#Cappella palatina
Explore tagged Tumblr posts
agnesdelmotte · 5 months ago
Text
Tumblr media
cappella palatina, palermo
11 notes · View notes
ninobartuccio · 2 months ago
Text
Palazzo Reale di Palermo: un viaggio nel cuore della storia siciliana
Il Palazzo Reale di Palermo è molto più di una semplice residenza reale. È un vero e proprio scrigno che custodisce secoli di storia, arte e cultura, un luogo dove si fondono le diverse dominazioni che hanno caratterizzato l’isola. Se stai pianificando un viaggio a Palermo, non puoi perderti questo gioiello architettonico. Un po’ di storia Le origini del Palazzo Reale risalgono all’epoca…
0 notes
storiearcheostorie · 4 months ago
Text
Al via il restauro dei mosaici della Cappella Palatina di Palermo: entro un anno torneranno a splendere [VIDEO]
Al via il restauro dei mosaici della Cappella Palatina di Palermo: entro un anno torneranno a splendere [VIDEO]
Mario Galloni Sono iniziati ufficialmente i lavori di restauro della Cappella Palatina, uno dei gioielli più celebri del patrimonio storico-artistico siciliano e sito Unesco. La consegna dei lavori è avvenuta presso il Palazzo Reale di Palermo, alla presenza delle autorità locali e degli esperti della Soprintendenza dei beni culturali di Palermo, che guidati da Selima Giuliano, e in accordo con…
0 notes
unevaguedeprintemps · 10 months ago
Text
Cappella Palatina
.
Fra i famosi letterati che hanno visitato e decantato le meraviglie della Cappella durante i grand tour si annovera Guy de Maupassant con le citazioni nelle opere "La vita errante" e "La Sicilia".
Durante la sua visita a Palermo nel 1885, la definì:
"La più bella chiesa del mondo, il più sorprendente gioiello religioso sognato dal pensiero umano."
.
.
.
.
0 notes
annabelle--cane · 11 months ago
Note
never apologize for being sicilian
oh I'm not sicilian, I just appreciate the culture
23 notes · View notes
pikasus-artenews · 2 years ago
Photo
Tumblr media
PUNCTUM di Omar Hassan Omar Hassan, artista italo egiziano di madre cristiano cattolica e padre musulmano, si considera figlio della tolleranza, valore che vuole esprimere con la sua arte
1 note · View note
artist-ellen · 1 year ago
Text
Tumblr media
Fooduary Day 28: Cannoli
The history of the cannoli is an interesting one, which is why I did it anyway despite not being really confident about my design. Not my best idea? Maybe, so take this design with a healthy serving of salt it’s based more on Byzantine style art than more specific location examples because I could only find a handful of illustrations of men which wasn’t the most helpful. Allegedly the cannoli was invented around 827-1091 Sicily. At this time it was the Emirate of Sicily, so I could only really find a few photos of figures from this period from the ceiling of Cappella Palatina in Palermo that were even close to the place+era I was looking for. The Fatimid Caliphate decorated Sicily mostly with script and zoomorphic designs so it’s only really this chapel that had preserved figures illustrated at all. So she kind of has a powdered sugar mother Mary look going on…
I am the artist! Do not post without permission & credit! Thank you! Come visit me over on: instagram, tiktok or check out my coloring book available now \ („• ֊ •„) /
https://linktr.ee/ellen.artistic
330 notes · View notes
galusandmalus · 8 days ago
Text
You did it theseus! you killed the disfigured, abused, nonverbal child!
Tumblr media
Hyele, Elea, Velia - XVII 6th century BC in Velia, Museo Cappella Palatina 
Minotaur looks like a child in this. kinda makes me sad. hes literally running away
18 notes · View notes
fabriche · 4 months ago
Text
Tumblr media
Mosaico della Cappella Palatina, Palazzo dei Normanni. Palermo
3 notes · View notes
artesplorando · 2 years ago
Text
Tumblr media
La Cappella Palatina è una basilica a tre navate che si trova all'interno del Palazzo dei Normanni a Palermo. Fu costruita nel 1130 per volere di re Ruggero II di Sicilia e consacrata il 28 aprile 1140.
15 notes · View notes
storiearcheostorie · 1 year ago
Text
MOSTRE / A Palermo apre "Thesaurus": il tesoro della Cappella Palatina testimone del dialogo tra culture che fece grande la Sicilia [VIDEO / FOTO]
MOSTRE / A Palermo apre "Thesaurus": il tesoro della Cappella Palatina testimone del dialogo tra culture che fece grande la Sicilia [VIDEO / FOTO]
Curia di Monreale, Cassetta – reliquiario (Museo Diocesano di Monreale) metà XIII sec. Un viaggio attraverso gli aspetti più profondi e “spirituali” del Palazzo Reale di Palermo, protagonista assoluto il celebre “Tesoro della Cappella Palatina”, straordinario insieme di oggetti preziosi che da quasi nove secoli testimonia l’ibridismo culturale a cui diede vita l’impulso illuminato di Ruggero II…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mariozepponiarte · 2 days ago
Text
Tumblr media
Luigi Ademollo Pittore italiano (n. 1764, Milano, m. 1849, Firenze) Veduta della Cappella Palatina Ottocento Affresco Galleria Palatina (Palazzo Pitti), Firenze Le decorazioni della cappella di Palazzo Pitti si devono a Luigi Ademollo, che dipinse i pannelli religiosi e i finti bassorilievi in ​​grisaglia della balconata dell'organo. Rappresentano il gusto neoclassico dei primi anni dell'Ottocento, quando Napoleone aveva per un certo periodo insediato membri della sua famiglia al potere in Toscana.
