#cesare non essere cattivo
Explore tagged Tumblr posts
weardes · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
64 notes · View notes
hoax1918 · 2 years ago
Text
Tumblr media
dark
114 notes · View notes
viaggiatori-erranti · 2 months ago
Text
Cara Connie,
volevo fare l'uomo forte e non scriverti subito, ma a che servirebbe? Sarebbe soltanto una posa.
Ti ho mai detto che da ragazzo ho avuta la superstizione delle "buone azioni"?
Quando dovevo correre un pericolo, sostenere un esame, per esempio, stavo attento in quei giorni a non essere cattivo, a non offendere nessuno, a non alzare la voce, a non fare brutti pensieri.
Tutto questo per non alienarmi il destino.
Ebbene, mi succede che in questi giorni ridivento ragazzo e corro davvero un gran pericolo, sostenendo un esame terribile, perché mi accordo che non oso esser cattivo, offendere gli altri pensare pensieri vili. Il pensiero di te e un ricordo o un'idea indegni, brutti, non s'accordano. Ti amo.
Cara Connie, di questa parola so tutto il peso - l'orrore e la meraviglia - eppure te la dico, quasi con tranquillità. L'ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me.
L...] Amore, il pensiero che quando leggerai questa lettera sarai già a Roma - finito tutto il disagio e la confusione del viaggio -, che vedrai nello specchio il tuo sorriso e riprenderai le tue abitudini, e dormirai da brava, mi commuove come tu fossi mia sorella. Ma tu non sei mia sorella, sei una cosa più dolce e più terribile, e a pensarci mi tremano i polsi.
Cesare Pavese
26 notes · View notes
solidwaterworld · 8 months ago
Text
Cara Connie,
volevo fare l’uomo forte e non scriverti subito, ma a che servirebbe? Sarebbe soltanto una posa. Ti ho mai detto che da ragazzo ho avuta la superstizione delle “buone azioni”? Quando dovevo correre un pericolo, sostenere un esame, per esempio, stavo attento in quei giorni a non essere cattivo, a non offendere nessuno, a non alzare la voce, a non fare brutti pensieri. Tutto questo per non alienarmi il destino. Ebbene, mi succede che in questi giorni ridivento ragazzo e corro davvero un gran pericolo, sostengo un esame terribile, perché mi accorgo che non oso esser cattivo, offendere gli altri pensare pensieri vili. Il pensiero di te e un ricordo o un’idea indegni, brutti, non s’accordano.
Ti amo.
Cara Connie, di questa parola so tutto il peso – l’orrore e la meraviglia – eppure te la dico, quasi con tranquillità. L’ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me. Amore, il pensiero che quando leggerai questa lettera sarai già a Roma – finito tutto il disagio e la confusione del viaggio -, che vedrai nello specchio il tuo sorriso e riprenderai le tue abitudini, e dormirai da brava, mi commuove come tu fossi mia sorella. Ma tu non sei mia sorella, sei una cosa più dolce e più terribile, e a pensarci mi tremano i polsi.
Cesare Pavese, 17 Marzo 1950
39 notes · View notes
caesarclowningaround · 22 days ago
Text
Chapter: 26/?? Fandoms: A Dangerous Fortune, Aladdin (2019), Beauty and the Beast (2017), Non Essere Cattivo, Trust, Lasciati Andare Fic Rating: E Ship(s): Mickey Miranda/Jafar/Cesare/Adam/Primo (and every combination there), Jafar/Ettore
Notes: As always, lots of love to my beta @pigsinablanketfort <33 My #1 cheerleader for this fic :D
6 notes · View notes
men4de · 1 year ago
Text
Cara Connie,
volevo fare l’uomo forte e non scriverti subito, ma a che servirebbe? Sarebbe soltanto una posa. Ti ho mai detto che da ragazzo ho avuta la superstizione delle “buone azioni”? Quando dovevo correre un pericolo, sostenere un esame, per esempio, stavo attento in quei giorni a non essere cattivo, a non offendere nessuno, a non alzare la voce, a non fare brutti pensieri. Tutto questo per non alienarmi il destino. Ebbene, mi succede che in questi giorni ridivento ragazzo e corro davvero un gran pericolo, sostendo un esame terribile, perché mi accordo che non oso esser cattivo, offendere gli altri pensare pensieri vili. Il pensiero di te e un ricordo o un’idea indegni, brutti, non s’accordano. Ti amo.
Cara Connie, di questa parola so tutto il peso – l’orrore e la meraviglia – eppure te la dico, quasi con tranquillità. L’ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me. Amore, il pensiero che quando leggerai questa lettera sarai già a Roma – finito tutto il disagio e la confusione del viaggio -, che vedrai nello specchio il tuo sorriso e riprenderai le tue abitudini, e dormirai da brava, mi commuove come tu fossi mia sorella. Ma tu non sei mia sorella, sei una cosa più dolce e più terribile, e a pensarci mi tremano i polsi.
