#la storia della mia vita
Explore tagged Tumblr posts
Text
Ti alzi presto con malavoglia, vai a lavorare e aspetti la pausa pranzo… dopo di quella aspetti solo di tornare a casa tutto addolorate, arrivi a casa con la forza di un bradipo e sei solo a fissare il vuoto seduto sul divano finché non vai a dormire e il ciclo si ripete e ripete giorno dopo giorno ti senti sempre più solo e se ne vanno sempre di più piccole parti di te, in cambio di pezzi di carta che servono a renderti schiavo del sistema. È una ruota che gira dall’antichità.
#non c’è la faccio più#pezzi di vita#solitudine#riflessioni#pensieri#tristezza#frasi tristi#la storia della mia vita#sopprimetemi#lavoro#vivere per lavorare#stanchezza
9 notes
·
View notes
Text
la mia vita
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0016f411733ad3a3c121abf1ed3faa14/8881538f5f5ca6c9-84/s540x810/27495050795f5265fa4ba50c957236524d151b31.jpg)
361 notes
·
View notes
Text
prima ho preparato una torta alle pere e cioccolato ma prima di infornare ho assaggiato per curiosità l'impasto e ho capito che le pere erano diventate tossiche e sembrava di mangiare peperoncino; buttato tutto e sono rimaste solo 2737815 stoviglie da lavare
6 notes
·
View notes
Text
ieri una vecchietta mi ha fatto piangere
Ieri mattina. Farmacia. Entro. Una signora anziana con addosso la pettorina di plastica dei volontari per non so quale causa, mi ferma. Il primo pensiero: oh che rompicoglioni, dai, che ho fretta. Mi dice che è la giornata della raccolta del farmaco per i poveri. Mi dà un volantino. Io fingo di dare un'occhiata, vedo che c'è un QR code. Penso: ok, dirò che farò una donazione da casa e poi, forse, ci penserò. Lei mi spiega, senza insistere, in cosa consiste l'iniziativa. Per i più poveri, dice, e lo fa non mettendo pietà in quella parola, ma dignità. Vado al bancone. Prendo uno sciroppo antinfiammatorio per quella cretina della gatta dei miei, che si è rotta un dito da sola. 20 euro. Entra un'altra persona. Sento alle mie spalle l'anziana volontaria che ripete le cose che ha appena detto a me. È impegnata. È distratta. Sarebbe il momento giusto per pagare e uscire senza sensi di colpa. Chissenefotte dei poveri! Li vedo tutti i giorni davanti alla mensa. La fila sempre più lunga. Dovevate pensarci prima. Chissà che scelte avete fatto nella vita per essere lì a mendicare un pasto caldo. Ognuno si prenda le proprie responsabilità, no? No? O forse no... Da due mesi ci sono sempre più donne in fila. Ce n'è una col cane. Assomiglia a me. Anche il suo cane somiglia al mio. Anche il suo cappotto. Ho paura che, se la guardo bene, scopro di essere io. Che ne sai come vanno a finire le cose? Essere al di qua o al di là di un muro è solo questione di fortuna. E tu lo sai. Non sei sottoterra mica per merito. Come lo cambi il mondo se non fai la tua parte?
Sono viva, ho pagato le tasse che mi hanno pagato la chemio. Ho appena speso 20 euro per una gatta rintronata. La senti la fortuna di essere ancora viva? Lo senti che sei ancora qui per uno scopo? Apri quel portafoglio. Dai l'esempio! E dico alla farmacista che voglio prendere qualcosa per l'iniziativa. Lei passa il codice, prende il medicinale e lo mette nel cesto della signora. Saluto la farmacista e mi volto per uscire.
È qui che la signora allunga un braccio e mi ferma. Dice grazie, ma lo dice come se la povera fosse lei. Lei, infagottata nella plastica della pettorina dei volontari. Come se con un gesto tanto semplice (ma che, a giudicare dal vuoto della sua cesta, facciano in pochissimi) possa salvare qualcosa dentro di lei. Dice un grazie così sentito, che io mi sento una merda per averci ricamato sopra una storia, per non aver dato di più, per non essere anche io lì in piedi da ore a fare la volontaria. Rispondo solo: Grazie a lei per essere qui. E la voce mi si rompe subito. Chissà perché la gentilezza mi colpisce sempre in faccia come un pugno. Perché riesco a piangere solo per cose come questa? La signora mi sta accarezzando il braccio. Lo fa come faceva mia nonna. Gentile. Grata. Cristo, fatemi uscire da qui. Scappo fuori. Non voglio veda le lacrime. Non le voglio vedere nemmeno io. Metto gli occhiali da sole. Tiro su col naso. Vado via.
140 notes
·
View notes
Text
Al momento giusto.
A volte ho l’impressione di essere la persona sbagliata nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Tipo John McClane in Die Hard 2.
Tipo.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8684770218043ed87a7f128b60ee375b/18c111393974d081-2b/s540x810/d64d6df3997d726a0499488320e5daeca6b85aa4.jpg)
214 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/79a32a6bcd3fe1df96cbff031e2b180f/92ca9f400cff67fb-49/s540x810/270352c4b622b20f0691dafb1e9cb38b4a6104f8.jpg)
(Foto: kimmyocca)
È sempre stata una mia regola, quella di non prendere autostoppisti. Con lei però ho avuto un'ispirazione e prima ancora di rendermene conto, era già seduta vicino a me e mi incantava con la storia della sua vita.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/08af7feb05b831e63c38929319022297/92ca9f400cff67fb-47/s540x810/388a46997e6fb632f138753f29f2b1a7e3be296c.jpg)
(Foto: 500px)
A un tratto, mancava poco all'arrivo in città, mi ha detto di uscire dalla statale e trovare un posticino tranquillo perché avrebbe voluto ringraziarmi a modo suo. E... niente, Signor Giudice: sono già tre anni che stiamo insieme!
