#carismatico
Explore tagged Tumblr posts
Text









Zac efron atendiendo a sus fanes en la premier de A family affair 🫶✨️
2 notes
·
View notes
Text
Narcisismo: scopri le 10 maschere e come affrontarle
Il narcisismo è un disturbo della personalità complesso e multifacetato, caratterizzato da un senso grandioso di sé, bisogno di ammirazione e mancanza di empatia. Tuttavia, il narcisismo non si presenta sempre in modo uniforme. I narcisisti possono indossare diverse “maschere” per nascondere la loro vera natura e manipolare gli altri. Queste maschere sono meccanismi di difesa che aiutano a…
#narcisismo#ammirazione#ascoltoempatico#carismatico#chiacchierecolnarciso#coaching#coaching delle relazioni#coaching milano#competitivo#crescita personale#empatia#inquisitore#intellettuale#invidia#isolamento sociale#lovecoach#lovecoaching#lovepologist#martire#maschere#narcisi#narcisista#narcisista overt#narciso#narcissism#narcissist#perfezionista#relazioni#relazioni amorose
0 notes
Text
“Delitto di benvenuto” di Cristina Cassar Scalia è un giallo raffinato ambientato nella Sicilia degli anni ’60. Un nuovo protagonista, atmosfere magnetiche e misteri da scoprire. Leggi la recensione su Alessandria today.
#Alessandria today#atmosfere mediterranee#Colpi di scena#commissariato via Veneto#Cristina Cassar Scalia#debutto di serie#Delitto di benvenuto#Einaudi Stile Libero#fiction italiana#gialli ambientati nel passato#gialli con farmacista#gialli con protagonista carismatico#gialli in Sicilia#gialli italiani#Giallo d’autore#giallo introspettivo#giallo sociale#Giulia Marineo#Google News#indagini 1960#indagini letterarie#investigatore letterario#italianewsmedia.com#Lava#letteratura italiana 2025#lettura estiva#Letture consigliate#libri ambientati in Sicilia#misteri del Sud#mistero a Noto
0 notes
Text
AH OSEA QUE CUANDO ESTABA JUGANDO COMO ISHKUAT NADIE LE PELABA Y AHORA QUE JUEGO COMO YO TODO MUNDO ME QUIERE PISAR?!
#zagreus rambling#toy jugando BG3 btw#“pero no terminaste el anter-” no💜#MAJEEE AHORA SI TODO MUNDO ME QUIERE 😭😭😭#yo se que soy un vato carismatico y estos rollos en la pansa se los quieren comer PERO TRANQUILOS#they all wanna try the he/they p- OK OK ME CAYO
0 notes
Text
(English text version below the spanish one)
“ Ugh…. Diablos…Esto se esta haciendo cada vez más difícil día con día. ¿Pero que más puedo hacer? Estoy haciendo todo lo que puedo para mantenerme al margen, ser lo mas productivo posible y no dejarme llevar por mis preocupaciones. Tomo los medicamentos que el psiquiatra me ha recetado y me descargo con mi terapeuta en cada cita … aunque no puedo ser completamente honesto y decirle a detalle lo que me agobia realmente….
¿Cómo puedo decirle a mi terapeuta que guardo el oscuro secreto de mi hermano gemelo? Un secreto que puede destruir a mi familia definitivamente.
¿Cómo le explico que me mata la incertidumbre y el miedo de no volver a ver a mi gemelo con vida, cada vez que sale a completar alguna “misión?
¿Cómo le explico el miedo que tengo de que mi hermano mayor también salga herido o muerto cuando sale a cumplir con su deber como jefe de policía?
¿Qué haré yo si pasan esas cosas?
¿Qué haré si Café llega a enterarse del verdadero trabajo de Doppio y esto le destroza el corazón?
Si Doppio no llega a casa nunca y Café no sabe el por que… ¿Cómo deberé explicárselo?
¿Qué hare con Vanilla? … Ella es la que mas me preocupa… Ella es tan joven… no quiero que llegue a sufrir por esto…
¿Qué haré yo?….
Solo puedo callar, no puedo hacer nada más…
No puedo demostrar mi preocupación, no puedo hacerlo.
