#fragranza della terra
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 7 days ago
Text
Ascolta – Mirella Ester Pennone Masi. Un viaggio poetico tra natura e sensazioni profonde. Recensione di Alessandria today
Mirella Ester Pennone Masi ci regala con Ascolta una poesia che è un invito all’abbandono dei sensi, un’immersione totale nella natura e nei suoi elementi
Mirella Ester Pennone Masi ci regala con Ascolta una poesia che è un invito all’abbandono dei sensi, un’immersione totale nella natura e nei suoi elementi. Con versi evocativi e immagini potenti, l’autrice costruisce un’atmosfera sospesa, quasi magica, in cui il lettore viene trasportato tra il profumo della terra bagnata, il suono della pioggia e l’intensità di un sentimento che cresce e si…
0 notes
iimsc · 5 months ago
Text
mi hanno regalato il campioncino di un profumo che sta esistendo sulla mia pelle come una fragranza delicata composta da limone, bergamotto, arancia amara, rosa, bacca di ginepro, gelsomino, muschio, abete balsamico e ambra grigia e mi fa sentire come se fossi una fata dei boschi nuda e pulita e bianca e morbida accompagnata da cerbiatti e uccellini e lepri e c'è l'uomo più bello, più interessante, più nudo della terra che respira profondamente il mio collo e entrambi stiamo desiderando di sottrarre l'aspetto pudico dalla purezza di questo odore. ma il mio cuore è a pezzi perché internet dice che l'offerta migliore è di 175€ x 30ml
#sm
52 notes · View notes
lunamagicablu · 1 month ago
Text
Tumblr media
"I fiori hanno un cuore, qualcosa che non possiamo immaginare, pieno di melodia, gioia incredibile, estasi d'amore, mistero non svelato, bellezza della terra, dolcezza indefinibile del Creatore, la sua fragranza, amore per l'intero universo...." ~Daniela Cesta art by_ishi99 on DeviantArt ****************************** "The flowers have a heart, something that we can not imagine, full of melody, incredible joy, ecstasy of love, mystery is not revealed, beauty of the earth, indefinable sweetness of the Creator, its fragrance, love for the entire universe...." ~Daniela Cesta art by_ishi99 on DeviantArt 
8 notes · View notes
thebeautycove · 8 months ago
Text
Tumblr media
THoO - EMERALD GREEN - Royal Stones Collection - Eau de Parfum -
Most precious jewel nobody can steal. Emerald and unconditional love go together.
Deeply in love with this scent gem, one of four in the Royal Stones Collection by THoO, and the artistic inspiration behind the creation. A message of endless devotion in the Victorian Age revives in Emerald Green which, more than just a fragrance, is a magnificent tribute to faithful love, epitome of a feeling that never cease to renew and expand itself limitless over time.
.
Il gioiello più prezioso che nessuno potrà mai rubare. Di smeraldi e amore incondizionato. E profumi che ne illuminano il ricordo.
È una grande storia d'amore a scandire la narrazione, a collegare e non disperdere i sottili filamenti della memoria. È nella storia del regno britannico, nell'illustre epoca Vittoriana, il regale legame di appassionati amanti, la regina Vittoria e il principe consorte Alberto di Sassonia ad ispirare questa pregevole gemma olfattiva.
Emerald Green, una delle quattro composizioni dell'esclusiva Collezione Royal Stones di THoO, elogia la forza dei sentimenti profondi, le suggestioni e i turbamenti della passione, quella inesauribile energia che si rinnova ed espande oltre il tempo.
'Lo amo, lo amo più di quanto non sappia dire, mai avrei immaginato di trovare così tanto amore sulla terra', scriveva Vittoria nel suo diario. Molte furono le manifestazioni di commozione e trasporto che Alberto le rivolse, non ultimo il sontuoso dono di una parure di smeraldi e diamanti, che disegnò personalmente, in cui spiccava una magnifica tiara (oggi in esposizione permanente a Kensington Palace). La scelta degli smeraldi non fu casuale, la pietra verde è infatti associata alla vivida immutabile freschezza del sentimento.
La fragranza è la trascrizione aromatica del simbolismo di questa gemma preziosa. Dominata da una distinta raffinatezza chypre, ha un piglio affabile, elegante, degno di regalità. L'apertura ha in serbo una limpida vivacità agrumata con mandarino, arancia rossa, bergamotto sfavillante di tonalità verdeggianti, presto conquistate dall'avvento di facette più pungenti balsamiche di pepe rosa, zenzero e cardamomo. 
Qui le nuance smeraldo si addensano senza opacizzarsi e tra i freschi riverberi vegetali filtra la lucentezza candida e vezzosa del gelsomino. L'evoluzione si assesta su coloriture più calde e soffici, l'eterea presenza del muschio bianco a moderare l'impeto sensuale del patchouli e la sublime velatura d'antan, come riaffiorata da un dipinto ottocentesco, dell'ambra grigia, a sancire un'emozione di beltà vissuta e mai scordata.
Non serve sottolineare la bellezza di questi flaconi collectible, realizzati artigianalmente, unici nel loro genere.
Creata da Cristian Calabrò.
