#api e fiori
Explore tagged Tumblr posts
victorianrob · 2 years ago
Text
Tumblr media
Fortuna operosa
4 notes · View notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Il gelsomino notturno di Giovanni Pascoli: una poesia tra mistero e nostalgia. Recensione di Alessandria today
La poesia simbolica di Pascoli esplora la fragilità della vita e il legame tra i vivi e i defunti in una notte intrisa di profumi e silenzi
La poesia simbolica di Pascoli esplora la fragilità della vita e il legame tra i vivi e i defunti in una notte intrisa di profumi e silenzi. Il gelsomino notturno è una delle poesie più celebri di Giovanni Pascoli, un capolavoro che rappresenta l’essenza simbolista e malinconica della sua produzione. Pubblicata nel 1901, questa poesia è un’esplorazione della notte come luogo di mistero e di…
0 notes
ragazzoarcano · 1 year ago
Text
“Non sorprenderti se qualcuno ti fa sentire sbagliata. Ricorda, le api pungono sempre i fiori più belli. Guarda avanti e sorridi.”
— L. Del Grande
42 notes · View notes
ambrenoir · 4 months ago
Text
🐝🐝🐝
📒 Lo sapevi che un cucchiaio di 🍯 miele è sufficiente per mantenere una persona in vita per 24 ore?
📒 Lo sapevi che una delle prime monete al mondo aveva il simbolo di un'ape?
📒 Lo sapevi che il miele contiene enzimi vivi?
📒 Lo sapevi che questi enzimi muoiono a contatto con un cucchiaio di metallo?
▪️ Il modo migliore per mangiare il miele è con un cucchiaio di legno; se non ne hai uno, utilizza un cucchiaio di plastica.
📒 Lo sapevi che il miele contiene una sostanza che aiuta il cervello a funzionare meglio?
📒 Lo sapevi che il miele è uno dei pochi alimenti al mondo che può sostenere la vita umana da solo?
📒 Lo sapevi che le api hanno salvato molte persone dalla fame in Africa?
📒 Lo sapevi che il propoli prodotto dalle api è uno degli antibiotici naturali più potenti?
📒 Lo sapevi che il miele non ha una data di scadenza?
📒 Lo sapevi che i corpi dei più grandi imperatori del mondo furono sepolti in sarcofagi d’oro e poi ricoperti di miele per evitare la decomposizione?
📒 Lo sapevi che il termine “Luna di miele” deriva dall’usanza degli sposi di consumare miele per favorire la fertilità dopo il matrimonio?
📒 Lo sapevi che un'ape vive meno di 40 giorni, visita almeno 1000 fiori e produce meno di un cucchiaino di miele, ma per lei è il lavoro di tutta una vita?
Grazie, preziose api..! 🐝
186 notes · View notes
vividiste · 8 months ago
Text
LO SAPEVI? 🐝Ci sono enzimi vivi nel miele. 🐝A contatto con un cucchiaio metallico, questi enzimi muoiono. 🐝Il modo migliore per mangiare il miele è con cucchiaio di legno o plastica. 🐝Il miele contiene una sostanza che aiuta il tuo cervello a lavorare meglio. 🐝Il miele è uno dei rari cibi sulla terra che da solo può sostenere la vita umana. 🐝Basta un cucchiaino di miele per sostenere la vita umana per 24 ore. 🐝La propoli che producono le api, è uno dei più potenti antibiotici naturali 🐝Il miele non ha data di scadenza. 🐝I corpi dei grandi imperatori del mondo venivano sepolti in bare d'oro e poi ricoperti di miele per evitare la putrefazione. 🐝Il termine "luna di miele" deriva dal fatto che gli sposi hanno consumato il miele per la fertilità dopo il matrimonio. 🐝Un'ape vive meno di 40 giorni, visita almeno 1000 fiori e produce meno di un cucchiaino di miele nella sua vita. 🐝Una delle prime monete aveva un simbolo di ape sopra. Profonda gratitudine all'umile APE! 🐝
Tumblr media
217 notes · View notes
angelap3 · 15 days ago
Text
Tumblr media
🐝 Alcune curiosità sulle api🐝
Ecco 20 curiosità sull'importanza del miele e delle api:
1. Sapevate che il miele non si rovina mai? Gli archeologi hanno trovato vasi di miele in antiche tombe egizie che hanno più di 3.000 anni e sono ancora perfettamente commestibili!
