#Anna Borini
Explore tagged Tumblr posts
futebolfem · 4 years ago
Text
PRIMERA IBERDROLA – ESPANHA
ATHLETIC CLUB
Chegadas (IN):
· Ainize Barea (Deportivo Abanca)
· Itxaso Uriarte (Real Sociedade)
· Leyre Monente (primeiro contrato profissional)
· Mariasun Quiñones (Real Sociedade)
Saídas (OUT):
· Amaia Peña (empréstimo SD Eibar)
· Andere Leguina (aposentou)
· Andrea Sierra
· Jone Íbañez
· Leia Zarate (aposentou)
· María Díaz Cirauqui
· Marta Perea (aposentou)
· Nerea Nevado (empréstivo Deportivo Alavés)
Extensão contratual:
· Erika Vázquez
———————————————————————————
Atlético de Madrid
Chegadas (IN):
- Amanda Frisbie (Madrid CFF)
- Bárbara Latorre (Real Sociedade)
· Estefanía Banini (Levante)
· Maitane López (Real Sociedade)
· Sheila García (Rayo Vallecano)
· Thembi Kgatlana (Eibar)
Saídas (OUT):
· Alejandra Bernabé (empréstimo - SD Eibar)
· Aminata Diallo (fim de empréstimo - PSG)
· Charlyn Corral (Pachuca)
· Emelyne Laurent (fim de empréstimo - Lyon)
· Graze Kazadi (fim de empréstimo - Lyon)
· Kylie Strom (Orlando Pride)
· Pauline Peyraud-Magnin (Juventus)
· Sánchez Vera
· Sonia Majarin (empréstimo – Deportivo Alavés)
· Toni Duggan (Everton)
· Turid Knaak (Wolfsburg)
Extensão contratual:
· Sonia Majarin
· Virginia Torrecilla
———————————————————————
DEPORTIVO ALAVÉS
Chegadas (IN):
· Abdulai Mukarama
· Carla Armengol (Barcelona)
· Garazi Facila (Osasuna)
· Nerea Nevado Gómez (empréstimo – Athletic Club)
· Ohale Osinachi (Madrid CFF)
· Sara Carrillo Moreno (Osasuna)
Saídas (OUT):
· Érika Samya
· Maialen Martínez (aposentou)
· Minori Chiba
· Silvia Mérida
· Silvia Ruiz
· Uxue Mendia
Extensão contratual:
· Ane Miren
· Emma Martín Queralt
· Gemma Soliveres
· Marta Sanadri
· Mery Ortiz
· Neike Barga
· Vera Martínez
————————————————————————
FC BARCELONA
Chegadas (IN):
· Fridolina Rolfo (Wolfsburg)
· Ingrid Engen (Wolfsburg)
· Irene Paredes (PSG)
Saídas (OUT):
· Carla Armengol (fim de emprésitimo Sevilla – não renovou e foi para o Deportivo Alavés)
· Kheira Hamraoui (PSG)
· Vicky Losada (Manchester City)
Extensão contratual:
· Ana-Maria Crnogorcevic
· Andre Falcón
· Melanie Serrano
———————————————————————-
LEVANTE UD
Chegadas (IN):
· Fiamma Benítez (primeiro contrato profissional)
· Leire Baños (Real Sociedade)
· Nuria Mendoza (Real Sociedade)
· Tatiana Pinto (Sporting Club de Portugal)
Saídas (OUT):
· Claudia Zornoza (Real Madrid)
· Estefanía Banini (Atlético de Madrid)
· Esther González (Real Madrid)
· Rocío Gálvez (Real Madrid)
Extensão contratual:
· Natasa Andonova
——————————————————-
MADRID CFF
Saídas (OUT):
· Amanda Frisbie (Atlético de Madrid)
· Joyce Borini
· María Sampalo (Deportivo)
· Priscila Borja (aposentou)
· Sara Tui
· Sheyla Andrino (Oviedo)
· Valeria Cantuario (Benfica)
——————————————————-
REAL BETIS
Chegadas (IN):
· Grace Asantewaa (EDF Logroño)
· Laura Gutiérrez (Real Oviedo)
Saídas (OUT):
· Ana Hernández
· Bea Parra (aposentou)
· Emily Dolan
· Laura González
· Marta Perarnau
· Méline Gérard
· Michaela Abam
· Oriana Altuve (Valencia)
· Rosa Otermín
Extensão contratual:
· María Valle
————————————————————
RAYO VALLECANO
Saídas (OUT):
· Ana María Catalá
· Elena Martínez
· Natalia Expósito
· Ruth Bravo
· Sheila García (Atlético de Madrid)
· Teresa Morató (Villareal)
· Yasmin Mrabet
· Zaira Flores (Villareal)
————————————————————-
REAL MADRID
Chegadas (IN):
· Claudia Zornoza (Levante)
· Esther González (Levante)
· Lucía Rodríguez (Real Sociedade)
· Méline Gérard (Real Betis)
· Nahikari García (Real Sociedade)
· Rocío Gálvez (Levante)
Saídas (OUT):
· Chioma Ubogagu
· Jessica Martínez (Sevilla)
· Samara Ortiz (Brondby)
· Sofia Jakobsson (Bayern de Munique)
· Thaisa Moreno
· Yohana Gómez
Extensão contratual:
· Kosovare Asllani
· Malena Ortiz
· Babett Peter
· Lorena Navarro
· Aurélie Kaci
———————————————————————
REAL SOCIEDAD
Chegadas (IN):
· Clare Pleuler (Granadilla)
· Iris Arnaiz (Deportivo)
· Manuela Vanegas (RCD Espanyol)
Saídas (OUT):
· Bárbara Latorre (Atlético de Madrid)
· Itxaso Uriarte (Athletic Club)
· Kiana Palacios
· Leire Baños (Levante)
· Lucía Rodríguez (Real Madrid)
· Maitane López (Atlético de Madrid)
· Manuela Lareo
· Mariasun Quiñones (Athletic Club)
· Nahikari García (Real Madrid)
· Nuria Mendoza (Levante)
—————————————————————————-
SD EIBAR
Chegadas (IN):
· Amaia Peña (empréstimo – Athletic Club)
Saídas (OUT):
· Jimena López (OL Reign)
· Juliana Cardozo
· Mar Torràs
