#Via Lumini
Explore tagged Tumblr posts
luizdominguesfan · 28 days ago
Text
Tumblr media
www.crazyrock.com.br
A primeira edição de 2025 do programa "Só Brasuca", mediante a minha participação ao lado do seu idealizador e produtor, o professor Julio Cesar Souza, tem como característica, mais um programa temático, com cada um de seus quatro blocos dedicados à produção das décadas de 1960, 1970, 1980 e 1990, respectivamente, dentro da cena brasileira.
Portanto, serão os seguintes artistas enfocados: Paulo Mamedi, Os Nucleares, The Sunshines, The Flintstones & The Joias, Ely, 14-Bis (não é o famoso grupo mineiro com o mesmo nome), Bendengó, Rita Lee & Tutti-Frutti, Rosa Mística, Gang 90 e as Absurdetes, Sempre Livre, Magazine, Pitbulls on Crack, Via Lumini, Pin Ups e Dr. Cascadura.
Serão sete execuções em dias e horários diferentes, entre 25 e 31 de janeiro de 2025.
Anote: Sábado, dia 25 - 14 horas Domingo, dia 26 - 20 horas Segunda-feira, 27 - 10 horas Terça-feira, dia 28 - 23 horas Quarta-feira, dia 29 de janeiro - 17 horas Quinta-feira, dia 30 - 16 horas Sexta-feira, dia 31 - 12 horas
0 notes
piowasthere · 6 months ago
Text
Here's to my fav comfort show that brings me nothing but tears and heartache for a year round already <3
Tumblr media
yeah, that took a little while and was a pain. i take back every positive thing i ever said about shading. hate that.
we've got the entire celestial family +lovers and also Solarmoon hinted in the bg bc try and stop me.
textless and one with a filter bc vibe
Tumblr media Tumblr media
273 notes · View notes
starheirxero · 1 year ago
Note
LUNARA WOULD ABSOLUTELY DO ALL OF THAT PLSSSSS
They just start absolutely wholly blurring the lines between being enemies and being violently in love with each other and it turns into the world's wildest situationship known to man. Honestly I don't even know if they'd after get past the situationship stage, I think they'd just stay like that forever LMAO
ALSO THEY ABSOLUTELY HAD S[gets assassinated. badly.]
are you... just as insane about toxic yuri lumini(evil lunar x gemini) as I am...
YES VERY ALL THE TIME!!!!!!!
I think about them so much it's ridiculous. There's so many ways you could make them interact and work and I truly think everyone needed to rotate them more because MAN. THEY ARE SO FUN TOGETHER.....!!!!!
To me, they are an untapped enemies to lovers dynamic and I think over half of their gayest moments happen when they are at each other's throats. Gemini with Lunara's arms pinned to the ground specifically so they can sneer about how they can't stand Lunara. Lunara with Gemini under their heel, a deep part of them both knowing that Gemini could push them off at any moment but they stay at their mercy.
They could be mutually crushing and drag out to their fights to spend more time with each other. Only Lunara could be crushing and their taunts come just a little too close to flirting whenever they get the upper hand. Only Gemini could be crushing and they hate how flustered Lunara's smug little grin makes them.
They could be so wholly in love with each other and the first way they will think to show it is to point a weapon to the other's most vulnerable spot and go "look. I could harm you, but I am not. I could end this all right now but I am choosing to let you live. You will do the same for me. I know you will." because fellas truly what is gayer than knowing you should kill your enemy but deciding you like their company too much to finish the job, yk?
74 notes · View notes
artist-in-training-wheels · 5 months ago
Text
Tumblr media
How I think Ruin and (Nice) Nexus would react to learning that Lunar and Gemini are now dating (via the Observatory drone). Nexus: "My brother finally has a partner! Let's go!"
Ruin: "Woo! Go Lunar!"
I drew these two so fast, I despise the faces but I HAD to draw them celebrating! Because, FINALLY Lumini is canon!
21 notes · View notes
mi6-cafe · 2 months ago
Text
MI6 Cafe Rec Spotlight
Tumblr media
We got a lot of recs from the 007 Fest wrap-up survey and we want to spotlight the excellent work in this fandom. So we're bringing back our recommendation spotlight!
If you have a fancreation you want to shout-out, let us know via this form. We'll add it to our queue.
---
Creation: Alive in New Light by luminferocity
What makes this awesome: I was also delighted to see luminferocity return to 'Alive in a New Light.' It's a really beautiful and smoking hot James/Q/Madeleine fic that made me tear up a few times. I know the strange fear and self-consciousnes you can feel as a writer going back to a piece of writing you've left sitting for a while, so I'm very thankful that lumini was brave enough to return to it. -- @thestalwartheart
Summary:
“I don’t want to sleep with you, Madeleine.” She gives him a soft laugh. “Good. I don’t want to sleep with you either, Q.” She tilts her head, and Q can see her considering whether to continue. “But James does, and I think it’s mutual.” + Q finds his place in James and Madeleine’s home, just not the one he expected.
8 notes · View notes
turbotasthick · 6 months ago
Note
☹ ♡ ♆ ♨ For Bm, Lunar, Sun, and Earth Also, HC’s for Bm for Hot springs?
BM:
Response to a leaky faucet or other household problem?:
Bm would DESTROY that fucking leaky faucet or household problem in frustration. He would leave it worse then before.
What their wedding invitations would look like?:
ngl bloodmoon would lowkey HATE having to spend for a one time useless thing. i think hed just send invititations via online NGL. "The wedding market just wants you to spend mOrE!" i feel like hed say 😭😭
The worst kind of neighbor they could have and how they deal with them?:
The worst kind of neighbor theyd have is probably one that means well. you know timmy turners dad? some shit like that xD bm would yell and scream at said neighbour and cuss them out so hard.
Their cooking ability (or lack thereof):
all they eat is RAW MEAT, BLOOD. They cant cook for SHIT bro.
LUNAR:
Response to a leaky faucet or other household problem?:
Ngl i feel like hed just call solar or a mechanic to deal with it he has no knowledge to fixing shit at all bruv
What their wedding invitations would look like?:
i like to think hed try so hard to make it space themed. make it pretty for gemini (im a lumini enthusiast fuck ON uwu). i think it would also have some funny jokes in it for some reason.