2. Sapevate che le api sono essenziali per la coltivazione di molti dei nostri alimenti? Impollinano circa un terzo degli alimenti che mangiamo, tra cui frutta, verdura e noci.
3. sapevate che il miele ha proprietà curative naturali? Grazie alle sue proprietà antibatteriche, può aiutare a lenire il mal di gola e persino ad accelerare la guarigione di ferite e ustioni.
4. sapevate che le api producono una quantità minima di miele durante la loro vita? Una singola ape operaia produce solo circa 1/12 di cucchiaino di miele in tutta la sua vita, ma insieme ne producono molto!
5. sapevate che le api comunicano danzando? Eseguono una "danza delle scosse" per indicare alle altre api dove trovare i fiori migliori.
6. sapevate che il miele può aiutare il vostro cervello? Contiene antiossidanti che possono favorire la salute del cervello e migliorare la memoria.
7. sapevate che la cera d'api prodotta dalle api è utilizzata in molti prodotti di uso quotidiano? ** Si trova in oggetti come candele, balsami per le labbra e persino in alcuni tipi di confezioni per alimenti.
8. sapevate che il miele può essere una fonte di energia naturale? È una rapida fonte di energia perché è ricco di zuccheri naturali.
9. sapevate che solo negli Stati Uniti esistono oltre 300 varietà di miele? Il sapore, il colore e l'aroma dipendono dai fiori che le api visitano.
10. sapevate che l'apicoltura aiuta molte comunità in tutto il mondo? Fornisce reddito, sostiene l'agricoltura e contribuisce a migliorare la sicurezza alimentare in molte regioni.
11. sapevate che il miele può essere usato come conservante naturale? Grazie alle sue proprietà antibatteriche, il miele è stato usato per secoli per conservare la frutta e altri alimenti.
12. sapevate che alcune api sono in grado di riconoscere i volti umani? Alcuni studi hanno dimostrato che le api da miele sono in grado di ricordare e riconoscere i volti umani, in modo simile a come ricordano i diversi fiori.
13. sapevate che il miele può migliorare il sonno? Un cucchiaio di miele prima di andare a letto può favorire il rilassamento e un sonno migliore, aumentando leggermente i livelli di insulina e permettendo al triptofano di raggiungere il cervello.
14. sapevate che le api sono daltoniche al rosso? Le api possono vedere la luce ultravioletta, cosa che gli esseri umani non possono fare, ma non possono vedere il colore rosso. Lo vedono invece come nero.
15. Sapevate che il miele può aiutare a combattere le allergie stagionali? Alcuni ritengono che il consumo di miele locale aiuti a rafforzare l'immunità ai pollini locali e a ridurre i sintomi dell'allergia.
16. sapevate che la pappa reale prodotta dalle api operaie viene somministrata a tutte le larve di api? Tuttavia, solo quelle destinate a diventare regine vengono nutrite con la pappa reale durante il loro sviluppo.
17 Sapevate che il miele ha usi medicinali diversi nelle varie culture? Nella medicina ayurvedica, ad esempio, il miele è usato per trattare i problemi digestivi e nell'antico Egitto per curare le ferite.
18. Sapevate che le api hanno un GPS incorporato? Utilizzano la posizione del sole, il campo magnetico terrestre e i loro ricordi dei punti di riferimento per orientarsi e ritrovare la strada verso l'alveare.
19. sapevate che le api da miele sono gli unici insetti che producono cibo che viene mangiato dall'uomo? Sono uniche nella produzione di miele, che è stato un alimento base della dieta umana per migliaia di anni.
20 Sapevate che il miele può variare notevolmente in sapore e consistenza? Il tipo di fiori impollinati dalle api influenza il sapore, il colore e la consistenza del miele. Alcuni tipi di miele possono anche essere cremosi o saporiti!
Grazie, care api!
21 notes · View notes
principessa-6 · 21 days ago
Text
Tumblr media
🐝 Sapevi che quelle piccole api che vedi la sera sedute sui fiori sono api anziane?
Le api vecchie e malate non tornano all'alveare alla fine della giornata.
