#Elisabetta Gagliardi
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 26 days ago
Text
Circolo del Cinema Adelio Ferrero e la Multisala Kristalli: "SUONI e VISIONI: Musica per il Cinema" – Prossimo appuntamento il 23 gennaio 2025.
Il Circolo del Cinema Adelio Ferrero e la Multisala Kristalli presentano il prossimo evento della rassegna "SUONI e VISIONI_oltre lo schermo - Musica per il Cinema", una serie di concerti che celebrano il connubio tra musica e cinema.
Il Circolo del Cinema Adelio Ferrero e la Multisala Kristalli presentano il prossimo evento della rassegna “SUONI e VISIONI_oltre lo schermo – Musica per il Cinema”, una serie di concerti che celebrano il connubio tra musica e cinema. L’appuntamento si terrà giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21:30, presso la Multisala Kristalli di Alessandria. “Anniversari da Cinema”: i Solisti dell’Orchestra…
0 notes
pietroalviti · 4 years ago
Text
Ceccano, Grazia Gagliardi torna su Sky per la terza serie di Sara&Marti
Ceccano, Grazia Gagliardi torna su Sky per la terza serie di Sara&Marti
Tumblr media
Interpreta la parte della cattiva, di quella che se la tira: è Elisabetta nella terza serie di Sara&Marti che Sky propone in prima serata. Grazia Gagliardi, Elisabetta, ceccanese doc, sì è diplomata con 100 e lode lo scorso anno al Liceo di Ceccano e già a scuola tutti si erano accorti delle sue straordinarie doti di presenza scenica, di recitazione, di canto. Grazia ha recitato in Sara&Marti…
View On WordPress
0 notes
Text
“Note, Parole, in Collina” al Giardino Belvedere
“Note, Parole, in Collina” al Giardino Belvedere
Alessandria News Domenica 23 luglio menù degustazione a cura di Nobili Colline del Monferrato e la musica del Bbm trio, ospite Elisabetta Gagliardi
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2tqnMJb
View On WordPress
0 notes
Text
Il 22 e 23 aprile torna FloreAle
Nei  Giardini Pubblici di Alessandria, in corso Crimea, il 22 e 23 Aprile sboccia la 413° Fiera di San Giorgio, ottava edizione di FloreAle,  la mostra mercato dei fiori. La manifestazione è promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la CCIAA. L’organizzazione è curata dal Consorzio Pro.Com. L’inaugurazione ufficiale si svolgerà sabato 22 Aprile, alle ore 17, nella zona della piazzetta interna ai giardini pubblici (fontanella), ma l’esposizione sarà già aperta a partire dalle ore 10 di sabato mattina. In entrambe le giornate, la fiera sarà aperta dalle ore 10 alle 20. Saranno presenti circa 50 espositori tra produttori florovivaisti e venditori, commercianti di fiori, piante e frutti, di materiale vario riconducibile al settore florovivaistico, di arredo da giardino ed attrezzature ed articoli tecnici. Le regioni di provenienza degli espositori sono: Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia e dalla Costa Azzurra. La manifestazione sarà ad ingresso gratuito come tutti gli eventi collaterali, frutto della fantasia, del volontariato e della passione dei tanti soggetti coinvolti. Nel confortevole scenario dei Giardini Pubblici di Alessandria, i visitatori e gli appassionati potranno inoltrarsi in un percorso coinvolgente, fra piante mediterranee ed aromatiche, piante da giardino e per il terrazzo, lavanda. Non mancherà il multicolore arredo fornito dai fiori più comuni come dai più ricercati, utile spunto per chi ama ricreare nel proprio spazio domestico un angolo di natura rilassante e profumato. A completamento della parte florovivaistica saranno presenti anche espositori di arredi, complementi e oggetti da giardino, in grado di fornire, con i loro consigli, il modo migliore per ambientare le proprie piante. Come consuetudine un calendario di eventi collaterali completerà la manifestazione, con eventi legati al tema e proposti in diverse momenti delle giornate di esposizione. In particolare, l’edizione 2017 vedrà due nuove iniziative: il concerto “Alessandria in Festival” e Garden-Art in Street in via Gramsci “Alessandria in Festival”, curato da PG Show Association, in collaborazione con Piccola Accademia -Maxgestudios e presentato da Mauro Carrabs, si terrà domenica 23 aprile dalle ore 17 in piazza Marconi. Ospiti Peter Larsen Dance Studio ed Elisabetta Gagliardi. In piazza sarà presente un gazebo di Medea onlus. “Garden-Art in Street”: a cura della architetto paesaggista, Irina Mantello, il 22-23 aprile vestirà via Gramsci con allestimenti ed installazioni floreali. La galleria Art Gallery in collaborazione con Landscape and Environment, proporrà una esposizione di quadri a