The worst kind of neighbor they could have, and how they deal with them?:
i think hed hate nosey neighbours the most. i like to think hed try to intimidate them LMAO
Their cooking ability (or lack thereof):
Can boil water, can make instant noodles xD and open jars of nutella
Sun:
Response to a leaky faucet or other household problem?:
obviously call his brother moon to help him lmao 😭
What their wedding invitations would look like?:
i love to think he would make it sun theme along with his partners theme- and hed make sure it looks pretty and professional. clean looking even. i love to think he designed it himself.
The worst kind of neighbor they could have, and how they deal with them?:
Honestly a condescending neighbour. hed just straight up avoid them ngl cause suns a biiit of a PUSSY ngl
Their cooking ability (or lack thereof):
amature chef NGL. has the knowledge to make dough by scratch, bread by scratch- love to think he makes KICK ASS brownies even.
EARTH:
Response to a leaky faucet or other household problem?
Would get monty, or one of her brothers to help
What their wedding invitations would look like?:
pink. its all i can say
The worst kind of neighbor they could have, and how they deal with them?:
hmm. im not sure what kind of worst neighbour shed have but i think shed obviously try to be civil and talk with them- communicate their problems and differences and try to solve it.
Their cooking ability (or lack thereof):
LET HER COOK. i think she has the same skill as sun uwu.
BM IN HOT SPRINGS? idk:
I guess he would be SKEPTICKAL at first but slowly get comfy with the warmth of the water
9 notes · View notes
sciatu · 2 years ago
Text
Madam Effie e la formula della felicità - Prima Parte
A VOLTE L’IMPOSSIBILE  DIVENTA PROBABILE L’uomo con il soprabito grigio guardò l’orologio. Si stava facendo tardi. Doveva decidersi. Via Palermo si stava risvegliando dopo il picco di caldo del pomeriggio. I vecchi stavano concentrandosi sotto gli alberi all’inizio della via per iniziare le loro interminabili partite a carte, le massaie incominciavano ad affollare i marciapiedi salutandosi e discutendo tra loro a voce alta con il loro siciliano stretto e sguaiato. Le macchine incominciarono a riempire il viale procedendo con lentezza e vociando tra loro a colpi di clacson. Un ragazzo si avvicinò al portone del palazzo che l’uomo osservava da più di un ora e guardò i citofoni “cinquantadue” Pensò l’uomo con il soprabito grigio. Il ragazzo schiacciò un bottone e qualcuno gli aprì facendolo entrare. Il ragazzo entrò e si diresse verso sinistra. L’uomo sorrise. Decise che a quel punto doveva andare e velocemente si avvicinò al portone cercando al citofono il nome di Madam Effie, ma il portone si apri da solo. “Cinquantatre” si disse soddisfatto ed entrando andò dalla parte opposta dove si era diretto il ragazzo, verso una porta senza nome. Stava cercando un campanello quando la porta si aprì e si trovò di fronte una donna minuta dai capelli bianchissimi e la pelle rugosa. La donna lo guardò attentamente, poi il suo volto si rilassò in un grande sorriso “Professore Gugliotta – esclamò sorridente – che bello rivederla” L’uomo strinse gli occhi dietro gli occhiali, concentrandosi su quel volto ed infine esclamò “Signora Strano, che sorpresa, non pensavo …” “Venga, venga, sono tanto felice di rivederla: lei era il professore che mio figlio apprezzava di più” “Si Filippo era uno dei pochi in quella classe a seguire con costanza ed interesse” “Lui lo diceva sempre che lei insegnava qualcosa che nessun altro conosceva: la logica ed il ragionamento” “Filippo era una persona speciale; mi dispiace per quello che è successo. Erano altri tempi. Al giorno d’oggi molte cose si accettano normalmente all’epoca erano uno scandalo. Quei suoi compagni che lo hanno bullizzato e spinto a quel gestro estremo   per la sessualità che aveva scelto, erano il frutto di un modo di pensare distorto. Illogico.” “Non importa, ormai non importa. Grazie però di essere venuto al funerale, lei è stato uno dei pochi, se non l’unico dei suoi professori.” “Ho sempre creduto nella ragione e nel libero pensiero: era un mio dovere” La vecchia sorrise nuovamente “Vada, Madam l’aspetta” E gli indicò il corridoio alle sue spalle. Mentre camminava nel corridoio, il professor Gugliotta si disse che era un controsenso per un uomo dedito alla logica e al ragionamento come aveva appena affermato, chiedere consiglio ad una cartomante, ma si rispose dicendosi che Madam Effie forse leggeva le carte, ma sicuramente non era una semplice cartomante. Prima di entrare prese il telefonino, guardò l’ora e poi lo mise su registrazione per registrare di nascosto tutto quello che si sarebbero detti. Voleva ragionare a mente fredda su come Madame avrebbe risposto alle sue domane. Mise in tasca il telefono ed entrò “Buonasera Madam – disse la faccia più cordiale che poteva fare – posso entrare?” E guardò davanti a se vedendo solo del buio “Prego, si accomodi” fece una voce profonda alla sua sinistra. Guardò in quella direzione vedendo una grande scrivania dietro cui vi era una figura avvolta in un saio di seta viola di cui si vedeva appena il volto scarsamente illuminato da dei lumini disposti a caso intorno a lei. Il volto aveva dei tratti classici, da statua greca, le sopracciglia grandi e marcate come ali di gabbiano davano a quel volto un’aria demoniaca sottolineata da due grandi occhi a mandorla, tanto scuri da non riflettere alcuna luce. Il tutto aveva un senso di spettrale reso ancor più angoscioso da pigre volute di