#Falasco
Explore tagged Tumblr posts
agronbe · 18 days ago
Text
0 notes
cerentari · 1 year ago
Text
Siria di Eugenio Montale
Montale Eugenio (1896 – 1981) Premio Nobel per la letteratura Dicevano gli antichi che la poesiaè scala a Dio. Forse non è cosìse mi leggi. Ma il giorno io lo seppiche ritrovai per te la voce, scioltoin un gregge di nuvoli e di capredirompenti da un greppo a brucar bavedi pruno e di falasco, e i volti scarnidella luna e del sole si fondevano,il motore era guasto ed una frecciadi sangue su un…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
drinky · 1 year ago
Text
Tumblr media
Cantina Valpantena, Torre del Falasco, Valpolicella Ripasso 2019. With our annual garden-tomato inspired chicken Positano.
1 note · View note
honey-hippie-harper · 4 years ago
Note
for the wip guessing game: smile/smiled!
Hi, thanks for the ask! AFSGHJAFSGHJA I HAVE IT ACTUALLY x’DDDDD <3:
“...the day Domenico Falasco, leader of the team and Melissa’s boyfriend at the time, intercepted him in the hallway and pushed him against the lockers, Alec smiled at him and pushed him back...” 
10 notes · View notes
footballersshirtless · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Nicola Falasco – AC Perugia 🇮🇹
7 notes · View notes
cento40battute · 7 years ago
Text
A Casalbeltrame. Semplicità e ricchezza
Un gruppo di case contadine si stringe a cerchio a rievocare il ricordo della protezione dei suoi abitanti sotto attacco; l’eco lontana del Medioevo risuona ancora. Intorno, uno specchio d’acqua riflette i profili delle grandi cascine circostanti, nascondendo al proprio interno il segreto e silenzioso germogliare di uno dei più semplici frutti della terra. Ogni chicco di quel riso racchiude una storia che si tramanda e la fedeltà al territorio: ci troviamo nella campagna della provincia novarese, a Casalbeltrame. Il piccolo paese, che conta poco più di novecento abitanti, è entrato nel novero delle città slow. Adagiato sulla grande piana piemontese, Casalbeltrame fa parte di quel panorama carico di un «fascino discreto e struggente», come hanno annotato Teresa Scacchi e Gianfranco Podestà nel loro libro-guida Viaggio in Piemonte. Lo sguardo dello spettatore si distende lungo la pianura, per risalire poi i contorni del maestoso Monte Rosa e perdersi nelle tinte del tramonto durante le sere di bel tempo. Discendendo nuovamente verso Casalbeltrame, l’attenzione ci porta a scoprire, passo dopo passo, tante piccole perle che fanno la ricchezza di questo centro.
Cultura come cibo e cibo come cultura
Medioevo, rinascimento ed epoca moderna si uniscono a Casalbeltrame, tanto nelle testimonianze storiche quanto nella cultura. Le case si raccolgono intorno al ricetto, struttura tipica del medioevo piemontese, mentre all’interno dell’abitato troviamo tracce di storia più recente nell’ottocentesco Palazzo Bracorens di Savoiroux, che ospita, oltre alla sua bellezza intrinseca, diverse mostre di arte pittorica e scultorea. L’imponente costruzione, eretta su tre piani, è inoltre sede di Materima, il progetto per la creazione di una “cittadella della scultura”. Materima si estende per più di ventimila metri quadri nel comune di Casalbeltrame, all’interno del Parco delle Lame di Sesia, occupando diversi luoghi, tra cui un’antica cascina appositamente restaurata e una parte del Palazzo Bracorens. L’idea di fondo è quella di dare vita a una sorta di bottega rinascimentale dove scultori e artigiani possano mettere in atto la propria creatività trovando a disposizione attrezzi e mezzi per ogni esigenza: spazi e strumenti pratici per la lavorazione dei materiali, ma anche spazi teorici, grazie alla messa in comune delle conoscenze e al progetto di una biblioteca a tema “scultura”. La calcografia è invece in funzione nella seconda delle cinque chiese “matrioska”, una fila di cinque edifici disposti in ordine decrescente che delinea una particolarissima struttura architettonica.
Le chiese “matrioska” – Casalbeltrame
Le chiese “matrioska” delimitano lo spazio di uno storico cascinale che coniuga cultura e buon cibo: in un’ala, infatti, trova accoglienza il museo etnografico L’civel, il quale, grazie alla presenza di storici carri e attrezzi agricoli unita ad attività multimediali, racconta il lavoro contadino di un tempo; nell’altra ala, invece, il lavoro agricolo di oggi si trasforma in pietanza, servita ai tavoli del ristorante Pane, amore…Poderia. “Semplicità, cura e gioia” è il motto di questo ristorante, che offre un menu diverso ogni mese, proponendo piatti tradizionali spesso rielaborati in modo da venire incontro all’esigenza “moderna” e diffusa di una dieta sana.