soggetto floreale e sculture di art design, il tutto allietato dalle proposte vegan e gluten free a cura di Bla Bla Bar. Nella giornata di sabato 22 dalle ore 18 e per tutta la giornata di domenica, il Caffè Marini presenterà una nuova iniziativa di street food con prodotti del territorio. “Anche quest’anno l’appuntamento della Città con la primavera passa da Floreale, 413° Fiera di San Giorgio. Un importante momento espositivo e di immagine, ormai diventato un punto di riferimento al di fuori dei nostri confini territoriali, per la qualità dei suoi espositori e l’afflusso di pubblico che riesce ad attrarre, un’iniziativa che raccoglie molti partner e rivitalizza i giardini pubblici, parte importante della nostra Città. Un appuntamento che avvicina le persone alle buone pratiche, alla natura ed al gusto estetico a cui gli alessandrini sono particolarmente affezionati” ha dichiarato Maria Rita Rossa , sindaco di Alessandria. “Floreale è un momento espositivo che fa della settorialità la sua arma vincente; Un’occasione di vivere il verde e la bellezza di fiori e piante in centro città. Un appuntamento ormai consolidato che piace non solo agli alessandrini, ma ai molti visitatori che lo frequentano. Anche quest’anno diventerà occasione per promuovere la città ed il suo tessuto commerciale, allargandosi al di fuori di confini della manifestazione con la spinta dei molti eventi collaterali che sono stati realizzati con il contributo delle idee e dell’attivismo dei commercianti del territorio. Il mio grazie è rivolto in particolar modo a loro perché, ancora una volta, hanno saputo mettersi in gioco a beneficio della nostra città e dei suoi cittadini” ha aggiunto Marica Barrera, Assessore alle Attività Economiche. “Con Floreale si rinnova la tradizione che, con al fiera di San Giorgio, apre il calendario di manifestazione ed animazione per la Città. Siamo grati a tutti coloro che, anche quest’anno ci sostengono nell’organizzazione dell’evento ed, in particolare ad Art Gallery, Bla Bla Bar e all’architetta paesaggista, Irina Mantello, che ha coordinato la sezione Garden Art in V. Gramsci, al Pgsalon della sig.ra Pagliuca e ad Antonella Dolci per il fiorito dono, per aver aderito con entusiasmo a vivacizzare le giornate di fiera. Confidiamo come sempre in una nutrita partecipazione da parte dei residenti, ma anche dei visitatori esterni.” ha concluso Manuela Ulandi , Presidente di Pro.Com. ALESSANDRIA IN FESTIVAL - Domenica 23 aprile si svolgerà, in piazza Marconi, la tappa finale di ‘Alessandria in Festival’, gara canora per giovani emergenti (dai 16 ai 35 anni) curata da Pgshow Association, in collaborazione con Piccola Accademia – Maxgestudios. La tappa sarà presentata da Mauro Carrabs. Davanti ad una giuria altamente qualificata, formata da musicisti ed addetti al settore, si esibiranno talenti del nostro territorio. Alessandria in Festival proporrà anche momenti di spettacolo con interessanti ospiti tra cui Elisabetta Gagliardi, vincitrice di un premio musicale a New-York ) e Alessia Debandi, Miss Cinema Italia. Lo spettacolo sarà completato con l’esibizione della Peter Larsen Dance Studio e la sfilata di moda “Avantguard” proposta da PG Salon Parrucchieri. Una giornata di musica, moda, giochi e spettacolo che farà compgania insieme alla ormai consolidata Floreale . MEDEA TORNA A FLOREALE - Torna il connubio tra l'Associazione di Promozione Sociale me.dea Onlus e la manifestazione FloreAle, dedicata al mondo dei fiori e delle piante. Lo scorso anno me.dea, in occasione dei giorni della fiera, aveva lanciato la "sua" pianta, adottandone una a simbolo della forza delle donne, in particolare di quelle che lottano per uscire dalla violenza di cui sono vittime, la Rosa di Gerico, bulbo apparentemente senza vita, ma a cui è sufficiente poca acqua per tornare verde e rigogliosa. Quest’anno l’Associazione la riproporrà nell’ultima giornata della manifestazione, domenica 23 aprile, allestendo un punto informativo in piazza Marconi, dove è in programma il concerto “Alessandria in Festival”, evento promosso dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con PGShow e Piccola Accademia. Le socie e volontarie dell’Associazione saranno presenti per tutto il pomeriggio e saranno a disposizione dei cittadini per rispondere a domande e fornire informazioni sui servizi offerti dal Centro Antiviolenza. L’iniziativa avrà, dunque, come scopo principale quello di sensibilizzare la cittadinanza sulla problematica della violenza di genere, ancora molto diffusa in Italia e nel