#il paradiso delle signore
Explore tagged Tumblr posts
lanistas · 11 days ago
Text
POV: you are watching season 9 of Il paradiso delle signore
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
@shroom-kitty @theancientwise @rebellius penso che sia arrivato il momento di formare una protection squad per tutti i personaggi di questa soap
16 notes · View notes
cressida-jayoungr · 5 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
One Dress a Day Challenge
November: Grey Redux
Paradise (Il Paradiso delle Signore) (s1 e10, "Like a Family") / Alice Torriani as Andreina Mandelli
Season 1 of this show is explicitly set in 1956. The color gradations recall Katherine Arnold's dress from Bells Are Ringing, but note the change in silhouette between 1956 and 1960: this dress has a flared skirt, probably ballerina length, while the later gown is form-fitted and floor-length. Andreina's gown is also broken up visually by the attractive black lace overlay on the bodice, while Katherine's gown presents a unified look from top to bottom. Both are gorgeous variations on a theme, in my opinion!
15 notes · View notes
rebellius · 2 days ago
Text
ma tancredi nelle anticipazioni della puntata di domani
Tumblr media
let him cook
9 notes · View notes
theancientwise · 1 month ago
Text
"Sintonia"
Tumblr media
Usano addirittura la stessa parola per definire il rapporto che sta nascendo tra loro: se non è indizio questo di OTP, io non saprei trovarne altri.
Dio... quanto li adoro <3!
7 notes · View notes
chantalswelt · 6 months ago
Text
I might have a type 🙄😮‍💨🥵
Tumblr media Tumblr media
7 notes · View notes
barberasmo · 10 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
SCREAMING CRYING AND THROWING UP
[14.06.2024, instagram story]
8 notes · View notes
stephanleyhes · 1 month ago
Text
Anyone know where to watch il paradiso delle signore? Yle straight up lied and told it would continue being showed yet they did not and me stupid got invested
3 notes · View notes
ildonodellafede · 7 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
3 notes · View notes
shroom-kitty · 8 months ago
Text
Oh guardate, piccola miss indipendenza "io sono una donna progresso, forte e ispirata"... a cui è stato donato tutto su un piatto d'argento, prima dal padre e poi da un altro uomo con cui se l'è fatta finché le è stato comodo... uomo che ha portato via a un'altra donna, per poi essere gelosa quando qualcun'altra ha legittimamente preso il suo posto 🙄🙄🙄
Tumblr media
3 notes · View notes
giftvitaliana · 2 years ago
Text
Tumblr media
Vuoi far crescere questo generatore di gif? Fai una donazione cliccando qui.
2 notes · View notes
thiswomanshouldbewriting · 2 years ago
Text
Tumblr media
My most recent OTP has been horribly sunk. I'll remember you like this my lovelies ❤️
Also, to add insult to injury: they broke them up to re-form the equivalent of CaptainSwan. A great ship ruined so we can see the hot guy and the pretty blonde suck face.
3 notes · View notes
lanistas · 1 month ago
Text
la mia soap italiana mi fa sentire tutto il pericolo di gaslighting non capisco più niente di quello che sta succedendo ve lo giuro che questa stagione mi porterà alla clinica psichiatrica
Tumblr media Tumblr media
8 notes · View notes
enricaleone91 · 8 months ago
Text
La fiction che verrà
Ecco una carrellata di fiction che, prossimamente, vedremo sul piccolo schermo. #fiction #rai #mediaset #icesaroni #lamicageniale #donmatteo #ileonidisicilia #buongiornomamma #violacomeilmare
Con l’arrivo di settembre, nonostante il caldo non accenni a diminuire, arriva il momento di ricominciare a parlare di Tv. Oggi vi proponiamo una rapida carrellata delle fiction (Rai e Mediaset) che, a breve, vedremo sul piccolo schermo. Prendete appunti. Rai – Autunno/inverno 2024: Il paradiso delle signore daily dal 9 settembreKostas, dal 12 settembreSempre al tuo fianco dal 15…
0 notes
rebellius · 28 days ago
Text
bah che cazzo
6 notes · View notes
theancientwise · 25 days ago
Text
Io: Quante volte hai intenzione di riguardare la scena tancrosa delle "affinità elettive"?
