#api e fiori
Explore tagged Tumblr posts
victorianrob · 2 years ago
Text
Tumblr media
Fortuna operosa
4 notes · View notes
pier-carlo-universe · 5 months ago
Text
Il gelsomino notturno di Giovanni Pascoli: una poesia tra mistero e nostalgia. Recensione di Alessandria today
La poesia simbolica di Pascoli esplora la fragilità della vita e il legame tra i vivi e i defunti in una notte intrisa di profumi e silenzi
La poesia simbolica di Pascoli esplora la fragilità della vita e il legame tra i vivi e i defunti in una notte intrisa di profumi e silenzi. Il gelsomino notturno è una delle poesie più celebri di Giovanni Pascoli, un capolavoro che rappresenta l’essenza simbolista e malinconica della sua produzione. Pubblicata nel 1901, questa poesia è un’esplorazione della notte come luogo di mistero e di…
0 notes
ragazzoarcano · 2 years ago
Text
“Non sorprenderti se qualcuno ti fa sentire sbagliata. Ricorda, le api pungono sempre i fiori più belli. Guarda avanti e sorridi.”
— L. Del Grande
42 notes · View notes
ambrenoir · 6 months ago
Text
🐝🐝🐝
📒 Lo sapevi che un cucchiaio di 🍯 miele è sufficiente per mantenere una persona in vita per 24 ore?
📒 Lo sapevi che una delle prime monete al mondo aveva il simbolo di un'ape?
📒 Lo sapevi che il miele contiene enzimi vivi?
📒 Lo sapevi che questi enzimi muoiono a contatto con un cucchiaio di metallo?
▪️ Il modo migliore per mangiare il miele è con un cucchiaio di legno; se non ne hai uno, utilizza un cucchiaio di plastica.
📒 Lo sapevi che il miele contiene una sostanza che aiuta il cervello a funzionare meglio?
📒 Lo sapevi che il miele è uno dei pochi alimenti al mondo che può sostenere la vita umana da solo?
📒 Lo sapevi che le api hanno salvato molte persone dalla fame in Africa?
📒 Lo sapevi che il propoli prodotto dalle api è uno degli antibiotici naturali più potenti?
📒 Lo sapevi che il miele non ha una data di scadenza?
📒 Lo sapevi che i corpi dei più grandi imperatori del mondo furono sepolti in sarcofagi d’oro e poi ricoperti di miele per evitare la decomposizione?
📒 Lo sapevi che il termine “Luna di miele” deriva dall’usanza degli sposi di consumare miele per favorire la fertilità dopo il matrimonio?
📒 Lo sapevi che un'ape vive meno di 40 giorni, visita almeno 1000 fiori e produce meno di un cucchiaino di miele, ma per lei è il lavoro di tutta una vita?
Grazie, preziose api..! 🐝
185 notes · View notes
lory78blog · 9 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Fiori di pesco e api 🐝
Tumblr media
Tulipano 🌷
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Corvo 🐦‍⬛ o cornacchia.
61 notes · View notes
vividiste · 10 months ago
Text
LO SAPEVI? 🐝Ci sono enzimi vivi nel miele. 🐝A contatto con un cucchiaio metallico, questi enzimi muoiono. 🐝Il modo migliore per mangiare il miele è con cucchiaio di legno o plastica. 🐝Il miele contiene una sostanza che aiuta il tuo cervello a lavorare meglio. 🐝Il miele è uno dei rari cibi sulla terra che da solo può sostenere la vita umana. 🐝Basta un cucchiaino di miele per sostenere la vita umana per 24 ore. 🐝La propoli che producono le api, è uno dei più potenti antibiotici naturali 🐝Il miele non ha data di scadenza. 🐝I corpi dei grandi imperatori del mondo venivano sepolti in bare d'oro e poi ricoperti di miele per evitare la putrefazione. 🐝Il termine "luna di miele" deriva dal fatto che gli sposi hanno consumato il miele per la fertilità dopo il matrimonio. 🐝Un'ape vive meno di 40 giorni, visita almeno 1000 fiori e produce meno di un cucchiaino di miele nella sua vita. 🐝Una delle prime monete aveva un simbolo di ape sopra. Profonda gratitudine all'umile APE! 🐝
Tumblr media
217 notes · View notes
angelap3 · 1 month ago
Text
Tumblr media
Lo sapevi che…?
