#carlo ludovico ragghianti
Explore tagged Tumblr posts
jacopocioni · 4 months ago
Text
Intervista impossibile a Rodolfo Siviero: terza parte
Tumblr media
Prima parte Seconda parte
Tumblr media
Rodolfo Siviero TRAFUGAMENTO DA PARTE DEI NAZISTI DEI NOSTRI TESORI MUSEALI. Come si organizzò per recuperare le opere d'arte? Ero riuscito a formare un gruppo di partigiani addestrandoli a seguire le tracce delle sparizioni dai musei e collezioni private insegnando loro la Storia dell'Arte italiana in modo che potessero riconoscerli a prima vista. Travestiti da Ufficiali Repubblichini, riuscirono ad evitare che gli invasori si impossessassero dei quadri del pittore Giorgio De Chirico. In accordo con la Soprintendenza riuscirono a salvare l'Annunciazione del Beato Angelico dal Monastero di San Giovanni Val d'Arno, sulla quale aveva posto gli occhi niente meno che Herman Goering, voleva portarla in Germania per salvarla, quando si sapeva che sarebbe finita nella sua collezione privata. Tutto quello da portare via veniva deciso dalla Wermacht, con la scusa di salvare le nostre opere dai bombardamenti degli alleati, invece quello che veniva razziato veniva trasportato in Germania o in altri luoghi segreti. Mi dica come faceva ad organizzarsi per giungere prima dei nazisti e portare in salvo quello che volevano portare via. Oltre ai partigiani da me addestrati partecipavo di persona specialmente nelle missioni più difficili. Nella mia abitazione raccoglievo tutte le informazioni utili provenienti da ogni parte, specialmente quando e dove si tenevano le aste pubbliche e private. Tutte queste notizie sono state da me archiviate e si trovano in questa casa. Nel mentre i nazisti svuotavano i magazzini dei musei dove venivano conservati dipinti, statue e altre opere. Intanto l'intelligence americana stava all'erta per sapere, e vi riuscivano, il trafugato, il tutto veniva girato a me. Quando lei venne liberato dalle grinfie della Banda Carità, riuscì a raggiungere gli americani?
Tumblr media
Dopo varie vicissitudini, giunsi sul Monte Amiata, fui aiutato dai partigiani a raggiungere gli alleati a Roma ed entrare in contatto con i Monument Men. Rientrai a Firenze nell'agosto del 1944, con la città liberata dai nazifascisti, tornai in questa abitazione a riprendere la mia attività clandestina. Mi racconti dei trafugamenti più consistenti, e il loro recupero. La Divisione Herman Goering nell'ottobre del 1938, venne a conoscenza del trasporto dei capolavori dei musei napoletani all'Abbazia di Monte Cassino, per portarli in seguito nei Musei Vaticani dove sarebbero stati al sicuro. Riuscirono ad infiltrassi e ad organizzarne il trasporto. All'arrivo dei camion caricati a Napoli, ne mancavano due, gli alleati scoprono tramite i loro informatori che erano stati inviati in Germania. Io stesso partecipai al recupero del mal tolto. Venne mai osteggiato nella sua attività di recupero?
Tumblr media
Ero riuscito a collaborare con il servizio d'informazione degli alleati presenti in Firenze, ricevendo da loro una  tessera di riconoscimento, ma per essere stato in gioventù fascista ero visto con sospetto. Gli americani fecero su di me una investigazione segreta, per sapere se ancora condividevo le idee del fascismo. Come era visto dagli antifascisti italiani? Anche loro mi guardavano con sospetto. Per via del mio carattere scontroso ero inviso a molti. Il più accanito era Carlo Ludovico Ragghianti, mio avversario durante la lotta partigiana. Con insistenza andava chiedendo la chiusura dell'Ufficio Reuiperi aperto il primo di aprile 1946, di cui ero il Capo Ufficio. Mi parli dei suoi recuperi più clamorosi. Venni a conoscenza dei nascondigli in Alto Adige, luogo ritenuto ospitale e sicuro anche per la vicinanza alla Svizzera, dove i tedeschi avevano ammassato i tesori ai Musei degli Uffizi. Erano nascosti a Bolzano precisamente a San Leonardo e Campo Tures, nell'ex palazzo di giustizia del castello. La soffiata era stata fatta nientemeno da Karl Wolf Generale delle SS e proconsole in Italia del dittatore tedesco, con questa confessione trattava con gli americani per salvarsi. Queste opere erano state portate via da Firenze con la scusa di salvarle dai bombardamenti, erano li in attesa di essere trasportate in Germania, per finire nelle collezioni private di Hadolf Hitler  e Herman Goering.
Tumblr media
Alberto Chiarugi Read the full article
0 notes
Link
Festival Corrispondenze: il duo Makkox e Aprea con dialoghi sul cambiamento Si terrà domenica 10 settembre a Monte del lago di Magione, alle ore 18, nell’ambito del Festival delle Corrispondenze, la cerimonia di premiazione de...
0 notes
ariconde12 · 2 years ago
Text
INFORME
Giulio Carlo Argán, nacido el 17 de mayo en 1909 en Turín, fue un historiador y crítico de arte italiano, pertenece a la generación de jóvenes que se vio alimentada tanto por el pensamiento de Groce como por el de R. Giolli y Carlo Ludovico Ragghianti, trabajo de inspector de los museos del estado y profesor de historia del arte en las universidades de Palermo y Roma, en esta última ciudad fue alcalde entre 1976 y 1979, desarrollando después de la segunda guerra mundial una intensa actividad en la promoción y difusión del arte contemporáneo.
Apoya el movimiento moderno, inclinándose por el liberalismo artístico y dando a conocer sus características en la crítica española del momento, como autor teórico escribe numerosos libros que tratan sobre diversas épocas de la arquitectura, desde el renacimiento de Gropius y la Bauhaus, pasando por el Barroco Italiano, desde una perspectiva marxista considera el arte de cualquier época como el desarrollo de la materia producido por el trabajo, en la fase post histórica que se abre tras el desarrollo y agotamiento de la modernidad entiende la cultura actual como una muerte del arte.
Entre sus obras se encuentran.
−El arte moderno (1970)
−Storia dell´arte italiana (1968)
−Historia del arte como historia de la ciudad (1983)
−Walter Gropius y la Bauhaus (1957)
−Guida alla sto dell´arte (1992)
−Arte e crítica de arte (1984)
−Michelangelo Architect (1987)
−Renacimiento y Barroco (1987)
−Capogrossi.
Andrea Palladio, fue un importante arquitecto italiano en la república de Venecia, y está considerado el mejor arquitecto italiano del Renacimiento y de toda la historia, un apasionado de la simetría y las proporciones.
Las ideas de Andrea Palladio dieron origen al palladianismo y posteriormente al neopalladianismo, posicionando definitivamente al arquitecto como una de las figuras más influyentes de la historia de la arquitectura en el occidente. La obra de Andrea Palladio deriva de la arquitectura clásica grecorromana, admirada por su equilibrio y simetría.
Trabajó fundamentalmente en la ciudad de Vicenza y sus alrededores, y también en la misma Venecia. Construyó decenas de obras para las familias pudientes de la República de Venecia, desde gloriosas residencias privadas hasta edificios públicos que están en la Lista del Patrimonio de la Humanidad de la UNESCO.
Obras importantes de Palladio -Palazzo Chiericati, Vicenza -Villa Trissino, Melego do Sarego -Villa Chiericati, vancimuglio. -Villa Cornade. Piombino dese -Arco Bollani -Villa Repeta -Villa Foscari -Villa Bárbaro -Palazzo del Carpitaniato -Villa Badoer
Francesco Milizia
Francesco Milizia fue un teórico de la arquitectura y tratadista de arte italiano nacido en Oria, Brindisi, en 1725 y fallecido en Roma en 1798.
Defensor del gusto neoclásico. Su pensamiento como crítico de arte quedó expuesto en las obras: Memoria de los arquitectos antiguos y modernos 1768, Principios de la arquitectura civil 1781, y Arte de saber ver en las Bellas Artes del diseño 1781. Sus ideas y teorías fueron puestas en práctica en las ciudades del s. XIX. Entre sus preocupaciones urbanas estaban: la higiene, las grandes plazas, edificios públicos desahogados (principalmente las iglesias) y los espacios verdes integrados en la malla urbana.
Heinrich Wölfflin
(Winterthur, Suiza; 21 de junio de 1864-Zúrich, 19 de julio de 1945) fue un famoso teórico y crítico de arte suizo,[1] profesor en Basilea, Berlín y Múnich, considerado como uno de los mejores historiadores de arte de toda Europa.
Obras
Prolegomena zu einer Psycologie der Architektur (1886).
Glosario
Neoclásico Estilo arquitectónico que reacciona contra los efectos decorativos del barroco y el rococó. Gusto por la sencillez, con predominio de lo arquitectónico sobre lo decorativo. Paralelismo Es la reiteración de una misma estructura para lograr un efecto de ritmo. Luminosidad Es una propiedad de los colores. Ella da una indicación sobre el aspecto luminoso del color. Este término se asocia a veces con el concepto de valor, luminancia, luz. Antítesis Es una relación de oposición entre preposiciones, son dos juicios que se contraponen el uno al otro. Barroco La arquitectura barroca es un período de la historia de la arquitectura que vino precedida del Renacimiento y del manierismo; se generó en Roma a principios del siglo XVII y se extendió hasta mediados del siglo XVIII por los estados absolutistas europeos. Yuxtaposición Es la unión de dos o más elementos u espacios que mantienen sus cualidades inherentes a su conformación, y no generan un tercer espacio con características propias. Subversión Aquello que se propone a subvertir un orden establecido. Escorzo Representación de una figura situada oblicua o perpendicularmente al plano del papel o lienzo sobre el que se pinta. Cornisa Es la parte superior y más saliente de la fachada de una edificación. Tiene como función principal evitar que el agua de lluvia incida directamente sobre el muro o se deslice por el mismo. Pictórica Que es adecuado para ser tratado como arte al ser retratado en una pintura.
Siento que el autor busca comunicar el inmenso control del espacio que consiguió amaestrar Palladio, que cada uno de sus espacios estaba meticulosamente planteado para resolver un problema distinto. Que ya sea una columna o una cornisa, cada uno de los elementos de sus obras están pensados con una yuxtaposición tanto estructural como artística.
Concluyendo que es un arquitecto al que no se puede encasillar en lo que se entiende como clásico.
Giulio Carlo Argan, el cual en su escrito nos deja visible que para él Palladio no debería considerarse totalmente un arquitecto clásico debido a que éste no gozaba de una clara conciencia de los límites de sus gustos escapando a un plano sin una definición exacta gracias a la creatividad que se arraigaba en él, impidiéndole apegarse a reglas preestablecidas
El caso de Giulio Carlo Argan es único, ya que es un ferviente crítico al clasisimo y esto se puede ver a través de sus escrito, en el texto, se hacen constantes comparaciones a otros autores y arquitectos los cuales tienen visiones distintas sobre el personaje el cual se estudia, yo creo que el texto, como crítica no es comparable, puesto es algo muy personal de Carlo Argan el cuel en base a su percepción nos da a conocer su punto sobre lo clásico y la participación de Palladio en ella.
Podemos ver una comparación muy clara entre Palladio y otros arquitectos, ya que se menciona el libro “Vidas de arquitectos” por Milizia en 1768; donde salen a relucir las nuevas ideas de Wincklemannn y Mengs, explicando que “ellos habían alcanzado la razón del arte, la pura belleza, coherencia bella de partes bellas, representación absoluta del espacio a través del valor constructivo del relieve plástico”. Y los llama “filósofos” mientras que a Palladio lo define como “extravagante”. Siendo considerado como absurdo, Palladio se opone a lo clásico dando menos valor es este criterio.
0 notes
mayolfederico · 5 years ago
Text
diciotto marzo
Tumblr media
Eikoh Hosoe
  Io amo vorrei dire l’animale dallo sguardo sgomento che senza colpa accetta di soffrire. E amo anche la pioggia quando viene in cadenza secondo il proprio accento e il cielo che contiene assai lontano il volto della luna pallida per le molte sue nottate e la viola la viola gialla e bruna simile nel disegno a una farfalla dalle ali spalancate.
