#isola delle rose
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
"Due lune" di Claudio Raimondi: Un Viaggio nel Tempo per Cambiare il Passato. Recensione di Alessandria today
Un’avventura tra mistero e storia nell’Isola delle Rose del 1938
Un’avventura tra mistero e storia nell’Isola delle Rose del 1938. “Due lune” di Claudio Raimondi è un romanzo avvincente che mescola abilmente il genere storico con elementi di fantascienza, portando il lettore in un’avventura senza tempo. La storia segue Valerio e Giulia, due diciassettenni che, grazie all’aiuto di una misteriosa ragazza, scoprono un Passaggio temporale. Questo varco li conduce…
0 notes
meitoscringe · 2 years ago
Text
everyone knows about sealand but nobody ever talks about isola delle rose.
6 notes · View notes
argan-g · 2 years ago
Text
INDEX
CLASSICO E ROMANTICO
William Blake, Newton
Jöhan Heinrich Füssli, L'incubo
Étienne-Luoise Boullée, Progetto per il cenotafio di Newton
Claude-Nicolas Ledoux, Casa delle Guardie campestri
John Constable, La chiusa
e il mulino di Flatford
William Turner, Mare in tempesta
Francisco Goya, Fucilazione
Jacques-Louis David, La morte di Marat
Antonio Canova, Monumento di Maria Cristina d’Austria
Jean-August-Dominique Ingres, La bagnante di Valpingon
Théodore Géricault, La zattera della Medusa
Eugène Delacroix, La Libertà guida il popolo
Lorenzo Bartolini, Monumento funebre della contessa Zamoyska
François Rude, Rilievo dell'Arco di trionfo di Parigi Camille Corot, La cattedrale di Chartres
Théodore Rousseau, Temporale; veduta della piana di Montmartre
Honoré Daumier, Vogliamo Barabba
Constantin Guys, Per la strada
Honoré Daumier, Il vagone di terza classe
François Millet, L’Angelus
Camille Pissarro, Sentiero nel bosco in estate
LA REALTA' E LA COSCIENZA (l’Impressionismo; La fotografia; Il Neo-impressionismo; Il Simbolismo; L’architettura degli ingegneri)
Gustave Courbet, Ragazze in riva alla Senna (Estate)
Edouard Manet, Le déjeuner sur l'herbe
Alfred Sisley, Isola della Grande Jatte
Claude Monet, Regate ad Argenteuil;
Claude Monet, La Cattedrale di Rouen
Auguste Renoir, Le Moulin de la Galette 
Edgar Degas, L'absinthe
Paul Cézanne, L'asino e i ladri
Paul Cézanne, La casa dell'impiccato ad Auvers (Non Aversa)
Paul Cézanne, I giocatori di carte
Paul Cézanne, La montagna Sainte-Victoire 
Georges Seurat, Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte
Paul Signac, Ingresso del porto a Marsiglia
Paul Gauguin, Te Tamari No Atua
Vincent van Gogh, Ritratto del postino Roulin 
Henri de Toulouse-Lautrec, La toilette
Henri Rousseau detto il Doganiere, La Guerra 
Odilon Redon, Nascita di Venere
Gustave Moreau, L'apparizione 
Pierre Bonnard, La toilette del mattino
Auguste Rodin, Monumento a Balzac
Medardo Rosso, Impressione di bambino davanti alle cucine economiche
I pittori della cerchia di Mallarmé
Edouard Vuillard, La pappa di Annette.
