#colli albani
Explore tagged Tumblr posts
Text
The First Omen Arkasha Stevenson. 2024
Orphanage 1 Via Mondragone, 2, 00040 Monte Porzio Catone RM, Italy See in map
See in imdb
Bonus: also in this location
#arkasha stevenson#the first omen#nell tiger free#nun#demon#orphanage#villa parisi#rome#lazio#italy#villa#bonus#monte porzio catone#colli albani#castelli romani#movie#cinema#film#location#google maps#street view#2024
40 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b151ba903f31e68178cd63a0602d952f/38263947335bb8dd-9b/s540x810/fe44c503df9417d2cd9a5d20d51bf6bbdfeb3525.jpg)
The Happiest Dog In The World
<3
Lens: Lensbaby Composer Pro II + Edge 50 optic
#Byron#my doggo#photographers on tumblr#western australia#photography#nature photography#australia#nature#landscape#original photographers#lensblr#landscape photography#doggo#doggos of tumblr#dogs of tumblr#dogblr#dog lover#golden hour#beach life#beach#emu point#albany wa#female photographers#artists on tumblr#female artists#border collie#greyhound#lurcher#lensbaby#lensbaby edge 50
69 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/95a1a8c20ceec618ce3da2a25794a8d8/b3c86dbb37036b4f-1f/s540x810/6a8e3cd8c698bc97171098462e57bd781c9d3c7d.jpg)
Collie Roofing is your trusted roofing and siding contractor, proudly serving Albany, NY, Guilderland, Delmar, and the surrounding areas. Specializing in both residential and commercial roofing and siding they offer top-tier installation, repair, and maintenance services. With years of experience and a dedicated team of professionals, they are committed to delivering durable, high-quality roofing and siding solutions that enhance the protection and value of your property.
Whether you’re in Albany, Delmar, Guilderland, Selkirk, or Slingerlands, Collie Roofing is the name you can trust for reliable, expert roofing services. From routine repairs to complex installations, their team ensures a job done right the first time. Contact them today for professional roofing and siding services that stand the test of time.
Website: https://www.collieroofing.com/
#Roofing Company Albany#NY#Albany Roofing Company#Albany Roofers#Commercial Roofing Company Albany#Collie Roofing
1 note
·
View note
Text
Fuori era già un po’ chiaro: dietro i quaranta scatoloni in fila della Borgata degli Angeli, oltre il Quadraro, oltre la campagna, oltre le sagome nebbiose dei colli Albani, si stampava nel cielo una luce rossiccia, come dietro un’invetriata, e pareva che laggiù, dall’altra parte del cielo, ci fosse un’altra Roma, che andasse silenziosamente a fuoco.
Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita
4 notes
·
View notes
Text
“Le mie migrazioni” di Chiara Cecere al Caffè letterario Mangiaparole Verrà presentata domenica 12 gennaio 20... #agostinomatteicecere #attraverso #caffèletterario #chiaracecere #donatellacervelli #mangiaparole #migrazioni #paolomattei https://agrpress.it/le-mie-migrazioni-di-chiara-cecere-al-caffe-letterario-mangiaparole/?feed_id=8812&_unique_id=677f2b549ced7
0 notes
Text
IL LAPISLAZZULI.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6c53a9329834007d503afcb687b66cbe/033a31f60b244665-7d/s540x810/a69c9248066ee02cb7f7ccb271485849cb43a53d.jpg)
Il LAPISLAZZULI, dall'arabo "lazward" (pietra blu) e dal latino "lapis lazulus" (pietra blu), non è una gemma ma una roccia dal colore blu scuro con macchiette chiare (calcite) e giallo-oro (pirite). Plinio lo definiva "frammento di cielo stellato", mentre, soprattutto in Egitto, era considerata una pietra nobile per la fabbricazione di scarabei sacri e di oggetti che recavano incise le immagini degli dei. Nel Medio Evo e nel Rinascimento fu molto utilizzato dai pittori che da esso ricavavano il pigmento blu oltremare, particolarmente resistente agli agenti atmosferici. Era ed è utilizzato, oltre che per monili, anche per oggetti ornamentali di dimensioni non eccessive. Ed, infatti, nelle tombe sumere di Ur in Iraq, sono emersi, oltre a molti gioielli, anche strumenti musicali decorati con oro e lapislazzuli e più di seimila statuette. In particolare, è da ricordare lo "Stendardo di Ur", mosaico sumero con figure che si adagiano proprio su una base di lapislazzuli. I più antichi e conosciuti giacimenti, citati anche ne Il Milione di Marco Polo, si trovano al confine tra Afghanistan e Russia e, proprio da qui, proveniva quello usato per realizzare la Maschera di Tutankhamon. Piccole quantità sono reperibili anche in Italia, nella zona vesuviana e sui Colli Albani [...] continua ...
