#Ciliegino
Explore tagged Tumblr posts
Text
Saucy times in Cardiff
I wonder what you were thinking when you read this blog post title… well, sorry to disappoint 😞 I’m sure saucy times are to be had in Cardiff, and I……. no, I think I’ll get back to the actual subject of the post. I’m talking egg yolk, double cream, mushroom, blue cheese, parsley, black pepper, and parmesan. Add some chicken and a pasta of your choice (penne does it for me), and you have Cardiff…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/01957ce1abc5c3d95588f20432458521/f9f70793f0150d1d-a7/s540x810/e566e0c705a12772a8b6015fd6a49fb60041114f.jpg)
View On WordPress
#Cardiff#Cardiff restaurants#Cardiff Sauce#Caroline Street#cats#cats humour#Ciliegino#eating out in Cardiff#food photography#Italian cuisine#Puglia wine#saucy Cardiff#saucy times#Wales#Welsh businesses
0 notes
Link
0 notes
Text
Dedicated to Margarita Pavlovna Korabelnikova(June 19 1931 - December 24 2021)
Pierrot from "The adventures of Buratino"(1959) and count Ciliegino(Cherry) from "Cipollino"(1961)
#soviet cartoons#the adventures of buratino#buratino#pierrot#cipollino#soyuzmultfilm#crossover#frau ella#frauella#fan art
83 notes
·
View notes
Text
Dopo una serie di try-and-error ecco i punti chiave per delle patate al forno da urlo.
TEMPO. Non sono facili né veloci. Chi dice il contrario mente, richiedono attenzione.
FORMA: i tocchi devono essere di dimensioni omogenee - dimensioni non forma - volete la crosta e l'interno morbido
PROLOGO: sbucciare, tagliare a tocchi e bollire per 6/7minuti in acqua salata e poi lasciare ad asciugare in uno scolapasta
NEL MENTRE: far scaldare la pirofila/vaschetta in forno ventilato a 200 gradi avendo cura di aver messo sul fondo un velo uniforme di OLIO DI ARACHIDI. No il sapore non lo sentirete.
ATTENZIONE: se le patate sono ancora bagnate, l'acqua a contatto con l'olio di arachidi caldo esploderà. Fate a modino.
Conditele con un trito di rosmarino, aglio, sale e olio.
Poi ogni 25/30 minuti le girate con uno strumento in legno/silicone di vostro gradimento.
La crosta deve essere uniforme. Ci vuole circa un'ora a completare la ricetta.
Funziona anche senza bicarbonato di sodio.
Se avete il forno sborone potete guadagnare un quarto d'ora più o meno usando attorno al 45mo minuto la funzione grill ma occhio a non far bruciare gli angoli dei tocchi.
FATELE RAFFREDDARE PER QUALCHE MINUTO UNA VOLTA USCITE DAL FORNO O L'EFFETTO CILIEGINO DI FANTOZZI È GARANTITO.
12 notes
·
View notes
Text
🍣 FILETTI DI SALMONE ALLA MEDITERRANEA
📝INGREDIENTI:
- Salmone 500 gr
- Pomodorini gialli 150 gr
- Pomodorini ciliegino 150 gr
- Olive taggiasche 50 gr
- Capperi sotto sale 10 gr
- Aglio 2 spicchi
- Origano q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Timo q.b.
NB. La ricetta è realizzabile anche con filetti di trota salmonata, o altro pesce polposo tipo merluzzo.
1 note
·
View note
Video
youtube
Linguine Aglio Olio e Peperoncino con FRIGGITELLI e CILIEGINO
0 notes
Text
Friendship ended with ciliegino, now pomodoro ramato is my best friend
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d29e24ba0e7f117f8c5503f244b8e012/ebee6724b8562892-22/s540x810/703fabbe0baf69eeb338613c9db9312ee85698b4.jpg)
Le nostre ricette
50 g di pangrattato 1 confezione di acciughe Lifeitaly 400 g di salsa di pomodoro ciliegino di Pachino Sale Pepe 500 g di linguine 500 g di parmigiano o grana grattugiato
Tosta il pangrattato in una padella antiaderente senza grassi, finché si dora.