incenso che si liberavano alle sue spalle. L’uomo aveva come la sensazione di sognare perché, come nei sogni, intuiva solo quello che lo circondava e focalizzava solo dei particolari che gli restavano nella memoria suscitandogli ora paura, ora curiosità “Venga, si sieda di fronte a me, c’è una poltroncina” “Tutto esattamente come da copione degli orrori” Pensò critico il professore ma obbedì alle indicazioni di Madam “Alla sua sinistra c’è un tavolino con dei mazzi di tarocchi, ne scelga uno, lo mischi e me lo dia” Ancora una volta l’uomo ubbidì. Da un tavolino d’ebano nero scelse un mazzo dal dorso verde su cui era disegnato con un tratto in oro un drago vichingo e lo mischiò. Dal largo vestito apparse una mano dalle lunghe dita e dalla pelle bianchissima che prese dalle mani dell’uomo i tarocchi. L’uomo notò che le dita finivano con unghie lunghe su cui erano scritti in caratteri piccolissimi quelli che gli sembravano dei mantra tibetani, ogni unghia era colorata con i colori degli elementi costituenti il mondo, terra, fuoco, aria, acqua e la luce. La donna prese le carte ed incominciò a disporle formando con le prime una croce e disponendo le altre intorno ad esse. Le osservò attentamente e alla fine chiese “Ha delle carte interessanti. Mi parli di lei” L’uomo, per nulla impressionato incominciò a parlare in modo spedito, come se da tempo si fosse preparato il discorso “Mi chiamo Ferdinando Gugliotta, sono un professore di matematica in un liceo qui vicino. Sono sempre stato un fautore della logica e del libero arbitrio, sono ateo e ho militato fin da giovane e con convinzione, in un partito popolare e democratico; ora disgustato, dal corso che la politica ha preso, mi sono distaccato dai compagni e dalle loro idee.” Si fermo per vedere l’effetto che le sue parole avevano sulla donna, ma questa lo ascoltava tenendo gli occhi chiusi “Sono sposato ma non ho figli. Ultimamente, con mia moglie, c’è come un distacco, non dovuto a lei, ma ad entrambi. Ognuno di noi due, è come se si stesse allontanando, non dall’altro, … ma da tutto. Non siamo più giovani, abbiamo i primi acciacchi, amici e conoscenti che se ne vanno presi da malattie o consunti dall’età. È come se una cappa grigia ci coprisse lentamente svuotando di senso ogni cosa che facciamo e facendoci sentire lontani, l’uno dall’altra, come se fossimo sconosciuti o peggio,  indifferenti agli anni vissuti insieme. È come se la vita fosse solo una sequenza di gesti automatici in cui non crediamo più e da cui non sappiamo trovare un motivo per vivere. Qualche mese fa, ho notato che in salotto le bottiglie di liquore che conserviamo per gli ospiti, erano quasi vuote. Da allora sono stato più attento e ho visto che il loro livello scendeva rapidamente per poi tornare a quello iniziale e ho capito che di nascosto mia moglie beve molto, quasi per stordirsi. Ho provato a parlarle, ma lei non si vuole aprire, non vuole mostrare cosa la spaventa o la induce a fuggire la realtà. Nello stesso tempo anch’io sentivo che avrei fatto la stessa cosa, che avrei voluto stordirmi e dimenticare le mie giornate grigie, routinarie e banali. – si fermò a guardare davanti a se un punto lontano – dimenticare che la mia vita è stata un opportunità che non ho mai colto” Per qualche secondo il professore perse la sua aria indifferente e nervosamente si levò gli occhiali e li pulì con un fazzolettino di carta “Mi sono reso conto che c’era qualcosa che non andava e ho cercato di parlare con qualcuno dei problemi che avevamo. Mi sono rivolto a mia cugina che è dottore e lei mi ha suggerito di venire da lei. Sul momento l’ho presa per pazza, ma lei ha insistito dicendo che una sua paziente aveva qualcosa di simile che le medicine non riuscivano a curare e che venendo da lei è rinata. Alla fine mi sono deciso ed eccomi qua.” Si rimise gli occhiali riacquistando la sua aria cinica e indifferente. Gli occhi magnetici di Madam si aprirono lentamente e lo osservarono per quasi mezzo minuto. Prese una delle prime carte che aveva posto sulla sua scrivania e gli mostrò il dorso con il drago dorato. “Lei ha scelto il mazzo di Tarocchi di Stella Goldschlag, una ebrea tedesca che durante la seconda guerra mondiale ha tradito migliaia di altri ebrei condannandoli a morire nei campi di sterminio. Il mazzo attira le persone ambigue e capaci di tradire” Girò la carta “È il sette di spade, che vuol dire tradimento, mentre il Matto – Madam prese la seconda carta scoperchiata dal mazzo del professore – vuol dire che lei non è sincero. Lei professore non mi stà dicendo la verità, nasconde più di una cosa che non vuol dire e che sta tramando. Se lei non è disposto a dire la verità io non posso aiutarla e questo incontrò deve finire qui.” Lui la guardò stupito. Madam aveva capito tutto e se era così non doveva andarsene “Ecco io ….” “La verità! - gli intimò Madam. - Un uomo senz’anima quale è lei, uno che non crede a nulla di quanto esiste nel Midgard non viene da una strega bianca chiedendo un miracolo.” Ora capiva, per il professore ora tutto era chiaro. Era una strega, di quelle vere, di quelle a cui lui non aveva mai creduto “Ecco, le chiedo scusa. Non ho detto tutto.” Prese il fazzoletto con cui aveva pulito gli occhiali e si asciugò la fronte. “Quando mia cugina mi ha parlato di lei, mi sono messo a ridere perché, come dice lei, non credo a nulla che non possa essere provato. Verificato scientificamente! Così, più per prendere in giro mia cugina che per vero interesse, ho fatto ricerche su di lei. Sono andato all’anagrafe, al casello