Aliantis
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a0fb10020cb0c01ec76c2251c1f1edd7/92ca9f400cff67fb-85/s540x810/3ae026ec753d5263914daf56e04b36842f9f5233.jpg)
(Foto: chantalovesu)
57 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/90623ce5da43b1b5c0a91a1048269fa9/9b586ebc4bb3e94e-fc/s400x600/db9c6e01ea79497077a73e246d7162c565a7e8e0.jpg)
L'altro giorno, ero al supermercato a fare la spesa intorno alle 18:30 quando un uomo anziano è entrato nel corridoio della pasta e mi ha messo una mano sulla spalla. Ho sobbalzato. La mia prima reazione è stata quella di arrabbiarmi e chiedergli di non toccarmi. Poi ho notato qualcosa. L'uomo stava piangendo. Sembrava sconvolto e confuso.
Improvvisamente mi ha chiesto: "Sai dov’è mia moglie? La sto cercando." Gli ho risposto che non lo sapevo e gli ho suggerito di chiedere aiuto al banco informazioni per trovarla. Pensavo che l'avesse persa tra le corsie. A chi non è mai capitato? Ma mi sbagliavo.
Ha continuato a chiedere: "Dov'è mia moglie? Era proprio qui." Le lacrime gli riempivano gli occhi. Gli ho detto di nuovo che non ne ero sicura e gli ho proposto di accompagnarlo al banco del servizio clienti, dove avrebbero potuto fare un annuncio tramite gli altoparlanti. Ha accettato.
Lì, la donna al banco ha chiesto un nome. Lui mi ha guardato, come se fossi io ad avere la risposta. La donna ha alzato gli occhi al cielo e si è rivolta a me: "Signorina, ha IL NOME?" Le ho spiegato che non conoscevo quell'uomo e che non avevo più informazioni di lei. "È uno scherzo?" ha chiesto. A quel punto mi sono resa conto che quell'uomo non era semplicemente confuso, ma affetto da Alzheimer. Avendo avuto un nonno con questa condizione, lo riconoscevo fin troppo bene.
L'ho portato all'area ristoro e ci siamo seduti. Ora tremava e piangeva piano. "Dov'è il mio amore?" Gli ho preso le mani e gli ho chiesto se avesse un cellulare. Mi si spezzava il cuore per lui. Mi ha detto che non ne era sicuro, così gli ho chiesto se potevo cercare nelle sue tasche. Ha acconsentito. Con attenzione, ho trovato un piccolo cellulare a conchiglia. Ho cercato tra i contatti e ne ho trovato uno chiamato "Figlia Krissy". L'ho chiamata subito. Ha risposto in pochi secondi.
"Pronto?" ha detto, con la voce già preoccupata. Le ho spiegato che ero con un uomo anziano che presumibilmente era suo padre. Che eravamo al supermercato di Lane Street e che lui era molto sconvolto e turbato.
"Sto arrivando," ha detto. "Puoi assicurarti che non si allontani?" Ha continuato: "Grazie, grazie mille. Sto venendo."
Per circa 20 minuti, sono rimasta seduta con uno sconosciuto in lacrime. Gli ho tenuto le mani. Gli ho asciugato le lacrime. Quando ha tremato, gli ho messo la mia giacca in grembo. Gli ho dato le risposte di cui aveva bisogno in quel momento. L'ho tenuto lontano dal vagare. Perché era il minimo che potessi fare.
Improvvisamente, è entrata una giovane donna alta, che sembrava avere circa 28 o 29 anni. Lunghi capelli neri e occhi verdi. Ci siamo scambiati uno sguardo e lei si è precipitata verso di noi. "Grazie. GRAZIE," ha detto. "Dovevo assentarmi solo per un'ora, e questo succede. Sapevo che non avrei dovuto lasciarlo. Mi dispiace tanto." Mi ha spiegato che a volte lui si allontana per cercare sua moglie. L'ha persa 13 anni fa, ma non smette mai di cercarla.
Ha aiutato suo padre ad alzarsi dalla sedia e mi ha ringraziato ancora una volta. Mentre uscivano, l'ho sentito dire di nuovo: "Dov'è mia moglie?" Mi si è stretto il cuore, ma ero così felice di vederlo con la sua famiglia di nuovo.
Condivido questa storia non solo perché quest'uomo mi ha toccato il cuore, ma per dire questo: La maggior parte del mondo sono estranei per te. Lo so. Ma non dimenticare mai che condividiamo tutti questo mondo e, in esso, possiamo condividere gentilezza. È l'unica cosa che può farci andare avanti. Se vedi qualcosa, fai qualcosa. Non sai mai quanto grande può essere il tuo impatto sulla vita di qualcun altro.
Non mi importa che il carrello della spesa che avevo lasciato nel corridoio della pasta durante il trambusto sia stato svuotato e messo a posto. Non mi importa di aver cenato un po' più tardi quella sera. Di essere tornata a casa e di aver pianto in cucina per questo dolce, povero uomo. La gentilezza non costa nulla.