territorio alessandrino. Dalla sua apertura nel 2009 ad oggi me.dea ha accolto e aiutato più di 1000 donne e dall’inizio del 2017 sono una sessantina i nuovi accessi al Centro di via Palermo 33. Tutti i servizi del Centro vengono offerti gratuitamente, dunque i fondi raccolti nel corso della giornata serviranno a sostenere le spese di funzionamento della struttura, oggi in gravi difficoltà economiche per la mancanza di finanziamenti pubblici strutturati e continuativi. “Ringraziamo l’amministrazione comunale e gli altri soggetti organizzatori per averci nuovamente coinvolte in questa occasione di festa della città – commenta la presidente dell’Aps me.dea Onlus Sarah Sclauzero - e ci auguriamo che la Rosa di Gerico, pianta dal forte valore simbolico per la sua capacità di resilienza, sia beneaugurante per tutte le donne che stiamo accompagnando fuori dalla violenza e anche per noi, operatrici e volontarie, che stiamo portando avanti una difficile battaglia per la sopravvivenza del Centro Antiviolenza”. VINILE ALESSANDRIA - Domenica 23 Aprile si svolgerà la nuova edizione di Vinile Alessandria - Mostra del disco dell'usato e da collezione. L’appuntamento ospita espositori provenienti da tutto il Nord Italia con un pubblico di appassionati e collezionisti sempre più numeroso. La manifestazione con cadenza mensile (fino ad Ottobre 2017) vuole creare un momento di aggregazione attorno alla figura del vinile oggetto di culto musicale che ha formato molte generazioni. Vinile Alessandria ha raggiunto una notorietà nazionale entrando nel calendario delle fiere del disco italiane diffondendo così il nome della città di Alessandria. Segnali2006 organizzatore dell’evento ringrazia il Comune di Alessandria che ha Patrocinato la manifestazione in particolare Vittoria Oneto Assessore alla Cultura e Marica Barrera Assessore al Commercio che hanno creduto nella proposta. Vinile Alessandria nella sua filosofia di lavoro mette al primo posto la collaborazione e le sinergie fra eventi e manifestazioni per la promozione della Città di Alessandria. Vinile Alessandria in occasione di Floreale 2017 vuole essere un valore aggiunto al successo della stessa e alla valorizzazione della proposta degli spazi alessandrini Programma Vinile Alessandria Domenica 23 Aprile : Ore 10.00 / Ore 19,00 Foyer del Teatro Comunale di Alessandria Mostra del disco dell'usato e da collezione Ore 17,00 Sala Ferrero Teatro Comunale di Alessandria Concerto con Franco Rangone “Un Crooner in Città” Formazione: Franco Rangone - voce; Fabrizio Trullu - pianoforte; Stefano Profeta - contrabbasso; Paolo Francisconi - batteria; Giorgio Penotti - sax; Franco Rangone - voce. http://dlvr.it/NtCwn7
0 notes
thedreamdigger · 10 years ago
Video
youtube
missing/longing
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Al Via la 24ª Edizione del Festival Internazionale "A.F. Lavagnino Musica e Cinema". Un ricco calendario di eventi culturali tra musica e cinema ad Alessandria, Gavi e Novi Ligure
L’11 ottobre 2024 è stata presentata ufficialmente la 24ª edizione del Festival Internazionale "A.F. Lavagnino Musica e Cinema", organizzato dall'Orchestra Classica di Alessandria con il patrocinio della Provincia e il sostegno di diverse istituzioni.
L’11 ottobre 2024 è stata presentata ufficialmente la 24ª edizione del Festival Internazionale “A.F. Lavagnino Musica e Cinema”, organizzato dall’Orchestra Classica di Alessandria con il patrocinio della Provincia e il sostegno di diverse istituzioni. Il festival, dedicato al celebre compositore Angelo Francesco Lavagnino, si propone di onorare il contributo dell’artista alla musica colta e al…
0 notes
pietroalviti · 7 years ago
Text
Grazia Gagliardi dal Liceo di Ceccano a Disney Channel per la nuova serie Serena e Marti
Interpreta la parte della cattiva, di quella che se la tira: è Elisabetta nella nuova serie di Disney Channel la cui prima puntata è stata proposta il 5 febbraio agli spettatori del canale dedicato ai giovanissimi. Grazia Gagliardi, Elisabetta, frequenta la III C del Liceo di Ceccano e già tutti si erano accorti delle sue straordinarie doti di presenza scenica, di recitazione, di canto. Se ne…
View On WordPress
0 notes
Text
Elisabetta Gagliardi esce... con le Pecore Nere
Elisabetta Gagliardi esce… con le Pecore Nere
Alessandria News Venerdì 16 giugno verrà passato in radio l’ultimo singolo di Elisabetta Gagliardi, che anticipa il suo disco d’esordio. Dopo talent e riconoscimenti nazionali, la cantante alessandrina si propone in grande stile sulla scena musicale.