James MeNeill Whistler, Notturno in blu e oro: il vecchio ponte di Battersea
L' OTTOCENTO IN ITALIA, IN GERMANIA, IN INGHILTERRA
1. Giovanni Fattori, In vedetta
IL MODERNISMO (Urbanistica e architettura moderniste; Art Nouveau; La pittura del Modernismo; Pont-Aven e Nabis)
1. Antoni Gaudí, Casa Milá a Barcellona
2. Adolf Loos, Casa Steiner a Vienna
3. Antoni Gaudi, Il Parco Güell a Barcellona
L’ARTE COME ESPRESSIONE (Espressionismo; La grafica dell’Espressionismo)
1. Edvard Munch, Pubertà
André Derain, Donna in camicia
Ernst Ludwig Kirchner, Marcella
Henri Matisse, La danza
Emil Nolde, Rose rosse e gialle
Oskar Kokoschka, Chamonix, Monte Bianco
L’EPOCA DEL FUNZIONALISMO (Urbanistica, architettura, disegno industriale; Pittura e scultura; Der blaue Reiter; L’avanguardia russa; La situazione italiana; École de Paris; Dada; Il Surrealismo; La situazione in Inghilterra; La situazione italiana: Metafisica, Novecento, anti-Novecento)
Le Corbusier, Villa Savoye a Poissy
Le Corbusier, Cappella di Nötre-Dame-du-Haute a Ronchamp
Walter Gropius, La Bauhaus a Dessau
Ludwig Mies van der Rohe, Plastico di un grattacielo in verro per Chicago
Ludwig Mies van der Rohe, Seagram Buildings a New York
Tre progetti per il Palazzo dei Soviet. Le Corbusier e Pierre Jeanneret,
Walter Gropius, Bertold Luberkin,
Teo van Docsburg e Hans Arp, Cinema-ristorante L'Aubette a Strasburgo.
Thomas Gerrit Rietveld, Poltrona con elementi in nero, rosso, blu
Pier Mondrian, Composizione in rosso, giallo, blu
Aivar Aalto, Sanatorio a Paimio - Poltrona
Frank Lloyd Wright, Casa Kaufmann a Bear Run 
Pablo Picasso, I saltimbanchi; Les demoiselles d’Avignon; Natura morta spagnola
Georges Braque, Narura morta con l’asso di fiori
Robert Delaunay, Tour Eiffel
Juan Gris, Natura morta con fruttiera e bottiglia d’acqua
Georges Braque, Natura morta con credenza: Café-bar
Marcel Duchamp, Nu descendant un escalier n. 2
Umberto Boccioni, Forme uniche nella continuità dello spazio
Giacomo Balla, Automobile in corsa
Vasili; Kandinsky, Primo acquerello astratto; Punte nell'arco
Paul Klee, Strada principale e strade laterali
Anton Pevsner, Costruzione dinamica
Naum Gabo, Costruzione nello spazio; Il cristallo
Fernand Léger, Composizione con tre figure
Joan Miró, La lezione di sci; Donne e uccello al chiaro di luna
Giuseppe Terragni, Progetto dell'Asilo Sant'Elia a Como
Atanasio Soldati, Composizione
Constantin Brancusi, La Maiastra 
Amedeo Modigliani, Ritratto di Léopold Zborowski 
Georges Rouault, Cristo Deriso
Marc Chagall, A la Russie, aux anes et aux autres
Pablo Picasso, Guernica
René Magritte, La condizione umana Il
Man Ray, Motivo perpetuo 
Henry Moore, Figura sdraiata
Alexander Calder, Mobile
Ben Nicholson, Feb. 28-53 (Vertical Seconds)
Francis Bacon, Studio dal ritratto di Innocenzo X di Velázquez
Diego Rivera, L'esecuzione dell'imperatore Massimiliano
David Alfaro Sigueiros, Morte all'invasore
Giorgio De Chirico, Le Muse inquietanti
Carlo Carrà, L'amante dell'ingegnere 
Alberto Savinio, Nella foresta
Osvaldo Licini, Amalasunta su fondo blu
Giorgio Morandi, Natura morta con fruttiera
7. LA CRISI DELL'ARTE COME "SCIENZA EUROPEA" (Urbanistica e architettura; La ricerca visiva; La pittura negli Stati Uniti)
Ellsworth Kelly, Verde, blu, rosso
Morris Louis, Gamma Delta
László Moholy-Nagy, Composizione Q XX
Julius Bissier, 25 settembre 1963?
Josef Albers, Omaggio al quadrato
Arshile Gorky, Giardino a Sochi 
Jean Fautrier, Nudo
Jean Dubuffet, Orateur
André Masson, Les Chevaliers
Hans Hartung, Composizione 
Jackson Pollock, Sentieri ondulati
Mark Rothko, Rosso e blu su rosso
Albero Burri, Sacco B. 