109 notes
·
View notes
Text
Oggi sei qui
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/907b0de333f3e04449b2873c80fcde08/cd481f6c3e5d343b-df/s500x750/96f87c54e4fb672afc844407b8d1c4b2c5f2b058.jpg)
M'hai fatto disperare. Quando ero giovanissimo, ti sbavavo dietro e avrei gradito un tuo contatto, magari un sorriso o una semplice, amichevole carezza: niente, mai. Ero il figlio sedicenne dei tuoi vicini di pianerottolo, ma m'hai sempre trattato male, con grande sufficienza. Non ero abbastanza, per te: la moglie affascinante del dirimpettaio di pianerottolo di soli dodici anni più grande di me. E ti beavi del tuo matrimonio da favola, vantandotene. Un marito di quarant'anni ricco professionista. Vacanze, automobili e capi firmati bellissimi, che mettevano in risalto le tue forme e mi lasciavano a bocca aperta. Quanto t'ho desiderata. La scia del tuo profumo per le scale mi inebriava. E sono passati dieci anni in un lampo. Adesso lui non c'è più da tre anni.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1ba289c3dfd32f6b2ccc5ddc1155c08a/cd481f6c3e5d343b-f2/s540x810/09e2a50f49fc0f35e63ab0ae84aa25f05bd47c73.jpg)
E hai dovuto abbassare di molto il tuo standard di vita. Sei invecchiata e un po’ ingrassata. Oggi, senza nessun preavviso o segnale premonitore, mi hai fatto entrare in casa tua e mi hai confessato che mi pensi, che ti senti sola. Che volessi un po’ di 'attenzioni' da parte mia era sottinteso ma palese. È infatti ovvio e anche comprensibile che hai una maledetta voglia di sentirti desiderata e posseduta da me. Una brama che ti morde il corpo e tortura la tua mente, durante le notti da sola. Infine, rossa in viso l'hai ammesso, spogliandoti e prostrandoti nuda ai miei piedi. Io in questi anni intanto sono diventato un ingegnere in carriera, un musicista e un culturista; corteggiatissimo, ironia della sorte, in massima parte da signore sposate! E più le tratto male, più fanno finta di niente: loro allora mi sorridono e mi vogliono di più. Ma tu guarda la vita che strana!
E tu mi vuoi proprio perché una tua amica con cui ho tutt'ora una storia segreta ti ha magnificato le mie doti di amante esperto e molto dotato. Metti in mostra ai miei occhi la tua merce più preziosa e intima senza ritegno o pudore. Purché ti scopi. Devo pensarci. Non sono una puttana. Scopo se mi va e con chi mi va. Dammi intanto la seconda chiave di casa tua: se stanotte mi girerà, può darsi che decida di venire da te a scaricarmi. Ma non ti prometto nulla. Intanto tu depilati tutta, lavati e profumati accuratamente. Vai a letto nuda, presto e con solo le autoreggenti indosso. A letto presto perché devi riposare: se verrò nel cuore della notte, starò dentro di te per almeno un paio d'ore. Se mi basteranno. Uh, quasi dimenticavo: prendi le tue precauzioni, perché io non indosso mai profilattici. Adoro riempire le donne che fotto col mio seme. È un mio vezzo, marcare il territorio. E poi un'altra cosa: non ti devi affezionare. Odio sentirmi legato. Sceglierò la mia compagna quando verrà il momento.
RDA
41 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/945bb9fe9fc28f0058baf1bf10f438c8/f0e51983771fbf53-b6/s640x960/9025b2d5b2d26cd8ba26f2ecf8fa0b61fdc81367.jpg)
Se io posso.
Se posso, se davvero io posso, le mie parole non saranno inutili. E il passare del tempo avrà un senso. Avrà senso crescere, soffrire, aver sofferto. Invecchiare.
Se io posso, questo amore non sarà una catena. E mia madre saprà sorridere prima di morire. E i semi che pianto germoglieranno.
Non dipende da quanto sangue ho nelle vene, da quanta forza corre nei polmoni.
Non dipende da quanto ho studiato, né dalla danza dei miei neurotrasmettitori, dai miei muscoli o dalla mia posizione sociale. Dipende da quanto ci credo.
Da quanto nutro di vita i miei desideri, che non basta pensarli, non basta dire "desidero", desidero che il mondo cambi, che la felicità cammini per le strade, che tu sia protetta e forte.
I desideri bisogna non dimenticarli, non lasciarli appassire. Bisogna che abbiano carne e realtà, che nella realtà si calino cambiando le giornate, i lunghi momenti di vuoto, le perdite di tempo.
Allora, allora forse posso e tu puoi,
e la vita può.
Ogni volta che penso impossibile qualcosa, ogni volta che non ci credo, detto limiti inutili alla mia vita, al mio essere umana, al mio agire qui e ora.
Quando credo, divento capace di muovere la superficie terrestre e il tempo mi viene dietro e le persone che tocco le tocco davvero, e non rimane il nulla di un incontro.
Se io posso.
Rimane qualcosa capace di modificare le molecole della storia, capace di muovere.
E quando credo molto, quando imparo a correre dietro la mia fiducia, so che le mie fatiche, le mie parole, i miei desideri hanno il potere di continuare a viaggiare oltre me, oltre i miei gesti o le mie percezioni.
Vanno oltre, anche del tempo.
- Manuela Vigorita - da "Se io posso"
25 notes
·
View notes
Text
Nello scrivere, ier sera, un punto in particolare nell'agenda delle cose belle si è fatto strada un macro ricordo che avevo completamente rimosso. Da ragazzina ero molto ingenua e sognante, avevo il cervello roso dalle fantasie di amore eterno di mia madre, il vissero felici e contenti della disney, e di varie storie dei libretti Harmony che ora che ci penso sono anche quelli che più di tutti mi hanno introdotta al sesso – l'accesso al porno vero e proprio era limitato ai film per adulti, pure censurati, che beccavo nei vari canali la sera in TV in cucina quando i miei andavano a dormire. Date queste premesse fantasticavo molto sul conoscere un ragazzo, sul vivere una storia d'amore da batticuore, dove le carezze erano rubate ed i baci avvenivano lentamente respirandosi prima parecchio sul volto e guardandosi intensamente negli occhi, col cuore alla gola. Mi innamoravo insomma facilmente, di chiunque mi degnasse di uno sguardo in più, iniziando a crearmi in testa storie di corteggiamento che finivo per scrivere anche su un blog su wordpress che avevo all'epoca. Ovviamente le mie storie, su internet, si chiamavano al tempo l'attenzione di donne e uomini sui 40 anni o vicino lì. Io avevo sui 19, 20 anni. Adesso che ci penso i primi tempi su tumblr c'era un tizio di cui ero infatuata, aveva 39 anni ed un figlio e scriveva sempre di un amore concluso, la mia indole da crocerossina allora, che al tempo era molto forte avrebbe voluto dargli supporto e amarlo e sospiravo così d'amore. Poi non so cosa sia successo, ad un certo punto ho iniziato a disdegnare questi tipi di fantasie, mi sentivo stupida, mi arrabbiavo e in maniera molto cattiva mi dicevo che una come me non avrebbe mai vissuto nulla di tutto ciò, che tutto questo nemmeno esisteva: man mano avevo iniziato ad avere accesso a internet, ai siti porno e vedevo che il sesso era qualcosa di molto più violento, di sporco, che non c'era nessun corteggiamento e che la femmina era sempre quella che sembrava soffrire e che nessuno in fondo pensava. Si era dunque fatta strada l'idea che il sesso non era roba per me, che l'attenzione maschile non l'avrei mai ricevuta, che tutto questo era qualcosa di sciocco, di stupido ed ero molto severa con me stessa: mi dicevo che ero una stupida idiota, sognante in senso dispregiativo. Leggere storie d'amore mi faceva venire la nausea anche nei classici come Jane Eyre – che all'epoca era il mio romanzo preferito – le mie domande allora più che sulle relazioni amorose si iniziavano a focalizzare sul senso di tutto questo, sui rapporti umani, sulla difficoltà, sulla vita. Da lì ho inziato ad accantonare i romanzi romatici, a prenderli proprio in giro, a disprezzarli e a focalizzarmi sulla saggistica: inizio ad interessarmi alla filosofia.
Tutto questo non è stato credo, lineare ma avveniva grossomodo in concomitanza: allo stesso tempo si faceva strada l'idea di avere una relazione con una persona molto più matura di me, con una grande insomma differenza di età; sul sesso e sui porno era la categoria credo si chiamasse daddy's girl o qualcosa di simile, la sofferenza era un qualcosa che nel sesso poteva anche dare piacere come le manate in faccia o addosso, che nel trattarla così male la donna almeno nel sesso l'uomo la adorava ed iniziava ad essere interessante anche il bdsm di quello non eccessivamente spinto: volevo essere punita e picchiata e umiliata, pensavo di poter essere al centro dell'attenzione solo se venivo maltrattata perché non era un maltrattamento vero e proprio ma una forma di venerazione. Il sogno di romanticismo si era tramutato in fantasia erotica e dunque finzione: fingere una parte, in questo caso della ragazzina ingenua e allo stesso tempo ammiccante e sensuale, per rendere la scopata più divertente. Intanto avevo cambiato il mio corpo, era migliorato, mi atteggiavo almeno su internet un minimo in quel modo. Ma anche qua, poi, ad un certo punto non so cosa sia successo: mi dicevo che era una fantasia stupida, che non avevo l'aspetto da "daddy's girl", che erano anche qua solo robe della mia testa, che fuori il sesso era qualcosa di molto più animalesco, ci si salta addosso solo per calmare il friccico in mezzo alle gambe, la venerazione della donna – di me in particolare – non era insomma contemplata né in amore né nel sesso.
È la prima volta che mi dico tutto questo in maniera così esplicita, in questi anni non ha fatto altro che ignorare il mio sentire, le mie fantasie, di deriderle, screditarle e ricacciarle violentemente indietro: io non ho fantasie. Essendo tutto basato sul rimprovero violento e quindi sul cacciarlo via malamente, le mie fantasie sessuali non sono cambiate ma si sono annullate del tutto; il mio desiderio d'amore non è mutato, ma a lui ho sostituito la consapevolezza che posso ricevere al massimo una compassione che porta ad affezionarsi a me ed infatti il massimo a cui ho iniziato ad aspirare era quello di fare compassione in generale, uno sguardo tenero e compassionevole e delle parole anche solo formalmente accudenti era il massimo affetto che potevo ricevere dall'esterno. In tutto questo il filo conduttore è stato sempre il mio aspetto: dato che era tutto basato sull'attrazione fisica e dato che il mio aspetto era vomitevole non avrei avuto nessuna relazione, dunque non solo non avrei ricevuto amore ma non avrei nemmeno scopato. Completamente svuotata ed inaridita a livello affettivo e a livello erotico.