Trato de distraerme , tengo más de cinco trabajos que me ayudan a fijar mi atención en cualquier cosa menos en esto…Quiero ver lo positivo del mundo, ver a los otros sin preocupaciones …
Debo sonreír para no preocupar a nadie…
Y debo mantener todo esto para mi mismo… porque mis problemas son míos y de nadie más…
Nadie debería preocuparse por mis problemas, solo yo soy quien puede lidiar con ello…. Aunque este completamente agotado…."
Lungo, el personaje más carismatico , sin embargo, el mas complejo.
(practicamente no puede tener relaciones porque su vida esta echa un despapaye jejeje, el si le da importancia a estar bn primero antes de empezar algo, y las relaciones en las que ha estado son practicamente de solo una noche. Aunque bromeé con Pinzell, el mismo no le pediria en s erio el ser pareja. ojalá haya contestado bn a tu pregunta!)
English Version
" Ugh…. Damn…This is getting harder and harder everyday. But what else can I do? I'm doing everything I can to stay out of it, be as productive as possible and not get carried away with my worries. I take the meds the psychiatrist has prescribed and I vent to my therapist at every appointment…although I can't be completely honest and tell her in detail what is really overwhelming me…..
How can I tell my therapist that I'm keeping my twin brother's dark secret? A secret that could destroy my family for good.
How do I explain to her how I am overwhelmed by the fear of never seeing my twin alive again every time he goes out to complete some "mission"?
How do I explain to her the dread I have of my older brother also getting hurt or killed when he goes out to do his duty as chief of police?
What will I do if such things happen?
What will I do if Café finds out about Doppio's real job and it breaks his heart?
If Doppio never comes home and Café doesn't know why… How should I explain it to him?
What will I do with Vanilla? … She is the one that worries me the most… She is so young… I don't want her to suffer because of this…
What will I do? ….
I can only keep quiet, I can't do anything else….
I can't show my concern, I can't do it.
I try to distract myself , I have more than five jobs that help me to fix my attention on anything but this…I want to see the positive in the world, to see others without worries ….
I must smile so I don't worry anyone ….
And I must keep all this to myself…because my problems are mine and no one else's…..
No one should worry about my problems, only I am the one who can deal with it…. Even if I am completely exhausted…."
Lungo, the most charismatic character, however, the most complex.
201 notes
·
View notes
Text

Tutto questo dispiegamento di coolness farà male? Il dubbio viene, perché Mahmood con questa esibizione ci dimostra ancora una volta di essere uno dei pochi in grado di mettere su uno show internazionale, e di essere il più contemporaneo tra tutti, così credibile e carismatico da mettere in ombra i colleghi in gara. Mahmood appartiene a un altro rango, quello dei fuoriclasse, e si vede. E in questo Festival dei buoni sentimenti, tutto mamme e normalizzazione, aggiunge quel brio che mancava. Non è in gara ma ha vinto lui la serata delle cover. Mahmood, puoi tornare anche l'anno prossimo? 📷:VF
#sanremo#sanremo 2025#mahmood#vanity fair continues being obsessed with mahmood#how can we blame them
35 notes
·
View notes
Text

"Solo Leveling" è un fenomeno globale che ha conquistato un vasto pubblico con la sua trama avvincente e il protagonista carismatico.
Trama e Personaggi:
* Sung Jinwoo:
* Il protagonista, inizialmente un cacciatore di basso livello, intraprende un viaggio di crescita straordinario. La sua evoluzione da "il cacciatore più debole del mondo" a una forza inarrestabile è il cuore pulsante della storia.
* La sua determinazione e il suo desiderio di proteggere i suoi cari lo rendono un personaggio coinvolgente e amato.
* Mondo di gioco:
* L'ambientazione, con i suoi dungeon, mostri e sistemi di livelli, ricorda i videogiochi di ruolo, creando un'esperienza familiare ma innovativa.
* Il concetto dei "Gate" che collegano il mondo umano a dimensioni mostruose aggiunge un elemento di pericolo costante e imprevedibilità.
Punti di Forza:
* Ritmo incalzante:
* La narrazione è ricca di azione e colpi di scena, mantenendo alta la tensione e l'interesse del lettore.
* I combattimenti sono spettacolari e ben coreografati, con un'attenzione particolare alla resa visiva della potenza dei personaggi.