Cesare Pavese – 17 Marzo 1950
16 notes · View notes
loveisjustawaytodieblog · 1 year ago
Text
Cara Connie,
volevo fare l’uomo forte e non scriverti subito, ma a che servirebbe? Sarebbe soltanto una posa. Ti ho mai detto che da ragazzo ho avuta la superstizione delle “buone azioni”? Quando dovevo correre un pericolo, sostenere un esame, per esempio, stavo attento in quei giorni a non essere cattivo, a non offendere nessuno, a non alzare la voce, a non fare brutti pensieri. Tutto questo per non alienarmi il destino. Ebbene, mi succede che in questi giorni ridivento ragazzo e corro davvero un gran pericolo, sostendo un esame terribile, perché mi accordo che non oso esser cattivo, offendere gli altri pensare pensieri vili. Il pensiero di te e un ricordo o un’idea indegni, brutti, non s’accordano. Ti amo.
Cara Connie, di questa parola so tutto il peso – l’orrore e la meraviglia – eppure te la dico, quasi con tranquillità. L’ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me.
Amore, il pensiero che quando leggerai questa lettera sarai già a Roma – finito tutto il disagio e la confusione del viaggio -, che vedrai nello specchio il tuo sorriso e riprenderai le tue abitudini, e dormirai da brava, mi commuove come tu fossi mia sorella. Ma tu non sei mia sorella, sei una cosa più dolce e più terribile, e a pensarci mi tremano i polsi.
Cesare Pavese - 17 Marzo 1950
13 notes · View notes
ssummermemoir · 1 year ago
Text
Cara Connie,
volevo fare l'uomo forte e non scriverti subito, ma a che servirebbe? Sarebbe soltanto una posa.
Ti ho mai detto che da ragazzo ho avuta la superstizione delle "buone azioni"? Quando dovevo correre un pericolo, sostenere un esame, per esempio, stavo attento in quei giorni a non essere cattivo, a non offendere nessuno, a non alzare la voce, a non fare brutti pensieri. Tutto questo per non alienarmi il destino. Ebbene, mi succede che in questi giorni ridivento ragazzo e corro davvero un gran pericolo, sostenendo un esame terribile, perché mi accordo che non oso esser cattivo, offendere gli altri pensare pensieri vili. Il pensiero di te e un ricordo o un'idea indegni, brutti, non s'accordano. Ti amo.
Cara Connie, di questa parola so tutto il peso - l'orrore e la meraviglia - eppure te la dico, quasi con tranquillità. L'ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me.
[…] Amore, il pensiero che quando leggerai questa lettera sarai già a Roma - finito tutto il disagio e la confusione del viaggio -, che vedrai nello specchio il tuo sorriso e riprenderai le tue abitudini, e dormirai da brava, mi commuove come tu fossi mia sorella. Ma tu non sei mia sorella, sei una cosa più dolce e più terribile, e a pensarci mi tremano i polsi.
17 Marzo 1950, Cesare Pavese
2 notes · View notes
multiverseofseries · 8 months ago
Text
Questo mondo non mi renderà cattivo: il ritorno forte e politico di Zerocalcare e dei suoi personaggi
Tumblr media
Questo mondo non mi renderà cattivo, la serie animata firmata da Zerocalcare e realizzata da Movimenti Production in collaborazione con Bao Publishing, più forte e politica nel messaggio rispetto alla precedente. La potete trovare su Netflix.
Ammiro Zerocalcare da sempre. Lo ho adorato per anni per le sue storie a fumetti, ho amato il suo esordio in una serie animata per Netflix, dopo gli esperimenti di Rebibbia Quarantine. Non posso quindi non ammirarne anche l'ottimismo, così sbandierato ed esplicito nel titolo del suo nuovo lavoro Questo mondo non mi renderà cattivo, ma differenza di Michele Rech, nome reale dell'artista romano, non sono così sicura di non cedere al lato oscuro della bontà, segnata e delusa da un mondo che ce la mette tutta per renderci cattivi.
Tumblr media
Questo mondo non mi renderà cattivo: una scena
Se c'è però una cosa che può tenerci su il morale è proprio questo mantra ripetuto in modo ossessivo e il lavoro di Zerocalcare, su carta come su schermo: divertente, profondo e coerente con se stesso. La sua mano è forte e presente in Questo mondo non mi renderà cattivo così come lo era stata in Strappare lungo i bordi. Con una differenza sostanziale: il messaggio, pur restando importante e significativo sul piano sociale, vira sensibilmente verso il politico, confermando l'attitudine del personaggio a non tirarsi indietro e portare avanti le proprie idee con decisione, coerenza e lucidità. Cosa che in questo preciso momento storico è ancora più importante.
