#allegria e dolci
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
«I dolci di Carnevale», la filastrocca di Mimmo Mòllica
«I dolci di Carnevale» è la filastrocca di Mimmo Mòllica dedicata ai dolci carnevaleschi come le Chiacchiere o Bugie, dolci tradizionali, simbolo del Carnevale, secondo le città e le Regioni: brighelle, castagnole, frìtołe, cenci, frappe. Ogni Regione ha i suoi dolci carnevaleschi. E i suoi nomi. 
«I dolci di Carnevale» è la filastrocca di Mimmo Mòllica dedicata ai dolci carnevaleschi come le Chiacchiere o Bugie, dolci tradizionali, simbolo del Carnevale, secondo le città e le Regioni: brighelle, castagnole, frìtołe, cenci, frappe. Ogni Regione ha i suoi dolci carnevaleschi. E i suoi nomi.  «I dolci di Carnevale» di Mimmo Mòllica Bentornato Carnevale, in soffitta è già il Natale ora è…
0 notes
mucillo · 1 month ago
Text
"Popolo, non plebe"
Tumblr media
L’indipendenza esiste perché ci sia un popolo
e non sudicia plebe:
uomini e non gregge da parata:
perché ci siano cittadini;
perché l’infanzia sia ricca di gioia
nella dignità di case senza miseria;
perché ci siano giochi e giardini
per tutti i bambini, e ancora più dei fiori,
più festosi degli uccelli,
più dolci dei frutti,
i bambini possano crescere e maturare
in salute e allegria sotto la protezione dello Stato
e la garanzia del buongoverno,
perché la Patria, prima di tutto, è madre.
(Salomón De La Selva)
13 notes · View notes
canesenzafissadimora · 1 year ago
Text
Non consiglierei a nessuno d’essere come me: troppa sensibilità, troppo provare, troppo sentire, troppo percepire, troppo immaginare, troppo desiderio.
Non consiglierei a nessuno d’essere come me: troppo fiduciosa, ingenua, spontanea, impulsiva.
Desidererei guardare le cose secondo la loro misura, senza il bisogno di ingigantire sempre tutto. Perché, per quelle come me, è un guaio. Quelle come me, e non consiglio di esserlo,si sentono mancare l’aria ogni giorno per un’attenzione in meno, per una carezza in meno. Quelle come me sopportano e si tengono tutto l’amaro dentro. Quelle come me implodono ogni giorno e poi mostrano il loro più bel sorriso.
Quelle come me sono difficili, complesse, inseguono sogni immaginari.
Parlano da sole, nel silenzio della notte, sperano e hanno gli occhi lucidi al sorgere di una nuova alba.
Quelle come me sono così: forti nel corpo da possedere la fragilità dell’anima.
E fanno finta di credere alle bugie, alle speranze, ai sorrisi di circostanza, quelle come me . Ma più di tutto, le riconosci dagli occhi. Sono il portale della vita, sono pensieri, parola, cuore, felicità, chiarore, buio, ansia, malinconia.
Più di tutto quelle come me le riconosci perché non sono quasi mai le prime ad abbracciare, a dire parole dolci, ma sarebbero in grado di amare fino a distruggersi.
Quelle come me, quando amano, amano forte, si svelano, si spogliano, si riconoscono. Hanno un cuore troppo grande e colmo di cose amabili. E danno, danno troppo.
Hanno mani fiduciose,sguardo perso, sempre alla ricerca di qualcosa e quel pizzico di malinconica allegria che profuma l’anima…
Tumblr media
Tiziana Curcio
15 notes · View notes
ilmostroblog01 · 3 months ago
Text
Tumblr media
È venerdì sera, ma è gennaio e sono appena finite le feste, abbiamo esagerato con il cibo, abbiamo fatto qualche brindisi di troppo, non abbiamo saputo resistere a panettoni, torroni e dolci in genere. Quindi è giusto restare in casa, mangiare un bel passato di verdura, bere tanta acqua . Giusto, anzi giustissimo. Sapete cosa faccio io ?
Vado a mangiare la pizza, perché la pizza mi mette allegria e io stasera ho voglia di stare in compagnia di amici carini e divertenti e di dire “se mi dai un pezzo della “ quattro stagioni “ ti cedo un po’ di Margherita”….così come facevamo da ragazzi
5 notes · View notes
maurosempre · 1 year ago
Text
Tumblr media
“Altrove”
Andiamo via, creatura mia,
Via verso l’Altrove.
Li ci sono giorni sempre miti
E campi sempre belli.
La luna che splende su chi
Là vaga contento e libero
Ha intessuto la sua luce con le tenebre
Dell’immortalità.