In tutto questo ci sono state 3 figure maschili che hanno avuto un ruolo fondamentale, di cui due in maniera del tutto inconsapevole ed un nemmeno in maniera fisica, ma virtuale ovvero su internet.
Mi fa ridere amaramente tutto questo. Più di dieci anni di vissuto che ho ricacciato dentro a forza e ora sta venendo fuori in una maniera così violenta che vomiterei anche le viscere. In tutto questo, se ci penso bene, alla fine non c'è nemmeno una corsa verso il cinismo, ma uno svuotamento assoluto a livello erotico ed un inaridimento a livello emotivo: una cristallizzazione dei sentimenti dove scredito non solo i miei ma anche e soprattutto quelli degli altri.
28 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/97a143ee72afe83dcfeceaa4dc0edd85/49ecba7168522eeb-2a/s540x810/d38f8b22fa9c1e66c026e6b7f23de23639ba5736.jpg)
Qualcuno ha pubblicato questa foto qualche giorno fa. Molti hanno voluto sapere la storia dietro la statua, quindi eccola qui...
Kópakonan: Una statua della Donna Foca si trova a Mikladagur, sull'isola di Kalsoy. È realizzata in bronzo e acciaio inossidabile, progettata per resistere a onde alte fino a 13 metri. All'inizio del 2015, un'onda di 11,5 metri si abbatté sulla statua, ma rimase ferma e non subì danni (vedi i commenti per le foto di questo evento).
La leggenda di Kópakonan (la Donna Foca) è una delle fiabe più conosciute nelle Isole Faroe. Si credeva che le foche fossero esseri umani che avevano scelto volontariamente di morire nell'oceano. Una volta all'anno, la tredicesima notte, erano autorizzate a tornare sulla terra, togliersi la pelle e divertirsi come esseri umani, ballando e godendosi la vita.
Un giovane contadino del villaggio di Mikladalur, sull'isola settentrionale di Kalsoy, curioso di sapere se questa storia fosse vera, si appostò sulla spiaggia una sera della tredicesima notte. Vide le foche arrivare in gran numero, nuotando verso la riva. Si arrampicarono sulla spiaggia, si tolsero la pelle e la posizionarono accuratamente sulle rocce. Senza la pelle, apparivano come normali esseri umani. Il giovane osservò una bella ragazza foca posare la sua pelle vicino al punto in cui era nascosto, e quando iniziò la danza, si avvicinò di nascosto e la rubò.
I balli e i giochi durarono tutta la notte, ma non appena il sole iniziò a spuntare all'orizzonte, tutte le foche si precipitarono a riprendere le loro pelli per tornare in mare. La ragazza foca era molto sconvolta quando non riuscì a trovare la sua pelle, anche se il suo odore era ancora nell'aria. Poi l'uomo di Mikladalur apparve tenendola in mano, ma non gliela restituì, nonostante le sue suppliche disperate, così fu costretta ad accompagnarlo alla sua fattoria.
L'uomo la tenne con sé per molti anni come sua moglie, e lei gli diede diversi figli; ma lui doveva sempre assicurarsi che lei non avesse accesso alla sua pelle. La teneva chiusa in un forziere di cui solo lui aveva la chiave, una chiave che portava sempre con sé, appesa a una catena alla cintura.
Un giorno, mentre era in mare a pescare con i suoi compagni, si rese conto di aver lasciato la chiave a casa. Annunciò ai compagni: "Oggi perderò mia moglie!" – e spiegò cosa era successo. Gli uomini ritirarono le reti e le lenze e remavano verso la riva il più velocemente possibile, ma quando arrivarono alla fattoria, trovarono i bambini tutti soli e la madre scomparsa. Il padre sapeva che non sarebbe tornata, poiché aveva spento il fuoco e messo via tutti i coltelli, in modo che i piccoli non si facessero male dopo la sua partenza.
Infatti, una volta raggiunta la riva, la donna aveva indossato la sua pelle di foca e si era tuffata in acqua, dove un grosso foca maschio, che l'aveva amata per tutti quegli anni e che la stava ancora aspettando, le si avvicinò. Quando i suoi figli, quelli avuti con l'uomo di Mikladalur, più tardi scesero in spiaggia, una foca emergeva dall'acqua e guardava verso la terra; la gente naturalmente credeva che fosse la loro madre. E così passarono gli anni.
Un giorno, gli uomini di Mikladalur pianificarono di andare a caccia di foche in una delle grotte lungo la costa. La notte prima della caccia, la moglie foca apparve in sogno al marito e gli disse che se fosse andato nella grotta a caccia di foche, avrebbe dovuto fare attenzione a non uccidere il grande foca maschio che avrebbe trovato all'ingresso, perché quello era suo marito. Non avrebbe dovuto neppure ferire i due piccoli cuccioli di foca nel fondo della grotta, perché erano i suoi due giovani figli, e gli descrisse le loro pelli in modo che li potesse riconoscere. Ma il contadino non prestò attenzione al messaggio del sogno. Si unì agli altri nella caccia e uccisero tutte le foche che trovarono. Quando tornarono a casa, il bottino fu diviso e il contadino ricevette come sua parte il grande foca maschio e le zampe anteriori e posteriori dei due cuccioli.
