#Enzo Moscato
Explore tagged Tumblr posts
gianlucacrugnola · 21 days ago
Text
Enzo Moscato - Hotel De L’Univers 
L’omaggio di un grande drammaturgo al mondo del cinema che, con la direzione musicale di Pasquale Scialò, nella stagione 2003-04 inaugurava il Teatro Stabile di Napoli: ora con due brani interpretati da Enzo Gragnaniello e in copertina un dipinto di Mimmo Paladino In uscita per Squilibri il 24 gennaio 2025 anticipato in radio da “Toledo Suite” con Enzo Gragnaniello  A vent’anni dalla fondazione…
0 notes
perfettamentechic · 21 days ago
Text
13 gennaio … ricordiamo …
13 gennaio … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2024: Enzo Moscato, all’anagrafe Vincenzo Moscato, drammaturgo, regista e attore italiano. Fu esponente di spicco della nuova drammaturgia partenopea, con oltre quarant’anni di attività. Nacque nei quartieri spagnoli di Napoli,  si laureò in Filosofia all’Università degli Studi di Napoli Federico II conseguendo l’abilitazione in Scienze Umane e Storia. Nel 1980 iniziò l’attività in teatro.  (n.…
0 notes
lospeakerscorner · 11 months ago
Text
Le donne nel Teatro
Le donne a teatro sono, spesso, portatrici non solo di modelli teatrali nuovi, ma anche di una tradizione mai stanca di Stanislao Scognamiglio CASTELLAMMARE DI STABIA | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Il signorile salone delle conferenze della Banca Stabiese, con ingresso al numero civico 113 del Corso Vittorio Emanuele, giovedì 7 marzo, con inizio alle ore 17.30, ospiterà il tradizionale…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
aitan · 1 year ago
Text
Enzo Moscato "Tutto è fernuto"
youtube
Cavolo, se ne è andato anche Enzo Moscato.
"Tu sei il mio re, il mio re, il mio re...".
Era la fine degli anni '80.
Sul palco, al San Ferdinando, c'erano solo lui, Francesco Silvestri e lsa Danieli. Mettevano in scena "Angeli all'inferno".
Appena ho letto, mi è tornata in mente la voce di Francesco, nella parte di un disadattato disabile, un angelo nell'inferno di una periferia fisica e mentale, che ripeteva accanto a un altro disadattato, Enzo Moscato, come intonando una cantilena:
"Tu sei il mio re, il mio re, il mio re...".
1 note · View note
valentina-lauricella · 1 year ago
Text
Da "Partitura" di Enzo Moscato (1988)
L'origine della controversa scena del lupanare ("S'agapò") nel film "Il giovane favoloso"
Tumblr media
Hic Moritur Angelus: l'ho detto ccà schiatta 'o Ranavuottolo Il Rospo forestiero brutto, che scrive d'idilli e di splendide Aspasie Ccà iette 'o sanghe lo Scriba, maleodorante e scartellato, l'èlève des Materialistes, trainè a la chaine fino agli arenili azzurri fino ai sassi più consunti del golfo delle Bugie! Napoli, sono io il tuo prezioso ago nel pagliaio sono io l'anonimo, il nascosto, l'introvabile. Sono io questa carne queste ossa questi pensieri da giocare al lotto, edificante meraviglia di me si cerca, quando si cerca, una tomba, nu fuosso da nessuna parte posti. Mi faranno autopsie lo sai. Sono io l'incerta Graziella, suicida dalle rupi di Vivara io, la Ginestra, 'e pontone, muta. Io, lo schernito disgustoso sembiante dei diari d'amore di Rainer quell'amico, mio infermiere, mio aguzzino. […] Ho spesso pregato in cuor mio che Rainer - il mio ineffabile amico - l'esule impuro che trascrive i miei pensieri - non mi trascinasse, qualche sera, su quella casa ai Ventaglieri - quel lupanare dal lumicino rosso sul davanzale di finestra. Le donnacce già mi aspettavano ansiose, sedute, ma, dovrei dire meglio, sguaiatamente aperte su delle poltroncine ricamate. Ridevano e sgranocchiavano dolciumi, squadrandomi da capo a piedi con la falsa ironica pietà che si porge ad un cadavere, già attardatosi a crepare parecchio. Capii subito che Rainer le aveva informate di tutto. Addirittura leggevo nei loro sguardi i nomi scritti dei miei bizzarri, infelici amori: Fanny, Gertrude, Teresa, e i capoversi, le righe, le cancellature del mio tradito dolore. Feci l'atto di alzarmi dalla sedia, dove mi avevano costretto a guardarle divertirsi, quando una di esse mi prese la mano e "Allora?" mi disse, indicandomi una porta, "Llà??". Aveva le labbra dipinte di viola, gli occhi fieramente bistrati; un sesso decapitato, dalle calze rosa, ornate d'oro, rettile, impudico frutto dei mercati di questa città, innominabile. "S'agapò! S'agapò!" gli aveva suggerito di sospirarmi Rainer a perfido spregio del mio amore per la lingua e il mito dei greci "S'agapò, pauetà, s'agapò" e mi venne dietro oltre la porta oltre la risata delle sue grasse amiche e di Rainer gli occhi intontiti dal rosolio e dal fumo dei sigari E questa esclamazione di sfottente, indecente amore "S'agapò" questa pernacchia alla mia gobba questo epitaffio pagato in anticipo ai miei restanti giorni si sparse ben presto per i vicoli, come un eco pulcinellesca per la salita di Spezzano, per l'ansa di Pontecorvo per lo spiazzo della Cesàrea su, su, fino al vicolo del Pero, dovunque lo sberleffo del mio turpe persecutore/persecutrice fece adepti, ciurmaglia canora: "S'agapò, s'agapò, s'agapò" tarantellavano gli scugnizzi arrancandomi dietro "S'agapò, s'agapò, s'agapò…s'agapò s'agapò s'agapò" e neppure sapevano che volesse dire ti amo o che nella più viva delle carni iniettassero quel grido come il più indelebile veleno.