Dando uno sguardo alle proposte gastronomiche, possiamo imbatterci in una gustosa focaccia di riso Venere accompagnata da lardo alle erbe, ma anche in una più leggera insalatina di risi aromatici con verdure di stagione. Nelle varie portate, spicca sicuramente come elemento centrale il riso: si potrebbe dire che questo cereale fa tutt’uno con il territorio piemontese orientale, o, quanto meno, con la sua cucina locale, e ai fornelli di Pane, amore…Poderia non si pone limite alla fantasia nell’utilizzarne ampiamente tutte le varietà. Il riso “classico” è utilizzato nella preparazione dei “risutin” e della “paniscia”, piatto tipico fatto di fagioli, salame dell’olla, pomodoro e, naturalmente, riso. Il riso Venere, introdotto nella coltura dal 1995, viene impiegato nelle insalate, nei pizzoccheri e persino nei dolci! Una fetta di Torta Paradiso o di Sacher, entrambe al riso Venere, attendono gli ospiti a fine pasto. Inoltre, ogni pietanza è servita con focacce di riso Ermes e Venere, nonché con il trio di immancabili ingredienti: “semplicità, cura e gioia”. L’intento di Roberta e Fabio, proprietari di Pane, amore…Poderia, è proprio quello di creare un ambiente di gioia semplice e condivisa, all’insegna del buon cibo e del buon vino: «Pane, Amore…Poderia è uno spazio alternativo di condivisione in cui ritrovare il tempo per noi stessi, la libertà di scegliere e il piacere di gustare insieme». Un intento, dunque, in piena linea con la filosofia slow e che ha contribuito a rendere tale Casalbeltrame.
Pane, amore … Poderia - Vicolo della chiesa 4 - Casalbeltrame (NO) - Italy Tel: 3471084179 - e-mail [email protected] www.paneamorepoderia.com
Il ciclo delle stagioni, il ciclo del lavoro
In queste zone di campagna, il lavoro agricolo segue i ritmi dei cicli stagionali e dona al paesaggio aspetti e colori diversi: lo scintillare dell’acqua che inonda le risaie in primavera, l’oro delle spighe in estate, l’argento delle brine invernali… Proprio l’inverno è il momento più adatto per godersi il calore di una cena in compagnia e assaporare i risultati della risicoltura. A Casalbeltrame e dintorni sono numerosissime le aziende che si impegnano nella coltivazione di risi di qualità, che finiranno sulla tavola dei ristoranti elaborati in gustose ricette. C’è anche chi, in aggiunta, ha pensato a pranzi e cene “casalinghi”: l’azienda agricola Sala Rita, specializzata nella produzione dello zafferano, ha combinato la passione per questa spezia con l’alimento locale tradizionale, preparando risotti pronti di tutti i tipi (alle zucchine, ai carciofi, al radicchio…), senza mai dimenticare un pizzico di zafferano.
La pratica della coltivazione del riso ha radici lontane in Piemonte e negli anni le tecniche di coltura e di irrigazione si sono sviluppate sempre più, raggiungendo un’efficienza da primato. Nonostante l’introduzione di pesticidi e macchinari moderni, lo spirito pare rimasto inalterato nel tempo e, talvolta, anche alcuni mezzi: l’azienda Falasco di Casalbeltrame, ad esempio, è attiva da generazioni nella selezione dei migliori tipi di riso, con un occhio di riguardo a quelli meno comuni, e si avvale tuttora della manodopera stagionale. L’attenzione all’ambiente e la ricerca del particolare sono caratteristiche di questa azienda, che propone anche prodotti derivati a base di riso come biscotti, pasta e farine.
Tradizione e novità si combinano anche nell’attività dell’azienda Riso Buono di Luigi e Carlo Guidobono Cavalchini, situata sempre a Casalbeltrame nella tenuta La Mondina. La famiglia Guidobono Cavalchini ha le sue origini nobili nella stirpe dei Gautieri, i quali si trasferirono nel novarese verso la fine del Seicento, introducendo innovazioni nei metodi di coltivazione e irrigazione. Le generazioni che si sono susseguite hanno portato avanti questo lavoro con successo e ora si producono tanto risi classici come il Carnaroli quanto varietà particolari quali l’Artemide (un incrocio tra il Venere e un riso di tipo Indica).
L’abbraccio del silenzio fuori dal tempo
La cura e l’amore per il territorio si mostrano non solo nei campi, ma anche nel preservare certe zone naturali caratteristiche, come la Riserva naturale speciale. Quest’ultima fa parte della Riserva naturale della Palude di Casalbeltrame e accoglie più di duecento specie di uccelli nei vari periodi dell’anno; l’altra area della riserva è denominata Riserva naturale Orientata ed è adibita a coltura.
