#Immagini e parole
Explore tagged Tumblr posts
poetyca · 1 month ago
Text
Amicizia - Friendship - Aristotele
🌸Amicizia🌸L’amicizia o è tra uguali, o rende uguali.Aristotele🌸🌿🌸#pensierieparole🌸FriendshipFriendship is either between equals,or it makes equals.Aristotle
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
lucabaldassari · 4 months ago
Text
dicono di me, critica e parole!
Le parole non riescono a catturare appieno il mio pensiero, fatto di forme, linee e colori. Ho imparato a lasciare agli altri il compito di dare voce e corpo alle immagini del mio mondo. Ringrazio ciascuno di loro per aver desiderato portare alla luce e raccontare tanto di me e del mio modo di fotografare. Riccardo Pieroni professore al cine e tv e mio mentore, sulla mostra “amo – eh! – a che…
3 notes · View notes
ilragazzodallemanifredde · 3 months ago
Text
Il dono più grande che tu possa ricevere è la quotidianità di qualcuno che riesce a lenire le crepe della tua anima.
100 notes · View notes
lamoremioerisolotus-blog · 5 months ago
Text
Tumblr media
122 notes · View notes
marlocandeea · 4 months ago
Text
Solo quest’iride posso
lasciarti a testimonianza
d’una fede che fu combattuta,
d’una speranza che bruciò più lenta
di un duro ceppo nel focolare.
Conservane la cipria nello specchietto
quando spenta ogni lampada
la sardana si farà infernale
e un ombroso Lucifero scenderà su una prora
del Tamigi, dell’Hudson, della Senna
scuotendo l’ali di bitume semi-
mozze dalla fatica, a dirti: è l’ora.
— Piccolo testamento, E. Montale
4 notes · View notes
estasiapocalitticadeldisagio · 10 months ago
Text
Sei sicuro di star bene?
Il vento che senti, quel fischio che racchiude una folata ansiosa e disperata, è solo dentro di te. Il vento è lo sgomento di non appartenere alle azioni che compi. È una distanza incolmabile, anzi una separazione, non una distanza. Non sei lontano sei soltanto separato, scisso tra due visi che si sfiorano ma non si toccano. Due ambienti identici, divisi da una limitazione logica. E se anche desideri sapere cosa sia accaduto davvero, quel davvero ha un valore ambiguo. “Davvero” è un abuso, una superstizione. Niente è davvero per davvero. Se esistere vuol dire toccare, non tocchi nulla, se non oggetti impavidamente materiali, fissi in una delle due stanze contrapposte. E quei sensi che ti avvolgono, tra ciò che ascolti annusi vedi, quella patina di davverità che ti lascia credere che esistere sia qualcosa, è impalpabile e illusoria. Esiste una sintesi dei sensi? Riesci a farli confluire in una struttura unica dotata di tutte le caratteristiche che sei in grado di conferirgli, odori suono, gusto, esiste una qualunque cosa che tu possa stringere tra le mani sentendo che ha una oggettiva concretezza. Come cazzo potrei dire di star bene. E se mi poni questa insula domanda è evidente che sei tu a non esistere.
6 notes · View notes
pier-carlo-universe · 2 days ago
Text
Mi guardo indietro di Rosalba Di Giacomo: una poesia sul tempo e sull’amore. Recensione di Alessandria today
Un viaggio tra passato e futuro, tra il fluire della vita e la forza di un amore che sfida l’ignoto
Un viaggio tra passato e futuro, tra il fluire della vita e la forza di un amore che sfida l’ignoto La poesia Mi guardo indietro di Rosalba Di Giacomo è una riflessione profonda sul trascorrere del tempo e sull’amore che lo accompagna, un inno alla bellezza dei momenti condivisi e alla speranza di un futuro incerto ma vissuto con intensità. Attraverso versi eleganti e armoniosi, l’autrice…
0 notes
poetyca · 4 months ago
Text
Straordinario - Extraordinary - Khaled Hosseini
🌸Straordinario🌸“La verità è che, malgrado le difficoltà insormontabili, tutti noi aspettiamo sempre che ci succeda qualcosa di straordinario.”Khaled Hosseini – Il cacciatore di aquiloni🌸🌿🌸#pensierieparole🌸Extraordinary“The truth is that, despiteinsurmountable difficulties,we all always expectsomething extraordinary to happen to us.”Khaled Hosseini – The Kite Runner
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
francesco-nigri · 12 days ago
Text
La Declamazione Poetica
La Declamazione Poetica: Arte, Tecnica e Impatto Emotivo La declamazione poetica è una pratica antica e nobile, che fonde l’arte della parola con l’espressione corporea e vocale. Si distingue dalla semplice lettura perché implica un’interpretazione emotiva e performativa del testo poetico, trasformandolo in un’esperienza sensoriale e comunicativa più intensa. Questa pratica ha attraversato i…
#allitterazioni assonanze per creare effetti sonori coinvolgenti#assimilazione significato dei versi#attraverso voce e corpo declamatore rende testo vivo#avvendto della stampa poesia sempre più verso la scrittura#combinare voce immagini suoni#connessione autentica tra esseri umani#considerare non solo significato delle parole ma anche suono musicalità impatto performativo#corretta gestione respiro controllo ritmo emissione vocale#declamazione come riscoperta della poesia#declamazione efficace suscita emozioni#declamazione poetica arte che richiede consapevolezza testo ritmo voce corpo#declamazione poetica arte che unisce parola voce corpo in esperienza emotiva comunicativa unica#declamazione poetica atto di resistenza e bellezza#declamazione poetica autentica coinvolgente#declamazione poetica contesti culturali artistici#declamazione poetica emozione elemento chiave#declamazione poetica esperienza sensoriale comunicativa più intensa#declamazione poetica espressione corporea#declamazione poetica fisicità#declamazione poetica forma di espressione viva significativa#declamazione poetica implica interpretazione emotiva performativa del testo poetico#declamazione poetica nella letteratuta orale nella performance teatrale poetry slam#declamazione poetica non semplice lettura ad alta voce#declamazione poetica non semplice lettura ad alta voce ma arte che richiede consapevolezza del testo ritmo voce corpo#declamazione poetica non solo recitazione ma atto performativo che coinvolgeva pubblico emotivamente intellettualmente#declamazione poetica nuove forme di comunicazione#declamazione poetica ponte tra poeta e pubblico#declamazione poetica pratica antica nobile#declamazione poetica si distingue dalla semplice lettura#declamazione poetica voce ritmo timbro intensità
0 notes
lamoremioerisolotus-blog · 4 months ago
Text
Tumblr media
24 notes · View notes
cassius-writer · 3 months ago
Text
instagram
In questo coriandolo di ossigeno (Parte 2) - Cassius
Dove è andato quel tocco caldo, dove i baci disperati e lo sguardo che attraeva le galassie in un quadro di iridi luminose, sospese tra l'attimo del salto ed il lampo trattenuto oltre la superfice del cielo? Anche se dovessi piangere un diluvio di immota sofferenza, non raggiungerei mai il tuo passo distante, questa vita non ha sorprese e nemmeno tu che sai strappare il tempo dal giorno per darmi la sofferenza di questo secondo e trasformarlo nell'eterno che mi assale.
Si ringrazia per la musica " cancion triste 1502 enrique27naveda pixabay" e per il video "10260159-Njay Minh Nhựt pexels".
www.danielescopignoscrittore.it
0 notes
stilouniverse · 3 months ago
Text
"Miracolo a Milano. Parole, immagini e immaginari", Oligo Editore
A 50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica esce ‘Miracolo a Milano. Parole, immagini e immaginari’ A cura di Valentina Fortichiari e Sergio Seghetti Presentazione di Paolo Baldini, Prefazione di Andrea De Sica Testi di Simona Ballatore, Giorgio Battistelli, Patrizia Carrano, Maria Carla Cassarini,Paolo Crespi, Luca Crovi, Gualtiero De Santi, Valentina Fortichiari, Paolo Mereghetti, Giuliana…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sunkenbook · 8 months ago
Text
DIVE
Dal sesto piano,
il muro di cemento sfondato,
dalla mia testa in sangue.
Giù fino al nucleo terrestre,
assggerei il metallo fuso,
le labbra e la pelle in fiamme.
Riemergerei dall'altra parte
e prenderei il volo.
Saltando oltre la stratosfera,
sarei solo polvere di stelle.
1 note · View note
jollijeff · 9 months ago
Text
parole d'amore scintillano
sull'Armatura d'argento
del cavaliere
1 note · View note
pier-carlo-universe · 4 days ago
Text
"Dal cielo tutti gli angeli": Una poesia di autore incerto che evoca la purezza della neve. Un componimento dal forte impatto visivo e simbolico, erroneamente attribuito a Umberto Saba. Recensione di Alessandria today
La poesia "Dal cielo tutti gli angeli" è un testo che circola online e viene spesso attribuito a Umberto Saba, ma dopo attente verifiche non risulta presente nelle sue raccolte ufficiali, tra cui il celebre Canzoniere
La poesia “Dal cielo tutti gli angeli” è un testo che circola online e viene spesso attribuito a Umberto Saba, ma dopo attente verifiche non risulta presente nelle sue raccolte ufficiali, tra cui il celebre Canzoniere. Nonostante lo stile evocativo e la semplicità del linguaggio possano ricordare la poetica di Saba, non vi sono prove definitive della sua paternità. Analisi della poesia Il…
0 notes
poetyca · 1 month ago
Text
Cambiamento - Change - Gautama Buddha
🌸Cambiamento🌸“Nella nostra vita il cambiamento è inevitabile, la perdita è inevitabile. Nell’adattabilità e nella facilità con cui viviamo il cambiamento risiedono la nostra felicità e la nostra libertà”.Gautama Buddha🌸🌿🌸#pensierieparoleChange“In our life,change is inevitable,loss is inevitable.In the adaptability and easewith which we experience changelies our happinessand our freedom.”Gautama…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes