#italiano sub
Explore tagged Tumblr posts
Text
Killers of the Flower Moon non è ancora presente in streaming
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a95ff7b9d93bafdbcc14ef89ea8af17a/60e45d0dda7ed0ec-fd/s540x810/9c3a6e092af1b666d72355aba10c5b2057844f04.jpg)
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://t.co/JQRtDZopey
:: Trama Killers of the Flower Moon :: Oklahoma, primi anni Venti. Ernest Burkhart ha combattuto in guerra e torna nella nativa Fairfax in cerca di fortuna. Suo zio William Hale gli ha promesso un lavoro all'interno della Nazione Indiana degli Osage, che sono diventati improvvisamente ricchi perché sul terreno "risarcito" loro dagli yankee - perché sembrava infruttuoso - è comparso il petrolio in grandi quantità. Su consiglio dello zio, Ernest sposa una donna nativo-americana, Molly, in parte perché spera di appropriarsi delle sue ricchezze, in parte perché ne è davvero innamorato.
Nella Nazione Indiana gli Osage si stanno ammalando e muoiono uno dietro l'altro di una strana "consunzione", o di quella malinconia che i conquistatori sono ben contenti di far loro affogare nell'alcool. Quelle morti sono strategiche e stanno avvenendo anche nella famiglia di Molly. E la cittadina di Fairfax è piena di disperati pronti a commettere omicidi, furti e rapine, sapendo che la legge chiuderà un occhio su chi prende di mira i "pellerossa".
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
0 notes
Text
Killers of the Flower Moon
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://t.co/JQRtDZopey
:: Trama Killers of the Flower Moon :: Oklahoma, primi anni Venti. Ernest Burkhart ha combattuto in guerra e torna nella nativa Fairfax in cerca di fortuna. Suo zio William Hale gli ha promesso un lavoro all'interno della Nazione Indiana degli Osage, che sono diventati improvvisamente ricchi perché sul terreno "risarcito" loro dagli yankee - perché sembrava infruttuoso - è comparso il petrolio in grandi quantità. Su consiglio dello zio, Ernest sposa una donna nativo-americana, Molly, in parte perché spera di appropriarsi delle sue ricchezze, in parte perché ne è davvero innamorato.
Nella Nazione Indiana gli Osage si stanno ammalando e muoiono uno dietro l'altro di una strana "consunzione", o di quella malinconia che i conquistatori sono ben contenti di far loro affogare nell'alcool. Quelle morti sono strategiche e stanno avvenendo anche nella famiglia di Molly. E la cittadina di Fairfax è piena di disperati pronti a commettere omicidi, furti e rapine, sapendo che la legge chiuderà un occhio su chi prende di mira i "pellerossa".
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
0 notes
Text
CB01~! Barbie Streaming-ITA in Alta Definizione | Film 2023 Italiano
𝐂𝐁𝟎𝟏 𝕘uarda Barbie (2023) 𝕗ilm 𝕔ompleto, Barbie 𝕤treaming 𝕚ta, Barbie 𝕤treaming 𝕒ltadefinizione, Barbie 𝕤enzalimiti, Barbie 𝕤carica
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://t.co/Ch7YnudGIJ
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e67a61e5e203b49ed7af487e8459c5d6/344918cfcb55ecc2-af/s500x750/d9ed1db39eb9b0a3e679283dcdae8db4d1b8267e.jpg)
:: Trama Barbie ::
Dopo oltre 30 film a cartoni animati dove ha esplorato ogni possibilità e situazione, Barbie arriva al cinema in live action e ha il volto di Margot Robbie. La bambola più famosa al mondo prende vita grazie alla regia di Greta Gerwig che si è occupata della sceneggiatura del film insieme al suo compagno Noah Baumbach. Costretta ad abbandonare Barbieland e la sua perfezione, Barbie si avventura per il mondo reale dove ha una serie di avventure aiutando le persone che incontra fino a quando si ritrova di nuovo sulla strada di casa. Insomma un altro personaggio femminile molto particolare per la Gerwig che dopo essere passata dietro la macchina da presa (ha lunghi trascorsi come attrice e sceneggiatrice) con Lady Bird e avere affrontato un classico come Piccole Donne si cimenta con l'icona pop femminile per eccellenza.
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
5 notes
·
View notes
Link
NUOVA RECENSIONE SUL BLOG! - “Buddy Daddies”
Pubblicata una nuova recensione sul blog! Questa volta è toccato a uno degli anime stagionali che sta appassionando molti e che continua comparire tra le prime posizioni nella classifica dei “Top 10 anime più apprezzati della settimana”! Sto parlando di “Buddy Daddies”!
Clicca per leggere la recensione!
#buddy daddies#blog italia#italia blog#yaoi blog#blog italiano#news anime e manga yaoi#anime e manga yaoi#anime e manga blog#blog su anime e manga bl#blog su anime e manga#recensione anime#Recensioni Anime#recensioni blog#anime commedia#crunchyroll#anime crunchyroll#anime sub ita
4 notes
·
View notes
Text
Saw X (2023)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9ae22329d52594f2e75d4394788c3162/617801d54575eb9e-e4/s540x810/8ec74f2993a155b39be3a44dc925b2380681fe36.jpg)
𝐂𝐁𝟎𝟏 𝕘uarda Saw X (2023) 𝕗ilm 𝕔ompleto, Saw X 𝕤treaming 𝕚ta, Saw X 𝕤treaming 𝕒ltadefinizione, Saw X 𝕤enzalimiti, Saw X 𝕤carica
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://bit.ly/3Q5bOBn
:: Trama Saw X ::
Nel film, ambientato nell'arco temporale che unisce SAW I e SAW II, John, malato e disperato, si reca in Messico per sottoporsi a una rischiosa procedura medica sperimentale nella speranza di una cura miracolosa per il suo cancro. Il suo sogno svanisce quando scopre che l'intera operazione non è altro che una truffa per frodare i più vulnerabili. Con un nuovo scopo, vendicarsi dei suoi truffatori, il famigerato serial killer torna al suo lavoro con il suo subdolo e inconfondibile stile.
Se siamo arrivati al loro quinto film, per tacere della serie disponibile su Prime Video e dei video di YouTube, vuol dire che il 'prodotto' dei Me Contro Te funziona e raggiunge il suo pubblico che, negli ultimi episodi al cinema, dal punto di vista degli incassi, si sta mantenendo stabile. Segnale che il fenomeno è tutt'altro che finito (è il secondo film nello stesso anno) e che, anzi, sta raggiungendo le nuove generazioni dei più piccoli.
E proprio pensando a loro anche Saw X ripropone il suo format vincente tutto incentrato sulle vicende di Sofì e Luì alle prese con il cattivo di turno. La costruzione della sceneggiatura di Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna, Sofia Scalia e Gianluca Leuzzi, che dirige come sempre il film, è in questo senso emblematica: viene svelato il pericolo incombente, Sofì e Luì partono, insieme a Chicco, Tara e Ajar, per l'avventura nel tentativo di risolvere il problema, tornano infine al punto di partenza una volta che il pericolo è scongiurato con tanto di morale della favola - perché tutti rincasano un po' cambiati e scoprono che essere diversi ci arricchisce - e di immancabile cliffhanger per l'episodio numero 6.
Il regista Gianluca Leuzzi si diverte ancora una volta a mettersi completamente al servizio di Luigi Calagna e Sofia Scalia le cui invenzioni linguistiche non sembrano avere mai fine anche perché, avendo come stella polare il pubblico dei più piccoli, sia la recitazione che i passaggi cruciali della storia sono di una elementarità alla fine ipnotica. Esattamente come gli incantatori dei serpenti, Sofì e Luì, con le loro faccette, mossette, vocali aperte, occhi che strabuzzano, posizioni marionettistiche del corpo, si rivolgono a un pubblico che non aspetta altro che la conferma di tutti questi elementi che costituiscono una vera e propria zona di comfort per i piccoli spettatori (non sappiamo per gli adulti che li accompagnano…). Il tutto confezionato con un preciso stile confettoso e fumettistico a cui il montaggio aggiunge i giusti tempi.
