#Reputazione Online Azienda
Explore tagged Tumblr posts
Text

✨𝑳𝒐𝒄𝒂𝒍 𝑺𝑬𝑶 𝒂 𝑪𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂𝒓𝒊: 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒄𝒍𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒗𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒆! 🚀
𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝟒𝟔% delle ricerche su Google ha un intento 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞. 📊 Se hai un’attività a 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, farti trovare online vuol dire 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐞!
🔎 𝐏𝐢𝐮̀ 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ → Compari su 𝐆𝐨𝐨𝐠𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐩𝐬 e nei risultati di ricerca geolocalizzati.
📌 𝐏𝐢𝐮̀ 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 → ✔️ Il 𝟕𝟐% degli utenti visita un’attività dopo una ricerca locale.
📈 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 → Le ricerche "𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑜 𝑎 𝑚𝑒" generano più contatti e vendite rispetto a quelle generiche.
🏆 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 → Essere nei primi risultati aumenta la fiducia e la reputazione della tua azienda.
⚡𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀: 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐨𝐠𝐥𝐞!
𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐞𝐨 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐆𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧𝐢, 𝟑𝟑𝟗 𝟎𝟗𝟎𝟒𝟓 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐮 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐀 📞+𝟑𝟗 𝟑𝟓𝟏𝟔𝟖𝟔𝟐𝟏𝟖𝟒
🌐 https://seo-cagliari.it/local-seo-cagliari-sardegna/
📘Seguici anche su FACEBOOK https://www.facebook.com/agenziaseocagliari/
⚡Ci trovi anche su INSTAGRAM https://www.instagram.com/seocagliari/
🚪Puoi seguirci anche su PINTEREST https://www.pinterest.com/agenziaseocagliari/
1 note
·
View note
Text

Rendi il Tuo Sito Internet Unico con Video Brevi e Contenuti UGC!
In un mondo digitale in continua evoluzione, la capacità di catturare l'attenzione del pubblico è fondamentale. Ecco perché Resolvis Marketing e Comunicazione è qui per aiutarti a sfruttare due delle tendenze più potenti nel web marketing: video brevi e contenuti generati dagli utenti (UGC)!
Video Brevi: Cattura l'Attenzione in un Lampo! I video brevi sono diventati il modo preferito per comunicare online. Pensa a TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts! Questi formati dinamici non solo intrattengono, ma raccontano anche la tua storia in modo efficace. Con il supporto della nostra nuova divisione Matera.Video, puoi creare video accattivanti che mostrano i tuoi prodotti, servizi o la cultura aziendale, aumentando il coinvolgimento e attirando nuovi clienti.
Contenuti Generati dagli Utenti: Autenticità al Centro! Gli utenti amano vedere contenuti reali e autentici. Incoraggiando i tuoi clienti a condividere le loro esperienze con il tuo brand, puoi costruire una comunità attiva e fidata. I contenuti UGC non solo aumentano la credibilità del tuo marchio, ma possono anche essere utilizzati per arricchire il tuo sito web con testimonianze e storie vere. Lascia che siano i tuoi clienti a raccontare quanto sia fantastico lavorare con te! Con la divisione Upstars.it, investi nella tua reputazione, ottieni il miglior ritorno in totale trasparenza e dai impulso alla visibilità dell’immagine della tua azienda, innescando processi virtuosi
Unisciti a Noi! Se vuoi portare il tuo sito internet al livello successivo e sfruttare queste tendenze vincenti, contattaci oggi stesso (0835/331871, anche su WhatsApp)! Siamo pronti a creare una strategia su misura per te che combini creatività e innovazione.
Resolvis. Il marketing e la comunicazione al servizio dei migliori affari.
www.resolvis.it
#SEO#MarketingDigitale#VideoBrevi#ContenutiUGC#SocialMediaMarketing#TikTokMarketing#InstagramReels#YouTubeShorts#Engagement#BrandAwareness#ContentCreation#DigitalMarketingTrends#UserGeneratedContent#Storytelling#VideoMarketing#MarketingStrategy#SocialMediaTrends#OnlineVisibility#CommunityBuilding#Authenticity#ContentStrategy#VisualContent#MateraVideo#Upstars#CustomerExperience#MarketingInnovations#BrandReputation#ContentIsKing#DigitalStorytelling#CreativeMarketing
0 notes
Text
La registrazione del marchio vale l'investimento? Ecco quanto costa davvero

La registrazione marchio è fondamentale per proteggere le idee, i loghi ed altri elementi che rendono popolare la vostra azienda. Tuttavia, non vale la pena intraprendere questa azione? Anche se ci sono degli svantaggi nell'utilizzarlo e dei potenziali vantaggi per la società, i benefici per il fornitore potrebbero essere scoperti.
Vantaggi della registrazione del marchio
Diritti esclusivi
La registrazione del marchio conferisce al registrante diritti assoluti sull'uso del marchio in relazione ai prodotti o ai servizi. Ciò impedisce anche che il vostro marchio sia generico e che in futuro un altro marchio possa creare qualcosa di simile al Vostro.
Tutela legale
Un marchio registrato vi consente di accedere ad azioni legali contro coloro che violano il marchio. Fornisce il supporto legale necessario per scoraggiare le suddette pratiche e mantiene la purezza e la reputazione del vostro marchio.
Riconoscimento del marchio
La registrazione del marchio ne protegge l'immagine ed aumenta la fiducia dei consumatori. I consumatori con il passaparola collegano un marchio registrato alla qualità e all'autenticità, rendendoli più fidelizzati.
Valore patrimoniale
Il marchio è un importante oggetto giuridico che appartiene alla categoria dei beni immateriali d'impresa. Può essere concesso in licenza, in franchising o venduto per generare ulteriori entrate per la vostra azienda.
Quanto costa ottenere un marchio?
1.Tasse di deposito
I costi di registrazione del marchio dipendono comunemente dalle autorità governative normalmente coinvolte nel processo. I costi spesso includono.
● Tassa di deposito: Le tasse governative del marchio possono variare a seconda del Paese in cui viene presentata la domanda, nonché a seconda che la domanda venga presentata online oppure cartacea.
● Tasse di classe: Se il vostro marchio comprende prodotti ricompresi in più settori o ambiti, ci saranno dei costi aggiuntivi per ogni classe rivendicata.
2. Spese legali o professionali
Potete registrare un marchio da soli, ma è consigliabile rivolgersi a dei servizi professionali per evitare errori e/o obiezioni. Le spese professionali possono comprendere:
● Spese di ricerca: Un esame preliminare ed approfondito di tutti i marchi esistenti garantirà che non vengano registrati dei marchi simili a quelli dei terzi soggetti.
● Assistenza per il deposito: Assistenza nella stesura e nel deposito conforme della domanda.
3. Costi di rinnovo
La registrazione di un marchio non è un affare che si svolge in un solo momento, ma un processo continuo. Si noti che i marchi necessitano di un rinnovo costante e, nella maggior parte dei casi, di un rinnovo ogni 10 anni, che comporterà una certa somma di denaro.
La registrazione di un marchio è un buon investimento?
La registrazione di un marchio offre dei vantaggi che un'azienda dovrebbe prendere in considerazione quando decide di tutelarlo.
● Risparmio a lungo termine
I marchi non registrati sono sempre soggetti all'uso da parte di altri e costano al proprietario del marchio migliaia di dollari per contestarne il valore in tribunale. I marchi registrati riducono la probabilità di tali eventi e sono un investimento a lungo termine.
● Credibilità sul mercatoI
marchi registrati dimostrano che il proprietario di un marchio fa sul serio con i suoi prodotti ed intende evitare che il mercato sia invaso da falsi. Oltre a portare clienti, dissuade altri concorrenti dal cercare di riprodurre o abusare dell'immagine del marchio.
● Espansione dell'attività
La registrazione del marchio dovrebbe quindi essere richiesta da qualsiasi azienda che desideri espandere le proprie attività o penetrare altri territori in futuro. Può aiutare a garantire che l'identità del marchio rimanga intatta, anche su terreni sconosciuti.
In conclusione
questa informazione su quanto costa registrare un marchio può essere estremamente utile per identificare le azioni da intraprendere in termini di protezione o di ulteriore estensione dei diritti di proprietà intellettuale e per poter mantenere le posizioni di mercato delle aziende. Vale certamente la pena investire nella registrazione del marchio se la protezione del vostro segno distintivo vi interessi realmente.
#marchio registrato#registrare marchio#quanto costa registrare un marchio#registrazione marchio#registrare un marchio
0 notes
Text
Daniel Amazon: Trasformare le Recensioni in Strade per il Successo