· Nerea Abacens
· Thembi Kgatlana (Atlético de Madrid)
———————————————————————-
SEVILLA FC
Chegadas (IN):
· Débora García Mateo (RCD Espanyol)
· Jéssica Martínez (Real Madrid)
· Rosa Otermín (Real Betis)
Saídas (OUT):
· Aivi Luik
· Carla Armengol (fim de empréstimo - Barcelona)
· Claudia Pina (fim de empréstimo – Barcelona)
· Maite Albarrán
· María Bores
· Raquel Pinel (Villareal)
· Sara Serrat
· Sejde Abrahamsson
· Virgy García (aposentou)
Extensão contratual:
· Isabella Echeverri
· Javiera Toro
· Lucía Ramirez
· Nagore Calderón
· Natalia Gaitán
· Toni Payne
———————————————————
SPORTING DE HUELVA
Chegadas (IN):
· Emily Dolan (Real Betis)
· Judith Luzuriaga (EDF Logroño)
· Leticia Méndez (C.D. Escuelas de Fútbol de Logroño)
· Paula Romero (primeiro contrato profissional)
Saídas (OUT):
· Anna Buhigas
· Claire Falknor (UDG Tenerife)
· Jenni Morilla
· Mikela Waldman
· Pamela Begic
- Sandra Bernal (Tacuense)
- Sofía García
- Yoko Tanaka
10 notes · View notes
persinsala · 5 years ago
Text
Il divenire della Danza / Festival inDivenire
Il divenire della Danza / Festival inDivenire
Il Festival inDivenire, giunto oramai alla terza edizione, andrà in scena fino al 12 ottobre allo Spazio Diamante di Roma, grazie all’intraprendenza di Alessandro Longobardi che ha affidato la direzione artistica a Giampiero Cicciò. (more…)
View On WordPress
0 notes
inside-liminale · 5 years ago
Text
Liminale Live on Zoom! (ENG)
How does an audience interact with performers from their private space. Sunday July 5th at 21 (Cest) noon (PDT) 3pm (EDT) Liminale, a residency lead by Alice Gosti explores the performers' private spaces, it activates them, and it activates the bodies of the dancers in the different spaces. In this way the bodies found a creative dimension. The process, which is all still happening, will open to the public with a live performance on ZOOM: Sunday July 5th at 21 (Cest) noon (PDT) 3pm (EDT) Together with Alice Gosti are her assistant/MALACARNE dancer Alyza DelPan-Monley and the dancers: Anna Borini, Clotilde Cappelletti, Rosaria Di Maro, Teresa Feio, Sara Maurizi, and Cecilia Ventriglia. >> To participate, be protagonists and witnesses to this experiment sign up sending your email here: [email protected]. You will then receive precise indications on how to participate closer to the day of the performance. Do not miss this choreographic adventure!
0 notes
Text
Happy Birthday (23 December 2018) Edit
1161.) Carla Bruni-Sarkozy 1st Lady of France 2010....._____Carefree Benevolent Soldier Aftermath Beauty Strokes Coy Brave Soul Ample Liquidity Bank Storied Series Island Insider_____.....ooh la la a First Ladies State Secrets_____ -> (1)
(born December 23, 1967) is a former model who is now married to the French President Nicolas Sarkozy 2010. She is the First Lady of France and knows how to speak many languages something like 7 different Languages.... Carla Bruni-Sarkozy (born Carla Gilberta Bruni Tedeschi, 23 December 1967) is an Italian-born French songwriter, singer, and former model. Early Life: Carla Gilberta Bruni Tedeschi was born in Turin, Italy, and is heiress to the fortune created by the Italian tire manufacturing company CEAT, founded in the 1920s by her grandfather Virginio Bruni Tedeschi. The company was sold in the 1970s to Pirelli (the brand lives on via its former subsidiary in India, founded in 1958) The family moved to France in 1975… Bruni grew up in France from age seven and attended boarding school in Switzerland. She went to Paris to study art and architecture, but left school at 19 to become a model. She is legally the daughter of Italian concert pianist Marisa Borini and industrialist and classical composer Alberto Bruni Tedeschi. However, in 2008 Bruni told Vanity Fair that her biological father is an Italian-born, Brazilian grocery magnate Maurizio Remmert, a young classical guitarist who had a six-year affair with her mother. Her sister is actress and movie director Valeria Bruni Tedeschi. She also had a brother, Virginio Bruni Tedeschi (1959–4 July 2006), who died from complications of HIV/AIDS. From her biological father, she has a half-sister, Consuelo Remmert. She has one son who was born 2001 his name is Aurélien Enthoven. )*****Pg. 866 Love is Comfort a Simple Healing Romantic passion pleasure of the Heart Element Friendship Marriage Cute Lil Sweet Love Quote….