La sera, quando la testa del grande foca e le membra dei piccoli furono cucinate per cena, ci fu un grande boato nella stanza del fumo, e la donna foca apparve sotto forma di un terribile troll; annusò il cibo nelle ciotole e lanciò la maledizione: "Qui giace la testa di mio marito con le sue larghe narici, la mano di Hárek e il piede di Fredrik! Ora ci sarà vendetta, vendetta sugli uomini di Mikladalur, e alcuni moriranno in mare e altri cadranno dalle cime delle montagne, finché non ci saranno abbastanza morti da poter unire le mani tutto intorno all'isola di Kalsoy!"
Pronunciate queste parole, scomparve con un grande boato di tuono e non fu mai più vista. Ma ancora oggi, purtroppo, accade di tanto in tanto che gli uomini del villaggio di Mikladalur annegano in mare o cadono dalle scogliere; si teme quindi che il numero delle vittime non sia ancora sufficiente affinché tutti i morti possano unire le mani intorno all'intero perimetro dell'isola di Kalsoy.
42 notes
·
View notes
Text
DAMMI TRE PAROLE
DIVERTIMENTO, REGOLE, DIVERTIMENTO.
Era tanto che volevo scriverne in merito e vista la mia trentennale esperienza credo di poterne parlare con cognizione di causa, magari smentito da esperti più giovani ma accetterò qualsiasi critica, visto che è 'solamente' un gioco.
Due foto divulgative per rendere evidente di cosa parlo:
In sintesi, GIOCHI DI RUOLO... Dungeons&Dragons per chi avesse solo un'infarinatura dell'argomento ma ne esistono CENTINAIA, di ogni tipo e ambientazione.
Possiamo dire che il 'gioco' è composto in parti ogni volta differenti di:
INTERPRETAZIONE
ALEATORIETÀ
Da una parte il giocatore decide con libero arbitrio come interpretare un certo personaggio, cercando di rimanere all'interno di un ruolo più o meno preciso (guerriero impavido ma stupido, chierica bigotta ma generosa, mago geniale ma spietato etc... ma anche ogni gamma possibile di carattere contorto o all'apparenza semplice).
Dall'altra avremo l'aleatorietà cioè la casualità nella riuscità di un'azione o nella manifestazione di un evento esterno, determinata da un lancio di dadi.
Semplificando all'osso, tutti i personaggi possono lanciare un coltello ma ovviamente il lancio avrà più successo se il personaggio ha una destrezza alta o ha ricevuto addestramento in tal senso: un assassino lanciatore di coltelli potrà avere il 95% di probabilità di colpire il bersaglio mentre un mago di 120 anni solo il 3%...
... ma il primo può sempre sbagliare e il secondo miracolosamente riuscire.
ATTENZIONE CHE QUA ARRIVA LA MIA CONSIDERAZIONE, astrusa per chi non abbia mai giocato, fondamentale per chi è sappia di cosa parlo.
Il master è colui che tiene le fila della storia... la presenta ai giocatori/personaggi ignari, interpreta tutti quei caratteri che i giocatori incontreranno e, soprattutto, farà tirare e tirerà lui stesso i dadi per determinare un evento casuale.
Io sono stato e sono master/keeper/dungeon master/magister/arbitro/judge/animator/GOD di svariati giochi di ruolo ma non ho mai dimenticato LA REGOLA DEI TRE...
DIVERTIMENTO, REGOLE, DIVERTIMENTO
Più o meno in tutti i GdR (giochi di ruolo) esistono regole precise che delimitano i comportamenti all'interno dello spazio-tempo, regole che unite all'aleatorietà 'simulano' il nostro mondo reale e che spesso, però, danno risultati inaspettati e deludenti.
In Stranger Things, per esempio, Eddie masterizza una partita di D&D (anzi... di Advanced D&D ma vabbe') e alla fine chiede ai giocatori di fare un tiro per vedere se fossero riusciti a colpire Vecna e a sconfiggerlo.
Dovevano fare 20 con un dado da 20 (viene detto '20 naturale')... un 5% di probabilità di riuscita.
Il master è eccitato tanto quanto i giocatori e quando il tiro riesce Eddie gioisce insieme a loro.
NO
O meglio, sì ma meglio di no.
In quel caso la regola dei tre è stata invertita in
REGOLE, DIVERTIMENTO, REGOLE
cioè si è prediletto il rispetto delle regole a discapito del divertimento e questo ve lo dico con cognizione di causa perché il 20 naturale è un risultato infrequente e il fallimento avrebbe comportato la morte di tutti i personaggi e la fine della storia.
'Questa è la vita', direbbero alcuni master rompic... precisini ma per ciò che mi riguarda non ho mai masterizzato con orgoglio, egocentrismo o l'illusione prepotente di avere in mano il destino dei personaggi (tecnicamente sì però anche no) ma sempre cercando di entusiasmarmi e divertirmi assieme a loro, ben consapevole - da giocatore - quanto sia terribile e traumatico perdere un personaggio a cui si è affezionati.
Il bravo master (e io ho imparato dai migliori, pur essendo solo bravino) guida i propri personaggi alla vittoria, con sofferenza e tribolazione, ma sempre con una buona conclusione.
La morte di un personaggio non deve essere MAI casuale per un tiro di dadi fallito o per una scelta sbagliata ma sempre legata all'evoluzione della storia e all'arco esperienzale del gruppo di gioco (il cosiddetto party).
Il master ancora più bravo lo fa con astuzia, non nascondendo il tiro dei propri dadi con il master screen (è un opzione di gioco ed è quello schermo di carta della foto) ma 'guidando' i personaggi affinché non ci siano stagnazioni, avvenimenti inutili, divergenze noiose o plot twist incongrui (Conan che si pianta la spada in un piede o Gandalf che cade da cavallo al Fosso di Helm).
Poi, se invece siete tutti
REGOLE, REGOLE, REGOLE
non verrò certo a picchiarvi a casa, però che due palle che siete.
Noi, dopo trent'anni di gioco con i miei amici power-player (in senso buono), ormai usiamo la regola del
DIVERTIMENTO, DIVERTIMENTO, DIVERTIMENTO
Io invento la storia ma masterizziamo tutti assieme, con pochi lanci di dadi e un gioco di ruolo spassosissimo che piega la realtà verso quello che non bisogna mai dimenticare essere il motivo per cui si gioca...
Provare la gioia di essere qualcuno che non siamo, insieme a vecchi amici nuovi, ogni volta sempre diversi.
Buona partita a tutti... magari un giorno ci vedremo su Discord :)
@pensierosatanista @spettriedemoni @biggestluca
26 notes
·
View notes
Text
"[...] Io voglio invece leggerezza, libertà, comprensione - non trattenere nessuno, e che nessuno mi trattenga. Tutta la mia vita è una storia d’amore con la mia anima, con la città in cui vivo, con l’albero al bordo della strada, con l’aria. E sono infinitamente felice." Marina Cvetaeva - Il paese dell’anima
19 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/99ad3a55ab9cd7170dc0e0d1283300bb/bf0f1b33781e2e64-f2/s540x810/3c9104c987a87b2bbd1673ec217236f05d02425c.jpg)
(Foto: pinterest)
Osservandoti gustare il caffè al tavolino del bar, a un occhio estraneo potresti sembrare il ritratto della donna dolce e remissiva, probabilmente accomodante, paziente e coccolosa. Indubbiamente bella e affascinante, discreta. Solo io invece so che cosa ti gira in mente, quando mi "ordini" di andare in camera e prepararmi. E quando poi arrivi pronta per non fare prigionieri. Sono tuo per la vita! Accomodati come vuoi, nella mia storia...
Aliantis
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a94104dc910f632be7712598920a6b5e/bf0f1b33781e2e64-e7/s500x750/1dffd795e3af284fdc005d576d0f2be949a0bb10.jpg)
(Foto: blackandwhitesposts)
36 notes
·
View notes
Text
E' ora di bilanci, me lo ripeto, me lo ripeto e me lo ripeto, ripensando a quanto abbia fatto schifo questo anno e quanto, invece, avrebbe potuto essere migliore. Avevo due strade, scegliere me o togliere pezzi di me nel tentativo di incastrarmi in un cuore che per me non aveva spazio. Ho scelto la seconda e me ne sono presa tutte le conseguenze. Non ho avuto attimi di luce, non c'è stato un continuo sentirmi amata e rispettata; era tutto un urlare senza mai essere sentita, era un sentirmi perennemente messa all'ultimo posto, ho scelto una persona che mi ha resa invisibile. E' ora di bilanci, ed il bilancio di questo anno, si chiude in negativo. Negativo perché ho lottato per una persona che non muoveva nemmeno un dito per me, però mi riempiva le orecchie di parole e promesse, di cazzate; negativo perché non mi sono mai arresa ed ero lì sempre, a tentare, a provare, per poi sentirmi dire che ero invadente. Il mio desiderio di chiarire, di amore e di rispetto, di essere presa in considerazione era invadente. Ha fatto talmente male che avevo perso la mia luce, l'amore non ti fa questo, no? Mi ero promessa che mai nessuno avrebbe avuto il potere di mancarmi di rispetto, di invalidare i miei sentimenti ancora una volta, e invece. Mi sono fidata di un cuore egoista, di un cuore apparente, è stato stupido da parte mia credere che sapere di tutto il mio dolore, gli avrebbe fatto venir voglia di proteggermi, come un qualcosa di cui aver cura. Ma no, no, sono stata proprio io a dargli la pistola carica ogni volta, a dire "spara ancora, mira meglio", e lo ha fatto. Non vorrei essere lunga, ma questo anno è stato pazzesco. Però ho capito cosa non voglio al mio fianco, una persona che non sa tenermi e non vuole nemmeno lasciarmi andare, ferma tra i "forse" i "se" ed i "ma", tra le incertezze che non merito più. Io che quando amo, amo in modo saldo, fermo, forte, sicuro; non merito di essere uno stupido forse nella vita di chi non sa cosa vuole. Quando mi sono ritrovata a fare i conti con una me che avevo messo in ripostiglio, mi sono accorta che lì per me non c'era più nutrimento e dovevo andarmene il prima possibile. Quindi ho preso il mio cuore a pezzi e sono scappata, tornando da chi invece, mi amava davvero, e lì ho trovati tutti lì pronti ad accogliermi. Ho fatto delle nuove promesse a me stessa, mi sono estraniata da tutto, ho preso le distanze dalle persone e il telefono non squilla più. Nessuno mi cerca, nessuno mi guarda, nessuno mi vede. Non voglio più essere vista solo per prendere da me quello che fa comodo, voglio camminare nella mia pace adesso, lontano da tutti. Questo dolore forse mi serviva, mi serviva per imparare a non mettermi più da parte, a non rimpicciolirmi più solo per stare in posti stretti che non appartengono a me, solo per un briciolo di amore. Non mi importa più sapere perché, non mi importa più sapere l'altra versione della storia per poter controbattere che "non è vera!". In amore io non scappo mai, resto fino alla fine, fino a quando capisco che se mi fa male, non è amore. Non mi importa più capire; ho dato tante possibilità che sono state gettate al vento perché era più facile dare per scontata la mia presenza, fino al giorno in cui di me ne resta solo l'eco. Insomma, quest'anno mi ha insegnato cosa non è l'amore, ancora una volta. Quindi mi sto ricostruendo, più distaccata dagli altri, più attaccata a me. Un giorno sarò amata senza mai dover chiedere di essere rispettata, un giorno sarò amata proprio nello stesso modo in cui amo. Ho letto una frase molto bella che dice "e se mai l'amore dovesse ritrovarmi, spero che sia con qualcuno che tremi all'idea di ferirmi", ecco, è così che spero che sarà. Ma so che il mio viaggio adesso non riguarda l'amore, riguarda me. Devo prendermi cura di quella bambina della quale tutti si sono presi gioco e conoscere quella donna che permette agli altri di farla sentire meno di quella che è. Questo anno è stato tremendo, ma sono viva e sono grata di ogni giorno in cui respiro. In fine, vi auguro di riuscire a distinguere sempre un cuore sincero da uno codardo.
24 notes
·
View notes
Text
Sandra e Luisa (1 di 2) "Il passaggio"
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c2d810de3d468b74c366ee2fcf5f9f6e/ba39a5f08c511bce-cf/s540x810/48855fb71281b55ee29cbd0a52c1faf189c40e5f.jpg)
Ciao, scema: tutto bene? Senti senti senti... che caspita m'è successo! Allora: tornando con la mia macchina dall'appuntamento con 'lui', l'ultimo della settimana, in aperta campagna domenica sera, ero rimasta in panne. Non sapevo cosa fare: niente campo per telefonare; era quasi l'una di notte, dopo quella che avrebbe dovuto essere una serata decisiva per ricostruire un rapporto oramai logoro, ma finita invece nel peggiore dei modi. Con una rottura definitiva e una mia grande, insoddisfatta voglia di pace. Ma soprattutto con dentro un fortissimo desiderio di sesso, di rivalsa dei sensi nei confronti della vita e l'esigenza di farmi completamente sfasciare da un uomo. Uno vero.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/921398c905192695d78d7873b30c71b6/ba39a5f08c511bce-6f/s540x810/e31ea3a0e06d68d18d893f36b4f0cdc6d251d4d3.jpg)
Si, perché sono mesi che con una scusa o l'altra l'imbecille non mi chiamava più e rimaneva a casa con moglie, figli e tv. Allora basta, ok? O la va o la spacca. Purtroppo… la spacca! Finito tutto. Nessuna scopata, nessun uccello succhiato. Niente sborrate sulla mia faccia. Lacrime e rabbia. E la macchina in panne. Per fortuna, s'è fermato questo bel camionista che m'ha dato un passaggio alla prima stazione di servizio. Nel breve viaggio, dopo uno scambio di battute iniziale l'ho scoperto essere una bravissima persona. Colto e sarcastico al punto giusto, oltre a essere attraente, nella sua semplicità e schiettezza di maschio tipico di mezza età. L'ho stuzzicato, perché mi sentivo a mio agio e un po' puttana, finalmente libera.
A un certo punto, dalla leva del cambio la sua mano s'è fatta ardita e s'è spostata sulla mia coscia e allora… che vuoi fare? Sono ormai una donna senza legami affettivi e ho deciso. Col cuore che batteva forte ma le mutandine già bagnate, ho avuto voglia di andare fino in fondo. Tra l'altro… dai: mi andava proprio tantissimo di farmi fottere, dopo mesi! Ho alzato un po' la gonna e gli ho sorriso. Lui ha preso una stradina sterrata secondaria e deserta. Abbiamo iniziato baciandocì: liberi, all'aria aperta. Sotto le stelle e appoggiati al cofano. Poi lui mi ha fatta salire sul cassone. E al riparo da possibili ma impossibili sguardi indiscreti, a quell'ora, m'ha presa. Pensavo di trovarmi sotto di lui per una sveltina. Invece s'è dimostrato un amante tenero ed esperto: mi ha fatta sua in modo molto lento, metodico e dolcissimo.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ee501606f36860f98df0ba2465b86224/ba39a5f08c511bce-e7/s540x810/174f1878656f2f8478e6016b3084bec146a82f1b.jpg)
M'è piaciuto da morire e alla fine gliel'ho preso in bocca, per ringraziarlo. Che ti devo dire? Ormai ci amiamo ogni giovedì pomeriggio: lui con la scusa di una improbabile, tardiva ritrovata passione per il calcetto e io per la mai cessata serie di “rientri obbligati in ditta” per il completamento di un fantomatico orario lavorativo. Penso di amarlo! Oltretutto ha una particolarità: quando viene lo fa in modo incredibilmente generoso e mi inonda letteralmente l'utero. O le viscere, se si trova nel mio culo! E… mi piace da morire! Sai, chi l'avrebbe mai detto. Una storia finisce e quindi disperazione e rassegnazione totale, ma solo mezz'ora dopo ne inizia un'altra ancora più affascinante e coinvolgente! Ci vediamo presto per un aggiornamento reciproco, ok? Voglio sapere con chi stai scopando, adesso… :) Baci. Tua S.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e4db34557d3ac746b824aadecf7a1959/ba39a5f08c511bce-44/s640x960/9ad3e4d5328ff4a611945f51f3ccdb065bee950d.jpg)
RDA
26 notes
·
View notes