#elezioni regionali 2020
Explore tagged Tumblr posts
abr · 3 months ago
Text
Marco Bucci è stato eletto con il 48,77 per cento, (...) contro il 47,36 per cento (...) di Andrea Orlando. Una differenza di 8.424 voti su un totale di votanti di 616.748 (45,97 per cento). Poca roba, ma varrà qualcosa considerare la circostanza che nel giorno clou del voto (...) il Ponente ligure, (...) tradizionale roccaforte del centrodestra, era trafitto da un mare di acqua e fango?
Nella provincia di Imperia l’affluenza è stata del 38,11 per cento contro il 50,20 per cento delle Regionali 2020. (...) Considerando che nella circoscrizione di Imperia Bucci ha raccolto il 60,10 per cento e Andrea Orlando il 35,88 per cento (...), è lecito ipotizzare che, in una situazione metereologica migliore, la distanza finale tra i due candidati sarebbe stata più ampia e tutte le ricostruzioni sulla vittoria strappata di un’incollatura sarebbero andate a farsi benedire.
via https://opinione.it/editoriali/2024/10/30/cristofaro-sola-elezioni-regionali-liguria-bucci-persona-giusta/
Che siano arrivati vicini date le premesse della partenza ad handicap "terra bruciata" giudiziaria, è merito di Bucci e totale demerito della sinistra del funzionario di partito Orlando, un uomo del fare contro il nulla ideologico. Era destino, fatevene una Regione.
19 notes · View notes
confrontodemocratico · 9 months ago
Text
Giovanni Toti arrestato, le accuse di corruzione anche per l’ad di Iren e l’imprenditore Spinelli. L’inchiesta dell’Antimafia su porto ed Esselunga
L’arresto è scattato nell’ambito di un’inchiesta della Dda genovese sulle elezioni regionali del 2020 Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è agli arresti domiciliari. L’arresto è scattato nell’ambito di un’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Genova e della Guardia di Finanza, che vede il presidente di regione accusato di corruzione ambientale, corruzione per atti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cinquecolonnemagazine · 1 year ago
Text
La Riforma costituzionale targata Meloni. La madre di tutte le riforme
La Costituzione della Repubblica Italiana è stata promulgata il 27 dicembre 1947 ed è entrata in vigore il 1° gennaio 1948. È una costituzione flessibile, che può essere modificata solo con una legge di revisione costituzionale o riforma costituzionale. Come si fa una riforma costituzionale? L'iter di una riforma costituzionale è soprattutto disciplinato dall'articolo 138 della Costituzione. La proposta di legge di revisione costituzionale è presentata da almeno un quinto dei membri di una Camera o da cinquecentomila elettori o da cinque Consigli regionali. La proposta di legge viene poi esaminata dalle Camere, che la approvano con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi. Nella seconda votazione, la legge deve essere approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera. Se la legge viene approvata dalle Camere, è sottoposta a referendum popolare qualora entro tre mesi dalla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Se il referendum non viene indetto, la legge di revisione costituzionale entra in vigore. Le riforme costituzionali approvate Dal 1948 ad oggi, sono state approvate 15 leggi di revisione costituzionale. Le più importanti sono soprattutto le seguenti: - Legge costituzionale n. 1 del 1953, che ha introdotto l'elezione a suffragio universale e diretto del Presidente della Repubblica. - Legge costituzionale n. 2 del 1963, che ha stabilito un numero fisso di deputati e senatori, l'istituzione della regione Molise e la ridefinizione della Corte costituzionale. - Legge costituzionale n. 1 del 1993, che ha introdotto il bicameralismo perfetto, con l'uguale potere di entrambe le Camere. - Legge costituzionale n. 2 del 1999, che ha riformato il sistema elettorale, introducendo il maggioritario con premio di maggioranza. - Legge costituzionale n. 1 del 2001, che ha introdotto la parità di genere tra candidati e vincitrici in tutte le elezioni. - Legge costituzionale n. 1 del 2020, che ha ridotto il numero di parlamentari da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori. Le prospettive future Le riforme costituzionali sono soprattutto un tema ricorrente nel dibattito politico italiano. In futuro, è possibile che vengano approvate anche ulteriori riforme, volte a migliorare il funzionamento delle istituzioni e a rendere la Costituzione più adatta alle esigenze del XXI secolo. Ascolta anche gli altri podcast Foto di StockSnap da Pixabay Read the full article
0 notes
mariuskalander · 2 years ago
