incamminoblog
incamminoblog
Incammino
11K posts
un sito per parlare di fede se vuoi.
Don't wanna be here? Send us removal request.
incamminoblog · 7 minutes ago
Text
Dai «Discorsi sul Cantico dei Cantici» di san Bernardo,"Amo perché amo, amo per amare"
Dai «Discorsi sul Cantico dei Cantici» di san Bernardo, abate(Disc. 83, 4-6; Opera omnia,ed. Cisterc. 2 [1958] 300-302)Amo perché amo, amo per amare     L’amore è sufficiente per se stesso, piace per se stesso e in ragione di sé. È a se stesso merito e premio. L’amore non cerca ragioni, non cerca vantaggi all’infuori di sé. Il suo vantaggio sta nell’esistere. Amo perché amo, amo per amare.…
0 notes
incamminoblog · 23 hours ago
Text
padre Fernando Armellini"Attenti a non fare tardi"
Domenica 24 Agosto (DOMENICA – Verde)XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 66,18-21   Sal 116   Eb 12,5-7.11-13   Lc 13,22-30 Di padre Fernando Armellini🏠 “Allarga lo spazio della tua tenda, stendi i teli della tua dimora senza risparmio, allunga le cordicelle, rinforza i tuoi paletti, poiché ti allargherai a destra e a sinistra” (Is 54,2-3). È l’invito che il profeta rivolge a…
0 notes
incamminoblog · 24 hours ago
Text
Figlie della Chiesa Lectio XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Domenica 24 Agosto (DOMENICA – Verde)XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 66,18-21   Sal 116   Eb 12,5-7.11-13   Lc 13,22-30 Di Figlie della Chiesa 🏠 La porta stretta: tra amore, lotta e salvezza La domanda posta a Gesù nel Vangelo di oggi è diretta: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?» (Lc 13,23). In apparenza sembra una curiosità innocente, in realtà è una di quelle domande…
0 notes
incamminoblog · 24 hours ago
Text
padre Paul Devreux Commento XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Domenica 24 Agosto (DOMENICA – Verde)XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 66,18-21   Sal 116   Eb 12,5-7.11-13   Lc 13,22-30 Di padre Paul Devreux 🏠 In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Gesù sa benissimo cosa succederà a Gerusalemme, per cui possiamo dire che procede sempre più deciso verso la sua Passione, che ha deciso di…
0 notes
incamminoblog · 24 hours ago
Text
#PANEQUOTIDIANO, «Difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli .Allora, chi può essere salvato?»
La Liturgia di Martedi 19 Agosto 2025  VANGELO (Mt 19,23-30) Commento:Rev. D. Fernando PERALES i Madueño (Terrassa, Barcelona, Spagna) + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio».A…
0 notes
incamminoblog · 1 day ago
Text
Dalla «Omelia in lode della Vergine Madre» di san Bernardo,"Preparata dall'Altissimo, prefigurata dai padri"
Dalla «Omelia in lode della Vergine Madre» di san Bernardo, abate(Om. 2, 1-2. 4; Opera omnia, ed. Cisterc. 4 [1966] 21-23)Preparata dall’Altissimo, prefigurata dai padri     A Dio conveniva una natività di questo genere: che non nascesse se non dalla Vergine; anche allaVergine si addiceva un parto tale: che non generasse se non Dio. Perciò il creatore degli uomini, che stava per nascere…
0 notes
incamminoblog · 2 days ago
Text
padre Ezio Lorenzo Bono" FITNESS DELL'ANIMA"
Domenica 24 Agosto (DOMENICA – Verde)XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 66,18-21   Sal 116   Eb 12,5-7.11-13   Lc 13,22-30 Di padre Ezio Lorenzo Bono 🏠 Oggi tutti parlano di fitness: palestra, jogging, diete, integratori, app che contano le calorie e i passi. Facciamo di tutto per mantenerci in forma, per restare agili, leggeri, sani. È diventata quasi un’ossessione del nostro…
0 notes
incamminoblog · 2 days ago
Text
Wilma Chasseur"COME SI CHIAMA LA PORTA STRETTA?"
Domenica 24 Agosto (DOMENICA – Verde)XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 66,18-21   Sal 116   Eb 12,5-7.11-13   Lc 13,22-30 Di Wilma Chasseur 🏠 Volete sapere cosa non esiste nel Vangelo? Non esistono le porte larghe. Non ci sono proprio! Cercate fin che volete, non le troverete. Troverete la via larga, ma non la porta larga. E anche quella, guai a prenderla: la via larga porta proprio…
0 notes
incamminoblog · 2 days ago
Text
Mons Angelo Sceppacerca Commento XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Domenica 24 Agosto (DOMENICA – Verde)XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Is 66,18-21   Sal 116   Eb 12,5-7.11-13   Lc 13,22-30 Di Mons Angelo Sceppacerca 🏠 Passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico,…
0 notes
incamminoblog · 2 days ago
Text
#PANEQUOTIDIANO, «CHE COSA DEVO FARE DI BUONO PER AVERE LA VITA ETERNA?»
La Liturgia di Lunedi 18 Agosto 2025 VANGELO (Mt 19,16-22) Commento:Rev. D. Óscar MAIXÉ i Altés (Roma, Italia)+ Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Gli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». Gli chiese:…
0 notes
incamminoblog · 2 days ago
Text
DAL «COMMENTO SUL LIBRO DI GIOBBE» DI SAN GREGORIO MAGNO"BATTAGLIE ALL'ESTERNO, TIMORI ALL'INTERNO"
DAL «COMMENTO SUL LIBRO DI GIOBBE» DI SAN GREGORIO MAGNO”BATTAGLIE ALL’ESTERNO, TIMORI ALL’INTERNO”(Lib. 3, 39-40; PL 75, 619-620)     Gli uomini santi, pur se torchiati dalle prove, sanno sopportare chi li percuote e, nello stesso tempo, tener fronte a chi li vuole trascinare nell’errore. Contro quelli alzano lo scudo della pazienza, contro questi impugnano le armi della verità. Abbinano così i…
0 notes
incamminoblog · 10 days ago
Text
Don Lucio D'Abbraccio " Cintura allacciata, lampada accesa: pronti per la felicita?"
Domenica 10 Agosto (DOMENICA – Verde)XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Sap 18,6-9   Sal 32   Eb 11,1-2.8-19   Lc 12,32-48 Di don Lucio D’Abbraccio Quante volte al giorno controlliamo il telefono? Aspettiamo un messaggio importante, una notifica, una chiamata che potrebbe cambiarci la giornata. Viviamo in uno stato di attesa costante. Aspettiamo il fine settimana per riposare, le ferie…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
incamminoblog · 11 days ago
Text
sr. Elena Amata"PREGA E SII VIGILANTE SEMPRE. (S. Chiara)"
Domenica 10 Agosto (DOMENICA – Verde)XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Sap 18,6-9   Sal 32   Eb 11,1-2.8-19   Lc 12,32-48 Di sr. Elena Amata– Monastero di Vicoforte (CN) 🏠 Alla vigilia della festa di santa Chiara d’Assisi, 11 agosto, giorno in cui la Chiesa ha fissato la memoria e la celebrazione del suo “beato transito al Cielo”, vogliamo leggere il brano di Vangelo che l’odierna…
0 notes
incamminoblog · 11 days ago
Text
P. Gaetano Piccolo S.J.
Domenica 10 Agosto (DOMENICA – Verde)XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Sap 18,6-9   Sal 32   Eb 11,1-2.8-19   Lc 12,32-48 Di P. Gaetano Piccolo S.J. 🏠 «Con tutte queste lampade accese, facciamo veglia solenne contro il sonno del corpo; ma contro quel sonno del cuore che è come la notte del secolo presente, noi stessi dobbiamo essere lampade accese»,Sant’Agostino, Discorso 123/K, 1 Una…
0 notes
incamminoblog · 11 days ago
Text
Alessandro Cortesi Commento XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Domenica 10 Agosto (DOMENICA – Verde)XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Sap 18,6-9   Sal 32   Eb 11,1-2.8-19   Lc 12,32-48 Di Alessandro Cortesi “Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese…” L’invito al cuore di questa pagina è ad ‘essere pronti’. A chi segue Gesù è richiesta l’attitudine di chi veglia e si prende cura, l’abito di chi non si lascia sopraffare dalla…
0 notes
incamminoblog · 11 days ago
Text
Don Paolo Scquizzato OMELIA XIX domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Domenica 10 Agosto (DOMENICA – Verde)XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Sap 18,6-9   Sal 32   Eb 11,1-2.8-19   Lc 12,32-48 Di Don Paolo Scquizzato Siamo tutti amministratori di un tesoro fragile e luminoso: la nostra vita.Il Vangelo di questa domenica è un appello accorato a vegliare, a essere presenti, a custodire il capitale più prezioso che ci è dato — non l’oro né il tempo, ma la…
0 notes
incamminoblog · 11 days ago
Text
DA «SCIENTIA CRUCIS» DI SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE, EDITH STEIN,"AI CREDENTI IN CRISTO CROCIFISSO VIENE APERTA LA PORTA DELLA VITA"
Da «Scientia Crucis» di Santa Teresa Benedetta della Croce, Edith Stein, vergine e martire(Edith Stein Werke, I, Friburgi in Br. 1983, 15-16)Ai credenti in Cristo Crocifisso viene apertala porta della vita     Cristo si era addossato lui stesso il giogo della legge, osservandola e adempiendola perfettamente, tanto da morire per la legge e vittima della legge. Nello stesso tempo, tuttavia, egli…
0 notes