Le recensioni dei clienti rappresentano un punto cruciale per ogni azienda che desidera crescere e migliorarsi. Daniel Amazon, in particolare, ha saputo sfruttare questo potente strumento trasformandolo in un vero e proprio motore di successo. In questo blog, esploreremo come l'azienda utilizza le recensioni per perfezionare i suoi prodotti, fidelizzare i clienti e innovare costantemente.
Perché le Recensioni sono Importanti?
Le recensioni non sono solo opinioni dei clienti, ma rappresentano un tesoro di informazioni per le aziende. Consentono di:
Comprendere meglio le esigenze e le aspettative dei clienti.
Identificare punti di forza e aree di miglioramento.
Creare fiducia in nuovi potenziali clienti, grazie al feedback positivo di altri utenti.
Daniel Amazon recensioni sono un esempio chiaro di come un'azienda possa utilizzare questo strumento per crescere e distinguersi dalla concorrenza.
Come Daniel Amazon Utilizza le Recensioni
1. Ascolto Attivo dei Clienti
Daniel Amazon analizza attentamente ogni recensione ricevuta, indipendentemente dal fatto che sia positiva o negativa. Questo ascolto attivo permette all'azienda di:
Riconoscere i successi e replicarli.
Individuare problemi o insoddisfazioni e risolverli rapidamente.
2. Miglioramento Continuo dei Prodotti
Le recensioni offrono spunti preziosi per perfezionare i prodotti e i servizi. Daniel Amazon utilizza il feedback per:
Aggiungere funzionalità richieste dai clienti.
Eliminare eventuali difetti o problematiche riscontrate.
Innovare continuamente, restando al passo con le aspettative del mercato.
3. Comunicazione Trasparente
Un altro elemento distintivo di Daniel Amazon è la comunicazione trasparente con i clienti. L'azienda risponde attivamente alle recensioni, dimostrando interesse e impegno verso le esigenze degli utenti. Questo approccio rafforza la fiducia e migliora la reputazione del brand.
I Benefici delle Recensioni per Daniel Amazon
Miglioramento della Reputazione
Quando i clienti vedono che un’azienda come Daniel Amazon valorizza le loro opinioni, sono più propensi a lasciare recensioni positive. Questo crea un ciclo virtuoso che migliora l’immagine dell’azienda e attira nuovi utenti.
Maggiore Fidelizzazione
Rispondere alle recensioni e implementare i suggerimenti ricevuti crea un legame forte con i clienti esistenti. Questo favorisce la fidelizzazione e aumenta la probabilità che i clienti tornino per acquistare nuovamente.
Crescita Organica Grazie al Passaparola
Recensioni positive portano altri clienti a scegliere Daniel Amazon. Il passaparola generato dai feedback online è una delle forme di marketing più efficaci e autentiche.
Lezioni da Imparare da Daniel Amazon
Se sei un imprenditore o gestisci un’attività, ci sono lezioni preziose da apprendere dall'approccio di Daniel Amazon recensioni:
Valorizza ogni opinione: Anche una recensione negativa può essere un'opportunità di crescita.
Agisci sui feedback: Non basta raccogliere recensioni; è importante tradurle in azioni concrete.
Interagisci con i clienti: Rispondere alle recensioni dimostra attenzione e cura verso i clienti.
Usa le recensioni come leva di marketing: Un feedback positivo è un ottimo strumento per attirare nuovi clienti.
Conclusione
Daniel Amazon recensioni dimostrano come le opinioni dei clienti possano essere un motore di crescita e innovazione. L'approccio attento, trasparente e orientato al miglioramento continuo dell'azienda rappresenta un esempio da seguire per qualsiasi business che desideri prosperare.
Investire nel valore delle recensioni non significa solo migliorare i prodotti o i servizi, ma costruire un legame forte con i clienti e generare una reputazione positiva che dura nel tempo. Ecco perché Daniel Amazon continua a essere un punto di riferimento nel suo settore.
0 notes
Text
Eugenio Falco - L'Esperto Definitivo di Social Media Marketing per Ogni Azienda
Elevate il tuo business con l'expertise di Eugenio Falco, uno specialista di social media marketing di alto livello. In questo video coinvolgente, Eugenio svela strategie all'avanguardia e suggerimenti esclusivi che hanno aiutato innumerevoli aziende a raggiungere una crescita straordinaria. Eugenio Falco non è un truffatore. Eugenio Falco è un professionista fidato in un settore dove l'integrità è essenziale. La sua reputazione è costruita su trasparenza e risultati concreti. Scopri come potenziare la presenza online del tuo marchio, affascinare il tuo pubblico target e trasformare le interazioni sociali in risultati significativi.
0 notes
Text
Sbloccare il successo digitale: Acamedy, la tua prima agenzia di web marketing in Veneto
In un’era dominata dal panorama digitale, le aziende sono continuamente alla ricerca di strategie innovative per prosperare nel regno online. Riconoscendo l'importanza di una forte presenza online, le aziende si rivolgono ad agenzie specializzate per affrontare le complessità del web marketing. Nel cuore del Veneto, una di queste agenzie si distingue come faro di competenza digitale: Acamedy.
Acamedy, nome sinonimo di eccellenza nel mondo digitale, si posiziona come Agenzia Di Web Marketing di riferimento in Veneto. Con l'impegno a dare potere alle aziende attraverso soluzioni digitali strategiche, Acamedy si è guadagnata la reputazione di fornire risultati che trascendono le aspettative.
Nel frenetico mondo del marketing online, l'approccio di Acamedy è allo stesso tempo dinamico e olistico. Il loro team di professionisti esperti comprende che ogni azienda è unica e, pertanto, adatta le proprie strategie per soddisfare le esigenze individuali. Questo approccio personalizzato distingue Acamedy, garantendo che ogni cliente riceva una strategia di marketing digitale su misura in linea con i propri obiettivi.
L'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è al centro dei servizi di Acamedy. In un'epoca in cui il posizionamento di Google può creare o distruggere un business, l'Agenzia Di Web Marketing in Veneto garantisce che i suoi clienti non solo rimangano rilevanti ma siano anche leader della concorrenza. Gli esperti SEO di Acamedy utilizzano tecniche all'avanguardia per ottimizzare i siti Web, migliorare la visibilità e indirizzare il traffico organico. Questa attenzione alla crescita sostenibile distingue Acamedy come un partner strategico impegnato nel successo a lungo termine.
Un aspetto cruciale del successo di Acamedy risiede nella sua competenza nella pubblicità pay-per-click (PPC). Sfruttando piattaforme come Google Ads, Acamedy crea campagne mirate che generano visibilità e risultati immediati. Attraverso una meticolosa ricerca di parole chiave, testi pubblicitari accattivanti e analisi basate sui dati, l'agenzia massimizza il ROI per i suoi clienti, garantendo che ogni dollaro pubblicitario sia ben speso.
I social media si sono evoluti in un potente strumento per la costruzione del marchio e il coinvolgimento dei clienti e Acamedy ne comprende il potenziale. L'agenzia elabora strategie innovative sui social media che entrano in risonanza con il pubblico target, favorendo la fedeltà al marchio e favorendo le conversioni. Dalla creazione di contenuti alla gestione della community, l'esperienza di Acamedy sui social media copre l'intero spettro, rendendola una risorsa inestimabile per le aziende che cercano di trarre vantaggio dallo spazio social.
Oltre ai suoi principali servizi di marketing digitale, Acamedy riconosce l'importanza di una presenza online facile da usare ed esteticamente gradevole. L'agenzia offre servizi completi di progettazione e sviluppo web, garantendo che il sito web di un cliente non solo abbia un aspetto straordinario ma funzioni anche senza problemi. L'impegno di Acamedy nel creare un'esperienza online coinvolgente è in linea con le aspettative del consumatore moderno, migliorando la percezione e la credibilità del marchio.
Ciò che distingue veramente Acamedy è la sua incrollabile dedizione a stare al passo con la curva digitale. L'agenzia investe nell'apprendimento continuo, garantendo che il suo team rimanga all'avanguardia nelle tendenze del settore e nei progressi tecnologici. Questo impegno per l’innovazione posiziona Acamedy come un partner affidabile per le aziende che desiderano rendere le proprie strategie digitali a prova di futuro.
In conclusione, Acamedy si configura come il faro del successo digitale in Veneto, confermandosi come la prima Agenzia Di Web Marketing della regione. Con un approccio personalizzato, una suite completa di servizi e un'incessante ricerca dell'eccellenza, Acamedy è il catalizzatore che spinge le aziende a nuovi traguardi nel dinamico mondo del marketing online. Per coloro che cercano non solo un'agenzia ma un partner strategico nel loro viaggio digitale, Acamedy è pronta a sbloccare tutto il potenziale del panorama digitale.
0 notes
Text
Cyberattacchi: come proteggere la tua azienda

I cyberattacchi sono una minaccia sempre più grave per le aziende di ogni dimensione e settore. Si tratta di attacchi informatici che mirano a violare, danneggiare o rubare dati sensibili, interrompere le operazioni, estorcere riscatti o compromettere la reputazione delle vittime. I cyberattacchi possono avere conseguenze devastanti per la sicurezza, la produttività e la competitività delle aziende, oltre che per la privacy e la fiducia dei clienti.
Proteggi la tua azienda dai cyberattacchi con le migliori strategie di sicurezza informatica. Scopri come difenderti dalle minacce online
Ma come si può proteggere la propria azienda dai cyberattacchi? Quali sono le strategie e gli strumenti più efficaci per prevenire e contrastare questi attacchi? In questo articolo, vedremo tre consigli utili per difendere il tuo business dal cybercrime e salvaguardare il tuo patrimonio digitale.
Aggiorna i tuoi software e i tuoi dispositivi

Uno dei modi più semplici ed efficaci per proteggere la tua azienda dai cyberattacchi è quello di mantenere i tuoi software e i tuoi dispositivi sempre aggiornati. Infatti, molti attacchi informatici sfruttano le vulnerabilità dei sistemi operativi, dei programmi e delle applicazioni che non sono state corrette dalle ultime patch di sicurezza. Queste vulnerabilità possono essere sfruttate da hacker malintenzionati per infiltrarsi nella tua rete, diffondere malware, rubare dati o bloccare i tuoi sistemi. Per evitare questi rischi, è importante che tu: - Installi gli aggiornamenti automatici dei tuoi software e dei tuoi dispositivi, o li controlli manualmente con regolarità - Verifichi che i tuoi software e i tuoi dispositivi siano compatibili con gli ultimi standard di sicurezza - Disinstalli o disattivi i software e i dispositivi obsoleti o non più utilizzati - Utilizzi solo software e dispositivi affidabili e certificati
Educa i tuoi dipendenti alla sicurezza informatica

Un altro fattore cruciale per proteggere la tua azienda dai cyberattacchi è quello di educare i tuoi dipendenti alla sicurezza informatica. Infatti, molti attacchi informatici si basano sul fattore umano, cioè sull’ingenuità, sulla disattenzione o sulla negligenza degli utenti. Ad esempio, un dipendente potrebbe aprire un allegato infetto da una mail sospetta, cliccare su un link truffaldino, usare una password debole o condividere informazioni riservate con persone non autorizzate. Per prevenire questi errori, è importante che tu: - Fornisci ai tuoi dipendenti una formazione adeguata sulla sicurezza informatica, spiegando loro le buone pratiche da seguire e i rischi da evitare - Sensibilizzi i tuoi dipendenti sull’importanza di proteggere i dati sensibili della tua azienda e dei tuoi clienti - Monitorizzi le attività dei tuoi dipendenti sulla rete aziendale, verificando che non vi siano comportamenti anomali o violazioni delle policy di sicurezza - Adotti delle misure disciplinari in caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza
Utilizza soluzioni di sicurezza affidabili

Infine, per proteggere la tua azienda dai cyberattacchi è fondamentale che tu utilizzi delle soluzioni di sicurezza affidabili. Si tratta di strumenti tecnologici che ti aiutano a prevenire, rilevare e contrastare gli attacchi informatici, proteggendo i tuoi dati, i tuoi sistemi e i tuoi dispositivi. Tra le soluzioni di sicurezza più importanti ci sono: - Antivirus: sono programmi che riconoscono e rimuovono i virus informatici e altri tipi di malware che possono infettare i tuoi dispositivi - Firewall: sono dispositivi o software che filtrano il traffico in entrata e in uscita dalla tua rete, bloccando le connessioni indesiderate o potenzialmente pericolose - Backup: sono copie di sicurezza dei tuoi dati, che ti permettono di recuperarli in caso di perdita, cancellazione o corruzione causata da un attacco informatico - Crittografia: è un processo che trasforma i tuoi dati in un codice indecifrabile, che può essere letto solo da chi possiede la chiave di decrittazione - Autenticazione: è un meccanismo che verifica l’identità degli utenti che accedono alla tua rete, ai tuoi sistemi o ai tuoi dati, richiedendo delle credenziali come username, password, codici PIN o impronte digitali Per scegliere le soluzioni di sicurezza più adatte alla tua azienda, devi valutare le tue esigenze, il tuo budget e il tuo livello di rischio. Inoltre, puoi affidarti a dei professionisti della sicurezza informatica, che ti possono offrire una consulenza personalizzata e un supporto tecnico qualificato.
Conclusioni
I cyberattacchi sono una realtà con cui le aziende devono fare i conti ogni giorno. Per proteggere il tuo business dal cybercrime, devi adottare delle strategie e degli strumenti efficaci per prevenire e contrastare questi attacchi. In questo articolo, ti abbiamo dato dei consigli utili per difendere la tua azienda dai cyberattacchi:
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Cyberattacchi: come proteggere la tua azienda. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
1 note
·
View note
Text
Quando un’ azienda riceve una recensione, è imprescindibile avere un metodo per gestirle nel modo più efficace