Antoni Tápies, Bianco e arancione 
Giuseppe Capogrossi, Superficie 114
Lucio Fontana, Concetto spaziale: attesa 
Alberto Giacometti, Figura
Ettore Colla, Officina solare 
Mark Tobey, Circus transfigured
Georges Mathieu, Cast 
Victor Vasarély, Composizione. 
Kenneth Noland, Empireo 
Clyfford Still, 1962-D
Emilio Vedova, Plurimo n. 1; Le mani addosso 
Robert Rauschenberg, Letto
Mimmo Rotella, Marilyn 
Roy Lichtenstein, Il tempio di Apollo
Andy Warhol, Marilyn Monroe
3 notes · View notes
booktrip4u · 5 months ago
Text
Tumblr media
The JW Marriott Venice Resort & Spa is located on Isola delle Rose, a private island just minutes away from the heart of Venice by boat. This luxurious all-inclusive resort Venice offers guests the perfect blend of seclusion and easy access to the city’s main attractions.
0 notes
furlantravelfashionblogger · 8 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Palazzo Borromeo, Isola Bella ...
Il palazzo Borromeo è un edificio seicentesco sito nell'Isola Bella, sul Lago Maggiore, nel comune di Stresa,
Un edificio sontuoso e fiabesco con splendidi giardini all' italiana che creano una degna cornice a tanta bellezza.
Qui, statue ,obelischi e fontane si integrano perfettamente con la vegetazione delle terrazze sulla cui cima svetta la statua dell’Unicorno, simbolo araldico della famiglia Borromeo.
Spettacolari le composizioni da siepi di bosso e le fioritura di rose a maggio e di oleandri in giugno.
Le camelie e le ortensie , poi, in piena estate accendono di mille colori questa paradisiaca località , dove bianchi e vanitosi pavoni vivono in piena libertà sfoggiando lo loro bellezza.
* * * * *
1 note · View note
Link
Isola delle Rose In Italia l'incredibile storia sul esperanto
0 notes
djs-party-edm-italia · 1 year ago
Text
Tumblr media
Lynora feat. Fat Dad, è la volta del singolo  "1000 Spine"
Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale "1000 SPINE", il nuovo singolo di LYNORA feat. Fat Dad, estratto dall'album "ENEA".
"1000 spine" è un brano composto a quattro mani con Marco Canigiula, prodotto da Korma per Cantieri Sonori e distribuito da Ada Music Italy (Warner). La canzone dal ritmo vivace e contagioso con sonorità funky esprime la personalità complessa, passionale e vivace dell'artista. Le immagini e le metafore utilizzate nel testo contribuiscono a creare un'atmosfera di euforia e intensità.
Le liriche sono un viaggio attraverso l'anima della protagonista, che si descrive come "crazy ma original" e vive la vita con una passione intensa. La metafora delle rose con mille spine velenose rappresenta un'immagine potente e contraddittoria, suggerendo la bellezza e la pericolosità della personalità del protagonista. Inoltre, il pezzo evoca un'atmosfera urbana e contemporanea, con riferimenti a Londra e a un taxi blu, creando un contesto visuale interessante per l'ascoltatore. Il brano è un'esperienza sonora coinvolgente che cattura l'essenza di una personalità vibrante e complessa, mentre la presenza del featuring dell'artista italo-francese Fat Dad aggiunge un elemento di sorpresa e mistero che rende la canzone ancora più intrigante.
Spiega l'artista a proposito del brano: "Questo brano è un viaggio attraverso la mia anima e la mia personalità. Racconto di come vivo la vita con intensità, tra momenti di pura gioia e sfide emotive. Le liriche sono una mescolanza di passione, complessità e mistero, con un tocco funky e pop che vi farà ballare fin dalla prima nota. Oltre al mio fidato producer Korma, ho avuto l'occasione di collaborare con il misterioso artista francese Fat Dad, che ha aggiunto un elemento di sorpresa e intrigo alla canzone".