Page 866 Element Ingredient Section Quote
Female Epigram Impetus Humor Country Devotional Sarah, Duchess of York #1199/ Carla Bruni-Sarkozy 1st Lady of France #1161/ Candice S. Miller #1017/ Chloë Stevens Sevigny #1035/ Juliana Martins #794/ Jessica Stroup #792/ Anna Lynne McCord #791: "I asked professors who teach the meaning of life to tell me what is happiness/ And I went to famous executives who boss the work of thousands of men/ They all shook their heads and gave me a smile/ As though I were trying to fool with them/ And then one Sunday afternoon I just wandered out, along the Des Plaines River/ And I saw a crowd of Hungarians under the trees/ With their women and children and a keg of beer and an accordion." - Carl Sandburg...He who cannot love must learn to flatter.-Goethe...• The Monte Carlo casino refused to admit me until I was properly dressed so I went and found my stockings, and then came back and lost my shirt. • Brevity is the soul of lingerie. • This is not a novel to be tossed aside lightly. It should be thrown with great force. • She runs the gamut of emotions from A to B. • The only ism Hollywood believes in is plagiarism. -Dorthy Parker
0 notes
junkielee · 8 years ago
Text
[Last Film I Watched] Like Crazy (2016)
[Last Film I Watched] Like Crazy (2016)
English Title: Like Crazy Original Title: La pazza gioia Year: 2016 Country: Italy, France Language: Italian Genre: Comedy, Drama Director: Paolo Virzì Writers: Paolo Virzì Francesca Archibugi Music: Carlo Virzì Cinematography: Vladan Radovic Cast: Valeria Bruni Tedeschi Micaela Ramazzotti Valentina Carnelutti Anna Galiena Bob Messini Sergio Albelli Marco Messeri Roberto Rondelli Tommaso Ragno Ma…
View On WordPress
0 notes
piranot · 5 years ago
Text
Necrologia do dia 10 de julho de 2020 em Piracicaba e região
GRAZIELA FERNANDA RODRIGUES DE ALMEIDA
Faleceu anteontem na cidade de Piracicaba aos 41 anos de idade e era filha do Sr. Alprinio Modesto de Almeida, falecido e da Sra. Geny Rodrigues de Almeida. Deixa irmãos, cunhados e sobrinhos. O seu sepultamento deu-se ontem às 10:30 hs, saindo a urna mortuária do Velório Municipal da Vila Rezende – Sala 02, para a referida necrópole onde foi inumada em jazigo da família.
ANNA SARTO ASSARICE
Faleceu anteontem na cidade de Piracicaba aos 88 anos de idade e era casada com o Sr. Adolfo Assarice. Era filha do Sr. Ângelo Sarto e da Sra. Ottilia Zanatta, ambos falecidos. Deixa os filhos: Josephina Assarice, falecida, Antonio Jesus Assarice, falecido que foi casado com Santina Piedade Assarice, Jose Walter Assarice casado com Vera Lucia Balioni Assarice, Renato do Carmo Assarice casado com Eliete Borini Assarice e Maria Isabel Assarice Chiquito casada com Nilton Cesar Chiquito. Deixa também netos e bisnetos. O seu corpo foi transladado em auto fúnebre para a cidade de Charqueada e o seu sepultamento deu-se ontem às 10:30 hs, saindo a urna mortuária do Velório Municipal de Charqueada seguindo para o Cemitério Municipal naquela localidade onde foi inumada em jazigo da família.
MARILENA APARECIDA MORETTI ALVES
Faleceu anteontem na cidade de Piracicaba aos 58 anos de idade e era casada com o Sr. Roberto Nicoleti Alves. Era filha do Sr. João Moretti e da Sra. Helena Peroni Moretti, ambos falecidos. Deixa os filhos: Pedro Moretti Alves e Henrique Moretti Alves. Deixa demais parentes e amigos. O seu sepultamento deu-se ontem às 10:00 hs, saindo a urna mortuária do Velório da Saudade – Sala 03, para o Cemitério da Saudade, onde foi inumada em jazigo da família.
IRACEMA DE AZEVEDO BILLER
Faleceu anteontem na cidade de Piracicaba, aos 56 anos de idade e era filho do Sr. Luís Biller, falecido e da Sra. Rosa Azevedo Biller. Deixa os filhos: Evaldo Junior e Lilian. O seu corpo foi transladado em auto fúnebre para a cidade de Peruíbe – SP e o seu sepultamento deu-se ontem às 10:30 hs, saindo a urna mortuária do Velório Municipal de Peruíbe seguindo para o Cemitério Santa Isabel naquela localidade onde foi inumada em jazigo da família.
LEONILDA PASSUELO CLAUDIO
Faleceu ontem na cidade de Limeira, aos 84  anos de idade e era viúva em 1ª núpcias do Sr. José Tiengo e viúva em 2ª núpcias do Sr. Antônio Claudio. Era filha do Sr. Antônio Fortunato Passuelo e da Sra. Amabile Liberato, falecidos. Deixou os filhos: Maria Aparecida Tiengo, Luiz Carlos Claudio, Luiza Pedroneli casada com José Carlos Pedroneli e Maria Benedita R. da Silveira casada com Valdemar Silveira. Deixa também netos, bisnetos, demais parentes e amigos. O seu corpo foi transladado em auto fúnebre para a cidade de Iracemápolis e o seu sepultamento deu-se ontem às 16:30 hs, saindo a urna mortuária do Velório Municipal de Iracemápolis seguindo para o Cemitério Municipal naquela localidade, onde foi inumada em jazigo da família.
MANOEL FRANCISCO DA CRUZ
Faleceu ontem na cidade de Piracicaba, aos 68 anos de idade e era casado com a Sra. Celia Maria Cardoso da Cruz. Era filho do Sr. Manoel da Cruz e da Sra. Maria Julia de Oliveira, falecidos. Deixou os filhos: Juliana Maria da Cruz Domingues casada com José F. Domingues, Patricia Aparecida da Cruz Pires casada com Anderson F. Pires, Poliana Cruz Geraldin casada com Diego C. Geraldin e Danilo José C. Cruz. Deixa também 08 netos, demais parentes e amigos. O seu sepultamento dar-se-á hoje às 10:00 hs, saindo a urna mortuária do Velório da Saudade – Sala 01, para o Cemitério da Saudade, onde será inumado em jazigo da família.
Antonia Palma
Faleceu anteontem, nesta cidade, contava 78 anos, solteira, filha dos finados Sr. Artur Palma e da Sra. Emilia Zanardo. Deixa demais parentes e amigos. Seu sepultamento foi realizado ontem, tendo saído o féretro às 10h30 do Velório da Saudade, sala 07, para o Cemitério da Saudade em jazigo da família.
José Maria dos Santos
Faleceu anteontem, nesta cidade, contava 72 anos, filho dos finados Sr. José Vicente dos Santos e da Sra. Elisa da Conceição, era casado com a Sra. Vera Lucia Leandro; deixa os filhos: Edina dos Santos, casada com o Sr. Humberto; Evandro dos Santos, casado com a Sra. Helena Viena dos Santos; Edenilson dos Santos e Michel dos Santos. Deixa irmãos, sobrinhos, demais parentes e amigos. Seu sepultamento foi realizado ontem, às 09h30 no Cemitério Municipal da Vila Rezende em jazigo da família.
João Leonel Pereira
Faleceu anteontem, na cidade de Rio Claro-SP, contava 97 anos, filho dos finados Sr. Benedito Leonel Barbosa e da Sra. Francisca Pereira de Jesus, era viúvo da Sra. Maria de Almeida Pereira; deixa os filhos: Josué; João Geraldo; Benedito, já falecido; João, já falecido; Paulo; Maria Benedita e Vinicius. Deixa netos, demais parentes e amigos. Seu sepultamento foi realizado ontem, tendo saído o féretro as 10h30 do Velório do Cemitério Municipal de Santa Gertrudes-SP, para a referida necrópole em jazigo da família.
Amabile Lubiano Faleceu anteontem, nesta cidade, contava 76 anos, filha dos finados Sr. Valentin Guerino Lubiano e da Sra. Barbara Travaglini, era viúva do Sr. Benedito Pereira Nunes; deixa os filhos: Antonio Pereira Nunes e Edson Aparecido Pereira Nunes. Deixa neto, demais parentes e amigos. Seu sepultamento foi realizado ontem, às 10h00 no Cemitério Municipal da Saudade em jazigo da família.
Iracema Galvão Torres
Faleceu ontem, nesta cidade, contava 88 anos, filha dos finados Sr. Serviriano Barboza e da Sra. Maria Galvão de Marins, era viúva do Sr. Osório Torres; deixa os filhos: Paulo Roberto Torres, casado com a Sra. Vera Lucia Rodrigues Torres; Osório Sergio Torres, casado com a Sra. Maria das Graças Roque Torres; Eliana Aparecida Torres da Silva, casada com o Sr. João Roberto da Silva e Sandra Regina Torres Franco, casada com o Sr. Noel Cirino Franco. Deixa netos, demais parentes e amigos. Seu sepultamento foi realizado ontem, às 10h30 no Cemitério Municipal da Saudade em jazigo da família.
Barbara Campos do Prado
Faleceu ontem, nesta cidade, contava 85 anos, filha dos finados Sr. Augusto Jose de Campos e da Sra. Maria Isabel Aguiar de Campos, era viúva do Sr. Francisco do Prado, deixa demais parente e amigos. Seu sepultamento foi realizado ontem, tendo saído o féretro às 17h00 do Velório da Saudade, sala “03” para o Cemitério da Saudade, em jazigo da família.
Carmem Sanches Roccia
Faleceu ontem, nesta cidade, contava 78 anos, filha dos finados Sr. Antonio Sanches e da Sra. Paula Marchezoni Sanches, era casada com o Sr. Paschoal Roccia; deixa os filhos: Claudia Aparecida Roccia Zanão, casada com o Sr. Sergio Zanão; Claudemir Antonio Roccia; Clovis Galvão Roccia, casado com a Sra. Zilbete Leal de Souza Roccia; Clerivaldo Jose Roccia, casado com a Sra. Ana Lucia Palma Roccia e Clair Maria Roccia, casada com o Sr. Rodrigo Marcelino dos Santos. Deixa netos, bisnetos, demais parentes e amigos. Sua Cerimônia de Cremação foi realizada ontem às 17h00 no Crematório Unidas de Piracicaba/SP.
O post Necrologia do dia 10 de julho de 2020 em Piracicaba e região apareceu primeiro em PIRANOT.
0 notes
tmnotizie · 5 years ago
Link
ANCONA – Il Comune  di Ancona, tramite il  suo assessorato all’Ambiente, aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno” – Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili  – che si svolgerà domani, venerdì 6 marzo  e che coinvolgerà diversi punti della città.
Lanciata dalla trasmissione radiofonica di Radio2 “Caterpillar”, l’iniziativa è in linea con l’attenzione crescente che questa Amministrazione ha posto alle politiche legate a tali temi. La Giunta comunale, su proposta dell’assessore Michele Polenta,  ha deciso di partecipare con l’oscuramento simbolico dalle 18.00 alle 19.30 dell’illuminazione della facciata del Palazzo comunale e della Fontana delle tredici cannelle, della statua di Cavour.
“E’ evidente che l’oscuramento di questi monumenti non incide in maniera significativa sul consumo di energia – commenta l’assessore all’Ambiente, Michele Polenta – ma è un segnale dell’attenzione che questa Amministrazione intende porre all’ambiente, sia con iniziative che ne stimolino la sensibilizzazione, sia con progettualità di più lungo respiro. Infatti proprio per il contenimento energetico si provveduto negli ultimi tempi alla riqualificazione della illuminazione pubblica con lampade a led, con l’implementazione degli impianti fotovoltaici sopra molti edifici scolastici e sportivi ed infine con la costruzione di plessi scolastici (come le Mercantini e le Socciarelli) a bassissimo consumo energetico”.
Inoltre, l’edizione di quest’anno si caratterizza anche per l’invito a piantare un albero, perché gli alberi nutrendosi di anidride carbonica, contribuiscono a ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature. Per onorare la giornata di domani 10 alberi saranno piantati dall’ Amministrazione Comunale al Parco Lunetta.
“Ma il lavoro sul rimboschimento del nostro territorio non si limita a questo – puntualizza l’assessore alle Manutenzioni Stefano Foresi – negli ultimi due mesi dello scorso anno, con l’Ufficio Verde, abbiamo piantumato 13 nuovi alberi in diversi punti della città e nel 2020, in due mesi siamo già a quota 11. A ciò si aggiunge tutto il puntuale lavoro sul vasto patrimonio verde della città, a testimonianza della sensibilità ambientale della città di Ancona”.
Sensibilità che si manifesta anche nell’impegno dell’assessorato alle Politiche Educative per stimolare una consapevolezza degli studenti anconetani della scuola dell’obbligo sul valore del verde.
“Proseguiremo nel nostro progetto di rimboschimento di numerose aree verdi in collaborazione con le scuole e anche con l’Ufficio verde dell’Amministrazione – spiega l’assessore alle Politiche Educative, Tiziana Borini -. Siamo certi che il percorso messo in atto sinora ha ben sensibilizzato i nostri ragazzi sui temi ambientali”.
Di seguito l’elenco degli ultimi interventi attuati in tema di rimboschimento dall’assessorato alle Politiche Educative con le scuole doriche.