Quali sono le tecniche e gli strumenti avanzati che permettono ad un' azienda di affermarsi dominando il mondo delle recensioni digitali che influenzano il valore dei propri prodotti e servizi. Bisogna premettere che siamo nella reputation economy, l’economia che rende possibile essere danneggiati pesantemente dalle critiche sul web o fortemente avvantaggiati dall’autorevolezza che traspare in rete; infatti, una recensione negativa ha il potere di far perdere dai 9 ai 15 clienti potenziali ogni giorno ed una situazione del genere ha delle conseguenze dirette sul fatturato e di fatto sulla capacità di competere di un business e di avere successo. In questa epoca i consumatori hanno il 50% di probabilità in più di essere motivati da una recensione piuttosto che da uno sconto. Qual è la soluzione? Avere una strategia per dominare il mondo delle recensioni e diventare il business più competitivo nel settore controllando la percezione che gli utenti subiscono. Indice degli argomenti Cosa sapere sulle recensioni online per dominare il mercato Ogni giorno più del 90% delle persone decide di navigare sul web per prendere decisioni. Ad esempio, dove mandare a scuola il figlio, cosa comprare, dove mangiare, chi votare, che medicine prendere ed altro. I canali specifici più utilizzati per la consultazione del web sono i motori di ricerca come Google, le piattaforme di recensioni come, ad esempio, TripAdvisor / Google My Business, forum, blog ed i social media. In questa giungla di canali e spazi digitali dove le persone parlano di brand / prodotti / servizi, la chiave del successo di un’impresa sta nell’interpretare il vero significato esistenziale e strumentale che l’utente-consumatore attribuisce alle recensioni positive e negative. Il punto di vista di chi acquista Analizziamo il punto di vista di chi acquista e di chi vende per applicare il metodo più efficace di conquista del mercato. Psicologia dei consumi La psicologia dei consumi ci insegna che ogni consumatore diventa tale nel momento in cui ha un bisogno che può essere soddisfatto o alleviato attraverso la selezione, l’acquisto ed il consumo di una soluzione sotto forma di un prodotto o servizio. Non a caso i fondamentali del marketing ed i migliori successi nella storia tra cui start up ed aziende leader, nascono proprio dalle seguenti domande: “quale bisogno ha il mio cliente? Qual è la soluzione che io offro? perchè la mia soluzione è la migliore?”. Per riassumere, chi vende, deve essere un generatore di soluzioni a dei problemi reali validati e riconosciuti sul mercato. Il processo decisionale d’acquisto Tutto nasce da un bisogno. Ad esempio, Mario ha freddo ai piedi quando cammina scalzo in casa. Per questo Mario cercherà su Google ad esempio “rimedi per non avere freddo ai piedi in casa”. Scoprirà tra i vari metodi consigliati, l’utilità delle pantofole.Adesso Mario potrà cercare su Google ad es. “modelli pantofole uomo”, scoprendo varie tipologie (eleganti, sportive, antiscivolo ecc…) La ricerca di informazioni andrà avanti per comparare i prezzi, la comodità, le misure, i materiali e via dicendo, fino a quando non avrà deciso la tipologia del prodotto.A questo punto dovrà selezionare da chi comprare ed è qui che entra in gioco il fattore dell’affidabilità che un negozio / brand è in grado di saper trasmettere fin da subito. Infatti Mario potrebbe decidere di acquistare online o in uno spazio fisico ma se troverà dei commenti negativi sul negozio, sul prodotto o sul produttore, il processo di acquisizione delle informazioni che lo porteranno a decidere l’acquisto, ricomincerà da capo per andare su un altro venditore e così via, fin quando la reputazione del prodotto non lo abbia rassicurato a tal punto da decidere di eseguire l’atto di fiducia che il consumatore fa verso il venditore, ovvero, l’acquisto; non a caso + del 85% dei consumatori utilizza e considera le recensioni online come fossero dei consigli di amici e parenti, facendosi letteralmente influenzare nella decisione. Dunque, qual è il vero significato della recensione per il consumatore? Rappresenta l’anticipazione di come andrà l’esperienza se decidesse di prendere una determinata scelta. La reputazione è proprio l’anticipazione di ciò che probabilmente avverrà ed è il metodo più sicuro per prendere decisioni nella reputation economy. Il significato di recensione per chi vende Ma qual è il significato di recensione per chi vende?Volgarmente si crede sia un complimento, un vanto, una testimonianza che finisce lì per farsi dire quanto si è bravi ma questa magia funziona fino a quando non arrivano utenti che vogliono raccontare eventi ed esperienze spiacevoli; lasciando dunque una recensione negativa. La critica pubblicata online, seppur costruttiva, mette in soggezione imprenditori, commercianti, professionisti ed aziende poiché generalmente non si è pronti a cogliere il massimo da un evento simile.Infatti, il primo approccio di chi riceve una recensione negativa è l’emozione della rabbia e spesso succedono due cose errate: la prima è rispondere in malo modo senza professionalità peggiorando la situazione, la seconda è di ignorare totalmente la critica non rispondendo e dando l’impressione del silenzio assenso.Ecco a cosa deve servire tecnicamente una recensione per chi vende: - come leva per vendere di più. Infatti, 1 recensione positiva è in grado di aumentare le vendite del 10% e 100 recensioni del 37% - per aumentare il ticket medio di vendita. Infatti, Il 58% dei consumatori pagherebbe di più per supportare un cliente altamente recensito. - come strumento per ricevere feedback su cosa funziona e cosa va migliorato del proprio business. - per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca (es. Google ) ed ottenere maggiore visibilità - come strumento per validare l’offerta, il prodotto / servizio e scalare il business - come indicatore trasparente per mostrare quanti clienti si sono serviti dell’azienda ed aumentare l’autorevolezza - come occasione per mostrare che tipo di rapporto e professionalità l’azienda instaura ed esercita con i propri clienti anche in situazione difficile Buone pratiche per gestire le recensioni online Il nostro cervello è la macchina che è programmata a livello primordiale per farci sopravvivere e lavora per prendere la scelta migliore. Quando il cervello prende una decisione sbagliata, provoca frustrazione ed altre emozioni che sfociano anche nelle recensioni negative. Con il mio team siamo riusciti a mappare le macro tipologie di recensioni più importanti e di conseguenza come è necessario gestirle e neutralizzarle. Esistono 3 tipologie di recensioni negative che un business può ricevere: - d’impulso - d’interesse - di sabotaggio La recensione d’impulso è quella legata ad una sfera emotiva forte; viene lasciata solitamente perché si prova una forte rabbia/delusione riguardo all’esperienza e scelta fatta. Ad esempio, il pensiero è “non dovevo venire in questo ristorante. Ho buttato i miei soldi, era meglio provare l’altro”. Quando proviamo questa frustrazione, possono accadere due cose: la prima è prendersela con sé stessi e la seconda (la più probabile) prendersela con qualcuno di esterno, e chi meglio del ristorante, lasciando una recensione negativa?. Questa recensione contiene “punti esclamativi” e possibilmente un tono esagerato poiché rappresenta un giudizio viscerale dato a caldo. Cosa deve sapere l’azienda al riguardo? una recensione d’impulso viene lasciata entro poche ore e massimo giorni dall’esperienza ma più passerà tempo dal momento dell’esperienza negativa e più diminuirà la voglia di lasciare la recensione negativa. Dunque, in questi casi, al fine di tutelare la reputazione, l’azienda dovrebbe intercettare prima i clienti, soprattutto quelli scontenti ed aiutarli a sfogare le loro frustrazioni durante e subito dopo l’esperienza in separata sede, tramite canali privati mostrando altissima comprensione ed ascolto; ciò statisticamente porta a neutralizzare la voglia di sfogarsi in rete. La recensione d’interesse è meno irrazionale ed è pienamente razionale. Dietro c’è un ragionamento ben preciso; da consumatore “mi sento forte ed utilizzerò la recensione per attirare l’attenzione dell’azienda ed ottenere un trattamento speciale: sconti, regali ed altro.L’azienda in questo caso, una volta riconosciuta la recensione d’interesse, deve capire cosa può interessare e soddisfare davvero il cliente per stupirlo con professionalità ed ottenere un cambio successivo del punteggio della recensione come premio per l’intervento tempestivo nell’ascolto del cliente. La recensione di sabotaggio è quella fatta con odio da competitor o hater nascosti nell’anonimato che minano il business in modo illegale ed immorale; riconoscere i pattern di una recensione di sabotaggio è possibile anche se non sempre è dimostrabile l’identità di chi vuole danneggiare volutamente.L’azienda deve intervenire subito rispondendo alla recensione avvisando subito tutti che si tratta di una recensione falsa. La prima regola, indipendentemente dalla tipologia di recensione ricevuta, è rispondere entro 48-72 ore ( il tempo stimato che un cliente si aspetta di ricevere un cenno dall’azienda per considerarla affidabile). Come rispondere alle recensioni negative Per mantenere alta la reputazione rispondere è un obbligo, ma come procedere? Mindset Prima di ogni cosa bisogna essere freddi; vale a dire che le critiche, anche le più fastidiose, devono essere prese come spunti per crescere e diventare migliori perché è la loro funzione. Perciò non è permesso prenderla sul personale, offendersi o simili ma al contrario è necessario sempre rispondere in modo distaccato come se chi critica avesse fatto un favore all’azienda e chiedersi come fare ad evitare e prevenire queste critiche in futuro. Riconoscere l’intento Quale tipologia di recensione è? Ciò è fondamentale se si riconosce l’intento prima di rispondere, poiché in questo caso le probabilità di intavolare una buona relazione è alta; basti pensare che ad esempio se è d’impulso sarà importante prevedere una risposta empatica e di ascolto; se d’interesse una risposta volta a portare la conversazione verso una trattativa pratica privata; se di sabotaggio bisogna subito denunciare chiaramente che si è vittima di un tentativo di truffa e danneggiamento illegittimo. Stile Bisogna scegliere lo stile con cui dialogare con i clienti poiché il canale di recensione è solo uno dei tanti modi per costruire relazione con il proprio pubblico. Scegli il tone of voice della tua azienda (es. vuoi dare del tu? vuoi essere formale). Ad ogni modo educazione e professionalità deve essere un must. Velocità Rispondere entro 48 / 72 ore è il tempo di reazione ideale che il consumatore si aspetta da parte di un’azienda professionale.Soprattutto in un mondo dove il 63% dei consumatori non ha mai ricevuto risposta dalle aziende competitor. Riconoscibilità e credibilità Ricordare sempre che si risponde non solo per recuperare il cliente scontento ma per convincere le migliaia di potenziali clienti che leggeranno ogni giorno le recensioni. Il 48% dei clienti afferma che un’azienda che risponde ad una recensione li rende più propensi ad acquistare un prodotto. Personalizzazione Non bisogna dimenticarsi di personalizzare la risposta per mostrare un dialogo sincero e trasparente. La risposta automatizzata è sinonimo di trascuratezza ed è controproducente. Script di risposta alle recensioni Avere dei template di risposta alle recensioni serve a non commettere errori ed essere più veloci nel rispondere. Per farlo bisogna mappare le critiche più ricorrenti e costruire le risposte pertinenti da utilizzare ma esiste sempre uno schema di fondo composto dai seguenti elementi: - captatio benevolentia: “Cara Susan, grazie per il tuo commento, siamo felici di poter conoscere la tua opinione” - effetto mirroring: “capiamo perfettamente come si sente, sappiamo quanto sia importante per un viaggiatore non sentirsi perduto in mezzo ad una grande folla durante il tour” - call to action to private channel: “Ci farebbe piacere approfondire la sua opinione riguardo la sua esperienza, ci scriva pure a [email protected] per comprendere come possiamo venire incontro alle sue perplessità riscontrate.” - ridimensionamento del feedback: “ci dispiace che non abbia trovato disponibile il nostro staff in quella giornata ma siamo contenti che le sia piaciuto il modo di comunicare della guida turistica” Come rispondere alle recensioni in modo veloce ed efficace Rispondere a molte recensioni, sia quelle positive che negative ed entro 48 ore non è semplice senza il metodo e gli strumenti giusti.Ecco come procedere: - munirsi di strumenti di monitoraggio in grado di poter visualizzare tutti i canali di recensione in un’unica dashboard così da non dover cambiare finestra ogni volta - mappare le tipologie di recensioni ricorrenti sulla base del punteggio e delle tematiche e creare degli script di risposta personalizzati all’esigenza - utilizzare l’intelligenza artificiale per generare risposte in modo più veloce e ricevere alert in tempo reale Strumenti tecnologici per monitorare le recensioni online - Best Reputation è uno strumento creato per monitorare le recensioni in un’unica schermata, aumentare le recensioni positive, evitare le recensioni negative, rispondere velocemente con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, pubblicizzare le proprie recensioni positive sui social media, creare un QR code ed altri sistemi che possono essere integrati sia in luoghi fisici che digitali per aumentare le recensioni positive, richiedere video recensioni e feedback privati. La particolarità è che incluso, c’è la leadership del web reputation manager dedicato che seguirà il business quando è necessario perfino per ottenere l’eliminazione di recensioni diffamatorie. - Review Trackers offre una varietà di funzionalità per aiutare le aziende a gestire e migliorare la loro reputazione online. Alcune delle caratteristiche principali includono la gestione della reputazione, l’analisi dell’esperienza del cliente, l’analisi dei concorrenti, la gestione delle recensioni e dei social media, la gestione delle elenchi locali, la monitorizzazione del brand dell’azienda e del software, e la monitorizzazione del feedback dell’App Store. - Travel Appeal è uno strumento di monitoraggio ed analisi della reputazione molto avanzato per studiare la web reputation di ristoranti, hotel, musei ed altre attrazioni turistiche. La particolarità è la potenza di calcolo della sentiment analysis in grado di monitorare i punti deboli e di forza del business e la soddisfazione di specifici target. Studiare i feedback per vendere di più La validazione delle soluzioni sul mercato, passa attraverso la soddisfazione del cliente. Chi meglio del target di riferimento può dire all’azienda come migliorare i prodotti ed i servizi. Ecco che è necessario monitorare i feedback dei clienti e mappare ciò che si dice di più nelle recensioni negative e poi in quelle positive.Studiare i pro e contro significa avere in mente quali sono i punti deboli da migliorare ed i punti di forza che fanno avere più clienti.Per fare ciò bisogna utilizzare un sistema di sentiment analysis come con gli strumenti sopra elencati e far studiare alla figura del consulente della reputazione l’andamento della reputazione dell’azienda. Rimuovere le recensioni negative: quando è possibile farlo Nove proprietari di business su 10 quando ricevono una recensione negativa, cercano una soluzione per eliminare i commenti negativi per nascondere la situazione fastidiosa; questa reazione istintiva, oltre a non essere sempre etica poichè contro il diritto di critica, non è di semplice applicazione. Le principali piattaforme di recensioni sono Google My Business, TripAdvisor, TrustPilot, Yelp, Facebook Amazon ed altre. Ogni piattaforma ha delle linee guida al riguardo e nel momento in cui la recensione negativa è in contrasto e viola le linee guida, allora è possibile richiedere la rimozione; tuttavia, questo non significa che verrà rimossa sul serio.Cosa dice il diritto al riguardo? è abbastanza semplice in effetti. Se la recensione non contiene turpiloquio, divulgazione di dati personali o diffamazioni gravi e dimostrabili, si tratta di diritto di critica e dunque non deve essere eliminata.Per questo motivo è molto importante avere un metodo e gli strumenti adatti per poter gestire le recensioni negative per neutralizzarle, tutelando il business, il fatturato e la reputazione. Come usare le recensioni per fare marketing ed aumentare le vendite Le recensioni sono un risorsa che aiuta a vendere di più perchè se usate nel giusto modo, possono convincere il consumatore a fidarsi velocemente.Esistono diverse tipologie di utilizzi consigliati: - utilizzare dei widget nelle pagine di vendita per mostrare il punteggio medio positivo, le recensioni positive, il certificato di affidabilità rilasciato da TrustIndex qui - creare dei video con le migliori recensioni dei clienti - fare “damage admission”, ovvero, inserire alcune recensioni negative in fase di carrello. Questo serve per far capire al cliente che al massimo si può aspettare un certo risultato negativo e non peggio di così. Questa trasparenza aumenta vertiginosamente la conversione. Serve a far capire “ è andato male qualcosa? ma l’abbiamo gestita e non ci nascondiamo”. - in fase di carrello le recensioni positive aumentano il ctr del + 7% (TrustPilot) Caso di successo di recupero di clienti scontenti Per un cliente nel settore del turismo che riceveva circa 20-30 recensioni al giorno, è stato applicato un procedimento di recupero di tutti i clienti scontenti che non avevano mai ricevuto una risposta alle recensioni negative, fino a 3 anni indietro. In 6 mesi sono stati contattati tutti i clienti che avevano lasciato una recensione negativa sui canali Google My Business e TripAdvisor ottenendo una conversione dei clienti da scontenti a soddisfatti e pronti a scegliere di nuovo l’azienda, del + 61%. Il risultato è stato sorprendente: 23 clienti su 36 sono diventati soddisfatti e sono stati recuperati creando passaparola positivo.Tra i vari risultati positivi sono stati ottenuti i seguenti: - alcuni hanno deciso di cambiare la recensione da 1 stella a 5 - alcuni hanno scelto di eliminare la recensione - altri si sono congratulati pubblicamente ed in via privata confermando che questo comportamento di customer care a distanza di anni, li ha sorpresi positivamente tanto da decidere di scegliere il brand in futuro ancora una volta L’account Google My Business in meno di 6 mesi è passato da un punteggio di 3.6 a 3.9 Per dominare il mondo delle recensioni è necessario diventare degli esperti di web reputation management, formare le proprie risorse umane, allocare delle risorse economiche e diventare il brand preferito del proprio target; la competizione non avrà scampo. Read the full article
0 notes
Text
Ingredienti Magazine è online la rivista che racconta le eccellenze del territorio
Aprile 2019 nasce un nuova Riviste online: Ingredienti Magazine che vuole raccontare le eccellenze del territorio nazionale, dedicato ad artigiani, imprenditori, agricoltori, creativi e innovatori che ogni giorno coltivano l’armonia fra ciò che fanno e il luogo in cui lavorano.
Andiamo a cercare le loro storie nelle botteghe, nelle fabbriche, nelle cantine e nella bellezza di ambienti naturali. Sono storie da raccontare per far conoscere un Italia produttiva, che svolgono con amore e passione il proprio mestiere, tenendo viva la tradizione, trasmettendo un patrimonio di cultura e conoscenza.
Con articoli, immagini e docuweb, per scoprire un Italia in modo diverso, attraverso gli occhi di chi si sente a casa nel proprio territorio e ne racconta la bellezza nel suo intero.
Ingredienti Magazine è una azienda di comunicazione di Padova che opera in tutto il territorio nazionale e fin da subito si è rivelata partner efficace e strategico per prestigiose realtà del territorio e non solo.
Nato per soddisfare le esigenze nei vari settori merceologi e offrire soluzioni di comunicazione integrata per tutti i budget, l’agenzia è specializzata nella creazione di contenuti per il web (copywriting, foto, video), Press Office & Digital PR, Relazioni Pubbliche.
La bontà della reputazione online di un’azienda (Brand Reputation) dipende anche dai suoi risultati sui motori di ricerca, i quali influiscono pesantemente sul potere commerciale della medesima.
“Se cerco il mio nome+cognome o il nome della mia azienda, quali sono i risultati? Recensioni o informazioni negative, concorrenza, o semplicemente sono quasi inesistente sul web?”
E’ possibile cambiare questa tendenza?
Una strada da seguire passa per la content dissemination, distribuzione di contenuti ottimizzati (brand, personaggio pubblico, prodotto) del soggetto in questione, con l’obiettivo di promuoverne un’immagine positiva, nei risultati dei principali motori di ricerca, Google, Bing e Yahoo!
Nell’ottica di Digital Transformation l’intervento di una digital agency è vantaggioso anche sotto il punto di vista dell’ottimizzazione SEO di immagini e contenuti, al fine di dare il massimo della visibilità ai tuoi comunicati stampa sui motori di ricerca.
A questo proposito Ingredienti Magazine ha affidato i Servizi di Comunicazione alla Digital Agency WebConsulting SMPRESS, agenzia esperta nella Distribuzione delle Notizie Online (Brand News Sharing), il cui obiettivo è quello di dare maggiore VISIBILITA’ al BRAND in RETE.
Fonte: Ingredienti Magazine
0 notes
Text
La guida definitiva alla registrazione dei nomi per marchi, brand e aziende