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2rtUeZe
View On WordPress
0 notes
Text
Una targa per il duo alessandrino Elisabetta Gagliardi e Nicola Bruno
Una targa per il duo alessandrino Elisabetta Gagliardi e Nicola Bruno
Alessandria News Il sindaco Rita Rossa ha incontrato il duo alessandrino e ha consegnato loro una targa di riconoscimento come ringraziamento della comunità alessandrina a Elisabetta Gagliardi e Nicola Bruno vincitori del Festival di Musica Italiana a New York
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2peXxmF
View On WordPress
0 notes
Text
Cinema e musica all' Ambra di Alessandria
Sabato 8 Aprile la musica e il cinema saranno i protagonisti al Teatro Ambra con il concerto-evento DADO BARGIONI QUATTRO +, in cui il cantautore alessandrino sarà accompagnato da GIGI BELLUARDO (basso), ANDREA NEGRUZZO (tastiere e pianoforte), DANIELE NEGRO (batteria e percussioni). La serata si aprirà alle ore 21 con un ospite cinematografico di riguardo, il regista LUCIO PELLEGRINI, con il quale si parlerà brevemente di CINEMA e della COLONNA SONORA. Pellegrini è autore e regista cinematografico e televisivo. Al cinema tra i suoi film ricordiamo E ALLORA MAMBO!, con Luca e Paolo, Luciana Littizzetto, LA VITA FACILE con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, E' NATA UNA STAR, con Luciana Littizzetto e Rocco Papaleo (che comprendeva il brano di Dado Bargioni). In Tv Pellegrini ha firmato – tra le varie serie - una stagione de I Liceali e Tutto può succedere, grandissimo successo di RAI1 (a breve andrà in onda anche la seconda serie). A seguire, il concerto di DADO BARGIONI QUATTRO + avrà quali ospiti, nel corso della serata, tantissimi musicisti, per delle performance irripetibili: ELEONORA JONES BONZANO (voce), ELISABETTA GAGLIARDI (voce), CHIARA GIACOBBE (violino), GEGE PICOLLO (chitarra elettrica), JACOPO RISTORI (violoncello), MARCO SFORZA (voce e piano). DADO BARGIONI presenterà nel corso della serata - in anteprima assoluta - il suo nuovo album, IL PEZZO MANCANTE, di prossima uscita. Bargioni è cantautore, chitarrista e musicoterapista. Nasce ad Alessandria nel 1970. Si forma musicalmente scrivendo e suonando brani di musica funky e gospel (con il Rev. Robert Lee Brown). Solo dopo la metà degli anni Novanta viene folgorato dalla canzone italiana, ed è proprio in quel periodo che arriva il Club Tenco, a Ricaldone, dove si esibisce prima della P.F.M. Dal 2014 collabora, come autore, con la “Sugar” di Caterina Caselli. Tra i brani scritti per il cinema e la tv ricordiamo il già citato brano “STAR”, appositamente per la colonna sonora di “E’ nata una Star”; i brani inseriti nella serie Tutto Può Succedere” sono invece “Mo’ Better Blues/To the Top”, insieme al cantautore emiliano Marco Sforza, e “The Wave” con la formazione Dado Bargioni Quattro +. Al termine del concerto si terrà un brindisi con i musicisti e gli spettatori offerto dal Teatro Ambra-DLF, in cui a tutti i partecipanti verrà offerto un “regalo musicale” da parte del DADO BARGIONI QUATTRO +. Una serata ricca di sorprese, musica, cinema e molto altro SABATO 8 APRILE nella stagione AMBRA BRAMA DI MUSICA E TEATRO””, a partire dalle ore 21. TEATRO AMBRA, VIALE BRIGATA RAVENNA 8 - ALESSANDRIA. I biglietti sono già disponibili presso la segreteria del DLF – Teatro Ambra. CHI ACQUISTERA IN PREVENDITA PRESSO LA SEGRETERIA DEL DLF NEI GIORNI PRECEDENTI IL CONCERTO, AVRA' DIRITTO AL BIGLIETTO RIDOTTO, € 12. INGRESSO € 15 intero, ridotto € 12. Inizio ore 21. Prevendita dei biglietti presso: SEGRETERIA DLF, Viale Brigata Ravenna 8, 15121 (AL) Tel. 0131 252079, dal lunedì al venerdì dalle ore http://dlvr.it/NpZ5q9
0 notes