🐝 Trascorrono la notte sui fiori e, se hanno la fortuna di vedere un altro sorgere del sole, riprendono la loro attività portando polline o nettare alla colonia.
Lo fanno sapendo che la fine è vicina.
🐝 Nessuna ape aspetta di morire nell'alveare per non diventare un peso per le altre.
Quindi, la prossima volta che vedi una piccola ape anziana posata su un fiore mentre la notte scende...🐝 ...ringrazia quell'ape per il suo servizio di tutta una vita...❣️
9 notes · View notes
mezzopieno-news · 7 months ago
Text
GLI STUDENTI UNIVERSITARI CREANO CITTÀ A MISURA D’API
Tumblr media
Oasi urbane di biodiversità per le api, sparse nel cuore delle città, con fiori nutrienti, piante aromatiche per l’impollinazione e casette rifugio i piccoli insetti impollinatori.
Migliaia di studenti distribuiti in 5 campus universitari italiani sono diventati custodi di centinaia di colonie di api e dell’equilibrio naturale dell’ambiente, attraverso un progetto diffuso che coinvolge i campus di Roma, Bari, Chieti, Firenze e Torino e una popolazione di 5.300 universitari fuori sede. In collaborazione con la startup agri-tech 3Bee specializzata nello sviluppo di sistemi di monitoraggio per la salvaguardia e la protezione delle api, hanno realizzato il progetto “Oasi Urbane di Biodiversità” una serie di aree dedicate, all’esterno dei campus studenteschi in cui vivono, per sostenere la protezione, il benessere e la riproduzione delle api. All’interno dei CX Campus&Hotel e con il supporto della Fondazione Experience, ente filantropico impegnato sul fronte della mobilità studentesca e del diritto allo studio e su quello dell’ecosostenibilità, il programma si estenderà anche ai campus di Trieste, Milano Bicocca e Milano Novate dove gli studenti e le studentesse potranno unire lo studio alla lotta per la salvaguardia delle api, ricreando habitat ideali con risorse mellifere fondamentali.
Spostandosi da un fiore all’altro, le api impollinano oltre 170mila specie vegetali, garantendo così la biodiversità nei vari ecosistemi e permettendo lo sviluppo e la rigenerazione della natura. In un giorno le api di un alveare possono visitare fino a 225mila fiori.
___________________
Fonte: Fondazione Experience; 3Bee
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
21 notes · View notes
lunamagicablu · 20 days ago
Text
Tumblr media
"Conosco il segreto che l'erba sussurrò agli steli che lo raccontarono alle foglie che lo raccontarono ai fiori, che lo raccontarono alle api... Le api poi lo sussurrarono agli alberi che lo raccontarono al vento che lo raccontarono al cielo che lo raccontarono al sole e più tardi quella notte alla luna... La luna poi sussurrò alle stelle che scintillarono all'unisono, mentre guardavo il cielo notturno, sussurrai, "Qual è il segreto della vita, caro Universo..." E poi sentii, con il mio cuore, "Io sono te..." Che sussurrai alla ricca terra..." ~ Dawn art by_damienaddams_ *************************** "I know the secret the grass whispered to the stems who told the leaves who told the flowers, that told the bees.... The bees then whispered it to the trees who told the wind who told the sky that told the sun and later that night the moon.... The moon then whispered to the stars that twinkled in unison, as I looked at the night sky, I whispered, "What is the secret of life, dear Universe..." And then I heard, with my heart, "I am you...." Which I whispered to the rich earth...." ~ Dawn art by_damienaddams_ 
9 notes · View notes
clarissasworld · 3 months ago
Text
Agli impollinatori, 🐝
quegli animali che aiutano i fiori a espandere il proprio areale e a riprodursi, dobbiamo un boccone di cibo che mangiamo su tre.
Il loro rapido declino, causato da pesticidi e perdita di habitat, mette a rischio la sopravvivenza di molte varietà agricole.
Senza le api, colture come mandorle, mele e avocado rischierebbero di scomparire provocando un aumento della malnutrizione globale.🐝
Tumblr media
(web)
18 notes · View notes
poesiablog60 · 1 year ago
Text
Se fossi normale
aiuterei il vento
a scrivere poesie
sui tuoi capelli.