Il silenzio avvolge queste terre, ricche di acque che bagnano le risaie, tratti di natura pura e piccoli centri densi di cultura e storia. Il corso del tempo, per certi aspetti, pare quasi essere arrestato in paesini come Casalbeltrame, con il suo modo di vivere slow. La ricerca dell’abbraccio del silenzio era stata fatta propria dallo scrittore Sebastiano Vassalli, che aveva finito per trovarla nella piccola frazione Marangana di Biandrate, a pochi chilometri di distanza da Casalbeltrame. Qui possiamo osservare quella che era la sua abitazione, con un’iconica scritta sulla porta d’ingresso: “i soli stanno soli e fanno luce”.
L’inseguimento della quiete e della solitudine si accompagna all’amore per i luoghi in cui queste vengono raggiunte e all’accettazione anche dei suoi elementi più…scomodi: fuori dalla casa di Vassalli compare una curiosa scultura, il “monumento alla zanzara”, in ferro battuto e dorato. Anche le zanzare, complici l’abbondanza di acqua e l’umidità, fanno parte per Vassalli dell’ambiente novarese, gli appartengono da sempre, e in quanto tali vanno accettate o, per lo meno, sopportate.
Casalbeltrame e le piane novaresi sono tutto questo: semplicità, paesaggi talvolta melanconici che variano ciclicamente insieme ai ritmi della natura e del lavoro e una tranquillità avvolgente, punteggiata però da luoghi di convivialità e gioia, come Pane, Amore…Poderia.
Gloria Bargigia
Per imparare a conoscere il riso attraverso l'analisi sensoriale www.acquaverderiso.it
Tutte le immagini di questo articolo sono di  ph. Giovanna Dal Magro  – sito www. ART-PHOTO-IMPACT.Giodal.it
Casalbeltrame e pane, amore…poderia A Casalbeltrame. Semplicità e ricchezza Un gruppo di case contadine si stringe a cerchio a rievocare il ricordo della protezione dei suoi abitanti sotto attacco; l’eco lontana del Medioevo risuona ancora.
0 notes
freebargainbooks · 5 years ago
Link
Tumblr media
"Lord Ravenspur's Christmas Wish" by Debra J Falasco only $1.49 on Kindle from Nov 27 - Dec 7, 2019
1 note · View note
disneyphotoshare · 6 years ago
Video
Fantasmic - Rapunzel
flickr
Fantasmic - Rapunzel by Todd Falasco
17 notes · View notes
tifatait · 2 years ago
Text
Ascoli, Falasco: "Botteghin dovrà pagarmi qualche cena per l'assist di Benevento" | www.picenonews24.it
Ascoli, Falasco: “Botteghin dovrà pagarmi qualche cena per l’assist di Benevento” | www.picenonews24.it
View On WordPress
0 notes
telodogratis · 2 years ago
Text
Serie B, Palermo-Ascoli. Falasco: “I rosa hanno giocatori veloci, vietato sbagliare”
Serie B, Palermo-Ascoli. Falasco: “I rosa hanno giocatori veloci, vietato sbagliare”
“Ho visto che il Palermo si è rinforzato molto bene, ha preso ottimi giocatori… L’articolo Serie B, Palermo-Ascoli. Falasco: “I rosa hanno giocatori veloci, vietato sbagliare” proviene da PalermoLive.Calcio, Sport, ascoli, falasco, palermo ascoli, Serie b “Ho visto che il Palermo si è rinforzato molto bene, ha preso ottimi giocatori oltre a quelli che aveva già in rosa. Ho visto la partita…
View On WordPress
0 notes
fanofmickey · 6 years ago
Video
Together Forever Fireworks by Todd Falasco
11 notes · View notes
realidadsanmartinense · 3 years ago
Text
Franco Falasco: “Queremos crear vinos únicos e irrepetibles para Argentina y el mundo”
Franco Falasco: “Queremos crear vinos únicos e irrepetibles para Argentina y el mundo”
De visita por San Martín de los Andes, el dueño de bodegas Falasco pasó por RSM Radio, junto a Nando Toribio de Distribuidora Caleuche, para compartir detalles sobre su proceso de producción y las novedades que traerá esta nueva generación al negocio familiar. La historia comenzó en 1939, con el abuelo Falasco. “Tuve la suerte de que me gustara mucho este mundo desde chico, cuando íbamos a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alfonsodelforno · 5 years ago
Photo
Tumblr media
[BIRRA IN TAVOLA] Oggi abbinamento adatto ai palati sopraffini e alle basse temperature. Il risotto è stato realizzato con un Carnaroli della Cascina Falasco ed è stato mantecato all'onda con Gorgonzola dolce Baruffaldi. Una volta impiattato è stato completato dal Cotto di Ciliege di Angelo Palmisano. Un piatto dalla importante grassezza come questo ha bisogno di una birra molto alcolica, che bilanci anche l'amaro finale dato dal gorgonzola, ma che non ne copra la morbidezza. Ho scelto la Ultra, strong ale di ispirazione anglosassone del Birrificio Okorei. I suoi 9,5 %vol di alcool puliscono la bocca dalla grassezza, la tendenza dolce, mai stucchevole, bilancia l'amaro e le note di frutta rossa sotto spirito, oltre che di frutta secca, richiamano il Cotto di Ciliege. Il palato, a fine piatto, risulta essere pulito e il retrogusto ricorda tutti gli ingredienti utilizzati, uniti insieme con Piacevolezza! . . . #iorestoacasa #risotto #gorgonzola #cottodiciliege #foodblogger #foodpic #instagood #realfood #yummy #foodlove #fooddiary #food #foodies #tasty #instafood #foodstagram #foodblog #foodgram #foodlover #foodoftheday #foodie #foodporn #foodshare #recipe (presso Disorder Private House) https://www.instagram.com/p/B-Z3nMfKUhh/?igshid=z0u3mqqyyai0
0 notes
gamewin88id-blog · 5 years ago
Text
Prediksi Napoli vs Perugia 14 Januari 2020 Pukul 21.00 WIB
Tumblr media
Selamat datang di Prediksi Skor Bola banyakprediksibola.blogspot.com dan Selamat Bergabung di website Prediksi bola jitu gratis setiap harinya. Dalam 6 pertemuan kedua tim, Napoli mampu meraih 2 kemenangan, sedangkan Perugia meraih 1 kemenangan, dan 3 laga lainnya berakhir imbang. Napoli tidak pernah menelan kekalahan dalam 3 laga kandangnya melawan Perugia (M2 S1 K0). Diatas kertas, Napoli jelas akan lebih diunggulkan atas Perugia pada laga kali ini. Terlebih, laga ini berlangsung di markas mereka sendiri. Namun, Napoli tetap harus waspada mengingat mereka sedang berada dalam kondisi yang kurang baik saat ini. Prediksi Susunan Pemain Napoli vs Perugia Napoli: David Ospina; Elseid Hysaj, Kostas Manolas, Sebastiano Luperto, Mário Rui; Fabián Ruiz, Piotr Zielinski, Allan; José Callejón, Hirving Lozano, Arkadiusz Milik. Manager: Gennaro Gattuso. Perugia: Guglielmo Vicario; Aleandro Rosi, Filippo Sgarbi,Norbert Gyömbér, Nicola Falasco, Hans Nicolussi Caviglia, Marco Carraro, Marcello Falzerano, Vlad Dragomir, Cristian Buonaiuto, Pietro Iemmello. Manager: Serse Cosmi.
Prediksi Napoli vs Perugia 14 Januari 2020 Pukul 21.00 WIB
Head To Head Napoli vs Perugia 15.04.2006 Napoli 2-0 Perugia (Serie C) 02.12.2005 Perugia 1-0 Napoli (Serie C) 18.03.2001 Napoli 0-0 Perugia (Serie A) 12.11.2000 Perugia 1-1 Napoli (Serie A) 06.04.1997 Perugia 1-1 Napoli (Serie A) 17.11.1996 Napoli 4-2 Perugia (Serie A) 5 Pertandingan Terakhir Napoli 12.01.2020 Lazio 1-0 Napoli (Serie A) 07.01.2020 Napoli 1-3 Inter Milan (Serie A) 23.12.2019 Sassuolo 1-2 Napoli (Serie A) 15.12.2019 Napoli 1-2 Parma (Serie A) 11.12.2019 Napoli 4-0 KRC Genk (UEFA Champions League) 5 Pertandingan Terakhir Perugia 29.12.2019 Perugia 0-1 Venezia (Serie B) 26.12.2019 Trapani 2-2 Perugia (Serie B) 21.12.2019 Perugia 2-0 Virtus Entella (Serie B) 15.12.2019 Cremonese 2-1 Perugia (Serie B) 10.12.2019 Perugia 2-2 Cosenza (Serie B) Prediksi Skor: Napoli 3-0 Perugia Handicap : Napoli 0:21/4 Perugia Over/Under : 31/2 Saran Betting : Napoli -21/4 | Under 31/2 Baca juga: Prediksi Tampines Rovers vs Bali United 14 Januari 2020 Pukul 18.30 WIB
0 notes
disneyphotoshare · 6 years ago
Video
Boo to You Parade
flickr
Boo to You Parade by Todd Falasco
10 notes · View notes
tifatait · 2 years ago
Text
Le pagelle dell'Ascoli - Falasco e Falzerano due spine nel fianco | www.anteprima24.it
Le pagelle dell’Ascoli – Falasco e Falzerano due spine nel fianco | www.anteprima24.it
View On WordPress
0 notes