#Maurizio Giammarco
Explore tagged Tumblr posts
donospl · 3 months ago
Text
Co w jazzie piszczy [sezon 2 odcinek 39]
premierowa emisja 30 października 2024 – 18:00 Graliśmy: Buechi – Hellmueller – Jerjen “Moon And Man” z albumu “Pink Mountain Sagas” – Intakt Records     Ohad Talmor “Accords – Quintet Variations On Tune 12” z albumu “Back to the Land” -– Intakt Records     Thumbscrew “Wayward”  z albumu “Wingbeats” – Cuneiform Records    Kyle Brooks „Chrysalis” z albumu „Monarch” Ryan Keberle & Catharsis…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
aflashbak · 1 year ago
Link
0 notes
Text
GR 1 ore 08:30 del 23/09/2023 - Speciale GR 1 - Giorgio Napolitano
Speciale GR 1 – Giorgio Napolitano. Con Paolina Meli e Giammarco Trevisi. Coordinamento di Bruno Ruffolo. Tra gli ospiti Enrico Letta, Maurizio Gasparri, Pasquale Chessa e Gianfranco Pasquino, e un’intervista di Marcella Rossi a Giorgio Napolitano. Regia di Cecilia Mosettisource
View On WordPress
0 notes
komyosato · 2 years ago
Video
youtube
『菊地成孔の粋な夜電波』経由で、Chet Baker & Enrico Pieranunzi の「Animali Diurni」という素敵な曲を知りました。作曲は、Maurizio Giammarco という人みたいですね。
0 notes
yesterdaysanswers · 4 years ago
Text
Tumblr media
Carnascialia (1978)
4 notes · View notes
allinfoit · 8 years ago
Text
VITTORIANO: dal 9 giugno all'1 settembre di scena MUSICA, LETTERATURA, CINEMA e ARCHITETTURA
VITTORIANO: dal 9 giugno all’1 settembre di scena MUSICA, LETTERATURA, CINEMA e ARCHITETTURA
#VITTORIANO #MUSICA #LETTERATURA  #CINEMA #ARCHITETTURA Il Vittoriano tra Musica, Letteratura, Cinema e Architettura al Vittoriano è un ciclo d’iniziative culturali realizzate dal Polo Museale del Lazio all’interno del Monumento a Vittorio Emanuele II, o Vittoriano. Il ciclo – che parte il 9 giugno e che rientra in ARTCITY-Estate 2017 – è concepito nel monumento e per il monumento. Gli obiettivi…
View On WordPress
0 notes
sciscianonotizie · 3 years ago
Text
Franco Micalizzi “Uno scrigno di perle per la delizia del ricordo di mille fantastici amori e le trepide emozioni della vita”
feat. Cristiana Polegri
il nuovo album
dal 25 marzo in digitale
Dal 25 marzo in tutti gli store e sulle piattaforme arriva “Uno scrigno di perle per la delizia del ricordo di mille fantastici amori e le trepide emozioni della vita” (New Team Music / Believe), l’album che Franco Micalizzi ha pensato per la dolce e musicale voce di Cristiana Polegri.
“Ci sono voluti un po’ di mesi per realizzarlo – racconta Franco Micalizzi – perché ogni tanto gli impegni di Cristiana ed i miei ci hanno fermato. Ma sul piano realizzativo è andato tutto liscio, c’è stata una bella intesa di vedute. Nel corso della lavorazione è stato facile scegliere la tracklist, mentre il titolo nasce da una mia suggestione ispirata dalla bellissima atmosfera delle esecuzioni e dal fatto che non farò mai più titoli brevi, dando così spunto al grafico Roberto Mosolo che, anche lui, captando le suggestioni che arrivavano dalle canzoni ha preparato un progetto di copertina che ci è molto piaciuto. Ci tengo a ringraziare prima di tutto lei, Cristiana Polegri,  poi il mio irrinunciabile sound engineer Brando Mennella, gli autori dei testi che sono  la famosa Carla Vistarini, quanti successi, e ancora l’altro fantastico autore Chuck Rolando anche lui, ben noto, per i testi in lingua Inglese e poi ringrazio me stesso per il genere di canzoni scritte in un momento diciamo… blu.” 
Questa la tracklist dell’album: “April Moon”, ���I fly”, “Meu bebè amor”, “Another spring day”, “Slow burning love”, “A day in the sun”, “You make it easy”, “Foglie di tè”, “Canto l’incanto”, “Ragazzo di strada”, “Lupin” e “Mon amour bonjour”.