Scalzo nell'acqua di Andreis
in cerca della sorgente.
E alla sera,
ubriachi di luna,
senza mai stancarsi
di gridare il nostro amore.
E poi sugli alberi
in cerca di nidi,
sulle labra un verme.
Se fossi normale suonerei
tutte le campane.
E poi via per i prati a diventare
fiori, api e miele.
Federico Tavan
Tumblr media
19 notes · View notes
francescointoppa · 8 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Api e bombi in visita ai fiori di Vitalba (Clematis vitalba L., Ranunculaceae)
c) Bombus pascuorum (Scopoli, 1763)
19 notes · View notes
intotheclash · 1 year ago
Text
Se fossi normale aiuterei il vento a scrivere poesie sui tuoi capelli. Scalzo nell’acqua di Andreis in cerca della sorgente. E alla sera, ubriachi di luna, senza mai stancarsi di gridare il nostro amore. E poi sugli alberi in cerca di nidi, sulle labbra un verme. Se fossi normale suonerei tutte le campane. E poi via per i prati a diventare fiori, api e miele.
Federico Tavan - Se fossi normale
27 notes · View notes
sciatu · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Sicilia - la mia isola. Alcune foto sono di Samueles
La mia terra è un’isola e mi è madre ed amante, culla, talamo, banchetto e bara. Nei suoi tratti tra luce ed ombra io trovo i miei pregi e difetti, perché ogni singola goccia della mia anima mediterranea da lei è nato, in lei vive e se l’amo e l’odio è perché, amandola troppo la vorrei perfetta, motivo del mio perfetto amore. La mia terra invece è anche tutti i suoi figli loro la distruggono e la creano come mantidi egoiste ed api laboriose dandole ora abbracci di sangue ora estasi d’amore. Ma nella mia terra resta il mio unico e solo bene il mio male cannibale sua la lingua con cui il cuore mi parla suo il cibo di cui è fatto il mio corpo sue le favole che dipingono la vita suoi i dolori che l’hanno forgiata, e per quanto abbia viaggiato e parli e intenda altre lingue io resto un suo seme un suo verso affidato al mondo. Viaggiando e conoscendo ora so che ognuno porta in se questo prezioso amore assoluto ognuno è le parole antiche imparate dalla sua terra. Ognuno di voi che mi ascoltate ha querce immense negli occhi o vive di monti, spiagge infinite dove il vento della vita fa danzare l’arida sabbia dell’egoismo o fiori colorati della pietà. Ognuno di voi vive intensamente la propria unica madre terra quella che vi fa dire e capire, e soprattutto amare. Perché la vostra terra è la padrona dei vostri ricordi è la misura di quel tempo che lento vi consuma lei è tutto quello che ha nutrito ha reso unica l’anima vostra finché un giorno capirete che non esiste la mia o la vostra amata terra madre ma solo una madre, che è tutta la terra.
My land is an island, and it is my mother and lover, cradle, bed, banquet and coffin. In her features between light and shadow, I find my strengths and weaknesses, because every single drop of my Mediterranean soul was born from her, lives in her, and if I love her and hate her, it is because, loving her too much I would like it perfect, reason for my perfect love. My land, on the other hand, is also all her children, they destroy it and create it like selfish mantises and hard-working bees, now giving it embraces of blood, now ecstasy of love. But in my land my one and only good remains my cannibal evil, her is the language with which my heart speaks to me, her is the food my body is made of, her are the fairy tales that paint life, her are the pains that forged it, and however much I have traveled and speak and understand other languages, I remain one of her seeds, one of her verses entrusted to the world. Traveling and knowing now I know that everyone carries within himself this precious absolute love, everyone is the ancient words, learned from his land. Each of you who listen to me has immense oaks in his eyes, or he lives on mountains, endless beaches where the wind of life makes you dance the dry sand of selfishness or colorful flowers of pity. Each of you lives intensely, your only mother earth, the one that makes you speak and understand, and above all love. Because your land is the owner of your memories, it is the measure of that time that slowly consumes you, it is all that it has nourished, it has made your soul unique, until one day you will understand, that mine or yours does not exist. your beloved mother earth, but only one mother, which is the whole earth.