Eau de Parfum 75 ml.  Online qui
©thebeautycove   @igbeautycove
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes
princessofmistake · 11 months ago
Text
Lo studio era pervaso dal ricco profumo delle rose e, quando la brezza estiva frusciava lievemente tra gli alberi del giardino, dalla porta aperta penetrava l’intenso effluvio dei lillà o la fragranza più delicata delle rose canine. Dall’angolo del divano di cuoio orientale sul quale era sdraiato, fumando come suo solito innumerevoli sigarette, Lord Henry Wotton intravedeva lo scintillio dei fiori dei maggiociondoli – del colore e della dolcezza del miele –, i cui tremuli ramoscelli parevano appena in grado di sopportare il fulgore di tanta bellezza. A tratti, fantastiche ombre di uccelli in volo guizzavano sulle lunghe tende di seta tirate davanti all’ampia finestra, e creavano un fuggevole effetto giapponese che gli ricordava quei pittori di Tokyo dal viso di pallida giada che, con i mezzi di un’arte fatalmente statica, tentano di esprimere sulla tela il senso del movimento e della velocità. Il cupo ronzio delle api – che si facevano largo tra i fili d’erba alta non falciata o roteavano con monotona insistenza intorno agli aghi impolverati d’oro dei caprifogli sparsi in terra – rendeva la sensazione d’immobilità ancora più opprimente.
3 notes · View notes
angela-miccioli · 2 years ago
Text
Tumblr media
Ti porto molte cose.
I quattro elementi dei greci: la terra, l'acqua, il fuoco, l'aria.
Un solo nome di donna.
L'amicizia della luna.
I chiari colori dell'atlante.
L'oblio, che purifica.
La memoria che sceglie e che riscrive.
L'abitudine che ci aiuta a sentirci immortali.
Il quadrante e le lancette che dividono l'inafferrabile tempo.
La fragranza del sandalo.
I dubbi che chiamiamo, non senza vanità, metafisica.
Il manico del bastone che la tua mano attende.
Il sapore dell'uva e del miele.
(Jorge Luis Borges)
16 notes · View notes
cutulisci · 3 days ago
Text
L’ACQUEDOTTO FELICE I Girano case e alberi  in questa periferia d’aprile,  persone e fontane girano  (giostra per spazi e immagini)  con la fragranza degli aromi.  Gli uccelli in volo  sopra queste nuvole  gorgheggiano rugiada e anice.  II Il passero, il merlo, l’avocetta,  il trillo riconoscibile nell’aria  e nelle stanze del platano  per il piacere mio  di stupire e svelare (svegliare)  il bambino assopito  nell’abitudine formale.  III Bambini in rincorsa  sui cicli abbandonati  da coetanei scontenti  pedalano costeggiando le mura.  A casa, con le grida  dei vicoli inquieti,  i resti di giornate luminose.  IV Ai panni stesi, alla fontana,  agli orti allineati lungo la ferrovia  aggiusta il tiro questo clima.  La Primavera viaggia  dalle viscere della terra  fino all’occhio di Dio  che da un foro del cielo  acceca l’acquedotto.  V Fascinoso il vento  che spazza il sentiero  — polvere e foglie in valzer —  rincorre cartacce ed echi  di questo quadro immobile  che si perde  sul confine del giorno.  VI  La linea bianca di un jet  è apparsa nel cielo,  lunga orma, segno di vita  come la scia delle testuggini,  sulla sabbia delle Galapagos,  dalla terraferma all’oceano.  VII Il muschio tra le crepe del muro  insidia l’acquedotto  cupo sullo sfondo tenue  di un cielo marzoaprile.  Ma ride l’acquedotto felice.
Luigi Amendola
4 notes · View notes
susieporta · 2 months ago
Text
🔖<<Quando sarà finita, voglio poter dire: tutta la vita sono stata una sposa della meraviglia.>>🔖
*Versi di Mary Oliver (Maple Heights, 1935 - Hobe Sound, 2019), l'autrice nordamericana di liriche di maggior successo commerciale degli ultimi decenni.
"Di gran lunga, la poetessa di questo Paese che ha venduto di più", ha scritto nel 2007 il New York Times, sottolineando l'enorme popolarità dei suoi best sellers.
La sua opera, semplice e chiara, tocca i temi tipici della controcultura New age, dottrina ispirata alla spiritualità ed alle filosofie orientali, sviluppatasi in Occidente dagli anni '60 in poi.
I suoi 'prontuari dell'anima', meditazioni guidate in stile buddista, arrivano dritti al cuore di milioni di lettori interessati alla ricerca interiore, divenuti a loro volta artefici della sorprendente fortuna editoriale della poetessa statunitense.
In patria ha vinto sia il National Book Award che il Premio Pulitzer, massimi riconoscimenti letterari degli Stati Uniti.
"Penso che la poesia -spiegava lei stessa in un'intervista radiofonica- abbia attrattive di suono diverse da quelle della narrativa. La poesia è certamente più vicina al canto che alla prosa. E cantare è qualcosa che tutti noi amiamo fare o che vorremmo poter fare."
Nel suo manuale 'A Poetry Handbook', chiariva così la sua poetica: "La poesia è una forza che ha cara la vita. E richiede una visione, una fede, per usare un termine vecchio stile. Sì, proprio così. Perché le poesie non sono parole, dopo tutto, ma fuochi per il freddo, corde calate a chi è perso, qualcosa di così necessario come il pane nelle tasche dell’affamato."