Li s’incominciano a vedere le cose,
Le favole narrate sono dolci come quelle non raccontate,
La le canzoni reali-sognate sono cantate
Da labbra che si possono contemplare.
Il tempo lì è un momento di allegria,
La vita una sete soddisfatta,
L’amore come quello di un bacio
Quando quel bacio è il primo.
Non abbiamo bisogno di una nave, creatura mia,
Ma delle nostre speranze finché saranno ancora belle,
Non di rematori, ma di sfrenate fantasie.
Oh, andiamo a cercar l’Altrove.
(Fernando Pessoa - Ron Hicks)
Altrove dove la tua bellezza mai sfiorirà...
7 notes · View notes
be-appy-71 · 1 year ago
Text
Non consiglierei a nessuno d’essere come me: troppa sensibilità, troppo provare, troppo sentire, troppo percepire, troppo immaginare, troppo desiderio.
Non consiglierei a nessuno d’essere come me: troppo fiducioso, ingenuo, spontaneo, impulsivo.
Desidererei guardare le cose secondo la loro misura, senza il bisogno di ingigantire sempre tutto. Perché, per quelli come me, è un guaio. Quelli come me, e non consiglio di esserlo, si sentono mancare l’aria ogni giorno per un’attenzione in meno, per una carezza in meno. Quelli come me sopportano e si tengono tutto l’amaro dentro. Quelli come me implodono ogni giorno e poi mostrano il loro più bel sorriso.
Quelli come me sono difficili, complessi, inseguono sogni immaginari. Parlano da soli nel silenzio della notte, sperano e hanno gli occhi lucidi al sorgere di una nuova alba.
Quelli come me sono così: forti nel corpo da possedere la fragilità dell’anima.
E fanno finta di credere alle bugie, alle speranze, ai sorrisi di circostanza quelli come me. Ma più di tutto, li riconosci dagli occhi. Sono il portale della vita, sono pensieri, parole, cuore, felicità, chiarore, buio, ansia, malinconia.
Più di tutto quelli come me li riconosci perché non sono quasi mai i primi ad abbracciare, a dire parole dolci, ma sarebbero in grado di amare fino a distruggersi.
Quelli come me, quando amano, amano forte, si svelano, si spogliano, si riconoscono. Hanno un cuore troppo grande e colmo di cose amabili. E danno, danno troppo.
Hanno mani fiduciose, sguardo perso, sempre alla ricerca di qualcosa e quel pizzico di malinconica allegria che profuma l’anima....♠️🔥
Tumblr media
5 notes · View notes
popolodipekino · 1 year ago
Text
cretine cassette di ambigui liquori
(Alla sacrosanta regola dell'inutilità c'è una grande eccezione, valevole solo per Natale, però: la roba da mangiare e da bere. Non si regaleranno mai abbastanza dolci, salumi pregiati, tartufi giganti, barili di caviale, damigiane e bottiglie di vini; se non altro, fanno allegria. Al bando però quelle cretine cassette di ambigui liquori assortiti con cui i produttori cercano di sbolognare vecchi fondi di cantina che altrimenti nessuno comprerebbe mai.) da D. Buzzati, La tecnica dei regali è piuttosto in ribasso (Corriere della Sera, 21 dicembre 1960), in Il panettone non bastò
(questo passaggio di buzzati mi ha rievocato alla memoria un vecchio aneddoto di vita vissuta: una volta in uno scatolone di cose dolci si inserì - noi stupidini che si voleva fare i simpatici tra amici - un vasettone di sottaceti, però nascosti, anzi sottaciuti. non se ne seppe mai la sorte. i dolci invece, almeno in parte, li si condivise subito con giovialità e letizia)
3 notes · View notes
cutulisci · 2 years ago
Text
L’indipendenza esiste perché ci sia un popolo e non sudicia plebe: uomini e non gregge da parata: perché ci siano cittadini; perché l’infanzia sia ricca di gioia nella dignità di case senza miseria; perché ci siano giochi e giardini per tutti i bambini, e ancora più dei fiori, più festosi degli uccelli, più dolci dei frutti, i bambini possano crescere e maturare in salute e allegria sotto la protezione dello Stato e la garanzia del buongoverno, perché la Patria, prima di tutto, è madre.