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
1 note
·
View note
Text
Saw X
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c260169cdb509753dc7d39a145eb1eec/4b6760845aa22416-63/s540x810/7ec65f4537a247bad5b1472c99b00074b6cc2baa.jpg)
𝐂𝐁𝟎𝟏 𝕘uarda Saw X (2023) 𝕗ilm 𝕔ompleto, Saw X 𝕤treaming 𝕚ta, Saw X 𝕤treaming 𝕒ltadefinizione, Saw X 𝕤enzalimiti, Saw X 𝕤carica
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://t.co/7MUk7LErqF
:: Trama Saw X ::
Nel film, ambientato nell'arco temporale che unisce SAW I e SAW II, John, malato e disperato, si reca in Messico per sottoporsi a una rischiosa procedura medica sperimentale nella speranza di una cura miracolosa per il suo cancro. Il suo sogno svanisce quando scopre che l'intera operazione non è altro che una truffa per frodare i più vulnerabili. Con un nuovo scopo, vendicarsi dei suoi truffatori, il famigerato serial killer torna al suo lavoro con il suo subdolo e inconfondibile stile.
Se siamo arrivati al loro quinto film, per tacere della serie disponibile su Prime Video e dei video di YouTube, vuol dire che il 'prodotto' dei Me Contro Te funziona e raggiunge il suo pubblico che, negli ultimi episodi al cinema, dal punto di vista degli incassi, si sta mantenendo stabile. Segnale che il fenomeno è tutt'altro che finito (è il secondo film nello stesso anno) e che, anzi, sta raggiungendo le nuove generazioni dei più piccoli.
E proprio pensando a loro anche Saw X ripropone il suo format vincente tutto incentrato sulle vicende di Sofì e Luì alle prese con il cattivo di turno. La costruzione della sceneggiatura di Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna, Sofia Scalia e Gianluca Leuzzi, che dirige come sempre il film, è in questo senso emblematica: viene svelato il pericolo incombente, Sofì e Luì partono, insieme a Chicco, Tara e Ajar, per l'avventura nel tentativo di risolvere il problema, tornano infine al punto di partenza una volta che il pericolo è scongiurato con tanto di morale della favola - perché tutti rincasano un po' cambiati e scoprono che essere diversi ci arricchisce - e di immancabile cliffhanger per l'episodio numero 6.
Il regista Gianluca Leuzzi si diverte ancora una volta a mettersi completamente al servizio di Luigi Calagna e Sofia Scalia le cui invenzioni linguistiche non sembrano avere mai fine anche perché, avendo come stella polare il pubblico dei più piccoli, sia la recitazione che i passaggi cruciali della storia sono di una elementarità alla fine ipnotica. Esattamente come gli incantatori dei serpenti, Sofì e Luì, con le loro faccette, mossette, vocali aperte, occhi che strabuzzano, posizioni marionettistiche del corpo, si rivolgono a un pubblico che non aspetta altro che la conferma di tutti questi elementi che costituiscono una vera e propria zona di comfort per i piccoli spettatori (non sappiamo per gli adulti che li accompagnano…). Il tutto confezionato con un preciso stile confettoso e fumettistico a cui il montaggio aggiunge i giusti tempi.
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
1 note
·
View note
Text
Recensione - "My love story with Yamada-kun at Lv999"
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f0b70d7b2fba9d88367808cddfca29e6/72b315add5196dd8-a8/s500x750/1be5be50aedea444b2ef72e1c446f06c4e77ab21.jpg)
Pubblicata una nuova recensione sul blog!
Anche questa volta si parlerà di anime! Questa domenica tocca a "My love story with Yamaa-kun at Lv999" di cui è stato recentemente annunciato l'arrivo in Italia del manga dalla casa editrice Star Comics!
Clicca QUI per leggerla!
#blog su anime e manga bl#news anime e manga yaoi#blog italiano#blog su anime e manga#anime e manga blog#blog italia#anime e manga blog ita#italia blog#news anime e manga#anime e manga news#my love story with yamada kun at lv999#recensioni anime#recensioni#recensioni blog#blog italiani#yamada kun to lv999 no koi wo suru#annunci star comics#starcomics#star comics#manga editi#manga in italia#anime sub ita#anime crunchyroll#crunchyroll#anime shojo#anime shoujo#anime romantici#anime romance#anime commedia#gaming
0 notes
Text
The Nun II
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/282d7e036afcc21c1c341c4441df0022/009acdfa089781a5-c6/s540x810/73944cf12cdc1607ce696dc8b46d9d44b76f6cd1.jpg)
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://t.co/0WjhQTn3ck
:: Trama The Nun II :: 1956 - Francia. Un prete viene assassinato. Un male si sta diffondendo. Il sequel del film campione d'incassi segue le vicende di Suor Irene, quando viene a trovarsi nuovamente faccia a faccia con Valak, la suora demoniaca.
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
1 note
·
View note
Text
[.GUARDA.] Barbie Streaming Ita Gratis Senza Registrazione 2023
¡Guarda! Barbie 2023 Streaming Ita In Altadefinizione CB01]]Barbie Streaming ITA (2023) - Altadefinizione,CB01]Barbie » Film ALTADEFINIZIONE HD Film senza limiti SUB Streaming ITA 2023 Dove e come vedere filmBarbie in streaming gratis e in italiano? Scopri dove puoi guardare filmBarbie La via dell'acqua in streaming completo senza limiti, e senza registrazione. Dove vedereBarbie La via dell'acquain streaming ita in altadefinizione
Guarda in HD : https://boymovie99.org/it/346698/barbie.html
GUARDA LINK : https://boymovie99.org/it/346698/barbie.html
CB01- [HD]Barbie Streaming Ita 2023 Altadefinizione Un idraulico di Brooklyn di nome Mario viaggia attraverso il Regno dei Funghi con una principessa di nome Peach e un fungo antropomorfo di nome Toad per trovare il fratello di Mario, Luigi, e salvare il mondo da uno spietato mostro sputafuoco di nome Bowser. Barbie streaming ita /Barbie / 2023 / film completo ITA / italiano / gratis / altadefinizione / Scaricare / Guarda / Vedere / sub ita / netflix / il genio dello / disney / cineblog / Film da vedere / cb01 / cineblog01 / youtube / film stasera / film azione / senza limiti / Film per tutti / tanti film / trailer / programmazione / roma / cinema / trama / uci cinema / milano / diretta /Barbie streaming ita,Barbie 2023 streaming da guardare in Alta Definizione e in lingua italiana o sottotitoli. FilmBussano alla porta streaming ITA Barbie Film completo in italiano - Questo film mostra effetti e scene sorprendenti come inseguiTop Gun: Maverickti in auto o spari che coinvolgono uno stuntman Questo genere di solito racconta del bene contro il male, quindi la guerra e il crimine sono argoTop Gun: Maverickti comuni I film d azione di solito richiedono solo un piccolo sforzo per guardare, perché la trama è di solito semplice Ad esempio, il film Die Hard in cui c è un gruppo di terroristi che rilevano i grattacieli e chiedono il riscatto per gli ostaggi Dopotutto, un eroe salverà tutto I film d azione di solito non fanno piangere le persone, ma se il genere è mescolato al dramma, le emozioni saranno coinvolteBussano alla porta film completo online ita GuardaBussano alla porta streaming completo ita altadefinizione,Barbie 2023 Streaming sub ita Barbie 2023) Film completo italiano, Un film è una serie di immagini che,Barbie streaming ita dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l illusione di un immagine in moviTop Gun: Maverickto Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un moviTop Gun: Maverickto continuo Barbie film il genio dello streaming Barbie film streaming ita gratis senza registrazione Barbie film streaming gratis tanti film Barbie film in streaming gratis Barbie film da vedere Barbie film completo streaming altadefinizione Barbie film streaming in altadefinizione Barbie Altadefinizione streaming ita cineblog Barbie 2023 streaming filmsenzalimiti Barbie 2023 streaming cineblog01 Barbie 2023 streaming ita altadefinizione Barbie 2023 streaming altadefinizione
Barbie streaming ita cineblog, Un film in bianco e nero è un film nel quale l immagine in moviHalloween Endsto è un immagine in bianco e nero L uso consolidato dell espressione “Barbie Film completo italiano ” è improprio Di conseguenza anche l uso consolidato dell espressione “film in bianco e nero” è improprio, poiché in realtà le immagini in moviHalloween Endsto sono registrate su una pellicola a scala di grigi ed inoltre vengono definiti così anche film registrati con particolari filtri che utilizzano sfumature di un solo colore, come il seppia
EsperiHalloween Endsti con i primi proiettori di animazione basati su fenakisticope furono fatti alHalloween Endso già nel 1843 Jules Duboscq commercializzò sistemi di proiezione phénakisticope in Francia tra il 1853 e il 1890 scaricare Barbie Film completo sub ita Barbie 2023 Film streaming ita,
? STREAMING MEDIA ?