A proposito dei suoi esordi, raccontava: "L'unico record che ho battuto a scuola è stato l'assenteismo. Andavo molto nei boschi, con i libri di Whitman nello zaino, e camminando scarabocchiavo le cose man mano che mi venivano in mente su questi piccoli quaderni, per poi trasformarle in poesie, in seguito. Tutto ciò che mi sembra di aver fatto nella vita è passeggiare per i boschi e scrivere poesie. Oggi, consiglio vivamente agli scrittori di non usare il computer seduti ad una scrivania!"
#Poesia #Poeti #MaryOliver #NewAge #Pulitzer
----------------------------------------------------------------
🔴NEI BOSCHI D'ACQUA SCURA
(Mary Oliver)
Guarda,
gli alberi stanno volgendo i loro corpi
in colonne di luce,
stanno emanando la ricca fragranza di cinnamomo e appagamento,
i lunghi assottigliamenti di canna
si stanno strappando
e stanno volando via,
sopra le spalle celesti degli stagni,
e ogni laghetto,
non importa quale sia
il suo nome,
diventa ora anonimo.
Ogni anno tutto quel che ho imparato nella mia vita
mi riporta a questo:
gli incendi di luce
e il fiume nero della perdita,
è la salvezza,
il cui significato nessuno di noi saprà mai.
Per vivere in questo mondo
devi essere abile
a fare tre cose:
amare ciò che è mortale;
stringerlo contro le tue ossa
sapendo che la tua vita ne dipende;
e, quando è tempo,
lasciarlo andare, lasciarlo andare.
🔴MI PREOCCUPAVO
Mi preoccupavo parecchio.
Per il giardino: crescerà?
Per i fiumi: scorreranno nella giusta direzione?
Per la Terra: sta girando nel mondo in cui dovrebbe?
E se non è così, come posso io correggere le cose?
Avevo torto o ragione,
sarò perdonata? Posso fare di meglio?
Sarò mai in grado di cantare? Persino gli uccelli
sanno farlo mentre io…io sono senza speranza.
La mia vista sta già calando
o me lo sto solo immaginando?
Mi verranno i reumatismi, l’artrite, la demenza?
Finalmente mi resi conto che preoccuparmi non mi portava da nessuna parte.
E ho lasciato perdere. Ho preso il mio vecchio corpo,
sono uscita fuori nella luce del mattino
e ho cantato.
Tumblr media
1 note · View note
paoloferrario · 3 months ago
Text
Magrin Nicola, Primavera, estate, autunno, inverno. 100 Haiku scelti e tradotti da Irene Iarocci, Salani editore, 2024
scheda dell’editore: https://www.salani.it/libri/primavera-estate-autunno-inverno-9788831021982 La fragranza delicata dei fiori di ciliegio, il sole infuocato che finalmente si placa quando incontra il mare, un frutto di melograno abbandonato a terra tra le foglie gialle e scricchiolanti, il silenzio frastornante della prima neve che luccica sotto un raggio di pallida luna. Cento haiku per…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
lavoripubblici · 3 months ago
Text
OLIO EVO DEI TECNICI ITALIANI Da un progetto di GRAFILL Editoria tecnica, casa editrice proprietaria del portale LavoriPubblici, nasce il FrantOlio Casale Abate e l'Olio EVO dei Tecnici Italiani. Questa iniziativa unisce la competenza tecnica al valore della terra siciliana, dando vita a un prodotto che rappresenta dedizione, studio e passione. Oggi ve lo proponiamo nella comoda "bag in box", l'unica che mantiene intatte le proprietà organolettiche e la fragranza dell'olio.
0 notes
lunamagicablu · 1 year ago
Text
Tumblr media
AscoltaMi nella verità della tua anima. AscoltaMi nei sentimenti del tuo cuore. AscoltaMi nel silenzio della tua mente. AscoltaMi dovunque. Ogni volta che hai una domanda, limitati a renderti conto che Io ho già dato una risposta. Poi apri gli occhi sul tuo mondo. La Mia risposta si potrebbe trovare in un articolo già pubblicato. Nel sermone già scritto e sul punto di essere pronunciato. Nel film che si sta’ girando. Nella canzone composta soltanto ieri. Nelle parole che stanno per essere pronunciate da uno dei tuoi cari. Nel cuore di un nuovo amico che stai per conoscere. La Mia Verità e’ nel sussurro del vento, nel balbettio del ruscello, nello schianto del tuono, nel battere della pioggia. E’ il sentore della terra, la fragranza del giglio, il tepore del sole, il fascino della luna. La Mia Verità e’ l’aiuto più sicuro per te nel momento del bisogno, incute lo stesso timore reverenziale di un cielo notturno ed e’ tanto semplice e incontrovertibile e sincera come il balbettare di un neonato. Fragorosa come il martellare di un cuore e silenziosa come il respiro tratto in unità con Me. Non ti abbandonerò, non posso abbandonarti, perché sei la Mia creatura e la Mia creazione, Mia figlia e Mio figlio, il Mio scopo e il Mio….se Conta su di Me, perciò, ogni volta e in ogni caso ti tu trovi separato dalla pace che Io sono. Mi troverai. Assieme alla verità. E assieme alla luce. E assieme all’amore. (tratto da “Conversazioni con Dio” Neale Donald Walsch) art by_letsbedan_ ********************* Listen to Me in the truth of your soul. Listen to Me in the feelings of your heart. Listen to Me in the silence of your mind. Listen to Me everywhere. Whenever you have a question, just realize that I have already given an answer. Then open your eyes to your world. My answer could be