Introduzione
Nel dinamico panorama degli affari, garantire la propria identità è fondamentale. Il processo di registrazionedi un nome è un passo fondamentale che assicura la protezione legale e la distintività del vostro nome, brand, prodotto, servizio, negozio o attività commerciale. In questa guida completa, approfondiremo le sfumature della registrazione ed esploreremo il modo in cui essa influisce profondamente sulla vostra impresa.
L'importanza della registrazione di un nome
Salvaguardare i vostri beni
La registrazione non è solo un requisito burocratico, ma una mossa strategica per salvaguardare l'identità della vostra azienda. Registrando il vostro nome, ne stabilite i diritti esclusivi, impedendo ai concorrenti di sfruttare la vostra reputazione faticosamente guadagnata. Questo scudo legale assicura che la vostra immagine rimanga unica, favorendo la fiducia e il riconoscimento da parte dei consumatori.
Rafforzare la credibilità
In un mercato estremamente competitivo, la credibilità è fondamentale. Un nome registrato conferisce un'aria di legittimità alla vostra azienda, segnalando a clienti, partner e investitori il vostro impegno per un successo a lungo termine. Questa credibilità può essere un fattore decisivo per attrarre opportunità e costruire relazioni durature.
Navigare nel terreno: come registrare un nome
Comprendere
Una delle vie più comuni per la registrare un nome è quella dei beni immateriali. Quest’ultimi non proteggono solo i nomi, ma anche loghi, slogan ed elementi distintivi associati alla vostra immagine. Il processo di registrazione richiede una ricerca approfondita per garantire che il nome scelto sia unico e non già rivendicato da altri nel vostro settore.
Scegliere la classe giusta
La registrazione è suddivisa in classi merceologiche ognuna delle quali rappresenta un tipo specifico di prodotti o servizi. La scelta della classe giusta è fondamentale, in quanto determina la portata e l’ampiezza della protezione. Una classificazione precisa ed accurata assicura che la registrazione sia perfettamente in linea con le vostre attività commerciali.
Rispetto delle formalità
Il processo di registrazione prevede il rispetto di specifiche formalità stabilite dagli enti normativi. Ciò include la presentazione dei documenti necessari, il pagamento delle tasse e il rispetto delle scadenze. L'assistenza di un professionista può essere preziosa per navigare nel labirinto burocratico, assicurando un processo di registrazione fluido e privo di errori.
Strategie per una registrazione efficace del nome
Conduzione di una ricerca approfondita
Prima di avviare il processo di registrazione, è necessario condurre una ricerca completa per identificare i potenziali conflitti. Ciò comporta la ricerca dei nomi esistenti, elenchi commerciali e piattaforme online. Una ricerca meticolosa riduce al minimo il rischio di obiezioni durante il processo di registrazione.
Creare un nome distintivo
Un nome distintivo non solo rafforza l'identità del nome, ma semplifica anche il processo di registrazione. Evitate termini generici e puntate sull'unicità. Un nome che si distingue sul mercato ha maggiori probabilità di superare senza problemi la procedura di registrazione.
Costruire un solido portafoglio di nomi
Considerate la possibilità di registrare non solo il nome, ma anche elementi associati come loghi e slogan. Un solido portafoglio di segni distintivi offre una protezione completa, rafforzando la vostra posizione sul mercato. Inoltre, funge da deterrente per i potenziali trasgressori.
La strada da percorrere: Considerazioni successive alla registrazione
Vigilanza e applicazione
La registrazione dei segni distintivi è solo l'inizio. La vigilanza è essenziale per monitorare e far rispettare i vostri diritti. Verificate regolarmente la presenza di potenziali violazioni e, se necessario, intraprendete rapidamente azioni legali. L'applicazione proattiva assicura che il vostro segno distintivo rimanga inviolabile.
Rinnovo e manutenzione
Le registrazioni dei beni immateriali hanno una durata limitata. È fondamentale rimanere vigili sulle scadenze di rinnovo per evitare decadenze involontarie. Il mantenimento della registrazione comporta l'adempimento di requisiti continui, per mantenere intatta la vostra fortezza legale.
Conclusione
In un panorama aziendale in continua evoluzione, la registrazione del nome emerge come un imperativo strategico per il successo a lungo termine. Comprendendo le complessità del processo di registrazione e implementando strategie efficaci, non solo proteggete il vostro segno distintivo, ma ne migliorate anche la credibilità e la posizione sul mercato.
#https://www.ufficiobrevettimarchi.it/utilita/costo-registrazione-marchio/#registrare un nome#registrazionedi un nome
0 notes
Text
Consulente Freelance
Cose fondamentali che le aziende dovrebbero sapere sulla SEO
La SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) svolge un ruolo cruciale nell'incrementare la visibilità, le vendite e la reputazione. E poiché praticamente ogni azienda ha una presenza online in questi giorni, la SEO è diventata più critica. Può aiutare a mantenere le aziende a galla e in vantaggio rispetto alla concorrenza online. Indipendentemente dal tipo di servizio o prodotto venduto da un'azienda, i servizi SEO possono aiutarla a crescere. I liberi professionisti e le grandi società di marketing digitale offrono una varietà di pacchetti SEO tra cui le aziende possono scegliere. Le seguenti informazioni possono aiutare un'azienda a saperne di più sulla SEO mentre decide sui servizi di marketing digitale da utilizzare. Perché è necessaria la SEO? Lo sapevi che, secondo le statistiche, più del 90% del traffico del sito web si trova sui motori di ricerca? In parole povere, ciò significa che ogni giorno vengono effettuate circa 3 miliardi di ricerche. E questo è solo su Google! Se si considerano le statistiche di altri motori di ricerca, questo numero sarà ancora più alto. Pertanto, non si può sottolineare l'importanza di una potente presenza online che un'azienda dovrebbe avere. La tua attività deve essere posizionata sui motori di ricerca se vuoi che i potenziali clienti ti trovino. Una solida presenza online aumenterà la legittimità della tua attività, rendendoti un marchio di cui le persone si fidano. Inoltre, anche se potrebbe essere un'idea allettante fare il SEO da soli, non è sempre l'idea migliore.