PROGETTO FINALITA’ ANNO IL NOSTRO GIARDINO
SCUOLA RODARI IN COLLABORAZIONE  CON LA CASA DEL QUARTIERE SOCIO RICREATIVO ALBERO DELLE IDEE
RIMBOSCHIMENTO DEL GIARDINO DELLA SCUOLA PRIMARIA RODARI 2019 GIORNATA DELL’ALBERO SCUOLA  PRIMARIA ANTOGNINI PIANTUMAZIONE ACERI CAMPESTRI ZONA PINCIO 2018 ECOFESTA SCUOLA PRIMARIA FALCONE PIANTUMAZIONE NUOVI ALBERI A PARCO MENDEZ
  2018 UN BOSCO PER LA CITTA’ IC SCOCCHERA PIANTUMAZIONE N 50 PIANTE DI QUERCIA  IN UNO SPAZIO MESSO A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISRAZIONE IN LOCALITA’ VARANO 2018 FESTA DELL’ALBERO SCUOLA BUONARROTI PIANTUMATI ALBERI INTITOLATI A PERSONAGGI COME FALCONE,  BORSELLINO ED ALTRI 2018 FESTA DELL’ALBERO  IN COLLABORAZIONE CON LEGAMBIENTE PIANTUMAZIONE PRESSO LA SCUOLA ANNA FRANK 2018 FESTA DELL’ALBERO SCUOLA INFANZIA ACQUARIO PIANTUMAZIONE ALBERO DI CORBEZZOLO 2018 FESTA DELL’ALBERO IC GRAZIE TAVERNELLE PIANTUMAZIONE ALBERI 2018 FESTA DELL’ALBERO  IN COLLABORAZIONE CON LEGAMBIENTE SCUOLA PRIMARIA GRAMSCI PIANTUMAZIONE DI UN ALBERO 2016 ISTITUO VANVITELLI STRACCA ANGELINI PIANTUMAZIONE DI UN ULIVO   ISTITUTO COMPRENSIVO SCOCCHERA SCUOLA CONERO PIANTUMAZIONE ALBERO NEL GIARDINO DELLA SCUOLA 2019
  INAUGURAZIONE NUOVO CORSO DI AGRARIA ISTITUTO VANVITELLI STRACCA ANGELINI PIANTUMAZIONE DI UN ULIVO 2019
0 notes
inside-liminale · 5 years ago
Text
LIMINALE - LIVE ON ZOOM
Come il pubblico interagisce con i performers in uno spazio privato. Venerdì 3 luglio 2020 ore 21. La residenza LIMINALE condotta da Alice Gosti ha esplorato gli spazi privati, ha attivato i corpi nei diversi luoghi e i corpi hanno trovato nuove dimensioni creative. Il processo, ancora in fieri, incontra il pubblico per un esperimento sulla piattaforma Zoom insieme ad Alice Gosti, la sua assistente e danzatrice Alyza DelPan-Monley e le danzatrici Anna Borini, Clotilde Cappelletti, Rosaria Di Maro, Teresa Feio, Sara Maurizi, Cecilia Ventriglia. >> Per partecipare ed essere protagonisti e testimoni di questo esperimento, è necessario aderire lasciando la propria email all'indirizzo [email protected] e riceverete precise istruzioni per aderire. Non perdetevi questa avventura coreografica!
0 notes
inside-liminale · 5 years ago
Audio
Intervista alle ultime due danzatrici parte delle seconda fase di Liminale: Anna Borini e Teresa Feio
0 notes
tmnotizie · 5 years ago
Link
ANCONA – Ancona festeggia anche quest’anno il suo Carnevale, come di consueto qualche giorno in avanti rispetto al calendario nazionale,  proponendosi come un fenomeno in gradi di attrarre non solo i cittadini ma anche visitatori da fuori città.
La XXIII edizione della tradizionale sfilata de El Carnevalò  con “Le più belle maschere e costumi in piazza”, presentata oggi dagli assessori Stefano Foresi (Partecipazione Democratica) e Tiziana Borini (Politiche educative) si terrà domenica 1 marzo dalle prime ore del pomeriggio nel centro del capoluogo, con il consueto percorso da piazza della Repubblica a Piazza Cavour.   Numerosissimi i gruppi in maschera che allieteranno  l’evento con le loro maschere spettacolari,  provenienti dal territorio e anche da molte  altre località italiane:
COMPAGNIA DEGLI ANELLI – Padova
ASSOCIAZIONE MASQUAOSTE – Aosta
CINZIA MANDRELLI  STEAMPUNK – San Marino Comics
NICOLA PIGNOLI – Soncino (Cr)
ATELIER CATIA MANCINI – Ascoli Piceno
GRUPPO PAOLA CASTAGNERIS – Roma
LE FIABE DI ANNA CICCIO’ – Cesenatico
MASKERRANDO – Casalecchio di Reno (Bo)
ALAS SIN FRONTERAS – Santo Domingo
BUTTERFLIES  di  Sasseles Show – Roma
ORIENTEXPRESS   DI ANNA E LORENZO MARCONI  –  Senigallia
MARGHITA PETRIC MANTONI  – Jesi
FANTASIA DI GIUSY BELLAGAMBA  – Jesi
ACCADEMIA DI DANZE OTTOCENTESCHE – Ancona e Cesena
ASSOCIAZIONE FANTASIA SOGNO E REALTÀ – Ancona
COSTUMI DI ANNAMARIA QUARESIMA – Ancona
ARTLINE DI DAVIDE GIOVAGNETTI – Ancona
SISTEMA MODA (ISTITUTO ANGELINI STRACCA VANVITELLI) – Ancona
LE DOLCI CREAZIONI – Ancona
GRUPPO 700 – Ancona
ZONAMUSICA MARCHING BAND – Ancona
BANDA DI TORRETTE
Ospite d’onore di questa edizione, Madame Operà, una delle più originale e maestose produzioni di Prestige Eventi di Ferrara.  Uno vero e proprio spettacolo itinerante di musica lirica e pop-lirica che fa apprezzare questo genere musicale ad un ampio pubblico di ogni età e nazionalità. 