(Gabriella Leto)
  §
  View On WordPress
1 note · View note
accademiadegliincerti · 8 years ago
Photo
Tumblr media
La commissione della XXIV° Biennale di Venezia. Da sinistra: Pio Semeghini, Felice Casorati, Nino Barbantini, Antonio Gnan (in piedi), Carlo Ludovico Ragghianti, Carlo Carrà, Domenico Varagnolo, Rodolfo Pallucchini, Lionello Venturi, Giorgio Morandi, Roberto Longhi, Marino Marini. Venezia, 1948.
11 notes · View notes
uncoatedletters · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Arte moderna in Italia 1915-1935 Copertina flessibile – 1967 di Carlo Ludovico RAGGHIANTI
16 notes · View notes
cinquecolonnemagazine · 2 years ago
Text
I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova
Fino all’8 gennaio 2023, l’Antiquarium di Centuripe ospita la mostra I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione a cura di Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento. I Maestri del Novecento Il progetto espositivo nasce dalla collaborazione tra il Comune di Centuripe e il Museo Novecento di Firenze, con l’intento di rendere fruibile una selezione di capolavori esposti per la prima volta in Sicilia e provenienti da una delle più importanti raccolte dedicate all’arte italiana del Novecento: la Collezione Alberto Della Ragione. La raccolta, composta da oltre duecento opere, fu donata dall’ingegnere Alberto Della Ragione al Comune di Firenze nel 1970, all’indomani della violenta alluvione che colpì la città nel 1966. Con il suo gesto, alimentato da un profondo senso civico, Della Ragione rispose all’appello lanciato dallo storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti, la cui volontà era quella di istituire un Museo Internazionale di Arte Contemporanea, come risarcimento simbolico ai danni subiti dal patrimonio storico-artistico fiorentino. Parola ai protagonisti “Un viaggio speciale per una ricca selezione delle opere donate a Firenze dal mecenate e collezionista Alberto della Ragione��, sottolinea la Vicesindaca e Assessora alla Cultura Alessia Bettini. “Grandi capolavori del Novecento italiano che fanno parte del prezioso lascito avvenuto all’indomani dell’alluvione del ‘66. È proprio il caso di dirlo, l’arte e la bellezza non hanno confini ed è molto significativo riuscire a realizzare importanti sinergie nel segno della cultura. Firenze ha l’ambizione per farlo, creando e rafforzando questi legami virtuosi”. Rinnovando la lunga e feconda tradizione del collezionismo moderno, dalla cui costola sono nati i musei più importanti di Firenze, dagli Uffizi al Museo Stefano Bardini, Della Ragione contribuì ad alimentare il nucleo fondante del Museo Novecento, che conserva ed espone oggi questa importante Collezione. “Dal 2018 il Museo Novecento si occupa della valorizzazione della Collezione Alberto Della Ragione, con progetti ‘esportati’ fuori dalla città metropolitana di Firenze” dichiara Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento di Firenze. “Un cospicuo numero di opere provenienti dalla raccolta dell’ingegnere-collezionista è stato presentato a Salò, in occasione della mostra Italianissima, per poi approdare a Livorno, in una mostra che ha visto confrontate due collezioni: quella pubblica di Della Ragione e quella privata dell’avvocato Iannaccone. Superato l’ostacolo della pandemia, le opere della collezione civica sono tornate a viaggiare, e questa volta arrivano a Centuripe, quasi a coprire un raggio d’azione che ha tracciato una linea di continuità nella penisola. In questa occasione abbiamo concentrato l’attenzione sul carattere umanistico di molti dipinti realizzati dagli artisti della prima metà del Novecento italiano, dove emerge la passione per le vicende dell’uomo, l’ambiente quotidiano, la natura e i drammi storici attraversati all’epoca in cui queste opere furono realizzate. Ancora parole Una sottile vena esistenzialista che sembra aver animato Alberto Della Ragione, deciso difensore della libertà artistica e della funzione antagonista dell’Avanguardia. La presenza di Guttuso è un omaggio voluto alla Sicilia che ha dato i natali a uno dei più grandi cantori della realtà umana nella pittura del Novecento. Siamo felici di questa collaborazione con il Comune di Centuripe e con il Sindaco Salvatore La Spina, da sempre amante dell’arte”. Confini cittadini e regionali Ripercorrendo la volontà di Alberto Della Ragione, il lascito supera i confini cittadini e regionali per arrivare in Sicilia, a Centuripe, città ricca di storia e custode di importanti tesori artistici e archeologici. Con una selezione di opere che spazia da Renato Guttuso a Emilio Vedova, da Mario Mafai a Filippo de Pisis, il pubblico potrà ammirare circa quaranta capolavori del coraggioso mecenate che sin dagli anni Venti si dedicò all’arte, quando ancora diffidente nei confronti della produzione del suo tempo, acquistò le prime opere ottocentesche. Il suo amore per i contemporanei fu suggellato da una visita alla prima Quadriennale romana, nel 1931, che provocò in lui un deciso rifiuto dell’arte dei secoli precedenti. Il collezionista rispose così all’istanza etica di “non passare ad occhi chiusi tra l’arte del proprio tempo, ma di dare all’opera dell’artista vivente il legittimo conforto di una tempestiva comprensione”, da subito motivata da ideali antifascisti e da una reazione alla politica culturale del Regime. Per il Sindaco di Centuripe Salvatore La Spina: “La presenza a Centuripe di quarantuno opere dei più grandi maestri del ‘900 era inimmaginabile, fino a poco tempo fa. La disponibilità del Sindaco Dario Nardella, della Dirigente Marina Gardini e di tutto lo staff della Direzione Cultura del Comune di Firenze, l’amicizia di Sergio Risaliti, curatore e brillante Direttore del Museo Novecento, l’attenzione dell’Assessore al Turismo Manlio Messina, la generosità degli sponsor (Med Service, Manusia Restauri, LuxEsco, Verzì Caffè) e l’operosità dell’Associazione Liberart, sono state le componenti necessarie affinché un progetto così ambizioso potesse realizzarsi in un piccolo centro della Sicilia. Oggi possiamo affermare, con orgoglio, che Centuripe ospita una delle mostre più importanti dell’isola nel 2022. Opere La grande qualità e la varietà delle opere incluse nella raccolta, che valsero a Della Ragione il primo premio alla Mostra delle Collezioni d’arte contemporanea di Cortina d’Ampezzo del 1941, è evidente nel dialogo che si instaura