#yul brinner
Explore tagged Tumblr posts
carloskaplan · 4 months ago
Text
Tumblr media
Yul Brynner como Ramés II en Os dez mandamentos
13 notes · View notes
tamara-kama · 7 months ago
Photo
Yul Brinner in the original Westworld (1973) by Micheal Crichton
Tumblr media
832 notes · View notes
ariel-seagull-wings · 2 months ago
Note
Hey Ariel!
I forgot to ask you this, but what did you think about Xavier during the fight in the latest episode of Next Mutation?
One of my goals for this series was to make him a more active character in The X-Men’s adventures.
This was heavily inspired by Joe Swanson from Family Guy, who (before the show made him into a punching bag) despite being in a wheelchair, was shown to be a total badass who could still beat the breaks off you.
Also, him using a psionic energy bazooka serves as a little nod to his past in The Army.
(Xavier is an Army veteran in the comics, right?)
Korean War Army Veteran.
So when you talked about the concept of a proactive and badass weelchair user character, my thoughts were to this character:
Tumblr media
Tumblr media
So this is Luca, from the brazilian Turma da Mônica (Monica's Gang or Monica and Friends in foreign market) comics franchise.
Luca didn't necessarily shy away from being disabled, but what is interesting is that education about acessibility wasn't necessarily the main focus of that character: rather, he was mainly defined by how kind he was, how the girls in neighborhood considered him the most handsome and their main hearthrob, and how he was athletic and loved sports.
So this memory reference is what came to mind when I saw your portrayal of Xavier as part of the combat action, and I am liking it a lot.
Also brings to memory that the inspiration for Xavier in the 60s was the actor Yul Brinner, who played a lot of badass authority figures:
Tumblr media Tumblr media
Tumblr media
4 notes · View notes
hotvintagepoll · 1 year ago
Note
Brutal last few days.
Have not taken a breath in the last 24 hours. I salute all those dancing in the Shadow Realm (I hear it's a ball!) and *eyes the vents*...well, yes, the others.
My man Toshiro (I was 5 yo when my parents incautiously ignored me as they watched Rashomon!) is going strong.
Yul Brinner watches from the ShadowsTM, waiting to pounce.
(thank you for the hard work and great fun! this has been delightful, if a touch bloody ;)
you're welcome! i will be checking my vents if anyone needs me :)
19 notes · View notes
nipresa · 2 years ago
Text
Non parliamo mai dell’improvviso (e peloso al punto che al confronto Lucio Dalla è la testa di Yul Brinner) antifascismo dei fascisti
8 notes · View notes
boomerissimo · 4 months ago
Text
Yul Brinner e gli altri: quando il fascino è nella chioma... assente
Yul Brinner e gli altri. Niente criniera ma molto fascino - #boomerissimo ##yulbrinner #tellysavalas #kojak #johntravolta #Film #Cinema #Unocinema
Le star combattono una battaglia quotidiana per rimanere al top. Il terrore ha il nome di rughe, pancia e calvizie. Che fatica, che impegno. Un lavoro H24, un ciclo continuo, tra allenamenti massacranti, sedute di bellezza, chirurgia migliorativa e antiage, extension per rendere la chioma la più folta e la più bella e la più esagerata che ci sia. Due calvi orgogliosi, Savalas e Brynner –…
0 notes
percival895 · 4 months ago
Text
Come Cassandra vi predica da oltre un decennio, ancora prima che ci fosse la parola giusta per descriverlo, l’Internet delle Cose è tra voi, è tutta intorno a voi.
Non siete voi a controllarla, lo credete soltanto, ma vi sbagliate.
Normalmente è l’IoT che si limita a controllarvi, anzi che permette ad un sacco di gente di controllare voi; già solo questo è un pericolo enorme ed un anatema sulla vostra vita presente, ed ancor più su quella dei vostri figli.
Ma da oggi sapete che, alla bisogna, può essere utilizzata anche per uccidervi.
Ieri era una profezia, oggi è storia.
Vi basta questo fatto per guardare con occhi diversi la vostra domotica, la vostra auto, il vostro televisore, qualsiasi cosa abbia dentro un computer e sia collegata a qualcos’altro con non importa quale canale di comunicazione?
E veniamo alla cronaca, anzi ai suoi effetti permanenti sul futuro.