Cristiana Polegri
Cristiana Polegri ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di 10 anni per poi appassionarsi allo studio del sassofono alla Scuola Popolare di Musica al Testaccio di Roma. Benché si sia laureata a pieni voti in Economia e Commercio non ha mai abbandonato la passione per la musica e per l’arte in generale che l’ha portata infatti non solo al conseguimento del diploma di sassofono in Conservatorio ma anche a frequentare stages internazionali di jazz di canto e di sassofono con Mike Westbrook, Dave Liebman, Gary Burton, Maurizio Giammarco, Danilo Rea, Giovanni Tommaso ecc. Ha studiato canto e recitazione con Donatella Pandimiglio, Simona Patitucci ed Antonella De Grossi e allo IALS, ha frequentato corsi di danza funky e jazz con Marco Ierva. Ha studiato recitazione, partecipato allo stage “Acting on camera” del regista Alessandro Capone, ed allo Stage di recitazione di Michele Placido. È vocal coach ed insegnante di musica e di sassofono. Nel corso degli anni collabora, suonando e cantando in tour con numerosi artisti tra cui Mario Biondi, Franco Califano,  Massimo Ranieri, Stefano Palatresi, Marco Armani, Little Tony, Marcello Cirillo, Gianluca Terranova, Charlie Cannon, Marcella Bella, Fausto Leali, Barbara Eramo, Carolina Brandes (Omp). E ha inciso cantando per varie produzioni discografiche  di Francesco De Gregori, Loredana Bertè, Riccardo Fogli, Mario Biondi, Anna Tatangelo, Tormento e altri. Ha pubblicato il suo primo album da solista “Bindinjazz” sulla musica di Umberto Bindi rivisitata in chiave jazzistica, per il quale è stata ospitata  all’Auditorium Parco della Musica, al Catanzaro jazz festival, alla Palma Club. Ha tenuto un concerto in diretta Radio Rai tre “La stanza della musica” dalla sala A della Rai di via Asiago 10, alla Casa del Jazz, all’Argo jazz festival di Marina di Pisticci, al Mantova Music Festival in occasione della serata di apertura dedicata a Bindi. In quella occasione sullo stesso palco con Franco Battiato, Antonella Ruggiero, Morgan, Renato Sellani, Bruno Lauzi, Ricky Gianco, Gino Paoli. È stata invitata alla seconda edizione del “Premio Bindi” di Santa Margherita Ligure come ospite e giurata. Ha ricevuto il premio speciale ‘Roses Choice 2006’ presso il Museo internazionale della donna nell’arte di Scontrone (Aquila), ed è stata ospite del Teatro della Tosse di Genova in una serata concerto in omaggio a Umberto Bindi “Il mio concerto”. Nel 2016 ha realizzato il suo primo spettacolo di Teatro Canzone dal titolo “Brava, Suoni come un uomo!” scritto insieme a Stefano Fresi, Toni Fornari, Dado. Regia di Emiliano Luccisano, spettacolo che la vede coinvolta a tutto tondo come attrice, cantante, musicista e ballerina. Ha lanciato il suo doppio album dal titolo “Qualcosa è cambiato”, con Irma Records, dedicato alla musica italiana anni ’80 ed il disco “Two girls from Ipanema”, dedicato alla musica brasiliana, realizzato in duo con Giò Marinuzzi. Oltre ad essere cantautrice, scrivere canzoni anche per altri, è anche insegnante di canto, doppiaggio cantato e teoria musicale. Il 13 luglio 2021 ha pubblicato “Meu Bebè Amor” singolo prodotto da Franco Micalizzi. Il 25 marzo 2022 esce “Uno scrigno di perle per la delizia del ricordo di mille fantastici amori e le trepide emozioni della vita” l’album che Franco Micalizzi ha pensato per lei e la sua voce, pubblicato da New Team Music.
https://www.facebook.com/Cristiana-Polegri-860494690664498
https://instagram.com/cristianapolegri
https://www.facebook.com/FrancoMicalizzi.it
https://www.instagram.com/newteammusicofficial/
source https://www.ilmonito.it/franco-micalizzi-uno-scrigno-di-perle-per-la-delizia-del-ricordo-di-mille-fantastici-amori-e-le-trepide-emozioni-della-vita/
0 notes
jazz4 · 3 years ago
Text
Italian west Side big band feat. Maurizio Giammarco a Isola Liri https://youtu.be/L5Zec2PGIHM
youtube
0 notes
i-enricomocciaemme · 7 years ago
Photo
Tumblr media
✔︎ Venerdì 6 Luglio, Terrazza Italia, Vittoriano FEATHERING, ovvero Maurizio Giammarco, Silvia Bolognesi, Evita Polidoro, Fabrizio Puglisi Live ore 21.00 at Vittoriano per ArtCity INGRESSO LIBERO!!! #jazz #roma #concertiaroma #live (presso Complesso Del Vittoriano)
1 note · View note
aflashbak · 2 years ago
Link
0 notes
circolotennisparabiago · 5 years ago
Text
Ecco gli orari di sabato 25
Inizia il Primo Rodeo di terza categoria al CTP ... iniziamo sabato sui 4 campi:
Ore 09.00: BOTTANELLI CRISTIANO vs LONGO FABIO
Ore 09.00: BONA CARLO vs GUARNIERI DAVIDE
Ore 09.00: GIAMMARIO GIUSEPPE vs NEBULONI FILIPPO
Ore 09.00: PARRILLA GIORDANO vs CARMAGNOLA DANILO
Ore 10.00: GARAVAGLIA CHRISTIAN vs TORSELLO DANIELE
Ore 10.00: COLLA CRISTIANO vs MONTRASI STEFANO
Ore 10.00: DUMONT NICOLAS vs ASCIONE SALVATORE
Ore 10.00: RAISI LUCA vs LEGNANI FABIO
Ore 11.00: BIONDI STEFANO vs vinc: BOTTANELLI/LONGO
Ore 11.00: MOROSI THOMAS vs vinc: GIAMMARIO/NEBULONI
Ore 11.00: MAZZETTO STEFANO vs vinc: PARRILLA/CARMAGNOLA
Ore 11.00: MORETTI PAOLO vs MELLACE THOMAS
Ore 12.00: MERLO EMANUELE vs PROCOPIO FABIO
Ore 12.00: ARNONE MAURO vs DI PASQUALE MARCELLO
Ore 12.00: MICHELINI CARLO vs FIORELLINO MAURIZIO
Ore 12.00: MORANDINI GIACOMO vs MOSCHELLA ANDREA
Ore 13.00: CATTANEO ANDREA vs vinc: BONA/GUARNIERI
Ore 13.00: vinc: BIONDI/(BOTTANELLI/LONGO) vs vinc: GARAVAGLIA/TORSELLO
Ore 13.00: vinc: COLLA/MONTRASI vs vinc: DUMONT/ASCIONE
Ore 13.00: BRAMBILLA ALBERTO vs TERRENGHI MARCO
Ore 14.00: QUARTARARO LUIGI vs GIORATO GIOSUE
Ore 14.00: PETTENON STEFANO vs D AMICO MULAS MATTIA
Ore 14.00: LUSARDI CARLO vs vinc: MORANDINI/MOSCHELLA
Ore 15.00: vinc: CATTANEO/(BONA/GUARNIERI) vs vinc: RAISI/LEGNANI
Ore 15.00: vinc: MOROSI/(GIAMMARCO/NEBULONI) vs vinc: MERLO/PROCOPIO
Ore 15.00: vinc: BRAMBILLA/TERRENGHI vs vinc: MAZZETTO/(PARRILLA/CARMAGNOLA)
Ore 15.00: CIOCCA ACHILLE vs RAMELLA LUCA
Ore 16.00: vinc: ARNONE/DI PASQUALE vs vinc: QUARTARARO/GIORATO
Ore 16.00: vinc: PETTENON/D AMICO vs vinc: MORETTI/MELLACE
Ore 16.00: vinc: MICHELINI/FIORELLINO vs vinc: LUSARDI/(MORANDINI/MOSCHELLA)
Ore 16.00: CRESPI GIACOMO vs SAGNELLI MARCO
Ore 17.30: POGLIAGHI EMANUELE vs FORMENTI FRANCESCO
Ore 17.30: FABBRICONI DANIELE vs q
Ore 17.30: MORASCHINI LORENZO v q
Ore 17.30: BERRA NORBERTO vs q
Ore 18.30: BUSCAGLIONE PIETRO vs q
Ore 18.30: GAZZANIGA GIACOMO vs q
0 notes
mirkobottini-blog · 6 years ago
Photo
Tumblr media