tra capolavori di correnti e movimenti diversi: da Valori Plastici al Novecento Italiano, dal Secondo Futurismo al Realismo magico. Grande risalto assumono inoltre le opere dei maestri della Scuola romana e di Corrente, con cui Della Ragione instaurò non solo rapporti di tipo professionale, ma anche dei veri e propri legami di amicizia. È il caso di Renato Birolli e Renato Guttuso, il quale, a proposito del collezionista, dichiarò: “seppe darci ciò di cui avevamo bisogno: la fiducia, l’amicizia, viveva con noi della stessa passione, si bruciava della stessa fiamma”. Della Ragione iniziò così ad offrire il proprio supporto ad artisti giovani, spesso trascurati dal mercato e dalla critica ufficiale. Da allora la sua collezione d’arte contemporanea, che già negli anni Quaranta era una delle più grandi esistenti in Italia, crebbe progressivamente. La raccolta rivela come il gusto dell’ingegnere-collezionista fosse comunque orientato, nella scelta di artisti e opere, verso i generi più tradizionali (tra cui la natura morta, il ritratto, il paesaggio, il nudo femminile), che assicurarono un quadro di riferimento, anche inconscio, alle sue scelte talvolta spregiudicate. Pur essendo deciso a rinnovare la propria visione dell’arte, Della Ragione non rinnegò mai totalmente la figurazione. Nelle oltre duecento opere della raccolta emergono temi cari alla storia dell’arte moderna, ai quali pittori e scultori aderivano offrendo provocatorie soluzioni figurative senza mai travalicare i confini visivi collaudati nelle epoche precedenti. La mostra La mostra, curata da Sergio Risaliti, è resa possibile grazie al patrocinio oneroso dell’Assessorato Sport Turismo e Spettacolo della Regione Sicilia ed al supporto economico di Med Service, Manusia Restauri, LuxEsco e Verzì Caffè. Per l’organizzazione si ringrazia la Direzione Cultura del Comune di Firenze, lo Staff del Museo Novecento di Firenze, Associazione MUS.E, e l’Associazione Liberart, che si occupa anche della gestione della mostra durante tutto il periodo espositivo. Si ringrazia inoltre Generali Italia per il sostegno con il progetto Valore Cultura, Serenissima Vigilanza per la sicurezza delle opere esposte, l’Amministrazione Comunale, i consiglieri di RestiAmo a Centuripe, la Direzione Amministrativa, L’ufficio tecnico e gli operai del Comune di Centuripe. Read the full article
0 notes
blogexperiences · 3 years ago
Text
Lucca: Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021
Lucca: Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021
Tra l’estate e l’autunno la Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca propone una mostra insolita e interdisciplinare. Come affermano il presidente Alberto Fontana e il direttore Paolo Bolpagni, “si profila un periodo di sperabile riassestamento e di ripresa dopo la terribile epidemia da SARS-CoV-2. Alla luce di quanto avvenuto, la scelta di programmazione della…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
irinache · 7 years ago
Text
Giorgio Morandi
Giorgio Morandi (July 20, 1890 – June 18, 1964) was an Italian painter and printmaker who specialized in still life. His paintings are noted for their tonal subtlety in depicting apparently simple subjects, which were limited mainly to vases, bottles, bowls, flowers and landscapes.
Tumblr media
Biography
Giorgio Morandi was born in Bologna to Andrea Morandi and Maria Maccaferri. He lived first on Via Lame where his brother Giuseppe (who died in 1903) and his sister Anna were born. The family then moved to via Avesella where his two other sisters were born, Dina in 1900 and Maria Teresa in 1906. From 1907 to 1913 he studied at the Accademia di Belle Arti di Bologna [Academy of Fine Arts of Bologna]. After the death of his father in 1909, the family moved to via Fondazza and Morandi became the head of the family. At the Accademia, which based its traditions on 14th-century painting, Morandi taught himself to etch by studying books on Rembrandt. He was excellent at his studies, although his professors disapproved of the changes in his style during his final two years at the Accademia.[1] Morandi, even though he lived his whole life in Bologna, was influenced by the works of Cézanne, Derain, and Picasso. In 1910 he visited Florence, where the works of artists such as Giotto, Masaccio, Piero Della Francesca, and Paolo Uccello made a profound impression on him.[2] He had a brief digression into a Futurist style in 1914. In that same year, Morandi was appointed instructor of drawing for elementary schools in Bologna—a post he held until 1929. In 1915, he joined the army but suffered a breakdown and was indefinitely discharged. During the war, Morandi's still lifes became more reduced in their compositional elements and purer in form, revealing his admiration for both Cézanne and the Douanier Rousseau.[3] The Metaphysical painting (Pittura Metafisica) phase in Morandi's work lasted from 1918 to 1922. This was to be his last major stylistic shift; thereafter, he focused increasingly on subtle gradations of hue, tone, and objects arranged in a unifying atmospheric haze, establishing the direction his art was to take for the rest of his life. Morandi showed in the Novecento Italiano exhibitions of 1926 and 1929, but was more specifically associated with the regional Strapaese group by the end of the decade, a fascist-influenced group emphasizing local cultural traditions. He was sympathetic to the Fascist party in the 1920s,[4] although his friendships with anti-Fascist figures led authorities to arrest him briefly in 1943.[5] From 1928 Morandi participated in some of the Venice Biennale exhibitions, in the Quadriennale in Rome and also exhibited in different Italian and foreign cities. In 1929 Giorgio Morandi illustrated the work Il sole a picco by Vincenzo Cardarelli, winner of the Premio Bagutta. From 1930 to 1956, Morandi was a professor of etching at Accademia di Belle Arti. The 1948 Venice Biennale awarded him first prize for painting. He visited Paris for the first time in 1956, and in 1957 he won the grand prize in São Paulo's Biennial. Quiet and polite, both in his private and public life, Morandi was much talked about in Bologna for his enigmatic yet very optimistic personality. Morandi lived on Via Fondazza, in Bologna, with his three sisters Anna, Dina and Maria Teresa. Morandi died of lung cancer on June 18, 1964.[6]
Legacy
Morandi is buried at Certosa cemetery in Bologna in the family tomb together with his three sisters. On his tomb there is a portrait of him donated by his friend the sculptor Giacomo Manzù. Throughout his career, Morandi concentrated almost exclusively on still lifes and landscapes, except for a few self-portraits. With great sensitivity to tone, color, and compositional balance, he would depict the same familiar bottles and vases again and again in paintings notable for their simplicity of execution. A prolific painter, he completed some 1350 oil paintings.[7] He also executed 133 etchings, a significant body of work in its own right, and his drawings and watercolors often approach abstraction in their economy of means. He explained: "What interests me most is expressing what’s in nature, in the visible world, that is". Morandi was perceived as one of the few Italian artists of his generation to have escaped the taint of Fascism, and to have evolved a style of pure pictorial values congenial to modernist abstraction. Through his simple and repetitive motifs and economical use of color, value and surface, Morandi became a prescient and important forerunner of Minimalism. He has been written about by Philippe Jaccottet, Jean Leymarie, Jean Clair, Yves Bonnefoy, Roberto Longhi, Francesco Arcangeli (it), Cesare Brandi, Lambeto Vitali, Luigi Magnani, Marilena Pasquali and many other critics. Federico Fellini paid tribute to him in his 1960 film La Dolce Vita, which featured Morandi's paintings, as does La notte by Michelangelo Antonioni. One of the main characters in Sarah Hall's novel How to Paint a Dead Man is loosely based on Morandi.[8] Don DeLillo's 9/11 novel "Falling Man" (2007) includes two Morandi still-life paintings on the wall of Nina's New York apartment, as well as "a show of Morandi paintings at a gallery in Chelsea" at the beginning of Chapter 12. Morandi was a particular favorite of eccentic Scottish poet Ivor Cutler, who included a poem about the painter in his first anthology Many Flies Have Feathers (1973) Two oil paintings by Morandi were chosen by the President of the United States Barack Obama in 2009 and are now part of the White House collection. In 1993, Marilena Pasquali and Bologna Municipality created the Giorgio Morandi Museum, thanks to the donation, made by his sister Maria Teresa Morandi, of his works and his atelier, which were owned by the family. Today the museum includes a reconstruction of his studio.
Exhibitions Although Morandi was not greatly concerned with exhibitions during his own lifetime, his works have been displayed in the Modern Art Museum of Bologna and in many other cities, due largely to the Centro Studi Giorgio Morandi and to his President Marilena Pasquali, who founded in 1993 the Museo Morandi in Bologna. In December 2008 an exhibition was dedicated to Giorgio Morandi at the Metropolitan Museum of Art in New York. From 7 June until 22 September 2013, an exhibition was dedicated to Morandi at the Centre for Fine Arts in Brussels, Belgium (with guest artist Luc Tuymans). In 2015, David Zwirner Gallery had an exhibition of Morandi's work in New York.[9] From October 9 until June 25, 2016, the Center for Italian Modern Art, in New York, had an exhibition featuring about 40 paintings, etchings, and drawings by Morandi.[10] Photography and Giorgio Morandi[edit] Some of the most famous photographers of the 20th century took photographs of Morandi, at his house on via Fondazza, at Grizzana Morandi's house, and at the Venice Biennal. Photographers who took pictures of Morandi or his studio include: Herbert List, Duane Michals, Jean Francois Bauret, Paolo Prandi, Paolo Ferrari, Lamberto Vitali, Libero Grandi, Franz Hubmann, Leo Lionni, Antonio Masotti, Carlo Ludovico Ragghianti, Lee Miller, Giancolombo, Ugo Mulas, Luigi Ghirri, Gianni Berengo Gardin, and Luciano Calzolari. As part of his series Das Meisterstück, Matthias Schaller photographed Morandi's palette.[11] The film-maker Tacita Dean filmed the inside of Morandi's house on via Fondazza. An exhibition of stills from one of the two films, Still Life, was held at the Center for Italian Modern Art, in New York, in 2016.[12] In 2016 the American photographer Joel Meyerowitz published "Morandi's Object", a book where he photographed more than 260 objects that the painter collected during his life.[13]
1 note · View note
aneddoticamagazinestuff · 7 years ago
Text
Radio CoRa
New Post has been published on https://www.aneddoticamagazine.com/it/radio-cora/
Radio CoRa
Tumblr media
Questa storia si svolge nei comuni di Firenze, Sesto Fiorentino (FI).
Radio CORA fu per circa cinque mesi il mezzo con cui il Partito d’Azione toscano tenne i contatti con gli Alleati. In Italia vennero attivate altre due formazioni Radio CORA, una a Milano, che fu presto scoperta, ed una a Bari.
A Firenze fra il settembre e il novembre 1943 il Partito d’Azione costituì un’articolata organizzazione con a capo Tristano Codignola strutturata in comitati e commissioni. Il Servizio Informazioni diretto da Carlo Ludovico Ragghianti e da Enrico Bocci creò la COmmissione RAdio. Furono una ventina i collaboratori principali e il 2 giugno 1944 alcuni uomini vennero paracadutati ai Faggi di Javello (dove operavano i partigiani pratesi della brigata Buricchi) dall’8° Armata per rafforzare l’attività della radio, che in una pericolosa clandestinità teneva i contatti cogli alleati, per trasmettere informazioni e ottenere lanci di armi, e con i centri della Resistenza dell’Italia occupata.
Dopo le prime trasmissioni da uno stabile di piazza Indipendenza appositamente affittato da Bocci Radio CORA verrà continuamente spostata per evitare la localizzazione. Nonostante questo il 7 giugno 1944 i nazisti individuano la radio e irrompono in piazza d’Azeglio durante una trasmissione. Il giovane radiotelegrafista Luigi Morandi sorpreso alla radio ha comunque la prontezza di sottrarre una pistola ad un soldato tedesco e di ferirlo a morte, poi a sua volta viene colpito da altri soldati e morirà due giorni più tardi in ospedale. In quell’occasione vengono arrestati Enrico Bocci, Carlo Campolmi, Maria Luigia Guaita, Giuseppe Cusmano e Franco Girardini. Nelle ore successive vengono arrestati anche Gilda La Rocca e il capitano dell’Aeronautica Italo Piccagli che si consegna ai fascisti sperando di scagionare gli altri.
