Tumgik
#selargius
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Peri-urban blue hour
14 notes · View notes
giuseppe-carta · 3 months
Text
Da Selargius un no deciso alla speculazione finto green. No tyrrhenian link!
Martedì 19 Marzo 2024 No tyrrhenian link! ( Le bugie e i nodi della transizione energetica arrivano al pettine e raccontano la realtà in un un modo totalmente opposto. La giusta parola da utilizzare è SPECULAZIONE e si potrebbe abbattere sul già compromesso territorio sardo e italiano. Il popolo consapevole (solita minoranza) di ciò che realmente sta accadendo a fianco al proprio cuscino, si…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
napoli-city · 5 months
Text
Concorso per 1 direttore di struttura complessa (sardegna) AZIENDA REGIONALE DELLA SALUTE DELLA SARDEGNA DI SELARGIUS
Author: http://www.concorsi.it Data : 2024-02-03 09:02:01 Dominio: http://www.concorsi.it Leggi la notizia su: Concorsi.it LEGGI TUTTO AZIENDA REGIONALE DELLA SALUTE DELLA SARDEGNA DI SELARGIUS CONCORSO (Scad. 03-03-2024) Conferimento dell’incarico quinquennale, rinnovabile, di direttore di struttura complessa, per la direzione della struttura complessa HUB del Farmaco e HTA, per il Dipartimento…
View On WordPress
0 notes
sardegna-amata · 2 years
Photo
Tumblr media
Matrimonio selargino 2022 .. #sardegna #sardegna_illife #sardegnaterraemare #sardegnalive #sardegna_official #sardegnaofficial #sardegnagram #instasardegna #sardegna_reporter #sardegna_super_pics #vivosardegna #sardegnageographic #sardinia #sardiniaexperience #visitsardinia #sardiniaphotos #sardiniamylove #folk #selargius #sardiniantales #sardiniaforyou #unionesarda #sardegnacountry #sardegna_in #sardegna_live #sardinia_photogroup #welcometosardegna #welcometoitaly #lanuovasardegna (presso Selargius) https://www.instagram.com/p/CjisyvQspyN/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
giancarlonicoli · 1 month
Text
«Smetto di allenare, non me la sento più. Comense? Irripetibile»
Aldo Corno, il coach della gloriosa squadra nerostellata: «Fullin e Pollini il top. Potevamo vincere un’altra Coppa dei Campioni»
Se tutto andrà per il verso giusto, cioè il suo Giussano salvo in serie A2 femminile senza disputare i playout, quella di domenica sarà l’ultima partita di Aldo Corno. L’imperatore della grande Comense, l’allenatore più titolato della pallacanestro italiana (12 scudetti, 6 Coppe dei Campioni, 13 anni in Nazionale, e altro ancora), ha infatti deciso che è venuto il momento di godersi la meritata pensione.
Aldo Corno si ritira dal basket?
Ebbene sì. Non me la sento più di allenare. Già da gennaio, per problemi fisici, ho ridotto l’impegno. E se devo essere onesto, faccio fatica a tenere due ore di seguito di allenamento ad alto livello. Le trasferte lunghe hanno iniziato a pesare, ne ho fatte troppe in vita mia e non me la sento più. D’altronde, quest’anno faccio 74 anni. E’ venuta l’ora di farmi da parte.ADV
Domenica contro Selargius l’ultima panchina, o forse no.
Per salvarci abbiamo a disposizione due risultati su tre: vittoria nostra o sconfitta di Torino. Abbiamo recuperato le infortunate, tranne Meroni, e vogliamo provarci. Viceversa, faremo i playout ma in tal caso non abbiamo deciso se sarò in panchina io o Aramini come previsto.
Giocate alle 18 in via del tutto eccezionale a Cermenate.
Desio è occupata dalla partita di serie B maschile dell’Aurora. Dovendo noi disputare l’ultimo turno in contemporanea, eravamo senza palestra. Allora ho pensato a Cermenate e per fortuna la Virtus è stata molto disponibile.
Tutto è iniziato 45 anni fa.
Era la stagione 79/80 e facevo il vice dell’Algida Roma in serie A1. La squadra dove giocava mia moglie Antonella. L’anno dopo sono diventato capo allenatore.
Proviamo con dei flash. La vittoria più importante ?
Senza dubbio la prima Coppa dei Campioni che ho vinto con Vicenza. A Viterbo affrontavamo le russe del Riga che avevano conquistato 17 coppe e avevano la gigantesca Semjonova. Era uno squadrone che sembrava imbattibile, e noi vincemmo da outsider.
La vittoria invece più bella?
Il primo scudetto con la Comense. È stato qualcosa di incredibile. Eravamo 0-2 nella finale con Cesena che era più forte di noi. Vincemmo 3-2, in un Palasampietro stracolmo, dopo un supplementare con una tripla di Fullin a pochi secondi dal termine. Una vittoria che ho sentito molto mia. Non so se qualcun altro sia mai riuscito a ribaltare una serie al meglio di cinque.
La sconfitta però più dura ?
La Coppa dei Campioni persa a Valencia dopo un supplementare. Gordon tenta l’ultimo tiro al 40’ da tre invece che da due, ma la palla gira sul ferro. Poi perdiamo all’overtime di un punto e senza Todeschini infortunata. Mi è rimasta sul gozzo.
La giocatrice più forte ?
Direi Mara Fullin e Catarina Pollini a pari merito. Fullin era migliore per continuità e concretezza, e ha vinto di più. Pollini però era una giocatrice irripetibile in Europa, ancora oggi: un metro e 97 capace di coprire quattro ruoli.
E la giocatrice preferita ?
Rimango dell’idea che non avrei vinto tanto se non avessi avuto Fullin. Abbiamo giocato assieme per 15 anni, quindi abbiamo avuto un rapporto stretto, e Mara per me è come una figlia.
Il quintetto più forte ?
Questa è facile: quello della Comense che ha vinto la Coppa dei Campioni al Pianella. Ballabio, Fullin, Gordon, Pollini, Mujanovic. Miglior cambio Passaro. E con tutto il rispetto per le altre. In Europa dominavamo, soprattutto fisicamente.
C’è un rimpianto ?
Forse potevamo vincere una Coppa dei Campioni in più. Ma nove scudetti consecutivi con la Comense sono stati qualcosa di irripetibile, anche per la Como sportiva.
Un ricordo del presidente Antonio Pennestrì.
È stato un rapporto molto lungo e completo, nel rispetto dei ruoli. Vederlo piangere di gioia per la prima coppa è stata per me una soddisfazione enorme. L’amicizia si è incrinata da parte sua quando decisi di andare a Schio, perché a Como avevo finito il mio ciclo. Negli ultimi anni però avevamo riallacciato i rapporti personali. L’ho sentito al telefono due giorni prima che se ne andasse.
Carriera grandiosa nella femminile.
Ai tempi ho avuto due offerte dal maschile, la Forlì di McAdoo e Venezia. Le ho rifiutate e non ho rimpianti. So anch’io che sono due contesti diversi. Ma nell’arco di vent’anni ad alto livello nella femminile, ho vinto tutto quello che allenatori anche titolati del maschile se lo sognano.
Hai detto che il basket femminile in Italia è morto.
Nel 2004 quando me ne andai dalla Nazionale mi ero arreso alla pallavolo: non abbiamo più lunghe. È una guerra persa e adesso, per ricominciare daccapo, non vedo nessuno della federazione in grado di farlo.
Domenica al suono della sirena sarai emozionato ?
Emozionato no, ma sarà un momento che ricorderò.
Come farai senza pallacanestro ?
Beh, se ci sarà qualche offerta interessante, ma al di fuori dal campo tipo una consulenza anche in serie A, potrei pensarci. Però come allenatore e direttore tecnico finisce qui. Il contratto con Giussano scade il 24 giugno. Farò il pensionato e mi prendo del tempo per me. E per prima cosa, vado al mare con mia moglie.
Tumblr media
© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 notes
Text
A Costa Rei una vacanza nel segno della solidarietà
Un soggiorno gratuito in una villa di lusso davanti al mare, un’oasi di benessere e relax per le donne che si prendono cura, spesso a tempo pieno, dei propri figli con autismo o con autonomie ridotte.     Il progetto benefico si deve a Stefano Carta, 39 anni di Selargius, titolare di Villa Escargot, la residenza a forma di chiocciola affacciata sul mare di Costa Rei, sulla costa sud orientale…
View On WordPress
0 notes
unisvers · 4 months
Video
La Musa Infetta from vittorio e.pisu on Vimeo.
Galleria Nova Karelpresente La Musa infetta Mostra antologica di Alberto dal Cerro e visita al suo atelier realizzata il lunedì 4 marzo 2024 Viale Trieste 81 Selargius Nova Karel Gallery viale Trieste 59b Cagliari a partire dal 12 gennaio 2024 Durante i lavori di ristrutturazione del Viale Trieste la rottura di alcune canalizzazioni hanno completamente devastato la galleria scomponendo la mostra in corso impedendo una corretta riproduzione delle opere esposte ce ne scusiamo sperando che la qualità intrinseca delle opere esposte riscatti il disagio della visita.