1 note · View note
primepaginequotidiani · 27 days ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Corriere Del Mezzogiorno di Oggi martedì, 07 gennaio 2025
0 notes
ambrenoir · 1 year ago
Text
“Quando tutto manca, quando tutto ci delude, quando tutto appare come una disfatta irreparabile, forse una sola cosa mi resta sempre: 'a voce.
È questa, per me,il piccolo scoglio su cui mi ritiro davanti alla visione di perigliose acque da cui sono scampato.
È essa il mio rifugio, la mia tana, l'invalicabile linea di resistenza dietro cui si riparano il mio corpo e il mio spirito, sgomenti ma non del tutto arresi”.
Addio Enzo Moscato, poeta del Teatro 💔
Tumblr media
5 notes · View notes
lushnightjelly · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
A New Outlook
Previous | Next
After several glasses of moscato, Jerrica decided ‘fuck it’ and sent in her application to Britechester University for the culinary arts. She’s decided to take control of her life after feeling so out of control following Enzo’s betrayal.
2 notes · View notes
siciliatv · 19 days ago
Text
Tumblr media
Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 16:30, il Castello Chiaramonte di Favara ospiterà la presentazione del libro “Filippo Lentini: Il politico e lo sportivo”, un'opera curata dal Prof. Biagio Lentini e dall’Avv. Giuseppe Limblici. Il volume, che si compone di otto capitoli, un'appendice, allegati e testimonianze, celebra la vita e le gesta di Filippo Lentini, scomparso il 1 novembre 2009 all'età di 84 anni, una figura di rilievo nel panorama politico e sportivo. La cerimonia avrà inizio con i saluti istituzionali del Sindaco di Favara, Antonio Palumbo, e della Presidente del Consiglio Comunale, Miriam Mignemi. Successivamente, diversi ospiti interverranno per condividere i loro ricordi e riflessioni su Filippo Lentini. Tra i relatori ci saranno Luca Palumbo, imprenditore; Carmelo Vitello, cardiologo; Enzo Di Natale, scrittore; Elio Sanfilippo, storico; Salvatore Cardinale, ex Presidente della Corte d'Appello; e Angelo La Russa, ex parlamentare. L'evento offrirà anche momenti di intrattenimento con esibizioni musicali delle artiste Floriana Pullara, Sara Chianetta e Cristina Schembri, oltre a letture speciali curate da Giusy Moscato. La coordinazione dei lavori sarà affidata a Giuseppe Moscato, che guiderà il pubblico attraverso le varie tappe della presentazione. Questa occasione sarà un momento di grande emozione e riflessione, unendo la comunità nel ricordo di un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia locale. https://siciliatv.org/2019/11/19/favara-ricorda-lon-filippo-lentini-con-un-busto-in-bronzo/ Read the full article
0 notes
corciano-trasimeno-online · 10 months ago
Link
Teatro: le profezie di Cassandra della Angiulli a Magione e Perugia MTTM presenta il secondo appuntamento di Una stagione FUORI - racconto di Primavera con "Cassandra", un'opera teatrale che esplora la figura mitologic...
0 notes
Text
Addio a Enzo Moscato, il grande autore del teatro post Eduardo
Enzo Moscato, che era nato a Napoli il 20 aprile 1948, ed è stato un massimo esponente della nuova drammaturgia napoletana del dopo Eduardo De Filippo, è morto questa notte dopo una lunga malattia. Autore, regista e attore, aveva ambientato nei Quartieri Spagnoli che tanto amava, molti dei suoi drammi raccontando i disagi sociali di quegli abitanti con storie piene di vita, complesse,…
View On WordPress
0 notes
tarditardi · 2 years ago
Photo
Tumblr media
8-9 marzo '23: Memento di Cornelia Dance Company al No'hma - Milano
Primo appuntamento di danza per la Stagione di No'hma - Milano, mercoledì 8 e giovedì 9 marzo, con Memento di Cornelia Dance Company. 