giudiziario, cercando tramite amici, ex compagni di partito informazioni. Lei però non risulta all’anagrafe, non appare in nessun atto di nascita, o richiesta di residenza, da oggi fino al terremoto di Messina, quello del 1908 in nessuno ufficio municipale o al catasto o alle poste non c’è traccia di lei! Non esiste. Questo appartamento è di proprietà della signora Strano, che ho scoperto essere la madre di un mio alunno. Anzi, tutto questo palazzo le appartiene, ma gli inquilini che vi sono, sono tutti strani. Nessuno di loro paga un affitto, nessuno li ha mai visti, la spazzatura che viene raccolta è minima, il postino non consegna nessuna lettera, i contatori indicano consumi inesistenti. Non tutte le finestre sono illuminate di notte anche se gli appartamenti sono tutti abitati o sembrano tali. Ho contato cinquantatré persone, me compreso, che si sono avvicinate al portone. Venti hanno citofonato e sono entrate andando verso la sinistra del portone dove vi sono le scale e l’ascensore. Per trentatré persone una volta avvicinatesi al portone, questi si è aperto da solo e tutte e trentatré siamo venuti da lei: è come se il portone sapesse chi deve andare a destra e chi a sinistra. Per questo sono venuto. Forse per curiosità, forse perché lei non è di questo mondo e può davvero risolvere i miei problemi.” Madam lo guardò attentamente. “Tu hai bisogno di credere.” Si appoggiò contro lo schienale della sua poltrona e sorridendo chiese “Che ora è?” Il professore inconsciamente alzò il braccio con l’orologio e lo guardò. Fece una faccia stupita e portò l’orologio all’orecchio per sentire se funzionasse. “Strano, sembra fermo” Madam sorrise Il Professore fu preso da un pensiero improvviso, mise la mano nel soprabito, prese il telefonino e lo guardò: il contasecondi del registratore che aveva attivato pochi secondi prima di entrare da Madam, era fermo: segnava solo i secondi che gli erano serviti a varcare la porta. Non funziona neanche l’orologio del telefonino. Madam sorrise nuovamente e chiese “vedi orologi in questa stanza?” “No, neanche uno” Rispose l’uomo dopo essersi guardato intorno “Infatti, sarebbero inutili, perché qui il tempo scorre in modo impercettibile, quasi non esiste: siamo  come dentro un fermo immagine.” “Ma non è possibile, non è scientificamente possibile. “ “Vi sono energie che la scienza ancora non può spiegare, ma che esistono. Il tempo in questa stanza scorre ancora ma in modo tanto lento che gli strumenti non riescono ad indicarne il movimento. Per questo palazzo hai ragione: ìl palazzo è vivo e sa chi è mio ospite e chi invece è una sua parte.  È pronto a combattere chiunque venga in nome del male. Sotto di me, diversi metri sotto le macerie del terremoto del 1908, c’è una chiesa Templare che i cavalieri chiamavano “Il Vertice”. La chiesa era infatti posta sulla punta di un triangolo i cui lati partono da Torino, arrivano a Praga e quindi fino qui a Messina e tornano a Torino. Tutte queste tre città hanno un passato di stregoneria e magia. Formano un triangolo al cui centro c’è Roma. Lungo i lati del triangolo scorrono energie positive che lottano contro quelle negative. Io sono come la guardiana di questo vertice e il palazzo mi protegge. Gli abitanti di questo palazzo sono ospitati solo temporaneamente perché sono tutti in viaggio. La maggior parte sono viaggiatori o esuli di luoghi e tempi lontani. La Casa li accetta perché li considera pellegrini così come i castelli dei templari ospitavano i viaggiatori diretti in Terrasanta.” Allungò la mano e prese un'altra carta da quelle messe a croce sulla scrivania “Questa è la donna di spade indica un tradimento con un’altra donna. Per andare avanti, le ripeto,  mi devi dire la verità.” Il Professore impallidì “Ecco, si. È successo tempo fa. Mia moglie, aveva avuto una brutta conclusione della sua gravidanza. Aveva abortito al settimo mese la bambina che aspettava ed era disperata. L’atmosfera a casa era terribile. Lei aveva rinunciato a un trasferimento in una città del nord. Anch’io, che avevo un posto di lavoro nella città dove lei doveva andare, rinunciai per starle accanto. Avevamo rinunciato ad una vita più ricca e più importante per permetterle di portare a conclusione la gravidanza che fin dall’inizio si era presentata come difficile e che alla fine si era trasformata in una tragedia. – il Professore si fermò guardando di fronte a se il dolore che aveva vissuto - Io ero contento che lei si fosse salvata ma mi dispiaceva moltissimo per la bambina. Noi volevamo tantissimo un figlio e per mesi avevamo fatto progetti su progetti per lei e con lei.” Avevamo deciso di chiamarla Beatrice perché ci avrebbe portato nel nostro paradiso. Restò qualche secondo in silenzio ed aggiunse con amarezza. “Invece morì.” Si fermò ancora schiacciato dal ricordo, poi riprese velocemente “ Mia suocera era venuta a stare con noi perché mia moglie era troppo debole. Io non andavo d’accordo con lei perché era una bigotta, vedeva la morte di Beatrice come una punizione di Dio perché non andavamo mai a messa. Incominciai a passare più tempo nella sezione del partito e a frequentare una compagna forse per la solitudine in cui ero. Anche lei stava passando un momento difficile e voleva che stessi il più a lungo possibile con lei. Una sera stavamo parlando della nostra situazione per strada vicino casa sua quando mi ha chiamato al cellulare mia suocera dicendo che mia moglie aveva provato a suicidarsi. Corsi da lei in ospedale preso dai sensi di colpa perché pensavo che lei avesse saputo del tradimento ma non ho