fuoridalcloro
fuoridalcloro
fuoridalcloro
2K posts
Donna caucasica, classe '92, edonista, onnivora, metereopatica, protezione totale 50+. Toro ascendente Toro. 📌40°46'42.0"N/14°05'20.3"E Baudelaire scrisse: "Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere".
Don't wanna be here? Send us removal request.
fuoridalcloro · 10 hours ago
Text
"Penso che l’autoironia sia l’aspetto decisivo dell’umorismo: sapere che in qualsiasi momento potrei dire il contrario di quello che dico, riuscire a mettere continuamente in discussione le proprie opinioni, è questa a mio avviso la condizione prima dell’intelligenza."
Italo Calvino - Sono nato in America
13 notes · View notes
fuoridalcloro · 11 hours ago
Text
È la nostra immaginazione la causa dell'amore, non l'altra persona.
-Marcel Proust-
11 notes · View notes
fuoridalcloro · 2 days ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Pick up the pieces, Joost Vandebrug
2K notes · View notes
fuoridalcloro · 2 days ago
Text
“Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla, se non risponde più ai tuoi desideri.”
Rita Levi Montalcini - Il tuo futuro
43 notes · View notes
fuoridalcloro · 2 days ago
Text
Canzone della torre più alta
Che venga, che venga Il tempo in cui ci si innamora.
Ho avuto tanta pazienza da dimenticare per sempre. Timori e sofferenze Al cielo son partiti. E la sete malsana Oscura le mie vene.
Che venga, che venga Il tempo in cui ci si innamora.
Come la pianura In preda all’oblio, Ingrandita e fiorita D’incenso e di loglio, Al ronzio selvatico Delle sporche mosche.
Che venga, che venga, Il tempo in cui ci si innamora.
-Arthur Rimbaud-
6 notes · View notes
fuoridalcloro · 5 days ago
Text
"Perché diamine non mi sembra di aver fatto le vacanze, Lloyd?" "Perché ogni volta che parte lascia al lavoro la cosa più importante, sir" "Cosa, Lloyd?" "La testa, sir" "A volte è difficile dimenticare i propri doveri, Lloyd" "Mai quanto doverli ricordare sempre dimenticando sé stessi, sir" "Prossime vacanze devo consultarti per la valigia, Lloyd" "Molto saggio, sir. Molto saggio"
Simone Tempia - Vita con Lloyd
4 notes · View notes
fuoridalcloro · 14 days ago
Text
Tonight's sturgeon moon 🌕 8.9.25
Tumblr media
275 notes · View notes
fuoridalcloro · 14 days ago
Text
Scappa dai luoghi che non ti assomigliano, dalle persone che non ti comprendono, dalle cose che non sono in grado di posarsi leggère sulla tua anima. Scappa senza indugio né afflizione.
-Stefano Curreli-
37 notes · View notes
fuoridalcloro · 14 days ago
Text
"A volte bisogna saper dire di no, Lloyd" "Più che saperlo dire, bisogna saperlo mantenere, sir" "Come una promessa verso gli altri, Lloyd?" "Come un impegno verso l'amor proprio, sir" "Impegniamoci a volerci bene, Lloyd" "Ogni giorno di più, sir"
Simone Tempia - Vita con Lloyd
22 notes · View notes
fuoridalcloro · 15 days ago
Text
Non ci si innamora mai di chi è perfetto per noi, ma di chi, in un determinato momento della vita, ci dà le emozioni di cui abbiamo bisogno.
-Fabio Privitera-
17 notes · View notes
fuoridalcloro · 15 days ago
Text
Tumblr media
Bosco Sodi (Mexican, 1970), Untitled, 2004. Mixed media on canvas, 170 x 200 cm.
186 notes · View notes
fuoridalcloro · 15 days ago
Text
"Trovati uno scalino, riposati con la faccia al sole. Se c’è qualcuno che parla ascoltalo. Per tornare a casa aspetta che sia sera. Usa il buio come un fiocco per chiudere la giornata e fanne dono a chi ti vuole bene."