Blaze
0 note
0 notes
Text
Nirvana - In Utero European Tour, Roma
22 Febbraio 1994. Colli Albani, Palaghiaccio di Marino (Roma). Dopo il consueto set Melvins salgono sul palco i Nirvana per la seconda tappa italiana del tour che sta supportando il terzo album, In Utero. I tantissimi adolescenti presenti assistono all’esibizione della controfigura di Kurt Cobain, svogliato e immobile, ancor più del concerto di Modena quello romano non riesce a nascondere…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/31bcb6c2efc889d61fedc538e611f41e/33e5b507f01ec291-91/s400x600/2b152aa5f16830effbe4090d5eadf425163f8677.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
#Omicidio #Sacchi, confermate condanne per #DelGrosso e #Anastasya
#news #tfnews #cronaca #italia #1giugno #interno #giustizia #giudici
0 notes
Text
Velletri Bianco
Velletri Bianco
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c07ffdca7c89b114a9b0e1ca453b184/1282d8ac6a64da63-4b/s500x750/94d9b41c85f71a74e6ae458d5fde5fd262302036.jpg)
Il Velletri Bianco è un vino bianco prodotto nell’area dei Colli Albani, nella provincia di Roma, con uve provenienti principalmente dai vitigni Malvasia del Lazio e Trebbiano Toscano.
Ha un colore paglierino tenue, un profumo delicato e un sapore fresco, leggero e sapido. Solitamente si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e primi piatti leggeri. In particolare, è un ottimo accompagnamento per piatti a base di frutti di mare, verdure, insalate e formaggi freschi.
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Uve di produzione
è prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata, Trebbiano toscano (verde e giallo). Alle suddette uve-base (percentuale complessiva 90%), vengono abitualmente aggiunte uve dei vitigni Bellone e Bonvino per il rimanente 10%.
Il colore
è un giallo paglierino talvolta tenue, talvolta intenso; sempre, comunque, molto terso.
L’odore
è vinoso, gradevole e delicato.
Il sapore
è secco, di buon corpo, armonico e vellutato.
La gradazione alcolica
supera assai raramente gli 11,5-12°.
Invecchiamento
Il trattamento di cantina, il tipo di bottiglia nella quale viene conservato, il modo di degustarlo e i cibi ai quali il Velletri bianco si accompagna, sono gli stessi indicati parlando del Frascati.
Abbinamenti cibo
Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare e verdure, ma anche con formaggi freschi e delicati. Ecco alcuni esempi di abbinamenti:
Antipasti di mare come tartare di tonno o carpaccio di spada
Spaghetti alle vongole o linguine ai frutti di mare
Insalata di mare con gamberi, calamari e polpo
Risotto con asparagi o zucchine
Carpaccio di bresaola o di polpo
Formaggi freschi come la ricotta o il caprino.
In generale, il Velletri Bianco si sposa bene con piatti delicati e freschi, che non abbiano sapori troppo intensi o speziati.
I centri di produzione
sono situati in provincia di Latina e di Roma, precisamente nei territori dei comuni di Velletri, Cisterna di Latina, Lariano.
un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/velletri-bianco/
0 notes
Text
Velletri Bianco
Velletri Bianco
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c07ffdca7c89b114a9b0e1ca453b184/52efce558373facf-70/s500x750/33854cf4ac1e841d908d3cc30f59966704a3eb8c.jpg)
Il Velletri Bianco è un vino bianco prodotto nell’area dei Colli Albani, nella provincia di Roma, con uve provenienti principalmente dai vitigni Malvasia del Lazio e Trebbiano Toscano.
Ha un colore paglierino tenue, un profumo delicato e un sapore fresco, leggero e sapido. Solitamente si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e primi piatti leggeri. In particolare, è un ottimo accompagnamento per piatti a base di frutti di mare, verdure, insalate e formaggi freschi.
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Uve di produzione
è prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata, Trebbiano toscano (verde e giallo). Alle suddette uve-base (percentuale complessiva 90%), vengono abitualmente aggiunte uve dei vitigni Bellone e Bonvino per il rimanente 10%.