found in an article already published. In the sermon already written and about to be delivered. In the film being shot. In the song composed only yesterday. In the words that are about to be spoken by one of your loved ones. In the heart of a new friend you are about to meet. My Truth is in the whisper of the wind, in the babbling of the stream, in the crash of thunder, in the beating of rain. It is the scent of the earth, the fragrance of the lily, the warmth of the sun, the charm of the moon. My Truth is the surest help for you in times of need, it inspires the same awe as a night sky and that's a lot simple and incontrovertible and sincere like the babbling of a newborn baby. Loud as the hammering of a heart and silent as the breath taken in unity with Me. I will not abandon you, I cannot abandon you, because you are Mine creature and My creation, My daughter and My son, My purpose and the My….if Count on Me, therefore, whenever and wherever you find yourself separated from the peace that I am. You will find me. Together with the truth. And together with the light. And together with love. (taken from “Conversations with God” Neale Donald Walsch) art by_letsbedan_ 
6 notes · View notes
fabianocolucci · 4 months ago
Text
Capitolo 1: Ho delle faccende in sospeso
La dolce brezza che accoglieva la nave, intenta ad addentrarsi lungo le verdeggianti sponde di Balia Claea, anticipava una giornata che, su molti versi, si prospettava serena e pacifica.
Tra le varie stanze della nave, un pennino scivolava in una danza fluida sul rotolo, raffinando un tratto sottile che riempiva di un suono ipnotico la piccola cabina. Una donna dai lunghi capelli rossi, ramati e scintillanti come fiamme alla luce del sole, era china sulla sua scrittura, completamente immersa.
La luce dorata del primo mattino filtrava attraverso la finestra, avvolgendo i suoi tratti in un alone dorato, contribuendo a conferirle un'aura di mistero che lei apprezzava. I suoi occhi, due scintille penetranti di un verde vivido, erano fissi sul rotolo con un’intensità quasi disarmante, come se stesse tentando di trasmettere qualcosa di inafferrabile con ogni parola.
Di tanto in tanto, il suo sguardo si spostava dalla carta alla finestra, dove il paesaggio si stendeva davanti a lei, cullato dal moto lento della nave. Era un’immagine di quieta maestà: le mura di una città antica emergevano a poco a poco all’orizzonte, il loro profilo che si stagliava contro il cielo terso, come in una promessa di scoperta e mistero. La città si avvicinava, massiccia e imponente, quasi sospesa nel tempo, accarezzata dalla luce del sole che, con il progredire della giornata, tingevano le pietre di una sfumatura calda, quasi dorata. Sentiva il cuore batterle nel petto, spinta da una sorta di anticipazione mista a inquietudine.
Con un gesto delicato, intinse la punta della penna nel calamaio, immergendola nel liquido nero e denso come l’ombra della notte, e continuò a scrivere. Le sue parole scorrevano con eleganza e cura, come se ogni lettera fosse scolpita da pensieri profondi e mai dimenticati.
La mano avanzava sicura, ogni tratto impregnato di un’intima dolcezza. Fece un respiro, quasi come se stesse cercando di catturare la fragranza dell’aria, e iniziò la lettera.
«Care sorelle, mentre scrivo queste parole, osservo la nave che si avvicina a una nuova riva. Il viaggio verso Balia Claea è stato lungo, scandito da giornate di mare e di solitudine, ma ogni volta che metto piede in questa regione è come se tornassi a casa. Questa terra ha un modo tutto suo di abbracciare chi la visita. Vi piacerebbe molto, lo so. Non solo perché qui potete incontrare persone che ci somigliano, con capelli rosso vivo e occhi tanto brillanti da sembrare stelle, ma perché quest’isola ha un’anima accogliente. È un luogo che ti accetta, qualunque sia il peso che porti nel cuore, una terra generosa e imperturbabile, come una vecchia amica che ti stringe a sé senza fare domande.»
La donna posò il pennino, alzando nuovamente lo sguardo verso la città che si delineava oltre il vetro della finestra. Il fiume Darthais, un nastro di liquido argento che si snodava con grazia tra le colline, rifletteva il cielo sereno sopra di lui. Mentre la nave avanzava, i passeggeri si radunavano verso il parapetto, impazienti di avvistare la città che, come una sirena misteriosa, sembrava invitarli e respingerli al tempo stesso. C’era una bellezza sobria, quasi antica, nelle rive del Darthais, i cui riflessi argentati narravano di secoli passati e storie perdute. Il porto di Folach, con i suoi antichi moli e i palazzi di pietra che si affacciavano sull’acqua, portava il peso di racconti mai dimenticati, testimonianze di un passato che continuava a pulsare nelle sue vie strette e acciottolate.
La donna abbassò di nuovo lo sguardo sul rotolo, mentre un sorriso malinconico le addolciva i tratti. Con movimenti lenti, tornò a scrivere, riprendendo il filo dei suoi pensieri, come una tessitrice che annoda un filo invisibile tra passato e presente.