🐝 Le api anziane non tornano all’alveare la sera. Trascorrono la notte sui fiori e, se hanno la fortuna di vedere un altro sorgere del sole, riprendono la loro attività portando polline o nettare alla colonia. Lo fanno percependo che la fine è vicina. Nessuna ape aspetta di morire nell’alveare per non gravare sulle altre.
🐝 Le api, come tutti gli insetti, hanno il sangue freddo, eppure, a livello di colonia, diventano un mega-organismo caldo.
🐝 Esistono api che raccolgono polline e api che raccolgono nettare. Mai un’ape raccoglitrice di polline cambierà il suo compito per raccogliere nettare, e viceversa.
🐝 Sebbene i fiori di tarassaco siano gialli, il loro polline, una volta mescolato con il nettare nell’urna di raccolta, diventa arancione.
🐝 Il record per il mantenimento in vita di una colonia d’api durante l’inverno è stato di 356 giorni, senza che le api uscissero per i voli di purificazione.
🐝 Le api possono essere utili all’uomo anche dopo la loro morte: vengono infatti utilizzate sotto forma di impacchi per trattare i dolori articolari.
🐝 Le api non dormono mai.
Grazie, piccole api! 🐝❤️
47 notes · View notes
francescointoppa · 28 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Api bottinatrici di nettare e polline sui fiori di Meliloto bianco (Melilotus alba, Fabaceae) 
27 notes · View notes
principessa-6 · 3 months ago
Text
Tumblr media
🐝 Sapevi che quelle piccole api che vedi la sera sedute sui fiori sono api anziane?
Le api vecchie e malate non tornano all'alveare alla fine della giornata.
🐝 Trascorrono la notte sui fiori e, se hanno la fortuna di vedere un altro sorgere del sole, riprendono la loro attività portando polline o nettare alla colonia.
Lo fanno sapendo che la fine è vicina.
🐝 Nessuna ape aspetta di morire nell'alveare per non diventare un peso per le altre.
Quindi, la prossima volta che vedi una piccola ape anziana posata su un fiore mentre la notte scende...🐝 ...ringrazia quell'ape per il suo servizio di tutta una vita...❣️
10 notes · View notes
mezzopieno-news · 9 months ago
Text
GLI STUDENTI UNIVERSITARI CREANO CITTÀ A MISURA D’API
Tumblr media
Oasi urbane di biodiversità per le api, sparse nel cuore delle città, con fiori nutrienti, piante aromatiche per l’impollinazione e casette rifugio i piccoli insetti impollinatori.
Migliaia di studenti distribuiti in 5 campus universitari italiani sono diventati custodi di centinaia di colonie di api e dell’equilibrio naturale dell’ambiente, attraverso un progetto diffuso che coinvolge i campus di Roma, Bari, Chieti, Firenze e Torino e una popolazione di 5.300 universitari fuori sede. In collaborazione con la startup agri-tech 3Bee specializzata nello sviluppo di sistemi di monitoraggio per la salvaguardia e la protezione delle api, hanno realizzato il progetto “Oasi Urbane di Biodiversità” una serie di aree dedicate, all’esterno dei campus studenteschi in cui vivono, per sostenere la protezione, il benessere e la riproduzione delle api. All’interno dei CX Campus&Hotel e con il supporto della Fondazione Experience, ente filantropico impegnato sul fronte della mobilità studentesca e del diritto allo studio e su quello dell’ecosostenibilità, il programma si estenderà anche ai campus di Trieste, Milano Bicocca e Milano Novate dove gli studenti e le studentesse potranno unire lo studio alla lotta per la salvaguardia delle api, ricreando habitat ideali con risorse mellifere fondamentali.
Spostandosi da un fiore all’altro, le api impollinano oltre 170mila specie vegetali, garantendo così la biodiversità nei vari ecosistemi e permettendo lo sviluppo e la rigenerazione della natura. In un giorno le api di un alveare possono visitare fino a 225mila fiori.