Salomón De La Selva
6 notes · View notes
montagne-paesi-news · 1 month ago
Text
0 notes
daimonclub · 1 month ago
Text
Citazioni spiritose sul Carnevale
Tumblr media Tumblr media
Citazioni spiritose sul Carnevale Citazioni spiritose sul Carnevale. Quanno se scherza, bisogna esse’ seri! Marchese del Grillo È Carnevale. O come direbbero a Porta a Porta «È in arrivo una massiccia ondata di coriandoli». Anonimo Avete fatto caso che l'ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? Totò San Valentino. Per quest'anno, il motto e' il seguente: "San Valentino: un diamante e' per sempre. Finche' non ritorna grafite". Allora, regalatele direttamente una matita. (In fondo, a Carnevale ogni scherno vale...) Andrea Zuse Balestrero Sul palcoscenico del mondo non siamo altro che miseri attori, e talvolta è utile riuscire a mascherare i nostri tristi ruoli. Carl William Brown Chi non ride mai non è una persona seria. Charlie Chaplin Carnevale vecchio e pazzo s'è venduto il materasso per comprare pane e vino tarallucci e cotechino. E mangiando a crepapelle la montagna di frittelle gli è cresciuto un gran pancione che somiglia a un pallone. Gabriele D’Annunzio Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Buon carnevale! Anonimo Finalmente è finita la crisi: oggi le ragazze di facili costumi troveranno tutte un lavoro! Buon Carnevale! Anonimo Oggi più che mai le subdole intenzioni si travestono con atteggiamenti di grande umanitarismo e sincera filantropia e sempre più spesso le atroci intenzioni si nascondono dietro un volto sorridente e dietro una maschera di gentilezza, beh, un momento, aspettate un po', ma Berlusconi, non sorride sempre! Carl William Brown Carnevale. Il portale della basilica di San Marco ammonisce: ogni carnevale finisce con il Giudizio Universale! Mieczyslaw Kozlowski Ogni anno inventano sempre una maschera nuova, ma non temere, la mia preferita resta sempre e soltanto la tua! Anonimo Dolci sono le chiacchiere del Carnevale. Oggi, ogni Chiacchiera è una Bugia speciale! Rossana Virò Carnevale Carnevale frizzi e lazzi giorni allegri, giorni pazzi i bambini ed i ragazzi fra coriandoli e stelline indossando mascherine che ricopron i loro visi metton su anche sorrisi colorati arcobaleni scherzi, canti, balli e suoni di allegria s'invade il cuore. Dora Pergolizzi Sei contento? È carnevale, e tu sei molto fortunato... non hai bisogno di vestirti! Anonimo Tanti auguri di buon Carnevale:che questo giorno di gioia ed allegria ci renda meno seri per il resto dell’anno! Anonimo La vita è come il Carnevale…non puoi sapere che scherzo ti farà! Buongiorno e Buon Carnevale! Anonimo I carnevali passano, certe maschere restano. Jean-Paul Malfatti Durante il carnevale gli uomini indossano una maschera in più. Xavier Forneret Tra risate e allegria insieme a te è Carnevale 365 giorno all'anno. Ti voglio bene! Anonimo
Tumblr media
Citazioni divertenti su maschere e travestimenti Una maschera ci dice di più di una faccia Oscar Wilde Per fare un vestito ad arlecchino ci mise una toppa Meneghino, ne mise un'altra Pulcinella, una Gianduia, una Brighella. Anonimo Inutile metterti una maschera oggi, saresti perfettamente in tema anche senza! Anonimo La moderna solidarietà non è che il tentativo di mascherare la propria stupidità facendo esercizi di falsa umanità. Carl William Brown Dicono che a Carnevale si ingrassi… tutte chiacchere! Anonimo Pulcinella ed Arlecchino, Stenterello e Meneghino, con Brighella e Pantalone, Colombina e Balanzone, fanno ridere i bambini. Viva, viva i burattini! Anonimo Durante il prossimo carnevale di Rio, Battisti si esibirà con LULA HOP. Renato Reggiani Se è giovedì grasso, nessuno problema. Se è martedì grasso, va benissimo, figurati. Se sono grasso io, tutti a rompere le scatole. Anonimo Carnevale, va a ruba il costume da comandante Schettino. Non era più adatto a Halloween? Lia Celi Buon Halloween!!! (O Buon Carnevale). E non perdere troppo tempo per la maschera: sistemati un po' i capelli e via! Su un SMS Per Shakespeare l'uomo non è che un semplice attore, che si agita freneticamente sul palcoscenico di una vita senza senso interpretando il più delle volte un ruolo triste. Se dunque trovate di una certa verità l'analisi del grande drammaturgo consolatevi almeno con il motto di Giordano Bruno che soleva appunto dire "In tristitia hilaris, in hilaritate tristis." E si, è proprio vero, il dio della gioia porta sul volto una maschera tragica." Carl William Brown Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto. Alexandre Dumas Devo fabbricarmi un sorriso, munirmene, mettermi sotto la sua protezione, frapporre qualcosa tra il mondo e me, camuffare le mie ferite, imparare, insomma, a usare la maschera. Emil Cioran L'intelligenza e la bontà preferiscono entrare in scena senza maschera. A. Schnitzler Sei contento? È carnevale, e tu sei molto fortunato... non hai bisogno di vestirti! Anonimo Solo due volte all'anno le persone false possono vestirsi di se stessi facendo scivolare dal loro viso la maschera: a carnevale e halloween! Angela Perri È finito il carnevale, gli hanno fatto il funerale. Ada Roggio Due trans chiacchierano a carnevale: "Oggi da cosa ti travesti?". "Almeno oggi non parlarmi di lavoro!". Da Bastardidentro Ricordo quella volta che mio padre mi comprò i coriandoli. Fu un carnevale bellissimo, mi divertii un casino. Fu l'unica volta, perché l'anno dopo mio padre non mi volle più comprare i coriandoli. Mi rimproverò che l'anno prima li avevo buttati tutti. Mauroemme
Tumblr media
Citazioni e aforismi sulle maschere Sul palcoscenico del mondo non siamo altro che miseri attori, e talvolta è utile riuscire a mascherare i nostri tristi ruoli. Carl William Brown Il fine di uno scherzo non è quello di degradare l'essere umano ma di ricordargli che è già degradato. George Orwell Carnevale è nel piatto. È diventato matto? Linda Reale Ruffino Carnevale 2012: va a ruba il costume da Schettino. E' quello da scoglione. Micro Satira Ci sono donne che a carnevale si vestono da San Francesco per parlare agli uccelli. Roba Da Maschi Se è giovedì grasso, nessuno problema. Se è martedì grasso, va benissimo, figurati. Se sono grasso io, tutti a rompere i coglioni. Periferia galattica Perché a carnevale i computer non funzionano piu' bene? Perché gli interrupt sono tutti mascherati! Anonimo "Pronto, mi scusi maestro. Ebrei, musulmani, cristiani, indù, buddisti, scintoisti: quando potremo riunirci tutti insiemi in unica grande chiesa?". Quelo: "A carnevale?". Corrado Guzzanti ORSO: L’orso rispetto agli altri animali ha il vantaggio che a Carnevale può restare vestito cosi’ com’e’. Il Dizionario di gene Gnocchi Una volta, per un veglione di carnevale, mia madre ebbe la bella idea di mascherarmi da pagliaccio. Mi riconobbero subito tutti. Mauroemme Pierino: "Papà mi compri i coriandoli?". Il padre: "No! L'anno scorso li hai buttati via tutti!" Inserzione giornalistica: Vendo giochi e scherzi di carnevale. Astenersi burloni e perditempo. Inserzione giornalistica: Ragazza di facili costumi cerca lavoro solo a carnevale. Inserzione giornalistica: Vendiamo Ritmo del 90, Fiesta del 95 e Samba dell'89. Solo a Brasiliani amanti del carnevale. Per Halloween mi sono truccato da mostro, brr... una maschera davvero orripilante. La cosa che mi ha fatto incazzare è che poi, alla festa, tutti mi hanno riconosciuto subito. Mauroemme Avete fatto caso che l'ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? Toto' in "Toto' cerca pace"
Tumblr media
Battute divertenti sul Carnevale Arriva, arriva Carnevale! Con la faccia da burlone, scherza e ride a più non posso Viene ballando e saltellando porta allegria, gioia ed armonia. Francesca Bastone Verso la fine della vita avviene come verso la fine di un ballo mascherato, quando tutti si tolgono la maschera. Allora si vede chi erano veramente coloro coi quali si è venuti in contatto durante la vita. Arthur Schopenhauer E dopo tutto cos'è una bugia? Solo la verità in maschera. George Byron Siamo tanto abituati a mascherarci di fronte agli altri, che finiamo per mascherarci anche di fronte a noi stessi... Francois De Larochefoucauld Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero. Oscar Wilde Nascondi chi sono, e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. William Shakespeare La maschera incarna il principio della vita stessa. Michail Bachtin Una maschera ci dice di più di una faccia. Oscar Wilde Tanti auguri di buon Carnevale:che questo giorno di gioia ed allegria ci renda meno seri per il resto dell’anno! Anonimo Carnevale in poesia, mette tanta allegria. Ada Roggio Le origini del Carnevale sono un po' ambigue, come di chi porta più di una maschera. Pietro Lasaponara È arrivato il carnevale, conquistando monti e mare. È arrivato tutto matto, si è mascherato anche il mio gatto. Ada Roggio Non mascherare i tuoi difetti con le virtù acquisite. Preferisco i difetti: sono simili ai miei. Kahlil Gibran Il volto è una vera maschera che ci è concessa per celare i nostri pensieri. Oscar Wilde L'anno scorso ho partecipato al concorso per il miglior costume, ma non ho vinto. E dire che il mio era perfetto: ero travestito da Uomo Invisibile! Marco Bernardini A carnevale vedo tante maschere... ma neppure un sub. Mbgiorge Carnevale presto impazza, tutti quanti nella piazza! Ada Roggio Ho conosciuto persone senza maschera ma col carnevale dentro. Rare. Sono stato fortunato. Anonimo Andare con i figli in maschera a Venezia per il Carnevale. Mescolarsi nella bolgia. Tornare a casa. Togliere le maschere ai figli. Di altri. Anonimo Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero. Oscar Wilde Sono a pezzi, a carnevale mi travesto da coriandoli. Anonimo