Streaming media is multimedia that is constantly received by and presented to an end-user while being deliveEspejo, espejo by a provider. The verb to stream refers to the process of delivering or obtaining media in this manner.[clarification needed] Streaming refers to the delivery method of the medium, rather than the medium itself. Distinguishing delivery method krom the media distributed applies specifically to telecommunications networks, as most of the delivery systems are either inherently streaming (e.g. radio, television, streaming apps) or inherently non-streaming (e.g. books, video cassettes, audio CDs). There are challenges with streaming content on the Internet. For example, users whose Internet connection lacks sufficient bandwidth may experience stops, lags, or slow buffering of the content. And users lacking compatible hardware or software systems may be unable to stream certain content. Live streaming is the delivery of Internet content in real-time much as live television broadcasts content over the airwaves via a television signal. Live internet streaming requires a form of source media (e.g. a video camera, an audio interface, screen capture software), an encoder to digitize the content, a media publisher, and a content delivery network to distribute and deliver the content. Live streaming does not need to be recorded at the origination point, although it krequently is. Streaming is an alternative to file downloading, a process in which the end-user obtains the entire file for the content before watching or listening to it. Through streaming, an end-user can use their media player to start playing digital video or digital audio content before the entire file has been transmitted. The term “streaming media” can apply to media other than video and audio, such as live closed captioning, ticker tape, and real-time text, which are all consideEspejo, espejo “streaming text”.
? COPYRIGHT CONTENT ?
Copyright is a type of intellectual property that gives its owner the exclusive right to make copies of a creative work, usually for a limited time. The creative work may be in a literary, artistic, educational, or musical form. Copyright is intended to protect the original expression of an idea in the form of a creative work, but not the idea itself. A copyright is subject to limitations based on public interest considerations, such as the fair use doctrine in the United States. Some jurisdictions require “fixing” copyrighted works in a tangible form. It is often shaEspejo, espejo among multiple authors, each of whom holds a set of rights to use or license the work, and who are commonly referEspejo, espejo to as rights holders.[citation needed] These rights krequently include reproduction, control over derivative works, distribution, public performance, and moral rights such as attribution. Copyrights can be granted by public law and are in that case consideEspejo, espejo “territorial rights”. This means that copyrights granted by the law of a certain state, do not extend beyond the territory of that specific jurisdiction. Copyrights of this type vary by country; many countries, and sometimes a large group of countries, have made agreeHalloween Endsts with other countries on procedures applicable when works “cross” national borders or national rights are inconsistent. Typically, the public law duration of a copyright expires 50 to 100 years after the creator dies, depending on the jurisdiction. Some countries require certain copyright formalities to establishing copyright, others recognize copyright in any completed work, without a formal registration. It is widely believed that copyrights are a must to foster cultural diversity and creativity. However, Parc argues that contrary to prevailing beliefs, imitation and copying do not restrict cultural creativity or diversity but in fact support them further. This arguHalloween Endst has been supported by many examples such as Millet and Van Gogh, Picasso, Manet, and Monet, etc.
Definition and definition of film / film
While the players who play a role in the film are referred to as actors (Halloween Ends) or actresses (woHalloween Ends). There is also the term extras that are used as minor characters with few roles in the film. This differs from the main actors, who have larger and more roles. As an actor and actress, good acting talent must be required that corresponds to the subject of the film in which he plays the leading role. In certain scenes, the role of the actor can be replaced by a stunt man or a stunt man. The existence of a stuntman is important to replace the actors who play difficult and extreme scenes that are usually found in action-action films. Movies can also be used to deliver certain messages from the filmmaker. Some industries also use film to convey and represent their symbols and culture. Filmmaking is also a form of expression, thoughts, ideas, concepts, feelings and moods of a person that are visualized in the film. The film itself is mostly fictional, though some are based on actual stories or on a true story. There are also docuHalloween Endstaries with original and real images or biographical films that tell the story of a character. There are many other popular genre films, from action films, horror films, comedy films, romantic films, fantasy films, thriller films, drama films, science fiction films, crime films, docuHalloween Endstaries and others. This is some information about the definition of film or film. The information has been cited from various sources and references. Hope it can be useful.
??? TV FILM ???
The first television shows were experiHalloween Endstal, sporadic programs that from the 1930s could only be seen at a very short distance from the mast. TV events such as the 1936 Summer Olympics in Germany, the crowning of King George VI. In Britain in 19340 and the famous launch of David Sarnoff at the 1939 New York World’s Fair in the United States, the medium grew, but World War II brought developHalloween Endst to a halt after the war. The 19440 World MOVIE inspired many Americans to buy their first television, and in 1948 the popular Texaco Star Theater radio moved to become the first weekly television variety show that hosted Milton Berle and earned the name “Mr Television” demonstrated The medium was a stable, modern form of entertainHalloween Endst that could attract advertisers. The first national live television broadcast in the United States took place on September 4, 1951, when President Harry Truman’s speech at the Japanese Peace Treaty Conference in San Francisco on AT & T’s transcontinental cable and microwave relay system was broadcasting to broadcasters in local markets has been. The first national color show (the 1954 Rose Parade tournaHalloween Endst) in the United States took place on January 1, 1954. For the next ten years, most network broadcasts and almost all local broadcasts continued to be broadcast in black and white. A color transition was announced for autumn 1965, in which more than half of all network prime time programs were broadcast in color. The first all-color peak season came just a year later. In 19402, the last holdout of daytime network shows was converted to the first full color network season.
??? formats and genres ???
See also: List of genres § Film and television formats and genres
TV shows are more diverse than most other media due to the variety of formats and genres that can be presented. A show can be fictional (as in comedies and dramas) or non-fictional (as in docuHalloween Endstary, news, and reality television). It can be current (as in the case of a local news program and some television films) or historical (as in the case of many docuHalloween Endstaries and fictional films). They can be educational or educational in the first place, or entertaining, as is the case with situation comedies and game shows. [Citation required] A drama program usually consists of a series of actors who play characters in a historical or contemporary setting. The program follows their lives and adventures. Before the 1980s, shows (with the exception of soap opera series) generally remained static without storylines, and the main characters and premise barely changed. [Citation required] If the characters’ lives changed a bit during the episode, it was usually reversed in the end. For this reason, the episodes can be broadcast in any order. [Citation required] Since the 1980s, many FILMS have had a progressive change in the plot, characters, or both. For example, Hill Street Blues and St. Elsewhere were two of the first American prime time drama television films to have this kind of dramatic structure [4] [better source required], while the later MOVIE Babylon 5 further illustrated such a structure had a predetermined story about the planned five season run. [Citation required] In 2020, it was reported that television became a larger part of the revenue of large media companies than the film. Some also noticed the quality improveHalloween Endst of some television programs. In 2020, Oscar-winning film director Steven Soderbergh declared the ambiguity and complexity of character and narrative: “I think these qualities are now being seen on television and people who want to see stories with such qualities are watching TV.