Sempre io: Sì.
5 notes · View notes
thekosmicdweller · 2 months ago
Text
Niente catene - Prefazione
Quel che segue è la prefazione al bello scritto di filosofia morale che intendo presentar come manifesto del far de la mente propria un paradiso d'inferno, od un inferno di paradiso.
È insito nella natura di uomo che ci accomuna che il nostro prosperar sia, seppur limitatamente alla potenza, infinito, e che dunque il nostro osar non si soffochi con l'oppressione de le cose che vengon da fuori o da dentro. Qualcosa di evanescente impregna le nostre membra carnose, e questo è non la brama di vivere, ma quella di affermarsi, che differisce dalla volontà di potenza nella misura in cui essa è l'anelito della sopravvivenza dell'identità, della libertà dell'essere della stessa essenza, la guerra all'onnipotenza del fato.
Quel che Milton immortalava co'l verbo di Lucifero era più che vero, nella sua assolutezza, poichè non fa che render manifesta la viltade propria dell'umanità.
Allor io sancisco Pandemonio la nostra Terra, e Inferno lo bello universo che a noi si para.
La giustificazione di Dio non reggerà giammai. Dio è il signore delle catene.
L'argomento che tratterò principalmente in questo saggio è, per l'appunto, quel de le catene. La tensione al rimuoverle, la loro natura, la loro classificazione, e confronterò lo mio bel pensiero a quel che fu di grandi menti a me anteriori.
Se mi fusse dimandato di esser nudo pe le strade del mondo nostro direi di no, poichè quel sarebbe umiliazione et deumanizzazione. Privar dell'umil decoro gli uomini è tremendo e sfrontatamente osceno; questo si suppone. Ma si io vi chiedessi di sollevar motivo per cui questo sia tale, nulla si reggerebbe se non su se stesso. Nello uomo razionale, che si fa diverso dagli animali altri, alla maniera istessa del variar della meccanica novella e quella classica, non è insita catena di genere alcuno, ma meramente indotta da fattori di tipo diverso. Ma definiamo a modo l'essenza de le catene.
Una catena è quel che potremmo dire valore, in termini di filosofia nietzschiana, ma esteso a tutto quel che non è naturale. È d'ausilio mio l'introduzione breve di un dialogo da me scritto, con protagonisti la luce et l'ombre, per dispiegare le valenze delle catene.
Il cielo crepuscolare, laggiù ove si feriva, si dissanguò di uomini eretti e iracondi, sgorgando per le spoglie di Dio onnipotente poiché lo avevano giustiziato.
Che costui fosse morto o in pena eterna e viva è mistero.
Fratelli e sorelle vi ascendevano per natural torri di nude membra, commosse delle passioni più libere di ogni uomo o bestia.
Cosa poteva più trattenerli? Ciò che si può naturalmente è l'unico vero ch'è giusto perchè instabilito.
Lontana, a tender verso l'aspra ferita celeste, era la terra, come minuta collina aguzza.
Vi serpeggiavano attorno radici avvizzite e antiche, gambe di un albero mille volte narrato. Era così secco, vecchio e nel passato stagnante che i rami magri non erano dai suoi piedi distinti.
Lì arrivarono due, alla destra e alla sinistra della pianta moribonda, un seduto e l'altro a toccar la volta con la testa. Uno brillava, e le sue luci esistevano ed erano sul resto; il secondo era, e ciò che splendeva esisteva solo su ciò che era.
Iudex. "L'hai capito, cosa sia davvero Dio, Qadmon?" chiese uno.
Qadmon. "Me lo chiedi perchè vuoi parlarmene tu, Iudex?" rispose l'altro.
Iudex. "Dio è come ciò di cui è stato immagine nella narrativa dei secoli. Sole."
Qadmon. "Concordo."
Iudex. "Tu credi dunque, come me, che Dio rischiari il tutto a tutti?"
