#ermafrodito
Explore tagged Tumblr posts
Text
https://www.instagram.com/reel/DF27HJNvslp/?igsh=NjZiM2M3MzIxNA==
0 notes
Text









Galleria degli Uffizi
#uffizi#Ermafrodito dormiente#Mercurio#laocoonte#Pothos#lupa#Omero#Adriano#Ninfa con pantera#Ercole e Nesso
0 notes
Text
Roberto Ferri - Salmace e Ermafrodito
Salmacis and Hermaphrodite
322 notes
·
View notes
Text

"Ermafrodito dormente" (1620) Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre, Parigi.
-----
Mood domenicale
202 notes
·
View notes
Text
Ermafrodito stante - museo del Louvre, Parigi
11 notes
·
View notes
Text
"L'Ermafrodito dormiente" è una celebre scultura dell'antichità che rappresenta Ermafrodito, figura della mitologia greca e romana, figlio di Ermes e Afrodite.
La scultura raffigura il giovane ermafrodito disteso su un letto, addormentato in una posa languida e sensuale.
Il soggetto presenta caratteristiche fisiche di entrambi i sessi, con un corpo femminile e attributi maschili, simboleggiando la fusione tra maschile e femminile.
L'opera esprime il tema dell'ambiguità e della dualità, tipico della rappresentazione di Ermafrodito.
Esistono diverse versioni antiche di questa scultura, una delle più famose è esposta al Museo del Louvre, con un materasso scolpito da Gian Lorenzo Bernini nel XVII secolo, che aggiunge realismo e morbidezza alla composizione.
La scultura è apprezzata per la sua raffinata lavorazione e per la capacità di evocare bellezza e mistero.
🖋Cesarano Maurizio
Viaggio dentro l'arte

2 notes
·
View notes
Text
Sono san Michele Arcangelo, e non lo sono: Ermafrodito. Ma perché, ripeto, coniugare il verbo essere? Sostituisco alla sostanza la sostituzione. Come ha fatto la mia lingua latina ad avere il genio di avvicinare le due parole, tra cui quella che si riferisce al cambiamento esprime più verità di quella che aspira alla stabilità? Non scrivo mai la sostanza di un libro, ma la sostituzione che lo precede, lo supplisce, lo maschera, lo traduce e lo tradisce. Capite bene l’inutilità del verbo essere, la vacuità dell’io sono. O allora, ripeto, mento e mi inganno. La verità sta in un centro fisso o ai bordi, verso i margini, nelle periferie eccentriche? Chi sono io? No, non sono una sostanza, ma una sostituzione incessantemente ricominciata. Ovvero: io non sono, parlando in termini assoluti.
Michel Serres
3 notes
·
View notes
Text

Ermafrodito dormiente
Artista: Gian Lorenzo Bernini
Luogo: Museo del Louvre
Supporto: Marmo
Autori: sconosciuto e Gianlorenzo Bernini (1620)
Data: II secolo d.C
Materiale: marmo bianco
Raffigura il personaggio della mitologia greca Ermafrodito, figlio di Ermes e Afrodite, a grandezza naturale.
0 notes
Text
https://www.instagram.com/reel/DF3Zzc4zie3/?igsh=NjZiM2M3MzIxNA==
0 notes
Text
TITOLO: ermafrodito dormiente
DATAZIONE: Il secolo a.C.
LUOGO DI CONSERVAZIONE : Louvre Parigi
TECNICA: copia romana in marmo di un originale greco



0 notes
Text
Le donne nella ricerca vengono guidate lungo il sentiero del giardino? Le pioniere nel mondo della ricerca botanica e femminile Nel diciannovesimo secolo, Lydia Ernestine Becker, nota suffragista inglese, oltre a lottare per il diritto di voto femminile, scoprì particolari caratteristiche botaniche nel fiore ermafrodito Silene dioica. Le sue scoperte, che sfidavano le distinzioni rigide di genere, furono all’epoca oggetto di controversia. Il legame tra carriera scientifica e maternità Ereditando lo spirito visionario di Becker, la biologa evoluzionista Erin Zimmerman narra la sua battaglia per affermarsi nel campo accademico della botanica. La sua esperienza riflette le sfide che molte donne ancora affrontano nel conciliare la vita professionale con la maternità. Sfide
0 notes
Photo