0 notes
lospeakerscorner · 4 days ago
Text
Il panettone napoletano
E se venisse prodotto un panettone co n una deliziosa farcitura di eccellenze della frutticoltura campana? La risposta al Portici Science Cafè di Stanislao Scognamiglio PORTICI | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Nella Cappella palatina del settecentesco Palazzo Serra di Cassano, oggi sede dell’Università Popolare Cattolica Montemurro – D’Ippolito, individuato dal numero civico 38 di Via…
0 notes
annabelle--cane · 11 months ago
Note
i neither agree nor disagree but a secret third thing
ah, a fellow haver of complexities and contradictions. are you free in late may for a wedding in the sicilian cappella palatina?
33 notes · View notes
apetourpalermo · 3 months ago
Text
Ape Tour della legalità
Durata 1 ora circa Prezzo 40€ a persona ad ora
Minimo 3 persone.
Il nostro tour della legalità in Ape calessino ci permette di andare il quartiere natale dei magistrati, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, chiamato quartiere “La Kalsa“,  là dove ancora oggi quella che un tempo era la farmacia dei Borsellino, adesso chiamata la “Casa di PAOLO”, dove alcuni familiari del giudice Borsellino accolgono molti ragazzi difficili del quartiere, insegnando loro un mestiere, come a programmare i computer facendo loro prendere il patentino europeo, corsi di falegnameria, ed a occuparsi di sociale senza mai arrendersi, insegnando questi piccoli ragazzi quale è la via del giusto!
Passando per le vie della vucciria a bordo dei nostri ape tour continuando il nostro tour della legalità, vi si affaccia una magnifica piazza che si chiama San Domenico, che oltre ad aver celebrato i funerali di Stato , dal 23 maggio 2015 si trova la tomba del giudice Giovanni Falcone.
Luoghi di interesse:
Chiesa dello Spasimo, La Kalsa, Casa Borsellino, Albero Falcone, Via d’Amelio, Buca della salvezza, Palazzo Chiaramonte Steri (Palazzo dell’inquisizione), Albero secolare(Ficus), Santa Maria delle catene, Quartieri Arabi, Quartieri spagnoli, Porta dei Greci, Porta Felice, Porta Nuova, Palazzo dei Normanni, Cappella Palatina, Parlamento Siciliano, San Giovanni degli Eremiti, San giuseppe dei teatini, Piazza Pretoria (Piazza della Vergogna), Santa Caterina, San Cataldo ,Martorana, Cattedrale di Palermo, Museo dei Carrettini Siciliani, Opera dei Pupi Palermitana, Palazzo Butera, Orto Botanico, Villa GiuliaStazione Centrale,Chiesa della Magione,Casa Don Pino Puglisi, Il Cassaro, Terrazze Feltrinelli, Palazzo delle Aquile,Palazzo Comitini,Palazzo Alliata, Palazzo Natoli,Palazzo Sanbuca, Palazzo Riso,Stand Florio,Porto di Palermo,Palazzo Moncada, Castello al Mare,Palazzo Mazzarino, Oratorio Santa Cita,Chiesa di San Domenico,Mercato della Vucciria, Mercato Ballarò, Mercato del Capo,Mercato delle Pulci di Palermo,Mercato del Borgo Vecchio, PalermChiesa del Gesù (Casa Professa),Villa Igiea, PalermoForo Italico, Porticciolo della Cala,Teatro Massimo di Palermo, Teatro Politeama di Palermo, Piazza Bellini Palermo, Palazzo Gangi, Teatro Santa Cecilia, Piazza della Rivoluzione, Chiese Barocche Siciliane a Palermo, Street Food Palermo, Via Isidoro Carini (Gen. Dalla Chiesa), San Lorenzo (Caravaggio), Chiesa san Francesco, Focacceria San Francesco, Quattro Canti, La Zisa, vista dall’alto Piazza San Domenico, Palazzo Branciforte, Chiesa della Gancia, Giardino Inglese, Palazzo Sant’Elia, Museo di Arte Contemporanea, Chiesa dell’Olivella, Champagneria, Piazza Bologni, Abitazione di Garibaldi, Via dei Lattarini, Chiesa Sant’Anna, Palazzo Mirto, Le Catacombe, La Cuba, Palazzo Abatelis, Giardini Garibaldi, Discesa dei Giudici, Santa Chiara, Chiesa del Santissimo Salvatore, Chiesa Santa Teresa, Chiesa della Pietà, Teatrino di Tirammu, Teatro delle Marionette (via Pasqualino), Le Mura delle Cattive, Ponte dell’Ammiraglio, Chiesa San Giovanni dei Lebrosi, Castello di Mare Dolce
0 notes
enkeynetwork · 7 months ago
Link
0 notes