??? Thanks for everything and have fun watching???
Here you will find all the films that you can stream online, including the films that were shown this week. If you’re wondering what to see on this website, you should know that it covers genres that include crime, science, fi-fi, action, romance, thriller, comedy, drama, and anime film. Thanks a lot. We inform everyone who is happy to receive news or information about this year’s film program and how to watch your favorite films. Hopefully we can be the best partner for you to find recomHalloween Endsdations for your favorite films. That’s all from us, greetings! Thank you for watching The Video Today. I hope you like the videos I share. Give a thumbs up, like or share if you like what we shared so we are more excited. Scatter a happy Barbie so that the world returns in a variety of colors. ”
0 notes
Text
MCU ▷ Guardiani della Galassia 3 Streaming ITA Gratis in Altadefinizione
Dove e come vedere film Guardiani della Galassia Vol.3 in streaming gratis e in italiano? Scopri dove puoi guardare film Guardiani della Galassia Vol.3 in streaming completo senza limiti, e senza registrazione.
Adesso puoi guardare “Guardiani della Galassia Vol.3” streaming in Altadefinizione, Netflix, Amazon Prime Video, Sky Go, Now TV o gratuitamente con avvisi pubblicitari su Cineblog01
:-
ᐅᐅ GUARDA LINK : Guardiani della Galassia Vol.3 il Film Streaming ITA
ᐅᐅ GUARDA LINK : Guardiani della Galassia Vol.3 il Film Streaming Altadefinizione
:- Guardiani della Galassia Vol.3 Streaming ITA HD
Guarda Guardiani della Galassia Vol.3 (2023) : Film Completo Italiano Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora, deve riunire la sua squadra per difendere l'universo e proteggere uno di loro. Una missione che, se non sarà portata a termine con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani così come li conosciamo.
Guardiani della Galassia Vol.3 streaming ita / Guardiani della Galassia Vol.3 / 2023 / film completo ITA / italiano / gratis / altadefinizione / Scaricare / Guarda / Vedere / sub ita / netflix / il genio dello / disney / cineblog / Film da vedere / cb01 / cineblog01 / youtube / film stasera / film azione / senza limiti / Film per tutti / tanti film / trailer / programmazione / roma / cinema / trama / uci cinema / milano / diretta / Guardiani della Galassia Vol.3 streaming ita, Guardiani della Galassia Vol.3 2023 streaming da guardare in Alta Definizione e in lingua italiana o sottotitoli. Film Guardiani della Galassia Vol.3 streaming ITA
“ Più è che si può guardare Guardiani della Galassia Vol.3 con fonti disponibile online più forte la forza lo straniero il modo di guardare il film Guardiani della Galassia Vol.3 ottiene e il modo per arrivare alla fonte per Guarda Guardiani della Galassia Vol.3 online non è facile come abbiamo per ottenere attraverso molti collegamenti interrotti per fornire il meglio uno che sono in qualità HD e non perdere nessuna delle scene dal film originale completo Guardiani della Galassia Vol.3. ”
“ Film pieno lunghezza Guardiani della Galassia Vol.3 gratis con streaming server disponibili in tutto il mondo a guardare Guardiani della Galassia Vol.3 Online include anche un portale che è molto molto meglio che fornisce ogni Guardiani della Galassia Vol.3olo filmato è disponibile su internet con i server migliori possibili su tutto il globo per permetterti di guardare Guardiani della Galassia Vol.3 online e godere di ciò che è meglio e cosa è meglio. ”
per Guarda Guardiani della Galassia Vol.3 film online gratis con qualità ad alta definizione nel nostro sito, ma si può anche Guardiani della Galassia Vol.3 film completo dalla skylinemultiplex.com di sito Web. Né è necessario registrarsi in qualcosa o fare qualsiasi cosa tranne sito nel vostro divano e godere di questo incredibile film Guardiani della Galassia Vol.3 online con il nostro portale web a Guarda Guardiani della Galassia Vol.3 completi film online gratis. Non solo abbiamo Guardiani della Galassia Vol.3 film ma anche è possibile ottenere i sottotitoli in inglese, francese, Italia e altre lingue con film in HD, SD, HD, DVDrip disponibile.[/i]
“-Stream il vostro favorito film Guardiani della Galassia Vol.3 nel nostro sito Web e guardare gratis in streaming con qualità HD.
”-Accesso illimitato a migliaia di film e video in qualità HD con nuovi contenuti aggiunti ogni giorno. Creare un account gratuito e l'esperienza di film premium full length. Provalo subito gratuitamente.
“-Lo streaming direttamente sul tuo PC, Mac, Gaming console e dispositivi palmari. La più grande selezione di film in HD su richiesta - Aggiornato quotidianamente. Crea la tua lista di film. Nessun download o software necessario. Ottieni l'accesso veloce Streaming per guardare film, con eccellente qualità audio/video e virus gratis, Guarda Guardiani della Galassia Vol.3 online gratis alle velocità di trasferimento dati ultra veloce, accesso libero da virus e facili passi per guardare i film con velocità massima.
”-Non c'è modo migliore per incanalare il tuo represse emozioni, desideri e sentimenti attraverso il mondo del cinema, fantasy e fantascienza. Cosa state aspettando? Login per controllare la connessione a internet e visitare il film Guardiani della Galassia Vol.3.
Guardiani della Galassia Vol.3 film il genio dello streaming
Guardiani della Galassia Vol.3 film streaming ita gratis senza registrazione
Guardiani della Galassia Vol.3 film streaming gratis tanti film
Guardiani della Galassia Vol.3 film in streaming gratis
Guardiani della Galassia Vol.3 film da vedere
Guardiani della Galassia Vol.3 film completo streaming altadefinizione
Guardiani della Galassia Vol.3 film streaming in altadefinizione
Guardiani della Galassia Vol.3 Altadefinizione streaming ita cineblog
Guardiani della Galassia Vol.3 2023 streaming filmsenzalimiti
Guardiani della Galassia Vol.3 2023 streaming cineblog01
Guardiani della Galassia Vol.3 2023 streaming ita altadefinizione
Guardiani della Galassia Vol.3 2023 streaming altadefinizione
Guardiani della Galassia Vol.3 streaming ita cineblog, Un film in bianco e nero è un film nel quale l immagine in moviGuardiani della Galassia Vol.3to è un immagine in bianco e nero L uso consolidato dell espressione “Guardiani della Galassia Vol.3 Film completo italiano ” è improprio Di conseguenza anche l uso consolidato dell espressione “film in bianco e nero” è improprio, poiché in realtà le immagini in moviGuardiani della Galassia Vol.3to sono registrate su una pellicola a scala di grigi ed inoltre vengono definiti così anche film registrati con particolari filtri che utilizzano sfumature di un solo colore, come il seppia
Guardiani della Galassia Vol.3ti con i primi proiettori di animazione basati su fenakisticope furono fatti alGuardiani della Galassia Vol.3o già nel 1843 Jules Duboscq commercializzò sistemi di proiezione phénakisticope in Francia tra il 1853 e il 1890 scaricare Guardiani della Galassia Vol.3 Film completo sub ita Guardiani della Galassia Vol.3 2023 Film streaming ita,
❏ STREAMING MEDIA ❏
Streaming media is multimedia that is constantly received by and presented to an end-user while being deliveEspejo, espejo by a provider. The verb to stream refers to the process of delivering or obtaining media in this manner.[clarification needed] Streaming refers to the delivery method of the medium, rather than the medium itself. Distinguishing delivery method krom the media distributed applies specifically to telecommunications networks, as most of the delivery systems are either inherently streaming (e.g. radio, television, streaming apps) or inherently non-streaming (e.g. books, video cassettes, audio CDs). There are challenges with streaming content on the Internet. For example, users whose Internet connection lacks sufficient bandwidth may experience stops, lags, or slow buffering of the content. And users lacking compatible hardware or software systems may be unable to stream certain content.