«Il viaggio di andata sta per terminare, e, come sempre, il mio pensiero corre a voi due. È difficile per me credere che non siate più delle ragazzine. Ormai siete cresciute, avete l’età che avevo io quando ho cominciato a vagare per il mondo, cercando avventure da vivere e storie da raccontare. Vi immagino accanto a me, pronte a partire verso terre sconosciute. Forse, la prossima volta, potrete davvero essere al mio fianco. È un desiderio che porto nel cuore da anni, sin da quando vi rimboccavo le coperte, mentre mi chiedevate di raccontarvi una storia prima di dormire. Mi piacerebbe così tanto vivere un’avventura insieme a voi, non soltanto per le risate e i racconti, ma per mostrarvi il mondo come io stessa l’ho scoperto: con meraviglia, e un pizzico di timore.»
Si fermò, come colpita dalla dolcezza di quei pensieri, e rilesse lentamente quanto aveva scritto. Sentiva quasi il calore di quei ricordi avvolgerla, ricordi di notti trascorse a raccontare storie di terre lontane alle sue sorelle minori che, con gli occhi sognanti, si addormentavano cullate dalle sue parole. Poi, con un’ombra negli occhi che sembrava appesantire il suo sorriso, aggiunse le ultime righe.
«Ora devo andare. La città di Folach mi attende, e il mio cuore sa che ciò che mi aspetta qui non è un semplice ritorno. Ci sono questioni da risolvere, faccende che da tempo richiedono la mia attenzione. Ho bisogno di impedire che questa faccenda diventi vana. So che finché non le avrò affrontate, la mia permanenza sarà inquieta, quasi in sospeso. Spero di potervi dare presto mie notizie, anche se non posso promettere che sarò di ritorno entro pochi giorni. Potrebbero passare mesi prima che torni a scrivervi. Ma sappiate che il mio pensiero sarà sempre con voi, ovunque io vada. Con amore, la vostra cara sorella maggiore…»
Con un sospiro, la donna posò il pennino e lasciò che l’inchiostro si asciugasse sul rotolo. Il silenzio era quasi palpabile, rotto solo dal rumore ovattato delle onde che lambivano lo scafo della nave. Continuava a guardare le parole scritte, come se potesse infonderle di vita o preservarle dalla polvere del tempo. Si era persa in quei pensieri quando un lieve bussare alla porta la distolse bruscamente dal silenzio.
La porta si apr�� appena prima che potesse rispondere, e una voce esitante spezzò il silenzio nella cabina. «Ma...»
La donna sussultò, i suoi occhi di colpo spalancati in attesa di provare un forte timore. Quindi, si voltò verso l’uscio, dove una giovane figura si profilava con aria incerta e rispettosa. Davanti a lei stava una ragazza alta e minuta, dai lineamenti delicati, con i capelli neri raccolti in una treccia che scivolava leggera su una spalla. La tunica grigia che indossava, dal bordo leggermente sfilacciato e con le maniche rattoppate, parlava di umiltà ma anche di tenacia. Gli occhi marroni della ragazza erano stanchi ma vivaci, pieni di una curiosità che pareva travalicare ogni esitazione.
«Che succede?» domandò la donna, abbassando il rotolo e fissando con attenzione l’altra, cercando di cogliere l’emozione dietro la sua espressione.
La ragazza avanzò un poco, abbassando il capo in un gesto quasi di scuse. «Mi chiedevo… come mai non siete ancora pronta per l’arrivo, signorina. Tutti si stanno preparando, e il porto di Folach è ormai vicino.»
Un sorriso appena accennato increspò le labbra della donna. «Stavo terminando una lettera per le mie sorelle. Vorrei poter essere più presente per loro, ma ogni volta che parto il tempo non è mai dalla mia parte.»
La ragazza abbassò lo sguardo, in un misto di rispetto e timidezza. «Mi scuso per avervi interrotta, signorina.»
«Non c’è bisogno di tutta questa formalità, Lady Talulah» replicò la donna con un tono gentile e comprensivo. «Abbiamo condiviso questo viaggio, e mi sembra giusto poterci chiamare per nome, senza barriere.»
Talulah si arrossì leggermente, distogliendo lo sguardo per un istante, quasi intimidita. «In verità, signorina… una delle ragioni della mia esitazione è che… mi ero dimenticata del vostro nome.»
La donna sorrise indulgente, un sorriso che le illuminava il volto. Restò in silenzio per qualche istante, guardando il rotolo ancora una volta, prima di risponderle. «Capita, quando i giorni si confondono sul mare. Mi chiamo Vana.»
Un leggero sospiro di sollievo sfuggì dalle labbra di Talulah. «Lady Vana, grazie per la comprensione. La città è vicina, e la giornata promette di essere meravigliosa. Non vedo l’ora di scoprire Folach al vostro fianco.»
Vana si alzò lentamente, lisciando con le mani la sua veste di lino color crema, decorata con ricami azzurri che sembravano quasi fondersi con la luce morbida che penetrava dalla finestra. In un gesto fugace, si concesse un’ultima occhiata al rotolo.
Sapeva che una volta lasciata quella cabina, sarebbe stata difficile ritrovare la serenità per scrivere, ma l’attesa di ciò che l’attendeva in quella città vibrava nel suo cuore come un richiamo irresistibile. Era un misto di speranza e di apprensione.
