mail a [email protected] con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 5 marzo 2025, è:
IL MISTERO DELL'AMORE
di PASQUALE FELIX di Sant'Omero (TE)
Ho scrutato il tuo corpo,
palmo a palmo,
dai capelli fluenti
ai piedi scalzi abbronzati,
dal viso con gli occhi di passione
al ventre voluttuoso
morbido e setoso,
le gambe ben tornite,
l'inguine tra le cosce
scrigno segreto del piacere.
Ho scrutato i tuoi pensieri,
quello che narri
e quello che nascondi,
i sentimenti che provi,
odio, amore, indifferenza;
ho studiato perfino il tuo odore
quando mi passi vicino,
quando ti abbraccio,
quando ci avvinghiamo
nudi nel letto.
Ho studiato i tuoi passi,
il tuo modo di muovere i fianchi;
ho studiato la tua voce,
il tono che usi quando ridi,
quello che hai quando gridi.
Ho cercato di scoprire tutto
tutto di te perché con te sono felice.
Alla fine ho scoperto, dopo tanto tempo,
che l'amore resta un mistero
che spero di non scoprire mai...
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia è un viaggio attraverso il desiderio, l’attrazione e la complessità dei sentimenti. Il poeta si sofferma sulla fisicità della persona amata, descrivendola con dettagli minuziosi, quasi a voler catturare ogni sfumatura di bellezza e fascino. Il corpo diventa una mappa da esplorare, un universo in cui ogni parte ha una sua risonanza emotiva e sensoriale.
Tuttavia, il componimento non si ferma alla dimensione corporea. L’autore cerca di penetrare anche nei pensieri e nelle emozioni dell’altro, cercando di comprenderne i segreti, le contraddizioni, le sfumature nascoste tra amore e indifferenza. Il desiderio di conoscenza si estende persino agli odori, ai suoni della voce, ai movimenti, come se ogni dettaglio potesse svelare un frammento di verità.
Il culmine della poesia arriva con una riflessione profonda: nonostante la ricerca incessante, l’amore rimane un mistero insondabile, un enigma che, forse, è meglio non risolvere mai del tutto. Il paradosso che emerge è affascinante: conoscere ogni aspetto della persona amata non porta a una comprensione definitiva, ma accresce il senso di meraviglia e il desiderio di continuare a scoprire.
Lo stile è diretto, sensuale, ricco di immagini vivide che trasmettono intensità emotiva. La scelta lessicale, semplice ma efficace, rende il testo immediato e coinvolgente. Il mistero dell’amore di Pasquale Felix è, dunque, una celebrazione della passione e dell’incertezza che rende l’amore un’esperienza sempre nuova, mai del tutto afferrabile.
Poesia del Giorno"Due piume della stessa ala" di Barbara Clemente
ControversoLe poesie scelte sono di Maria Teresa De Carolis, Oreste Toma e Laura D'Abrosca
TAG
CONTROVERSO
,
CONTROVERSO TARANTO BUONASERA
,
POESIA DEL GIORNO
,
POESIA DEL GIORNO BUONASERA
,
RUBRICA POESIA TARANTO BUONASERA
,
POESIA DEI LETTORI
,
CONTROVERSO GIANCARLO LISI
COMMENTASCRIVI/SCOPRI I COMMENTI
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi gratuitamente, ogni giorno, le notizie più fresche direttamente via email!
EMAIL
Newsletter Buonasera 24Le notizie del giorno
VOGLIO ISCRIVERMI!
NO GRAZIE
RUBRICA POETICAControversoLe poesie scelte sono di Antonia Petrone, Daniela Ferraro e Angela PaviglianitiGIAN CARLO [email protected] MARZO 2025 - 06:00CONDIVIDI
La rubrica settimanale "controVerso" è dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è deciso di raccogliere in questa pagina le più belle poesie che di volta in volta vorrete inviare. 
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato sul quotidiano Buonasera in edizione cartacea, digitale e online nella apposita sezione, dovrà:
Seguire le pagine dei profili social di Buonasera24: su Facebook e Instagram;
Inviare una mail a [email protected] con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 20 versi.
Ogni settimana tre poesie, tra quelle più significative, saranno scelte, recensite e pubblicate nella rubrica "controVerso" sull'edizione digitale del giovedì e visibili online dalle ore 8:00.
Altre, invece, verranno selezionate e pubblicate esclusivamente online come "Poesia del Giorno" sul sito web di Buonasera24.it e sui canali social. 
Le tre poesie pubblicate giovedì 6 marzo 2025 sono:
Poesia del Giorno"Infinito presente" di Anna Avelli
Io arpa angelica di Antonia Petrone di Rivoli (TO);
E mi scivoli dentro di Daniela Ferraro di Alessano LE);
La speranza di Angela Paviglianiti di Reggio Calabria.
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
IO ARPA ANGELICA
Dipingono con le dita
i colori della mia anima.
Sfiorano morbida e dolce
la culla dei miei pensieri.
La melodia travolge i sensi
come onda fresca e fluttuante
e mentre accenno un do e un fa
l'incanto si riverbera nell'aria.
Fra le mie ali angeliche
sono le corde sonore
più antiche e penetranti
che respirano aria soave.
di ANTONIA PETRONE di Rivoli (TO)
.
Recensione
La poesia riesce a trasmettere una potente sensazione di connessione tra l'anima e la musica. Con immagini delicate e sensuali, l'autrice dipinge una scena in cui l'armonia e la spiritualità si intrecciano, creando un'atmosfera che sfiora la sacralità. La figura dell'arpa, simbolo di delicatezza e divinità, diventa metafora di una dimensione interiore che si manifesta attraverso la musica, capace di suscitare emozioni profonde e travolgenti. Le parole dell'autrice, come dita che sfiorano la pelle, tracciano linee sottili tra il pensiero e la percezione, facendo emergere una sensazione di quiete che si diffonde in ogni verso. La musica, "onda fresca e fluttuante", non è solo suono, ma un modo di essere, un respiro che permea l'esistenza stessa. La simbologia delle "ali angeliche" e delle "corde sonore" rinforza il legame tra l'umano e il divino, un dialogo senza parole ma fatto di emozioni pure. La poesia di Antonia Petrone riesce a incantare, senza mai esagerare, ma semplicemente lasciando che la bellezza naturale della musica e della spiritualità emergano in maniera fluida, quasi come una carezza sull'anima. Il ritmo e l'armonia dei versi si rispecchiano perfettamente nel contenuto, creando una sinestesia che rende l'intera lettura un'esperienza sensoriale e meditativa.
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
E MI SCIVOLI DENTRO
E mi scivoli dentro
– ombra di un sogno –
tra fasce polverose
d’oblique stelle.
Zigrinati ricordi,
fiamma lontana
dentro ladre pupille
di un amore
che indugia al cielo
tra il lacerar dei lampi.
E inciampano i pensieri
crepe di luce
dentro un brusio d’immenso.
di DANIELA FERRARO di Alessano (LE)
Recensione
I versi esplorano l'intima connessione tra ricordi e sensazioni, in un gioco di luce e ombra che travolge il lettore. L'autrice dipinge una scena di introspezione profonda, dove l'amore, ormai lontano, diventa un'ombra che si infiltra nell'anima. La scelta di "ombra di un sogno" come immagine iniziale crea subito un senso di evanescenza, come se ciò che viene evocato fosse più vicino all'inconsistenza di un sogno che alla realtà tangibile. Le "fasce polverose" e le "oblique stelle" rimandano a un paesaggio onirico, che trasporta il lettore in una dimensione di passaggio, quasi a voler tratteggiare il dissolversi del tempo e dei sentimenti. La "fiamma lontana" rappresenta la nostalgia di un amore che, seppur presente nella memoria, sembra ormai sfuggire. Il contrasto tra le "ladre pupille" e l'amore che "indugia al cielo" trasmette un'idea di tensione e di distanza. Il passaggio pensieri che "inciampano" in "crepe di luce", evoca la frustrazione e l'incertezza di chi cerca di comprendere l'infinito, solo per trovarsi avvolto in un "brusio d'immenso". Daniela Ferraro riesce a rendere il senso di smarrimento, la sensazione che i pensieri non abbiano mai una vera conclusione, ma si disperdano nel vasto e misterioso abisso dell'esistenza. 
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
LA SPERANZA
Ed è in quella tenebrosa
e riluttante nebbia,
entro cui lo spirito
vagabonda desolato,
che fa capolino
quella latitante
iridescenza effervescente
in grado di ridestare
la quintessenza
fittiziamente spacciata.
di ANGELA PAVIGLIANITI di Reggio Calabria
Recensione
La poesia affronta la lotta interiore tra disperazione e speranza, che emerge nelle difficoltà più oscure. L'immagine della "tenebrosa e riluttante nebbia" evoca smarrimento e disorientamento, con lo spirito che sembra perduto e vagabonda senza meta. La nebbia, simbolo di incertezze, avvolge il soggetto in una condizione di solitudine, ma proprio in questo scenario cupo, la speranza, pur "latitante", fa capolino come un'"iridescenza effervescente", un'apparizione fragile ma potente che risveglia una realtà più profonda, la "quintessenza", che sembrava perduta. La speranza non è stabile, ma un'intuizione che irrompe come luce nell'oscurità, rivelando la possibilità di rinascita nonostante l'illusione della sua assenza. Il contrasto tra la "nebbia" e l'"iridescenza effervescente" sottolinea che la speranza non è una realtà garantita, ma qualcosa che si manifesta nei momenti più impensabili, quando sembra più lontana. L'uso del termine "effervescente" attribuisce alla speranza un'energia vitale, che, pur nell'incertezza, è capace di scuotere e risvegliare l'essenza dell'essere, portando una sensazione di movimento e dinamismo. In questo modo, la speranza non è solo una luce distante, ma una forza capace di rinnovare e ravvivare. La poesia di Angela Paviglianiti trasmette il dolore e la bellezza della speranza, che, pur nascosta nelle tenebre, è sempre pronta a emergere, offrendo una possibilità di redenzione, anche se solo per un breve istante.
Poesia del Giorno"Il mistero dell'amore" di Pasquale Felix
Poesia del Giorno"Alla nonna" di Caterina Falciglia
TAG
RUBRICA CONTROVERSO TARANTO BUONASERA
,
CONTROVERSO GIANCARLO LISI
,
POESIE DEI LETTORI
,
RUBRICA POESIA BUONASERA
,
GIANCARLO LISI
,
POESIA TARANTOBUONASERA
COMMENTASCRIVI/SCOPRI I COMMENTI
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi gratuitamente, ogni giorno, le notizie più fresche direttamente via email!
EMAIL
Newsletter Buonasera 24Le notizie del giorno
VOGLIO ISCRIVERMI!
NO GRAZIE
TERMINI E CONDIZIONI
PRIVACY POLICY
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Pubblicità : [email protected]: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di TarantoLa società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: ENZO FERRARI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
"
https://buonasera24.it/news/controverso/881817/poesia-del-giorno.html#:~:text=Questo%20sito%20utilizza,Editoriale%3A%20DIEGO%20RANA
0 notes
enkeynetwork · 2 months ago
Link
0 notes
isoleminori · 2 months ago
Text
Isola di Mamula (Rondoni), Aleksandra Reljića, 2024
Screenshot dal documentario "Mamula All Inclusive" di Aleksandra Reljića @fooy_kunst
La fortezza di Mamula diventò il 30 marzo 1942 un campo di concentramento per internati politici. Insieme a quello di Prevlaka in Croazia (numero 11 e 12) costituivano un “sistema integrato” e avrebbero conservato funzioni complementari sino alla capitolazione italiana del settembre 1943. Sull’isola i civili erano invece internati all’interno di un ex fortezza austroungarica costruita nel diciottesimo secolo per proteggere la baia da eventuali attacchi nemici. Il campo di Mamula ospitava intorno ai 500 internati, tutti maschi. Le condizioni erano terribili. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, il campo fu smantellato.
Recentemente, la Fortezza è stata trasformata in un resort di lusso.
La storia passata e questo incredibile cambio di status sono raccontati nel documentario da cui è tratta la foto pubblicata. Qui il link del trailer: https://www.youtube.com/watch?v=h8oOHMlrwqA
Per ulteriori info sulla storia dell'isola, consultate la pagina "I campi fascisti" da dove ho preso buona parte del testo di riferimento. Un sito prezioso per il lavoro di studio e di memoria che porta avanti. Vi lascio qui il link alla pagina su Mamula: https://campifascisti.it/scheda_campo.php?id_campo=149
Ritroverete tutti i link e le info nelle Stories e negli altri canali social.
#mamula #rondoni #Мамула #aleksandarreljic #mamulaallinclusive #mamulaisland #Lastavica #isoleminori #montenegro #adriaticsea #island #sea #mediterranean #documentario #film #otok #ostrvo #photography #bocchedicattaro #kotor #isoleminorifoto
https://www.instagram.com/share/p/_8gpscTq2
0 notes
jadarnr · 2 months ago
Text
Tumblr media
TRINITY BLOOD
RAGE AGAINST THE MOONS
(Storia: Sunao Yoshida // Illustrazioni: Thores Shibamoto)
Vol. 1 - From the Empire
FROM THE EMPIRE - CAPITOLO UNO
Traduzione italiana di jadarnr basata sui volumi inglesi editi da Tokyopop.
Sentitevi liberi di condividere, ma fatelo per piacere mantenendo i credits e il link al post originale 🙏
Grazie a @trinitybloodbr per il contributo alla revisione sul testo originale giapponese ✨
Tumblr media
C’erano state tre serie di omicidi a Venezia nelle due settimane precedenti, in ognuna delle quali era implicato un vampiro. Due settimane prima, la persona addetta all’apertura e chiusura della Diga del Mose, che separava la laguna dal mare aperto, era scomparsa. Il suo corpo era in seguito stato trovato senza testa e completamente svuotato di tutto il sangue.
La seconda era stata ancora peggio. L’intero turno notturno di un'azienda edile era stato massacrato. Le ferite ai corpi erano state tanto gravi che ancora non si erano riusciti ad identificare tutti, ma si stimava fossero state uccise una ventina di persone. Si diceva che la società per cui lavoravano avesse dei legami con il crimine organizzato, quindi inizialmente si era pensato fosse una resa dei conti dopo un affare finito male, ma il risultato dell'autopsia aveva evidenziato che quasi tutti i corpi presentavano morsi di vampiro.
La terza serie di omicidi era iniziata con l’assassinio dell’assistente di un professore di archeologia dell'Università di Venezia. Lui e la sua famiglia erano stati trovati brutalmente uccisi nella loro casa cinque giorni prima. Dalle investigazioni era emerso che l’assistente spacciava di nascosto antichità contraffatte, e che negli ultimi tempi si era mostrato estremamente preoccupato da qualcosa, ma niente di più.
In tutti e tre i casi era stata ritrovata la medesima impronta di zanne. Si credeva quindi che fossero tutti opera dello stesso killer, o di un gruppo di killer che lavoravano insieme, ma gli indizi erano scarsi e l'indagine si era trovata ad un punto morto.
Un indizio però aveva portato le investigazioni verso una direzione inaspettata: l'assistente professore portava un anello con il sigillo di una nazione straniera, non umana.
"Allora sarebbe questo l'anello?"
Astha prese in mano l'anello di pietra di luna. Alla base dello stemma della nazione del Nuovo Impero Umano c'era il disegno di due lune, una grande e una piccola, ─ le 'Due Lune Sovrapposte'. Lo stemma della famiglia del Conte di Zagabria, il 'Drago Portatore di Spada e Lama', era inciso con una debole impronta laser. Si trattava di un anello con sigillo che, anche nell'Impero, solo i nobili Boiardi potevano possedere.
“È sicuramente suo. Fare una copia di un anello con sigillo è impossibile con la tecnologia che avete qui... Ehi, va tutto bene?”
Astha, con voce disinteressata, si rivolse al suo compagno che si stava sporgendo dalla gondola, vomitando ripetutamente.
“Ah, scusa. Le cose che oscillano non sono il mio forte... ahahaha!”
L'imbarcazione che trasportava le due persone si stava avvicinando a una zona residenziale di primaria importanza. La maggior parte degli abitanti del luogo era probabilmente fuori per il festival. Il canale non illuminato era completamente silenzioso.
Venezia era una città sotto il dominio territoriale papale. Questa antica città sull'acqua era costituita da più di cento isole artificiali di diverse dimensioni, sostenute da innumerevoli pali e strutture in pietra conficcate nel fondale. Tra i numerosi canali e ponti che le collegavano, c'erano pochi percorsi terrestri. Le gondole venivano usate principalmente dai cittadini come mezzo di trasporto, e anche le case comuni avevano ingressi principali che si affacciavano sui canali, permettendo di raggiungerle in barca. 
“Ah, scusate. Per favore, fermatevi qui... Signorina Astha, questo è il luogo del quarto incidente.”
Scesa dalla gondola davanti a un certo palazzo, Astha guardò il cielo notturno. Sopra la facciata, la luna piena aveva cominciato a spostarsi verso l’orizzonte ad occidente. Non mancava molto all’alba.
“Otto ore fa, uno degli operai ha trovato il corpo. Tuttavia, il nostro capo, l'illustre Caterina, ha fatto pressione sulle autorità, quindi la polizia non è ancora arrivata. La scena del crimine è intatta.” Disse il prete, maneggiando maldestramente il portachiavi. Alla fine la porta si aprì con un basso scricchiolio. Contemporaneamente, un odore simile a quello del ferro secco si sprigionò intensamente.
“Il signor Marco Colleoni era il più grande e importante antiquario e valutatore di Venezia...”
Per essere un palazzo di proprietà di un'autorità nel campo dell'arte sacra e della valutazione delle reliquie, le opere dipinte su tutto il pavimento dell'ingresso erano di qualità estremamente scadente.
Come se fosse stata disegnata da un bambino, un'enorme croce rossa rovesciata era stata scarabocchiata sul terreno e, intorno ad essa, le parole: “Rinnoveremo il mondo con il fuoco”.
Igne Natura Renovatur Integra
Tuttavia, sarebbe stato crudele accusare il senso estetico dal signor Colleoni per quello scempio. Non era lui l'autore della croce rovesciata, ma solo la fonte della vernice con cui era stata disegnata: lui e tutta la sua famiglia giacevano accanto alla croce, i loro corpi completamente dissanguati.
“Signore, permettimi di avere pietà delle disgrazie dei miei compagni innocenti - Domine, me recito cassus misereri insontis amici... Amen. Accidenti, c'è anche un bambino. È terribile!” 
“Non mi sorprende. Se è davvero lui il colpevole, si è anche trattenuto. Quando ha massacrato trecento Terran sudditi del suo stesso Paese, i metodi che ha usato sono stati ancora più cruenti.” Astha commentò con voce indifferente, reprimendo il turbamento che aveva nel cuore.
Sia il marito che la moglie erano stati sgozzati. A un ragazzino erano stati strappati i bulbi oculari e il cuore. Una giovane donna era stata impalata dall'inguine alla bocca. A un altro dei ragazzi era stato squarciato l'addome ed erano stati lasciati i visceri sparpagliati sul pavimento, mentre al bambino più piccolo era stata schiacciata la testa...
"Non c'è dubbio. E' il suo modus operandi."
Il Conte Endre di Zagabria ── il più terribile assassino di massa dell'Impero.
Devo trovarlo al più presto! Fortunatamente, il Vaticano lo crede ancora un semplice vampiro. Ma se scoprissero la sua vera identità e il vero scopo per cui è venuto qui, nel peggiore dei casi si potrebbe scatenare una guerra totale tra l'Impero e la Santa Sede. Prima che si verifichi il prossimo incidente, devo dargli la caccia ad ogni costo...
Giocherellando con la sua frangia color sangue, Astha ordinò al suo compagno di fare il più discretamente possibile.
“Molto bene, padre, grazie per avermi guidato fin qui. Ma ora farò il resto da sola. Ora puoi andare.”
“Eh?”
Il prete, con un'espressione sorpresa, lanciò un'occhiata alla giovane donna.
“No, vengo anch'io. Sarà più veloce così.”
“Questo è un nostro problema. Sarebbe spiacevole coinvolgere qualcuno che doveva solo farci da guida.”
“Oh, no, la prego, non si trattenga.”
Il sacerdote strinse dolcemente gli occhi. Probabilmente stava cercando di far rilassare Astha. Con un tono di voce leggero continuò: “È naturale per noi condividere le difficoltà. Dopo tutto, siamo compagni, no?”
“...Compagni... tovarish, intendi?”
Un sapore salato si diffuse nella bocca di Astha. Non riuscì a impedire alle zanne di perforarle le labbra.
Calmati...
Una sola parola sconsiderata di quel terrestre le aveva fatto sentire come se qualcosa le fosse scoppiato in petto. Nonostante ciò, la ragione cercò di avere la meglio su quell'esplosione di emozioni ── lo sciocco Terran di fronte a lei non poteva certo comprendere la sacralità della parola tovarish. Arrabbiarsi per una cosa del genere sarebbe stato come arrabbiarsi con il proprio gatto domestico per averti graffiato... 
“......Non usare mai più quella parola.”
“Eh? Cosa vuoi dire?”
“Ti sto dicendo di non chiamarmi mai più compagna, bastardo di un Terran!”
Mentre il prete indietreggiava spaventato, la mano di Astha, protesa come un serpente velenoso, gli afferrò la gola. Con forza schiacciante, lo tirò verso di sé. 
“ Tovarish - compagno - è una parola usata per coloro a cui si può affidare la propria vita! E io sono un'orgoglioso nobile Boiardo dell'Impero, non ricordo di averti dato l'autorizzazione a d essere chiamata compagna da uno come te, uno stupido e arrogante terrestre!”
Tumblr media
Il volto del sacerdote in difficoltà cominciò a diventare gradualmente bluastro. Quando Astha lasciò la presa, probabilmente stava per soffocare davvero. Tossendo, indietreggiò.
“Di... Mi dispiace... Non volevo prenderti in giro...”
...Non sei arrabbiata per essere stata chiamata tovarish. Sei contrariata perché pensi di non meritare di essere chiamata così, vero?
Tappando la bocca alla voce interiore che blaterava sarcastica nelle sue orecchie, Astha distolse lo sguardo. Non c'era tempo. Non poteva permettersi di dedicare la sua attenzione a una persona come quella.
“Basta così... Fatti da parte e non darmi fastidio.”
Dopo di che Ashta spinse il prete fuori dalla sua mente e dal suo campo visivo, e si inginocchiò accanto ai cadaveri. Indifferente alla confusione di sangue, esaminò i corpi. Ferite, vestiti scomposti, segni di morsi... sebbene tutti i cadaveri fossero gravemente feriti, non c'era nulla di particolarmente insolito in loro. No...
“Hmm?”
Mentre esplorava il cadavere del bambino, i suoi polpastrelli toccarono qualcosa di duro. C'era qualcosa all'interno della bocca.
“Una medaglia? No, una moneta?”
Da quale Paese proveniva quella moneta? Sul davanti c'erano incisi un Cristo crocifisso e delle lettere:
I.N.R.I -Iesus Nazarenus Rex Iudeorum
Un’abbreviazione per “Gesù di Nazareth, Re dei Giudei”.
Non era una moneta del Vaticano. Era di fattura economica e così leggera da sembrare fragile anche nel palmo della mano.
Tra i Terran più superstiziosi del suo paese era usanza comune mettere una moneta in bocca ai morti, in modo che l’anima del defunto avesse i soldi per pagare l’attraversamento del fiume Stige. Che ci fosse un’abitudine simile anche da quelle parti??
“Ehi, da dove viene questo denaro?”chiese Ashta voltandosi verso il prete, ma si fermò a metà strada. Il suo sguardo era fisso su un quadro appeso alla parete.
“E quello...?”
All'interno di una sottile cornice appesa al muro, una famiglia vestita in modo formale li guardava con aria seria. L’uomo di mezza età dall'aspetto molto severo era probabilmente il capofamiglia. Accanto a lui sedeva la figlia. Dietro di loro il figlio maggiore, la moglie e il loro bambino appena nato. Poi c’era il secondogenito, molto più giovane. E...
Quando la donna smise improvvisamente di muoversi, si sentì una voce esitante provenire dall'angolo della stanza.
"È successo qualcosa, signorina Astha?"
"Manca un corpo...".
"Come?"
"I conti nn tornano... Il corpo di questa ragazza non è stato trovato, giusto?"
Nella fotografia, una ragazza era in piedi da sola, un po' distante dal gruppo. Era un'adolescente, con occhi grandi e suggestivi.
"Dov'è? È viva?"
"Per favore, aspetti un momento. Controllo subito i documenti.”
Il prete stava sfogliando un sottile fascicolo, ma si fermò subito.
"È Foscarina Colleoni. Diciassette anni... A quanto è scritto qui, questa giovane donna è scappata di casa un mese fa.”
"Scappata?"
"Sì. Sembra che abbia litigato con il padre per un fidanzato.”
"Una lite? Per quale motivo?”
"Come perché... Oh, capisco. Nel tuo Paese il concetto di matrimonio e di relazioni sentimentali è molto diverso. Beh, vedi devi sapere che qui…”
Per Ashta non aveva senso ascoltare le usanze di una specie dalla vita così breve. Scosse la testa con indifferenza ed interruppe Abel:
"Non importa. E dove si troverebbe ora questa giovane donna?"
"Non lo sappiamo. La richiesta di ricerca è stata fatta, ma risulta ancora dispersa. L'ultimo avvistamento segnalato è stato nei pressi del casinò di lusso chiamato 'INRI', dove lavora il suo fidanzato ──".
La voce del prete sembrò affannarsi quando si accorse che Ashta lo stava abbandonanddo nel bel mezzo della spiegazione.
“Ah, aspetta! Dove stai andando!"
"Sto tornando alla locanda... non ho più tempo per oggi.”
Mentre spingeva la porta d'ingresso, Astha aggrottò le sopracciglia. L'atmosfera era leggermente tinta di blu e, dall'altra parte del canale, un merlo mattiniero stava cantando il suo canto di risveglio. Si stava avvicinando il momento in cui l'oscurità, così pura, sarebbe stata bandita dall'abominevole luce del sole.
"Domani ── o nella tua percezione, stasera ── andremo al casinò. Passa a prendermi alla locanda all'imbrunire.”
Mettendosi gli occhiali da sole sul naso, Astha lanciò la moneta falsa, che aveva tenuto in mano fino a quel momento, verso il prete.
5 notes · View notes
tecnowiz · 3 months ago
Text
Truffe telefoniche bancarie: come difendersi
Tumblr media
Nell’era digitale, le truffe telefoniche bancarie sono diventate una minaccia sempre più diffusa, colpendo migliaia di persone ogni anno. Queste truffe, spesso orchestrate attraverso SMS o phishing, mirano a ingannare le vittime per ottenere accesso non autorizzato ai loro conti bancari. In questo articolo, esploreremo come riconoscere e proteggersi da queste insidie.
Truffe telefoniche bancarie: non cadere in trappola! Impara a difenderti dai phishing, vishing e smishing con i nostri consigli
Le truffe telefoniche bancarie si verificano quando i truffatori fingono di essere rappresentanti di istituti bancari o finanziari al fine di ottenere informazioni personali e finanziarie dalle vittime. Questi truffatori sono spesso ben addestrati e utilizzano tattiche ingannevoli per convincere le persone a rivelare i loro dati sensibili.
Come funzionano le truffe telefoniche bancarie
Tumblr media
Le truffe telefoniche bancarie sono una minaccia reale e sempre più diffusa. I truffatori utilizzano tattiche ingannevoli per ottenere informazioni personali e finanziarie dalle loro vittime vediamo quali: Phishing: i truffatori inviano email o SMS che si fingono di provenire da una banca o da un altro ente creditizio. Questi messaggi contengono spesso un link che, se cliccato, reindirizza a un sito web falso che imita quello reale della banca. In questo modo, i truffatori possono ottenere le credenziali di accesso al tuo conto bancario. Vishing: i truffatori telefonano alle persone fingendosi dipendenti di una banca o di un altro ente creditizio. Possono chiedere di confermare i dati personali o bancari, oppure di effettuare un bonifico o un pagamento. I truffatori possono utilizzare un tono di voce urgente o minaccioso per mettere in pressione le persone e convincerle a fornire le informazioni richieste. Smishing: i truffatori inviano SMS che contengono un link malevolo. Se clicchi sul link, verrai reindirizzato a un sito web falso o verrai invitato a scaricare un'app dannosa. In questo modo, i truffatori possono ottenere i tuoi dati personali o bancari, oppure installare malware sul tuo dispositivo.
Come riconoscere le truffe telefoniche
Tumblr media
Un primo passo fondamentale nella difesa contro le truffe telefoniche bancarie è imparare a riconoscere i segnali di allarme. Messaggi SMS con richieste urgenti di azione, come la verifica di un conto bancario o l’aggiornamento delle credenziali di accesso, possono essere indizi di un tentativo di truffa. Allo stesso modo, email o messaggi che contengono link a siti web sospetti dovrebbero sempre essere trattati con cautela. Prima di rispondere a qualsiasi richiesta di informazioni bancarie, è cruciale verificare l’autenticità della fonte. Contattare direttamente la propria banca tramite i canali ufficiali o identificare chi ti sta chiamando, può aiutare a determinare se la comunicazione è legittima o meno.
Come difendersi dalle truffe telefoniche bancarie
Tumblr media
Per proteggersi dalle truffe telefoniche bancarie, è importante adottare misure preventive. Questo include non rispondere a SMS o email sospette, non cliccare su link di origine incerta e non condividere mai informazioni bancarie sensibili tramite canali non sicuri. L’educazione e la consapevolezza sono armi potenti nella lotta contro le truffe. Informarsi sulle ultime tecniche di phishing e condividere queste conoscenze con amici e familiari può ridurre significativamente il rischio di cadere vittima di questi crimini.
Conclusione
le truffe telefoniche bancarie sono un pericolo reale, ma con la giusta preparazione e vigilanza, è possibile difendersi efficacemente. Ricordate: la sicurezza inizia da voi.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Truffe telefoniche bancarie: come difendersi. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest, Tumblr e Instagram per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
thegirllwhosoldtheworld · 3 months ago
Text
motivi per cui Tumblr è il mio posto sicuro:
non ci sono frustrati che vengono a farmi la morale non richiesta perchè vendo contenuti su OF.
tra cui donne che mi danno dell’immorale e che sostengono che dovrei andare a studiare e trovarmi un lavoro migliore (e questo è letteralmente the whole point) e uomini frustrati a caso che prima mi insultano, poi mi scrivono su ig “dove trovo i link ai tuoi canali??”.
ah si.
un tizio di 50 anni è venuto a commentarmi sotto i miei post dicendo che sono una cessa.
molto carino, peccato che la mia autoironia mi abbia portato a rispondere “oh no!1! passami la lametta ke mi taglio le vene” e dopo avermi definita “bimbaminkia” mi ha pure bloccata.
cose che qui non mi sono mai capitate. per fortuna.
my safe place since 2013.
0 notes
blogsdaseguire · 3 months ago
Text
Porta un Amico SHEIN
Iscriviti a #Shein con il codice #invitaunamico e inizia a risparmiare sul tuo #shopping per l'#abbigliamento, la casa e tanto altro. Ogni volta che un amico si registra con successo su SHEIN utilizzando il tuo link, riceverai un #coupon #sconto di 3€.
Se sei un appassionato di moda e ami fare shopping online, non puoi perdere l’opportunità di partecipare all’attività “Porta un Amico” di SHEIN. Questa iniziativa ti consente di condividere il tuo amore per la moda con gli amici e, allo stesso tempo, di guadagnare premi esclusivi. Puoi scegliere i canali che preferisci per condividere il tuo link: social media, email, o messaggi diretti. Una…
0 notes
studentessamatta · 19 days ago
Text
Tumblr media
Risorse per imparare l’italiano—le trovi tutte sulla pagina Matta! Italian learning resources—all on the Matta page! Pronti a migliorare il vostro italiano? Ascoltate, imparate e divertitevi!Ready to Level Up Your Italian? Here’s How to Listen, Learn, and Have Fun! Ciao a tutti! Sul sito Matta, nella sezione "Matta Learning Resources", troverete un elenco sempre aggiornato con alcune delle mie risorse preferite per imparare l’italiano. Internet è una miniera d’oro per chi vuole imparare e praticare l’italiano. Quando trovo qualcosa di interessante e utile, lo aggiungo immediatamente alla pagina delle risorse Matta!Hello everyone! On the Matta website, under the "Matta Learning Resources" section, you'll find a constantly updated list of some of my favorite resources for learning Italian. The internet is a goldmine for those who want to learn and practice Italian. Whenever I find something particularly interesting and useful, I add it to the Matta Resource page!Oltre ai podcast italiani, troverete anche collegamenti a stazioni radio italiane, consigli motivazionali, piattaforme per guardare la TV e film italiani, stazioni di notizie, suggerimenti di libri, account Instagram, canali YouTube e molto altro!In addition to Italian podcasts, you'll also find links to Italian radio stations, motivational posts, platforms for watching Italian TV & films, news stations, book recommendations, Instagram feeds, YouTube channels, and more! Il consiglio di oggi da non perdere: il canale YouTube di LearnAmoToday's must-see Youtube Channel recommendation: LearnAmo! Per esempio, vi consiglio di dare un’occhiata a LearnAmo , un canale YouTube gestito da italiani che vi offre uno sguardo autentico su ciò che dicono davvero gli italiani. Ad esempio, guardate il loro video "10 cose che gli italiani dicono ogni giorno"!For example, I recommend checking out LearnAmo a YouTube channel by Italians who give you an inside look at things real Italians say. For example check out their Youtube Video 10 things Italian say Everyday! https://www.youtube.com/watch?v=PqbYTPs6E0k&t=2s&ab_channel=LearnAmo Podcast: un'ottima scelta per esercitarsi con l’italianoPodcasts: a great way to practice Italian! L'anno è iniziato con una bellissima notizia per me e il mio podcast "Tutti Matti per l’Italiano"! Ho ricevuto un'email da Aung Agarwal, manager di Feedspot.com, che mi ha informata che il mio podcast è stato selezionato 28° tra i 40 migliori podcast per imparare l’italiano nel 2024! This year started with exciting news for me and my podcast "Tutti Matti per l’Italiano"! I received an email from Aung Agarwal, manager of Feedspot.com, informing me that my podcast was ranked 28th among the 40 Best Learn Italian Podcasts of 2024 Alcuni dei miei podcast italiani preferiti!Just a few of my favorite Italian podcasts! Molti studenti mi chiedono suggerimenti, ed ecco alcune delle mie scelte migliori che potete trovare nella sezione podcast della pagina delle risorse Matta!Many students ask me for recommendations, and here are some of my top choices that you can find in the podcast section of the Matta Resource page! Italiano con Amore di Eleonora Silanus dall’Umbria è fantastico. Italiano con Amore by Eleonora Silanus from Umbria is wonderful. Radio Arlecchino, dell’Università del Texas ad Austin, è molto divertente. Radio Arlecchino, from the University of Texas at Austin, is very entertaining. Quattro Stagioni, il podcast della mia amica Alessandra, è imperdibile. Quattro Stagioni, my friend Alessandra’s podcast, is a must-listen. Slow News in Italian e Slow Stories by Elena sono perfetti per apprendere con calma e chiarezza. Slow News in Italian and Slow Stories by Elena perfect for learning at a relaxed pace. Non fermatevi qui! Scoprite TUTTE le risorse sulla pagina Matta!Don't stop here! Explore ALL the resources on the Matta page! Che si tratti di podcast, audiolibri, YouTube o app, ho raccolto il meglio per aiutarvi a immergervi nell’italiano in modo divertente ed efficace. Visitate la pagina delle risorse Matta e date il via alla vostra avventura linguistica oggi stesso!Whether it's podcasts, audiobooks, YouTube, or apps, I've gathered the best tools to help you immerse yourself in Italian in a fun and effective way. Visit the Matta Resource Page and jumpstart your language adventure today! Travel with Melissa and learn Italian in Italy! View the current Italian language and culture immersion programs. Ecco alcuni commenti di partecipanti ai miei viaggi recenti. Here are a few comments from participants of my recent trips. "Melissa organized a wonderful trip to Arezzo. The accommodations were great! Our B&B was well located, and Barbara and her father were lovely hosts who went out of their way to make us comfortable. The language school was excellent: Paola, the director, has an amazing staff. I loved the daily classes taught by fun and engaging teachers. Melissa planned interesting activities and fantastic meals. We were never hungry! Bravo Melissa and thank you for an unforgettable trip!"– Jeannene M. (Arezzo 2017) "I enjoyed and got a lot out of my two weeks in Melissa's program in Arezzo. It was a good mix of planned activities, classroom learning, and free time. Whether you're a beginner, intermediate, or advanced, there's something here for everyone. Enjoy!"– Geoffrey C. (Arezzo 2017) "I had an absolutely fantastic time in Arezzo! Every day was special. The 4-hour classes were fun and never boring. Paola is a great teacher who knows how to get beginners interacting with the language. Every afternoon held something special: a market stroll, a visit to a local jeweler, a cooking class and dinner, a visit to the cathedral, or the famous Joust. Plus, the instructors shared fascinating and enriching details. Our group of 8 was perfect: we connected and had so much fun, especially enjoying great Italian food and wine together. This is the experience for anyone who loves ITALY and wants to learn more about its language, culture, food, and art history!"– Patty C. (Arezzo 2017) "My husband Art and I were two of the lucky participants. If I had to pick a highlight, it would certainly be the people! Our group, our teachers, our guides... Of course, the venues were wonderful, and the hotel was inviting, beautiful, and perfectly located. The school was engaging and enthralling: the location, teachers, and methods were a delightful surprise. And then there's Lucca, a hidden gem. An unexpected taste of Tuscany without the overwhelming summer tourist crowds. The food was exquisite, the streets charming, the history captivating, and the medieval wall, turned park, helped us work off all the amazing food! Melissa is the key to this success: the perfect hostess with boundless energy, contagious enthusiasm, and great attention to detail. Thank you, Melissa, for an amazing experience!"– Micaela R. (Lucca 2017) Read the full article
0 notes