Live streaming is the delivery of Internet content in real-time much as live television broadcasts content over the airwaves via a television signal. Live internet streaming requires a form of source media (e.g. a video camera, an audio interface, screen capture software), an encoder to digitize the content, a media publisher, and a content delivery network to distribute and deliver the content. Live streaming does not need to be recorded at the origination point, although it krequently is.
Streaming is an alternative to file downloading, a process in which the end-user obtains the entire file for the content before watching or listening to it. Through streaming, an end-user can use their media player to start playing digital video or digital audio content before the entire file has been transmitted. The term “streaming media” can apply to media other than video and audio, such as live closed captioning, ticker tape, and real-time text, which are all consideEspejo, espejo “streaming text”.
❏ COPYRIGHT CONTENT ❏
Copyright is a type of intellectual property that gives its owner the exclusive right to make copies of a creative work, usually for a limited time. The creative work may be in a literary, artistic, educational, or musical form. Copyright is intended to protect the original expression of an idea in the form of a creative work, but not the idea itself. A copyright is subject to limitations based on public interest considerations, such as the fair use doctrine in the United States.
Some jurisdictions require “fixing” copyrighted works in a tangible form. It is often shaEspejo, espejo among multiple authors, each of whom holds a set of rights to use or license the work, and who are commonly referEspejo, espejo to as rights holders.[citation needed] These rights krequently include reproduction, control over derivative works, distribution, public performance, and moral rights such as attribution.
Copyrights can be granted by public law and are in that case consideEspejo, espejo “territorial rights”. This means that copyrights granted by the law of a certain state, do not extend beyond the territory of that specific jurisdiction. Copyrights of this type vary by country; many countries, and sometimes a large group of countries, have made agreeGuardiani della Galassia Vol.3ts with other countries on procedures applicable when works “cross” national borders or national rights are inconsistent. Typically, the public law duration of a copyright expires 50 to 100 years after the creator dies, depending on the jurisdiction. Some countries require certain copyright formalities to establishing copyright, others recognize copyright in any completed work, without a formal registration.
It is widely believed that copyrights are a must to foster cultural diversity and creativity. However, Parc argues that contrary to prevailing beliefs, imitation and copying do not restrict cultural creativity or diversity but in fact support them further. This arguGuardiani della Galassia Vol.3t has been supported by many examples such as Millet and Van Gogh, Picasso, Manet, and Monet, etc.
Definition and definition of film / film
While the players who play a role in the film are referred to as actors (Guardiani della Galassia Vol.3) or actresses (woGuardiani della Galassia Vol.3). There is also the term extras that are used as minor characters with few roles in the film. This differs from the main actors, who have larger and more roles. As an actor and actress, good acting talent must be required that corresponds to the subject of the film in which he plays the leading role. In certain scenes, the role of the actor can be replaced by a stunt man or a stunt man. The existence of a stuntman is important to replace the actors who play difficult and extreme scenes that are usually found in action-action films. Movies can also be used to deliver certain messages from the filmmaker. Some industries also use film to convey and represent their symbols and culture. Filmmaking is also a form of expression, thoughts, ideas, concepts, feelings and moods of a person that are visualized in the film. The film itself is mostly fictional, though some are based on actual stories or on a true story. There are also docuGuardiani della Galassia Vol.3taries with original and real images or biographical films that tell the story of a character. There are many other popular genre films, from action films, horror films, comedy films, romantic films, fantasy films, thriller films, drama films, science fiction films, crime films, docuGuardiani della Galassia Vol.3taries and others. This is some information about the definition of film or film. The information has been cited from various sources and references. Hope it can be useful.
Guardiani della Galassia Vol.3 film STREAMING ITA Completo 2023 Gratis, ©FILM-ITA] Guardiani della Galassia Vol.3 (2023) Streaming ITA | Nowvideo | Cineblog01, Guardiani della Galassia Vol.3 (Film) Streaming ITA Film Completo jsdau uwgeduiwe
#Guardiani della Galassia Vol.3#film completo#streaming ita#cineblog01#altadefinizione#film streaming#sub italiano
1 note
·
View note
Text
Un’inchiesta condotta in Tunisia del quotidiano britannico The Guardian denuncia stupri e torture compiuti della Guardia nazionale tunisina a danno dei migranti. La stessa Guardia nazionale finanziata direttamente dall’Unione europea con l’intento di frenare le partenze verso le coste italiane. Abusi di cui l’Ue sarebbe al corrente, scrivono gli autori, decidendo però di chiudere gli occhi e vantare piuttosto la riduzione degli sbarchi come fa il governo italiano. “Secondo Yasmine, che ha creato un’organizzazione sanitaria a Sfax, negli ultimi 18 mesi centinaia di donne migranti sub-sahariane sono state violentate dalle forze di sicurezza tunisine”, si legge nell’articolo che riporta le testimonianze di donne stuprate in pieno giorno: “Veniamo violentate in gran numero; la guardia nazionale ci porta via tutto”. Così, dopo i raid e le deportazioni per abbandonare i migranti in zone desertiche ai confini con Algeria e Libia, già costate vite umane, il controverso accordo siglato l’anno scorso tra Tunisi e Ue con la benedizione di Giorgia Meloni presenta nuovamente il conto in termini di diritti violati. E tuttavia continua a incassare entusiasmi, come quello che il premier britannico Keir Starmerha manifestato a Meloni durante la sua visita a Roma. Del resto, sulle deportazioni in aree desertiche di confine la commissaria europea agli Affari interni Ylva Johansson ha già negato ogni corresponsabilità perché ��l’Ue non sponsorizza le espulsioni”, né vede “effetti negativi dei finanziamenti Ue sul fronte dei diritti fondamentali”. Potrà mai ammettere corresponsabilità di fronte a stupri e torture? Più importante è il fatto che quanto emerge da inchieste come quella del Guardian confermi una situazione in netto peggioramento. Una cosa nota anche al governo italiano, come ricordano le ordinanze di alcuni nostri tribunali, che tuttavia conferma la Tunisia nella lista dei Paesi d’origine considerati sicuri al fine di trattenimenti dei richiedenti e degli eventuali rimpatri.
Secondo il Guardian, una parte consistente degli oltre 100 milioni già stanziati grazie al memorandum Ue-Tunisia sarebbe andata proprio alla Guardia nazionale, quelli che dovrebbero combattere i trafficanti. Ma lo stesso quotidiano ha già sostenuto “che gli ufficiali della Guardia Nazionale siano in combutta con i contrabbandieri per organizzare i viaggi in barca dei migranti”. Un’evoluzione già vista in Libia, dove i soldi dell’Italia e dell’Europa sono finiti in mano alle milizie che controllano il territorio, i ministeri, la guardia costiera libica e i famigerati centri di detenzione dove i migranti subiscono torture ed estorsioni prima di finire imbarcati, ripresi e imprigionati un’altra volta.
[...]