* Crescita del protagonista:
* Il "leveling up" di Jinwoo è un elemento centrale, che offre una sensazione di progressione e potere crescente.
* La sua trasformazione è graduale e credibile, con momenti di difficoltà e sacrificio che rendono la sua ascesa ancora più significativa.
* Comparto tecnico:
* La trasposizione in anime ha valorizzato il manhwa, con un'ottima animazione che rende giustizia alle scene di combattimento.
Punti di Critica:
* Alcuni cliché:
* Alcuni elementi della trama e dei personaggi possono risultare familiari agli appassionati di manga e manhwa, come il protagonista "underdog" che diventa potentissimo.
* Alcune parti della trama possono risultare un po' semplicistiche.
Conclusione:
"Solo Leveling" è un'opera che riesce a intrattenere e coinvolgere, grazie a un mix di azione, avventura e crescita personale. La sua popolarità è ben meritata, e la sua trasposizione in anime ha ulteriormente ampliato il suo pubblico.
In sintesi, "Solo Leveling" è consigliato a chi cerca una storia emozionante e adrenalinica, con un protagonista indimenticabile e un mondo ricco di sorprese.
#solo leveling#manga art#manga panel#anime and manga#mangacap#manga#manga edit#yaoi manga#shoujo manga#manga aesthetic
15 notes
·
View notes
Text
alberto angela mille volte più carismatico di carloco e quasi tutti gli altri coconduttori (geppy esclusa) per favore fate condurre a lui il festival l’anno prossimo
13 notes
·
View notes
Text
“L'ATTRAZIONE VELENOSA TRA UN EMPATICO E UN NARCISISTA
Dalla mia esperienza e dai miei studi sulla personalità narcisista, c’è un nucleo ricorrente: il narcisista è ferito. Qualcosa, da qualche parte lungo la strada, di solito durante l’infanzia, ha provocato un sentimento d’inutilità nella persona che è quindi alla costante e disperata ricerca di approvazione.
Ecco che arriva l’empatico, il guaritore. Un empatico ha la capacità di percepire e assorbire il dolore degli altri e spesso lo prende come se fosse il proprio. Se un empatico non è consapevole dei propri confini e non capisce come proteggersi, si legherà molto facilmente e rapidamente al narcisista per cercare di risolvere e riparare i suoi danni, tentando di sradicare il suo dolore.
Quello che l’empatico non sa è che il narcisista è una ventosa di energia, un vampiro per così dire. Si prenderà la vita e l’anima di chiunque entrerà in contatto con lui. Questo è il modo in cui costruisce le proprie riserve e, in tal modo, utilizza lo squilibrio a proprio vantaggio.
Questa dinamica confonde e debilita l’empatico, come se questo non avesse una piena comprensione delle capacità proprie o altrui, non riuscirà a vedere che non tutti sono come lui. Un empatico si metterà sempre nei panni degli altri e ne sperimenterà i sentimenti, i pensieri e le emozioni, dimenticando che le altre persone possono avere un ordine del giorno diverso dal suo e che non tutti sono sinceri.
L’agenda del narcisista è la manipolazione, essendo spesso in una posizione che gli consente di prendere il controllo sugli altri. L’agenda dell’empatico è l’amore e la cura. Più amore e cura un empatico offre, più potente sarà il narcisista.
Più potente diventa il narcisista, più è probabile che l’empatico si ritirerà in uno stato di vittimismo. Poi, avverrà un grande cambiamento – l’empatico assumerà anch’esso tratti narcisistici perché ferito e continuerà ad alimentare questa dinamica nella vicinanza al narcisista. In poco tempo, s’instaurerà un circolo vizioso.
Quando un narcisista vede che un empatico è ferito, gioca su questo e l’intenzione principale sarà quella di lasciarlo in uno stato di sconforto. Più un empatico si rattrista, meglio si sentirà il narcisista. L’empatico inizierà a cercare freneticamente l’amore, la convalida, la conferma e l’accettazione dal narcisista e ogni grido di aiuto in quanto tale confermerà al narcisista la disperazione che sente dentro. Può derivarne una battaglia amara.
Siccome l’empatico si concentra esclusivamente sul dolore, il trauma e la distruzione, diventa ossessionato e non riesce più a vedere da dove il danno proviene. Invece di guardare verso l’esterno e di vedere le cause, l’empatico girerà tutto verso l’interno per incolpare se stesso.
Qualsiasi tentativo di comunicare in modo autentico con il narcisista sarà inutile. Ma non solo, questo essendo estremamente carismatico e manipolatore, avrà il potere di rigirare le cose. Un narcisista darà la colpa del proprio dolore all’empatico, oltre a farlo sentir responsabile del dolore che prova.
Un empatico saprà di trovarsi in una relazione distruttiva a partire da questo momento e si sentirà così insicuro, non amato e indegno da dare tutta la colpa al narcisista. Emotivamente esausto, perso, impoverito e debilitato, l’empatico faticherà a capire cosa è successo alla persona una volta amorevole, attenta e carismatica dalla quale era attratto.
Tuttavia, se un empatico sceglie di stare con un narcisista e rifiuta di assumersi la responsabilità di ciò che succede, sta prendendo una decisione. Un empatico non può lasciare che la propria autostima venga determinata da un narcisista, dovrebbe fidarsi e credere in se stesso per riconoscere che non si merita determinate parole e atteggiamenti.
Bisogna accettare e capire che non siamo qui per risolvere problemi altrui. Non possiamo. Ognuno è responsabile e capace di fare da sé, ma solo se sceglie di farlo.
La possibilità che un narcisista cambi è altamente improbabile. Se un narcisista vuole cambiare bene, ma non accadrà mai a spese di qualcun altro. Quando si renderà conto di aver perso la capacità di controllare l’empatico, molto probabilmente andrà in cerca della prossima vittima.
La possibilità di legarsi per questi due tipi di persone è semplicemente impossibile. Il cuore del narcisista è chiuso, quello dell’empatico aperto – che è a dir poco una ricetta per un enorme disastro.”
Alex Myles, Elephant Journal
#narcisismoPatologico
#relazioni
#Ditroppoamore #ditroppaopocafamiglia
#dentrodimecèunpostobellissimo
#relazioni
#dipendenzaaffettiva
I miei libri ⬇️
https://amzn.eu/d/76j6RuE
Ameya Canovi
10 notes
·
View notes
Text
questa stagione sembra fatta per john, comunque. una località steampunk dove regnano le invenzioni e le innovazioni? john avrebbe saltellato per tutta la città in estasi e ne sarebbe uscito con una mitragliatrice automatica e un overboard turchino. uno schiavista sessuale che mira i minorenni? il bro lo avrebbe disintegrato, sarebbe diventata la sua missione vitale fagli agognare la morte. un’intero arco narrativo che ruota intorno a convincere bacto che tutto andrà bene, se solo si decidesse? la personalità di john ruota intorno a tre pilastri: è un tipo un bel po’ carismatico, è un ottimista cronico e vuole bene alla sua ciurma come a una famiglia. nessuno tocca la sua famiglia. nessuno con un minimo di senso almeno.
#john doe#john doe navigavia#navigavia#bacto parrot#inntale#kyla moldartson#oliviai ottonovich#matt non potevi terminare la stagione??#found family#protective
7 notes
·
View notes
Text
Comunque ogni singolo coconduttore è 100 volte più carismatico di Carloconti, che dovrebbe essere esperto in questo lavoro
8 notes
·
View notes
Text
Quiero guardarte en una cajita y tenerte eternamente protegido del dolor Guardarte solo para mí y devolverte todo este amor Amor que me entregas, tan fuerte que nos hace explotar Frase que solo vos entenderías Al igual que mis deseos, solo vos me los darías Porque es innecesario pedirte algo Me lo entregas sin siquiera habértelo mencionado Me gusta pensarte y escribirte en prosa Tal vez sea solo una loca enamorada y pretenciosa Viviendo el mejor momento de mi vida cuando me das esa mirada Para el rock y para amar fui creada Puede que tal vez, hable mucho de tu mirada Pero cuando me ves con esos ojitos Me das tanta confianza Tanta confianza como para entregarte mi ser Con mis miedos, con mis dudas, tan frágil mi forma de ser Cuando estoy con vos no temo, no intento correr Me quedo y espero, otro amanecer Esos amaneceres a tu lado, con tanto placer Esos que me despierto y te tengo a mi lado Que me demuestran que mis deseos nunca fueron errados Porque existe alguien para mí, que no teme demostrarlo Que me da tantos momentos especiales, sin tener que planearlo Yo sé que sos para mí, porque simplemente lo sé Desde aquel día en la laguna donde te sentí más que en la piel Ese día, en el que buscaba tu tacto sin siquiera darme cuenta Riéndome de tus chistes y buscando como abrazarte No sé si lo notaste, pero te quería abrazándome Note como me mirabas, tan lindos ojos Esos que me ven con amor, al igual que como yo los veo Te he escrito tanto mi amor y aún no es suficiente Para describir en palabras lo bueno que es mi presente Gracias por ser parte de mi vida y dejarme compartirla con vos Te buscaría en todas mis vidas, nunca me cansaría de vos Sos tan amable, tan bueno y carismatico Tan inteligente y considerado Aunque tus defectos te hagan pensar lo contrario Yo solo veo cosas buenas en vos y no porque este perdidamente en tu amor Sos el hombre más especial que he conocido, pensé que no existían, tan equivocada me he visto. Sos uno en un millón, sos mi alma gemela Lo sé cada mañana en la que me tocas con cautela Me tocas tan suave y tan delicioso a la misma vez Ni siquiera tuve que tomarme el tiempo de pensar que escribir Con vos, mi inspiración fluye y se refugia en vos Ese ser que tanta paz y amor le hace sentir a mi corazon Quizá te asuste está declaracion Pero con vos considero que me gane el mundo entero Sos mi mejor amigo y mi amor más sincero Quizá me equivoque al no decírtelo de frente Pero en mi soledad mis pensamientos te pertenecen. Gracias por estar, por existir y demostrarme cada día el amor que sentís por mi. Te quiero guardar en una cajita y quedarme eternamente ahí Dónde solo tu existencia me haga tan feliz Porque sos tan suave, tanto que me dan ganas de morir Mi amor, quédate conmigo Te prometo no te vas arrepentir.
14 notes
·
View notes
Text
Babasónicos - Carismatico/Yegua/Un Flash
6 notes
·
View notes
Text
“ Mettiamo per ipotesi che volessimo ripercorrere la storia di un uomo terribile come Adolf Hitler. La raccontiamo dall’adolescenza alla presa del potere? Dalla presa del potere alla disfatta? Scegliamo solo un episodio significativo? Narriamo tutta la sua vicenda dagli inizi alla morte? Il problema più importante è decidere se il dittatore sarà il protagonista assoluto: sarà «visto» da un altro (o altri) oppure sarà raccontato oggettivamente? Nel primo caso verrà fuori un personaggio «filtrato» attraverso una precisa (e quindi parziale) esperienza; nel secondo egli risulterà così come realmente è stato, nella sua verità storica. Esaminiamo adesso questa seconda eventualità. Al di là della «autenticità» dei fatti che racconteremo, da un punto di vista strettamente narrativo siamo costretti a sciogliere un nodo molto difficile: riusciremo a rappresentare bene un personaggio così «negativo»? O meglio: riusciremo a renderlo in tutta la sua negatività? Nella nostra testa egli è la quintessenza della malvagità e del cinismo, ma poi, passando alla scrittura riusciremo a «restituirlo» così come lo immaginiamo? Sicuramente no, a meno di non renderlo «incredibile», falso, forzato. Non ci riusciremo perché nel momento in cui dobbiamo approfondire il personaggio - anche per cercare le ragioni più o meno oscure della sua violenza - finiamo fatalmente per trovargli una, seppur aberrante, giustificazione. E senza volerlo, faremo di Hitler un eroe, un sublime dannato, grande come un demone dell’apocalisse, una vittima di sé stesso, carismatico com’è carismatico il male.