0 notes
Video
Focaccia farcita con cipolle e pomodorini Ingredienti Farina 00 250 g Semola di grano duro rimacinata 250 g Acqua 320 g tiepida Lievito di birra fresco 4 g Olio extravergine d'oliva 20 g Origano q.b. Sale fino q.b. per le cipolle stufate Cipolle dorate 5 Cipolle rosse 5 Pomodorini ciliegino 300 g Acqua 320 g calda Olio extravergine d'oliva q.b. Sale fino q.b. Preparazione Per preparare la focaccia farcita con cipolle e pomodorini mescolate insieme la semola (1) e la farina 00 (2). In una ciotola a parte sbriciolate il lievito fresco (3). Versate 320 g di acqua tiepida e mescolate con le mani per sciogliere il lievito (4). Incorporate la miscela appena ottenuta nelle farine (5) e impastate a mano vigorosamente, sollevando e pressando con le nocche l'impasto finché non avrà assorbito bene il liquido; dovrà risultare morbido e soffice (6). Aggiungete il sale (7) e l'olio (8) e proseguite ad impastare a mano (9). Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo (10), copritelo con pellicola e ponetelo a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 2 ore (11). Nel frattempo occupatevi della farcitura: mondate e affettate le cipolle dorate (12). Fate lo stesso con le cipolle rosse (13). Scaldate un giro d'olio abbondante in una casseruola (14), poi aggiungete le cipolle (15). Salate subito (16), in questo modo le cipolle rilasceranno in cottura la loro acqua e non si bruceranno, quindi unite i pomodorini interi e versate 320 g di acqua calda (17). Mescolate bene, coprite con il coperchio (18) e cuocete a fiamma alta per 4-5 minuti, poi abbassate la fiamma al minimo e lasciate stufare le cipolle per circa 30-40 minuti. Le cipolle dovranno risultare morbide e trasparenti (19). A questo punto oleate un foglio di carta forno e adagiatelo su una teglia rettangolare che misura 28x35 cm (20). Recuperate l'impasto lievitato e spolerizzatelo con poca farina (21). Allargatelo con le mani sulla spianatoia (22), poi stendetelo con il mattarello per creare una forma rettangolare e sottile (23), più grande della dimensione della teglia. Arrotolate la pasta sul mattarello e srotolatela sulla teglia. Passate il mattarello sul bordo per ritagliare il bordo in eccesso (24). Tenete da parte la pasta avanzata del bordo (25) e farcite la focaccia con gran parte delle cipolle stufate e intiepidite (26), tenendone da parte 3-4 cucchiai per farcire la superficie. Ora stendete nuovamente con il mattarello la pasta avanzata (27). Ricreate una sfoglia rettangolare come la prima (28) e adagiatela sulla teglia per ricoprire la focaccia con un secondo strato (29). Sigillate tutto il bordo premendo con le dita per non far uscire il ripieno in cottura (30). Ricoprite la superficie con le cipolle rimaste, bagnandola con il loro fondo di cottura. Condite con un filo d'olio e inumidite con poca acqua, poi insaporite con sale e abbondante origano secco (31). Bucherellate la superficie con la forchetta facendo attenzione a non bucare lo strato inferiore. Cuocete in forno statico a 180° per 40-45 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire la focaccia farcita con cipolle e pomodorini (32), poi tagliatela con le forbici e servitela a quadratini (33)! Conservazione Potete conservare la focaccia farcita con cipolle e pomodorini in frigorifero per 2 giorni. Consigliamo poi di ripassarla in forno prima di servirla. In alternativa, una volta fredda, è possibile congelare la focaccia a pezzi o intera. Consiglio Se nella prima fase dell'impasto il panetto dovesse risultare asciutto, aspettate qualche minuto prima di aggiungere altra acqua per dare modo alla semola di assorbire al massimo i liquidi. Per questa ricetta potete variare la tipologia di cipolle in base alle vostre preferenze e disponibilità.