mai avuto la certezza che lei sapesse. Non incontrai più la compagna di partito. Da allora, lentamente, sia io che mia moglie, ci siamo chiusi in noi stessi e passiamo giornate intere senza parlarci, fino a che, come dicevo prima, non ho incominciato a sentirmi morire, a sentirmi come chiuso dentro una bara che piano piano si stringe fino a farmi soffocare. Si, mi perdo nelle mie elucubrazioni, mi nascondo dietro il ragionamento, semplifico il tutto negando l’esistenza di un Dio, ma la verità è che sto lentamente affondando nel nulla pensando di aver sprecato la mia vita, come forse pensa mia moglie.” Il Professore si asciugò nuovamente la bocca “Lo so che sono stati d’animo risibili, che la vita è materia e i pensieri sono solo fantasmi, ma questi pensieri mi stanno uccidendo più di quanto potrebbe fare la materia stessa.” Madam lo osservò in silenzio Allungò la mano e prese la terza carta della croce mostrandogli il tarocco della morte. Il professore sobbalzo sulla sedia “Non è una carta negativa. Mavet vuol dire che ci sarà un cambiamento, una purificazione, ma come dice il bagatto che è l’ultima carta della croce iniziale, sarà il frutto di un cammino non semplice.” Madam continuò a scoprire le carte girandole una ad una e spesso fermandosi ad osservarne attentamente qualcuna. Mise dell’incenso particolare in uno dei lumini e un’intensa nube azzurra si sprigionò scomparendo subito nel buio. La stanza si riempì di un intenso profumo che penetrava nella testa e per qualche secondo fece venire le vertigini al professore. Dopo forse un minuto Madam riaprì gli occhi e sorrise “Devi fare un lungo percorso, ma hai bisogno di una guida. Alla tua destra c’è una cassettiera, vai li per favore. “ Il professore si alzò e obbedì a Madam.   “Conta dalla tua sinistra tre cassetti verso destra e quindi cinque verso il basso ed apri il cassetto – Il Professore obbedì ancora una volta – c’è una scatola nera, aprila e prendi la boccettina che contiene con la mano sinistra. Stringila forte nel pugno lasciando fuori di esso il tappo e torna da me” Madam aveva rimosso tutte le carte dalla scrivania e posto nel suo centro un piatto che sembrava d’oro su cui era incisa una spirale di parole in ebraico che dal bordo esterno convergevano verso il centro. Da un sacchettino raccolse delle erbe mettendole nel centro del piatto. “Ora dobbiamo fare un esperimento chimico – disse sorridendo Madam  - che qualcuno potrebbe chiamare magia. Mi devi dare i tuoi occhiali e quando te lo dico devi versare il contenuto della boccettina su queste erbe e fare un passo indietro” Il Professore ubbidì sentendosi un po’ scettico e molto curioso. Madam disse una parola in una lingua che lui non conosceva. Dalle erbe si innalzarono delle volute di fumo e quindi una fiamma pallida e tenue. Madam impose le mani sulla fiamma e recitò qualcosa in una lingua ancora più strana. Sotto le sue mani si formò una nube biancastra, densa e quasi immateriale. “Versa il liquido presto” Gli disse Madam e come gli aveva detto lui velocemente aprì la boccettina e verso un liquido etereo, con una fosforescenza azzurrognola che si sedimentò sulla nube facendola illuminare di un azzurro elettrico. Madame prese i suoi occhiali e appoggiò delicatamente i vetri sulla nube. Gli occhiali ondeggiarono come a cercare un equilibrio e quindi si fermarono a mezz’aria.  I vetri diventarono di un bianco abbagliante e la montatura da marrone incominciò come a bruciare diventando di un nero cupo. Per quasi un minuto gli occhiali galleggiarono a mezzaria mentre la nube perdeva lentamente intensità diventando poco a poco una lenta spirale di fumo che prestò svanì nell’aria mentre gli occhiali scesero dentro il piatto d’oro tra la cenere lasciata dalle erbe bruciate. Madam li prese e li pulì con un panno nero passandoli quindi al Professore. “Ora li puoi mettere. Con essi vedrai tutto quello che esiste nell’ Akasha e quindi quello che è stato o che poteva essere” Lui la guardò confuso “Mi scusi Madam, ma cos’è l’Akasha.” “Per i popoli dell’India è l’etere, L’essenza di ogni cosa, il quinto elemento, quello dove l’universo esiste nella sua interezza partendo dalla sua più piccola parte. Per l’esoterismo occidentale è la memoria dell’universo, quella dove tutto esiste, anche quanto non è accaduto. I tuoi occhiali sono ora una porta tra il mondo che conosci e quello che esiste al di la del tempo e della materia. Vedrai quindi l’improbabile, e troverai un maestro che ti guiderà alla pace” “Un maestro? chi sarà questo maestro Madam? Lo conosco?” “In teoria no, non in questo universo, nella tua dimensione. Ma lei ti conosce bene” “Lei?” “Si lei, …  Beatrice, … tua figlia.” “Ma ….” “Non chiedere cose che non potrai capire o che i limiti della tua mente non ti faranno accettarle. Ora tra di noi c’è un legame e a causa di questo sottile filo che unisce chi cerca aiuto e chi aiuta, devi avere fiducia in me. Per i primi tempi quello che vedrai ti stupirà, ma non spaventarti: era già così prima che i tuoi occhiali diventassero una porta sull’esistere. Il nostro incontro deve finire. Devi andare, chi resta troppo in questa stanza viene inghiottito nel gorgo del tempo e perde il contatto con la realtà. “ Il Professore si alzò lentamente inforcando gli occhiali. “Madam, una domanda, l’ultima, perché mi ha detto tutte queste cose? Perché mi ha fatto notare che il tempo in questa stanza è immobile?” “Sei abituato a credere a quello che vedi fuori di te e che i numeri possono spiegarti. Un albero più un albero sono due alberi, non il respiro della