37 notes · View notes
vividiste · 2 years ago
Text
Sapevi che... ci sono enzimi vivi nel miele?
Sapevi che... a contatto con il metallo questi enzimi muoiono e il miele diventa tossico?
Sapevi che... ci sono tra 10 e 80.000 api in un alveare?
Sapevi che... Il miele contiene una sostanza che aiuta il cervello umano a funzionare meglio?
Sapevi che... il miele è l'UNICO cibo sulla terra che da solo... può sostenere la vita umana?
Sapevi che le api hanno salvato la gente dalla fame in Africa?
Sapevi che... Un cucchiaino di miele è sufficiente per sostenere la vita umana per 24 ore?
Sapevi che... La propoli prodotta dalle api è il più potente ANTIBIOTICO naturale?
Sapevi che... per ottenere 1g. veleno, hai bisogno di una puntura di più di 10.000 api?
Sapevi che... il miele non ha una data di scadenza?
Sapevi che... il miele è la prima forma (moneta)
del mondo... come pagamento?
Sapevi che... per guadagnare 1 kg. tesoro, hai bisogno del nettare di più di 1.000.000 di fiori?
Sapevi che... Le prime monete al mondo avevano un'ape dipinta 🐝?
Sapevi che... il miele è meglio consumato con il nido d'ape?
Sapevi che... c'è un cucchiaio di legno speciale per il miele, e non uno di metallo?
Sapevi che... i pascoli di api sono il cibo più salutare del mondo?
Sapevi che... Il polline può avere più di 1500 colori e sfumature?
Sapevi che... un'ape può volare ad una velocità superiore a 60 km/h?
Sapevi che... In Gran Bretagna la famiglia reale consuma miele rumeno?
Sapevi che... il miele di manna... è fatto dalla saliva di alcuni insetti chiamati "cicciottelli"?
Sapevi che... i corpi dei grandi imperatori del mondo sono stati sepolti in bare d'oro e poi ricoperti di miele per evitare il marcimento?
Sapevi che le api sono gli UNICI insetti che producono cibo per l'uomo?
Sapevi che... Il nome "LUNA DI MIELE" deriva dal fatto che gli sposi consumavano miele e idromele per la fertilità dopo il matrimonio?
Sapevi che... Mamma (regina) depone il doppio del suo peso nelle uova in un giorno?
- Sapevi che... Mamma ha una "sezione" chiamata cordone spermatico?
- Lo sapevi... che le api battono le ali più di 11.000 volte al minuto?
Sapevi che... l'unico miele che può essere apprezzato da persone allergiche ai prodotti dell'apicoltura è il miele di manna (manuka).
Sapevi che... il miele manuka è il miglior miele per le donne?
Sapevi che... Il miele di acacia non è dolcificato?
Lo sai questo...
Un'ape vive meno di 40 giorni, visita almeno 1000 fiori e produce meno di un cucchiaino di miele, ma per lei è tutta la vita! ❤️
Grazie API! 🐝🧡🐝🧡🐝🧡🐝🧡🐝
Ferruccio Piano
Tumblr media
Fonte fb
110 notes · View notes
canesenzafissadimora · 1 year ago
Text
Tumblr media
Sono affettuosi i fiori. Sono creature fortissime i fiori,
sul campo li calpesto e loro si rialzano,
come fosse passato su di loro il vento e non il peso
sessantaquattromila volte più del loro.
Sono ingegnosi i fiori, con la bellezza attirano
le api, le farfalle che portano lontano
il messaggio urgentissimo del polline.
Sono altissimi i fiori,
dove nessun albero può salire, loro possono, sì,
resistenti più di ogni creatura ai fulmini, alle nevi.
Non sono addobbi per le cerimonie.
Se offerti, vanno accompagnati da un pugno di terreno.
Sono fuori posto i fiori recisi dentro i cimiteri,
non si dovrebbe aggiungere altra natura morta.
(Questa pagina non è per i fiorai).
Dovrebbero spuntare dalla terra,
spontanei o seminati, sui sepolti.
Così era il rosmarino che piantai sulla tomba di mio padre,
a novembre faceva i fiorellini blu,
proprio nel mese in cui la sua esistenza
sentì il dovere violento di morire.
Erri De Luca
9 notes · View notes