"ENEA" è il nuovo album di Lynora in uscita il 22 settembre su tutte le piattaforme di streaming digitale e rappresenta un capitolo fondamentale nella carriera dell'artista. Scritto e prodotto da Marco Canigiula, il disco è composto da otto tracce che catturano l'essenza della personalità vibrante e complessa di Lynora. L'album è una fusione di suoni pop, latin, trap e indie, ogni traccia è un viaggio emozionale che invita gli ascoltatori ad esplorare il mondo dell'artista. L'uscita del disco coincide con un momento speciale nella vita di Lynora, la nascita del suo primo figlio, a cui è stato dato il nome "Enea". Questo rende il lavoro discografico non solo una creazione artistica, ma anche un testimone tangibile dell'amore e della gioia che accompagnano una nuova vita.
"Il 22 settembre verrà pubblicato il mio primo album, su cui ho lavorato intensamente con il mio produttore e compagno Marco Canigiula, sin dal marzo 2022. Abbiamo scelto settembre come data d'uscita perché coinciderà con la nascita del nostro bambino. All'interno dell'album ci sarà una canzone dedicata proprio al piccolo Enea", commenta Lynora.
Eleonora Salesi, in arte Lynora, è un'interprete nata ad Aprilia il 29 Agosto 2000. Ha iniziato a studiare canto moderno a 11 anni con Federica Bracchetti e canto lirico a 14 anni presso il Chris Cappell College. Dal 2016 al 2017 frequenta il corso di recitazione "Teatro Nuovo Academy" di Enrico Brignano. Dal 2016 al 2018 studia le discipline del musical (canto, ballo e recitazione) presso l'"Accademia Dei Giovani" del Teatro Sistina di Roma sotto la direzione di Massimo Romeo Piparo, esperienza che le dà l'opportunità di comparire in: "The Bodyguard" (2017) con Ettore Bassi e "È cosa buona e giusta" (2018) con Michele la Ginestra. Dal 2019 fino 2021 perfeziona i propri studi presso "Accademia Internazionale del Musical" di Roma sotto la direzione di Enrico Sortino. Dal 2021 frequenta l'accademia "Isola degli Artisti" di Carlo Avarello. Lo stesso anno inizia una collaborazione con l'autore e produttore Marco Canigiula di Cantieri Sonori. Nel Dicembre 2022 pubblica il primo singolo "Dal Tramonto All'Alba" per Cantieri Sonori, distribuito da Artist First. Nel Marzo 2023 pubblica il secondo singolo "Anche Meno" per Cantieri Sonori, distribuito da Ada (Warner Music). Il brano è entrato a far parte della compilation "Hit Mania Champions Dance 2023" disponibile in tutti i negozi di dischi. Nel Maggio 2023 pubblica "Randagi" feat. Korma & Aso Rock General, distribuito da Ada (Warner Music).
"1000 spine" è il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad estratto dall'album "Enea" disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica da venerdì 22 settembre 2023.
https://www.instagram.com/soy_lynora/
0 notes
sounds-right · 1 year ago
Text
Tumblr media
Lynora feat. Fat Dad, è la volta del singolo  "1000 Spine"
Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale "1000 SPINE", il nuovo singolo di LYNORA feat. Fat Dad, estratto dall'album "ENEA".
"1000 spine" è un brano composto a quattro mani con Marco Canigiula, prodotto da Korma per Cantieri Sonori e distribuito da Ada Music Italy (Warner). La canzone dal ritmo vivace e contagioso con sonorità funky esprime la personalità complessa, passionale e vivace dell'artista. Le immagini e le metafore utilizzate nel testo contribuiscono a creare un'atmosfera di euforia e intensità.