Il colore
è un giallo paglierino talvolta tenue, talvolta intenso; sempre, comunque, molto terso.
L’odore
è vinoso, gradevole e delicato.
Il sapore
è secco, di buon corpo, armonico e vellutato.
La gradazione alcolica
supera assai raramente gli 11,5-12°.
Invecchiamento
Il trattamento di cantina, il tipo di bottiglia nella quale viene conservato, il modo di degustarlo e i cibi ai quali il Velletri bianco si accompagna, sono gli stessi indicati parlando del Frascati.
Abbinamenti cibo
Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare e verdure, ma anche con formaggi freschi e delicati. Ecco alcuni esempi di abbinamenti:
Antipasti di mare come tartare di tonno o carpaccio di spada
Spaghetti alle vongole o linguine ai frutti di mare
Insalata di mare con gamberi, calamari e polpo
Risotto con asparagi o zucchine
Carpaccio di bresaola o di polpo
Formaggi freschi come la ricotta o il caprino.
In generale, il Velletri Bianco si sposa bene con piatti delicati e freschi, che non abbiano sapori troppo intensi o speziati.
I centri di produzione
sono situati in provincia di Latina e di Roma, precisamente nei territori dei comuni di Velletri, Cisterna di Latina, Lariano.
leggi tutto https://online-wine-shop.com/velletri-bianco/
0 notes
Text
Velletri Bianco
Velletri Bianco
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c07ffdca7c89b114a9b0e1ca453b184/094f65aa36869f6e-8e/s500x750/a8c74902bb1cb15968b4630d4ce911f086756bed.jpg)
Il Velletri Bianco è un vino bianco prodotto nell’area dei Colli Albani, nella provincia di Roma, con uve provenienti principalmente dai vitigni Malvasia del Lazio e Trebbiano Toscano.
Ha un colore paglierino tenue, un profumo delicato e un sapore fresco, leggero e sapido. Solitamente si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e primi piatti leggeri. In particolare, è un ottimo accompagnamento per piatti a base di frutti di mare, verdure, insalate e formaggi freschi.
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Uve di produzione
è prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata, Trebbiano toscano (verde e giallo). Alle suddette uve-base (percentuale complessiva 90%), vengono abitualmente aggiunte uve dei vitigni Bellone e Bonvino per il rimanente 10%.
Il colore
è un giallo paglierino talvolta tenue, talvolta intenso; sempre, comunque, molto terso.
L’odore
è vinoso, gradevole e delicato.
Il sapore
è secco, di buon corpo, armonico e vellutato.
La gradazione alcolica
supera assai raramente gli 11,5-12°.
Invecchiamento
Il trattamento di cantina, il tipo di bottiglia nella quale viene conservato, il modo di degustarlo e i cibi ai quali il Velletri bianco si accompagna, sono gli stessi indicati parlando del Frascati.
Abbinamenti cibo
Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare e verdure, ma anche con formaggi freschi e delicati. Ecco alcuni esempi di abbinamenti:
Antipasti di mare come tartare di tonno o carpaccio di spada
Spaghetti alle vongole o linguine ai frutti di mare
Insalata di mare con gamberi, calamari e polpo
Risotto con asparagi o zucchine
Carpaccio di bresaola o di polpo
Formaggi freschi come la ricotta o il caprino.
In generale, il Velletri Bianco si sposa bene con piatti delicati e freschi, che non abbiano sapori troppo intensi o speziati.
I centri di produzione
sono situati in provincia di Latina e di Roma, precisamente nei territori dei comuni di Velletri, Cisterna di Latina, Lariano.
