#BRADIPO
Explore tagged Tumblr posts
Text
in 72 animali pericolosi: America Latina c'è il bradipo tra gli animali pericolosi
SOLO PER LE UNGHIETTE LUNGHE COME PUNTERUOLI PER IL GHIACCIO E I DENTI? DAVVERO? MA SONO COSÌ CARINI E LENTI, FARESTI IN TEMPO A FARE IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI PRIMA CHE TE NE SI AVVICINI UNO, DAI MA CRETINI COME POTETE DIRE CHE SONO PERICOLOSI, SONO AMORINI ADORABILI
ma poi lo dice una zoologa, LAVORI IN UNO ZOO SORELLA, SI SARÀ SENTITO RINCHIUSO E TI AVRÀ ATTACCATO PER QUELLO PROBABILMENTE
"mi ha stritolato il dito e mi guardava sorridendo perché hanno un sorriso permanente" PURE CHE SORRIDA MO NON TI VA BENE???
4 notes
·
View notes
Note
Cosa seiii
Un mix tra un bradipo e un furetto
10 notes
·
View notes
Text
Nel nostro palazzo vive una famiglia su cui tra noi ridiamo molto. È formata da un uomo de una donna sui cinquant'anni, che hanno un figlio in una situazione abbastanza assurda.
Il figlio è un ragazzino di diciassette-diciotto anni che si chiama Alessio ma che io le le mie coinquiline abbiamo segretamente soprannominato "il bimbo-bombo" per come è un po' rotondo e sempre impacciato, ma ci fa ridere soprattutto per come è totalmente dipendente dai suoi genitori, in modo assurdo.
Anche se va alle superiori, il padre lo accompagna a scuola con il SUV e poi lo riprende, non esce mai da solo, non lo vediamo mai che non sia in compagnia dei suoi, va a fare la spesa con loro, a volte li vediamo al supermercato, sempre tutti e tre, mai quel ragazzo per conto suo, povero lui.
La madre lo tratta in modo per lui piuttosto umiliante. Ieri in ascensore c'eravamo io e Annarita, sono entrati anche la madre con lui, e quando loro sono usciti la madre ha detto al figlio "Su, saluta", come se avesse 8 anni, e lui ha salutato impacciatissimo, e io e la mia coinquilina ci stavamo trattenendo dal ridere, non so come abbiamo fatto a resistere finché c'erano loro.
Allora, ieri sera, con le mie compagne di appartamento ci siamo dati una specie di missione: dobbiamo riuscire ad emancipare questo ragazzino prigioniero dai genitori, che non ha mai vissuto nel mondo, e probabilmente non ha mai visto una ragazza da vicino a parte le mie coinquiline in quei pochi istanti in ascensore in presenza dei suoi, per il resto crediamo che la sua esperienza di vita con ragazze sia più assente di quella di un bradipo congelato in una cella-frigorifera.
Non sappiamo ancora cosa fare, ma abbiamo deciso di studiare un piano d'azione. Le ragazze propongono di trovare un modo di farlo venire a casa nostra e "rapirlo" per qualche ora per farlo stare senza i suoi e fargli una specie di iniziazione, ma è difficilissimo perché bisognerebbe trovare un modo per far sì che i genitori rinuncino a guardarlo sempre a vista.
Non sappiamo ancora se porteremo avanti questo difficilissimo piano di salvataggio o se rinunceremo. Però vederlo così succube dei suoi e per nulla vissuto a quell'età, per noi è un misto di divertimento e di compatimento.
4 notes
·
View notes
Text
Io (Studentessa laureanda in psicologia) vs Relatore (professore rispettabile, ma con la velocità di un bradipo con un attacco di dissenteria) significa solo nervoso, nulla di fatto per quanto riguarda la tesi e frustrazione.
Buongiorno del cavolo.
