#attualissimo
Explore tagged Tumblr posts
Text
L'epoca attuale è l'epoca dell'aurea mediocrità e dell'insensibilità, della passione per l'ignoranza, della pigrizia, dell'inettitudine all'azione e dell'aspirazione a trovare tutto già bell'e pronto.
Nessuno riflette; raramente qualcuno matura una propria idea.
- Fëdor Dostoevskij
213 notes
·
View notes
Note
Tu hai i film italiani preferiti che mi raccomandi? Voglio guardare i film nuovi e voglio ascoltare alla tua opinione 👉👈
Buonsalve.
Allora, film italici da guardare, ce ne sono tanti anche recenti che sono molto validi ma cercherò di condensare una top 10, tanto per iniziare:
Tre uomini e una gamba
youtube
Una delle commedie più belle e divertenti del cinema italiano, lo dico senza remore. Aldo, Giovanni e Giacomo sono un trio comico che fino a tempi recenti ha sempre sfornato piccoli capolavori, e questo film è il loro migliore in assoluto secondo me
2. C'è ancora domani
youtube
Questo è stato il film italiano più visto al cinema nel 2023, un esordio incredibile per Paola Cortellesi che racconta uno spaccato nella vita della Roma del dopoguerra. Potresti avere forse qualche problema con la parlata romanesca, ma ne vale davvero la pena vederlo.
3. La vita è bella
youtube
Qui sono molto di parte, questo è uno dei miei film preferiti in assoluto. Benigni è forse oggi una figura un po' controversa, specie dai conservatori, e il film ha ricevuto delle più che leggittime critiche per il suo approccio nel raccontante il tema dell'Olocausto, ma lo considero comunque un capolavoro assoluto del cinema italiano e in generale una visione imperdibile.
4. La maafia uccide solo d'estate
youtube
Secondo film di Pif, uno degli artisti più poliedrici del paese, questa è una pellicola che racconta la mafia in modo molto originale, dal punto di vista di un bambino di Palermo a cavallo tra gli anni Sessanta e Novanta, nel pieno della Guerra tra Stato e Mafia in SIcilia. Film che può essere un buon inizio per approcciarsi al tema della mafia italiana.
5. Perfetti sconosciuti
youtube
Uno dei film di più successo internazionale del cinema italiano della scorsa decade, è una commedia originale che racconta nella nostra dipendenza dai telefoni e di come dipendiamo da essi per nascondere i nostri segreti. Visione assolutamente consigliata.
6. Lo chiamavano Jeeb Robot
youtube
Un film molto particolare, non propriamente un super-eroistico alla Marvel o DC anche se è un po' ispirato a quella serie lì. Forse uno dei film più originali della scorsa decade
7. Divorzio all'italiana
youtube
Un film si vecchio, ma sempre molto attuale specie per le tematiche che affronta, anche questo racconta uno spaccato dell'Italia di non moltissimo tempo fa e dell'ipocrisia di una società intera.
8. Benvenuti al Sud/Benvenuti al Nord
youtube
youtube
Una duologia che scherza e prende in giro gli stereotipi tra Nord e Sud italia, ispirato a una commedia francese che affrontava gli stessi temi. A sto giro non ho trovato gif però.
9. Lo chiamavano trinità
youtube
Lo spaghetti-western comico per eccellenza, ci sono battute di questo film che tutti sanno a memoria non importà l'età, una vera e propria pietra miliare che ha anche consacrato il duo Bud Spencer e Terence Hill, la coppia western italiana per eccellenza.
10 Fascisti su Marte
Link al trailer che non me lo fa mettere
Film direi attualissimo, è una commedia nera in cui si immagina la colonizzazione di Marte da parte di una squadra di fascisti nel 1939. Suona familiare? Guzzanti è qui a dir poco spettacolare, a dimostrazione di come sia una delle menti più brillanti del panorama culturale italiano attuale.
Inizierei da questi primi 10, poi se vuoi altri consigli scrivimi pure!