Penso, ad esempio, al Riccardo III di Shakespeare, allo spietato duca di Gloucester, il quale riesce a salire sul trono d’Inghilterra dopo aver fatto assassinare mezza corte reale. La sete di potere acceca quest’uomo infelice (è nato storpio e claudicante) e quando alla fine il conte di Richmond giungerà a liberare il paese dall’usurpatore, questi, nel momento di morire, acquisterà la sua dimensione tragica ed eroica. Riccardo è un uomo reso cinico dalla natura, un «mostro» suo malgrado. La sua malvagità è in qualche modo legittimata dalla sua infelicità. Come potremmo noi, oggi, senza falsare smaccatamente la storia, trovare la spiegazione delle atrocità naziste nella contorta personalità di Hitler? Ogni tentativo di collegamento tra il carattere del dittatore e gli avvenimenti della storia è destinato al ridicolo.
Uno scrittore (di letteratura, di cinema, di teatro eccetera) non può fare a meno di andare nel fondo dei personaggi, di pescare nelle loro contraddizioni, nella loro essenza segreta. Là dentro si muovono forze creaturali capaci di rendere un uomo libero o schiavo di sé stesso. Ma in tutti e due i casi egli è innocente. Come può uno scrittore lavorare con un personaggio senza un briciolo di luce? Un Hitler tutto nero, insensatamente malvagio, rischia di diventare una caricatura, un burattino, la maschera del cattivo: niente di più schematico. Julien Sorel (protagonista di Il rosso e il nero), personaggio arrivista e assassino, è amato da Stendhal malgrado sia «negativo»: lo scrittore ne descrive con pietas il desiderio frustrato di adeguarsi alla morale della Restaurazione francese. Se volessimo dunque raccontare la malvagità di Hitler, sia come uomo sia come dittatore, senza «salvarlo» in qualche modo, saremmo costretti a farne un ritratto bugiardo. Quindi è meglio trovare un’altra strada, una maniera «trasversale» di raccontare il personaggio. Magari, come avevo accennato, cercando un altro protagonista e lasciare che sia lui a far da intermediario. “
Vincenzo Cerami, Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio, Garzanti, 2002; pp. 28-30.
[1ª edizione: Einaudi, 1996]
#Vincenzo Cerami#leggere#saggistica#citazioni#Riccardo III#Consigli a un giovane scrittore#letture#scritti saggistici#saggi#critica cinematografica#letteratura#immaginario#linguaggio#William Shakespeare#realismo#creatività#cinema#teatro#creazione artistica#iperrealismo#drammaturgia#evocazione#critica letteraraia#vita interiore#scrittura#scrivere#Stendhal#Il rosso e il nero#libri#arte
10 notes
·
View notes
Text
youtube
NUEVO MINI AUDIO
"AGOTADO"- LUNGO POV, audio basado en una ilustración y escrito que hice sobre Lungo y la maravillosa voz de @erick-achan
Es hora de conocer más a fondo a nuestro querido y carismatico Lungo... aunque ¿realmente es genuina su carisma?
49 notes
·
View notes
Text











Diana Vreeland after Diana Vreeland
a cura di Judith Clark , Maria Luisa Frisa
Marsilio Editori, Venezia 2012, 241 pagine , 250 ill. a colori,20x25cm, ISBN 978883172378
euro 34,00
email if you want to buy [email protected]
Diana Vreeland è un personaggio così carismatico e unico nella storia della moda da correre il rischio di rimanere congelata nel racconto della sua incredibile vita tra Parigi, Londra e New York. Fissata, ancora, nella continua riproposizione delle sue frasi e delle sue azioni memorabili. Tutti i materiali che portano il segno Diana Vreeland sono il racconto del continuo presente della moda. Sono la sequenza delle ossessioni, dei desideri e dei sogni che hanno preso forma da una precisa idea di stile e di moda, ma sono anche il racconto in sequenza di tutti i momenti in cui lei si è ritrovata a vivere. Apripista, che oggi appare non replicabile. Nello slittare costantemente fra il ruolo di fashion editor e il ruolo di fashion curator, Vreeland ha saputo giocare l'arma dell'interpretation, al punto da innescare all'interno del museo quella sovrapposizione allestitiva fra luogo della riflessione culturale e luogo dello shopping, come si è andata affermando nella nostra era del total living. Ciò che è al centro del progetto di questo libro sono lo sguardo critico e il gesto interpretativo che ancora oggi definiscono la personalissima grammatica curatoriale di Vreeland, sempre eccessiva e drammatica.
19/04/24
26 notes
·
View notes