terra; una rondine fa una gaussiana o un iperbole volando nel cielo, ma non ne senti la gioia o ne comprendi il senso di libertà. La nostra vita però, incomincia con quello che abbiamo dentro di noi e per capire quanto vedi devi capire chi dentro di te sta osservando. Per questo ti ho provato che esiste qualcosa in più di quello che i tuoi occhi osservano, di quanto la tua esperienza conosce, di quanto i numeri descrivono. Ed ora tocca a te: l’uomo deve sempre scegliere tra il bene e il male, questo lo distingue dagli animali, ti ho dato un potere, se lo usi male ti ucciderà, se lo usi bene, ti salverà. Tutto dipenderà da te, non da quello che ho fatto per te. Ogni maestro apre una porta ma solo il discepolo decide se attraversarla.” Il Professore lentamente si voltò ed osservò la porta e le pareti per capire se con gli occhiali vedesse in modo diverso, ma non notò nulla di particolare. Uscì nel corridoio e prese in mano il telefonino: il contasecondi riprese a muoversi regolarmente. Guardò le pareti ma queste non c’erano. Intorno vedeva solo stelle e stelle perdersi all’infinito. Arrivò alla porta della sala disorientato e  barcollando. Tornando nella sala d’attesa vide la signora Strano, ma non come l’aveva vista al suo arrivo, consumata dal tempo e dal dolore, ma ringiovanita, serena ed elegante. “È andato tutto bene Professore?” Gli chiese preoccupata “Si, … si tutto bene. Devo pagare a lei?” La signora sorrise. “No non deve. Se Madam l’ha aiutata vuol dire che sa che lei sarà utile a molti e che la ripagherà così.” Fece un sorriso per ringraziarla e lei tornò a sedersi sulla sua sedia accanto la porta. Fu allora che lo vide. Era un uomo molto giovane, con una bellezza femminile. Quando la signora si sedette, lui allungò il braccio e lo appoggiò alla spalliera della sedia quasi ad abbracciare la donna. L’uomo lo guardò e sorrise come se lo avesse riconosciuto quasi fosse un vecchio amico o un parente. Per quanto si dicesse che era impossibile, aveva la certezza che quell’uomo fosse Filippo, il figlio della signora morto tempo addietro. Lo guardò meglio. La sua figura era strana. Alle sue spalle non vi era l’ombra che il corpo della signora proiettava sulla parete. Capi che quel corpo non era della vecchia realtà a cui era abituato. Uscì, ma prima di chiudere la porta osservò ancora i due. Fu allora che notò che la mano di lui era in quella della madre. I due si vedevano, si toccavano erano coscienti l’uno dell’altra. Capì che il legame che legava la signora Strano a Madam doveva essere fortissimo: le aveva ridato suo figlio. Chiuse la porta e si diresse verso il portone. Guardò le pareti del corridoio e vide per tutta la loro grandezza un volto di donna sorridente che lo seguiva mentre arrivava al portone. Stava per tirare la grande vetrata verso di se, ma questa si aprì da sola. Uscì dicendo grazie e il volto del corridoio apparve riflesso sul vetro del portone e, nuovamente, gli sorrise
11 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Marseille and Calanques National Park-
Matt had noticed a restaurant open for breakfast/lunch only called “Emilie and the cool kids” when reading about kid-friendly restaurants the night before, so we decided we couldn’t pass up the opportunity to go there for breakfast. Matt and the kiddos slept in and wandered down there and Becca went on a run and showed up (very sweaty) to meet us there at the end. The kids enjoyed tasty smoothies and pancakes and we got some to-go cookies then headed back to the apartment to get ready for a big day of hiking.We planned to hike in Calanques national park after hearing/reading that it was cool, but were nervous if we would be able to go as we had read that trails were often closed starting in June due to fire danger. They asses the situation every night at 6 pm and post if trails are open the next day or not. We were happy to see the "green means go" on the map of the area the night before (maybe walking from the train station in the downpour was worth it?). We planned to hike to the Calanque du Sugiton as this is the most easily accessible via public transport from Marseille. It was actually fairly easy to get there, we took a metro, then bus out to the Luminy campus, which seemed to be a science campus for a University. From there it was about a 2.5 mile one way hike up over a ridge through a forest, then descending down with views of dramatic white coastal cliffs to a very small beach and swimming area. The beach itself looked a little crowded and tough to climb down to, so we took a slightly easier trail to a big flat rock that people were swimming off of. We then changed into our suits and jumped in (all but Becca, who did not have a suit, which may have been Matt’s fault… and she opted not to go topless in French fashion). Matt and Emily swam out and checked out a small island and then swam back to our rock and jumped off some, with Oli joining that fun at the end. The twins opted not to jump, but did do some wading in a shallow spot where the rock sloped into the water. The views were definitely stunning and even cooler than we had expected. Matt thinks you could show people pictures and convince them it was a greek island. After a couple hours of hanging out, Becca convinced the rest of her reluctant family to start the long slog back up the trail to the bus stop. The kids actually did pretty well despite us running into a water supply issue and having to ration. They were rewarded with ice cream from a smartly located stand next to the bus stop on our return. We then headed back into town, dropped our suits and went to check out a nearby playground, got some take out food and packed for the next adventure before bed.
