#Cia Agricoltori Italiani
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare.  rischio vini, Pecorino Romano, sidro Made in Italy: l’analisi alla X Conferenza economica
Chianti e Amarone, Barbera, Friulano e Ribolla, Pecorino Romano, Prosecco e persino sidro di mele. Nella guerra commerciale che rischia di aprirsi con l’arrivo dei dazi di Trump il 2 aprile, ci sono prodotti tricolori in pericolo molto più degli altri, perché tanto dipendenti dall’export verso gli Stati Uniti. E lo stesso vale per le regioni, con Sardegna e Toscana particolarmente esposte a…
0 notes
curiositasmundi · 9 months ago
Text
Il governo italiano sta per introdurre una nuova regolamentazione che equiparerà la cannabis light alla cannabis tradizionale. Questo cambiamento è stato inserito in un emendamento al ddl Sicurezza, recentemente approvato dalle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera. È stata ritirata, invece, la proposta della Lega per vietare l’immagine della pianta di canapa per fini pubblicitari.
La lotta del governo alla cannabis light sta assumendo proporzioni grottesche
L'esecutivo ha presentato nuove proposte per una stretta sul settore, che comprendono anche un divieto alle immagini che raffigurano la canapa
La legislazione italiana attuale, che risale al 2016, consente la coltivazione di canapa per scopi industriali, purché il contenuto di Thc – la sostanza psicoattiva della presente nella pianta – non superi lo 0,2%. La nuova normativa, invece, proibisce il commercio, la lavorazione e l'esportazione di foglie, infiorescenze, resine e di tutti i prodotti contenenti sostanze derivate dalla pianta di canapa. Ciò colpirà diversi ambiti, dalla cosmesi all'erboristeria, dagli integratori alimentari al florovivaismo. I negozi specializzati nella vendita di prodotti a base di cannabis light, sorti come funghi negli ultimi anni, sarebbero costretti a chiudere. Inoltre, le tabaccherie, che attualmente offrono alcuni di questi prodotti, non potrebbero più includerli nel loro assortimento.
L'impatto economico di questa decisione sarà significativo perché si tratta di un mercato in piena espansione in Italia. Attualmente, circa 800 aziende coltivano cannabis light nel nostro paese e 1.500 si occupano della sua trasformazione, generando un fatturato annuo di circa 500 milioni di euro e coinvolgendo circa 11.000 posti di lavoro. Secondo Davide Fortin, ricercatore all’Università Sorbona di Parigi e collaboratore di MPG Consulting (Marijuana Policy Group di Denver) il mercato della cannabis light in Italia nel 2021 era valutato circa 44 milioni di euro all’anno e sarebbe potuto crescere fino a 400-500 milioni con una regolamentazione adeguata, inserendosi in un mercato europeo potenziale di 36 miliardi di euro. Il prodotto coltivato in Italia, è infatti molto richiesto anche all'estero, con esportazioni verso Germania, Belgio, Olanda e Francia.Le reazioni della politica sono state in generale molto critiche. Cristiano Fini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani, ha definito la decisione come una "grave sconfitta per la libera impresa". Anche Riccardo Magi, segretario di Più Europa, ha duramente criticato la misura su X: “Il governo Meloni ha appena ucciso il settore della cannabis light nel nostro paese", "in preda alla furia ideologica [il governo], cancella una filiera tutta italiana 11mila posti di lavoro. E pensano anche di aver fatto la lotta alla droga”.