Tra le testimonianze, anche quelle di chi, in mare, aveva davanti a sé i fari delle motovedette della guardia costiera italiana. Ma è finito lo stesso a bordo di quelle della guardia tunisina che, una volta riportato a terra lo ha ammanettato, caricato sugli autobus e deportato nel mezzo del nulla. “Il 28enne di Conakry, in Guinea, era a bordo di una delle quattro imbarcazioni intercettate al largo di Sfax nella notte del 6 febbraio 2024. Gli occupanti – circa 150 tra uomini, donne e bambini – sono stati portati a terra a Sfax, ammanettati e fatti salire su autobus“, racconta l’articolo. “Verso le 2 del mattino sono arrivati in una base della Guardia Nazionale vicino al confine con l’Algeria. Poco dopo, racconta Moussa, le forze di sicurezza tunisine hanno iniziato a violentare sistematicamente le donne. In seguito Moussa racconta che alcune riuscivano a malapena a camminare”. Ancora: ““C’era una donna incinta e l’hanno picchiata fino a quando il sangue ha iniziato a uscire dalle sue gambe. È svenuta”, sussurra Moussa al piano superiore di un caffè di Sfax. I media stranieri non sono benvenuti in città. Il suo racconto è confermato dalle organizzazioni di Sfax che lavorano con i migranti sub-sahariani”. Secondo l’organizzazione sanitaria di Sfax che cura le ferite delle donne vittime di violenza, “nove su dieci” delle donne africane migranti arrestate nei dintorni di Sfax hanno subito violenze sessuali o “torture” da parte delle forze di sicurezza”. Quanto ai pestaggi, sarebbero quotidiani, senza risparmiare vecchi e bambini. Come ha dichiarato alla firma del memorandum, l’Ue intende anche migliorare il codice di condotta per la polizia tunisina, un’ambizione che include la formazione sui diritti umani. “I trafficanti di Sfax, tuttavia, raccontano al Guardian di una corruzione diffusa e sistematica tra loro e la guardia nazionale”. ““La guardia nazionale organizza le imbarcazioni del Mediterraneo. Le guardano entrare in acqua, poi prendono la barca e il motore e li rivendono a noi”, dice Youssef. Spesso, dice, la scarsità di motori da 2.000 sterline a Sfax fa sì che la guardia nazionale sia l’unico venditore. “I contrabbandieri chiamano la polizia per avere motori di ricambio. Un contrabbandiere potrebbe comprare lo stesso motore quattro volte dalla guardia nazionale””.
[...]
26 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/45939b82c33129f1fdf766153fd533a8/5629e9c1f6581529-2c/s540x810/0bab1ee630a13d0be6bdc36d36ce368c6bb6c948.jpg)
[TRAD ITA] 241110 TWEET DELLA BIGHIT MUSIC:
"Poster della Traccia Principale 'Running Wild' di Jin
Rilascio dell'album 'Happy' 15.11.24 alle 6 AM*
#Jin #Jin_RunningWild #Jin_Happy"
(N/B: *Orario italiano)
Traduzione a cura di Bangtan Italian Channel Subs (©Xina)
14 notes
·
View notes
Text
Missed connection
A/N: I wrote a little Tom fic while my next sub!Loki marinates a bit. It's angsty and a little fluffy and totally self-indulgent.
Inspired in part by @dangertoozmanykids101 and this post. I hope that's OK with her :)
Summary: Stuck in a train carriage in Italy with Tom. Angst ensues.
W/C: 2.7k
Warnings: Very light, thirsty smut. Stay tuned for part 2 if you want the filth.
Two Three parts - but if you like where they end up after the first one you can totally leave it here.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5e6b815185e65a03c29db027e627aadb/aa379ec570061a1c-f1/s540x810/6f0e7c123acceff3348f53bec5041405656acbf2.jpg)
Part 1
You sigh, closing your book and gazing out the window of the unmoving train into the night. You should have arrived in Padua before dusk, but your train out of Venice had ground to a halt several hours ago without explanation, and had sat here, with frustrating stubbornness, in the growing darkness.
You stretch your neck, looking around you. Your train carriage is mostly empty, and the few other passengers appear to be asleep. You envy them. It had taken several long flights to arrive in Italy, and to be trapped here on this final leg, so close to your destination, with zero information, is… infuriating.
A movement catches your eye as a tall man enters from an adjoining carriage. He moves slowly between the seats, past the sleeping occupants. You avert your eyes and pretend to concentrate on your lap, your innate introversion kicking in and insisting you avoid a conversation with a stranger.
"Mi scusi?"
Startled, you look up, meeting his eyes and taking in his face. Gosh, you think, surprised, he's very pretty. And... Familiar?
"Hai un cellulare da prestarmi?"
"Non parlo Italiano," you stammer out - one of the few Italian phrases you'd learnt in preparation for your trip. "Do you speak English?"
"Oh," he smiles, blushing charmingly. "Of course. I'm so sorry to interrupt you, but - would you have a mobile phone that I could borrow?"
As soon as he switches to English, recognition washes over you like a flood. To see him out of context like this was terrifically confusing - but that voice… It was unmistakable. You’re momentarily unable to speak.
"I… my phone battery is flat," he continues, misconstruing your long pause. "May I - would you mind if I sent a message to someone?"
"Of course," you manage, as you pull your phone out from your bag. His face relaxes in relief and gratitude as he takes it from you.
His hands, you think as you try to surreptitiously watch his nimble fingers tap the screen. By all that is holy, his HANDS. As though he heard you, he lifts his left hand to nervously run it back through his loose curls, while continuing to text with his other thumb.
Maybe I'm dreaming, you think cautiously. I fell asleep on the train and I'm… You pinch your leg. Nope. Hurts.
"Thank you," he says with a long exhale, looking down at you and handing back your phone. "I wasn't expecting to be stuck here…"
You can't help laughing. "Me neither, obviously," you smile. He smiles back, his beautiful lips parting slightly to give you a glimpse of his perfect teeth.
"Well - thank you," he says again, turning to move back the way he had come.
"Ah -" you begin, slightly confused. "What if - I mean, should you wait for them to reply?" You try to keep your voice low for the sake of the other occupants of the carriage in their happy slumber.
His eyes run over the book in your lap, where your small clip-on reading lamp is casting odd shadows.
"I'd hate to interrupt you further," he says, the question clear in his tone.
"Uh - it would be nice to have the company," you lie. As if that was ever true. Although this time… He narrows his eyes at you briefly; without thinking, you extend your hand. "I'm y/n."
He bites his lower lip, making your stomach flutter. And not just your stomach, if you're honest. But he takes your hand and shakes it. "Tom," he says simply.
You swallow hard at the feel of his long fingers grasping your palm and brushing your wrist. He thinks I don't recognise him.
"I - I know who you are," you laugh uncomfortably, unable to hold his gaze as he takes the seat opposite you, his thick thighs spread wide. Invitingly.
"Oh," he says again. And again with that subtle blush. Is he doing that on cue? "Well - it's nice to meet you, y/n."
There's a brief, thoroughly awkward silence, before he expertly transitions to well-practised small talk. “You’re clearly not Italian,” he says, mocking his earlier language faux pas. "How is it that you find yourself on an immobile train in the Italian countryside?"
You exhale, suddenly aware that you'd been holding your breath. Don’t look directly at him. "I'm here for a conference," you reply, making eye contact with his forehead and speaking a little too fast. “In Padua. I just flew into Venice from Toronto this afternoon.” You want to ask him why he’s here - alone? - but it feels too personal. Don’t interview the poor man.
“Toronto?” He asks. “You don’t sound Canadian, either.” Gods above, his face is so… expressive. He blinks slowly and you catch his glorious eyelashes as they flit against his skin. His broad chest expands with every inhale, straining against his tight, white shirt.
“Oh- no, I’m Australian,” Christ, could you stop sounding so fucking flustered? “But I live in Canada.” He pauses as though waiting for you to continue, even though you were sure you’d finished talking. “Just for the last few years. For work.” He sounds so… Interested. As though the inane nonsense that is inarticulately gushing from your mouth is all he wants to hear. Gosh, he really is charming. What a strange super power. Why am I still talking?