4 notes · View notes
landrysg · 2 years ago
Video
youtube
Music for a Monday evening:
Marc-Antoine Charpentier (1643-1704), Te Deum, H. 146
Nicely performed by B'Rock Orchestra and Vox Luminis
Via @DrDougGreen: https://www.drdouggreen.com/2023/robots-plus-humans-siphon-physics/
4 notes · View notes
veradovaleuniverse · 2 months ago
Video
youtube
EIKE BATISTA: PODER, NEGÓCIOS E CONTROVÉRSIAS | VOX LUMINIS #01
Os entrevistadores,  perguntam e respondem ao mesmo tempo. 🙄Arrogância clara do dono da razão. 🧐Os caras fazem 10 perguntas e deixam o entrevistado perdido sem lembrar o que responder  🤨🤫😬Aprendam a esperar! Para conversar com Eike Batista tem saber na Pratica como Funciona o mundo dos Negocios da Iniciativa Publica e Privada, e importante saber respeitar as Regras. 👁️👀Acho que em linhas gerais o podcast e muito bom pela presença do convidado. Mas gostaria que os apresentadores deixasse mais falar o convidado ficaria horas e horas escutando Eike Batista, falar .. Homem super inteligente!!!e já na Segunda instancia a Justiça realmente faz cumprir a Lei dentro da lei Sêca.Realmente 50% dos Empresarios e Politicos its very Bad💩😡Curiosa a arrogância do juvenil de camisa branca.😤😣🥱 O Capitalismo financeiro é uma puta insaciável e cara. O cara entrevista o convidado, quer manobrar respostas, chega a dar opiniões próprias, ou seja, a estrela é quem entrevista. 💪👈🙏Eike dá aula sobre política e negócios. A internet tá cheia desse tipo de gente. Parabéns Eike Batista.  Muito lúcido 👏👏👏EIKE BATISTA COMENTA SOBRE BASTIDORES COM JUSTIÇA E POLÍTICOS https://youtu.be/A_LHflQ_i1s?si=ECXUcf_vn4-PSSAv via @YouTube
1 note · View note
openingnightposts · 2 months ago
Link
0 notes
mirandamckenni1 · 8 months ago
Text
youtube
This Disease is Deadlier Than The Plague All Links, sources & further reading: https://ift.tt/BuYh8Cb This video was made possible through a grant by Gates Ventures. The white death has haunted humanity like no other disease following us for thousands, maybe millions of years. In the last 200 years it killed a billion people – way more than all wars and natural disasters combined. Even today it’s the infectious disease with the highest kill count. But what is this horrible disease? OUR CHANNELS ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ German: https://ift.tt/sizW9f4 Spanish: https://ift.tt/aB4cOzV French: https://ift.tt/KhzlgFR Portuguese: https://ift.tt/clCHd97 Arabic: https://ift.tt/IYMAiCE Hindi: https://ift.tt/yBLifRF Japanese: https://ift.tt/v0JRsLD Korean: https://ift.tt/jJ4tcCg HOW CAN YOU SUPPORT US? ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ This is how we make our living and it would be a pleasure if you support us! Get Products designed with ❤️ https://shop.kgs.link Join the Patreon Bird Army 🐧 https://ift.tt/9Xcw8YH DISCUSSIONS & SOCIAL MEDIA ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ TikTok: https://kgs.link/tiktok Reddit: https://kgs.link/reddit Instagram: https://ift.tt/L3ErzJi Twitter: https://ift.tt/rzJAcHo Facebook: https://ift.tt/7xMtOQy Discord: https://ift.tt/eFNUoX4 Newsletter: https://ift.tt/rI8ACjL OUR VOICE ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ The Kurzgesagt voice is from Steve Taylor: https://ift.tt/JfOevV4 OUR MUSIC ♬♪ ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ 700+ minutes of Kurzgesagt Soundtracks by Epic Mountain: Spotify: https://ift.tt/new6PyJ Soundcloud: https://ift.tt/RS3tKZU Bandcamp: https://ift.tt/f7Y1Tgo Youtube: https://ift.tt/xvAdFpP Facebook: https://ift.tt/BLEoxOA The Soundtrack of this video: SoundCloud: https://bit.ly/3xHijno Bandcamp: https://bit.ly/4eDFhMO If you want to help us caption this video, please send subtitles to [email protected] You can find info on what subtitle files work on YouTube here: https://ift.tt/gfOZabS Thank you! 🐦🐧🐤 PATREON BIRD ARMY 🐤🐧🐦 ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ Many Thanks to our wonderful Patreons (from http://kgs.link/patreon) who support us every month and made this video possible: Rick Mildebrath, Uriel Perez Villegas, Nate Pitts, Earth2.0!, Maik Seifert, Richie C, Angela Hartmann, Matthew Deane, Orobas, Crazy Nilo, Z00, Jay Morrow, Nightmare Punches, Sputnik, Aziz A, Justin Silagyi, William porter, Mishell Steel, Michelle Cruz, Mystari Alyssa Endris, UglyBagOfMostlyWater, Nico Holzer, Oekida, Max Castonguay, damir randic, King Pin, Max Santmire, Bishop, schoenbrunn, isaiah watson, Ismael TR, Takuneru, Malek Sabra, H, Jorge Limon-Ramirez, Robbie de la haye, Kasper Bengtson, Dmitry Dimov, Joseph Mixon, Kristian Vizcarra, Pilier51, Logan J McMillan, Maximilian Gruber, Tobias Arlt, Itamar, Gretchen Bonasera, Marco Sawaya, Sinmis077, Tung Vu, Tanya, LukeOnTheBrightSide, Giovanni Rizzo, Dylan Gonzalez, Benjamin Guan-Kennedy, Dan, Sam Hecht, Petter Sælen, Emile Ponson, Dan Sauer, Volo Herzon, The_Party_Octopus, Felix Parey, Dillon Hearne, Peirce Ellis, EstefaníaDelSol, Mick_Holtel, Viz, David Grivel, Christine Gunter, Craig Brennan, Nicolas, BerniNotFound, Nico Cronan, Will Garmon, KatzeLP xx, Tom Bricaud, Zakariaâ Rida, Jessie-Naomi Horsman, Arthur H. Sakamoto, Damien Burley, blarglenarf, William Sharkey, skibur, Blaze Lumini, Generic panda, Ethan Salafsky, Charles Vane, The Scoot, Rachel Alexander, David DeBroux, Carly via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=GFLb5h2O2Ww
0 notes
sandboy · 1 year ago
Text
barbe.
«Il tempo che corre ma che non dobbiamo rincorrere ma trascorrere».(Saverio La Ruina, attore e regista) Il tempo si ferma solo nel cimitero, luogo dove non corre nessuno e nessuno urla, viali ombreggiati dove regna il silenzio e il passo accorto. Lumini che segnano una strada che porta da chi non c’è più, così comincia questa Via del Popolo, un ricordo di quello che non c’è più, un tempo ormai…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Orfani di Navalny, i dissidenti russi alzano bandiera bianca: “Non c’è via d’uscita”
È una lotta di Sisifo. Uomini in nero spazzano via i memoriali improvvisati di lumini e fiori affondati nella neve in memoria di Aleksej Navalny, i russi a poco a poco li ricompongono. Succede un po’ ovunque. A Mosca in Piazza Lubjanka, sede dell’ex Kgb, davanti alla Pietra Solovetskij portata sin lì dal primo Gulag dell’Urss. O davanti al Muro del Dolore in onore delle vittime della repressione…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
popolodipekino · 1 year ago
Text
Domani una grande occasione
Poi, dopodomani, se occorre, torniamo pure come prima, si ricominci pure a fare le carogne, a litigare, a odiare, a cercar di fregare il prossimo, si riprenda pure ad amare così ridicolmente noi stessi, a sfogare le basse cose dell'animo. Ma domani! In gamba, o amici, signore e signori. Dopo cinque anni di pausa, domani per la prima volta viene offerta una eccezionale occasione (ed è inutile ridacchiare con quell'aria superiore, diciamo pure cretina, come fa quel signore là in fondo). Dopo cinque lunghi anni lo spirito del vecchio Natale sarà di nuovo tra noi, un po' dappertutto, questa antica favola che non si consuma mai. Non soltanto nelle chiese, anche fuori a San Babila e alla Bovisa, all'ospedale e tra le macerie, sui marciapiedi di via Padova, nei cimiteri, nei tram e nelle guardine, Dio santo, e basterà veramente poco, basterà far così con la mano perché diventi anche nostro. Non bisognerà stringere i denti, domani, per essere buoni, perdonare non costerà più fatica, né sorridere ai molti difetti della nostra esistenza; perfino la miseria e il dolore, con minimo nostro sforzo, si circonderanno in qualche modo di luce. Tante cose difficilissime, come il sopportare la vista del prossimo, diventeranno un giochetto. Ora non vi domandiamo di impegnarvi. In seguito, se lo riterrete necessario - lo abbiamo già detto - tornerete pure alle solite carognate. Non vi chiediamo giuramenti o promesse. Più tardi, insomma, si vedrà. Ma, domani! Dopo tutto è il primo Natale decente dopo tanti anni, ce n'eravamo quasi dimenticati. Lasciatevi andare, dunque, non datevi delle arie, per carità, quando avvertirete nell'aria, invisibile, la grazia di Dio che è tornata a cercarvi. Dimenticate per un giorno i soldi, il dolore, il sangue. Sorridete finalmente, anche senza nessuna apparente ragione. Guardate le facce degli altri uomini con maggiore calma e vi accorgerete che non sono poi così esecrabili come vi sembravano ieri. Non rispondete male, non dite bugie, un'occasione simile vi capiterà solo una volta all'anno e che cosa volete che siano cinquanta, sessanta altre giornate come questa? Non sarebbe una pazzia sprecarle? E voi, giovanotti, che solitamente siamo costretti a giudicare molto male, lasciate stare il mitra, domani. Panettone o no, cercate anche voi una stanza calda di umana simpatia e statevene quieti un pochino. Per le strade deserte passeranno cittadini con pacchi di biglietti da mille e diamanti? Provate a lasciarli stare. Guardateli se mai dalla finestra senza spaventarli. Anche per voi, giovanotti irrequieti, quella tal cosa sarà dovunque distribuita nella stessa identica proporzione che per noi, non crediate alle volte di essere dimenticati. Anche voi, dunque, sorridete con le vostre caratteristiche facce patibolari; date, a titolo di esperimento, dieci lire al povero, accendete lumini, costruite presepi, entrate magari in chiesa un istante, a vedere se non altro, per quello che costa! Scommettiamo che le vostre tipiche facce non saranno più tanto patibolari, che diventeranno quasi simpatiche? Almeno domani, ripetiamo, in via assolutamente provvisioria, senza impegni per l'avvenire. Dopo cinque anni di buio, non sarebbe una bestialità lasciar perdere così formidabile occasione? E poi chissà che il giorno dopo, può anche darsi, chissà che qualche pezzetto di Natale non vi rimanga attaccato addosso. Basterebbe anche un pezzetto molto piccolo, il Cielo in fondo si accontenta di poco, non vi si domanda di più. (Corriere Lombardo, 24 dicembre 1945) da D. Buzzati, Il panettone non bastò
0 notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
Stella Maris 2023 a Camogli
Tumblr media
Domenica 6 agosto sarà il giorno della celebrazioni per la tradizionale festa della Stella Maris di Camogli. La festa ha le sue origini nel 1400, si tiene sempre la prima domenica di agosto e ha il momento clou nella posa in mare di migliaia di lumini accesi in onore della Madonna, che per i pescatori locali è la Stella del Mare. Alla mattina di quel giorno un colpo di cannone annuncia la partenza del Dragun che, seguito da barche pavesate, porta il parroco all’altare della Stella Maris situato sulla Punta Chiappa, dove verrà celebrata la Santa Messa. Infine alla sera, mentre vengono posti in acqua i lumini galleggianti, il Dragun accompagnato dalle canoe sfila in un gioco di luci e musica. I momenti clou della manifestazione sono la processione sul mare alla mattina ,  con le imbarcazioni pavesate, U Dragun e la messa celebrata a Punta Chiappa, e al calare della sera, con la cerimonia della posa in mare dei lumini galleggianti, biodegradabili, in onore della Madonna, la Stella Maris dei pescatori. Alla 10.15 ci sarà la partenza dal porticciolo di Camogli verso Punta Chiappa delle imbarcazioni pavesate con la presenza del bucintoro U Dragun, con a  disposizione una motonave Battellieri Golfo Paradiso gratuita per i partecipanti. Da venerdì 4 agosto presso la Pro Loco di Camogli sono  disponibili i biglietti gratuiti per salire a bordo della motonave e partecipare alla processione sul mare e si invitano tutti i cittadini a partecipare con le imbarcazioni pavesate alla tradizionale processione sul mare. Verso le 10.30 è prevista la partenza dalla Chiesa di San Nicolò della processione con il quadro dedicato alla Stella Maris e alle 11 ci sarà la benedizione delle imbarcazioni e la Santa Messa all’aperto a Punta Chiappa presso l’altare della Stella Maris. Alle 12.30 si terrà la premiazione Stella Maris con un premio alla migliore barca pavesata e dalle 16.30 Il Dragun porterà in viaggio sul mare i bambini, con la partenza dall’imbarcadero. Dalle 20.30 è prevista la consegna dei lumini galleggianti biodegradabili da parte delle associazioni camogliesi presso le spiagge del Rivo Giorgio e del Rio Gentile e a Punta Chiappa, con alla 21.15 la posa in mare dei lumini L’evento terminerà alle 21.45, con lo spettacolo in mare con U Dragun e le canoe del Gruppo Sportivo Camogli. Sabato e domenica ci sarà anche il Mercatino della Stella Maris, tra  via della Repubblica e via XX Settembre. Read the full article
0 notes