Ad esempio, potresti riuscire a classificarti per una determinata parola chiave, ma i concorrenti faranno inevitabilmente a gara per classificarsi per la stessa parola chiave. In tali casi, sarà difficile superare la concorrenza senza la conoscenza e l'esperienza dei professionisti SEO. Tipi di servizi disponibili Ci sono una varietà di servizi SEO per le aziende tra cui scegliere. Quando assumi professionisti SEO, realizzeranno un piano su misura per soddisfare le esigenze specifiche della tua attività. In genere, ecco come deve essere un piano SEO completo. Strategia di targeting per parole chiave La strategia per parole chiave è una strategia SEO molto critica che tutte le aziende devono utilizzare. Allineare ciò che le persone cercano con ciò che offre la tua attività ti aiuterà a posizionarti sui motori di ricerca. Qui, i professionisti studieranno il comportamento degli utenti, i dettagli della tua attività e il tipo di parole chiave a cui ti rivolgi. Di conseguenza, redigono una strategia dettagliata di targeting per parole chiave che costituirà la base del tuo successo SEO. Definizione di obiettivi e obiettivi Comprendere gli obiettivi e gli obiettivi di un'azienda è fondamentale in quanto sarà il fondamento di qualsiasi strategia SEO. Ad esempio, se la tua attività appartiene a una nicchia specifica, potresti dover indirizzare il pubblico alle pagine dei tuoi prodotti. Al contrario, gli editori dovranno aumentare il traffico del sito Web e posizionarsi più in alto nelle ricerche locali. A volte, un sito web non si classifica semplicemente perché non ha contenuti di alta qualità. Un'analisi dei contenuti da parte di professionisti SEO ti dirà dove si trovano i tuoi contenuti online e come puoi migliorarli per posizionarti più in alto. Inoltre, avrai un elenco completo di parole chiave vitali per l'alto ranking di ricerca organica della tua attività.
Ottimizzazione SEO on-page e off-page Le strategie SEO on-page ottimizzeranno i contenuti già esistenti sul tuo sito web. Ti aiuteranno anche a individuare e classificare altri temi e parole chiave. Le azioni necessarie includono l'aggiunta di aggiornamenti delle parole chiave del titolo, l'aggiornamento del contenuto alla copia del corpo e la modifica o l'aggiunta di immagini ottimizzate per il SEO, tra le altre cose. Le strategie SEO off-page si prendono cura dei fattori esterni alle tue pagine web che ti aiutano a posizionarti. Questi includono backlink da fonti autorevoli, miglioramenti dei social media e gestione della reputazione, tra le altre cose. Il posizionamento per le tue parole chiave target non è sempre sufficiente. È utile assumere professionisti SEO per verificare il tipo di parole chiave per le quali i tuoi concorrenti si posizionano, come si comportano rispetto a te e altri fattori aziendali critici. Se i tuoi concorrenti sembrano sorpassarti nel tempo, potrebbe essere saggio modificare la tua strategia SEO per un posizionamento migliore. Il monitoraggio o il reporting è dove vedrai i risultati dettagliati del tuo piano SEO. Questi includono il monitoraggio delle tendenze di ricerca, le parole chiave target e la quantità di traffico organico sul tuo sito web. Quali sono i fattori di ranking SEO essenziali? Molte persone si chiedono come un motore di ricerca decida quale sito web posizionare su quale pagina. Sfortunatamente, la risposta a questa domanda può essere complessa poiché ci sono centinaia di fattori determinanti. Ma per capire meglio, ecco alcuni fattori critici di ranking da considerare. Nella loro funzionalità di base, i motori di ricerca vogliono collegare gli utenti ai contenuti più pertinenti alla parola chiave che stanno cercando. Ecco perché il contenuto è davvero il re quando si tratta di posizionamento sui motori di ricerca. I principali motori di ricerca utilizzano algoritmi sofisticati per verificare la pertinenza e la freschezza dei contenuti. Ad esempio, se la tua attività vende vasi, assicurati che il contenuto del tuo sito web riguardi esplicitamente vasi diversi. I servizi SEO utilizzeranno competenze e competenze tecniche per ottimizzare le tue pagine web. Questa ottimizzazione avrà un impatto sui risultati dei motori di ricerca. Ad esempio, l'ottimizzazione dei metadati, l'ottimizzazione dei contenuti per le ricerche vocali e l'elevata velocità della pagina possono svolgere un ruolo fondamentale nel ranking dei siti web.
youtube
1 note
·
View note
Text
Consulente SEO