Il capitano Piccagli, quattro paracadutisti ed un ignoto partigiano cecoslovacco verranno fucilati nei boschi di Cercina il 12 giugno 1944. Insieme a loro viene uccisa anche Anna Maria Enriques Agnoletti per rappresaglia contro il fratello Enzo, uno dei dirigenti del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale.
L’avvocato Enrico Bocci verrà fucilato dopo giorni di tortura, probabilmente il 18 giugno, sempre nelle vicinanze. Il suo corpo non è mai stato ritrovato. Tutti gli altri, prima di essere inviati nei lager, verranno torturati a Villa Triste. Gilda La Rocca e Maria Luigia Guaita riusciranno però a scappare prima dell’arrivo in Germania.
Enrico Bocci, Anna Maria Enriques Agnoletti, Italo Piccagli e Luigi Morandi sono stati insigniti della Medaglia d’Oro.
  di Giovanni Baldini, 6-3-2003, Creative Commons – Attribuzione 3.0.
0 notes
debbydreamingafrica-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
"Ma se così misteriosa e dibattuta è la ricerca dell'epoca e dei legami di civiltà di queste sculture, altrettanto luminosa, quasi folgorante la loro bellezza artistica". Carlo Ludovico Ragghianti in "Selearte", 1952. #selearte #ragghianti #ife #rivista #liciacollobi #westafrica #nigeria #culture #terracotta #bestgallery #click_italy #top_italia_photo #tribal #primitiveart #artprimitif #newspaper #pubblication #africanart
1 note · View note
Link
Fine-settimana di Festival Corrispondenze: ultimi due giorni ricchi di appuntamenti Si terrà domenica 10 settembre a Monte del lago di Magione, alle ore 18, nell’ambito del Festival delle Corrispondenze, la cerimonia di premiazione de...
0 notes
hisourart-blog · 7 years ago
Text
Historical Institute of Resistance in Tuscany, Florence, Italy
New Post has been published on https://hisour.com/place/europe/historical-institute-resistance-tuscany-florence-italy/
Historical Institute of Resistance in Tuscany, Florence, Italy
Tumblr media
The Historical Institute of Resistance in Tuscany (L'Istituto storico della Resistenza in Toscana) is associated with the National Institute for the History of the Liberation Movement in Italy (INSMLI). The Institute deals with contemporary history, in particular Italian and European twentieth century, fascism and anti-fascism and resistance in Italy and Tuscany. He has a wealth of archival and library resources, including a rich collection of periodicals, photographs and written and oral testimonies (audio and video). He has an intensive research and teaching activity in history, for teachers and students of every order and class, collaborating with Tuscan universities and other cultural institutes, above all the historical Institute of Resistance and Contemporary Age present in Tuscany and in general those associated with them to the Insmli network. It also promotes initiatives aimed at consolidating the role of historical knowledge in public debate, in collaboration with associations and other actors in civil society. They have public and private contributions, mainly on specific projects. His current location is at Via Giosuè Carducci 5 in Florence, where he is from November 17, 2008. Previously he had a seat in Via Cavour, in the Medici Riccardi Palace, where he still retains the most precious exhibition space and for some time in via dei Pucci, at Palazzo Pucci, where the documentary and photographic archives were kept, with the tape recorder and the video library. It dates back to a group of Florentine antifascists, composed by Carlo Campolmi, Dino Del Poggetto, Enzo Enriques Agnoletti, Mario Fabiani, Mario Leone, Foscolo Lombardi, Attilio Mariotti, Achille Mazzi, Guido Mazzoni, Giulio Montelatici and Nello Niccoli. founded on October 24, 1953. The Institute: collects and orders all the documents and memorabilia that relate to the history of the Resistance in Tuscany and the publications published everywhere, from the beginnings of Fascism until the Italian liberation ended; collects testimonies of the participants in the fight, promotes inquiries with public and private bodies, ascertains statistical data on the military, political, economic and social life of that period; promotes cultural events and compiles and possibly publishes a periodical bulletin of studies and monographs. The Institute retains, among other things, funds from participants in the Liberation War, including the Nello Niccoli Fund, containing correspondence, memorabilia, papers by Aldobrando Medici Tornaquinci, containing documents relating to its political activity, donated to all Institute of Heirs; the archive of Foscolo Lombardi. Moreover, due to their magnitude and importance, the Tuscan National Liberation Committee Fund (CTLN), the National Liberation Committees Fund (CLN) of the Municipalities of the Province of Florence, the National Liberation Provincial Committee's Fund (CPLN) Apuania, the Fund for Justice and Freedom, the Gaetano Salvemini Fund, the National Association of Italian Partisans (ANPI) in Florence and the Tuscany Region Fund. In the last two decades of the twentieth century, the Institute has been providing the Central State Archives with extensive documentation of Tuscan fascism and anti-fascism and numerous microfilms of the documentation produced by the Wehrmacht departments, purchased by the National Archives of Washington, they operated in Tuscany. In 1962, the Council of the Institute acquired many historical volumes, all of which ranged from World War I to Liberation and Reconstruction. The library then included 1727 volumes and pamphlets. The volumes were all cataloged by counselor Dino Del Poggetto, thanks to which the library had a log of access and a file; the pamphlets were also recorded and cataloged. In the following years, the integration of the library with purchases on the current and antique market and donations (eg bookstore fund John Francovich, book fund Ferdinando Schiavetti) continued to be integrated, resulting in tens of thousands of titles. Access to the library and archives was established by a regulation drafted by Foscolo Lombardi and approved by the Council with amendments. Both the library and the archive received numerous donations from members of the Institute, consisting of books, documents, photographic material, newspapers, clandestine prints and posters, reports of partisan formations, documents that were part of the filing commission , documents extracted from the Mario Carità trial, concerning its arrest and subsequent deportation, memoranda It should be pointed out that: (a) that the papers concerning the punishment commission have never been part of the archives of the Institute, since at the end of the work of that commission the documentation produced by it was delivered to the prefecture of Florence; with these cards were poured, and never again found, the practices of the CTLN Information Office, which therefore, in this respect, is mutilated; b) that the cards defined as relating to the process of Mario Charity are in fact the documents relating to the process of the gang members whom the Charity has named; Charity was never arrested or prosecuted for the simple reason that in the first days after the end of the war he was killed in a clash with a department of Anglo-American security forces who were searching for him. An assessment of the size and importance of the ISRT