#Fabrizio De Andre
Explore tagged Tumblr posts
uelden · 4 months ago
Text
i tried (and probably failed) to somehow pair the 5 music artists i'm most fond of with the 5 tv series i'm most fond of
the libertines - black sails
Tumblr media Tumblr media
fabrizio de andré - succession
Tumblr media Tumblr media
rammstein - hannibal
Tumblr media Tumblr media
susumu hirasawa - true detective
Tumblr media Tumblr media
devin townsend - mr robot
Tumblr media Tumblr media
"most fond of" in the case of the artists doesn't mean that i think they're the best music artists in the world or even that i like most of their work; just that they're probably the guys i've spent the most time listening to and digging into
(blind guardian got left out because i've got no other spot for them but they could have maybe fit with black sails simply because of "stories")
14 notes · View notes
donaruz · 1 year ago
Text
Tumblr media
"Essere se stessi è una virtù esclusiva dei bambini, dei matti e dei solitari."
Il 18 Febbraio 1940, esattamente 82
anni fa, nasceva a Genova il cantautore e poeta italiano Fabrizio De Andre 🎵
Cantore dei poveri e degli emarginati, De André ha rivoluzionato la canzone d'autore con brani scomodi e taglianti. Ma accarezzati sempre da una profonda dolcezza e umanità.
Molti testi delle sue canzoni sono considerate da alcuni critici vere e proprie poesie, tanto da essere inserite in varie antologie scolastiche di letteratura già dai primi anni settanta e da ricevere gli elogi anche di grandi nomi della poesia come Mario Luzi. È stato anche uno degli artisti che maggiormente hanno valorizzato la lingua ligure. Fabrizio De André è considerato uno dei più grandi poeti italiani del Novecento oltre che un vero e proprio genio della canzone italiana: nella sua carriera ha venduto 65 milioni di dischi, guadagnando un posto nella classifica degli artisti italiani di maggior successo.
Atlantide
46 notes · View notes
wandererontheseaoffog · 2 years ago
Text
Tumblr media
7 notes · View notes
elgallinero · 10 months ago
Text
Dolcenera
Dolcenera by Fabrizio De André https://www.shazam.com/track/20146817/dolcenera?referrer=share
View On WordPress
0 notes
drtraverso · 10 months ago
Text
Note Oscure  çímma
Note Oscure Note Oscure è un romanzo giallo scritto da Antonio G. Traverso   çímma  çímma è una canzone scritta e cantata da Fabrizio De Andre e Ivano Fossati.         https://www.antoniotraverso.it/wp-content/uploads/2024/04/Fabizio-de-Andre-e-Ivano-Fossati-A-Cimma-con-testo-in-italiano-e-genovese-online-audio-converter.com_-1.mp3
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
enricopelos · 2 years ago
Text
PIRATI dei CARUGGI ad ALBENGA Serata EMYS AWARD 2023 10 Agosto Video Trailer presentazione serate Ripresa by Enrico Pelos
I PIRATI dei CARUGGI ad ALBENGA nella Serata EMYS AWARDs 2023 del 10 Agosto nei pressi del palco nella piazza dedicata al grande cantautore genovese Fabrizio De André. Video Trailer di presentazione delle serate (un po’ fuori dalle righe come è tipico dei Pirati ma a Fabrizio probabilmente sarebbe piaciuto…) organizzato dai PIRATI, con la partecipazione di una gentile signora spettatrice e da…
youtube
View On WordPress
1 note · View note
chetipo · 2 years ago
Text
Tumblr media
0 notes
hell-heron · 2 years ago
Text
0 notes
il-ragazzo-chiamato-corvo · 2 years ago
Text
E adesso aspetterò domani
Per avere nostalgia
Signora libertà signorina fantasia
Così preziosa come il vino
Così gratis come la tristezza
Con la tua nuvola di dubbi e di bellezza
Fabrizio de Andrè - Se ti tagliassero a pezzetti
7 notes · View notes
swallowtail-ageha · 2 years ago
Text
"E DUE ERRORI HO COMMESSO DUE ERRORI DI SAGGEZZA"
Tumblr media
2 notes · View notes
piovascosimo · 2 years ago
Text
Tumblr media
maggio 23
2 notes · View notes
galliaestomnis · 1 year ago
Text
Preghiera in gennaio
Lascia che sia fiorito Signore, il suo sentiero Quando a te la sua anima E al mondo la sua pelle Dovrà riconsegnare Quando verrà al tuo cielo Là dove in pieno giorno Risplendono le stelle
Quando attraverserà L'ultimo vecchio ponte Ai suicidi dirà Baciandoli alla fronte Venite in Paradiso Là dove vado anch'io Perché non c'è l'inferno Nel mondo del buon Dio
Fate che giunga a Voi Con le sue ossa stanche Seguito da migliaia Di quelle facce bianche Fate che a voi ritorni Fra i morti per oltraggio Che al cielo ed alla terra Mostrarono il coraggio
Signori benpensanti Spero non vi dispiaccia Se in cielo, in mezzo ai Santi Dio, fra le sue braccia Soffocherà il singhiozzo Di quelle labbra smorte Che all'odio e all'ignoranza Preferirono la morte
Dio di misericordia Il tuo bel Paradiso L'hai fatto soprattutto Per chi non ha sorriso Per quelli che han vissuto Con la coscienza pura L'inferno esiste solo Per chi ne ha paura
Meglio di lui nessuno Mai ti potrà indicare Gli errori di noi tutti Che puoi e vuoi salvare
Ascolta la sua voce Che ormai canta nel vento Dio di misericordia Vedrai, sarai contento
Dio di misericordia Vedrai, sarai contento
Fabrizio De Andre / Gian Piero Reverberi
1 note · View note
wandererontheseaoffog · 1 year ago
Text
Bianco come la luna il suo cappello
Come l'amore rosso il suo mantello
Tu lo seguisti senza una ragione
Come un ragazzo segue l'aquilone
Cit Fabrizio de André "la canzone di Marinella"
6 notes · View notes
elgallinero · 2 years ago
Text
0422
youtube.com/watch
View On WordPress
0 notes
screwdriver-and-souffle · 2 days ago
Text
ATTENZIONE UNA BELLA COVER DI FABRIZIO DE ANDRE E' ATTERRATA A SANREMO ATTENZIONE
62 notes · View notes
angelap3 · 2 months ago
Text
INVERNO - FABRIZIO DE ANDRE'
youtube
Tra le mie preferite...
Sale la nebbia sui prati bianchi
come un cipresso nei camposanti
un campanile che non sembra vero
segna il confine fra la terra e il cielo
Ma tu che vai ma tu rimani
vedrai la neve se ne andrà domani
rifioriranno le gioie passate
col vento caldo di un'altra estate
Anche la luce sembra morire
nell'ombra incerta di un divenire
dove anche l'alba diventa sera
e i volti sembrano teschi di cera
Ma tu che vai ma tu rimani
anche la neve morirà domani
l'amore ancora ci passerà vicino
nella stagione del biancospino
La terra stanca sotto la neve
dorme il silenzio di un sonno greve
l'inverno raccoglie la sua fatica
di mille secoli da un'alba antica
Ma tu che stai perché rimani?
un altro inverno tornerà domani
cadrà altra neve a consolare i campi
cadrà altra neve sui camposanti
De André
Compositori: Gian Piero Reverberi / Fabrizio De Andre
24 notes · View notes