Le liriche sono un viaggio attraverso l'anima della protagonista, che si descrive come "crazy ma original" e vive la vita con una passione intensa. La metafora delle rose con mille spine velenose rappresenta un'immagine potente e contraddittoria, suggerendo la bellezza e la pericolosità della personalità del protagonista. Inoltre, il pezzo evoca un'atmosfera urbana e contemporanea, con riferimenti a Londra e a un taxi blu, creando un contesto visuale interessante per l'ascoltatore. Il brano è un'esperienza sonora coinvolgente che cattura l'essenza di una personalità vibrante e complessa, mentre la presenza del featuring dell'artista italo-francese Fat Dad aggiunge un elemento di sorpresa e mistero che rende la canzone ancora più intrigante.
Spiega l'artista a proposito del brano: "Questo brano è un viaggio attraverso la mia anima e la mia personalità. Racconto di come vivo la vita con intensità, tra momenti di pura gioia e sfide emotive. Le liriche sono una mescolanza di passione, complessità e mistero, con un tocco funky e pop che vi farà ballare fin dalla prima nota. Oltre al mio fidato producer Korma, ho avuto l'occasione di collaborare con il misterioso artista francese Fat Dad, che ha aggiunto un elemento di sorpresa e intrigo alla canzone".
"ENEA" è il nuovo album di Lynora in uscita il 22 settembre su tutte le piattaforme di streaming digitale e rappresenta un capitolo fondamentale nella carriera dell'artista. Scritto e prodotto da Marco Canigiula, il disco è composto da otto tracce che catturano l'essenza della personalità vibrante e complessa di Lynora. L'album è una fusione di suoni pop, latin, trap e indie, ogni traccia è un viaggio emozionale che invita gli ascoltatori ad esplorare il mondo dell'artista. L'uscita del disco coincide con un momento speciale nella vita di Lynora, la nascita del suo primo figlio, a cui è stato dato il nome "Enea". Questo rende il lavoro discografico non solo una creazione artistica, ma anche un testimone tangibile dell'amore e della gioia che accompagnano una nuova vita.
"Il 22 settembre verrà pubblicato il mio primo album, su cui ho lavorato intensamente con il mio produttore e compagno Marco Canigiula, sin dal marzo 2022. Abbiamo scelto settembre come data d'uscita perché coinciderà con la nascita del nostro bambino. All'interno dell'album ci sarà una canzone dedicata proprio al piccolo Enea", commenta Lynora.
Eleonora Salesi, in arte Lynora, è un'interprete nata ad Aprilia il 29 Agosto 2000. Ha iniziato a studiare canto moderno a 11 anni con Federica Bracchetti e canto lirico a 14 anni presso il Chris Cappell College. Dal 2016 al 2017 frequenta il corso di recitazione "Teatro Nuovo Academy" di Enrico Brignano. Dal 2016 al 2018 studia le discipline del musical (canto, ballo e recitazione) presso l'"Accademia Dei Giovani" del Teatro Sistina di Roma sotto la direzione di Massimo Romeo Piparo, esperienza che le dà l'opportunità di comparire in: "The Bodyguard" (2017) con Ettore Bassi e "È cosa buona e giusta" (2018) con Michele la Ginestra. Dal 2019 fino 2021 perfeziona i propri studi presso "Accademia Internazionale del Musical" di Roma sotto la direzione di Enrico Sortino. Dal 2021 frequenta l'accademia "Isola degli Artisti" di Carlo Avarello. Lo stesso anno inizia una collaborazione con l'autore e produttore Marco Canigiula di Cantieri Sonori. Nel Dicembre 2022 pubblica il primo singolo "Dal Tramonto All'Alba" per Cantieri Sonori, distribuito da Artist First. Nel Marzo 2023 pubblica il secondo singolo "Anche Meno" per Cantieri Sonori, distribuito da Ada (Warner Music). Il brano è entrato a far parte della compilation "Hit Mania Champions Dance 2023" disponibile in tutti i negozi di dischi. Nel Maggio 2023 pubblica "Randagi" feat. Korma & Aso Rock General, distribuito da Ada (Warner Music).
"1000 spine" è il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad estratto dall'album "Enea" disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica da venerdì 22 settembre 2023.
https://www.instagram.com/soy_lynora/
0 notes
tastatast · 1 year ago
Text
Tumblr media
Limonaia
Situada a Gabicce Monte, conegut com la Capri de l’Adriàtic, el poble més al nord de Le Marche (a la província de Pesaro i Urbino), La Limonaia és la cocteleria del restaurant Dalla Gioconda.
Tumblr media
Un local històric que va néixer als 1950s com a dancing pizzeria i que gestionava la signora Gioconda (Lisa Gherardini, la tercera esposa del benestant mercader florentí Francesco del Giocondo). 
Tumblr media
Obert el 2017 i després d’una profunda reforma, és un local modern, d’arquitectura impactant, situat a sobre d’un turonet, amb una galeria d’art a la cova de la planta baixa, i en el que s’hi pot accedir per un ascensor situat a dins d’aquesta cova o a través de la gran escalinata que presideix la façana. Una decoració amb el màxim tacte estètic, mantenint les dues llars de foc i el jukebox (gramola) de l’antic local, amb mobles de disseny, fusta, llautó, pedra rosa, taules de ceràmica… fins i tot té un petit cinema just davant dels lavabos!
Tumblr media
Immers en un entorn verd del parc natural i blau del mar i la Riviera, Dalla Gioconda està dividit en diferents nivells, té jardí, hort, terrassa i unes impressionants vistes panoràmiques al mar des d’on contemplar la posta de sol sentint l’olor del romaní i de les flors que t’envolten. I és que des d’aquí, il mondo è più bello.
Tumblr media
A més, també expliquen un relat de sostenibilitat ben detallat: de la integració del local a la natura, del jardí d’herbes aromàtiques, de l’hort natural de 2 ha que porten seguint la filosofia del japonès Masanobu Fukuok, que no ofereixen peix pescat amb xarxes d’arrossegament perjudicials per a la flora marina, que no utilitzen estovalles per estalviar energia, aigua i detergent, que van ser el primer restaurant d’Itàlia amb el certificat lliure de plàstics (amb tota l’adaptació i dificultats que va comportar tant a ells com als proveïdors), que també tenen els Bagni 45 Maristella a Gabicce Mare (el seu xiringuito amb tumbones) i la Casa Marcon on ofereixen allotjament.
QUI HI HA AL DARRERA?
Un projecte transversal que sorprèn que hagin pogut obrir gent tant jove. Tot plegat ens fa pensar: qui deuen ser? Qui hi ha al darrera de tot aquest muntatge? 
Doncs bé, Dalla Gioconda és el restaurant de l’Stefano Bizzarri i la seva dona Allegra Tirotti Romanoff. Per una banda, ell és el fill del CEO de Gucci (que prèviament ho havia estat de Stella McCartney i Bottega Veneta) i també qui va obrir l’Osteria del Viandante i l’Osteria Gucci d’en Massimo Bottura. De fet, Marco Bizzarri va ser company d’escola de Massimo Bottura, així que la relació ve de lluny. Per altra banda, l’Allegra prové d’una branca de la família dels tsars de Rússia, és una ex-dissenyadora d’Etro i filla d’un dels pioners de l’oci nocturn d’aquest poble que va ser referent mundial en la música disco dels anys 60 i 70 i qui també va ser propietari de la famosa disco Baia degli Angeli, antic Eden Rock i actual Baia Imperiale. 
En principi, l’Stefano s’ocupa dels vins i l’Allegra del disseny del local però tots dos estan presents durant el servei. I, pel que fa a la cuina, està dirigida per en Davide di Fabio, que va treballar 16 anys a L’Osteria Francescana d’en Massimo Bottura.
Tumblr media
Una carta ben curta, tant sols 7 còctels, 1 d’ells sense alcohol. Tot i així, diuen que també ofereixen tots els clàssics.
VAM PRENDRE 2 còctels.
Isola delle rose.
Cynar alla rosa canina, vermut rosso infuso al frutti rossi, soda al pompelmo rosa.
Tumblr media
Sottomonte.
Whisky scozzese (Laphroaig) e Bourbon aromatizzato a funghi porcini, kombucha di frutti rossi.
Tumblr media
Uns còctels ben aigualits, ben lleugers, poc alcohòlics, refrescans i gens persistents.
