#de andrè
Explore tagged Tumblr posts
Text
L’11 gennaio 1999 alle ore 2,30 di notte Fabrizio De André muore stroncato da un carcinoma polmonare, all'Istituto dei Tumori di Milano dove era ricoverato da qualche tempo.
"Quando la morte mi chiamerà
forse qualcuno protesterà
dopo aver letto nel testamento
quel che lascio in eredità,
non maleditemi non serve a niente
tanto all'inferno ci sarò già"
65 notes
·
View notes
Text
🎯
89 notes
·
View notes
Text
#tumblr#mood#tumblr mood#tumblr italia#frasi#pensieri#frasi tumblr#dead inside#wanna die#de andre#art#de andrè#pioggia#piangere#solo#solitudine#frasi tristezza#tristezza#depressione#sadness#sad#sadnees
2 notes
·
View notes
Text
e tu
che con gli occhi di un altro colore
mi dici le stesse parole
d'amore
4 notes
·
View notes
Text
Ieri mancava 🖤 …rimediamo❤️❤️❤️
4 notes
·
View notes
Text
Ricordi sbocciavan le viole
con le nostre parole
"Non ci lasceremo mai, mai e poi mai",
vorrei dirti ora le stesse cose
ma come fan presto, amore, ad appassire le rose,
così per noi,
l'amore che strappa i capelli è perduto ormai,
non resta che qualche svogliata carezza
e un po' di tenerezza.
-Fabrizio De André
#de andrè#fabrizio de andré#cantautore#cantautorato#frasi canzoni italiane#frasi italiane#frasi belle#citazioni canzoni#canzoni#frasi vere#frasi
4 notes
·
View notes
Text
Non c'è descrizione, non c'è commento
3 notes
·
View notes
Text
Qualcuno che sia per me quello che Dori era per De Andrè, e viceversa.
7 notes
·
View notes
Text
L’11 gennaio 1999 alle ore 2,30 di notte Fabrizio De André muore stroncato da un carcinoma polmonare, all'Istituto dei Tumori di Milano dove era ricoverato da qualche tempo.
"Quando la morte mi chiamerà
forse qualcuno protesterà
dopo aver letto nel testamento
quel che lascio in eredità,
non maleditemi non serve a niente
tanto all'inferno ci sarò già"
111 notes
·
View notes
Text
If you're interested in the whole "humanised depiction of jesus/biblical figures" topic i recommend listening to the album "La buona novella" (Good news, 1970) by Fabrizio de André.
Here's translated bit to give you a taste of the vibe from one of the last songs, "Tre madri" (Three mothers), in which Mary is weeping over Jesus' (and the robbers') bodies.
Blood of my blood, child of my heart,
Those who call you "Our Lord"
In the painfulness of your smile
Look for a glance of Paradise.
Dying creature, you are my son
This womb of mine carried you blind
Like in my belly, now on the cross
My voice is calling you "love" .
Hadn't you been the Child of God,
Now you would still be my son.
#fun fact this album got adapted into a screenplay by carlo simoni (alyosha 1969) a few years ago!#how do i tag this#bible lore#christianity#biblical figures#de andrè#literature#jesus christ#not my usual stuff but im really into uhh bible retellings? idk how to explain the genre but things like pilate's novel in m&m
3 notes
·
View notes
Text
Finii con i campi alle ortiche Finii con un flauto spezzato E un ridere rauco E ricordi tanti E nemmeno un rimpianto.
4 notes
·
View notes
Text
Per il prossimo karaoke, consiglio alla Premiata Ditta Salvini-Meloni questa versione alternativa della Canzone di Marinella.
Questa di Marinella è la storia vera,
lavava i piatti da mattina a sera
e un uomo che la vide così brava
pensò di farne a vita la sua schiava.
Così, con l’illusione dell’amore,
che le faceva batter forte il cuore,
s’inginocchiò davanti a quell’altare
e disse tre volte “sì” per non sbagliare.
Lui ti guardava mentre pulivi,
forse leggeva mentre cucinavi;
te ne accorgesti senza una ragione
che la sua casa era la tua prigione.
C’era la luna e ancora non dormivi,
dopo l’amor no, tu non dormivi:
sentisti solo sfiorare la tua pelle,
lui ebbe tutto e ti girò le spalle.
Dicono che spesso con cipiglio
lui ti chiedesse un figlio;
tu eri stanca, grassa ed avvilita,
avevi solo figlie dalla vita.
Ma un giorno, mentre a casa ritornava,
vide una mostra che la riguardava:
cambiare poteva la sia condizione
col Movimento di Liberazione
cambiare poteva la sua condizione
col Movimento di Liberazione
Si tratta della parodia che negli anni ’70 il Movimento Femminista Romano fece della più popolare canzone di Fabrizio De André, che pare sia il cantante preferito di Salvini.
Anche se mi pare di ricordare che qualche anno fa il proteiforme Matteo dichiarò il suo amore per Guccini, che gli rispose così.
Per altri consigli canori, leggi qui:
aitanblog.wordpress.com/2023/03/12/il-karaoke-al-potere/
17 notes
·
View notes
Text
Guardate il sorriso guardate il colore
Come giocan sul viso di chi cerca l'amore
Ma lo stesso sorriso lo stesso colore
Dove sono sul viso di chi ha avuto l'amore
Fabrizio de Andrè - Un Chimico
7 notes
·
View notes