8 notes · View notes
olitaly · 2 months ago
Link
0 notes
eugeniosartorelli · 9 months ago
Link
Oggi ero a Giornale Radio con Manuela Donghi per parlare dei mercati Finanziari e di Cryptovalute
0 notes
Text
Oggi spenderemo 80 milioni di euro per regalare fiori 
AGI – Buone notizie per i produttori italiani di fiori italiani che aumentano le vendite a discapito delle rose di provenienza estera. In questo 2024 il giro d’affari di San Valentino – secondo i florovivaisti di Cia-Agricoltori Italiani – si aggira sugli 80 milioni di euro (in linea con il 2023), con la vendita di circa 35 milioni di fiori. Pur restando il fiore più venduto il 14 febbraio, la…
View On WordPress
0 notes
letiziapalmisano · 1 year ago
Text
Via libera a obbligo dell'origine di marmellate e miele in etichetta
“Buone notizie da Bruxelles dopo il voto sulla “direttiva breakfast” che rende obbligatoria la menzione in etichetta dell’origine geografica di marmellate e miele, secondo prodotto più adulterato al mondo”. Così, il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, commenta il voto in plenaria del Parlamento Ue, che rappresenta un forte segnale anche a favore della sostenibilità e della…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
kritere · 2 years ago
Text
Come il cambiamento climatico sta devastando l’agricoltura italiana
DIRETTA TV Cambiamenti climatici 31 Luglio 2023 Cristiano Fini, presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani: “Gli agricoltori devono essere messi nella condizione di vincere la sfida ai cambiamenti climatici. Presto serviranno piante più resistenti sia alla siccità che alle fitopatie”. Intervista a Cristiano Fini Presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. 67 CONDIVISIONI Attiva…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cosenzapage · 2 years ago
Text
Cia Calabria: al via a Camigliatello la XII Convention Europea della Montagna
https://www.cosenzapage.it/media/2022/10/conferenza-stampa-24-ottobre-cia-euromontana.jpg - #CosenzaPage Presentare la tre giorni di eventi dedicati alle aree montane. Questo l’obiettivo della conferenza stampa tenuta oggi da Cia-Agricoltori Italiani della Calabria a Catanzaro, presso la Sala Verde della Cittadella regionale. Un’occasione per lanciare ufficialmente la XII Convention Europea della Montagna, che prenderà il via da domani, fino al 27 ottobre, a Camigliatello Silano, nel […]
0 notes
Text
Peste suina, per Agrinsieme bisogna accelerare ristori e la riapertura impianti
Peste suina (Psa) e influenza aviaria sono stati i temi su cui Agrinsieme è intervenuta nelle commissioni Agricoltura di Senato e Camera. Il Coordinamento, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, condivide la scelta del Mipaaf di nominare un Commissario straordinario per contrastare la diffusione della Psa, ma a tale figura... Per il contenuto completo visitate il sito https://ift.tt/BIUJ3c5
da Quotidiano Piemontese - Home Page https://ift.tt/kvAPB4b via Adriano Montanaro - Alessandria
0 notes
emanuelebottiroli · 3 years ago
Text
1 MINUTO DIVINO - GUERRA RUSSIA UCRAINA, TIMORI ANCHE PER IL VINO ITALIANO
1 MINUTO DIVINO – GUERRA RUSSIA UCRAINA, TIMORI ANCHE PER IL VINO ITALIANO
Guerra Russia-Ucraina. Cia – Agricoltori italiani vede un forte rischio per l’export agroalimentare uscito già con le ossa rotte dopo 8 anni di embargo su carni bovine e suine, pollame, pesce, formaggi e latticini. Il timore è ora che l’escalation comporti il coinvolgimento di altri prodotti e qui i rischi li percepisce soprattutto il vino che negli ultimi 8 anni viene da una crescita del 35%: il…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Cia Alessandria-Asti : A Torino la finale di Agrichef Cia con tre istituti e tre aziende del territorio
Il 14 marzo uscirà il migliore istituto gemellato con aziende Cia, per la finale nazionale a Roma Si svolgerà a Torino venerdì 14 marzo , all’Istituto Professionale Statale “ G. Colombatto ”, la finale regionale di Agrichef di Cia , un’iniziativa di formazione che coinvolge gli allievi degli Istituti alberghieri e formativi di settore in un concorso con finale a Roma .  Tramite Turismo Verde…
0 notes
curiositasmundi · 8 days ago
Text
Mesi di tentativi di dialogo, delle associazioni della canapa industriale appoggiate dalle associazioni agricole nazionali, conferenze stampa organizzate alla Camera dei deputati, parlamentari dell’opposizione e della maggioranza che si sono esposti per far valere le ragioni del comparto industriale della canapa, uno studio economico commissionato proprio per mostrare le enormi potenzialità del settore: non è servito a nulla, il governo ha portato avanti la scelta scellerata di azzerare la cannabis light, con un impatto economico di 2 miliardi di euro e oltre 20mila lavoratori, in nome di una crociata ideologica fortemente voluta dal ministro Matteo Salvini e dal sottosegretario Mantovano.