Fece cenno a Talulah di seguirla, e insieme lasciarono la cabina, addentrandosi nei corridoi della nave, dove i marinai si affrettavano tra nodi e corde, la loro energia pervasa dall’euforia di un nuovo approdo. L’aria portava con sé un profumo intenso di salsedine e di resina, mentre il lento scorrere del Darthais sembrava accarezzare la nave con la sua brezza lieve e carezzevole.
Appena sbarcate, Talulah si fermò, rapita dalla maestosità della città che le si parava dinanzi. Folach si distendeva davanti a loro, con le sue mura antiche e i vicoli tortuosi, quasi protetta da un alone di mistero. Le strade acciottolate erano animate da figure di viaggiatori, mercanti, abitanti e curiosi, ognuno con la propria storia che scorreva sotto la superficie della vita di tutti i giorni.
«Lady Vana,» mormorò Talulah, lo sguardo pieno di meraviglia, «com’è questa città? Siete già stata qui?»
«Qualche volta,» rispose Vana, lasciando che un velo di mistero avvolgesse le sue parole. «È un luogo antico, Folach. Una città che ha storie da raccontare a chi è pronto a raccoglierle. Ma solo se le chiedi con rispetto e pazienza.»
Talulah la guardava, incuriosita, come affascinata dal suono di ogni parola. «E voi? Quali storie cercate qui?»
Un sorriso enigmatico increspò le labbra di Vana, mentre proseguiva con passo tranquillo, conducendo la ragazza lungo i vicoli di quella città misteriosa, dove ogni angolo sembrava nascondere un segreto. «Forse, una storia che non ho ancora ascoltato,» disse, preparandosi ad affrontare quel che l’avrebbe accolta.
1 note · View note
thebeautycove · 2 years ago
Text
Tumblr media
VERONIQUE GABAI - READY FOR ROSÉ - Eau de Parfum - Novità 2023 -
Sublimation of summer. French riviera sun bottled.
There’s a place where the sun is pure gold… Mediterranean landscapes and French Riviera have no secrets for Veronique Gabai. I greatly appreciate and feel much my own indeed her fragrance collection in which she captures the regenerative fullness of her native sun, prizing every creation with a magnetic energy, a charismatic touch that embodies the uniqueness of this terroir. Such a joyful ode to the place where she belongs. A clear invitation to make these wellbeing and cheerfulness feelings your own. Forever and ever.
•••
Che bella estate quella che affronti con la leggerezza nel cuore, la libertà di sentire più forte e chiaro il ritmo dei tuoi pensieri, di abbandonarti al silenzio e planare su sensazioni dimenticate, acchiappare ogni istante di questo tempo così mutevole, sempre troppo avaro, troppo veloce e sentire di aver fiducia in questo andare controvento, in questo spendersi a solcare oceani di stelle e abissi dove il sole va a dormire.
È un'ottima estate questa, in compagnia di Veronique Gabai e delle sue fragranze. Una collezione ambiziosa e di inusitata raffinatezza che testimonia un meraviglioso sentire. Veronique raccoglie frammenti di vita, ne filtra l'essenza attraverso gioia ed eleganza trasformando il suo vissuto in affabulanti racconti olfattivi. 
C'è un profondo rispetto per le proprie radici, la passione per gli aromi che la Costa Azzurra, sua terra d'origine, le ha trasmesso da sempre, l’incanto sensuale del luogo che ispira le sue creazioni, così potenti nel diffondere quell'energia emanata da sole, mare e natura.
Così sentire la meraviglia... è qualcosa di più dell'annusare, più di una sequenza di note olfattive, più di una formula, più di una sbrigativa concessione al sapere di buono. Più di una fragranza, un modo nuovo di percepire le sensazioni che trasmette e apprezzare la sollecitazione al ricordo che affiora nel contatto.
E siamo già altrove, dove il sole è oro puro con Ready for Rosé, fragranza-inno scanzonato all'estate, alla gioia di vivere, alla libertà, paradigma del godersi l'istante, del festeggiare insieme sulla spiaggia, salutare il giorno con un calice alzato sull'orizzonte e, in questo ghiacciatissimo rosé cogliere una nuova effervescente promessa.
Spumeggiante nella sua freschezza floreale, una magnolia che scintilla di rugiada e vento di mare, il suo sentore terso attraversa la composizione e si specchia in note verdi e candide corolle di gelsomino, rosa, fiore d'arancio, fresia. 
Sembra dire sono qui per farti felice, regalarti un sorriso nell'allettante sfumatura frizzantina con il retroaroma piacevolmente asprigno del rabarbaro, e infine scoprirla così convincente, sfacciatamente desiderabile nella mutazione più calda e sensuale orchestrata da ambra, cedro e muschio. Divinamente vibrante e lucente su pelle. Così come un'estate che non vuoi scordare.
Creata da Frank Voelkl.
Eau de Parfum 85 ml. nel flacone design ricaricabile. Online qui
Ogni fragranza della collezione è personalizzabile attraverso i booster Eau du Jour e Eau de la Nuit.
©thebeautycove   @igbeautycove
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
4 notes · View notes
sospiridifiori · 9 months ago
Text
Parure "Fragoline di Bosco" 🍓🌼
FRAGOLE
Significato: purezza, modestia, fedeltà.
Il piccolo fiore bianco della fragola simboleggia innocenza e purezza, mentre il frutto è reso simbolo della perfetta bontà per il suo sapore e profumo deliziosi.
Nel Medioevo era sinonimo di nobile pensiero e modestia perché, sebbene vistosa per il suo colore e la sua fragranza, tuttavia la fragola si china umilmente a terra.
Nel linguaggio dei fiori è simbolo anche di stima e amore fedele, sentimento a cui facevano riferimento le fragole ricamate sul fazzoletto che Otello regalò a Desdemona e che le costò la vita.
Parure costituita da spilla e orecchini realizzati all'uncinetto in cotone e argento 925.
Larghezza spilla: 8 cm
Larghezza orecchini: 2 cm
Tumblr media Tumblr media
0 notes
popolodipekino · 1 year ago
Text
grato m'è il sonno
Endimión en Latmos Yo dormía en la cumbre y era hermoso mi cuerpo, que los años han gastado. Alto en la noche helénica, el centauro demoraba su cuádruple carrera para atisbar mi sueño. Me placía dormir para soñar y para el otro sueño lustral que elude la memoria y que nos purifica del gravamen de ser aquel que somos en la tierra. Diana, la diosa, que es también la luna, me veía dormir en la montaña y lentamente descendió a mis brazos oro y amor en la encendida noche. Yo apretaba los párpados mortales, yo quería no ver el rostro bello que mis labios de polvo profanaban. Yo aspiré la fragrancia de la luna y su infinita voz dijo mi nombre. Oh las puras mejillas que se buscan, oh ríos del amor y de la noche, oh el beso humano y la tensión del arco. No sé cuánto duraron mis venturas; hay cosas que no miden los racimos ni la flor ni la nieve delicada. La gente me rehúye. Le da miedo el hombre que fue amado por la luna. Los años han pasado. Una zozobra da horror a mi vigilia. Me pregunto si aquel tumulto de oro en la montaña fue verdadero o non fue más que un sueño. Inútil repetirme que el recuerdo de ayer y un sueño son la misma cosa. Mi soledad recorre los comunes caminos de la tierra, pero siempre busco en la antigua noche de los númenes la indiferente luna, hija de Zeus. [Endimione a Latmo Dormivo sulla vetta ed era bello il mio corpo, che gli anni hanno gualcito. L'alto centauro, nella notte ellenica, rallentava la sua quadrupla corsa per spiare il mio sonno. Mi piaceva dormire per sognare e per quel sonno lustrale in cui eludiamo la memoria e ci purifichiamo dal gravame d'essere quel che siamo sulla terra. Diana, la dea, che al contempo è la luna, mi vedeva dormire in mezzo ai monti e lentamente offrì alle mie braccia oro e amore nell'infiammata notte. Io stringevo le palpebre mortali, volevo non vedere il soave volto che le mie labbra, polvere, oltraggiavano. Aspirai la fragranza della luna: disse il mio nome, con voce infinita. Oh quelle guance pure che si cercano, oh fiumi dell'amore e della notte, oh bacio umano, oh arco che si tende. Non so quanto durò la mia fortuna; non ogni cosa si misura in grappoli, né in petali, né in neve delicata. La gente mi evita. Le fa paura l'uomo che è stato amato dalla luna. Sono passati gli anni. Un'inquietudine tormenta la mia veglia. Mi domando se quel tumulto d'oro in mezzo ai monti sia stato vero o se fu solo un sogno. Inutile ripetermi che sono la stessa cosa i sogni ed i ricordi. Nella mia solitudine percorro strade qualunque sulla terra, eppure nella notte dei numi cerco sempre l'indifferente luna, la figlia di Zeus. da J. L. Borges, Storia della notte]
1 note · View note
kneedeepincynade · 1 year ago
Text
The west values are coercion and blackmail,the multipolar values are friendship and cooperation,it is clear which of this two worlds must triumph
The post is machine translated
Translation is at the bottom
The collective is on telegram
🥰 一带一路 | QUANDO REGALI ROSE AGLI ALTRI, LA LORO FRAGRANZA RIMANE SULLE TUE MANI 🌹
🇨🇳 «Traendo ispirazione dell'Antica Via della Seta, 一带一路 si concentra sul rafforzamento della connettività, mirando a migliorare la Politica, le Infrastrutture, il Commercio, [...], per dare un nuovo slancio all'Economia del Mondo, per creare nuove opportunità per lo Sviluppo, e costruire una nuova piattaforma per la Cooperazione Economica Internazionale», Xi Jinping - Apertura del Forum 💕
💬 Il Discorso del 领袖 ha toccato numerosi temi:
一 La Cina continuerà a promuovere l'Innovazione Tecnico-Scientifica per sostenere il perseguimento della Cooperazione di Alta Qualità nell'ambito della 一带一路, e raggiungerà nuovi primati ingegneristici ❤️
🔍 Approfondimento: Ding Xuexiang sottolinea l'Attuazione della Strategia di Sviluppo orientata all'Innovazione, secondo il Principio 自力更生 - Fiducia in se stessi ⭐️
二 La Cooperazione a Mutuo Vantaggio (合作共赢) della Nuova Via della Seta si è estesa dal Continente Eurasiatico all'Africa e all'America Latina, e - negli ultimi dieci anni, ha prodotto corridoi economici, vie di trasporto quali ferrovie, aeroporti e porti, stimolando l'Economia dei Paesi partecipanti all'Iniziativa 📊