-umi-no-onnanoko (@umi-no-onnanoko )
#life#vita#umi-no-onnanoko#sfogo#thougts#thought#pensiero#pensieri#12.10.23#che palle#università#university#tesi#mi laureo a 90 anni di sto passo
27 notes
·
View notes
Text
certo che io prima delle nove sono proprio un bradipo non connetto non capisco sono lenta a fare tutto
31 notes
·
View notes
Text
ho la soglia dell’attenzione di un bradipo in coma
10 notes
·
View notes
Note
Ciao, ti leggo da anni e ne approfitto (a scopo informativo ovviamente). Hanno diagnosticato a mia madre un carcinoma b5a, quindi in situ (cdis-g2/din2). Lei voleva togliere già tutto il seno ma la Dott.ssa l'ha convinta che non serve. Ora farà l'asportazione a Maggio. Con la premessa che i tumori al seno non sono tutti uguali e neanche le dinamiche familiari... Ci sono cose che non potevo chiedere davanti a lei alla visita le avrebbe messo troppa ansia. Io sono brava ad alleggerire gli altri ma sono un bradipo nell'elaborazione personale... non per drasticità ma ho bisogno di uno schiaffo di realtà medica. Che percentuali si hanno per metastasi anche se ora non è infiltrante? Posso solo aspettare i risultati post operazione per sapere se serviranno le pillole o la chemio? Ho sentito dire che ci sono posti dove fanno le radiazioni proprio durante la prima operazione e io boh, su mio padre non posso contare e ho l'aspettativa di tutti addosso come se potessi prendere decisioni migliori ma non è così, non sono in grado di prendermi responsabilità normali, fare del proprio meglio insomma come un'adulta, sono tagliata fuori dal mondo e non sono la persona ideale a cui affidarsi per capire, cercare. Qualcuno ha voglia di condividere esperienze? Ho proprio bisogno di immaginare quello che la aspetta, fosse anche il percorso peggiore, per centrarmi.
Ti rispondo volentieri ma bada bene che QUANTO ANDRÒ A DIRTI HA VALORE PURAMENTE ESPLICATIVO PER DELINEARTI UN QUADRO DI INSIEME E GUAI SE DOVESTE PRENDERE DECISIONI CHE NON SIANO AVALLATE DALL'ONCOLOGO.
In sintesi, quel tipo di manifestazione a quella stadiazione è considerata una lesione PREcancerosa con ottima probabilità di non recidiva a 10 anni (96% con chirurgia conservativa seguita da radioterapia).
Per recidiva, oltretutto, non si intende che tua mamma scopre improvvisamente di essere diventata una malata terminale piena di metastasi ma che la neoplasia si è riformata, con un percorso che a quella stadiazione sarebbe sempre ben controllabile.
Per fortuna se n'è accorta per tempo e si può quindi intervenire con una serenità discreta... sempre considerando l'argomento, eh!
Ti linko un articolo di pubmed in merito, in cui è evidente la levità rispetto ad altre forme, con un testo tecnico ma non troppo (traduci in italiano con tasto destro se ti sembra un inglese faticoso)
Se ti farà piacere aggiornarmi in privato e chiacchierarne, puoi contattarmi su telegram cercando kon_igi
Ciao!
22 notes
·
View notes
Text
Questa settimana non è iniziata nel migliore dei modi ed infatti eccomi ko, con le sembianze di uno straccetto bianco e pallido, perché oltre al raffreddore e mal di gola (che ora è passato ma in compenso mi è venuta la tosse), il mio corpo ha deciso di non farsi mancare nulla chiamando a rapporto l'influenza intestinale...che tra l'altro penso sia la prima volta in vita mia! Giornata sotto le coperte, al caldo, con la forza di un bradipo, tra qualche chiamata per il lavoro e le mie preoccupazioni inerenti ad esso, le ore dormite in cui gli occhi si chiudevano improvvisamente e qualche pagina letta dai libri di studio. Ora sto un pochino meglio ma continuo ad essere avvolta dalle amate coperte, con la voglia di coccole e di biscotti (che non posso mangiare).
8 notes
·
View notes
Text
Ti alzi presto con malavoglia, vai a lavorare e aspetti la pausa pranzo… dopo di quella aspetti solo di tornare a casa tutto addolorate, arrivi a casa con la forza di un bradipo e sei solo a fissare il vuoto seduto sul divano finché non vai a dormire e il ciclo si ripete e ripete giorno dopo giorno ti senti sempre più solo e se ne vanno sempre di più piccole parti di te, in cambio di pezzi di carta che servono a renderti schiavo del sistema. È una ruota che gira dall’antichità.
#non c’è la faccio più#pezzi di vita#solitudine#riflessioni#pensieri#tristezza#frasi tristi#la storia della mia vita#sopprimetemi#lavoro#vivere per lavorare#stanchezza
9 notes
·
View notes
Text
il mio cane non abbaia mai ed è così pigro che credo sia un bradipo sotto copertura, però la notte, quando io non riesco a dormire, non perde mai l’occasione di rompere i coglioni, si ricorda improvvisamente di essere un cane e inizia ad abbaiare e ringhiare per imitare i suoi simili fuori di casa. grazie ettore, sei speciale
7 notes
·
View notes
Text
toro ascendente bradipo
3 notes
·
View notes
Text
[…] Bradipo, un animale letale?
il bradipo, che si divide in due categorie, quello tridattilo e quello didattilo, è un animale con abitudini solitarie che dormono circa 16-18 ore al giorno. Noti per la loro lentezza e per il loro sguardo non troppo intelligente, pensare che possano costituire una minaccia per un essere umano è veramente complicato, nonostante i notevoli artigli che possiedono. Il problema è che questi artigli il bradipo li utilizza per arrampicarsi e grattarsi, muovendoli con una lentezza che persino un ipovedente potrebbe schivare senza troppe difficoltà.
Sì, è vero che anche gli Zombie sono, il più delle volte, lenti, ma comunque non passano la maggior parte della loro vita appesi ad un albero scendendo solo quando devono espletare i loro bisogni corporei, consumando l’8% delle calorie giornaliere, oppure non confondono le loro zampe per i rami degli alberi dove sono appesi cadendo e sfracellandosi al suolo. Inoltre i bradipi hanno il 33% di muscoli in meno, rispetto a qualsiasi altro mammifero. Insomma non un vero e proprio cocktail letale.
2 notes
·
View notes
Text
Io che stasera con la vitalità di un bradipo dovrei allenarmi 😴
5 notes
·
View notes
Text
Quel giorno...
...arriva sempre negli alti e bassi della vita è un punto basso, forse non il più basso ma di sicuro uno di quelli che ti segni così quando risali anche un minimo lo ricordi con un sorriso. Quel giorno sembra oggi, almeno da com'è iniziato. "Qualche gatto si è mangiato la pianta", esordisce lei appena arrivo in cucina, la guardo e le dico "Lo sai che gli piace brucare le piante", mi fermo perché la discussione sembrava presa da un film di Wenders di quelle che stai li per 10 minuti e pensi "non stanno dicendo un cazzo", ma nel film ci sta non nella vita reale. Questo senso di frustrazione che ho oggi spero non derivi dai film, in realtà non sono veri e propri film, che ho visto in parte ieri, solo in parte perché, levando il fatto che sono parte dello studio che sto seguendo, sono di una pallosità unica non tanto per l'idea che per carità è unica ma proprio perché sono lunghi, il primo dura un'ora e mezza e il secondo cinquanta minuti; per la cronaca sono Koyaanisqatsi (vita in tumulto) e Powaqqatsi (vita in cambiamento), il terzo neanche l'ho cercato era tardi e mi stavo addormentando, interessanti per carità mostrano il nostro vivere caotico (il primo) e il secondo delle immagini di persone che vivono in maniera diversa, più tribale che moderno. Ma mi han fatto venire l'idea che potrei farne uno anche io sull'estonia e chiamarlo Estiqatsi che non significa niente (forse) ma si legge "e sti cazzi", dove Esti è l'estonia :D. Dovrei solo procurarmi una camera per le riprese, piazzarmi qua e la dalle città ai posti rurali e filmare almeno un paio di ore a seduta, poi montare il tutto a velocità, in reverse, editando le riprese e farci su dei brani più o meno inerenti alla visione, richiede tempo perché questo posto va dall'inverno più freddo con neve alta all'estate rigogliosa, anche se pensavo di fare solo l'estate, come faccio a stare 2 ore a filmare a -20°? E poi a sti qua farebbe piacere che mostro la parte più florida anche se a me piacerebbe mostrare quanto sono ridicoli nel loro campanilismo e nel loro razzismo. Sorvoliamo forse che è meglio. Ma l'idea non è male.
Ma nella frustrazione del momento vedo sempre un lato positivo che è quello che mi fa andare avanti e non mollare mai, che è insito in me, quello della creazione, c'è sempre questo motore che mi spinge in avanti e che non si ferma mai alimentato da ogni sorta di input sonoro o visivo giornaliero, l'unica cosa che va a rilento è il fare, mettermi a lavorare sulle mie idee, su questo sono di una pigrizia unica, il bradipo mi batte di gran lunga; questo lo attribuisco al fatto che con l'arte i risultati si vedono a lungo termine e magari vorrei qualcosa di più immediato, non tanto per la prescia del risultato in se ma per avere più linfa per poter continuare con foga la mia creazione. A tal proposito ieri pensavo di rimodellare il micro-studio, mi servirebbe però uno di quegli stand da tastiera, ci costruisco con 3 assi di legno la base e woilà, mi serve più spazio, ma per questo devo spostare tutto, va bè non è una cosa che serve immediatamente.
Concludo tanto è solo per scaricare con questa frase forse di Vincent, mi piace il disegno.
1 note
·
View note