Mentre l’agroalimentare italiano soffre ed è fortemente preoccupato in vista dei dazi, mentre le stime della crescita del Pil vengono tagliate e mentre cresce la disoccupazione giovanile, il governo italiano ha approvato il decreto Sicurezza, che paragona le infiorescenze di canapa industriale con THC sotto i limiti di legge italiani ed europei ad uno stupefacente, bloccando di fatto tutto il settore della cannabis light, e creando enormi problemi alla canapa industriale più in generale con le filiere della cosmetica, della bioedilizia, dell’alimentare e del tessile.
Un capolavoro al contrario che in nome dell’ideologia, fa piazza pulita di aziende agricole e commercianti, che per mesi hanno provato a dialogare con un governo che non vuole sentire ragioni.
Il ddl Sicurezza, trasformato in decreto, è stato approvato, ed entrerà in vigore il giorno successivo dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Oggi la Gazzetta ufficiale sarà pubblicata verso le 18, quindi, se il provvedimento fosse pubblicato, domani entrerebbe in vigore. Se così non fosse, comunque la pubblicazione è imminente.
LA LEGGE PREVEDE UNA TEMPISTICA PER LO SMALTIMENTO?
DECRETO SICUREZZA, LE PRIME REAZIONI: LA POSIZIONE DI CANAPA SATIVA ITALIA
IERI AGRICOLTORI, OGGI CRIMINALI: IL PUNTO DI IMPRENDITORI CANAPA ITALIA
LE PRIME REAZIONI DEI CANAPICOLTORI
COLDIRETTI
CONFAGRICOLTURA
CIA
IL COMMENTO DEGLI AVVOCATI BULLERI E ZAINA
COSA SUCCEDE AL CBD?
[...]
0 notes
globalhappenings · 3 years ago
Text
New Year: Cia, almost 2 billion for the table
New Year: Cia, almost 2 billion for the table
(ANSA) – ROME, DECEMBER 30 – The boom in infections and quarantines, the skipped parties in the square and the rain of cancellations for travel and partying, put the New Year off at the gates. The Omicron variant pushes families to stay at home: according to Cia-Agricoltori Italiani, despite the absence of travel bans and the number of guests, over two out of three Italians will celebrate at…
View On WordPress
0 notes
Text
Cri contrasta spreco alimentare aiutando chi è in difficoltà
“Non buttiamola via”, sì alla Terra, no allo spreco alimentare. È questo il messaggio della Cri in occasione della Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, per la campagna sostenuta dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, da Regusto e da Cia-Agricoltori Italiani, che ha coinvolto in via sperimentale alcuni comitati territoriali della Croce…
View On WordPress
0 notes
lucasmasala86 · 4 years ago
Text
Anticipi PAC all’80% in Sardegna, la proposta di Cia-Agricoltori Italiani
Anticipi PAC all’80% in Sardegna, la proposta di Cia-Agricoltori Italiani
Leggi la notizia su Cagliari Pad Anticipi PAC all’80% in Sardegna, la proposta di Cia-Agricoltori Italiani
View On WordPress
#24
0 notes
kritere · 2 years ago
Text
Per una rosa anche 10 euro. A San Valentino gli italiani donano foglie ornamentali
DIRETTA TV 14 Febbraio 2023 Cia-Agricoltori italiani: “Buone notizie per i produttori italiani di fronde e fogliame ornamentali, che aumentano le vendite a discapito delle rose di provenienza estera. Pur restando il fiore più venduto nella festa di San Valentino, la rosa a gambo lungo raggiunge i 10 euro a stelo e nei bouquet tende a prevalere la confezione, con surplus di verde…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes