#campionato rugby
Explore tagged Tumblr posts
Text
Cuspo Urpa Rugby: Vittoria contro il Cuneo Pedona. Una rimonta epica sul campo della terza forza del campionato
La partita. Gli Universitari del Cuspo Urpa Rugby hanno conquistato una straordinaria vittoria in trasferta contro il Cuneo Pedona Rugby, imponendosi con il punteggio di 19-22.
La partita. Gli Universitari del Cuspo Urpa Rugby hanno conquistato una straordinaria vittoria in trasferta contro il Cuneo Pedona Rugby, imponendosi con il punteggio di 19-22. Nonostante le difficoltà iniziali e le numerose assenze in rosa, la squadra allenata da Mariano Cipulli ha mostrato determinazione e coesione, ribaltando un primo tempo chiuso in svantaggio per 11-0. Un secondo tempo da…
#Alessandria today#Alessio Giacomini#atletica universitaria#campionato rugby#Cuneo Pedona#Cuspo Alessandria#Cuspo Novara#Cuspo Urpa#Cuspo Vercelli#Di Giuseppe Alessandro#Disciplina sportiva#Federazione Italiana Rugby#Galluzzo Tommaso#Giancarlo Casarin#Google News#Hermenegildo Jair#italianewsmedia.com#Mariano Cipulli#match di rugby#Oliverio Edoardo#Pier Carlo Lava#rugby Alessandria#rugby giovani#rugby in Italia#rugby news#rugby Piemonte#rugby studenti#rugby universitario#spirito di squadra#sport dilettantistico
0 notes
Text
Ceccano, il Rugby vince il campionato al termine di una stagione esaltante
di Davide Felici Con l’arrivo dell’estate per il Fabraternum Ceccano Rugby si avvicina la conclusione dell’anno sportivo 2023/2024. In attesa della finale di Coppa Lazio, che vedrà la compagine ceccanese affrontare la Nea Ostia Rugby a Roma, è doveroso raccontare un anno straordinario, affrontato strappando a mani nude ogni punto, un impegno lungo 365 giorni che non può essere perciò determinato…
View On WordPress
0 notes
Text
Rugby Old: i Pirati Livorno vincono nel primo impegno di campionato
Buona la prima. I Pirati, nella giornata di apertura del campionato toscano Old, hanno superato 2-1 (ogni meta un punto: in questi tornei amatoriali non sono validi i calci da fermo) l’Arf Firenze, una probabilissima concorrente nella lotta per le posizioni di vertice. Un successo prezioso sotto ogni punto di vista. Peraltro, in un campionato regionale piuttosto corto – sei le fatiche da…
View On WordPress
0 notes
Text
Il wokismo – scrive Renée Fregosi (*) – è un’ideologia totalitaria: si appropria di tutti i campi dell’attività umana e distorce la realtà in vari modi. (...) Il corpo occupa un posto centrale: è il primo punto di partenza della logica di vittimizzazione sistematica che è il motore del wokismo. Il colore della pelle è messo in rilievo per denunciare ciò che i wokisti definiscono la “razzializzazione” dei non-bianchi, ossia le discriminazioni, oppressioni e violenze esercitate ai loro danni “in maniera sistemica” da quelli che a loro detta beneficiano del “privilegio bianco”. La differenza di sesso (...) è messa in discussione a beneficio del “genere” che distingue il maschile dal femminile principalmente attraverso l’apparenza (...), vestimentaria in particolare. Il velamento del corpo delle donne, benché patriarcale, viene rivendicato contro una presunta “islamofobia” (...). L’ossessione wokista trasforma (anche) il corpo degli sportivi in uno dei suoi terreni di gioco privilegiati. (...) Il delirio woke raggiunge nello sport il suo punto più alto, mandando nel panico le federazioni sportive che reagiscono in maniera disordinata. Lo scorso marzo, la Federazione internazionale di atletica leggera (World Athletics) ha deciso di escludere dalle prove femminili le donne transgender che “hanno attraversato la pubertà maschile”, ritenendo “insufficienti le prove che le donne trans non abbiano vantaggi sulle donne biologiche”. Indignata, l’atleta francese nata uomo Halba Diouf ha immediatamente denunciato questa decisione sul quotidiano sportivo L’Équipe. Quanto ai (sedicenti, ndr) atleti intersessuali (ermafroditi o di sesso indeterminato alla nascita), come la sudafricana Caster Semenya, devono d’ora in avanti mantenere il loro tasso di testosterone sotto la soglia di 2,5 nmol/L per ventiquattro mesi per poter concorrere nella categoria femminile (...), fatto che essi giudicano come una misura “discriminatoria”. (...) La Federazione internazionale di nuoto ha annunciato nel giugno del 2022 che voleva creare una categoria per le nuotatrici transgender divenute donne post pubertà (come l’americana Lia Thomas), al fine di riservare le categorie femminili alle donne di nascita e eventualmente alle transgender divenute donne prima della pubertà. Nel calcio, i regolamenti cambiano a seconda dei paesi. Anche nel ciclismo le posizioni sono varie e cambiano in tutti i sensi. I britannici, per esempio, dichiarano che l’atleta transgender Emily Bridges non era “ancora” autorizzata a concorrere in un campionato nazionale. La questione agita tutto il mondo sportivo, e in particolare gli sport di combattimento. (Traduzione di Mauro Zanon) (*) Filosofa e politologa francese, Renée Fregosi, con un passato da militante del Mouvement de libération des femmes (Mlf) e Partito socialista, ha scritto “Les Nouveaux autoritaires. Justiciers, censeurs et autocrates” (Éditions du Moment).
via https://www.ilfoglio.it/il-foglio-internazionale/2023/09/11/news/l-ossessione-woke-trova-nello-sport-uno-dei-suoi-terreni-di-gioco-privilegiati-5664212/
IL DELIRIO. E noi siamo costretti a perderci del tempo.
Ah, sempre a proposito di sport, che dire poi quella francese (giornalaia o ministro? Boh) che ha definito la HAKA neozelandese in corso di Mondiali di rugby, "atteggiamento maschlista e violento". Manco più le popolazioni indigene sfuggono al melting pot omogeneizzante del siamo quello che desideriamo essere (non nel senso motivazionale, in quello "fisico" proprio).
23 notes
·
View notes
Text
IVECO CUS Torino: domenica in trasferta contro CUS Milano Rugby
L’IVECO CUS Torino Rugby domenica 24 marzo giocherà in trasferta sul campo del CUS Milano Rugby la diciottesima giornata di regular season del campionato di Serie A maschile. Per i cussini dei coach Lucas D’Angelo, Giampiero De Carli e Filippo Bianco kick off fissato alle ore 14.30, dirige l’incontro Gabriel Ionut Chirnoaga di Roma. Queste le parole dell’allenatore degli avanti Giampiero De…
View On WordPress
0 notes
Text
Rugby femminile: Red Roses under 17 ottime terze nel campionato italiano
Rugby femminile: Red Roses under 17 ottime terze nel campionato italiano
Livorno 4 giugno 2023 – Rugby femminile: Red Roses under 17 ottime terze nel campionato italiano Nella categoria under 17, la terza squadra più forte d’Italia (e la più forte non.. veneta) è quella biancoverde delle Red Roses, la rappresentativa femminile dell’Unicusano Livorno Rugby. Nel raggruppamento con il palio il titolo tricolore di categoria disputato in due giorni, sabato 3 e domenica 4…
View On WordPress
0 notes
Text
Tutto pronto per il Women’s Six Nations di Rugby 2023
DIRETTA TV Milano, 24 marzo 2023 – Prende il via il Tik Tok Women’s Six Nations di rugby 2023, l’importante competizione europea femminile tra Nazioni, che quest’anno festeggia la sua 28ª edizione. Tra il 25 marzo e il 29 aprile, gli appassionati potranno assistere a tutte le emozioni del campionato su Sky e in streaming su NOW. Le sei formazioni partecipanti – Italia, Galles, Inghilterra,…
View On WordPress
0 notes
Photo
😞 Match day, campionato rugby Serie C, @pesarorugby vs @rugbyancona: 28-45. · · #Italy #Pesaro #me #5dec2021 #SerieC #PesaroRugby #unionerugbisticaanconitana . . #blackandwhite #sunday #sundayfunday #campionato #team #match #matchday #rugby #rugbyunion #rugbyfamily #rugbylife #rugbyplayer #rugbylove #rugbyteam #rugby15 #rugbypassioneitaliana #sports #rugbygram #latergram #defeat #FioriniPackaging #rugbymen #nofilterneeded (presso Campo Da Rugby Toti Patrignani) https://www.instagram.com/gjuseppederosa/p/CXHQq9YMt5D/?utm_medium=tumblr
#italy#pesaro#me#5dec2021#seriec#pesarorugby#unionerugbisticaanconitana#blackandwhite#sunday#sundayfunday#campionato#team#match#matchday#rugby#rugbyunion#rugbyfamily#rugbylife#rugbyplayer#rugbylove#rugbyteam#rugby15#rugbypassioneitaliana#sports#rugbygram#latergram#defeat#fiorinipackaging#rugbymen#nofilterneeded
0 notes
Photo
Il 26 dicembre si festeggia Santo Stefano il primo martire cristiano: della vita di Santo Stefano si conosce molto poco, lo troviamo a Gerusalemme come seguace di Cristo e grande predicatore, lapidato nel 36 d.C. per la sua testimonianza di fede. In Gran Bretagna è il Boxing Day: letteralmente il “giorno della scatola” (ovvero il giorno delle offerte), una ricorrenza che risale al Medio Evo, anche se alcuni studiosi ne rintracciano le origini nell’epoca tardoromana. L’etimologia in realtà non è chiarissima, ma l’idea di fondo della festività, ufficialmente istituita nel Regno Unito nel 1871, è quella di donare qualcosa ai bisognosi o ai propri dipendenti in occasione del Natale. Tradizionalmente, il 26 dicembre venivano aperte le cassette dell’offertorio nelle chiese e i latifondisti donavano ai lavoratori una scatola con doni, soldi, o cibo (spesso gli avanzi del Natale) per ringraziarli del loro lavoro durante l’anno. La consuetudine si diffuse sistematicamente però solo ai tempi della regina Vittoria e del sentimentalismo di stampo dickensiano. Ai lavoratori veniva inoltre concesso il giorno libero per stare con la famiglia. È proprio per questo che, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, i lavoratori cominciarono, in questa data, a dedicarsi anche allo sport e al calcio in particolare. A livello amatoriale e locale, infatti, il 26 dicembre venivano organizzate partite di ogni genere: scapoli contro ammogliati, lavoratori contro disoccupati, cognomi A-M contro N-Z.
Pare che la prima partita ufficiosa del Boxing Day risalga al 1860 a Sheffield, quando si affrontarono due delle squadre più antiche del calcio, lo Sheffield FC e l’Hallam FC. Ma fu solo a partire dall’istituzione della First Divisione (antenata della Prmier League) che giocare il 26 dicembre divenne una tradizione ufficiale che continua ancora oggi. Inizialmente questa tradizione calcistica si è estesa anche al giorno di Natale, in modo tale che due squadre potessero affrontarsi sia per l’andata che per il ritorno, un giorno dopo l’altro.
Il più delle volte le due squadre appartenevano alla stessa città, dando così vita a dei “derby” natalizi che attiravano moltissimo pubblico. Molti spettatori occasionali, infatti, aspettavano proprio il Natale e il Boxing Day per concedersi una partita di calcio (ma non solo!) allo stadio. Quest’ultimo rimane, inoltre, data fissa anche per sport come il rugby e l’ippica. Tuttavia, col passare degli anni, l’usanza di giocare a Natale cominciò a deteriorarsi al punto tale che, a partire dal 1958, fu abolita la giornata di campionato il 25 dicembre lasciando però invariata quella del giorno successivo.
2 notes
·
View notes
Text
Vittorie e Sfide del Cuspo nelle Competizioni di Basket, Scherma e Rugby
Il Cuspo celebra una vittoria importante nel basket, si prepara per la qualificazione nel campionato di scherma e affronta nuove sfide nel rugby.
Il Cuspo celebra una vittoria importante nel basket, si prepara per la qualificazione nel campionato di scherma e affronta nuove sfide nel rugby. Il Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale (Cuspo) ha vissuto un fine settimana denso di eventi e prestazioni sportive degne di nota, con i team di basket, scherma e rugby che hanno dato il massimo nelle rispettive competizioni. Cuspo Basket:…
#Alessandria today#Alessandro Arzani#Alice Cometti#allenamento di scherma#atletica universitaria#basket universitario#Blindo Office#Campionato Italiano Cadetti#Campionato Italiano Giovani#campo di Recco#Carlo Ferraris#competizioni di scherma#Cuspo Aironi#Cuspo Basket#Cuspo Rugby#Cuspo Scherma#Disciplina sportiva#federazione sportiva#Gabriele Palmesino#Genny Notarianni#Giorgia Gallo#Google News#italianewsmedia.com#Jacopo Marcellini#Mattia Rainotti#miglioramento nel rugby#obiettivi sportivi#PalaCima Alessandria#Pier Carlo Lava#prestazione sportiva
0 notes
Text
number24, pubblicata la sigla di apertura dell’anime
L’originale serie sportiva debutterà in Giappone l’8 gennaio.
Diffusa in anteprima la sigla di testa di “number24″, l’originale serie animata prodotta da MOVIC, incentrata su una squadra di giovani giocatori di rugby che competono nel campionato universitario del Kansai.
Il brano in sottofondo si intitolata “Set” ed è cantato da Masanori Kobayashi, che nell’anime interpreta Yuuki Koreeda.
youtube
La serie, il cui primo dei 12 episodi andrà in onda l’8 gennaio 2020 in Giappone, è diretta da Shigeru Kimiya (Gift - eternal rainbow, One Off, efficus) presso lo studio PRA. La sceneggiatura è curata da Rika Nakase (Fushigiboshi no Futago Hime, Rocket Girls, Kanamemo), mentre il character design e la direzione del reparto animazioni sono affidati a Saori Sakaguchi (direttrice d’animazione in Yuri!!! on Ice, Himouto! Umaruchan). In tutto sono previsti
Autore: SilenziO))) (@s1lenzi0)
[FONTE]
#number24#anime#serie tv#rugby#cartoni animati#scolastico#sportivo#animazione#newsintheshell#news in the shell
1 note
·
View note
Text
Sabato 10/6 finali campionati nazionali Old al Tamberi
L’evento richiamerà al terreno ‘Tamberi’ (o ‘Tamberi Stadium’ che dir si voglia) centinaia e centinaia di sportivi. Sabato 10 giugno l’impianto livornese di via Russo ospiterà le due finali del campionato nazionale Old: gare che avranno, come prologo, un incontro dal sapore speciale. Tre le partite in programma dalle 15:00 in poi. Le sfide in questione coinvolgeranno sei delle migliori formazioni…
View On WordPress
0 notes
Photo
Guarda la Coppa del Mondo di rugby dal vivo con una VPN
Sta per iniziare la nona edizione della Coppa del Mondo di Rugby. ExpressVPN ha curato e creato per voi una guida allo streaming - ovunque voi siate. Con una lista completa di date degli incontri e canali TV, ExpressVPN vi aiuterà a guardare i mondiali di Rugby da ogni parte del mondo. Qualcuno riuscirà ad impedire alla Nuova Zelanda di vincere il terzo titolo consecutivo? Visita https://www.expressvpn.com/it/stream-sports/rugby-union-vpn/ e scopri come guardare in streaming tutti gli eventi. Con la Coppa del Mondo di Rugby 2019 che sta per iniziare, ExpressVPN ha creato una guida dettagliata per aiutarvi nello streaming - ovunque voi siate. Con una lista completa di date degli incontri e canali TV, ExpressVPN vi aiuterà a guardare i mondiali di Rugby da ogni parte del mondo. Avete bisogno di aiuto per lo streaming della Coppa del Mondo di Rugby 2019? Non perdere un colpo per colpa di fastidiose restrizioni video -- ExpressVPN ha creato una dettagliata infografica per tutti gli streaming. Controlla le date degli incontri, le opzioni video per ogni stato e molto altro. Con ExpressVPN al vostro fianco non dovrete far fatica a cercare un canale di streaming! Avete bisogno di aiuto per lo streaming della Coppa del Mondo di Rugby 2019? Guarda questa infografica per iniziare! Dal fischio di inizio alle opzioni video per ogni stato, ExpressVPN vi aiuterà a guardare tutto in diretta. Visita https://www.expressvpn.com/it/stream-sports/rugby-union-vpn/ per altre informazioni sulle opzioni di streaming. Avete domande? Visitate https://www.expressvpn.com/it/stream-sports/rugby-union-vpn/ per tutte le info su come vedere in streaming il campionato. Per pià informazioni e per scoprire gli orari degli incontri e informazioni aggiuntive, visitate https://www.expressvpn.com/it/stream-sports/rugby-union-vpn/.
1 note
·
View note
Photo
Rugby, il sogno diventa realtà
Amatori Napoli promossa in A
A due giornate dal termine del campionato, con l'ennesima vittoria, 39-18 nel derby con la Partenope, la squadra ha posto il sigillo definitivo su una stagione da incorniciare
2 notes
·
View notes
Text
DAZN, rincari sugli abbonamenti... di nuovo
Rincari DAZN. La ripresa del campionato di Serie A è coincisa con l'ennesimo rincaro dei prezzi da parte di DAZN. L'accordo tra DAZN e la "concorrente" Eleven Sports ha portato il palinsesto del servizio di streaming sportivo nato a Londra ad ampliarsi con nuovi elementi. Una varietà d'offerta più ampia della quale però a farne le spese saranno gli abbonati con un deciso aumenti dei prezzi. DAZN: facciamo un passo indietro Prima di fiondarci sulla questione, andiamo per gradi. Cos'è DAZN? DAZN è un servizio di streaming sportivo che consente agli utenti di guardare eventi sportivi in diretta e on demand online. È disponibile in diverse nazioni in tutto il mondo, tra cui l'Italia. DAZN offre una varietà di contenuti sportivi, tra cui calcio, boxe, arti marziali miste (MMA), basket e altro ancora. È disponibile su diverse piattaforme, come smartphone, tablet, smart TV e console per videogiochi. Gli utenti possono sottoscrivere DAZN su base mensile o annuale e possono annullare l'abbonamento in qualsiasi momento. DAZN è noto per la sua ampia gamma di contenuti sportivi e per la sua interfaccia user-friendly. Cos'è Eleven Sports? Eleven Sports è una società di trasmissione sportiva internazionale con sede a Londra che offre contenuti sportivi online e attraverso emittenti televisive. È presente in diversi paesi in Europa e in Asia. Eleven Sports offre una varietà di contenuti sportivi, come calcio, boxe, arti marziali miste (MMA) e altro ancora. La società trasmette eventi in diretta e offre anche contenuti on demand attraverso il proprio servizio di streaming. Eleven Sports è nota per la trasmissione di eventi sportivi di alto livello e per la sua ampia gamma di contenuti sportivi. L'accordo con Eleven Sports Conosciute le due parti "in causa", arriviamo all'evento che ha portato il "fattaccio" ovvero l'accordo tra DAZN e Eleven Sports. Grazie a questo accordo quella che è l'offerta di Dazn si è ampliata. Oltre a tutta la Serie A Tim e tutta la Serie Bkt, tutta LaLiga, la Uefa Europa League e il meglio della Conference League, la NFL, gli sport da combattimento e i canali Eurosport HD 1 e HD 2 con il tennis, il ciclismo, il volley e l’atletica, sulla piattaforma di DAZN, gli appassionati di sport potranno trovare anche: il basket con le migliori partite di Eurolega, Eurocup e la Serie A UnipolSai, una selezione delle partite della Serie C di calcio trasmessi direttamente da Eleven Italia. Rugby con il Peroni Top10 e molti altri sport arriveranno nei prossimi mesi. Dazn e i rincari dei prezzi Il nuovo palinsesto fatto di nuovi sport ed eventi da vedere sarà "pagato"... dai nuovi abbonati. DAZN ha, infatti, deciso di alzare i prezzi per entrambi i suoi piani di abbonamento ovvero Standard e Plus: - Piano Standard: possibilità di registrare sei dispositivi, con visione contemporanea su due con medesima rete internet. Il servizio sarà attivo con il pagamento di 29,99 euro al mese, ma a condizione che il cliente accetti di avere un abbonamento continuativo di 12 mesi. Se, infatti, si vorrà continuare con la modalità di pagamento mensile con possibilità di disidire quando si vuole alora il prezzo sarà di 39,99 euro al mese. - Piano Plus: consente la registrazione fino a sette dispositivi, con due in visione contemporanea anche se connessi a due reti internet differenti. Così come per il piano standard anche il Plus aumenta di prezzo per chi non vuole fare un abbonamento continuativo da un anno. Per loro il prezzo sale a 54,99 euro. Read the full article
0 notes