Con il suo ricco costume in stile barocco che si illumina magnificamente di notte e  la sua ampia gonna larga 3 metri che cela un sofisticato sistema radiocomandato, questo  “personaggio” – una cantante lirica in carne ed ossa-  è nel suo complesso un concentrato di tecnologia, robotica e artigianato artistico che incanta e stupisce il pubblico. 
LUCI E COLORI con  LASER SHOW
ore 19,00   Piazza Cavour
Intrattenimento con
Kiaraibica Scuola di Ballo e  Laura e Melissa Show
Per l’evento di domenica 1 marzo si prevede un flusso imponente di persone in centro, per questo motivo saranno aperti i parcheggi comunali con ingresso gratuito, e verrà attivato un servizio navetta gratuito da piazza Cavour a Piazza Ugo Bassi, ogni 15 minuti a partire dalle 14,30 e fino alle 20.   Dal parcheggio degli Archi è previsto un collegamento con il centro con il simpatico trenino.
El Carnevalò sarà preceduto sabato 29 febbraio dalla manifestazione “Aspettando el Carnevalò” dedicata bambini e ragazzi: a partire dalle ore 15,30 in piazza Roma si svolgerà in centro una sfilata in maschera dei bambini delle scuole- Cosplay Parade by Fantasia, Sogno e Realtà.  Special guest  Circus Parade an Crazy Circus. Conduce Maurizio Socci.
Le due principali manifestazioni  saranno precedute da feste di Carnevale nelle parrocchie San Gaspare del Bufalo e San Giuseppe e, inoltre  presso il Centro H agli Archi, sabato 22 febbraio a partire dalle 15,30
0 notes
tmnotizie · 6 years ago
Link
ANCONA – E’ avvenuta la consegna degli attestati di riconoscimento, da parte degli Assessori Tiziana Borini e Stefano Foresi agli alunni di tre anni della scuola dell’infanzia Anna Freud dell’Istituto Augusto Scocchera di Ancona.
Alla cerimonia è intervenuto il responsabile dell’associazione Terra Punto Zero Denis Provinciali il quale ha ricordato che “gli alberi sono i nostri amici più preziosi in natura, proteggono dall’inquinamento atmosferico e acustico, contribuiscono a mitigare gli effetti dei mutamenti climatici, riducono il pericolo di frane e smottamenti”.
Le insegnanti Margherita Rotatori e Sandra Soffritti hanno illustrato il lavoro svolto in laboratorio durante l’anno insieme all’associazione Terra Punto Zero. I bambini hanno seminato le ghiande da cui sono nate ben 50 piantine di quercia che serviranno per il prossimo anno a rendere unici i paesaggi di Ancona, a regalare ombra, frutti, legno. “Gli alberi, ogni giorno, ci stringono in un abbraccio ideale che vogliamo ricambiare tutelandoli dalla pericolosa e incessante avanzata del cemento”.
FINALITÀ DEL PROGETTO – LABORATORIO A SCUOLA E AREA VERDE DI ANCONA.
Le finalità del progetto insegnano ai bambini nelle scuole a gestire le risorse e a fare scelte consapevoli sui grandi temi come rispetto dell’ambiente, salute, benessere e risparmio. Allo stesso tempo, prepara alla scuola, ed è nella scuola.
“Il risultato è un circolo virtuoso che unisce scuole, famiglie, Comune e reti non profit per il futuro dei più piccoli al fine di educare i giovani ad una maggiore consapevolezza sull’importanza degli alberi, sia nella produzione di ossigeno, sia negli equilibri ambientali eco sistemici e idrogeologici” hanno commentato gli assessori Borini e Foresi.
La piantumazione, come previsto dal Progetto è avvenuta in tre giornate nel mese di maggio. Bambini genitori nonni insegnanti e il referente del progetto Denis Provinciali (associazione Terra Punto Zero) si sono ritrovati nell’area verde di Via del Conero, concessa dall’Assessorato Area Verde, responsabile agronomo dott. Alessandro Lucchetti, dove a rotazione hanno piantumato sei giovani alberi quali la quercia, l’olmo, l’ontano, il ciliegio selvatico e la Roverella.
AL LINK DELL’ISTITUTO DOCUMENTAZIONE DEL PROGETTO A.S. 2017/18 http://www.augustoscocchera.it/img/pages/progetto-un-bosco-per-la-citta-17-18-anna-freud_3505.pdf
0 notes
tmnotizie · 7 years ago
Link
ANCONA – Appuntamento il 17 e il 18 febbraio, con una anticipazione anche venerdì 16 febbraio, con “El Carnevalò”, il tradizionale carnevale anconetano che quest’anno prevede, oltre alla classica sfilata della domenica, anche un ricco programma di eventi per tutte le età, coordinati dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Educative.
“Anche quest’anno – spiegano gli assessori Stefano Foresi e Tiziana Borini – abbiamo programmato tutta una serie di iniziative che contribuiscono a creare un clima di festa e partecipazione da parte di tutti in città, con particolare attenzione ai bambini che da sempre attendono con gioia il carnevale.”
La kermesse si apre venerdì 16 febbraio con la festa organizzata alle Muse dalla Associazione “I  giovani di ieri”. Una serata danzante con balli di gruppo e musica dal vivo, a partire dalle ore 21.00, nel Salone delle Feste del massimo cittadino. Per prenotazioni 349.2626551 (ingresso 7 euro con consumazione) posti limitati.
Sabato 17 febbraio, alle ore 15:00,  “Aspettando El carnevalò” in Piazza Roma si terrà una festa per i bambini, in programma anche una Cosplay parade a cura dell’Associazione Fantasia Sogno Realtà a cui si aggiungerà lo spettacolo dell’ospite d’onore del carnevale dorico,  Cristina d’Avena, che allieterà il pubblico di grandi e piccini. Sempre sabato 17 febbraio, alle ore 20.30, “Ballo a Corte” costumi dal ‘400 all’800 con cena a buffet nel Salone delle feste del Teatro delle Muse, a cura dell’Accademia danze ottocentesche di Ancona.
Domenica 18 febbraio gran finale alle ore 15:30,con “EL CARNEVALO’ “. Giunto alla sua  XXI esima edizione,  El Carnevalò rappresenta un evento imperdibile non solo per Ancona ma per tutta la regione, grazie al ricco e affascinante corteo mascherato che invade il cuore della città ogni anno, con la partecipazione di gruppi da tutta Italia e anche dall’estero e con la tradizionale sfilata con le più belle maschere e costumi, da Piazza della Repubblica a Piazza Cavour. Concluderà il carnevale anconetano lo spettacolo delle “Fontane Danzanti” alle ore 19 in Piazza Cavour.
Queste le maschere che sfileranno nell’ambito dell’appuntamento finale del Carnevalò: Mao Branca Street band, Associazione Fantasia Sogno Realtà, Sistema Moda Istituto Angelini Stracca Vanvitelli, Rosalma Crosera di San Donà del Piave, Associazione Amici del Carnevale di Venezia, Gruppo Valdostano MasqAosta,  Les Vénitiens du Léman dalla Svizzera-Ginevra, Les Maquès Venitiens de France da Marsiglia, OrientExpress di Lorenzo e Anna Marconi da Senigallia;
l’Associazione Compagnia degli Anelli di Padova, il Gruppo Maskerrado di Bologna, l’atelier Catia Mancini di Ascoli Piceno, Le maschere del castello di Anna Lorenzetti, Margherita Petric Mantoni da Jesi, l’Accademia Danze Ottocentesche, il gruppo Morgana Novellara Italia di Mirandola, il gruppo Stefania Zampa di Cesena, San Marino Comics della Repubblica di San Marino, il Gruppo Costumi ‘700, Gruppo Universo, Atelier Mastronero di Vicenza, Gruppo Fantasia di Giusy Bellagamba di Jesi, Artline di Davide Giovagnetti, chiuderà la sfilata la Banda musicale di Torrette.
L’Assessorato alla Partecipazione Democratica ha sostenuto anche iniziative per bambini programmate nella settimana di carnevale nei vari quartieri.
The post Ancona, il programma completo della XXI edizione di El Carnevalò appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
tmnotizie · 7 years ago
Link
ANCONA – Si parlerà di dislessia e alta leggibilità, presso la Biblioteca Comunale di Ancona oggi pomeriggio. Si terrà alle ore 16,  presso lo Spazio Incontri della Benincasa (ingresso Piazza del Plebiscito 33),  la tavola rotonda su dislessia e alta leggibilità “Tutti i modi per leggere”, una importante iniziativa organizzata dalla Biblioteca Benincasa in collaborazione con la sezione AID (Associazione Italiana Dislessia) di Ancona e la Libreria “Libri d’aMare”, con il patrocinio ed il sostegno economico della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.
La tavola rotonda – che sarà introdotta dall’assessore alle Politiche Educative Tiziana Borini-   vedrà la partecipazione della di  Meri Marziali, presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e di Anna Maria Nardiello, Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Ancona.
Interverranno il prof. Giacomo Stella, Professore ordinario di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), membro del Board dell’European Dyslexia Association, e Irene Scarpati, direttore editoriale di “Biancoenero edizioni”, casa editrice da sempre impegnata nel campo dell’alta leggibilità, e relatrice di numerosi corsi di formazione sul tema; concluderà il pomeriggio l’intervento di Gabriele, della sezione Giovani della Associazione Italiana Dislessia.
In Italia la dislessia è ancora poco conosciuta, anche se si stima che ci sia almeno un alunno con un DSA per classe. In campo editoriale sono state elaborate soluzioni in questo campo, realizzando libri ad alta leggibilità, accessibile anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura, ma che in generale rendono più agevole la lettura di tutti.
Info:Biblioteca Ragazzi “A. Novelli”via Bernabei, 30-32 60121 Ancona
tel. 071/2225022 – [email protected]
http://ift.tt/2zifgiT
Pagina Facebook: Biblioteca dei Ragazzi / Biblioteca Comunale Ancona
  The post Ancona, convegno sulla dislessia alla Biblioteca Comunale appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes