#visualizzare
Explore tagged Tumblr posts
Text
"Non mi manchi" ma controllo se mi visualizzi le storie, "Non mi manchi" ma ho paura di vedere una tua storia con l'i, "Non mi manchi" ma ogni volta che vedo una notifica spero che sia la tua, "Non mi manchi" ma ti cerco ancora negli altri, "Non mi manchi" ma ho bisogno ancora di te.
#cit#citazione#citazioni tumblr#frasi#frasi tumblr#frasi tiktok#non mi manchi#mancare#controllare#visualizzare#paura#vedere#storie instagram#notifica#cercare#persone#bisogno
8 notes
·
View notes
Text
;
#cuore spezzato di fronte all’idea che se davvero riesco a fare una parte in marocco devo imparare una volta per tutte il francese perché#perché prima di imparare bene l’arabo marocchino faccio in tempo#ad andare in pensione#cazzo!#stay tuned per eventuali avventure dall’altra parte del mediterraneo sulle sponde dell’oceano atlantico sarebbe bellissimo incredibile#ma come tutte le cose lontane incerte e ancora soggette a notevoli cambiamenti anche quest’anno è difficile da visualizzare perché non c’è#*questa#nulla di sicuro#io comunque già F4 all’idea perché come sempre la vibe è‘ma mi hai vista. ma con questa faccia secondo te’
7 notes
·
View notes
Text
PER FAVORE
#con le mie doti da stalker (non è vero mi vergogno a visualizzare le storie se non seguo una persona e soprattutto se non mi segue lei)#ho visto che la mia insegnante ha pubblicato una storia della lezione di ieri e niente fa molto ridere#cioè fa ridere perché noi stavamo facendo finta di essere in una casa infestata tipo#niente ho riso
2 notes
·
View notes
Text
Supporto a Braccio da Pavimento per Tablet e Smartphone: La Soluzione Perfetta per Guardare Contenuti Senza Mani
Se sei alla ricerca di una soluzione comoda per visualizzare contenuti su tablet o smartphone senza doverli tenere in mano, il supporto a braccio da pavimento potrebbe essere quello che fa per te. Questo prodotto arriva smontato in quattro pezzi (base, doppio tubo, braccio e supporto), ed è facilmente assemblabile in pochi minuti. Il suo obiettivo principale è mantenere il tuo dispositivo nella…
#supporto a braccio per tablet#supporto braccio regolabile per dispositivi.#supporto smartphone da pavimento#supporto tablet regolabile#supporto tablet universale#visualizzare video a letto
0 notes
Text
Ch-ch-changes
🌟 Novità
Sul web, ora puoi allontanarti dal tuo feed corrente (Dashboard, ricerche, tag e altro) e tornare alla stessa posizione usando i pulsanti indietro e avanti del browser.
Le Community includono ora utili tooltip per evidenziare le caratteristiche nuove per ciascun utente.
Gli amministratori delle comunità possono ora generare link di invito, che consentiranno ai nuovi membri di partecipare (fino al raggiungimento del limite di utenti consentiti). Se per errore viene inviato a un utente sbagliato, può essere invalidato e aggiornato con uno nuovo. Puoi pubblicare il link sul blog, scriverlo su una cartolina, stamparlo sui biglietti da visita: le opzioni sono infinite!
Gli amministratori delle Community possono ora rimuovere i membri mediante un menu disponibile nell'elenco dei membri.
Gli amministratori delle Community ricevono ora una notifica push e una attività quando la comunità richiesta viene approvata.
I membri delle Community ricevono ora una notifica push e un’attività quando vengono promossi (o retrocessi) a moderatore.
L'editor di post dell'app Android ha ora un selezionatore di blog migliorato che include le Community, in modo da poter pubblicare direttamente sulle stesse in modo rapido.
🛠 Correzioni
Le esportazioni dei dati sulla privacy non venivano generate per alcuni utenti. Il problema è stato risolto e tutte le esportazioni non riuscite sono state rigenerate.
"Pubblica su un altro blog o Community" non appare più ogni volta che si inizia un nuovo post.
Per un breve periodo di tempo, gli utenti disconnessi non riuscivano a visualizzare le Community pubbliche. Questo problema è stato risolto.
Per un breve periodo di tempo, le notifiche delle Community non venivano eliminate. Il problema è stato risolto.
La casella di invito alla Community è stata migliorata.
Alcune notifiche push sono state migliorate per renderle più chiare.
Gli avatar degli oggetti delle attività sono stati riposizionati, migliorando così la chiarezza.
🚧 In corso
Niente da segnalare.
🌱 In arrivo
Gli amministratori delle Community presto potranno bannare completamente i membri.
Hai riscontrato un problema? Invia una richiesta di supporto e ti risponderemo il prima possibile!
Vuoi condividere il tuo feedback su qualcosa? Dai un’occhiata al nostro blog Work in Progress e avvia una discussione con la community.
Vuoi supportare Tumblr con una donazione diretta? Scopri il nuovo badge Sostenitore in TumblrMart!
43 notes
·
View notes
Text
So che ormai va di moda, ma il visualizzare un messaggio e non rispondere è di una maleducazione assoluta.
#pensieri#riflessioni#scrittura#frasi#frasi tumbrl#frasi pensieri#frasi italiane#vita#social#messaggi
7 notes
·
View notes
Text
Visto che son da un po’ su sta App, da ora inizia la selezione dei profili cadaveri che stan qui solo per visualizzare..
Elementi del cazzo che vivono di coppia e incolla, che mi son utili quanto uno zerbino 😏..
Quindi chi resta e interagisce bene🤷🏻♂️il resto può sparire😎
11 notes
·
View notes
Text
comunque è stata un’odissea aprire questi messaggi sull’albero, ho dovuto guardare più di tre minuti di pubblicità, ma ho visto che ad altri è andata peggio e gli ha OBBLIGATI ad iscriversi a temu per poter visualizzare i loro messaggi.
12 notes
·
View notes
Text
la scala di Penrose
"effettivamente sembra di vedere una situazione contraddittoria" ( cit. Graham Priest)
se si sceglie un qualsiasi gradino, poniamo il più vicino, e si inizia a "salire", ci si troverà alla fine sullo stesso gradino (il meccanismo è esattamente quello delle scale di Escher). Questo significa che ci troviamo in una situazione contraddittoria, perché "salire" non può significare trovarsi in un punto che è uguale p più basso di quello da cui si è partiti (inconsistenze predicative).
Un'obiezione che si può rivolgere alla tesi secondo cui la scala di Penrose sarebbe un caso di contraddizione oggettuale percepibile è legata alla differenza tra l'azione fisica del salire e la visualizzazione o l'immaginazione di tale situazione. In effetti non possiamo fisicamente "salire" su una scala di Escher o di Penrose: possiamo visualizzare o immaginare la procedura, ma non compierla effettivamente (questo ci conferma che una scala di Escher è un'illusione di C [contraddizione], o se volete "c'è" ma non esiste [ non esistenza della "res"].
Almeno per ora e limitatamente ai casi a noi noti dunque: non esistono percezioni di C, non esistono (in senso stretto) paradossi della percezione. Abbiamo se mai contenuti percettivi contraddittori, oppure illusioni di contraddizioni (l'effetto a cascata o le percezioni distorte dall'alcol). Forse, suggerisce Priest, in futuro la scienza scoprirà C percepibili e non illusorie. Non è escuso. Scoprirà casi di scatole che non soltanto sono piene e vuote, ma che si possono effettivamente percepire come tali. "La scienza è una strana cosa", scrive Priest, "ma per il momento almeno c'è buona ragione di supporre che il mondo percepibile sia consistente".
---
in favore del realismo tout-court.
40 notes
·
View notes
Text
Pur sapendo che non dovrei fare facili ironie sul tema (praticamente tutti i miei coetanei si dividono in quelli che han messo su gli occhiali-da-vicino e quelli che quando leggono qualcosa la tengono lontana a braccio teso, io sto aspettando rassegnato che la cosa mi tocchi), uno dei miei hobby estivi è stato sbirciare i lettori di libri elettronici altrui e vedere chi aveva il carattere più grande. La classifica si è per lo più popolata di pensionati a pari merito con caratteri a corpo 72 staccati da una vincitrice assoluta che così ad occhio riusciva a visualizzare non più di 10 caratteri per schermata rendendo la lettura di una parola tipo supercalifragilistichespiralidoso un'operazione da tre pagine.
14 notes
·
View notes
Text
Non riesco a visualizzare le notifiche, i messaggi, né i contenuti sulla Dash da ore (tramite app)...
Non capisco cosa stia succedendo....
Sono l'unica in questa situazione?
9 notes
·
View notes
Text
Potrei disegnare meglio? Probabilmente sforzandomi sì. Mi interessa? No. Non sono un illustratore, men che meno un’artista. Mi occupo d’identità di marca e comunicazione e quello che mi interessa di più è visualizzare nel minor tempo possibile un’intuizione, per capire se può funzionare. Il risultato non è il disegno in sé, il risultato è un concept, focalizzato attraverso un processo antico come il mondo: il disegno.
In questo caso si parlava di scarabocchiare uno storyboard, ma poteva essere una campagna stampa, un marchio, un packaging. Uno scarabocchio che non è un prodotto finito come quelli fatti al computer ma un “LA” per pensare e condividere un’idea con un altro interlocutore, che può essere un collega, un fotografo, un regista, uno stampatore o perché no, un cliente.
