#Gianni-Emilio Simonetti
Explore tagged Tumblr posts
fashionbooksmilano · 10 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Gianni Sassi
A cura di: Fondazione Mudima Collana Fluid XXX a cura di: Gino Di Maggio, Achille Bonito Oliva, Daniele Lombardi. Testi di: Sergio Albergoni, Gino Di Maggio, Nanni Balestrini, Monica Palla, Arrigo Lora Totino, Alberto Capatti, Jean-Jacques Lebel, Aldo Colonetti, Marco Maria Sigiani, Roberto Masotti.
Fondazione Mudima, Milano 2015, 324 pagine, 17x14,5cm, ISBN 978-88 86072- 94-6
euro 40,00
email if you want to buy [email protected]
Non ci crede nessuno a che Gianni Sassi fosse soltanto “uno di noi”. Difficile pensarlo, vista la mole di lavoro che è riuscito a metter su in circa trent’anni di attività imprenditoriale e culturale. Una quantità impressionante di idee, spunti e riflessioni, soprattutto di fatti ed eventi artistici così prestigiosi che al solo pensarci oggi ti viene ancora il mal di testa. Facile insomma descriverlo come un non umano. In realtà è una frase usata da chi ci ha lavorato assieme, utile per sentirsi ancora vicino a un personaggio amato e discusso come lui. Ma cosa ha fatto di così importante? La Gola: eterogenea rivista di cultura del cibo che ha praticamente dato il via al movimento Slow Food, quello che Carlo Petrini fonda a Bra, in Piemonte, a metà degli anni Ottanta circa. Milano Poesia: con ospiti internazionali come Gregory Corso, Walter Marchetti e outsider come Victor Cavallo, Il Treno Di John Cage: splendida avventura sonora nel corso della quale l’autore di “4’33”” interagiva coi suoni d’ambiente delle carrozze, aiutato da ospiti prestigiosi: Daniel Charles, Walter Marchetti, Stratos e Hidalgo tra gli altri, che si muovevano da Bologna a Porretta Terme, o da Rimini a Ravenna. La rivista Alfabeta con Nanni Balestrini del Gruppo 63, dove trovavano posto menti raffinate come quelle di Maria Corti e Umberto Eco. La Cramps Records: Area (il ruolo di Sassi è centrale nella formazione della band di Stratos & soci), Claudio Rocchi, Eugenio Finardi, Alberto Camerini, Skiantos. L’ormai storica etichetta ai tempi vantava pure delle “strane sorelle”, nate per far uscire apposite collane di “ricerca” come DIVerso, Multhipla Records e nova musicha col socio Gianni-Emilio Simonetti: cito i dischi di Walter Marchetti, John Cage, Demetrio Stratos, Juan Hidalgo, Gruppo Di Improvvisazione Nuova Consonanza. Non vanno dimenticate le campagne pubblicitarie per la sua agenzia pubblicitaria Al.Sa: celebre quella con un giovane Franco Battiato col viso truccato di calce bianca che guarda dritto all’obiettivo mentre sta seduto su una “comoda poltrona Busnelli”. Sassi muore di una brutta malattia, fumava troppo, nel 1993.
04/05/24
3 notes · View notes
pikasus-artenews · 1 year ago
Text
Tumblr media
GIANNI-EMILIO SIMONETTI Windows on Analogy/Finestre sull’Analogia
In mostra a Bologna Gianni-Emilio Simonetti, protagonista del Situazionismo e più importante esponente italiano del movimento Fluxus
1 note · View note
marcogiovenale · 2 years ago
Text
17 settembre, presentazione di "fluxus again!" a genova
17 settembre, presentazione di “fluxus again!” a genova
Sandro Ricaldone FLUXUS AGAIN!A History of a Radical Experience1952-1962-2022edited by Gianni Emilio SimonettiDanilo Montanari, 2022Presentazione del volumedi Patrizio PeterliniSharEvolution – GenovaSabato 17 settembre, ore 18Interviene Gianni Emilio Simonetti in dialogo con Viana Conti e Linda Kaiser
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
intotheclash · 2 years ago
Quote
Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?
Gianni Emilio Simonetti - La suonatrice di Theremin
70 notes · View notes
shihlun · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Gianni-Emilio Simonetti
- Bueno año a todas las compañeras y compañeros (Good year to all colleagues [?]) 
1972
24 notes · View notes
worldfoodbooks · 7 years ago
Photo
Tumblr media
BACK IN THE BOOKSHOP: SENSE SOUND SOUND SENSE : FLUXUS MUSIC SCORES & RECORDS - LUIGI BONOTTO COLLECTION (2016) - Luigi Bonotto dedicated himself to keeping the work of the artists of Fluxus and Experimental Poetry alive, and to preserving, cataloguing, and promoting their poetry, music, and work, which was strongly influenced by John Cage and the key concept of his theoretical framework, indeterminacy. Published on the occasion of an exhibition curated by Patrizio Peterlini and Walter Rovere, with the collaboration of Giorgio Maffei, this catalogue delves deeply into this aspect of the Fluxus network. Rife with illustrations, the materials of the collection, as well as the movement and its history, are analysed in scholarly essays by Anna Cestelli Guidi, Alison Knowles, and the curators. features the work of Henning Christiansen, Wolf Vostell, Eric Andersen, George Brecht, Sylvano Bussotti, John Cage, Giuseppe Chiari, Philip Corner, Esther Ferrer, Juan Hidalgo, Dick Higgins, Robert Filliou, Toshi Ichiyanagi, Joe Jones, Milan Knizak, Takehisa Kosugi, Shigeko Kubota, György Ligeti, George Maciunas, Jackson Mac Low, Walter Marchetti, Charlotte Moorman, Claes Oldenburg, Yoko Ono, Nam June Paik, Ben Patterson, Terry Riley, Mieko Shiomi, Takako Saito, Gianni-Emilio Simonetti, Ben Vautier, Yoshimasa Wada, La Monte Young and others. - Available via or website and in the bookshop. - #worldfoodbooks #Fluxus (at WORLD FOOD BOOKS)
2 notes · View notes
viafarini-collezione-blog · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Gianni Emilio Simonetti Fluxus appetizer 2015 stampe tipografiche
0 notes
pastrufazio · 18 years ago
Quote
(In una delle tante forzate celebrazioni del «nouveau réalisme» lo scultore Tinguely costruì un pirotecnico fallo in pezza sul sagrato del Duomo di Milano. Non si confonda dentro un unico significato i due falli. Questo era il tipico, moscio, falsamente popolare che le genti del sud si toccano quando passa un funerale. Il carro funebre dell’arte moderna. Non a caso celebrava la propria morte funzionando: accendendosi. Riproducendosi in migliaia di noiosi «tic» fotografici per le memorie a venire della cara estinta. Venendo mancava. Funzionando, s/funzionava il di-venire rosso del desiderio, come quello esaltato da Jagger nelle notti di Dallas.)
Gianni-Emilio Simonetti, La festa perduta. Funzione ed effetto della politicizzazione sulla forma musicale. L’alone della falsa socialità, in Critica dell’orecchio. Osservazioni sull’ideologia della cultura e della musica in particolare, multhipla edizioni, Milano 1975, p. 121 [l’autore confronta il fallo di Tinguely con quello, enorme di seta rosa, che i Rolling Stones accendevano durante la tournée americana del 1975].
0 notes
marcogiovenale · 3 years ago
Text
fluxus again: a history of a radical experience
Sandro Ricaldone FLUXUS AGAINA History of a Radical Experience1952-1962-2022edited by Gianni Emilio Simonetti Texts by F. Boragina, M. Morbiducci, M. Morelli, P. Peterlini and G.E. SimonettiDanilo Montanari editore, 2022
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 4 years ago
Text
i fantasmi dell'immaginario / gianni emilio simonetti. 1971-2001
i fantasmi dell’immaginario / gianni emilio simonetti. 1971-2001
Gianni Emilio Simonetti: “Eravamo i banditi della speranza… oggi siamo i fantasmi dell’immaginario” (1971-2001) da: L’Arengario, ED.912 – Manifesti azioni edizioni _
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 6 years ago
Text
13 aprile, brescia: dibattito con gianni emilio simonetti
13 aprile, brescia: dibattito con gianni emilio simonetti
sabato 13 aprile, alle ore 12
dibattito/aperitivo con Gianni Emilio Simonetti
@ 12.2 Art Gallery Brescia – Corso Martiri della Libertà 21
 JCT (Mario Diacono): only red pages in the first, only black pages in the other. Poetry and/or not? Debate and aperitif on poetry with Gianni Emilio Simonetti / nel primo solo pagine rosse, nell’altro solo pagine nere: poesia e/o no? Dibattito e aperitivo sulla…
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 5 years ago
Text
yes yes yes
Tumblr media
YES YES YES Revolutionary Press in Italy 1966-1977 from Mondo Beat to Zut Testi di Pablo Echaurren, Ugo La Pietra, Gianni-Emilio Simonetti
Ed. Viaindustriae publishing+A+M Bookstore,
in collab. con COLLI Publishing Platform
2020
from a post by Sandro Ricaldone: https://www.facebook.com/1165115780/posts/10219502265565014/
(more…)
View On WordPress
0 notes
viafarini-collezione-blog · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Gianni Emilio Simonetti Drinking a Young Woman in a Dutch Courtyard 2015 cm. 10 x 12 edizione per Fondazione Bonotto 
0 notes