#machistuff#ask stuff#i hope it's okay that i wrot ein italian let me know if you need translations.
5 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3edd85120f38fb3427efa4e187b5dc53/78f9e13631f8f599-b1/s540x810/696f90d11262f68ea73e7a1fa1f93faf6dddec3f.jpg)
Il tweet satirico è del 2019, ma sempre attualissimo, infatti, stiamo ancora aspettando🤡
15 notes
·
View notes
Text
Non erano svedesi?
Ma non erano svedesi? Ah, no, queste son le cioie dei micranti. L’efferato assassinio è del 2018. Ma è attuale. Attualissimo. E la cosa assurdissima è che l’articolo su Wikipedia c’è in inglese, spagnolo e francese, ma non in italiano. Controllate controllate su https://en.wikipedia.org/wiki/Murder_of_Desir%C3%A9e_Mariottini. Ad ogni modo io lo copio qui prima che faccia la fine dell’articolo…
5 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/97362b058658d10f7a1360b37d8367fb/58491a121e5396e6-a1/s540x810/ff5f7365a015f85fb6614f2ece73d282a65ba676.jpg)
Bellissima (Luchino Visconti, 1951)
Tra i capolavori di Luchino Visconti, con una strepitosa Anna Magnani nel ruolo di una madre che desidera a tutti i costi che la piccola figlia diventi famosa. Un film ancora oggi attualissimo che critica il mondo dello spettacolo e le illusioni che esso stesso crea.
5 notes
·
View notes
Text
Ogni giorno, ciascuno di noi decide quanta parte del suo lavoro, della sua socialità, dei suoi sentimenti vuole condividere online, quanta parte di sé vuole mettere in mostra.
L’ascesa dell’autopromozione sui social media ha fatto sì che oggi, per le persone, costruire un personal brand sia una sorta di seconda natura. (...) Promuovere se stessi e il proprio lavoro è diventato tanto importante quanto saper fare il proprio lavoro. Avere un seguito è diventato il paradossale prerequisito per crearsi un seguito. (...)
Che cosa c’è di male? (...) Sheryl Sandberg, ex responsabile operativo di Meta e per lungo tempo braccio destro di Mark Zuckerberg,(...) ha spiegato: “Perrier è un brand. Crest è un brand. Le persone non sono così lineari. Quando ci impacchettiamo, diventiamo inefficaci e inautentici. Il mio consiglio è: non impacchettatevi”.
(L)a situazione (potrebbe sfuggire) di mano: (per) costruire il loro brand personale, le persone devono essere ‘always on’, aggiornando il profilo social più volte al giorno con dei contenuti attentamente curati e che vadano incontro ai gusti delle persone con cui vogliono socializzare o lavorare (...) . Ciò introduce una forma di costante automonitoraggio. Costringe a essere molto strumentali nei confronti della propria vita personale. (...) È assodato come la necessità di essere “always on” (...) sia direttamente collegata al drammatico aumento dei casi di burnout, (...) uno stress cronico non gestito, mostrandoci sempre performativi, sempre sul pezzo (...) mentre nella realtà siamo vittime di ansia, depressione (...).
via https://www.iltascabile.com/scienze/personal-branding/
Evidenziano un tema interessante e attualissimo, bravi, ma questi de IlTascabile lo banalizzano: questa sarebbe una mera degenerazione "neolibberista" (??!!??) dovuta al fatto che là fuori so' tutti freelance. La loro soluzione qual è? Postofisso shtatale pe'tutti ? Il reddito di cittadinanza?
In realtà confondono effetti con cause: "tutti freelance" è un effetto non la causa della cd. FLUIDITA' contemporanea, molto promossa dai benecomunisti (che pur relativisti non sono affatto ma gli fa gioco esserlo: puro inganno tipo taqiyyah islamica, per svellere i pochi punti fermi Occidentali rimasti). E confondono malesseri e scuse con sindromi vere: ma quale snowflake burnout, viviamo in un mondo dove la realtà non esiste più, soppiantata da milioni di Truman Show volontari.