Text
Tweeted
RT @you_trend: Quelle in #FriuliVeneziaGiulia di domenica e lunedì erano le quinte elezioni regionali in cui PD e M5S si presentavano insieme, dopo Umbria 2019, Liguria 2020, Calabria 2021 e Lombardia 2023. In tutte queste elezioni regionali il candidato di PD e M5S ha sempre perso. https://t.co/xa8x21y8Q2
— Mario Calandra (@MariusKalander) Apr 4, 2023
0 notes
blogitalianissimo · 4 years ago
Text
Emilia-Romagna 🤝 Toscana 🤝 Campania 🤝 Puglia: trovare dissetanti le lacrime dei sovranisti
148 notes · View notes
ilfascinodelvago · 5 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media
La mascherina di pizzo traforato perché il COVID va trasmesso con classe, i medici calabresi che dovrebbero guadagnare meno di quelli del Nord, la foto di Mattarella nel cassetto perché è retaggio del passato, la discriminazione dei figli di immigrati negli asili, il rifiuto di celebrare le unioni civili e soprattutto la sua competenza musicale 
63 notes · View notes
italian-malmostoso · 4 years ago
Link
Tumblr media
E vai sempre con lo stesso commento, che posto ogni volta che trovo, come qui, una notizia di un comizio di Salvini e dell’ampia partecipazione popolare, solo per godermi i commenti lividi, invidiosi e inc*****si dei soliti compagni (di merende):
E, comunque, potete essere dalla sua parte o suoi avversari, potete condividere le sue idee o farvele girare a elica ogni volta che lo vedete, ma sfido chiunque a credere, anche solo lontanamente, che un Conte, un Di Maio, uno Zingaretti, un Calenda (chi?), un Renzi (hahaha!), una Bonino (ma dài!), una Bellanova (eh, come no...), un Santori (ancora sta in giro?) riuscirebbero a riunire così tanti Italiani (veri).
P.s.: prima di cominciare a sputare veleno e insulti, che voi di sinistra non sapete commentare se non in questo modo, vi informo che manco sono leghista, furbacchioni. Il mondo è molto più vario della vostra visione limitata allo spettro del rosso, cari miei.
9 notes · View notes
ross-nekochan · 4 years ago
Text
Tumblr media
OMMIODDIO RAGA MA COS'È QUESTA COSA GENIALE?!
VOTATE TUTTO QUELLA BONONA COSMICA DI LADY OSCAR!!!!!!
6 notes · View notes
likeanarrowinthedark · 4 years ago
Text
cioè ma come fa Zaia a vincere dopo il modo in cui ha affrontato il corona??? Come???!! Cioè è una nuova Sindrome di Stoccolma che non si spiega? La Sindrome di Zaia?
4 notes · View notes
mr-agj · 4 years ago
Photo
Tumblr media
2 notes · View notes
u-more · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Un claim più adatto.
2 notes · View notes
stoopidassjamesfranco · 4 years ago
Text
In my country we are having an election for the regional council and as the regional president a conservative woman could win, who want to stop gay marriage and say that it's the women's fault if they are abused by their partners. Also we are voting for a confirmation referendum about cut of the parliament's rapresentatives, which mean less rapresentation of minorities and an obvious win and monopoly of the right for the next parliament elections... And most people are okay with new law I can't sndndnndbd
Tumblr media
1 note · View note
sciscianonotizie · 4 years ago
Text
Tumblr media
Regionali, è Raffaele Coppola il sindaco candidato consigliere più votato dagli elettori del proprio comune http://dlvr.it/RhWVTV
0 notes
blogitalianissimo · 4 years ago
Text
Sono convinta che esista una realtà parallela dove quest’uomo ha vinto la Campania
Tumblr media
106 notes · View notes
culturaesocieta · 4 years ago
Link
Elezioni regionali 2020: Analisi e considerazioni Il M5S muore ma si porta dietro la democrazia rappresentativa. Salvini barcolla ma resta in piedi. Il PD di Zingaretti tiene e riesce a non perdere.
0 notes
italian-malmostoso · 4 years ago
Link
Complimenti, bravissimo, così si fa!
Così direbbe a Gori il truffatore del gioco delle tre carte, che adesso non rischia manco niente, in quanto non commette più un reato.
Confondere volutamente un immigrato  arrivato regolarmente in Italia, con tutti i documenti in ordine, che lavora onestamente e che non pesa sulla società e un allegro sbarcato, mantenuto a spese di tutti noi, coccolato e difeso dai compagni di partito del suddetto qualunque reato o illecito commetta, che rischia più che un fulmine gli caschi sulla testa che il rimpatrio, confondere e mischiare i due, dicevo, è pura e semplice malafede.
Non si chieda, come ha fatto lui e il PD tutto, il perché della debacle nel Nord e, diciamolo chiaramente, della perdita di voti anche dove ha tecnicamente vinto, che la risposta sta proprio nelle sue parole.
5 notes · View notes