Qadmon. "Ciò che credo differisce, in parte. L'operazione del Sole è diversa. L'operazione del Sole consiste nel farsi morsa incandescente della totalità delle cose, che questa sia morsa effettiva o teporoso abbraccio poco importa. È imposizione, anche di bene resta tale."
Iudex. "Può esistere una completa e natural naturalezza, dunque?"
Qadmon. "Quel ch'è scelto è imposto, anche la libertà. Ammettere un creatore è torto a ciò che è generato."
Iudex. "Ma non credi anche tu, Qadmon, che personificar l'atto di generare ti stia ottenebrando come tanto critichi? L'esistenza ammette logicamente un creatore, che esso sia persona o meno, ed è per logica stessa che le cose debbano esser come sono alla radice e in alcun altro modo. Sostieni vi sia differenza?"
Qadmon. "La peccaminosa natura della volontà degli opulenti."
Iudex. "Ripeti uroborici i medesimi errori. È vano discutere su quest'etica, poichè all'accidente, non resta che accettare l'impossibile essenza della vera libertà."
Qadmon. "Lo scurimento delle cose è aberrazione grammaticale. La dispersione dei raggi di luce fa naturalmente essere la naturalezza."
Iudex. "Perché ciò che è naturale è necessariamente migliore?"
Qadmon. "Non parlo di migliore, Iudex, io parlo di vero."
Quel ch'è inteso nelle parole che sovra ho scritto non è che un'analogia di simboli. Le catene non sono che luce, ed è per motivo espresso che si può viver d'ombre, di luce a moltitudine o di mediocritas neutrale.
Il nostro Inferno è irradiato accecatamente da un mondo di brillamenti demiurgici, opera di quel che diremo un malvagio fabbro che si impone su ogne cosa con le veci d'un sole, portandovi il Paradiso.
Il fabbro è sia ente di luce che fautor di catene, poichè le abbiamo capite esser cosa medesima, e altri non è che la mostruosa e aberrante società radiosa.
La società radiosa o lunare, res extensa del fabbro, ha pilastri e costrutti deboletti ma dall'inespugnabil aestetica, brillante e splendente e maravigliosamente lucente, che ne fan parer la solidità invera - e si badi al prefisso in, poichè non si parla di non verità ma del suo inverso perfetto e lunare, come luna si finge ente della notte ma non è che riflesso del malvagio fabbro -.
Per chiudere l'opera magna del demiurgo: la società, pregna di luce e con immagine un maligno fabbro, incatena chi la compone e inonda di Paradiso l'Inferno.
In qual modo ciò definisce una catena?
Una catena è definita dalla negazione dell'attuarsi di una potenza umana che sia logicamente nelle sue facoltà. Una catena è un raggio di luce che s'impone sulla tela buia.
Quel ch'erano prima di me affermavano che vi fosse un superuomo, tal che chi l'era in latenza si trasfigurasse dapprima in un leone dal suo stato di cammello, zavorrato dal bagliore delle catene riflettenti, e infin in un fanciullo libero e buio. Io credo che questo sia un atto di debolezza. Io credo che nè Qadmon nè Iudex abbiamo ragione, ma che il patto dalle loro mani stretto sia la scelta da percorrere. La libertà totale di quel genere non è che un'in-incatenazione, nonchè l'opposto modulare e perfetto dell'incatenazione. Come Nidhogg rosicchiava le radici di Yggdrasil, così il malvagio fabbro irradia l'Inferno e il Pandemonio, in un bilancio necessario per la libertà di discernimento e il libero arbitrio. Quel ch'è giusto è una cartesiana ristrutturazione dell'etica e la morale, un abbattimento di quel che c'è e c'era al fin di ottenerne una faccia novella, che sfugga e affronti luciferina il fabbro e la luna.
Niente catene. Questo è il giusto principio. Ma poi che ve ne siano di nuove, nostre e corrette, con una tensione allo zero.
Tendere alla vetta è imperativo per l'uomo novo, l'uomo libero, l'uomo vero e naturale.
6 notes · View notes