#zone temporaneamente autonome
Explore tagged Tumblr posts
Text
uscire o non uscire dai social zucki muski trumpi
in esergo: https://mastodon.uno/@[email protected]/113797768470863979 (guardare il video, please) _ shitti shitti quatti quatti, gli oligarchi di cui parla Bernie Sanders si stanno socialmediamente prendendo tutta la torta. allora all’interno della torta medesima sorgono dubbi. qui dico la mia, o un atomo della mia, con tutti i limiti del soggetto dell’inconscio che sono (verbigerante in un…
View On WordPress
#antagonismo#antagonismo in rete#Antonio Pavolini#BDS#ELR#Esiste la ricerca#esistelaricerca#facebook#Francesco Maria Terzago#Gaza#genocidio#giornalismo#giornalismoindipendente#Instagram#izrahell#link#Mastodon#Mega#noblogs#slowforward#social media#social media generalisti#socialmedia#Stiamo sprecando internet#Strategia#TAZ#twitter#zone temporaneamente autonome
0 notes
Text
il trentuno dicembre ti sei svegliato tardi e ti sei scusato perché volevi ritornare dopo vent’anni, con me a salutare i detenuti. a te il carcere di rebibbia però non piace. perché è stata casa di tuo papà per tutta la tua infanzia, tu lo chiamavi ospedale ed ora per te è solo morte quel posto. ripetevi scusami stella del mio cuore se non sono venuto con te. dopo poche ore ero di nuovo sotto il tuo camper, ero pronta per farmi abbassare i jeans ma tu mi hai stretto il viso in una mano e mi hai lasciato un libro, TAZ: zone temporaneamente autonome. io un po’, temporaneamente uno spazio nel cuore te l’ho occupato, anche se ti sta facile svuotarlo a te, come fai con il cesso del camper.
ma io non ho mai voluto prendermi nessuno spazio, forse solo un po’ di tempo. un po’ di tempo per vedere una vita che ho sempre e solo immaginato da dietro al bancone. un mese prima non esistevi ed il mese dopo eri l’unico nome che avevo in bocca. non ti ho mai amato, ho amato piuttosto le domeniche mattina in down, con i tuoi amici che mi trattano come una nipote, e con te che sorridi imbarazzato quando le persone mi apprezzano, come se fossi fiero, come se fosse anche merito tuo se son così.
la prima notte in cui abbiamo dormito insieme mi hai spogliato lentamente, non è più successo, e siamo rimasti bagnati nel letto infreddoliti e pieni di brividi. io non ti avrei più voluto vedere ma per mesi poi non ho visto nient’altro se non te.
non ti ho mai amato, non come vogliono le persone false almeno, ti ho amato come si amano i compagni, i compagni che ti tirano via dal celerino arrabbiato, ti ho amato come un no tav ama le montagne, ti ho amato come si ama un posto che devi difendere, ti ho amato come la resistenza.
ti ho amato perché non avevo altro da fare se non la necessità di amarti è trovare tempo per amare, e non mi è costato nulla, quali tutto, amare il tuo viso consumato, il tuo naso grande, le tue narici smussate, le tue mani tatuate, il tuo corpo sciupato, il tuo cervello fritto.
il trentuno dicembre hai aspettato la mattina del primo gennaio, hai aperto il grande portone del forte, mi hai fatto appoggiare alla tua spalla e hai guardato le mie pupille allargate come se ci fosse scritto il tuo nome. hai ripetuto che ero fatta fatterella strafattissima, e mi sorridevi come se davvero io potessi sorriderti. guardavi le mi cosce stanche dalla tekno e sollevavi le mie braccia a pezzi dalla vita. mi hai asciugato lacrime incondizionate scendermi sul petto nudo una volta stesi, mi hai scopato fino al voltastomaco. abbiamo mangiato gli avanzi e mi hai chiesto di tradurti ad alta voce una canzone; per favore non andartene, ti amo molto.
tu, io, il down da md e un capodanno meno soli
1 note
·
View note
Text
Tetti Verdi,caratteristiche e vantaggi
I tetti verdi, sono tipi di coperture che utilizzano terra o un altro tipo di substrato e vegetali, al posto delle classiche tegole, rappresentano una soluzione innovativa di grande qualità estetica in grado di dare nuova vita al tetto o al terrazzo di casa, migliorare l'estetica del quartiere,valorizzare l'edificio e risparmiare in bolletta.Possono avere svariate applicazioni, sia in edifici di nuova costruzione ma anche in caso di ristrutturazione di terrazzi esistenti.Può inoltre essere inserito sia nelle coperture piane che in quelle inclinate Il tetto verde ha numerosi vantaggi.
Vantaggi economici ed ecologici:
✔ Recupera e valorizza spazi poco utilizzati ✔ Valorizza l'edificio ✔ Isolamento termico e risparmio energetico sia nei mesi estivi che invernali ✔ Riduzione dell'inquinamento acustico ✔ Riduzione del fenomeno delle 'isole di calore urbane ✔ Prolunga la durata dell’impermeabilizzazione delle coperture ✔ Assorbe agenti inquinanti e pericolosi come le polveri sottili ✔ Riduce l’anidride carbonica ✔ Riduce la velocità del vento ✔ Assorbe temporaneamente l’acqua piovana e la rilascia lentamente evitando allagamenti della rete fognaria ✔ Filtra l’acqua piovana inquinata ✔ Proteggere i materiali della costruzione del tetto dagli sbalzi di temperatura, garantendo la perfetta traspirazione degli strati ✔ Supporta il fotovoltaico, raddoppiando i vantaggi energetici ✔ Crea nuovi habitat per piante e animali aumentando la biodiversità nelle zone urbane ✔ Con adeguata manutenzione può avere una durata di vita illimitata.
Benessere psico-fisico
Per l’uomo la vita a contatto con la natura è una naturale fonte di benessere e di equilibrio.Vivere nel verde ha un effetto benefico su corpo e mente,allontana lo stress rende più efficienti al lavoro, invoglia a una maggiore attività fisica e migliora le relazioni.
I tetti verdi possono essere estensivi o intensivi:
I tetti verdi estensivi, richiedono poco spessore,sono consigliati sulle superfici difficili da raggiungere, con specie vegetali autonome e resistenti alle condizioni climatiche locali.Questa tipologia di tetto verde permette la realizzazione do una efficace copertura anche su superfici difficilmente utilizzabili, come i tetti inclinati.Richiede una bassissima manutenzione.
I tetti verdi intensivi, richiedono uno spessore di terreno più elevato ,di almeno 30 cm e consentono di ricreare dei veri e propri giardini sui tetti degli edifici, con diversi tipi di piante.La sua applicazione è raccomandata per le piccole e medie superfici. Hanno bisogno di manutenzione proprio come un giardino,per questo sono consigliati per superfici facili da raggiungere. Per la realizzazione di un tetto verde, è importante affidarsi a personale specializzato. Richiedi gratuitamente una consulenza dei nostri esperti.
4 notes
·
View notes
Text
TAZ
ultimi sopravvissuti microcosmi di “sogno anarchico”, che creano delle vere e proprie sacche di resistenza, di libertà.
“T.A.Z. Zone temporaneamente autonome”
Hakim Bey
0 notes
Photo
•Le zone temporaneamente autonome descrivono la tattica sociopolitica di creare zone temporanee che eludono le normali strutture di controllo sociale. Liberare la propria mente dai meccanismi che ci sono stati imposti•
0 notes
Text
oggi, domenica 18, h. 18: dialogo sugli spazi indipendenti @ 'nuovi pendodeliri', podcast di antonio pavolini
Antonio Pavolini, Fabio Benincasa e il sottoscritto si troveranno in audiodialogo circolare, online, sul canale telegram nuovi pendodeliri, di Antonio Pavolini, OGGI, domenica 18 febbraio, alle ore 18, per parlare di microstrutture culturali, spazi indipendenti, uso etico di internet, e quindi – in fondo – di zone temporaneamente autonome. (Anche non temporaneamente, magari. Anche perennemente).…
View On WordPress
#Antonio Pavolini#autoproduzioni#Fabio Benincasa#microstrutture culturali#Nuovi pendodeliri#pendodeliri#spazi indipendenti#TAZ#Temporary Autonomous Zone#uso etico di internet#zone temporaneamente autonome
0 notes
Text
domenica 18, h. 18, dialogo sugli spazi indipendenti @ 'nuovi pendodeliri', podcast di antonio pavolini
Antonio Pavolini, Fabio Benincasa e il sottoscritto si troveranno in audiodialogo circolare, online, sul canale telegram nuovi pendodeliri, di Antonio Pavolini, questa domenica, 18 febbraio, alle ore 18, per parlare di microstrutture culturali, spazi indipendenti, uso etico di internet, e quindi – in fondo – di zone temporaneamente autonome. (Anche non temporaneamente, magari. Anche…
View On WordPress
#Antonio Pavolini#autoproduzioni#Fabio Benincasa#microstrutture culturali#Nuovi pendodeliri#pendodeliri#spazi indipendenti#TAZ#Temporary Autonomous Zone#uso etico di internet#zone temporaneamente autonome
0 notes
Text
pod al popolo, #022: antonio pavolini, "cosa resterà del macro asilo?"
Antonio Pavolini riflette sull’esperienza del Macro Asilo e sul suo valore di laboratorio per la (già in essere, e storicizzabile e futura) disseminazione di esperienze esterne e alternative al sistema dell’arte, ossia alla scarsità artificiale di luoghi e nodi della ricerca contemporanea. Riflessione che è forse anche un inizio di progetto. Oggi su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo…
View On WordPress
#Antonio Pavolini#art#arte#disseminazione#Giorgio de Finis#Hakim Bey#T.A.Z.#TAZ#zone temporaneamente autonome
0 notes