un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/velletri-bianco/
0 notes
Text
Velletri Bianco
Velletri Bianco
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c07ffdca7c89b114a9b0e1ca453b184/ed715ce1421fbc23-b6/s500x750/70416ed301d65831e1b5151ad82b1a5e09bdb56c.jpg)
Il Velletri Bianco è un vino bianco prodotto nell’area dei Colli Albani, nella provincia di Roma, con uve provenienti principalmente dai vitigni Malvasia del Lazio e Trebbiano Toscano. Ha un colore paglierino tenue, un profumo delicato e un sapore fresco, leggero e sapido. Solitamente si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e primi piatti leggeri. In particolare, è un ottimo accompagnamento per piatti a base di frutti di mare, verdure, insalate e formaggi freschi. E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC). Uve di produzione è prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata, Trebbiano toscano (verde e giallo). Alle suddette uve-base (percentuale complessiva 90%), vengono abitualmente aggiunte uve dei vitigni Bellone e Bonvino per il rimanente 10%. Il colore è un giallo paglierino talvolta tenue, talvolta intenso; sempre, comunque, molto terso. L’odore è vinoso, gradevole e delicato. Il sapore è secco, di buon corpo, armonico e vellutato. La gradazione alcolica supera assai raramente gli 11,5-12°. Invecchiamento Il trattamento di cantina, il tipo di bottiglia nella quale viene conservato, il modo di degustarlo e i cibi ai quali il Velletri bianco si accompagna, sono gli stessi indicati parlando del Frascati. Abbinamenti cibo Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare e verdure, ma anche con formaggi freschi e delicati. Ecco alcuni esempi di abbinamenti: Antipasti di mare come tartare di tonno o carpaccio di spada Spaghetti alle vongole o linguine ai frutti di mare Insalata di mare con gamberi, calamari e polpo Risotto con asparagi o zucchine Carpaccio di bresaola o di polpo Formaggi freschi come la ricotta o il caprino. In generale, il Velletri Bianco si sposa bene con piatti delicati e freschi, che non abbiano sapori troppo intensi o speziati. I centri di produzione sono situati in provincia di Latina e di Roma, precisamente nei territori dei comuni di Velletri, Cisterna di Latina, Lariano.
https://online-wine-shop.com/velletri-bianco/
0 notes
Text
Velletri Bianco
Velletri Bianco
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c07ffdca7c89b114a9b0e1ca453b184/2014d321b379b9c2-97/s500x750/7f4ae1e3b887c86a8a6388f800e7ee4186fc7fd0.jpg)
Il Velletri Bianco è un vino bianco prodotto nell’area dei Colli Albani, nella provincia di Roma, con uve provenienti principalmente dai vitigni Malvasia del Lazio e Trebbiano Toscano.
Ha un colore paglierino tenue, un profumo delicato e un sapore fresco, leggero e sapido. Solitamente si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e primi piatti leggeri. In particolare, è un ottimo accompagnamento per piatti a base di frutti di mare, verdure, insalate e formaggi freschi.
E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC).
Uve di produzione
è prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata, Trebbiano toscano (verde e giallo). Alle suddette uve-base (percentuale complessiva 90%), vengono abitualmente aggiunte uve dei vitigni Bellone e Bonvino per il rimanente 10%.
Il colore
è un giallo paglierino talvolta tenue, talvolta intenso; sempre, comunque, molto terso.
L’odore
è vinoso, gradevole e delicato.
Il sapore
è secco, di buon corpo, armonico e vellutato.
La gradazione alcolica
supera assai raramente gli 11,5-12°.
Invecchiamento
Il trattamento di cantina, il tipo di bottiglia nella quale viene conservato, il modo di degustarlo e i cibi ai quali il Velletri bianco si accompagna, sono gli stessi indicati parlando del Frascati.
Abbinamenti cibo
Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare e verdure, ma anche con formaggi freschi e delicati. Ecco alcuni esempi di abbinamenti:
Antipasti di mare come tartare di tonno o carpaccio di spada
Spaghetti alle vongole o linguine ai frutti di mare
Insalata di mare con gamberi, calamari e polpo
Risotto con asparagi o zucchine
Carpaccio di bresaola o di polpo
Formaggi freschi come la ricotta o il caprino.
In generale, il Velletri Bianco si sposa bene con piatti delicati e freschi, che non abbiano sapori troppo intensi o speziati.
I centri di produzione
sono situati in provincia di Latina e di Roma, precisamente nei territori dei comuni di Velletri, Cisterna di Latina, Lariano.