Vale per i ggiovani irrequieti e poco stabili (come da sempre, anche quando FLUIDITA' era sinonimo di narcisismo da IMMATURITA'), vale con fatica anche per i menogiovani hipster che invecchiare non vorrebbero ... quindi non maturano.
Una volta eran casalinghe, oggi fanno le chef virtuali; un tempo promotrici Amway, oggi fanno le influencer di cremine.Ma quali freelance, si autopromuovono tutti, anche gli artigiani, anche chi ha contratto a tempo indeterminato, cfr. LinkedIn. Tutti follower: i veri leader non pubblicano mai granché di se stessi e della loro vita vera, hanno chi fa la NARRATIVA per loro, si fanno seguire non seguono.
3 notes
·
View notes
Text
attualissimo
the sexual tension between me & the alternate reality I daydream about
84K notes
·
View notes
Text
[Macchine calcolatrici e intelligenza][Alan M. Turing]
Alan Turing anticipò l'era dell'intelligenza artificiale con il suo famoso test. Scopri come il suo saggio del 1950, "Macchine calcolatrici e intelligenza", è ancora oggi attualissimo alla luce dei recenti sviluppi dell'IA.
Macchine pensanti? Turing anticipò il dibattito sull’IA nel 1950 Titolo: Macchine calcolatrici e intelligenzaScritto da: Alan M. TuringTitolo originale: Computing Machinery and IntelligenceTradotto da: Diego MarconiEdito da: EinaudiAnno: 2025Pagine: 136ISBN: 9788806263782 La sinossi di Macchine calcolatrici e intelligenza di Alan M. Turing Alan M. Turing, il geniale logico, matematico e…
#2025#AI#Alan M. Turing#Alan Turing#Chat-gpt#Computing Machinery and Intelligence#Diego Marconi#Einaudi#gay#IA#LGBT#LGBTQ#libri gay#Macchine calcolatrici e intelligenza#nonfiction#Saggi#Saggistica#Turing#UK
0 notes
Text
Venerdì 17 gennaio al Teatro dell'Attrito Paolo Bonfanti, Martino Coppo e Nicola Bruno in live con "Pracina Stomp"
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bd2822b14d3872ac710b61187de4dc83/fe2b5ad7be47b6b3-3b/s540x810/e80ed359ff126f30743fc5203ce948c4ecbf2804.jpg)
Paolo Bonfanti e Martino Coppo continuano ora il loro percorso musicale con PRACINA STOMP, il loro secondo scintillante album, ispirato al genere Americano, una musica che incorpora vari stili delle radici (folk, blues, bluegrass, country…) uniti per creare un suono originale ed attualissimo, seppur rispettoso delle tradizioni.
In questo solco stilistico, il nuovo disco si compone quasi interamente di eccellenti composizioni originali: più orientate al blues (I Kinda Like It, Over’s Under) o all’american songwriting (You Were Right, Nowhere) quelle di Paolo, più vicine al bluegrass (Anniversary Reel, Pracina Stomp, Visa Application Blues) quelle di Martino. E c’è ancora spazio per emozionanti ballate in collaborazione con altri autori: Slow Dance di Coppo & Weatherford, Cold Dark Grave di Silvio Ferretti e For What It’s Worth di Christoffer Olsson.
L’album è stato prodotto dal leggendario musicista e produttore LARRY CAMPBELL. Come produttore Larry ha vinto ben tre Grammy Awards.
Info e prenotazioni al 320 212 7561
0 notes
Text
0 notes
Text
Viva man ray... E questo scatto che sembra attualissimo per quanto è perfetto.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0b062622aac506befdb46c9751b15ee9/3789b1c45494d24d-92/s540x810/6601651a730df76ff3d1e954817dde59b6b5756f.jpg)
Modèle de La Prière, Man Ray, 1930
1K notes
·
View notes
Text
Torna in libreria, in una nuova edizione e una nuova veste grafica, un titolo del catalogo Liberilibri ormai diventato di culto, Democrazia: il dio che ha fallito di Hans-Hermann Hoppe. Un libro urgente, attualissimo, che ci parla oggi con ancora più chiarezza.