“What do you-” he begins, but he is interrupted by the ping of your phone.
“That must be for you,” you murmur, scrambling to pick it up. “Oh - no, sorry, just my husband.” A shadow crosses his face fleetingly. Keen to get a reply and get back to his seat, you think.
You flick a quick text back to your spouse. Still on the train - no movement. Nothing eventful. Well, that was a big fat lie, you muse to yourself, glancing at the stunning man sitting opposite you.
“You’re married?” he asks, as you return your phone to your bag.
“I - yes,” you reply, absently touching the wedding ring on your finger and trying not to think about the long years since your husband had made your body ache like the man sitting before you. A man who had barely even touched you.
“Do you like it?” He asks. You are momentarily confused. “Canada, I mean?”
“Yes. Sometimes. Mostly.” You take a deep breath, once again aware of the arousal he is stirring in you. Make sentences. “I miss home often.” Another awkward pause that you fight to fill, trying not to stare at his long Greek nose or the shadows cast by his ridiculous cheekbones. “They all think I’m British - Canadians, I mean,” you continue, hating yourself for the banality of your small talk. “They all ask me what part of England I’m from. I tell them ‘the very far south’.”
He laughs at that, throwing his head back and issuing a throaty expression of mirth that makes you quiver between your legs. Are… are my pants damp? You wonder silently, both quietly horrified and mildly interested at your body’s reaction to the close proximity of this beautiful man, and the inexplicable circumstances that have led you here.
“Well, you don’t exactly sound like Steve Irwin,” he laughs, eyes glittering in the low light.
“And you don’t sound like Eliza Doolittle,” you quip, before bringing your hand to cover your mouth, mortified.
“I’m so sorry. I - I’m lousy at small talk. And I’m… A little awed to be speaking to you.” Ugh. Gushing. How unattractive.
But he continues to smile that dazzling smile that touches his lovely eyes so easily. “It’s quite alright,” he says gently. “Most people are.” The words are arrogant, but his tone suggests something altogether different. Is he… Uncomfortable?
He looks briefly out the window into the darkness. Stars have materialised in the inky sky.
“Skip the small talk, then,” he offers, turning back to face you, voice deep and sultry, eyes piercing and intense. You press your thighs together to relieve the growing tension between them. No question now - you were wet with arousal. “Tell me something… Substantial.” He shifts in his seat and you try desperately not to look at his crotch. Just don’t stand up before he leaves, you tell yourself. His eyes slide to the book next to you. “What are you reading?”
You also glance at the book on your seat, remembering where you had been mere minutes prior, in that previous life before Tom had first spoken to you. It’s telling that he considers that a substantial question, you think. You swallow. “Ah - War Lord by Bernard Cornwell,” you say, picking it up.
“Are you enjoying it?”
“I - not really,” you admit, passing your eyes over the cover. Once again, his face encourages you to keep talking. “It’s the last in a long series. I was probably done with them a while ago but - it’s hard not to finish something you’ve come so far with...” You’ve run out of words again, and he’s still watching you…
You awkwardly clear your throat. “What are you reading?”
He laughs and reaches his hand into a large inner pocket of his jacket, pulling out a simple, slightly battered-looking book.
“The Dispossessed,” he replies, his eyes sparkling, “by Ursula Le Guin.” His middle finger strokes the spine lovingly. “It’s beautiful. I read it every few years,” he confesses. “It’s a commentary on materialism and capitalism… and it’s also a thought piece about time - time as a product of mathematics and physics but also philosophy and ethics. But mostly,” he finally pauses for breath, “it’s a love story. Love that transcends space and time-”
“I’ve read it,” you interrupt him, and can’t help laughing at the sheer boyish joy that has come over his face as he spoke. “I - it’s one of my favourites, too.”
The wide, open-mouthed smile he gives you then transforms his entire face, and you suddenly feel that it is the first genuine expression he has given you. What just happened?
“Really?” He is suddenly abuzz with little-boy energy. Puppy energy. “I don’t meet many people who have read it. It’s a seriously underrated Le Guin book.”
“Yes!” you agree heartily. “She’s so renowned for the Earthsea chronicles but… The Dispossessed is so complex and… beautiful. And yes, a truly touching love story. Did you know that Shevek is modelled on Oppenheimer?”
“I had heard that, but he always made me think of Feynman.”
“Me too!” You laugh enthusiastically, before remembering your sleeping companions and lowering your voice again. “It has, I think, my favourite line ever written.” He raises his eyebrows. You quote, “You can go home again, so long as you understand that home is a place where you have never been.”
“That’s your favourite line ever written?”
“Yes!” you say again, mildly embarrassed. “It’s… it’s…” You search for the words, forcing yourself to form logical sentences again. “We believe that time is something real, that life is what’s happening outside ourselves. But time - life - is within us.” You lean forward in your seat, willing him to understand your point. “You know - you can’t step twice in the same river, because neither you nor the river are the same. Live now, because you won’t be here again.”
He nods. “We all get two lives, and the second life begins when we realise we only get one.”
You exhale, suddenly aware of the thrill that is coursing through your body. Careful, you tell yourself, then chastise yourself for such a foolish notion. But this one might hurt when you land. “Yes. Exactly.”
“I also have a favourite line in it,” he offers, hesitantly. “Maybe not ever written,” he teases you gently, “but…”
With surprise, you watch him open the book still in his hands to a dog-eared page. He reads. “If you can see a thing whole, it seems that it's always beautiful. Planets, lives. But close up, a world's all dirt and rocks. The way to see how beautiful the Earth is, is to see it from the moon.”
He looks up at you expectantly, his whole energy shifted, sucking his lower lip into his mouth as though waiting for your approval. But you are momentarily stunned. He’s… Sad.
“Is that…” You stop, knowing that your question is far too personal, but unsure if you can carry on the conversation without asking it. You’ll never be here again, you remind yourself, and stumble on. “Is that how you feel? All… Dirt and rocks?”
He gazes back at you, his smile touched with a hint of melancholy. “Sometimes. I wonder if my life is more beautiful from a distance than from the inside.”
You consider your words carefully before we speak. “Don’t we all feel that way? Our lives are more perfect, more interesting, on paper, than they are in reality? Only the people closest to us see how messy we really are. Maybe no one knows us as well as ourselves.”
“Maybe,” he sighs. “I often have to remind myself that this is the life I chose, not the life that chose me.” You stare at him, astonished not only by the words he is saying, but by the brazen honesty of what he is sharing, and by the full 180 degree shift in his mood in the last few moments. Volatile.
“Anyway,” he smiles, almost convincingly, as if to say, that’s enough self pity. “Your turn. Marriage? How is it?”
The question takes you thoroughly by surprise. “M… Marriage?” He doesn’t speak, but raises his eyebrows as he continues to look at you with that unusual intensity… It is strangely intimate. “That doesn’t really seem like a fair question when I’m staring at Tom Hiddleston sitting opposite me.” You groan inwardly, wishing you hadn’t said it aloud.
He chuckles. “Close your eyes, then.”
You stare at him open-mouthed for a second, the simple suggestion ringing through your ears like a command. Your core clenches and you feel the slick in your panties practically gushing down your inner thighs. You swallow hard.
But to be fair to your husband, you do as he suggests. You immediately feel incredibly exposed. “It’s…” You pause, thinking; remembering. “You know when you take a long drive, and somewhere in between towns the radio signal drops out, and there’s nothing but static?” To your surprise, words begin to pour out of you, some kind of overflow triggered by the unexpected vulnerability. “And there’s nothing you can do but keep driving, and trust that you’ll get signal again when you reach the next town?”