un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/velletri-bianco/
0 notes
Text
Velletri Bianco
Velletri Bianco
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c07ffdca7c89b114a9b0e1ca453b184/0df8ce6d8e240ce5-83/s500x750/0f5db754f8686092ff63a22cc2048cd6e410db58.jpg)
Il Velletri Bianco è un vino bianco prodotto nell’area dei Colli Albani, nella provincia di Roma, con uve provenienti principalmente dai vitigni Malvasia del Lazio e Trebbiano Toscano. Ha un colore paglierino tenue, un profumo delicato e un sapore fresco, leggero e sapido. Solitamente si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e primi piatti leggeri. In particolare, è un ottimo accompagnamento per piatti a base di frutti di mare, verdure, insalate e formaggi freschi. E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC). Uve di produzione è prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata, Trebbiano toscano (verde e giallo). Alle suddette uve-base (percentuale complessiva 90%), vengono abitualmente aggiunte uve dei vitigni Bellone e Bonvino per il rimanente 10%. Il colore è un giallo paglierino talvolta tenue, talvolta intenso; sempre, comunque, molto terso. L’odore è vinoso, gradevole e delicato. Il sapore è secco, di buon corpo, armonico e vellutato. La gradazione alcolica supera assai raramente gli 11,5-12°. Invecchiamento Il trattamento di cantina, il tipo di bottiglia nella quale viene conservato, il modo di degustarlo e i cibi ai quali il Velletri bianco si accompagna, sono gli stessi indicati parlando del Frascati. Abbinamenti cibo Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare e verdure, ma anche con formaggi freschi e delicati. Ecco alcuni esempi di abbinamenti: Antipasti di mare come tartare di tonno o carpaccio di spada Spaghetti alle vongole o linguine ai frutti di mare Insalata di mare con gamberi, calamari e polpo Risotto con asparagi o zucchine Carpaccio di bresaola o di polpo Formaggi freschi come la ricotta o il caprino. In generale, il Velletri Bianco si sposa bene con piatti delicati e freschi, che non abbiano sapori troppo intensi o speziati. I centri di produzione sono situati in provincia di Latina e di Roma, precisamente nei territori dei comuni di Velletri, Cisterna di Latina, Lariano.
https://online-wine-shop.com/velletri-bianco/
0 notes
Text
Puppy Queens: “La Bellezza di Adottare” all’Agriturismo Il Borgo ad Ariccia Si svolgerà sabato 21 dicembre 2024 all... #agriturismo #ariccia #barbaramaresti #bellezzadiadottare #francescofinori #ilborgo #lucianoalbani #mariozamma #massifarina #mauriziomartinelli #puppyqueens #stefaniabeninato #stefaniabressan #stefanocatoni #stefanopegorari https://agrpress.it/puppy-queens-la-bellezza-di-adottare-allagriturismo-il-borgo-ad-ariccia/?feed_id=8553&_unique_id=675dcb46549e4
0 notes
Text
Velletri Bianco
Velletri Bianco
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8c07ffdca7c89b114a9b0e1ca453b184/e5913f62a3064f88-bc/s500x750/c391589b88e4a0ba944fca6616810f0a366b7fd2.jpg)
Il Velletri Bianco è un vino bianco prodotto nell’area dei Colli Albani, nella provincia di Roma, con uve provenienti principalmente dai vitigni Malvasia del Lazio e Trebbiano Toscano. Ha un colore paglierino tenue, un profumo delicato e un sapore fresco, leggero e sapido. Solitamente si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e primi piatti leggeri. In particolare, è un ottimo accompagnamento per piatti a base di frutti di mare, verdure, insalate e formaggi freschi. E’ riconosciuto con denominazione di origine controllata (DOC). Uve di produzione è prodotto mediante taglio di uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata, Trebbiano toscano (verde e giallo). Alle suddette uve-base (percentuale complessiva 90%), vengono abitualmente aggiunte uve dei vitigni Bellone e Bonvino per il rimanente 10%. Il colore è un giallo paglierino talvolta tenue, talvolta intenso; sempre, comunque, molto terso. L’odore è vinoso, gradevole e delicato. Il sapore è secco, di buon corpo, armonico e vellutato. La gradazione alcolica supera assai raramente gli 11,5-12°. Invecchiamento Il trattamento di cantina, il tipo di bottiglia nella quale viene conservato, il modo di degustarlo e i cibi ai quali il Velletri bianco si accompagna, sono gli stessi indicati parlando del Frascati. Abbinamenti cibo Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare e verdure, ma anche con formaggi freschi e delicati. Ecco alcuni esempi di abbinamenti: Antipasti di mare come tartare di tonno o carpaccio di spada Spaghetti alle vongole o linguine ai frutti di mare Insalata di mare con gamberi, calamari e polpo Risotto con asparagi o zucchine Carpaccio di bresaola o di polpo Formaggi freschi come la ricotta o il caprino. In generale, il Velletri Bianco si sposa bene con piatti delicati e freschi, che non abbiano sapori troppo intensi o speziati. I centri di produzione sono situati in provincia di Latina e di Roma, precisamente nei territori dei comuni di Velletri, Cisterna di Latina, Lariano.
https://online-wine-shop.com/velletri-bianco/
0 notes