Franco Arminio - Cedi la strada agli alberi
4 notes · View notes
fuoridalcloro · 15 days ago
Text
Abbandono
Volata sei, fuggita come una colomba e ti sei persa là, verso oriente. Ma son rimasti i luoghi che ti videro e l'ore dei nostri incontri. Ore deserte, luoghi per me divenuti un sepolcro a cui faccio la guardia.
-Vincenzo Cardarelli-
13 notes · View notes
fuoridalcloro · 15 days ago
Text
"Accade a ciascuno di noi, prima o poi, di imbattersi nell’istante vertiginoso in cui una persona irrompe nella nostra quotidianità e ne muta l'assetto. C'è sempre qualcuno a cui ci avviciniamo, che ci tocca, ci illumina, ci piega e ci risolve. Che definisce e segna il nostro destino. Che dà forma a quel che siamo. Può essere una persona che incontriamo per caso o che è cresciuta al nostro fianco, nella cerchia ristretta della famiglia. Una persona vagheggiata a lungo, qualcuno che ci ha regalato un sorriso e poi è svanito, oppure che è rimasto vicino a noi in modi che non credevamo possibili. [...] Ciascuno di noi è quel che è anche, e soprattutto in ragione delle persone che ha incontrato. Il filo cucito nella quotidianità, i desideri evocati, i gesti scambiati, il riflesso dei propri sogni. I cambiamenti resi possibili, il supporto, i tradimenti, le paure. Siamo sempre composti della stoffa delle relazioni che abbiamo intessuto. Ognuno di noi diventa la persona che è grazie a chi ha incontrato, a chi ha solo sfiorato o cercato nonostante tutto. Grazie ai gesti che hanno segnato quelle storie. Anche quando i giorni scivolano via, anche quando le ore corrono veloci, sentiamo sempre una voce che ci invita a cercare una persona che inneschi la curiosità, il desiderio, l'immaginazione. La passione e la nostalgia. Una persona capace di farci recuperare qualcosa di profondo, inaccessibile, infinito e imperscrutabile che definisce la nostra umanità."
Federico Pace - Scintille
49 notes · View notes
fuoridalcloro · 18 days ago
Text
Tumblr media
Rubjerg Knude - Løkken - Denmark (by Razvan Mirel)
90 notes · View notes
fuoridalcloro · 18 days ago
Text
"Perché nella mia notte insonne torna la rabbia? Perché il fiume dei ricordi non scorre, ma si ferma in pozze profonde, in cui di nuovo annego? È bastato tornare in quel luogo e una luce spietata si è accesa, nel teatro della mia memoria. Bisogna andare avanti, dicono quelli che credono di sapere cos’è la vita. Io dico: bisogna tornare indietro, per capire come, quanto e fino a quando abbiamo amato. Questo riempirà nuovamente la nostra piccola testa di delirio e furore. Allora qualcuno ci spiegherà che siamo pazzi, e dirà: raccontaci, così capiremo perché. Io rispondo: non c’è un perché, solo qualcosa che manca, la pazzia è questa mancanza, è il pezzo tagliato via, prezioso, insostituibile. E fa male."
Stefano Benni - Prendiluna
10 notes · View notes
fuoridalcloro · 18 days ago
Text
Mi sono accorta che io non sono al centro dei miei problemi che posso sfilarmi e nulla cade e io respiro di più che il mio dolore non ha nulla di speciale e non è più intollerabile del dolore di qualcun altro. Mi sono accorta che niente permane che il principio di ogni cosa si confonde sempre con la fine di quello che c’era prima e i pensieri sono concime e veleno. Mi sono accorta che non tutte le questioni sono sfide personali che posso evitare di familiarizzare con ogni contesa e che l’impressione di soffrire ingiustamente non aiuta. Mi sono accorta che l’amore viene prima della comprensione. E dopo. Ed è sempre una scelta. E che pretendere che la strada sia dritta è un’illusione infantile. Mi sono accorta che posso complicare molte cose se non mi fido di me. E che posso scivolare se mi fido troppo. E anche che se scivolo poi alla fine mi rialzo. Mi sono accorta che non c’è una sola verità. Che niente fa male per sempre. E che non ci uccide la morte, la distanza o la separazione. Moriamo dentro le cose che non vogliamo cambiare.
-Manuela Toto-
28 notes · View notes