___________________
Fonte: Fondazione Experience; 3Bee
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
21 notes · View notes
lunamagicablu · 3 months ago
Text
Tumblr media
"Conosco il segreto che l'erba sussurrò agli steli che lo raccontarono alle foglie che lo raccontarono ai fiori, che lo raccontarono alle api... Le api poi lo sussurrarono agli alberi che lo raccontarono al vento che lo raccontarono al cielo che lo raccontarono al sole e più tardi quella notte alla luna... La luna poi sussurrò alle stelle che scintillarono all'unisono, mentre guardavo il cielo notturno, sussurrai, "Qual è il segreto della vita, caro Universo..." E poi sentii, con il mio cuore, "Io sono te..." Che sussurrai alla ricca terra..." ~ Dawn art by_damienaddams_ *************************** "I know the secret the grass whispered to the stems who told the leaves who told the flowers, that told the bees.... The bees then whispered it to the trees who told the wind who told the sky that told the sun and later that night the moon.... The moon then whispered to the stars that twinkled in unison, as I looked at the night sky, I whispered, "What is the secret of life, dear Universe..." And then I heard, with my heart, "I am you...." Which I whispered to the rich earth...." ~ Dawn art by_damienaddams_ 
9 notes · View notes
clarissasworld · 5 months ago
Text
Agli impollinatori, 🐝
quegli animali che aiutano i fiori a espandere il proprio areale e a riprodursi, dobbiamo un boccone di cibo che mangiamo su tre.
Il loro rapido declino, causato da pesticidi e perdita di habitat, mette a rischio la sopravvivenza di molte varietà agricole.
Senza le api, colture come mandorle, mele e avocado rischierebbero di scomparire provocando un aumento della malnutrizione globale.🐝
Tumblr media
(web)
18 notes · View notes
poesiablog60 · 1 year ago
Text
Se fossi normale
aiuterei il vento
a scrivere poesie
sui tuoi capelli.
Scalzo nell'acqua di Andreis
in cerca della sorgente.
E alla sera,
ubriachi di luna,
senza mai stancarsi
di gridare il nostro amore.
E poi sugli alberi
in cerca di nidi,
sulle labra un verme.
Se fossi normale suonerei
tutte le campane.
E poi via per i prati a diventare
fiori, api e miele.
Federico Tavan
Tumblr media
19 notes · View notes
armandoandrea2 · 5 hours ago
Text
Tumblr media
Ode al cane di Pablo Neruda
Il cane mi domanda
e non rispondo.
Salta, corre per i campi e mi domanda
senza parlare
e i suoi occhi
sono due richieste umide, due fiamme
liquide che interrogano
e io non rispondo,
non rispondo perché
non so, non posso dir nulla.
In campo aperto andiamo
uomo e cane.
Brillano le foglie come
se qualcuno
le avesse baciate
a una a una,
sorgono dal suolo
tutte le arance
a collocare
piccoli planetari
su alberi rotondi
come la notte, e verdi,
e noi, uomo e cane, andiamo
a fiutare il mondo, a scuotere il trifoglio,
nella campagna cilena,
fra le limpide dita di settembre.
Il cane si ferma,
insegue le api,
salta l’acqua trepida,
ascolta lontanissimi latrati,
orina sopra un sasso,
e mi porta la punta del suo muso,
a me, come un regalo.
È la sua freschezza affettuosa,
la comunicazione del suo affetto,
e proprio lì mi chiese
con i suoi due occhi,
perché è giorno, perché verrà la notte,
perché la primavera
non portò nella sua canestra
nulla
per i cani randagi,
tranne inutili fiori,
fiori, fiori e fiori.
E così m’interroga
il cane
e io non rispondo.
Andiamo uomo e cane uniti
dal mattino verde,
dall’incitante solitudine vuota nella quale solo noi
esistiamo,
questa unità fra cane con rugiada
e il poeta del bosco,
perché non esiste l’uccello nascosto,
né il fiore segreto,
ma solo trilli e profumi
per i due compagni:
un mondo inumidito
dalle distillazioni della notte,
una galleria verde e poi
un gran prato,
una raffica di vento aranciato,
il sussurro delle radici,
la vita che procede,
e l’antica amicizia,
la felicità
d’essere cane e d’essere uomo
trasformata
in un solo animale
che cammina muovendo
sei zampe
e una coda
con rugiada.
6 notes · View notes
scritti-di-aliantis · 8 days ago
Text
Tumblr media
(Foto: haylagrey)
Le api si posano sui fiori. Tu mi plani dolcemente dentro. E sei protagonista in tutti i miei sogni.
Aliantis
5 notes · View notes
intotheclash · 1 year ago
Text
Se fossi normale aiuterei il vento a scrivere poesie sui tuoi capelli. Scalzo nell’acqua di Andreis in cerca della sorgente. E alla sera, ubriachi di luna, senza mai stancarsi di gridare il nostro amore. E poi sugli alberi in cerca di nidi, sulle labbra un verme. Se fossi normale suonerei tutte le campane. E poi via per i prati a diventare fiori, api e miele.
Federico Tavan - Se fossi normale
27 notes · View notes