#guidosileoni #ermafrodito #ἑρμαφρόδιτος #divinità #tarquinia #studio #painting #oilpainting #art #artwork #contemprary #contemporaryart #contemporaryartist #fineart #kunst #arte #arteitaliana #artecontemporanea #artcollector #artcollectorworld #contemporaryfigurativeart #contemporaryartist #artist #artgallery (presso Tarquinia) https://www.instagram.com/p/CoN25O2Ka5y/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#guidosileoni#ermafrodito#ἑρμαφρόδιτος#divinità#tarquinia#studio#painting#oilpainting#art#artwork#contemprary#contemporaryart#contemporaryartist#fineart#kunst#arte#arteitaliana#artecontemporanea#artcollector#artcollectorworld#contemporaryfigurativeart#artist#artgallery
4 notes
·
View notes
Text
(SPARK12) [Crow's Claw (鴉取夜)] Ermafrodito! (Fate Grand Order)
(SPARK12) [Crow's Claw (鴉取夜)] Ermafrodito! (Fate Grand Order) http://bit.ly/2yiViVl
2 notes
·
View notes
Text
Pianta succulenta spinosa. Fusto verde e spine bianche e alcune diventano in parte rosse.
Fiori ermafroditi, ma pianta non auto-fertile, per cui se non c’è un’altra pianta affianco non produce semi. Fioritura primaverile ed estiva, diversi fiori di colore rosa acceso, con interno rosso.
I boccioli pian piano si allungano
E quando è il momento i fiori cominciano ad aprirsi sempre più.
Fino a fiorire completamente (in questo caso il giorno dopo), mostrando il suo colore rosa acceso, l’interno rosso intenso, e pistillo e stami giallo aranciato.

Subito dopo qualche ora dalla fioritura ricomincia a chiudersi.

Il giorno dopo ancora continuano a chiudersi
Finchè il fiore non appassisce definitivamente, e si prepara alla produzione
Una volta secche le capsule si possono raccogliere pronte.

Ricche di numerosi semi nero/marrone.
Si presentano piccoli, circa 2 millimetri di lunghezza, allungati, in cima arrotondati, vanno a ristringersi per poi riaprirsi a campana, e sul fondo hanno una cavità.
Pronti per la semina!!
Vi lascio il video velocizzato della fioritura qui giù:
Thelocactus bicolor: da fiore a seme Pianta succulenta spinosa. Fusto verde e spine bianche e alcune diventano in parte rosse. Fiori ermafroditi…
#boccioli#Cactus#capsula#ermafrodito#fiore#fioritura#fioritura estiva#fioritura primaverile#non auto-fertile#semi#sfioritura#succulente#Thelocactus bicolor#video
2 notes
·
View notes
Text
L’ermafrodito bianco
L’ermafrodito bianco dalla necropoli buia osserva .dell’eterno azzurro la serena ironia sfinita .bella e indolente, .le stelle s’illuminano d’immenso: non è mai notte quando tu muori .accerchiato dalle tenebre che gridano, ma è silenziosa la chioccia che strascina i figli verso il vuoto del giorno che col buio di case con acqua fredda librati su tetti di città contemplando il cielo la nostra notte sprofonda nel nulla.
#poems on tumblr#mypoem#poesia#miapoesia#mytext#buonanotte#ermafrodito#bianco#chioccia#colori#cielo#allenginsberg#chiocciola#metafore#figure
2 notes
·
View notes
Text
Da quanto tempo Ermes cercava Afrodite?
Partite dall’antitesi e arriverete alla castrazione. Partite dall’enantiomorfismo sinistra/destra o dalla sovrapposizione delle immagini, partite dalla simmetria e creerete l’ermafrodito
4 notes
·
View notes