Tumblr media
Aforismi e citazioni spiritose sul carnevale Il bello del Carnevale è che mi fa rivalutare la sabbia nelle mutande. Anonimo Esistono spiriti liberi, audaci, che vorrebbero nascondere e negare di essere cuori infranti, superbi, immedicabili; e talvolta la follia stessa è la maschera per un sapere infelice troppo certo. Friedrich Nietzsche Un bambino con una gamba sola va dalla mamma, e piagnucolando dice: "Mamma, a Carnevale posso avere il costume di Spider-Man?". E la mamma: "Ma come, quello da ghiacciolo non ti piace più?". Funcool88 Guardiamo i lati positivi della cosa: chi l'anno scorso si era vestito da barbone per carnevale, con lo stesso vestito quest'anno può vestirsi da ceto medio. Marco Vicari Tra un po' sara' carnevale, ma certa gente la maschera ce l'ha tutto l'anno! Carl William Brown Ah, che bello il carnevale: i bambini travestiti, le loro urla, le loro risate, le stelle filanti che ti tirano addosso, l'istinto omicida. Anonimo Il mio amico Agapito Malteni ci provava costantemente con la sua collega Liuzza, ma lei non ci voleva assolutamente stare. Un giorno ha comprato un cappello carnevalesco a forma di membro maschile, lo ha indossato, e quando ha visto la collega entrare in bagno l'ha seguita e si è chiuso dentro con lei. Lei lo ha guardato ed ha esclamato: "Che cazzo ti sei messo in testa?!?". Friss Il carnevale scorso ero a casa di una coppia di amici quando si è presentato il loro bambino di dieci anni vestito da cow boy. Era tutto eccitato perché aspettava gli amici per andare a giocare. Ad un certo punto, è suonato il campanello. Fuori dalla porta c'era una marea di ragazzini e hanno chiesto se il loro figliolo poteva uscire a giocare con loro a indiani e cow boy. Erano tutti vestiti da indiani. Mauroemme Tutto ciò che è profondo ama mascherarsi; le cose più profonde odiano l'immagine e la similitudine. Friedrich Nietzsche Chi guadagna bene sappia che ciò è reso possibile dal fatto che gli altri guadagnano male, o non guadagnano affatto. Chi guadagna troppo a spese degli altri non può essere un filantropo, in verità è solo un ipocrita misantropo mascherato. Carl William Brown La maschera è antica quanto la stessa umanità ed è il simbolo della trasformazione dell'uomo in un altro Io. O. Eberle Ogni spirito profondo ha bisogno di una maschera: e più ancora, intorno a ogni spirito profondo cresce continuamente una maschera, grazie alla costantemente falsa, cioè superficiale interpretazione di ogni parola, di ogni passo, di ogni segno di vita che egli dà. Friedrich Nietzsche E' meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. Jim Morrison Ma è vero che Lapo a carnevale si traveste da Biancaneve....e i sette Nasi. Simone Per Carnevale pensavo di vestirmi da Giovanardi, ma il marrone non mi dona. M. Cristina Di Canio) A Carnevale va a ruba il costume da Schettino; il coniglio di mare. Anonimo A Carnevale ogni scherzo può far male. Anonimo Capisci di essere un buon padre, quando tuo figlio di cinque anni, per Carnevale, sceglie di vestirsi da Bob Marley. Anonimo Ogni persona non è che una "maschera teatrale"; un attore che recita il proprio ruolo e che assumendo così la propria personalità contribuisce ad arricchire la comica teatralità dell'umana stupidità. Carl William Brown Il bene e il male sono questioni di abitudine, il temporaneo si prolunga e la maschera, a lungo andare, diventa il volto. Marguerite Yourcenar Il volto è servile e servizievole, la maschera è dispotica e intransigente. Il volto ti viene dato, e si esprime su un unico piano orizzontale; la maschera si impone, ed è verticistica anche quando sempre piana. Aldo Busi Finalmente è finita la crisi: oggi le ragazze di facili costumi troveranno tutte un lavoro! Buon Carnevale! Anonimo
Tumblr media
Motti di spirito sul Carnevale Per tutta la vita avrei voluto piangere ed invece ho dovuto ridere o al limite rimanere serio; per tutta la vita ho dovuto portare una maschera come il Dio della gioia che ne aveva sul volto una tragica. Carl William Brown "Usare con precauzione. La maschera e lo scudo non offrono alcuna protezione. La cappa non permette di volare". Su un costume di Halloween di Batman Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finché il gran direttore di scena gli fa lasciare il palcoscenico. Erasmo da Rotterdam Il mio scopo è quello di insegnarvi a passare da un'assurdità mascherata a quella che è palesemente tale. Ludwig Joseph Wittgenstein Nascondi chi sono, e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. William Shakespeare Foglie come coriandoli, vento che gioca con capelli imbrattati di schiuma, gote arrossate. E il carnevale si tinge di giovani schiamazzi. Anonimo Sta arrivando Carnevale, periodo in cui mia moglie fa la prova costume. Cosi' e' libera di abbuffarsi fino all'estate. DrZap La vita è come il carnevale... non puoi sapere che scherzo ti farà! Aida Nasic Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, cioè il governo della maggioranza. Perchè, quando il potere è in mano d'uno solo, quest'uno sa d'essere uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar sé stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà! Ma sicuramente! Oh perchè credi che soffra io? Io soffro appunto per questa tirannia mascherata da libertà... torniamo a casa! Fu Mattia Pascal di L. Pirandello Propongo di buttarci a terra e fingerci coriandoli, almeno per oggi. Anonimo Oggi sono così bella che quando gli ho chiesto una maschera per il carnevale, il commesso mi ha dato solo l’elastico. Anonimo Mi metterei volentieri una maschera sul volto e con diletto cambierei il mio nome. Stendhal La maschera di carnevale è la fuga dalla propria storia, la libertà della propria identità tramite il travestimento. Anonimo Avete fatto caso che l’ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? Toto' Se è vero che il Dio della gioia ha sul volto una maschera tragica è pur vero anche il contrario. Carl William Brown Oggi sono triste, ma è solo perché ho riso troppo ieri, e poi quando sono felice faccio sempre il serio. Si sa infatti che il Dio della gioia porta sul volto una maschera tragica. Carl William Brown Nessuno può portare a lungo la maschera. Seneca A Carnevale ogni carne vale... Il mondo è un vasto teatro in cui ognuno interpreta la sua parte con la maschera sul naso. Anonimo I ‘Grandi’: un tempo miravano al monumento in piazza Oggi anelano a una colossale sagoma di cartapesta sui carri di Carnevale. Carlo Sorrentino Un uomo ritorna a casa vestito da topolino e dice alla moglie: "Auguriiiii, buon carnevale!!!". E il figlio: "Papà ma oggi è capodanno!!!". "Capodanno? No! Questa volta tua madre mi uccide per davvero: non ero mai rientrato così tardi!". Un tizio veramente superdotato deve andare a un ballo in maschera, ed ha un'idea originale: se lo dipinge tutto verde a scaglie e se lo avvolge intorno al collo come un boa; alla festa tutti gli fanno i complimenti scambiando per posticcio il vero, ed addirittura una signora con cocktail in mano dietro le sue spalle comincia ad accarezzare la testa del... serpente! Dopo un po' la signora gli batte sulla spalla: "Senta lei, e' una vergogna! Il suo serpente e' proprio maleducato... mi ha sputato nel bicchiere!". Festa in maschera. Ci sono tutti i personaggi piu' famosi delle tipiche feste in maschera quando ad un tratto dalla porta di casa entra una ragazza completamente nuda dipinta tutta di bianco. Gli amici perplessi le si avvicinano chiedendole: "Da cosa ti sei vestita?!?". E lei seccata: "Da dente!!". E gli amici: "E da cosa si dovrebbe capire?". Allora lei alzando la coscia dice: "Guarda che CARIE!!"
Tumblr media
Carnevale balli maschere costumi E' carnevale. Un bambino senza una gamba va dalla mamma e le chiede: "Mamma, mi compri il vestito di Batman?". E la mamma risponde: "E il vestito da ghiacciolo dell'anno scorso lo buttiamo via?". Un uomo, tutto nudo, dipinto di rosso e con la bocca piena di maionese, va a un veglione di carnevale. A un certo punto un tipo gli chiede: "Scusi ma ... da che cosa si è mascherato?". E l'uomo, sputando all'altro tutta la maionese in faccia: "Da brufolo!" Un tizio durante il carnevale arriva ad una festa mascherata tutto nudo. Read the full article
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Il Villaggio di Babbo Natale trasforma Piazza Mazzini in un paradiso natalizioUn evento magico per tutta la famiglia il 14 dicembre a Casale Monferrato
Sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 15:00 alle 19:00, Piazza Mazzini a Casale Monferrato si trasformerà in uno straordinario Villaggio di Babbo Natale, un’occasione imperdibile per immergersi nello spirito delle festività natalizie.
Sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 15:00 alle 19:00, Piazza Mazzini a Casale Monferrato si trasformerà in uno straordinario Villaggio di Babbo Natale, un’occasione imperdibile per immergersi nello spirito delle festività natalizie. L’evento, organizzato dal Comune di Casale Monferrato in collaborazione con Circowow, è gratuito e aperto a tutti, con attività coinvolgenti pensate per famiglie e…
0 notes
girulicchio · 1 month ago
Text
Non sono un grande fotografo, per niente. Anzi, il mio marchio di fabbrica è la foto sfocata, brutta e se ci sono ostacoli con quelli protagonisti, se ci sono smorfie con le più brutte e così via.
Ieri pomeriggio però mi sono messo a cucinare un po' di cose da portare oggi al lavoro. Una parigina, un'altra salsicce e friarielli (che non ho fotografato perché era ancora in forno quando le mie energie fisiche e mentali erano finite), degli immancabili e salvavita rustici coi wurstel e dei bignè farciti con quattro creme diverse: pasticcera, chantilly al cioccolato, al pistacchio e una crema al mascarpone (tipo tiramisù). Ho passato letteralmente una giornata in cucina, ma nonostante la fatica quanto mi ha fatto piacere investire le mie risorse in qualcosa di bello, anziché buttare il mio tempo a non fare nulla. Ho dormito un po' a tratti stanotte, mentre la giornata che mi aspetta (sia al lavoro, sia dopo) è lunga. E dovrò fare le corse per poter incastrare tutto, come mio solito, perché non so rinunciare a niente. Sicuramente, dopo aver posticipato ieri, non voglio rinunciare a vedere Serena stasera. E non solo perché sono giorni e giorni che aspetto di parlarle, ma perché mi manca. L'ultima volta che ci siamo visti eravamo entrambi un po' giù di corda, quindi ci siamo lasciati trascinare da discorsi pesantucci e dalle solite tiritere. Stasera spero di portarle un po' di entusiasmo, un po' di allegria. E quello che sarà, sarà. Magari, se qualcosa avanza, le porto pure due dolci e un po' di rustici.
Intanto, lascio qui due ricordi, tra cui la prima volta che ho fatto i bignè con le mie mani, da zero (ma con la necessaria supervisione di mia mamma, qui mi tocca ammetterlo).
Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes
giardinoweb · 1 month ago
Photo
Tumblr media
🎭✨ Il Carnevale porta con sé colori, allegria e… dolci irresistibili! Oggi, nella rubrica Un giardino in cucina, Antonietta ci propone la Cicerchiata, un dolce tipico dell’Italia centrale, fatto di palline di pasta fritta avvolte nel miele. Il suo nome richiama la cicerchia, un antico legume, e un tempo si preparava nei giorni di festa per augurare abbondanza. 🍯 Croccante, dolce e profumatissima, è il simbolo perfetto della convivialità! Hai mai provato a farla in casa? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 👇💬
0 notes
roxan-world · 6 months ago
Text
Tumblr media
❤ Non consiglierei nessuno ad essere come me, eppure io mi vado benissimo così come sono! ❤
Non consiglierei a nessuno d'essere come me:
troppa sensibilità, troppo provare, troppo sentire, troppo percepire, troppo immaginare, troppo desiderio.
Non consiglierei a nessuno d'essere come me: troppo fiduciosa, ingenua, spontanea, impulsiva.
Desidererei guardare le cose secondo la loro misura, senza il bisogno di ingigantire sempre tutto. Perché, per quelle come me, è un guaio. Quelle come me, e non consiglio di esserlo,si sentono mancare l'aria ogni giorno per un'attenzione in meno, per una carezza in meno. Quelle come me sopportano e si tengono tutto l'amaro dentro. Quelle come me implodono ogni giorno e poi mostrano il loro più bel sorriso.
Quelle come me sono difficili, complesse, inseguono sogni immaginari. Parlano da sole, nel silenzio della notte, sperano e hanno gli occhi lucidi al sorgere di una nuova alba....
Quelle come me sono così: forti nel corpo da possedere la fragilità dell'anima.
E fanno finta di credere alle bugie, alle speranze, ai sorrisi di circostanza, quelle come me . Ma più di tutto, le riconosci dagli occhi. Sono il portale della vita, sono pensieri, parola, cuore, felicità, chiarore, buio, ansia, malinconia.
Più di tutto quelle come me le riconosci perché non sono quasi mai le prime ad abbracciare, a dire parole dolci, ma sarebbero in grado di amare fino a distruggersi.
Quelle come me, quando amano, amano forte, si svelano, si spogliano, si riconoscono. Hanno un cuore troppo grande e colmo di cose amabili. E danno, danno troppo.
Hanno mani fiduciose,sguardo perso, sempre alla ricerca di qualcosa e quel pizzico di malinconica allegria che profuma l'anima."
1 note · View note
mine-haha · 1 year ago
Text
E tutto l'esercito rise e pianse e in mezzo alla loro allegria e alle lacrime si alzò come argento la voce del menestrello e tutti tacquero. Ed egli cantò, a volte in lingua elfica, a volte nell'idioma dell'Ovest, finché i loro cuori, trafitti dalle dolci parole, traboccarono, e la loro gioia fu simile a spade, e il loro pensiero vagò nelle regioni ove delizie e dolori sono un'unica cosa e le lacrime sono il vino del godimento.
J. R. R. Tolkien, Il ritorno del Re
0 notes
storie84 · 1 year ago
Text
Era la vigilia di Natale, una notte magica in cui tutto sembrava possibile. Nelle strade, l'aria era densa di emozione e gioia, mentre le case erano illuminate da luci colorate e addobbi scintillanti.
Nel piccolo villaggio di Pratovito, le strade erano affollate di persone che facevano gli ultimi preparativi per la festa più attesa dell'anno. Le famiglie si riunivano intorno ai tavoli imbanditi, pronte a condividere un momento di convivialità e amore.
La famiglia Rossi, composta da Mario, Anna e i loro tre figli, era particolarmente eccitata. Avevano passato giorni a prepararsi per la vigilia di Natale, e ora stavano finalmente ultimando gli ultimi dettagli per la cena.
Anna, con addosso un grembiule a quadretti rossi e bianchi, affettava con cura le verdure mentre Mario, vestito con un maglione natalizio a righe, decorava l'albero di Natale con i bambini. Si sentiva nell'aria un profumo delizioso di cibo appena sfornato e dolci natalizi.
Intanto, nella chiesa del paese, le campane suonavano a festa e il coro cantava dolcemente i canti natalizi. La luce calda e tremolante delle candele illuminava le ornamentazioni natalizie, creando un'atmosfera magica e rassicurante.
Nel frattempo, la nonna di Mario, una donna anziana e saggia, camminava lentamente verso il villaggio, portando con sé un gran cesto di regali e dolcetti preparati con amore. La sua presenza era attesa con ansia da tutti, perché il suo spirito gentile e la sua saggezza erano sempre i protagonisti del Natale a Pratovito.
Mentre il sole tramontava e la notte iniziava a scendere, la neve cominciò a scendere delicatamente dal cielo, creando un manto bianco e soffice che copriva le strade e gli alberi. Il villaggio sembrava incantato, come se l'atmosfera natalizia avesse il potere di trasformare tutto ciò che toccava.
Quando finalmente tutto era pronto per la cena, la famiglia Rossi si riunì intorno al tavolo, tenendosi per mano e chiudendo gli occhi per un momento di preghiera e gratitudine. Poi, visi sorridenti e carichi di gioia, si sedettero e iniziarono a mangiare, gustando ogni boccone con piacere e condividendo momenti di allegria e amore.
Dopo la cena, la famiglia fece un lungo giro per ammirare le luminarie e le decorazioni del villaggio. Le strade brillavano di luci multicolori, creando un'atmosfera di festa e un senso di comunità che riempiva il cuore di calore e felicità.
Tornati a casa, si riunirono attorno al camino e si scambiarono i regali, ridendo e sorridendo di cuore. Ogni dono portava con sé un messaggio di amore e affetto, testimoniando l'importanza dei legami familiari e dell'attenzione reciproca.
La notte si avvicinava alla sua fine, ma il ricordo di quella vigilia sarebbe rimasto impresso nei cuori della famiglia Rossi per sempre. Era stata una notte di magia, amore e speranza, in cui ogni desiderio sembrava realizzarsi e ogni sogno prendeva vita.
E così, mentre la neve continuava a cadere fuori dalla finestra, la famiglia si addormentò, avvolta in un abbraccio di felicità e gratitudine. Il Natale aveva portato con sé un dono prezioso, quello di riunire le persone care e di creare ricordi indimenticabili che avrebbero illuminato le loro vite per sempre.
Tumblr media
0 notes