archive can be carried out on the basis of the Archiving Guide, which is part of the Resistance Archives Guide published in the "State Archives Review", new series, at. II (2006), n. 1-2 The Institute received other donations: the last autograph of Piero Calamandrei, entitled Our Republic, by Mrs. Ada Calamandrei; documents relating to C.L.N. of Asciano and of Castelfiorentino; were donated by the heirs of Aldemiro Campodonico documents relating to the criminal trial of Campodonico-Favi for the controversy owned by the New Journal; In addition, the Ministry of Education - Directorate General Academies and Libraries donated some seventy volumes around the history of fascism Scholarships: Starting from 1965, with the consent of the Ministry of Education and the local Provveditorato to the Studies, the Institute banned a competition to award an annual prize to the best theme among high school pupils. This prize was named after the memory of Adina Tenca, consort of Enzo Enriques Agnoletti, who gave the Institute a sum, whose fruits, earned annually, served to the creation of the prize. The Prize Luigi Boniforti was also set up for the best thesis graduate degree on Resistance that was discussed in one of the Universities of Tuscany The National Research Council awarded the Institute a £ 1 million research grant for the development of a program for the identification and retrieval of documentary sources and archival material on Resistance in the various provinces of Tuscany Assemblies held in 1964-1965: On 15 March 1964 Carlo Ludovico Ragghianti commemorated Cesare Fasola. On January 31, 1965 Secretary Foscolo Lombardi, together with Giorgio Spini, Giulio Montelatici, Nello Traquandi, Alfredo Merlini, Giuseppe Pratesi, reminded Attilio Mariotti The History of Resistance in Tuscany: At this Institute on September 29, 1963, in the room of Luca Giordano, in the Palazzo Medici Riccardi, the first conference of Storia della Resistenza in Tuscany, I C.L.N. of Tuscany in their relations with the Allied Military Government and with the Government of Liberated Italy. The program of the convention was foreseen the celebration of the twenty years of the constitution of C.L.N. and Enzo Enriques Agnoletti was the rapporteur, with the introduction by Carlo Ludovico Ragghianti November 4, 1966: During the flood of 1966 in Florence, the Institute, whose seat was located on the ground floor of Palazzo Medici Riccardi, was invested and covered with water and mud and many papers were flooded, including Calamandrei cards, Foscolo cards Lombardi. Also the collection of clandestine newspapers published during the liberation war, together with newspapers, periodicals of the fascist, pre-fascist and post-liberation period, together with the collection of La Martinella, the first socialist newspaper printed in Tuscany between 1886 and 1923, they had the same fate. The library, specializing in the Fascist period and World War II, including unpublished works featured about 1,000 flooded volumes, about 5,000 volumes. Other damage suffered from the files, the furniture, the publications of the Institute. The work of release from the mud began from November 5, 1966 and saw the attendance of students from the University of Siena, Syracuse University and Smith College, among others, under the direction of the Institute's staff. Florence and Piombino From an initial estimate, it was found that most of the documents could be saved, while the 1,000 volumes flooded could partially be restored and partially replaced by the purchase of new books. In fact, the flooded documentary material could be saved in the size of 95/98% by virtue of the aid received from the Provincial Administration of Pistoia and the other Institutes of Resistance in Italy, in particular that of Turin. Tuscany in the fascist regime (1922-1939): On 23 and 24 May 1969, at the Four Seasons Hall of the Medici Riccardi Palace in Florence, a convention was held on the subject: Tuscany in the fascist regime (1922-1939). The official acts of this convention were printed on the volume published by Leo S. Olschki on the initiative of the Regional Association of the Tuscan Provinces (URPT), the Provincial Administration of Florence and the Historical Institute of Resistance in Tuscany. Historians and scholars present at the Conference [edit] edit wikitesto] The Management Committee of the Modern and Contemporary Tuscany History Library entrusted the organizational aspects and features of the Conference to a committee composed of Professors Giorgio Spini, Ernesto Ragionieri, Giorgio Mori and Carlo Francovich. Professors Andrea Binazzi and Ivo Giusti of the Cultural Office of the Province of Florence joined the executive branch. Many reports and interventions by Italian and foreign historians, including Alberto Predieri, Mario Rossi, Giorgio Luti, Emilio Sereni, Stuart Woolf, Reading University in the United Kingdom, Max Gallo, Wilhelm Alff of Marburg, Leopoldo Sandri, General Manager of the Central State Archives, Dr. Bonelli of the Einaudi Foundation in Turin, Antonio Bernieri, Roberto Cantagalli, Lando Bortolotti, Franca Pieroni Bortolotti, Marino Raicich, Antonio Pellicani and Franco Catalano. Interviews by Gabbuggiani and Niccoli: The President of the Province of Florence, who at the time was Elio Gabbuggiani, said that the conference was intended to make a contribution to the history of the economic, political and social structures of Fascist Italy, in the historical period between 1922 and 1939. In Niccoli, in that year, President of the Resistance Institute in Tuscany, in his opening speech, he explained that the conference was intended to study with what methods fascism had been established in the region; what structures he used for economic, social and cultural policy; what forces were associated with the regime to profit, and who, on the contrary, had suffered for political oppression and the economic exploitation of fascist dictatorship. Niccoli said: We have to investigate if there were positive aspects of fascism in our region. The more we will be objective, the more we will be faithful not only to our duty of historians, but also to the democrats and antifascists. He added that if the conference did not come to immediate results, the study setting, the research suggestions formulated in [...] two days of work would be important in the name of a rigorous and objective scientific criterion Other Conferences: In addition to the above-mentioned conference, the Institute organized, in the autumn of 1963, the Congress on "Resistance and Allies in Tuscany" and, subsequently, "Tuscany in World War II". The liberation of Florence: The documentation useful for writing the book The liberation of Florence was made available by the Historical Institute of Resistance in Tuscany thanks to the collaboration of Giovanni Verni who evaluated and coordinated the material used. For the cover of the volume, the Historical Institute of Resistance in Tuscany granted the historical photo of Florence. In fact, Giovanni Verni did not evaluate and coordinate a good deal, but merely encouraged the research of the author of the book, Giovanni Frullini, pointing to , as it was used to do with all those who addressed him, publications and documents in the Institute concerning the subject of research.
0 notes
italianaradio · 5 years ago
Text
Lucca Film Festival e Europa Cinema 2020, aperte le iscrizioni
Nuovo post su italianaradio https://www.italianaradio.it/index.php/lucca-film-festival-e-europa-cinema-2020-aperte-le-iscrizioni/
Lucca Film Festival e Europa Cinema 2020, aperte le iscrizioni
Lucca Film Festival e Europa Cinema 2020, aperte le iscrizioni
Lucca Film Festival e Europa Cinema 2020, aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni ai concorsi internazionali per lungometraggi e cortometraggi del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2020, il festival in programma dal 18 al 26 aprile 2020 tra Lucca e Viareggio, uno degli eventi di punta tra le manifestazioni organizzate e supportate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il festival, che ha portato negli anni in Toscana grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Rutger Hauer a George Romero, è da sempre impegnato a valorizzare produzioni contemporanee indipendenti e il concorso rappresenta una vetrina internazionale grazie al quale registi da tutto il mondo potranno candidare i propri film alla sezione competitiva in programma al festival.
Concorso Lungometraggi
I film selezionati per il concorso lungometraggi saranno 12 e competeranno per l’assegnazione di tre premi: il Miglior lungometraggio (3000 euro), assegnato da una giuria composta da nomi di spicco nel panorama cinematografico, Miglior lungometraggio – giuria studentesca, conferito da una giuria di studenti universitari e Miglior lungometraggio – giuria popolare (premio del pubblico).  I film possono essere iscritti entro il 28 febbraio. La giuria internazionale delle precedenti edizioni è stata composta da celebrità del mondo del cinema quali Paulo Branco, Daniele Gaglianone, Cristi Puiu, Rutger Hauer e Philip Groening. Il comitato di selezione sarà composto da Martino Martinelli, Stefano Giorgi e Cristina Puccinelli. Le pellicole selezionate saranno annunciate (sul sito e sulla pagina Facebook della manifestazione) entro il 27 marzo 2020 (per informazioni: [email protected]). Il bando completo è disponibile sul sito del Festival: www.luccafilmfestival.it/iscrizione-concorso-lungometraggi-2020
Concorso Cortometraggi
Confermata la storica competizione dei cortometraggi – alla sua quindicesima edizione – che offre un premio in denaro per l’opera vincitrice del valore di 500 euro. Le candidature potranno essere presentate entro il 28 febbraio, inviando il lavoro sotto forma di link a [email protected] oppure iscrivendosi sulle piattaforme di Filmfreeway e Festhome. Sono più di 300 i lavori che ogni anno arrivano al vaglio del comitato di selezione; tra gli autori anche nomi celebri, come quello di Adan Jodorowsky, figlio del celeberrimo artista cileno, ma anche registi del calibro di Luca Ferri, Adriano Valerio, Giuseppe Boccassini, Giuseppe Spina, Leonardo Carrano. Le opere selezionate dal comitato presieduto da Rachele Pollastrini saranno annunciate ufficialmente (sul sito e sulla pagina Facebook della manifestazione) entro il 27 marzo (per informazioni scrivere a [email protected]) Il bando è disponibile sul sito del festival: www.luccafilmfestival.it/iscrizione-al-concorso-di-cortometraggi-2020 .
Per iscriversi alle giurie studentesca bisogna inviare una e-mail a [email protected] con oggetto: “LFFEC20 Giuria Studentesca” (entro il 27 marzo).
Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, presieduto da Nicola Borrelli, è un evento a cadenza annuale di celebrazione e diffusione della cultura cinematografica che coinvolge ogni anno un pubblico sempre più ampio. Grazie a proiezioni, mostre, convegni e concerti il Festival si distingue tra i tanti grazie a programmazioni audaci ma al contempo attentamente studiate.
Il Lucca Film Festival e Europa Cinema è tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Banca Generali Private e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e le mostre sono prodotte con il sostegno di Societe Generale. Il festival si avvale inoltre del supporto di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucar S.p.A, ICare, Martinelli Luce, Wella, Lions Club Lucca Le Mura, Luccaorganizza, Il Ciocco S.p.A, Cantina Campo alle Comete, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, Comune di Lucca, Comune di Viareggio della collaborazione e co produzione di Provincia di Lucca, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum – Casa Natale, Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Fondazione UIBI, Università degli Studi di Firenze, Accademia di Belle Arti di Carrara, CNA Cinema e Audiovisivo Toscana, Istituto Luigi Boccherini e Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia. Si ringraziano anche Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), Lucca Comics & Games, la Direzione Regionale di Trenitalia, Unicoop Firenze, Confcommercio delle Province di Lucca e Massa Carrara, il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa e Photolux Festival per la collaborazione
Cinefilos.it – Da chi il cinema lo ama.
Lucca Film Festival e Europa Cinema 2020, aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni ai concorsi internazionali per lungometraggi e cortometraggi del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2020, il festival in programma dal 18 al 26 aprile 2020 tra Lucca e Viareggio, uno degli eventi di punta tra le manifestazioni organizzate e supportate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il festival, che ha portato negli anni in Toscana grandi nomi del […]
Cinefilos.it – Da chi il cinema lo ama.
Redazione
0 notes
florenceisyou · 8 years ago
Text
The Ragghianti Foundation
2017 marks the thirtieth anniversary of the death of Carlo Ludovico Ragghianti, one of the most important Italian historians, critics and theorists of art in the twentieth-century. Named after him and his wife, Licia Collobi, the Ragghianti Foundation was created in 1981 inside the monumental complex of San Micheletto in Lucca, the birthplace of the great art historian. In the past decades one…
View On WordPress
0 notes
barbarapicci · 8 years ago
Photo
Tumblr media
(via Mostre in Calendario [31] – 06/03/2017) Cosa troverete: Damien Hirst a Venezia, Li Chevalier a Roma, Mario Sironi a Rovereto, Gabriele Basilicoe Cosimo Veneziano a Torino, Luca Giordano e Taddeo Mazzi a Firenze, Manuel Grosso e lo Studi Festival a Milano, Pierluigi Giorgi e Alberto Scodro a Bologna, una collettiva a Napoli, Carlo Ludovico Ragghianti a Lucca, Agostino Arrivabene a Lissone & more… Clicca per la lista con relativi comunicati stampa: https://barbarapicci.com/2017/03/06/mostre-calendario-31/
0 notes