You open your eyes again. He has leaned forwards towards you, elbows resting on his spread thighs. His eyebrows knit gently, and he cocks his head slightly, encouraging you to continue.
“Well… sometimes it’s like that,” you finish lamely, embarrassed at your familiarity with him.
His tongue darts out of his mouth to lick his lips as he continues to gaze at you with his now familiar, interested intensity. “But you do trust it? That you’ll find the signal again?”
“Mostly, yes,” you reply quietly, meeting his eyes properly as a tingly powerlessness comes over your own body. Breathe, you concentrate, acutely aware of how close he is.
In the next second, two things happen simultaneously. With a sudden jolt, the train rumbles to life and begins to move again, light in the carriage flickering as power is briefly redistributed to the engine. You both gasp in surprise at the unexpected movement.
When your eyes meet again, the spell is broken.
In the same moment, your phone pings a second time. You pull it out, handing it to him when you don’t recognise the number. He swallows, a muscle in his jaw quivering. He takes the phone, smiling stiffly and nodding mechanically as he reads the message; he taps a short reply, then deletes the thread.
He stands as he hands it back to you. “I think we are not far from your destination,” he smiles, abruptly as poised and controlled as when he had first entered the carriage. The suddenness of the transition from friend to stranger leaves you feeling disoriented. “Thank you for your company, y/n. It’s been a pleasure.”
You take a breath and lift your chin. “Likewise,” you smile. He nods to you before turning away, and doesn’t look back as he leaves the carriage.
Damn, you think. I didn’t even ask where he's going.
Continued in Part 2
Hope y'all don't mind the tags.
@lokisgoodgirl @gigglingtigger @coldnique @holymultiplefandomsbatman @peaches1958 @chantsdemarins @ijuststareatstuffhereok89 @vbecker10 @currish-rosewolfe @muddyorbsblr @so-easy-to-love-me @villainousshakespeare @caffiend-queen @peachyjinx @thomase1 @fictive-sl0th @simplyholl @mochie85 @lokischambermaid @cheekyscamp @sarahscribbles @joyful-enchantress @muddyorbs @lovelysizzlingbluebird
244 notes
·
View notes
Text
imagine being pier paolo pasolini in 1974 and being SO RIGHT JUST SO RIGHT ABOUT CAPITALISTIC SOCIETY HE COULD PREDICT WHAT WAS GONNA HAPPEN 50 YEARS LATER OK
this is scritti corsari
“La «cultura di massa», per esempio, non può essere una cultura ecclesiastica, moralistica e patriottica: essa è infatti direttamente legata al consumo, che ha delle sue leggi interne e una sua autosufficienza ideologica, tali da creare automaticamente un Potere che non sa più che farsene di Chiesa, Patria, Famiglia e altre ubbìe affini. L’omologazione «culturale» che ne è derivata riguarda tutti: popolo e borghesia, operai e sottoproletari. Il contesto sociale è mutato nel senso che si è estremamente unificato. La matrice che genera tutti gli italiani è ormai la stessa. Non c’è più dunque differenza apprezzabile – al di fuori di una scelta politica come schema morto da riempire gesticolando – tra un qualsiasi cittadino italiano fascista e un qualsiasi cittadino italiano antifascista. Essi sono culturalmente, psicologicamente e, quel che è più impressionante, fisicamente, interscambiabili. Nel comportamento quotidiano, mimico, somatico non c’è niente che distingua – ripeto, al di fuori di un comizio o di un’azione politica – un fascista da un antifascista (di mezza età o giovane: i vecchi, in tal senso possono ancora esser distinti tra loro). Questo per quel che riguarda i fascisti e gli antifascisti medi. Per quel che riguarda gli estremisti, l’omologazione è ancor più radicale.” ― Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari
the english version would be:
‘Mass culture’, for example, cannot be an ecclesiastical, moralistic and patriotic culture: it is in fact directly linked to consumption, which has its own internal laws and its own ideological self-sufficiency, such as to automatically create a Power that no longer knows what to do with Church, Country, Family and other similar obsessions. The ‘cultural’ homologation that has resulted concerns everyone: the mob and the bourgeoisie, blue-collars and sub-proletarians. The social context has changed in the sense that it has become extremely unified. The matrix that generates all Italians is now the same. There is therefore no longer any appreciable difference – outside of a political choice as a dead paradigm to be filled by gesticulating – between any fascist Italian citizen and any anti-fascist Italian citizen. They are culturally, psychologically and, what is most impressive, physically interchangeable. In the daily, expressive, and somatic behavior there is nothing that distinguishes – I repeat, outside of a rally or a political action – a fascist from an anti-fascist (middle-aged or young: the old, in this sense, can still be distinguished from each other). This is for what concerns the average fascists and anti-fascists. As far as extremists are concerned, the homologation is even more radical.”
and more
“L'ansia del consumo è un'ansia di obbedienza a un ordine non pronunciato. Ognuno in Italia sente l'ansia, degradante, di essere uguale agli altri nel consumare, nell'essere felice, nell'essere libero: perché questo è l'ordine che egli ha inconsciamente ricevuto, a cui «deve» obbedire, a patto di sentirsi diverso. Mai la diversità è stata una colpa così spaventosa come in questo periodo di tolleranza.” ― Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari
in english:
“The anxiety of consumption is an anxiety of obedience to an unspoken order. Everyone in Italy feels the - degrading - anxiety of being equal to others in consuming, in being happy, in being free: because this is the order that he has unconsciously received, which he “must” obey, on the condition of feeling different. Never has diversity been such a frightening fault as in this period of tolerance.”
and he was right. we have reached that late stage capitalism where everyone is omologated to a fascist culture to the point that being for human rights, for equality and justice, will make you be an outcast of society. the treatment and propaganda around palestine is just the tip of the iceberg, there are so many issues in western governments and they're all linked to a rise in fascism. and we're lulled in the false comfort of being "free" and priviliged, in being "able to choose", in "being our most, our best, our happiest" as consumers. but we aren't.
ANYWAYS.
#scritti corsari#pier paolo pasolini#quote#personal#late stage capitalism#when i was young i couldn't understand why intellectuals like him were against globalisation but now i see the reason behind it. he was jus#against the consumistic society/capitalism imported by “americans” and the west in rural italy... it was gonna happen anyways no matter wha#but i can understand#i truly understand the link between consumism capitalism and fascism and it's all laid out around us in what's happening globally
5 notes
·
View notes
Video
youtube
[OFMD] Ed & Stede - Il Leone e la Gazzella (Eng Sub)
Last entry for the @ecclesiasticallatinfest. This funny video is the result of the collaboration between my friends from the OFMD Italia discord server *! 😊
For this we used a dialogue taken from the movie "Così è la Vita" by the comic trio Aldo, Giovanni and Giacomo where one of the main characters, to impress his date, tells a story suggested by his friends and despite the terrible attempt the scene ends with a passionate kiss between the two of them! 😁
* ↓
Se sei un fan italiano +18 di OFMD e vuoi unirti a noi, puoi accedere da qui: DISCORD 😉
#My Videos#Our Flag Means Death#OFMD#Così è la Vita#Il Leone e la Gazzella#Stede Bonnet#Edward Teach#Blackbeard#Blackbonnet#Gentlebeard#OFMD Italia#Our Flag Means Death Italia#Ecclesiastical Latin Fest
27 notes
·
View notes
Text
CONFESSIONE dell'ex sottosegretario al Tesoro americano Monica Crowley:
“I 26 LABORATORI DI ARMI BIOLOGICHE in Ucraina erano sotto la direzione degli USA”.
“COVID-19 è stato REALIZZATO in UCRAINA poi è stato portato a Wuhan, dove è stato RILASCIATO INTENZIONALMENTE alla popolazione mondiale!”.
SUB. ITALIANO
8 notes
·
View notes