😍 Il Principio della Cooperazione 一带一路 è «Pianificare insieme, costruire insieme, trarre vantaggio insieme», secondo la Logica 共赢 - condivisione dei guadagni 💕
三 La Nuova Via della Seta persegue il Rafforzamento del Dialogo tra Civiltà, e sosterrà un numero sempre maggiore di scambi interpersonali, tramite la Festa delle Arti della Via della Seta, l'Alleanza Internazionale dei Musei della Via della Seta e l'Alleanza Internazionale del Turismo delle Città della Via della Seta 💕
四 La Repubblica Popolare Cinese è diventata il principale partner commerciale di oltre 140 Paesi, nonché una fonte primaria di investimenti. La Cooperazione a Mutuo Vantaggio è la Via Sicura per il Successo, e qualsiasi luogo può essere trasformato in una Terra di Prosperità 💕
💬 «Quando regali rose agli altri, la loro fragranza rimane sulle tua mani. In altre parole, aiutare gli altri è anche aiutare se stessi. Considerare lo Sviluppo di altri Paesi come una minaccia o prendere l'interdipedenza economica come un rischio non migliorerà la propria vita, né accelererà il proprio sviluppo» 🤝
💬 «La fiamma si alza quando tutti aggiungono legna al fuoco, e il Sostegno Reciproco può portarci lontano. [...] Il confronto ideologico, la rivalità geopolitica, lo scontro tra blocchi sono sono una scelta per noi. Ci opponiamo a sanzioni unilaterali, coercizione economica e disaccoppiamento» ⭐️
五 促进人与自然和谐共生 - la Cina continuerà a promuovere la Coesistenza Armoniosa tra Uomo e Natura, mantenendo il suo primato di Paese più avanzato al Mondo nel Settore dell'Energia Rinnovabile, detenendo il primato nell'Energia Solare, Eolica e Idroelettrica, senza mai fermarsi nel cercare di raggiungere nuovi grandi risultati 🥰
六 La Cina continuerà a promuovere l'Apertura, istituendo Zone per la Cooperazione nel Commercio dell'Elettronica in ambito 一带一路, evitando la politicizzazione delle relazioni commerciali, e approfondendo la 改革开放 ⭐️
🌸 Iscriviti 👉 @collettivoshaoshan 😘
🥰 一带一路 | WHEN YOU GIVE ROSES TO OTHERS, THEIR FRAGRANCE REMAINS ON YOUR HANDS 🌹
🇨🇳 «Drawing inspiration from the Ancient Silk Road, 一带一路 focuses on strengthening connectivity, aiming to improve Politics, Infrastructure, Trade, [...], to give a new impetus to the World Economy, to create new opportunities for Development, and build a new platform for International Economic Cooperation", Xi Jinping - Opening of the Forum 💕
💬 The speech of the 领袖 touched on numerous themes:
一China will continue to promote Scientific-Technical Innovation to support the pursuit of High-Quality Cooperation under 一带一路, and achieve new engineering records ❤️
🔍 Insight: Ding Xuexiang Highlights the Implementation of Innovation-Oriented Development Strategy, According to the Principle 自力更生 - Self-Confidence ⭐️
二 Mutual Benefit Cooperation (合作共赢) of the New Silk Road has extended from the Eurasian continent to Africa and Latin America, and - in the last ten years, has produced economic corridors, transport routes such as railways, airports and ports, stimulating the economy of the countries participating in the Initiative 📊
😍 The Principle of Cooperation 一带一路 is «Plan together, build together, benefit together», according to the Logic 共赢 - sharing of gains 💕
三 The New Silk Road pursues the Strengthening of Dialogue between Civilizations, and will support more and more people-to-people exchanges, through the Silk Road Arts Festival, the International Silk Road Museum Alliance and the International Silk Road Museum Alliance. Tourism of the Silk Road Cities 💕
四 The People's Republic of China has become the largest trading partner of more than 140 countries, as well as a primary source of investment. Mutual Benefit Cooperation is the Sure Way to Success, and any place can be transformed into a Land of Prosperity 💕
💬 «When you give roses to others, their fragrance remains on your hands. In other words, helping others is also helping yourself. Considering the development of other countries as a threat or taking economic interdependence as a risk will not improve one's life or accelerate one's development" 🤝
💬 «The flame rises when everyone adds wood to the fire, and mutual support can take us far. [...] The ideological confrontation, the geopolitical rivalry, the clash between blocs are a choice for us. We oppose unilateral sanctions, economic coercion and decoupling" ⭐️
五 促进人与自然和谐共生 - China will continue to promote the Harmonious Coexistence between Man and Nature, maintaining its record as the most advanced country in the world in the Renewable Energy Sector, holding the record in Solar, Wind and Hydroelectric Energy, without ever stopping in trying to achieve new great results 🥰
六 China will continue to promote Opening-up, establishing Electronics Trade Cooperation Zones in the field of 一带一路, avoiding the politicization of trade relations, and deepening 改革开放 ⭐️
🌸 Subscribe 👉 @collectivoshaoshan 😘
1 note · View note