In compagnia del Maestro Marco Rinalduzzi: scopritore, produttore e autore di artisti italiani e internazionali quali Giorgia, Alex Baroni, Marco Mengoni. Fondatore insieme al Maestro Massimo Calabrese dell'etichetta discografica "I PILOTI", vanta collaborazioni come session man di artisti come Riccardo Cocciante, Patty Pravo, Nada, Luca Barbarossa, Mina, Lucio Dalla, Ron, Gianni Morandi, Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Zucchero, Sting, Keith Emerson, Tony Esposito, Brian Auger, Mike Francis, con il quale fa acclamatissime tourneè in tutto il mondo. Suona con grandi jazzisti italiani e internazionali come Giovanni Tommaso, Roberto Gatto, Danilo Rea, Maurizio Giammarco, Ben Sidran, Phil Woods. Suona in colonne sonore con grandi maestri e direttori d’orchestra tra cui Ennio Morricone, Nicola Piovani, Piero Piccioni, Bruno Canfora, Peppe Vessicchio. Ha composto insieme al Maestro Massimo Calabrese e Giorgia tutte le canzoni del suo primo album, compresa "E poi". (presso Cinema-Teatro Antares) https://www.instagram.com/p/BuB-LJNgLPR/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=3h7u9ofw06sc
0 notes
redazionecultura · 6 years ago
Text
Chi è la migliore attrice teatrale under 35? Il Premio Virginia Reiter la premierà a Roma
Chi è la migliore attrice teatrale under 35? Il Premio Virginia Reiter la premierà a Roma
Riconoscere e promuovere la migliore attrice under 35 del panorama teatrale italiano nella fase iniziale della sua carriera che si sia distinta nel corso della stagione: è questo lo scopo fondamentale che si prefigge il Premio Virginia Reiter, che il 14 ottobre prossimo giunge alla sua XIV edizione. L’appuntamento, a ingresso libero, sarà presso la Sala Squarzina del Teatro Argentina di Roma a…
View On WordPress
0 notes
tmnotizie · 5 years ago
Link
di Antonio De Signoribus
ALTIDONA – Per i Concerti Oro ecco Malibran jazz. A esibirsi sarà, sabato 2 novembre, alle 21,15, ad Altidona, presso la sala colonna dell’ Accademia Malibran, Enrico Pieranunzi Trio. Così composto: Enrico Pieranunzi al piano, Luca Bulgarelli al contrabbasso, Alessandro Marzi alla batteria. “Oltre ai Concerti di Musica Classica-sottolinea Rossella Marcantoni, direttore artistico dell’Accademia Malibran; Accademia che sta occupando un suo spazio prestigioso e una sua riconoscibilità sul territorio- abbiamo deciso di aprire anche ad altri generi musicali come il jazz e la canzone d’autore, con grandi nomi. 
Per i 3 appuntamenti Malibran Jazz  abbiamo coinvolto artisti straordinari come il sassofonista Javier Girotto quartet,  il più grande jazzista italiano;  il pianista e compositore Enrico Pieranunzi che suonerà in trio con Luca Bulgarelli, e Alessandro Marzi, prossimamente;  e non poteva mancare, in cartellone,  il  bandenoista Daniele Di Bonaventura, eccellenza internazionale, che il 21 dicembre presenterà in prima esecuzione il suo CD Romanze senza parole. Sarà un momento bellissimo e l’occasione per scambiare gli auguri di Natale con il nostro pubblico meraviglioso”.
Enrico Pieranunzi nasce a Roma nel 1949. Pianista, compositore, arrangiatore, ha registrato più di 70 CD a suo nome spaziando dal piano solo al trio, dal duo al quintetto e collaborando, in concerto o in studio d’incisione, con Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron.E’ l’unico musicista italiano di sempre ed uno dei pochissimi europei ad aver suonato e registrato più volte nello storico “Village Vanguard” di New York con Marc Johnson and Paul Motian (Camjazz, 2010).
Ha composto diverse centinaia di brani, alcuni dei quali sono ormai veri e propri standard suonati e incisi da musicisti di tutto il mondo (“Night bird”, “Don’t forget the poet”, “Fellini’s waltz”).E’ stato scritto di lui: “Pieranunzi è un pianista di intenso lirismo, in grado di swingare con energia e freschezza e, nello stesso tempo, di non perdere mai la sua capacità poetica. La sua musica canta”.(Nat Hentoff, 1990). “Enrico Pieranunzi immette nuova linfa nel jazz contemporaneo” (Ray Spencer, Jazz Journal International, 1992). “Ricordate il suo nome, perdetevi nella sua musica”
(Josef Woodard, Jazz Times, 2000)
Luca Bulgarelli nasce in Abruzzo nel 1972. Inizia a studiare basso elettrico e successivamente contrabbasso. Studia ai seminari di Siena Jazz nel 1992 dove vince una borsa di studio. Si diploma in Contrabbasso presso il Conservatorio di Campobasso nel 1997. Ha suonato nei più importanti Jazz Festival italiani internazionali. Ha collaborato e collabora con: Enrico Pieranunzi, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Enrico Rava, Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Mariapia De Vito, Nicola Stilo, Rosario Giuliani, Stefano Bollani, Gianluca Petrella, Fabrizio Bosso, Gunther Schuller, Kenny Wheeler, Mike Manieri, George Garzone, Toninho Horta, Alain Jean Marie, Mundell Lowe, Philip Catherine, Rick Margitza, Bob Mintzer, Tooth Thielemans, John Abercrombie, Dave Liebman, Stefano Di Battista. Nel mondo della musica leggera con: Mimmo Locasciulli, Francesco De Gregori, Beppe Servillo, Paola Turci, Daniele Silvestri e Sergio Cammariere con il quale ha in inciso cinque album.
Alessandro Marzi, nato a Roma in una famiglia di musicisti, con madre e padre entrambi insegnanti al Conservatorio. Presto dimostra una grande sensibilità per le dinamiche espressive e sviluppa un personale gusto estetico, radicato nella batteria jazz, ma aperto a sonorita’ latine e percussionistiche. Terminato il Liceo Classico, conseguira’ brillantemente anche il Diploma in Percussioni al Conservatorio di Santa Cecilia.
Da oltre 20 anni è sulla scena concertistica, incidendo oltre 100 dischi, e collaborando con musicisti della scena Nazionale ed Internazionale, da Marcello ROSA a Bill SMITH.
Suona in ambito prevalentemente jazzistico, pur misurandosi frequentemente con diversi linguaggi musicali e modalità espressive, con concerti in Italia, Spagna, Belgio, Francia, Bulgaria, Giappone, Finlandia, Norvegia, Svezia, Brasile, Africa, e dirette RAI, Radio e Televisione in Italia e all’Estero, dove si è prodotto dal Jazz alla Classica, alla “Leggera” con Musicisti di grande valore del mondo Jazzistico Italiano ed internazionale.
Dopo il concerto seguirà un Brindisi con i vini speciali della Tenuta Cocci Grifoni di Ripatransone, illustrati dettagliatamente dalla dottoressa Paola Cocci Grifoni. Il Brindisi è anche una grande occasione per conoscere  da vicino i musicisti, che si intratterranno con l’appassionato pubblico della Malibran.
0 notes
lechatnoirsalis · 7 years ago
Photo
Tumblr media
In The Cellar. Live !! Terni Jazz Orchestra (TJO) Tonight Thurs.4/26/18 @ 9:30pm Marco Collazzoni (flute/soprano sax/alto sax) Francesco Guzzetta (tenor sax/soprano sax) Marta Polimadei (bass clarinet) Leonardo Carmignani (trombone) Martin Diaz (guitar) Emanuele Pellegrini (piano) Gianluca Renzi (bass) Alessandro Ricci (drums) TERNI JAZZ ORCHESTRA  Terni Jazz Orchestra (TJO) is an ensemble of Italian musicians active since 1999, presenting original jazz compositions and arrangements with a distinct Mediterranean influence, combining mainstream jazz with elements of Italian culture and tradition from its members’ diverse background. TJO has collaborated with many international musicians like George Garzone, Steve Grossman, Andy Gravish, Eddie Henderson, Karl Berger, Maurizio Giammarco, Paolo Di sabatino, Marco Tamburini, Michael Rosen, Mike Melillo and others.  Besides its normal activity in jazz festivals and concerts, TJO is also engaged in alternative initiatives ranging from social projects with Italian State Prisons to bring music into jails, to collaborations with poets and actors like Jack Hirschman or Anna Marchesini and the International Poetry Festival of Sarajevo, Bosnia. In this context, the ensemble often adopts flexible and rather unconventional formations, adjusting the instruments palette to individual project needs and desired effect
0 notes
budaallmusic · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Maurizio Giammarco - Andrea Centazzo ‎– Davanti E Oltre La Soglia #RCA #serievista 1975 Italy Musician – #AndreaCentazzo, #MaurizioGiammarco
0 notes