L’autore, economista tedesco succeduto a Murray N. Rothbard nella cattedra di Economia presso la University of Nevada, compie qui un’analisi rigorosa dei due principali ordinamenti politici: monarchia e democrazia. La democrazia, scrive Hoppe, è diventata un dio sul cui laico altare possono essere sacrificate tutte le libertà. La gabbia mentale e sociale prodotta dall’ideologia democratica non…
0 notes
Text
"70 anni dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria"
Una eccellenza della ricerca di oggi, una visione programmatica per il futuro. Martedì 22 ottobre 2024 presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze la conferenza stampa dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, una grande eccellenza Italiana della ricerca, che celebra 70 anni di attività. L’anniversario verrà celebrato con una mostra e tre giornate di studi su un attualissimo…
0 notes
Text
Fuori il videoclip di “GREEN POWER” degli Overcardano
Il video che porta la firma di Simone Serafini lancia un chiaro e attualissimo messaggio: “Se la Terra muore io muoio con Lei!”
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ffaa4bbed3716564f1f2c63e4ae8de8d/1580427dcf7f3eca-3e/s540x810/8ced4f4130900399303d06ade0b0e4fb0ad146ef.jpg)
GREEN POWER è l’ultimo singolo della band romana OVERCARDANO, pubblicato a giugno 2024. Un brano volutamente “allarmista” che parla della situazione climatica del pianeta che è fortemente critica. Il La che ha fatto scattare il brano è stato sentire per l’ennesima volta su tuti i media che anche questa estate è stata “l’estate più calda degli ultimi 100 anni”. Ma come? Ogni anno la stessa frase, ma allora stiamo andando sempre peggio. Ecco in quel momento abbiamo realizzato che essere a conoscenza di una cosa ed esserne consapevoli sono due cose completamente diverse.
Da qui nasce l’idea di realizzare il bramo musicale ed il relativo video per trasmettere questa consapevolezza.
Guarda il video
youtube
C’è una frase nel ritornello che è l’emblema di questa canzone e dice: “Se la Terra muore io muoio con lei”! Siamo legati al nostro pianeta e se lui muore siamo destinati a morire anche noi, altro che non coinvolti! Il brano è accompagnato da un video molto forte. Il video è stato realizzato da Simone Serafini, regista con una lunga esperienza anche di video musicali. Simone ha dato un grande suggerimento che è stato quello di inserire molti dati numerici sul clima in modo da rendere ancora più concreto il tema e la sua gravità. I dati come tali sono incontrovertibili. A loro volta le immagini sono di due tipi.
Nella prima parte del video le immagini sono molto crude con ghiacciai che si sciolgono, incendi che divampano, livelli del mare che salgono. Ma nella parte finale del brano abbiamo inserito la nostra “visione positiva” in cui traspare la speranza introducendo immagini di un pianeta rigenerato e vivo.
Non è un caso, infatti che in questa versione del brano creata proprio per il video clip alla fine ci sia un coro di bambini che canta il ritornello. Loro sono davvero coinvolti in prima persona perché dovranno vedersela per tutta la durate della loro vita con il tema del clima. Se loro riusciranno a “non restare fermi a guardare” a non “restare fermi ad aspettare” proprio come si canta nel ritornello, allora la Terra sarà salva e in questo modo il brano ed il video di GREEN POWER avranno dato il proprio, seppur piccolo, contributo per il pianeta!
Facebook: https://www.facebook.com/overcardano/
Instagram: https://www.instagram.com/overcardanotheband/
TikTok: https://www.tiktok.com/@overcardanoSpotify:https://open.spotify.com/intl-it/album/3RMDQAvZWm1YWKXJMovRmc?si=l5PqWGhVTRC_VUyjDSGahg
0 notes