1 note
·
View note
Text
Spiedino Ciliegino
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d069dd72c8f97845ec8b3410e61c8b76/89681d693342c100-f9/s540x810/a7b6dd391b6cd51f92712f007e9894e6f35373b5.jpg)
Immagina di avere degli ospiti a casa e di essere a corto di idee… Ora immagina di puntare su uno dei piatti più amati della deliziosa cucina siciliana, gli spiedini. Pronti in un attimo, freschi, colorati, profumati e invitanti, per andare sempre sul sicuro. Con pochissimi passaggi, darai vita a ricette leggere e sfiziose: la semplicità di cui hai davvero bisogno.
Ingredienti: Sovracoscia di pollo, prosciutto, pinoli, uva sultanina, salsa di pomodoro, pangrattato, cipolla, alloro.
Modalità di cottura
In padella cuocere per 35/40 minuti a fuoco medio
Su BBQ cuocere per 15/20 minuti
In forno cuocere per 25/30 minuti a 180°
Friggitrice ad aria cuocere 15/20 minuti a 180° Conservazione e scadenza
La carne viene prodotta fresca e confezionata in ATM(Confezionamento In Atmosfera Modificata) il giorno dell’invio. La spedizione avviene tramite pacco refrigerato. Conservare la carne in frigo per 5/6 giorni ad una temperatura di 0-4°. Se prevedete di consumare la carne oltre i 5/6 giorni previsti potete, all’arrivo, tranquillamente congelare. - Acquista online! - Ricevi il tuo prodotto con corriere espresso in 24/48 ore direttamente a domicilio *Spedizione Gratuita Possono contenere allergeni* (vedi tabella) Read the full article
0 notes
Text
Alimentazione ipocalorica: fusilli con pomodorini e ceci
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/alimentazione-ipocalorica-fusilli-con-pomodorini-e-ceci/116783?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=116783
Alimentazione ipocalorica: fusilli con pomodorini e ceci
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/45d4b638c3539dab120c051ed7d6dea5/342e51472f2c8808-e6/s540x810/785478c507648b3433880fe5f41ab1d40e486b67.jpg)
Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare i fusilli con pomodorini e ceci:
Ingredienti:
350g di fusilli 400g di pomodorini ciliegino 400g di ceci precotti (puoi utilizzare quelli in scatola, scolati e sciacquati) 2 spicchi d’aglio, tritati finemente 1 cipolla, tritata 4 cucchiai di olio d’oliva 1 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere (facoltativo) Sale e pepe q.b. Prezzemolo fresco tritato (opzionale) Formaggio grattugiato (come parmigiano) per guarnire (opzionale)
Istruzioni:
Porta a ebollizione una pentola capiente di acqua salata e cuoci i fusilli seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolali al dente, conservando un po’ di acqua di cottura e mettendoli da parte.
In una padella grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio, e soffriggi per alcuni minuti finché diventano dorati e traslucidi.
Aggiungi i pomodorini ciliegino tagliati a metà nella padella insieme alla cipolla e all’aglio. Lasciali cuocere per circa 5-7 minuti finché iniziano a rilasciare i loro succhi e si ammorbidiscono leggermente.
Aggiungi i ceci precotti nella padella con i pomodorini. Mescola bene e lascia cuocere per altri 5 minuti in modo che i ceci si scaldino e assorbano i sapori degli altri ingredienti. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura dei fusilli per mantenere umido il condimento.
Aggiusta di sale, pepe e peperoncino rosso in polvere (se desideri un tocco piccante). Mescola bene il condimento.
Unisci i fusilli cotti alla padella con il condimento e mescola delicatamente per far amalgamare tutti gli ingredienti. Se la consistenza risulta troppo asciutta, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura dei fusilli per rendere il piatto più cremoso.
Se lo desideri, spolvera il piatto con del prezzemolo fresco tritato e del formaggio grattugiato prima di servire.
I fusilli con pomodorini e ceci sono pronti da gustare! Servili caldi e goditi questo piatto gustoso e nutriente.
Questa ricetta è facilmente adattabile ai gusti personali, quindi sentiti libero di aggiungere altre erbe aromatiche o spezie che preferisci per arricchire il sapore dei tuoi fusilli con pomodorini e ceci.