Dopo il teatro di figura di Born Ghost, dopo il racconto di viaggio fatto in prima persona da Chiara Montanari e dopo il teatro di poesia del grande Enzo Moscato, la danza contemporanea torna a essere protagonista della programmazione dello Spazio di via Orcagna. 
Memento è una pièce di danza che si fonda sul non-evento. Come nel capolavoro beckettiano, Aspettando Godot, nella coreografia di Nyko Piscopo i performer vivono in un'attesa che non trova mai soddisfazione e, nella ricerca di una risposta definitiva alla loro condizione esistenziale, cercano conforto l'uno dall'altro, si sfidano, oppure, come un coro, tendono tutti verso lo stesso punto. Alla fine, la meta stessa del loro viaggio si concretizzerà nel ricordo (da cui, appunto, memento) di questi rapporti e delle sensazioni che hanno provato, rendendo l'attesa stessa un momento rituale, un atto sacro e quindi eterno. 
La compagnia Cornelia nasce nel 2019 dall'idea di un gruppo di giovani artisti napoletani guidati dalla parola chiave "innovazione", concetto che all'interno dei loro progetti si traduce nella commistione di linguaggi espressivi differenti e nella rilettura di classici della danza e della letteratura. «No'hma vuole essere un Teatro per i giovani, a partire dalle scelte artistiche,» - spiega la Presidente Livia Pomodoro - «motivo per cui la programmazione di questa nuova Stagione, più degli anni scorsi, ci ha visti impegnati nella ricerca di realtà artistiche frutto della creatività di ragazzi e ragazze talentuosi e appassionati, esattamente come nel caso degli artisti di Cornelia. Il nostro desiderio è quello di sostenerli e siamo felici di permettere loro di esibirsi in una vetrina importante come la scena milanese».
Lo spettacolo Memento è il primo di una serie di appuntamenti dedicati alla danza contemporanea che proseguirà ad aprile, date 19 e 20, con la pièce From Malta with love della maltese Moveo Dance Company, e con Manoland dei thailandesi di B-Floor Theatre, compagnia pluripremiata in scena a No'hma i prossimi 21 e 22 giugno. 
Spettacoli mercoledì 8 e giovedì 9 marzo, ore 21.
L'ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming.
La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a [email protected] o chiamando il numero 02/45.48.50.85.
MEMENTO
coreografia 
Nyko Piscopo 
musica
Arvo Pärt 
costume Designer
Rosario Martone 
costumi
Chi è di Scena - Ballet Store 
dramaturg 
Ciro Ciancio 
scenografia 
Paola Castrignanò
light Designer
Camilla Piccioni 
responsabile tecnico
Giuseppe Ferrigno
danzatori
Nicolas Grimaldi Capitello
Eleonora Greco
Leopoldo Guadagno
Francesco Russo 
management
Vittorio Stasi
video 
Andrea De Simone 
foto 
Sabrina Cirillo
produzione
Cornelia 
supporto 
Caleidoscopio, Teatro Eduardo de Filippo 
in collaborazione con 
AMAT MARCHE 
Compagnia Zappalà Danza - SCENARIO PUBBLICO
1 note · View note
malefica67 · 6 years ago
Text
youtube
Morte di Un Matematico Napoletano, Mario Martone (1992) original soundtrack
13 notes · View notes
sciscianonotizie · 5 years ago
Text
Tumblr media
Nuova Uscita cd: “Modo minore” di Enzo Moscato, con direzione artistica di Pasquale Scialò, un’immersione nelle canzoni dell’adolescenza del drammaturgo napoletano nei Quartieri Spagnoli http://dlvr.it/RQnlHh http://dlvr.it/RQnlHh
0 notes
mariapiadellomo · 8 years ago
Text
"Car-Melos", di Enzo Moscato
“Car-Melos”, di Enzo Moscato
Car – Melos
Sfòrbicia, Carmelo, giacigli sorvolati da comete, sfòrbicia, bestemmia – i Turchi sono stesi faccia a terra dinanzi all’Assunzione. Astori e falchi, chiama, con le grida rese lame dalla pioggia, àstori e falchi, mostri, d’acque-mostri, dall’incisa, arida vetta di montagne, grembo-Venus. Guardali, accècali, graffiata di lentischio la tua voce, levitante, senza ali, e, attorno alle…
View On WordPress
1 note · View note
senzalinea-blog · 6 years ago
Text
"Il mare non si mangia – Guerra & Dopo" il nuovo libro di Enzo Moscato
“Il mare non si mangia – Guerra & Dopo” il nuovo libro di Enzo Moscato
Il mare non si mangia – Guerra & Dopo il nuovo libro di Enzo Moscato, Serie Oro – Guida Editori
Presentazione del volume alla Saletta Guida, martedì 14 maggio 2019 alle ore 18,00 a Napoli, in via Bisignano 11.
  Con l’autore saranno presenti la professoressa Antonia Lezza e l’attrice Cristina Donadio, che leggerà alcuni brani. A moderare, il giornalista Giuseppe Giorgio.
  Il mare non si mangia–
View On WordPress
0 notes