Trovare il proprio posto nella trama di Questo mondo non mi renderà cattivo
Tumblr media
Questo mondo non mi renderà cattivo: un'immagine della serie
La storia che Zerocalcare racconta in Questo mondo non mi renderà cattivo parte da un ritorno, da un vecchio amico che è di nuovo nel quartiere dopo anni di assenza. Il protagonista della storia, che come al solito incarna lo spirito e le idee dell'autore, vorrebbe fare qualcosa per Cesare, questo il nome del ragazzo, ma i suoi sforzi devono scontrarsi con la consapevolezza di non essere in grado di aiutarlo a ritrovare il proprio posto in quel mondo che fatica a riconoscere. Un contesto in subbuglio anche per i dilemmi sociopolitici, che ruotano attorno alla presenza di un piccolo gruppo di immigrati raccolti in un centro di accoglienza che parte della popolazione vorrebbe fosse spostato altrove.
Le mille voci di Zerocalcare
Come era stato per Strappare lungo i bordi, anche per Questo mondo non mi renderà cattivo è l'autore stesso a dar voce a (quasi) tutti i personaggi che incarnano se stesso e le altre figure di contorno della sua vita che avevano già animato le sue storie a fumetti. È lui che ci mette la faccia (e la voce), entra nel racconto, lo fa suo. Caratterizza non solo i personaggi ma l'opera nel suo insieme, al netto della presenza altrettanto forte e sincera di Valerio Mastandrea che conferma di essere un perfetto Armadillo, ovvero la coscienza dello stesso Zerocalcare, a cui si devono massime di vita imperdibili.
Tumblr media
Questo mondo non mi renderà cattivo: una scena della serie di Zerocalcare
Torna a doppiare, quindi, nonostante le polemiche che l'avevano accompagnato riguardo la dizione e la cadenza romanesca. Michele Rech non le ignora, ma dimostra di averle digerite con la sua innata classe, rendendole parte del racconto, ammiccando in un paio di occasioni, rendendole oggetto di una delle gag più naturali e riuscite. Con le sue mille voci, insomma, conferma di essere una delle voci più interessanti del panorama artistico italiano, indipendentemente dal media in cui si concretizza la sua vena creativa.
La difficoltà di stare al passo
Questa compiutezza narrativa viene messa al servizio di una storia che si muove su un piano diverso dalla precedente, ma ne segue la stessa solidità nella costruzione nel racconto. Questo mondo non mi renderà cattivo è meno travolgente di Strappare lungo i bordi sul piano del divertimento puro: non mancano le risate, ancora soddisfatte e corpose, ma il focus della storia è da subito su toni diversi che permetto all'autore di sviluppare tematiche importanti e attuali.
Tumblr media
Questo mondo non mi renderà cattivo: una scena della serie animata
È protagonista il contesto socio-politico in cui ci stiamo muovendo con affanno, ma approfondendo temi che scivolano più sul piano intimo dei personaggi, come la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo, di stare al passo, di sentirsi a proprio agio con le proprie scelte e il proprio cammino di vita. Temi cari a Zerocalcare, che l'autore riesce a trasmettere al proprio pubblico incarnandoli nelle storie dei personaggi che gli episodi della serie ci permettono di seguire con partecipazione.
L'eccellenza dell'animazione
Tumblr media
Questo mondo non mi renderà cattivo: un momento della serie
Eccellenza di scrittura che trova il suo giusto e meritato riflesso in un'altrettanto eccellente realizzazione tecnica. Movimenti Production ha compiuto un altro piccolo miracolo nel tradurre su schermo la ricchezza della scrittura dirompente dell'autore romano, realizzando sequenze cariche di dettagli e trovate visive in grado di rendere in immagini le intuizioni visive di Michele Rech. Non mi riferisco solo della compiutezza nel character design e l'animazione dei personaggi, che rende espressiva ogni sfumatura di personaggi dal tratto semplice, ma della fluidità con cui la scena si trasforma per seguire le evoluzioni e digressioni della prosa dell'artista. La simbiosi tra testo e animazioni è tale che si fa fatica a immaginare una resa diversa e meno immaginifica per i prossimi lavori di Zerocalcare. Ma, in fondo, perché si dovrebbe?
Conclusioni
In conclusione Questo mondo non mi renderà cattivo è un racconto costruito con lucidità e coerenza, sia dal punto di vista narrativo che tematico. Michele Rech ancora una volta ci mette la faccia e dice cose del nostro mondo che in pochi hanno la forza di raccontare. Un plauso per lui, per la sua autoironia nello scherzare anche sul proprio accento e gli altri tormentoni che lo accompagnano, ma senza dimenticare di lodare quanto meritano tutti gli artisti di Movimenti Production che hanno reso ancora una volta possibile questo miracolo tutto italiano. Come Strappare lungo i bordi, Questo mondo non mi renderà cattivo è un’eccellenza di cui parlare e condividere.
👍🏻
Una storia più politica della precedente, adatta al momento in cui ci troviamo.
Le tante voci di Zerocalcare, quella perfetta di Valerio Mastandrea e qualche sorpresa per rendere tutti i personaggi che animano la storia.
Il comparto tecnico messo in piedi da Movimenti Production: splendido, solido, creativo, pirotecnico.
Il coraggio, la lucidità e la coerenza di portare avanti i propri temi. Senza tirarsi indietro e nonostante tutto…
👎🏻
… che faranno storcere il naso a chi la pensa diversamente.
1 note · View note
loflight501 · 2 years ago
Text
Taste So Sweet
Tumblr media
Taste So Sweet
Pairing: Jafar/Cesare (Kenzarelli Joe/Nicky)
Fandom: Aladdin, Non Essere Cattivo, The Old Guard
Summary: After a long journey, Jafar is starving. But despite his hunger, he's old enough to be a little picky. He wants someone beautiful, young, special to feed on tonight. Unfortunately, the streets of Ostia are uncooperative. No one really strikes his fancy until he catches sight of a beautiful boy with sad eyes.
Written for @topjoediscord Spooky Top Joe Bingo. Fills: Praise Kink, Vampire, Predator/Prey
Written for @marwan-simposium Kinktober. Fill: Dirty Talk
Read it on Ao3.
35 notes · View notes
hoax1918 · 2 years ago
Photo
Tumblr media
don’t be bad!
Since I stuck at home lately, so i rewatch some Luca’s movie...
149 notes · View notes
weardes · 3 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Cesare + outfits✨
352 notes · View notes
sigurism · 3 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media
Luca Marinelli Non Essere Cattivo (Don’t Be Bad) Dir: Claudio Caligari
253 notes · View notes
caesarclowningaround · 1 month ago
Text
Somewhere in Time - Chapter 25: Dust to Dust
Chapter: 25/?? Fandoms: A Dangerous Fortune, Aladdin (2019), Beauty and the Beast (2017), Non Essere Cattivo, Trust, Lasciati Andare Fic Rating: E Ship(s): Mickey Miranda/Jafar/Cesare/Adam/Primo (and every combination there), Jafar/Ettore
Notes: Thank you @pigsinablanketfort as always for being my lovely beta and especially for checking my Spanish <3 <3
5 notes · View notes
zairaalbereo · 3 years ago
Text
Tumblr media
I love Luca in Non Essere Cattivo. Cesare is a fuck up, but if you look closely, he is such an interesting and complex character with so many layers of emotions. He acts like an idiot, he’s a petty criminal and sometimes tries to bully people, but beneath his aggression is a person who wants to care. Who does care deeply about the people he loves. Life has dealt him some truly shitty cards, he’s grieving and doesn’t know how to handle all that hurt. So he tries to push it away and makes up dreams about a better life.
I tried to capture those layers and that hurt underneath. 💔
273 notes · View notes
lmzine · 2 years ago
Text
The digital zine is here!!
Tumblr media
ID. A digital banner with the words: "The Luca Marinelli Zine" at the top in blue, hollowed font, and directly underneath it are the words in a navy colored font: "14 transformative works! Art, poetry, meta, and more!" There is a collage of various teasers of the content, as well as the cover to the right. There is a torn paper edge at the bottom, and a blue watercolor background fading into the white. END ID.
It is here loves!! For two weeks you can purchase your own digital copy of the zine on our itchio page!
All proceeds go to Pen Paper Peace on Luca's birthday (October 22nd) and you'll get a chance to see what we've been up to for the last couple of months!
Inside you'll find ~
Art
Fabio by @beepbeepsan
Fabrizio & Martin by @zairaalbereo
Diabolik & Cesare by @catholicnicky
Primo by @begaydocrime-nickyjoe
Valerio by @good-nightsocialite
Primo by @amyvalhalla (also the print that will come with physical bundle purchases)
Cesare, Primo, Nicky, and Martin by @ceraunos (the set of stickers that will come physical bundle purchases)
A digital copy of a pin featuring several characters by @tinkspins
And a fun transformative art set featuring Loris, Paolo, Nicky and Roberta as Lego figurines by @legolucam
Writing
A poem for Nicky by @theanity
A poem for Pietro by @sal-si-puedes
A meta analysis for Martin by @sal-si-puedes
If you helped back our kickstarter, reward surveys were sent out yesterday - and if you missed it, but would like to purchase physical bundles, we will be selling a limited amount of sets later in the year.
Lastly, some of our content creators might share their contributions at the end of the year via our eventual AO3 collection, and we'll happily reblog any tumblr posts.
Thank you to everyone who helped us along the way, and we look forward to sharing the final donation receipt with you all once we have it 💙
19 notes · View notes