Le caratteristiche dell’IoT sono state usate per trasformarne una piccola parte in un’arma di distruzione di massa di altissima precisione.
Vista dal freddo punto di vista della tattica militare, è stata prodotta una nuova arma di distruzione di massa a basso costo e di precisione quasi chirurgica.
Si tratta di una precisione molto migliore delle cosiddette “armi intelligenti”, che sono costosissime e precise solo “geometricamente”, ma uccidono molto più i civili che i combattenti, quindi per questo “nobile” scopo “precise” certo non sono.
Ma la cosa rivoluzionaria non è l’operazione di intelligence e di uso bellico di tecnologie quotidiane; è un argomento che possiamo lasciare ai salotti televisivi di livello intellettuale meno basso.
La cosa rivoluzionaria, di cui probabilmente nemmeno gli addetti ai lavori, per la maggior parte, si sono ancora accorti, è che i principi della guerra asimmetrica, fantasia, uso efficiente delle risorse, imprevedibilità, da sempre appannaggio del “contendente debole”, sono state oggi utilizzate dal “contendente forte”.
Infatti, chi ha detto che non poteva essere così? In futuro succederà sempre più spesso, e diventerà la norma. Sarà una delle tante armi che possono essere utilizzate da chiunque, anche dalle superpotenze, per tentare di vincere una sporca guerra.
A Cassandra, sempre proiettata verso il futuro, della cronaca presente in sé interessa poco.
Ma alle persone in generale questo argomento deve interessare. Tutti hanno qualcuno a cui non stanno simpatici. Anche se non vorremmo, anche i migliori di noi hanno “altri” che li considerano nemici, se non personalmente anche come “fazione”.
Purtroppo, da oggi, sarà necessario convivere in un mondo dove non sono le armi nucleari il pericolo maggiore, non sono gli aerei usati per abbattere i grattacieli, non sono i disperati convinti di migliorare il mondo facendosi esplodere accanto a voi.
No, saranno gli oggetti che vi circondano, le cose più semplici e più innocue, che come la bambola assassina del film horror, come il pistolero robot con la faccia di Yul Brinner del film di fantascienza, saranno usate per colpirvi a tradimento.
Come già tratteggiato in questo profetico articolo di Wired del 2014, e evidenziato nello stesso anno da Cassandra, l’IoT è fatta di Frankenthings; “Cose” dell’Internet delle Cose apparentemente innocue, ma da temere davvero e sempre!
E’ così, è stato dimostrato, non ci sono più dubbi!
Fatevene una ragione. E poi pensate ed agite di conseguenza.
Marco A. L. Calamari
0 notes
rainydayscore · 7 months ago
Text
all television in the 1980s was just like "yul brinner reference lol"
1 note · View note
vocenarrante · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Questo grande classico del genere Western è in realtà un rifacimento del capolavoro di Akira Kurosawa "I sette Samurai". La storia viene ripresa e trasportata in un piccolo villaggio di frontiera ai confini con il Messico, dove sette pistoleri vengono assoldati dagli abitanti per opporsi ai banditi che li opprimono. Il cast è popolato da molti mostri sacri, Yul Brinner, Steve McQueen, Charles Bronson, James Coburn, Eli Wallach. Il film vanta almeno tre seguiti e un rifacimento nel 2016, ma nessuno è all'altezza dell'originale. — view on Instagram https://ift.tt/mE41NW2
0 notes
cinevisto32 · 3 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Los siete magníficos (1960)
10 notes · View notes
frenchcurious · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Yul Brynner et sa Cadillac Eldorado Convertible 1955 - source 40s & 50s American Cars.
14 notes · View notes
asketcheveryday · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Yul Brinner
1 note · View note
royaltyandpomp · 6 years ago
Photo
Tumblr media
THE MOVIE
Yul Brinner as King Ramses II of Egypt
36 notes · View notes
semioticapocalypse · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Editta Sherman. Yul Brynner. Ca.1955
[::SemAp Twitter || SemAp::]
154 notes · View notes
sala66 · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Yul Brynner, 1959
13 notes · View notes
fuiru · 3 years ago
Text
Eating cereal in the evening at Christmastime like my favourite actor Yul Brynner
6 notes · View notes