Una trasmissione S'Arti Nostra Un film di Vittorio E. Pisu
0 notes
Text
0 notes
barbarapicci · 8 months
Text
Tumblr media
Streetart in memory of Donald Mezmeric by Ciredz @ Selargius, Italy
More pics at: https://barbarapicci.com/2023/11/14/streetart-ciredz-selargius-italy/
1 note · View note
nedsecondline · 8 months
Text
Streetart – Ciredz @ Selargius, Italy
Title: Infinito Location: Selargius, Italy Artist: Roberto Ciredz (Italy) Year: 2023 Photo Credits: “INFINITO Questo murale è un regalo da parte di …Streetart – Ciredz @ Selargius, Italy
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
kritere · 10 months
Text
Lo strazio del papà di Najibe morta nell’incidente di Cagliari: “Fiore che ha smesso di crescere”
DIRETTA TV 10 Settembre 2023 Najibe Lavinia Zaher , la ragazza di 19 anni tra le quattro vittime dell’incidente stradale di oggi a Cagliari, era residente a Selargius dove l’intera comunità si è stretta attorno al padre che è consigliere comunale. 0 CONDIVISIONI “La mia Najibe è morta, era un fiore che ora non potrà più crescere”, è distrutto dal dolore e non può darsi pace il papà della…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Tumblr media
Suburban walks 🚶🏻‍♀️
2 notes · View notes
lamilanomagazine · 10 months
Text
Oristano: ha inizio il Settembre oristanese
Tumblr media
Oristano: ha inizio il Settembre oristanese. “Il Settembre oristanese ritorna in città con un’ampia offerta di eventi adatti ad ogni tipo di pubblico e con l’obiettivo di allungare la stagione turistica – dice il Sindaco Massimiliano Sanna -. Per la comunità oristanese gli appuntamenti legati ai festeggiamenti per la Madonna del Rimedio e per Santa Croce che storicamente sono considerate le vere feste della città, ma anche per Sant’Efisio e San Michele, sono particolarmente importanti. I festeggiamenti civili e religiosi si fondono contribuendo a tenere viva una tradizione nei confronti della quali tutta la comunità manifesta un attaccamento particolare. Ma il Settembre oristanese da sempre è importante per la grande quantità e varietà di eventi che è capace di proporre”. Nel ricco cartellone, curato in collaborazione con Fondazione Oristano, Pro Loco e tante associazioni e soggetti privati, spiccano gli appuntamenti di Mediterranea e delle giornate europee del patrimonio e poi concerti, musica e balli, visite guidate, il raduno delle vespe, il master di dressage a Fenosu. Programma: • Da martedì 5 a domenica 10 - Torre Grande - EOLO BEACH CONTEST (montepremi 10000 $) a cura dell’ASD Eolo Beach Sports • Giovedì 7 e venerdì 8 - Località Rimedio - FESTA DI NOSTRA SIGNORA DEL RIMEDIO • Sabato 9 ore 21 | Santuario Nostra Signora del Rimedio CONCERTO DEL DUO VO.I.C.E. DANIELA SCHIRRU soprano SALVATORE SABA flauto ore 21,30 | Piazza Duomo – CONCERTO FLAMENCO SIEMPRE FLAMENCO a cura dell’Ente Concerti Alba Pani Passino • Domenica 10 - GARA CICLISTICA AMATORI III MEMORIAL BEPPE MELONI XIV COPPA SANTA CROCE • Martedì 12, ore 21 | Piazza Duomo – CONCERTO QUELLI DEGLI ANNI ‘60/’70 • Mercoledì 13, ore 21 | Piazza Duomo - FESTA DI SANTA CROCE CONCERTO CORI POP COR, LOVING STAR, G.P. DA PALESTRINA CABRAS in collaborazione con Associazione Santa Croce e Pro Loco • Giovedì 14, ore 21 | Piazza Duomo - FESTA DI SANTA CROCE MEMORIAL FRANCA CATAPANO, balli e musica sarda in collaborazione con l’Associazione Santa Croce • Venerdì 15, ore 19 | Chiesa San Francesco - FESTA DI SANTA CROCE, CONCERTO CRUX FIDELIS Ensemble di musica medievale la Reverdie a cura dell’ISTAR Istituto Storico Arborense • Sabato 16 / domenica 17 - RADUNO REGIONALE VESPA CLUB a cura del Vespa Club Oristano • Sabato 16 ore 18,30 | Museo Diocesano Arborense - INCONTRO CON GLI ARTISTI a cura di Gianni Murtas, storico dell’arte, nell’ambito della mostra Sé come un altro ore 21 | Piazza Duomo - RASSEGNA CORALE VOCI DAL GIUDICATO D’ARBOREA a cura dell’Associazione Culturale Eleonora d’Arborea • Domenica 17 Centro Città SPORT CITY DAY a cura della Fondazione Sport City e dell’Assessorato dello Sport Località San Quirico · podere 33 - SECONDO MEMORIAL EMILIO E STEFANO a cura dell’Associazione Ippica Giara Oristanese ore 18 | Cattedrale di Santa Maria Assunta - VISITA GUIDATA AL CAMPANILE a cura del Museo Diocesano Arborense • Giovedì 21 ore 9,30 - Antiquarium Arborense · Centro Pierre Carlier GIORNATA DEDICATA AL VII FESTIVAL DELLA CIVILTÀ NURAGICA (Sarroch-Oristano-Orroli-Selargius 22-24 settembre 2023) a cura della Fondazione Oristano-Antiquarium Arborense ore 19 | Museo Diocesano Arborense - INCONTRO CON ROSSANA COPEZ E TONINO OPPES a cura di Leggendo ancora insieme rassegna letteraria • Da venerdi 22 a martedì 26 - Piazza Eleonora - MOSTRA MERCATO MEDITERRANEA. Apertura stand: ven. 22, sab. 23 e dom. 24 ore 17-23, mar. 26 ore 13,30-20 a cura della Camera di Commercio di Cagliari e Oristano • Venerdì 22 ore 18 | Cattedrale di Santa Maria Assunta - VISITA GUIDATA AL CAMPANILE a cura del Museo Diocesano Arborense ore 21,30 | Piazza del Popolo - FESTA DI S.EFISIO MEMORIAL ENRICO FIORI. Balli sardi in piazza • Sabato 23 ore 10/13 · 16/19 GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: Museo Antiquarium Arborense, Torre medievale di Portixedda, Torre di Mariano II, Pinacoteca Carlo Contini ore 10/13 · 17/20 | Museo Diocesano Arborense - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO. Visite guidate e laboratori ore 19 | Museo Diocesano Arborense – CONCERTO ARS MUSICANDI TRIO D’ARCHI. Musiche di Franz Schubert. A cura dell’Ente Concerti Alba Pani Passino ore 21,30 | Piazza del Popolo - FESTA DI S.EFISIO. Spettacolo con il complesso TRIAL BAND • Domenica 24 ore 10/13 · 16/19 - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: Museo Antiquarium Arborense, Torre medievale di Portixedda, Torre di Mariano II, Pinacoteca Carlo Contini ore 10/13 · 17/20 | Museo Diocesano Arborense - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO. Visite guidate e laboratori ore 11/18 | Pineta di Torre Grande (vie dei Catalani e Magellano) - POESIA MATERIALE. Animazione territoriale per la giornata del clima e dei sogni. A cura dell’Associazione Hator ore 18,30 | Antiquarium Arborense - LA SARTIGLIA DI ORISTANO TRA STORIA E TRADIZIONE VIVENTE ore 19 | Museo Diocesano Arborense - IL VOLTO E IL NOME DI GESÙ NELL’ARTE a cura di Alessandra Pasolini, storica dell’arte, nell’ambito della mostra Sé come un altro ore 21 | Piazza del Popolo - FESTA DI SANT’EFISIO COMMEDIA IN LINGUA SARDA con la Compagnia Teatrale Ariora di Riola Sardo • Giovedì 28, ore 18,30 | Auditorium Hospitalis Sancti Antoni - CONVEGNO INTERNAZIONALE LORD VERNON E LA CITTÀ DI THARROS a cura della Fondazione Oristano-Antiquarium Arborense • Venerdì 29, ore 18,30 | Museo Diocesano Arborense - INCONTRO SU MARIA LAI a cura di Simona Campus, storica dell’arte, nell’ambito della mostra “Sé come un altro” ore 19 | Antiquarium Arborense - APERITIVI CULTURALI SARDI E FENICI NEL SINIS E NEL CAMPIDANO DI MILIS. Relatore Alfonso Stiglitz, archeologo. A cura della Fondazione Oristano-Antiquarium Arborense ore 21 | Silì - FESTA DI SAN MICHELE • Sabato 30, ore 18,30 | Museo Diocesano Arborense - INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA CONNESSIONE TELLURICA. Incontro tra l’Italia e la Spagna.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
cristianasworld · 1 year
Text
Antonio Gallus capitano delle frecce anni 80... Selargius
Tumblr media
0 notes
sardegna-amata · 2 years
Photo
Tumblr media
Matrimonio selargino 2022 ... #sardegna #sardegna_illife #sardegnaterraemare #sardegnalive #sardegna_official #sardegnaofficial #sardegnagram #instasardegna #sardegna_reporter #sardegna_super_pics #vivosardegna #sardegnageographic #sardinia #sardiniaexperience #visitsardinia #matrimonioselargino #sardiniamylove #folk #selargius #sardiniantales #sardiniaforyou #unionesarda #sardegnacountry #sardegna_in #sardegna_live #sardinia_photogroup #welcometosardegna #welcometoitaly #lanuovasardegna (presso Selargius) https://www.instagram.com/p/Cir9S_yMf6L/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
ticonsiglio · 1 year
Photo
Tumblr media
Comune di Selargius: concorsi per 9 assunzioni a tempo indeterminato
0 notes