Tumblr media
Volíem menjar alguna cosa, havíem vist que oferien platets en aquesta zona del bar, però ens van dir que això era abans i que ara ja no oferien res per menjar, només quatre olives i unes galetes ben ordinàries de pa sec. Trobo que s’equivoquen però els seus motius deuen tenir.
L’atenció rebuda pel bàrman va ser molt correcta però el que realment és destacable és l’uniforme que porta, un peto ben llampant.
M’agradaria pensar que la cuina deu ser prou correcta però, pel que fa a la cocteleria, tal com he intentat reflectir a la crònica, el còctel és el de menys. La Limonaia són les vistes, el local, la clientela i l’Stefano i l’Allegra.
Tumblr media
0 notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
I giardini del Lago Maggiore: una passeggiata tra le ville e i parchi più belli
Tumblr media
Il Lago Maggiore è uno dei laghi più belli d'Italia, situato tra Piemonte, Lombardia e Svizzera. Le sue sponde sono costellate di splendide ville e castelli che rendono il lago un luogo pieno di fascino e storia. In questo articolo ci concentreremo sui giardini del Lago Maggiore, ovvero i parchi e le ville più belli che si possono visitare. Villa Taranto La Villa Taranto è una delle ville più famose del Lago Maggiore. Situata a Verbania, la villa è circondata da un grande parco botanico che ospita oltre 20.000 piante provenienti da tutto il mondo. Il parco è suddiviso in diverse sezioni, ognuna delle quali rappresenta un'area geografica diversa. Tra le piante più famose presenti nel parco ci sono le azalee, le camelie e le rododendri. Giardini Botanici di Villa San Remigio I Giardini Botanici di Villa San Remigio si trovano a Pallanza, una frazione di Verbania. La villa risale al XIX secolo ed è circondata da un grande parco botanico che ospita numerose specie di piante esotiche. Tra le piante presenti nel parco ci sono i bambù, le palme e le felci. Giardino Botanico Alpinia Il Giardino Botanico Alpinia si trova a Gignese, una piccola città situata sulle colline sopra Stresa. Il giardino ospita numerose specie di piante alpine e offre una vista spettacolare sul Lago Maggiore. Tra le piante presenti nel giardino ci sono i rododendri, le azalee e i gigli. Parco della Villa Pallavicino Il Parco della Villa Pallavicino si trova a Stresa ed è uno dei parchi più belli del Lago Maggiore. Il parco ospita numerose specie di piante esotiche e animali provenienti da tutto il mondo. Tra gli animali presenti nel parco ci sono i canguri, i pavoni e i daini. Giardini di Villa Taranto I Giardini di Villa Taranto si trovano a Verbania e sono uno dei parchi più belli del Lago Maggiore. Il parco ospita numerose specie di piante provenienti da tutto il mondo, tra cui le azalee, le camelie e i rododendri. Il parco è suddiviso in diverse sezioni, ognuna delle quali rappresenta un'area geografica diversa. Parco della Villa della Porta Bozzolo Il Parco della Villa della Porta Bozzolo si trova a Casalzuigno, una piccola città situata sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. Il parco ospita numerose specie di piante esotiche e offre una vista spettacolare sul lago. Tra le piante presenti nel parco ci sono i glicini, le rose e i fiori di loto. Parco della Villa Taranto a Verbania Il Parco della Villa Taranto a Verbania è uno dei parchi più belli del Lago Maggiore. Il parco ospita numerose specie di piante provenienti da tutto il mondo, tra cui le azalee, le camelie e i rododendri. Il parco è suddiviso in diverse sezioni, ognuna delle quali rappresenta un'area geografica diversa. Giardino Botanico dell'Isola Madre Il Giardino Botanico dell'Isola Madre si trova sull'omonima isola situata sul Lago Maggiore. Il giardino ospita numerose specie di piante esotiche provenienti da tutto il mondo. Tra le piante presenti nel giardino ci sono i glicini, le rose e i fiori di loto.In conclusione, il Lago Maggiore offre moltissimi parchi e giardini botanici che meritano una visita per ammirare la bellezza delle piante e della natura che circonda il lago. Tra i parchi più belli ci sono la Villa Taranto a Verbania, i Giardini Botanici di Villa San Remigio a Pallanza, il Giardino Botanico Alpinia a Gignese, il Parco della Villa Pallavicino a Stresa, i Giardini di Villa Taranto a Verbania, il Parco della Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno e il Giardino Botanico dell'Isola Madre sull'omonima isola. Ognuno di questi parchi offre una vista spettacolare sul Lago Maggiore e ospita numerose specie di piante esotiche provenienti da tutto il mondo. Una passeggiata tra questi giardini segreti del Lago Maggiore è un'esperienza unica e indimenticabile per tutti gli amanti della natura e della bellezza. Read the full article
