#illuminazione led
Explore tagged Tumblr posts
Photo
Poolhouse Poolhouse Image of a medium-sized, elegant backyard with a uniquely-shaped infinity pool
2 notes
·
View notes
Text
La rinascita di Piazza della Libertà: un simbolo di Alessandria che torna a splendere
470mila euro investiti per restituire decoro, sicurezza e accessibilità al cuore pulsante della città.
470mila euro investiti per restituire decoro, sicurezza e accessibilità al cuore pulsante della città. Un progetto condiviso per il futuro di Alessandria Grazie a un intervento significativo, Piazza della Libertà ad Alessandria torna a risplendere, confermandosi come uno dei luoghi simbolo della città. Con uno stanziamento complessivo di 470mila euro, di cui 220mila euro a carico del Comune e…
#Alessandria#Alessandria capitale culturale.#Alessandria today#Architettura Urbana#Arredo urbano#Cento Facciate#Centro storico#collaborazione enti locali#comune di Alessandria#Confcommercio#Confesercenti#cultura urbana#design urbano#Distretto Urbano del Commercio#Gino Severini#Google News#illuminazione LED#innovazione urbana#interventi pubblici#investimenti pubblici#italianewsmedia.com#lavori in piazza#Lavori pubblici#luci artistiche#mosaico Severini#mosaico storico#nuova pavimentazione#palazzo delle Poste#Patrimonio artistico#Piazza della Libertà
0 notes
Photo
Innovazione e tecnologia per le lampade di nuova generazione https://www.design-miss.com/innovazione-e-tecnologia-per-le-lampade-di-nuova-generazione/ Per #illuminare gli #ambienti, anche quelli più complessi, arrivano in soccorso le #nuovetecnologie, soluzioni perfette come i #Led , che sono una garanzia anche nel caso in cui lo spazio disponibile risulti decisamente esiguo.
0 notes
Text
Poolhouse Poolhouse
Pool house - mid-sized traditional backyard stone and custom-shaped infinity pool house idea
0 notes
Photo
Poolhouse Poolhouse in Florence Mid-sized elegant backyard house with a uniquely-shaped infinity pool
#dosatore ph#illuminazione led#sali di magnesio#piscina#filtro#mosaico vetroso bisazza#sfioro a cascata
0 notes
Text
🌟✨ Come Scegliere la Luce della Lampadina Giusta! ✨🌟
Hai mai pensato a quanto è importante la scelta della lampadina per creare l'atmosfera perfetta nella tua casa? 🏡💡 Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a trovare la luce ideale:
Temperatura di Colore: Le lampadine sono disponibili in diverse temperature di colore, misurate in Kelvin (K). Se desideri un'atmosfera calda e accogliente, opta per lampadine tra 2700K e 3000K. Per uno spazio più fresco e energico, scegli lampadine da 4000K a 5000K.
Luminosità: Controlla i lumen! Più lumen significano più luce. Per ambienti come il soggiorno, cerca lampadine con almeno 800 lumen, mentre per aree di lavoro come la cucina, potresti aver bisogno di 1600 lumen o più.
Tipo di Lampadina: LED, incandescenza, o fluorescente? Le lampadine LED sono le più efficienti e durature, mentre le incandescenza offrono una luce calda e familiare. Scegli in base alle tue esigenze e al tuo stile di vita!
Design e Stile: Non dimenticare di considerare il design della lampadina e il suo stile. Scegli lampadine che si integrino perfettamente con la tua decorazione d'interni!
✨ Da Ferramenta Fandix, troverai una vasta gamma di lampadine per ogni esigenza! 🌈 Siamo qui per aiutarti a illuminare la tua vita con prodotti di qualità e consigli esperti. Passa a trovarci e scopri le nostre offerte! 💡🛒
#FerramentaFandix #Illuminazione #Lampadine #HomeDecor #ScegliLaGiustaLuce #ConsigliUtili #work #faidate #fandix
#fandixshop#fandixbesnate#ferramentafandix#fandix#besnate#luci#lampadina#illuminazione#casa#risparmio#energia#risparmio energetico#led lights
0 notes
Text
ZHIYUN CINEPEER CM15: Recensione della luce LED RGB compatta e versatile per i tuoi progetti creativi
Se stai cercando una luce LED compatta, versatile e potente per illuminare le tue riprese o sessioni fotografiche, la ZHIYUN CINEPEER CM15 potrebbe essere la soluzione ideale. Questa piccola luce LED RGB da 15W è dotata di una batteria integrata da 2600mAh, offrendo una grande praticità per chi ha bisogno di illuminare oggetti, persone o creare effetti speciali. Vediamo nel dettaglio le…
#accessori per videomaker#batteria 2600mAh#effetti luminosi RGB#illuminazione fotografica#illuminazione video#LED 15W#LED per foto e video#luce LED compatta#luce led fotografia#luce LED per video#luce led rgb#luce per riprese#luce per smartphone#luce video portatile#migliore luce RGB per video#recensione ZHIYUN CINEPEER#RGB light review#video light setup#ZHIYUN CINEPEER CM15#ZHIYUN CINEPEER CM15 review
0 notes
Photo
Wallpaper in Milan Bedroom - large contemporary master dark wood floor, brown floor and wallpaper bedroom idea with green walls
#illuminazione a led#letto matrimoniale#wallpaper#carta da parati#camera da letto#camera da letto e bagno
0 notes
Photo
Bedroom - Contemporary Bedroom Inspiration for a large contemporary master bedroom remodel with green walls, a dark wood floor, and wallpaper
0 notes
Text
Website : https://www.hooled.it/
Address : Via Talamoni, 6, Brugherio, MB 20863, Italy
Phone : +393807494088
HOOLED fornitore italiano di illuminazione, vendiamo strisce LED, profili led e lampade, spedizione dal magazzino di Milano entro 48 ore. Garanzia 5 anni.
1 note
·
View note
Text
💡 Illumina la tua casa con la striscia LED smart Philips Hue White&ColorAmbiance Gradient! Estendi il tuo kit base da 2 metri aggiungendo 1 metro di striscia luminosa per creare l'atmosfera perfetta!
💥 Approfitta dell’offerta speciale e risparmia il 29%! Pagherai solo 45,99€ invece di 64,99€! 🌈 Grazie al controllo Bluetooth e vocale, puoi regolare facilmente la luminosità e scegliere tra una vasta gamma di colori per personalizzare l’illuminazione a tuo piacimento. 💡 Con una valutazione media di 4.5 su 5 e 811 recensioni, puoi fidarti della qualità di Philips Hue per un’esperienza di…
View On WordPress
0 notes
Text
Alessandria si illumina: un piano di riqualificazione energetica e sicurezza
Un progetto ambizioso tra Comune ed Enel Sole per una città più sicura e sostenibile.
Un progetto ambizioso tra Comune ed Enel Sole per una città più sicura e sostenibile. Alessandria intraprende un significativo percorso di rinnovamento con il progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Grazie all’accordo tra il Comune e Enel Sole, si realizzerà una rivoluzione che coinvolge oltre 16.500 nuovi punti luce e prevede un investimento di 18 milioni di euro. L’iniziativa…
#Alessandria#Alessandria smart city#Alessandria sostenibile#Alessandria today#Ambiente#Amministrazione comunale#App segnalazioni#comunicazione pubblica#Cronoprogramma#decarbonizzazione#Decoro Urbano#efficienza energetica#Enel Sole#energia sostenibile#frazioni Alessandria#Giardini Usueli#Google News#illuminazione LED Alessandria#Illuminazione pubblica#infrastrutture Alessandria.#Innovazione#interventi urbani#italianewsmedia.com#Lavori pubblici#LED#Lele Gastini#Litta Parodi#Manutenzione#Numero Verde#Piazza Libertà
1 note
·
View note
Photo
Innovazione e tecnologia per le lampade di nuova generazione https://www.design-miss.com/innovazione-e-tecnologia-per-le-lampade-di-nuova-generazione/ Per #illuminare gli #ambienti, anche quelli più complessi, arrivano in soccorso le #nuovetecnologie, soluzioni perfette come i #Led , che sono una garanzia anche nel caso in cui lo spazio disponibile risulti decisamente esiguo.
0 notes
Photo
Libreria G-Light x Slam Jam
La fibra di vetro è un materiale composto da filamenti sottili e resistenti, che viene utilizzato comunemente in vari settori per la produzione di oggetti ed elementi resistenti e durevoli. Il plexiglass, invece, è un materiale polimerico trasparente, simile al vetro ma con maggiore flessibilità e resistenza.
L'utilizzo combinato di questi due materiali, unito all'impiego di sistemi di illuminazione LED, ha portato alla creazione del G-Light, un materiale innovativo ideale per l'arredamento di negozi e showroom.
Grazie alla leggerezza della fibra di vetro, è possibile costruire strutture personalizzate che si adattano alle esigenze specifiche di ogni ambiente. La resistenza alla trazione, alla corrosione e la stabilità termica della fibra di vetro assicurano una maggiore durata e affidabilità del prodotto finale.
L'aggiunta del plexiglass alla fibra di vetro consente di ottenere una superficie trasparente, che rende possibile l'illuminazione interna del materiale attraverso l'uso di LED. Questo aspetto è particolarmente indicato per l'arredamento di negozi e showroom, in cui la visibilità dei prodotti e l'effetto scenografico attirano l'attenzione e la curiosità dei clienti.
Il materiale composto da fibra di vetro e plexiglass può essere utilizzato per la creazione di pareti divisorie, espositori, scaffali e arredi di vario tipo. Grazie alla versatilità del materiale, è possibile personalizzare l'illuminazione a LED in base alle esigenze specifiche di ogni ambiente, ottenendo un effetto luminoso delicato ma allo stesso tempo funzionale e coinvolgente.
La fusione tra materiale composito e polimerico permette al G-Light di essere considerato un materiale ecologico, in quanto la durata della vita del prodotto è molto più lunga rispetto a quella di altri materiali simili spesso utilizzati per questo tipo di applicazioni.
In sintesi, il G-Light rappresenta un'importante evoluzione nel settore dell'arredamento per negozi e showroom, grazie alla sua leggerezza, flessibilità, trasparenza e alla possibilità di essere illuminato a LED. Questo materiale rappresenta una soluzione estetica ed efficace per rendere i negozi più accattivanti e per attirare l'attenzione dei clienti, oltre ad essere una scelta sostenibile e durevole.
#composites#deisgn#architecture#innovation#storedesign#lightdesign#showroom#industrial design#interiordesign#interiorarchitecture#fashionindustry#streetwear
17 notes
·
View notes
Text
Quanto è importate il “lighting” per conservare ed esporre al meglio i capolavori dell’arte?
Per capirlo consiglio di leggere l’articolo Interaction between daylighting and artificial lighting in relation to conservation and perception, according to new illumination system of Sistine Chapel, scritto da V. Cimino, M. Frascarolo, M. Mucciante, U. Santamaria e pubblicato in Journal of Cultural Heritage, ottobre 2022, pp. 256-265.
Una delle sfide più importanti nella progettazione illuminotecnica (lighting) nel campo dei beni culturali è il raggiungimento del giusto equilibrio tra illuminazione naturale e artificiale.
La luce nei musei viene generalmente “progettata” per soddisfare i requisiti visivi dei visitatori come parte del loro comfort e del loro piacere dell'esperienza museale. Tuttavia, il comfort dei visitatori si realizza completamente quando si prendono in considerazione tutte le condizioni ambientali.
In particolare, in Cappella Sistina, la luce svolge - da sempre - un duplice ruolo molto importante, compiuto in origine dalle grandi finestre: rivelare lo spazio che contiene gli affreschi e mettere in risalto le stesse scene rappresentate sulle pareti e sulla volta.
Dal 2014 l’illuminazione è assicurata da 7.000 apparecchi LED di OSRAM che consentono ai numerosi visitatori di ammirare i dipinti in tutta la loro magnificenza. L’installazione è incentrata sull’illuminazione uniforme, sulla visibilità ottimale, sulla conservazione e sulla protezione dei colori.
E proprio dal progetto di illuminazione artificiale del 2014, ha visto la luce il lavoro condotto da V. Cimino, M. Frascarolo, M. Mucciante e U. Santamaria. Gli studiosi hanno analizzato prima l'incidenza della luce naturale sulle superfici da un punto di vista quantitativo, inteso come misura della quantità di luce incidente sulle pareti affrescate, e da un punto di vista percettivo, inteso come studio delle alterazioni specifiche dovute all'apporto della luce diurna e di come queste possano essere percepite dall'osservatore.
L'obiettivo finale è stato la valutazione di quanto la quota di illuminazione diurna contribuisca alla percezione naturale (non statica, museale) dello spazio e degli affreschi, senza snaturare le scelte fatte - a livello quantitativo e percettivo - nella progettazione della luce artificiale.
Secondo gli studiosi inoltre l’illuminazione a LED, consente oggi di conservare al meglio i capolavori fornendo un'illuminazione adeguata alla percezione visiva.
Ma per comprendere la complessità dell’analisi compiuta da Cimino, Frascarolo, Mucciante e Santamaria è necessario dedicare del tempo alla lettura del loro interessante articolo.
4 notes
·
View notes
Video
Retroilluminazione TV LED - TEMU COSE INCREDIBILI 👉 link dove acquistare il prodotto: https://temu.to/k/e6sswrijear 🎉Prezzo del buono [24,02€] ⚠️ Lo sconto può variare, fare riferimento alla pagina visualizzata. 📰 Dettagli Prodotto: Retroilluminazione TV LED - TEMU COSE INCREDIBILI Retroilluminazione TV LED EISSLOLY RGBIC con Sensore AR - Illuminazione Ambientale Sincronizzata con Schermo Intelligente per Display da 88.9-203.2cm, Ideale per Sale Giochi, Camere da Letto & Spazi Abitativi, Compatibile con Controllo App
0 notes