Dieta sana con pochi grassi
I fusilli con pomodorini e ceci possono essere un ottimo piatto per chi sta cercando di perdere peso per diversi motivi:
Basso contenuto calorico: Questo piatto può essere relativamente leggero se preparato con moderazione nell’uso di olio d’oliva e formaggio. I ceci e i pomodorini sono ingredienti a basso contenuto calorico e ad alto valore nutrizionale, fornendo sazietà senza aggiungere troppe calorie.
Ricco di fibre: I ceci sono una buona fonte di fibre, che possono contribuire a regolare la digestione e favorire un senso di sazietà prolungato. Le fibre possono anche aiutare a controllare l’appetito e a evitare spuntini non salutari tra i pasti.
Indice glicemico moderato: Questo piatto ha un indice glicemico moderato grazie alla combinazione di ceci e pasta integrale (se utilizzata). Ciò significa che può contribuire a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, evitando picchi di insulina che possono portare ad aumenti improvvisi della fame.
Alto contenuto di nutrienti: I pomodorini ciliegino sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, mentre i ceci forniscono proteine, fibre, ferro e altri nutrienti essenziali per il corpo.
Controllo delle porzioni: La chiave per la perdita di peso è il controllo delle porzioni. Questo piatto, se consumato in porzioni moderate, può fornire una sensazione di sazietà grazie al suo contenuto di fibre, aiutando a limitare l’eccesso di cibo.
Tuttavia, è importante ricordare che il successo nella perdita di peso dipende dalla combinazione di una dieta equilibrata, attività fisica regolare e uno stile di vita sano. Questo piatto, se inserito in un regime alimentare bilanciato e consumato con moderazione, può essere parte di un percorso per la perdita di peso. Si consiglia sempre di consultare un nutrizionista o un professionista della salute per ottenere consigli personalizzati.
0 notes
Text
Passata di pomodoro italiano ciliegino e pachino
Prova la nostra passata di pomodoro ciliegino italiana e la salsa fatta con pomodoro di Pachino per un autentico sapore tutto italiano. Lo produciamo con i migliori pomodorini maturi, catturandone la naturale dolcezza, ed esaltando i sapori e i gusti. È ottimo per preparare primi piatti, sughi e zuppe per renderli ancora più deliziosi. Che tu sia un cuoco casalingo o uno chef professionista, la nostra passata di pomodorini italiani e la salsa di pomodoro Pachino aggiungeranno freschezza e ricchezza ai tuoi piatti. Scopri la vera essenza della cucina italiana con la nostra purea e i nostri condimenti di alta qualità.
https://www.lifeitaly.ch/collezioni/sughi-pronti-pesti-pate-condimenti
0 notes
Text
POLPETTE DI VITELLO AL SUGO DI PISELLI
500 gr di carne di vitello 50 gr di mortadella 50 gr di prosciutto cotto 100 gr di macinato di tacchino 2 uova 60 gr di parmigiano 100 gr di mollica di pane bianco 1 bicchiere di latte un pizzico di sale un pizzico di pepe un pizzico di noce moscata 1 limone PER IL SUGO: 1 kg di piselli freschi o surgelati 100 gr di pomodorini ciliegino 1 cipollotto foglie di menta foglie di…
View On WordPress
0 notes
Link
Oggi 3 marzo 2023. Per pranzo oggi polenta condita con pomodori ciliegino appena scottati ed un velo di parmigiano con un pH di 5,7 e merluzzo […]
0 notes
Text
🍝 PASTA POMODORINI, ACCIUGHE, CIPOLLA
Primo piatto semplice ma davvero gustoso. Gli ingredienti che rendono unico questo piatto sono pochi: dolci cipolle, pomodorini colorati, sapide acciughe e basilico profumato!
📝INGREDIENTI
- Linguine 320 gr
- Cipolle rosse 90 gr
- Pomodorini ciliegino rossi e gialli 450 gr
- Acciughe sott'olio 18 filetti
- Peperoncino fresco ½
- Basilico q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
0 notes