0 notes
just-a-nerdblog · 4 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
6 notes · View notes
hey-its-a-european · 4 years ago
Text
Tumblr media
L‘Incredibile Storia De L‘Isola Delle Rose (2020) is an Italian film that tells the story of Giorgio Rosa, an engineer who built his own island in international waters near Rimini. It quickly became popular with tourists, and had several permanent residents. The „Respubliko de la Insulo de la Rozoj“ had a national flag, a president, ministers, post stamps and used Esperanto as its national language. In his attempt to get recognized as a state independent from Italy, Rosa got not just the United Nations and the European Council, but also the Italian government and military involved.
While the film certainly presents the event as grander than it was, it’s highly entertaining and funny. It’s available on netflix. I would recommend watching it in Italian with subtitles.
Tumblr media
(Id: a photo of the real Isola delle Rose; a concrete platform held up by pillars in planted in the Mediterranean Sea. There’s a boat filled with people on the left side of the Island)
3 notes · View notes
edozit · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Sicuramente ha due pregi: il primo è quello di aver riportato alla memoria una storia vera dimenticata dai più che è un’ode al sogno, al poter realizzare tutto, bisogna solo trovare il come. In secondo luogo ha il product placement più azzeccato della storia del cinema! Per il resto è un buon esperimento, una sorta di americanata italianizzata. O viceversa.  Trama: Strasburgo, 1968. Un ingegnere italiano chiede udienza alla sede del Consiglio d'Europa: è Giorgio Rosa, creatore di una piattaforma d'acciaio che ha costruito con le sue mani a mezzo chilometro di distanza dalla costa riminese, fuori dalle acque territoriali italiane, per vivere secondo le sue regole. Intorno a lui gravitano un gruppetto di improbabili compagni d'avventura: un disertore tedesco, una 19enne incinta, un naufrago, un amico di sempre. E tutti dovranno scoprire quanto sia rischioso - ma anche divertente - cercare di cambiare il mondo. Titolo: L’incredibile storia dell’isola delle Rose Regia: Sydney Sibila  Cast: Elio Germano, Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio, Luca Zingaretti Produzione: Netflix / Italia 2020 Genere: Commedia Voto: 7,5
1 note · View note
downtobaker · 3 years ago
Text
Libertalia, l'utopia pirata della democrazia perfetta
Libertalia, l’utopia pirata della democrazia perfetta
a cura di Cannibali e Re Poche altre storie hanno esercitato il fascino di Libertalia, la leggendaria e utopica colonia pirata fondata nell’odierno Madagascar. Secondo quanto riportato dal capitano Johnson nella sua “storia generale dei pirati”, il pirata Thomas Tew, l’ex ufficiale francese Olivier Misson, e il prete domenicano Angelo Caraccioli sarebbero i fondatori di Libertalia. Quest’ultima…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
edsonjnovaes · 4 years ago
Text
Ilha das Rosas
Um engenheiro idealista constrói a própria ilha no litoral da Itália e a declara uma nação independente, chamando a atenção do mundo — e do governo. Em 1968, Giorgio Rosa, um engenheiro italiano, construiu sua própria ilha no mar Adriático, que abrigava um restaurante, um bar, uma loja de souvenirs e até uma agência dos correios. Italianismo Giorgio Rosa, o engenheiro fundador nos anos 60 da…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
infinitividades · 4 years ago
Link
0 notes