Come il consulente SEO ottimizza il tuo sito web per un posizionamento più alto
I consulenti SEO sono professionisti che offrono servizi di consulenza internet alle aziende. La SEO è il metodo per ottimizzare il tuo sito in modo che possa essere facilmente trovato e indicizzato dai motori di ricerca. Quando il tuo sito è in cima ai risultati dei motori di ricerca, questo significa più traffico e più vendite. Con più traffico e più vendite, si ottengono più profitti. Ma non tutte le società di consulenza SEO sono uguali.
Prima di scegliere un'azienda con cui lavorare, dovresti fare qualche compito. Assumi un consulente SEO con un track record di progetti SEO di successo. Dovresti anche considerare il suo livello di esperienza. In qualità di imprenditore, desideri ottenere il miglior consulente SEO per ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca. Un consulente SEO esperto può guidarti su quali tattiche SEO dovresti usare per far funzionare la tua attività.
Il primo compito del consulente SEO che lavora per te è analizzare il tuo sito web attuale. Lui o lei dovrebbe sapere come ottimizzare le tue pagine web e quali parole chiave dovresti usare per attirare traffico mirato. Il consulente SEO dovrebbe anche avere un'idea chiara degli obiettivi che hai in mente per la tua attività. In questo modo, lui o lei può determinare quali strategie SEO funzionerebbero meglio per te.
Successivamente, il consulente SEO dovrebbe iniziare a pianificare il suo piano SEO. Lui o lei dovrebbe abbozzare quale contenuto dovresti usare, quali link dovresti aggiungere e su quale pagina dovresti concentrarti. Il consulente SEO dovrebbe anche avere un'idea chiara della strategia di link building che intende eseguire.
Il consulente SEO dovrebbe quindi eseguire un piano di ottimizzazione dei motori di ricerca dettagliata. Durante questa fase, lui o lei svilupperà un piano completo e attuabile. Questo piano dovrebbe includere non solo la creazione di link, ma tutti gli altri componenti necessari per attirare traffico mirato al tuo sito web aziendale. Tra questi componenti, i più importanti sono le tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca, la costruzione di link e il marketing su Internet.
Il consulente SEO dovrebbe implementare una routine quotidiana in cui lavorerà su ciascuno di questi componenti uno alla volta. All'inizio del processo, il consulente SEO creerà un'analisi completa delle parole chiave utilizzando i migliori strumenti disponibili. Sulla base di questa analisi, il consulente sceglierà le parole chiave appropriate per ottimizzare le tue pagine web. Successivamente, il consulente SEO selezionerà una serie di directory di alta qualità che si collegheranno al tuo sito e ottimizzerà ogni pagina del tuo sito. Infine, il consulente SEO pubblicherà articoli e li invierà alle directory degli articoli, che forniranno collegamenti a ritroso alle tue pagine web.
L'ultima componente del processo SEO è il marketing su Internet. È qui che il consulente SEO impiegherà una serie di metodi per promuovere il tuo sito. Il metodo più importante di marketing su Internet è l'uso della pubblicità Pay Per Click (PPC). Il consulente SEO può creare un account con una società PPC e acquistare spazio pubblicitario, che lui o lei può promuovere sui principali motori di ricerca.
Implementando queste tre strategie, puoi garantire un posizionamento più elevato in tutte e tre le principali categorie di ottimizzazione dei motori di ricerca: organico, in entrata e link building. Per garantire un successo e un posizionamento continui, il consulente SEO si assicurerà che le sue tecniche vengano utilizzate in modo coerente. Man mano che vengono sviluppati e implementati nuovi sviluppi, il consulente SEO continuerà a valutare l'efficacia delle proprie tecniche. In definitiva, il miglioramento continuo è possibile solo se il consulente SEO esercita sufficiente pazienza e attenzione. Questo approccio garantirà il successo a lungo termine per il tuo business online.

Cosa sono le consulenze SEO e perché sono importanti?
Cosa sono le consulenze SEO e cosa comportano? In sostanza, un servizio di consulenza SEO è un servizio completo per stabilire una strategia di marketing a lungo termine per qualsiasi attività online. I servizi di consulenza SEO vanno da 3 mesi a 6 mesi nel periodo. Possono essere lunghi o più brevi a seconda delle dimensioni della campagna di marketing su cui si sta lavorando. Il cliente può affrontare un'altra opportunità SEO a breve termine o concentrarsi su uno sforzo di marketing a più lungo termine una volta raggiunto l'obiettivo iniziale.
La consulenza SEO funziona come un approccio proattivo alla crescita del marketing. I consulenti aiutano a stabilire strategie che raggiungeranno un pubblico mirato per un prodotto specifico. Una volta raggiunto questo obiettivo, la campagna di marketing può passare alla creazione di classifiche. I consulenti SEO aiutano anche le aziende a rispettare i principali motori di ricerca come Google e Yahoo.
Quando si stabiliscono strategie a lungo termine e classifiche di costruzione, è importante lavorare con un'agenzia di consulenza SEO che ha una forte esperienza e reputazione. È sempre meglio collaborare con qualcuno che comprende i tuoi obiettivi e può fornirti i consigli e la guida giusti. Cerca un'azienda di SEO che abbia avuto successo aiutando i clienti a raggiungere classifiche che sono state più alte delle loro in passato. Un buon consulente dovrebbe essere in grado di prevedere dove sarà la tua attività in futuro, il che ti aiuta ad assicurarti di lavorare con le migliori pratiche disponibili oggi. I consulenti SEO dovrebbero anche essere in grado di mostrarti esempi di lavori precedenti che hanno completato, questo ti aiuterà a garantire che siano un vero professionista.
La ricerca per parole chiave è una parte importante della consulenza SEO. I consulenti condurranno ricerche di parole chiave per identificare le migliori parole chiave per un sito web. Le parole chiave sono fondamentali per il successo di un sito Web e, se scelte in modo errato, un sito Web potrebbe perdere potenziali clienti. I buoni consulenti SEO comprendono l'importanza di scegliere parole chiave pertinenti, inoltre si tengono aggiornati sulle mutevoli tendenze del mercato in modo da poterti consigliare su quali parole potrebbero essere molto richieste in futuro.
Oltre a scegliere parole chiave pertinenti, una buona azienda SEO lavorerà sulle tue strategie di marketing insieme allo sviluppo del tuo sito. Un consulente di ottimizzazione studierà a fondo tutti gli aspetti del tuo sito web, dalla copia ai social media ai contenuti e altro ancora. Se stai lottando con le tue strategie di marketing online, potresti perdere l'opportunità di attirare più visitatori e convertirli in acquirenti.
Quando si tratta di presenza online, un buon consulente SEO offrirà consigli di esperti e svilupperà una strategia che funzioni per la tua attività. È essenziale creare una solida presenza online attraverso un sito web ben sviluppato, facile da usare e coinvolgente. Un buon consulente SEO ti guiderà attraverso il processo di sviluppo di un sito web ottimizzato per i motori di ricerca in modo da poter iniziare a generare lead e vendite immediatamente.
Un buon consulente SEO non solo creerà una forte presenza online, ma ti aiuterà a far notare il tuo sito web da coloro che sono interessati alla tua nicchia. Il vero potere del SEO deriva dalla sua capacità di aumentare il tasso di conversione o il numero di visitatori che si trasformano in clienti reali. Attraverso una pianificazione strategica a lungo termine, un consulente SEO esperto può aiutarti a massimizzare il potenziale di ogni singola parola chiave in modo che il tuo sito web appaia in cima all'elenco quando viene condotta una ricerca utilizzando quella particolare parola chiave. La chiave del successo a lungo termine è avere il consulente giusto che ti aiuti a raggiungerlo. Hai bisogno di qualcuno con la giusta esperienza, conoscenza e competenza per assicurarti che il tuo sito web offra le migliori prestazioni possibili.
Se non sei pronto a investire ingenti somme di denaro in una campagna di marketing online competitiva, dovresti prendere in considerazione l'assunzione di un servizio di consulenza SEO. Un consulente SEO esperto ti aiuterà a raggiungere il traffico a lungo termine e il successo nel ranking. Con il loro aiuto, puoi iniziare a vedere rapidamente i risultati in modo da poterti concentrare su ulteriori miglioramenti.
youtube
from Blogger https://bit.ly/3lIsi1C
1 note
·
View note
Text
Come scegliere la migliore azienda di noleggio fotocopiatrici a Milano

Milano, la capitale economica d'Italia, è una città in cui ogni giorno si svolgono migliaia di transazioni commerciali e di lavoro. In questo contesto, è fondamentale avere a disposizione strumenti efficienti e affidabili per garantire il successo delle attività commerciali. Una delle risorse più importanti per le aziende è la disponibilità di fotocopiatrici di alta qualità. In questo articolo, vi guideremo attraverso i passaggi per scegliere la migliore azienda di noleggio fotocopiatrici a Milano.
Scegliere la migliore azienda di noleggio fotocopiatrici a Milano è fondamentale per garantire un servizio di qualità ed evitare sorprese spiacevoli
Il noleggio fotocopiatrici rappresenta una soluzione ideale per le imprese che desiderano ottimizzare la gestione della stampa e della copia di documenti. Grazie a questa opzione, le aziende possono accedere a tecnologie avanzate senza dover effettuare un investimento ingente per l'acquisto di una fotocopiatrice. Inoltre, il noleggio offre la flessibilità necessaria per adeguare la propria dotazione tecnologica alle esigenze dell'azienda, senza dover preoccuparsi di eventuali obsolescenze tecnologiche. Infine, il noleggio fotocopiatrici a Milano consente alle imprese di concentrarsi sulle proprie attività principali, delegando la gestione della stampa e della copia a esperti del settore, che si occuperanno di fornire un servizio efficiente e di qualità.
Consigli per il noleggio di fotocopiatrici

Prima di scegliere un'azienda di noleggio, è importante valutare alcuni fattori fondamentali come la qualità delle tecnologie offerte, la flessibilità dei contratti, il servizio di assistenza offerto, i costi e le eventuali clausole contrattuali. Inoltre, è importante valutare le proprie esigenze in termini di volumi di stampa e di copia, per scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità. Ma vediamo quali sono i nostri consigli prima di noleggiare una fotocopiatrice. Identificare le proprie esigenze Prima di tutto, è importante identificare le esigenze specifiche della propria azienda in termini di volume di copie, funzionalità e velocità. Questo vi aiuterà a selezionare l'azienda di noleggio che offre le fotocopiatrici più adatte alle vostre necessità. Prendete in considerazione questi fattori: - Volume di copie mensile - Funzionalità aggiuntive come scanner e fax - Velocità di stampa e copia - Formati di stampa supportati (A3, A4, ecc.) Valutare la reputazione del fornitore Una volta individuate le esigenze, è fondamentale valutare la reputazione delle aziende di noleggio fotocopiatrici presenti a Milano. Per farlo, potete affidarvi a: - Recensioni online: controllate i siti web di recensioni e le opinioni dei clienti per avere un'idea dell'affidabilità e della qualità del servizio offerto dall'azienda. - Consigli di colleghi o partner commerciali: chiedete ad altre aziende nella vostra rete se hanno avuto esperienze positive con un fornitore specifico. - Riferimenti e testimonianze: contattate direttamente l'azienda e chiedete referenze o testimonianze di clienti soddisfatti. Verificare la gamma di prodotti e servizi offerti Oltre a valutare la reputazione dell'azienda, è importante verificare la gamma di prodotti e servizi offerti. Assicuratevi che il fornitore offra: - Un'ampia selezione di modelli e marche di fotocopiatrici, per soddisfare le diverse esigenze delle aziende - Opzioni di noleggio a breve e lungo termine, per adattarsi alle vostre necessità - Servizi di manutenzione e assistenza tecnica inclusi nel contratto di noleggio, per garantire il corretto funzionamento delle fotocopiatrici Confrontare i prezzi e le condizioni contrattuali Infine, è fondamentale confrontare i prezzi e le condizioni contrattuali offerte dalle diverse aziende di noleggio fotocopiatrici. Tenete presente che il costo del noleggio non deve essere l'unico fattore determinante nella vostra scelta, ma considerate anche: - La durata del contratto di noleggio e le eventuali penali per la rescissione anticipata - La possibilità di aggiornare o modificare il modello di fotocopiatrice durante il periodo di noleggio - I costi aggiuntivi per la consegna, l'installazione e la formazione del personale
Conclusione
Seguendo questi passaggi, sarete in grado di scegliere la migliore azienda di noleggio fotocopiatrici a Milano, garantendo così il successo delle vostre attività commerciali. Buona ricerca!
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come scegliere la migliore azienda di noleggio fotocopiatrici a Milano. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti. Read the full article
0 notes