#II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
Explore tagged Tumblr posts
incamminoblog · 1 month ago
Text
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 No, veramente non… non mi va. Ho anche un mezzo appuntamento al bar con gli altri. Senti, ma che tipo di festa è? Non è che alle dieci state tutti a ballare i girotondi e io sto buttato in un angolo… no. Ah no, se si balla non vengo. No, allora non vengo. Che dici vengo? Mi si nota di più se vengo e me ne sto…
0 notes
gabriele-85 · 1 month ago
Text
0 notes
ilfalcoperegrinus · 3 years ago
Text
DI-VINO: CIOE', DIO E' UN BUON VINO
DI-VINO: CIOE', DIO E' UN BUON VINO, un commento al vangelo della II domenica del Tempo Ordinario, disponibile anche come audio-commento e in testo tradotto in lingua spagnola, entrando nella sezione "Commenti al vangelo" del menu principale
II DOMENICA DEL T.O. anno C (2022) Is 62,1-5; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 https://predicatelosuitetti.files.wordpress.com/2022/01/ii-domenica-del-t.o.-anno-c-2022.mp3 Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Don ANTONIO INTERGUGLIELMI OMELIA II domenica del Tempo Ordinario. Anno C
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 La Parola di questa seconda domenica del tempo ordinario ci presenta il racconto del Vangelo di Giovanni del meraviglioso miracolo che Gesù compie durante una festa di nozze a Cana di Galilea: è il primo dei sette segni, che in questo Vangelo svelano la missione del Signore. Una missione che cambia la nostra…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Don Paolo Scquizzato OMELIA II domenica del Tempo Ordinario. Anno C
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 La festa della vita langue. Manca il ‘superfluo necessario’, ciò che nel nostro brano – alle nozze di Cana – viene identificato col vino, metafora di ciò che rende la vita, Vita. Ci accontentiamo di vite vuote, esistenze trascinate nella distrazione e nella coazione a ripetere, anestetizzate col narcotico del…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Don Luciano Labanca"Fino all’orlo"
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 La conclusione del brano evangelico di questa domenica ci fa immediatamente comprendere il perché venga proclamato proprio all’inizio del Tempo Ordinario: è il primo dei segni compiuti da Gesù, secondo la struttura del Vangelo di Giovanni. Nella tradizione della Chiesa, inoltre, è stato sempre associato alla…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
#PANEQUOTIDIANO«C’ERA LA MADRE DI GESÙ. FU INVITATO ALLE NOZZE ANCHE GESÙ CON I SUOI DISCEPOLI»
La Liturgia di Domenica 19 Gennaio 2025  VANGELO (Gv 2,1-11) COMMENTO;Rev. D. Enric PRAT i Jordana (Sort, Lleida, Spagna) In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato allenozze anche Gesù con i suoi discepoli.Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Gigi Spada"NELLE MANI DEGLI UOMINI CI SONO I SEGNI DI CRISTO"
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 Le nozze di Cana sono una festa che prende una brutta piega: inizia a mancare il colore, il sapore, il profumo e l’allegria del vino. È un banchetto che sta diventando scialbo, privo di sostanza e di qualità. Queste nozze, diventate insipide, sono un’immagine dell’intera condizione umana, ed è qui che Cristo…
1 note · View note
incamminoblog · 1 month ago
Text
don Marco Pozza"Il basilico della nonna e le anfore di Cana"
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 Bellissime quelle anfore. Son diventate magiche quelle sei anfore riempite fino all’orlo di «vino nuovo». Apparse così, tra l’altro, quasi sul calare della festa, quando logica vorrebbe che più la gente è brilla meglio l’oste riesca a spacciare per buono anche l’aceto. Cristo, invece, non ne approfitta del…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Alessandro Cortesi Commento II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 “per amore di Gerusalemme non mi concederò riposo, finché non sorga come aurora la sua giustizia e la sua salvezza non risplenda come lampada. (…) sarai chiamata con un nome nuovo, che la bocca del Signore indicherà”. Lo sguardo del profeta va oltre la situazione di buio e di desolazione del presente. E’…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
P. Gaetano Piccolo S.J.
«Bussiamo perché ci apra e c’inebri del vino invisibile.Anche noi eravamo acqua e ci ha convertiti in vino»,Sant’Agostino, Omelia 8,3 Il coraggio degli sposi Il famoso sociologo Zygmunt Bauman scriveva che «sposarsi è diventato oggi come imbarcarsi su una zattera fatta di carta di zucchero». Si tratta effettivamente di una scelta molto coraggiosa, perché significa accettare un rischio. Sposarsi…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Battista Borsato"La fede come passione"
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 In quel tempo vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato anozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: “Nonhanno vino”. E Gesù le rispose: “Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora”. Suamadre disse ai servitori:…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Lucia Piemontese Commento II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 In questa II domenica del tempo ordinario, con il vangelo delle nozze di Cana siamo ancora di fronte ad una manifestazione, che prolunga quella dell’Epifania: Gesù manifesta la sua gloria e i discepoli credono in lui. Il racconto è semplice ma molto denso per la ricchezza dei simboli. Il contesto è quello del…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Don Massimo Grilli Commento alla Parola nella II Domenica del Tempo Ordinario /C
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 Si riprende oggi il tempo conosciuto nella liturgia come “tempo ordinario” perché la festa è necessaria, ma ha bisogno dell’ordinarietà per trovare spazio e senso. E, nell’ordinarietà della vita, uno dei simboli più affascinanti e suggestivi è quello nuziale, proposto dalle letture odierne. È significativo che,…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
Mons.Nunzio Galantino"Vivere la Parola, vino buono per la nostra gioia"
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 Concluso il tempo liturgico di Natale, lasciamo la grotta di Betlemme per metterci alla sequela di Gesù che inizia la sua vita pubblica.Se nel Battesimo al Giordano è il Padre che indica Gesù come Colui che dobbiamo seguire e che può dare un senso pieno alla nostra vita (“Questi è il Figlio mio … ascoltatelo”),…
0 notes
incamminoblog · 1 month ago
Text
padre Ermes Ronchi "IL GIOCO DELL'ACQUA INNAMORATA"
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 62,1-5   Sal 95   1Cor 12,4-11   Gv 2,1-11 Deve esserci qualcosa di molto importante se questa è la prima pennellata del quadro della salvezza. Il Vangelo chiama questo il “principe dei segni”: se capiamo Cana, capiamo gran parte del Vangelo. C’è festa grande, a Cana: il cortile è pieno di gente in quella notte di fiaccole accese, di canti e di balli.…
0 notes