A qualcuno può sembrare poco, per me è il 90% del progetto. Il resto è definizione del trattamento e realizzazione. Una volta acceso il computer molte cose possono cambiare, ovvio, non sono mica Vignelli che schizzava impaginati con precisione millimetrica! Però il concept se è solido - e valido - non cambia. Alla fin fine credo che questa sia la cosa più importante che ho imparato in 81 quaderni da disegno… sarà per quello che ora me li produco! 😅 #artdirection
#chiani#myartismydirection#graphicdesign#artdirection#brand identity#branding#vicenza#brandidentity#creativedirection#quote
3 notes
·
View notes
Text
Alcuni ricordi altro non sono che notifiche inaspettate di attimi speciali, impossibili da non visualizzare.
12 notes
·
View notes
Text
Ch-ch-changes
🌟 Novità
Le Community sono finalmente disponibili per tutti gli utenti di [tumblr]!
Ora puoi fare clic su un tag in un post della Community per visualizzare solo i post con quel tag in quella Community, proprio come già facevi con i blog.
Aggiunte le etichette per screenreader sui pulsanti di reazione nei post delle Community.
🛠 Correzioni
Corretto un bug in cui solo le prime 5 menzioni in un post venivano collegate correttamente.
Corretto un bug in cui più tooltip per le reazioni sui post della Community potevano rimanere aperti simultaneamente.
Corretto un problema nell'app Android, in cui il campo Note durante la moderazione dei contenuti della Community veniva nascosto dalla tastiera su schermo. Ora è possibile scorrere la finestra di dialogo per visualizzare il campo Note.
Corretto un problema con i tooltip dei pulsanti di reazione che uscivano dallo schermo a determinate larghezze dello schermo.
Corretto un problema in cui un metodo di pagamento memorizzato non poteva essere aggiornato. Corretto un problema che impediva l'acquisto di temi premium per alcuni utenti.
Corretto un problema che impediva l'aggiunta dei crediti per il tema premium aggiunto al tuo account.
🚧 In corso
Nelle Community, è stata disabilitata la possibilità di escludere il lettore video dal feed poiché non funzionava correttamente. Stiamo lavorando a una soluzione.
🌱 In arrivo
Non ci sono lanci imminenti da annunciare oggi.
Hai riscontrato un problema? Invia una richiesta di supporto e ti risponderemo il prima possibile!
Vuoi condividere il tuo feedback su qualcosa? Dai un’occhiata al nostro blog Work in Progress e avvia una discussione con la Community.
Vuoi supportare Tumblr con una donazione diretta? Scopri il nuovo badge Sostenitore in TumblrMart!
21 notes
·
View notes
Text
Punti di visita
Oggi ho letto una cosa "change my mind" in una tesi di laurea.
Il sistema di temperatura del nostro universo è una roba che va da -273 °C a qualche milione di °C.
Quindi se si volesse visualizzare il tutto, come una retta che collega la terra alla luna, dove lo zero assoluto è il suolo terrestre e il suolo lunare la temperatura massima, il range di temperatura che consente la nostra esistenza sarebbe rappresentabile con una palla da tennis appoggiata sul marciapiede.
Noi siamo le terribili creature del ghiaccio di questo universo
Deal with it
4 notes
·
View notes
Text
"Confida in te stesso: cambia prospettiva, cambia la tua vita."
Essere sicuri di sé non significa non sbagliare mai o sapere sempre cosa fare. La vera sicurezza interiore si fonda sulla capacità di accettare i propri errori e di abbracciare se stessi, anche nei momenti di dubbio o difficoltà. Questo concetto, spesso confuso con l'autostima, può essere meglio descritto con il termine inglese confidence, derivante dal latino confidere, che significa avere fiducia.
Una persona sicura di sé non è priva di imbarazzi o errori, ma è capace di affrontarli senza sentirsi sbagliata. Spesso, l'insicurezza deriva dall'idea che esistano regole rigide da seguire e dalla paura di essere giudicati negativamente. Questo timore, radicato nella nostra educazione, ci porta a credere che se non rispettiamo queste regole, saremo abbandonati o rifiutati.
La sicurezza in sé, invece, si costruisce accettando che non esistano risposte perfette o comportamenti impeccabili. Significa permettersi di essere autentici, anche nelle proprie imperfezioni.
Molte delle nostre insicurezze nascono dal rapporto che abbiamo con il nostro "bambino interiore", quella parte vulnerabile di noi stessi che cerca protezione e rassicurazione. Spesso deludiamo questa parte di noi non mantenendo le promesse che ci facciamo, trascurando i nostri bisogni o evitando situazioni scomode per paura. Questo mina la fiducia che potremmo sviluppare verso noi stessi.
Diventare sicuri di sé significa diventare un genitore amorevole per il proprio bambino interiore. Come un genitore devoto, dobbiamo ascoltarci, accettarci e guidarci con amore, senza giudicarci.
1. Mantenere le Promesse : Imparare a fidarsi di sé inizia dal mantenere gli impegni presi con se stessi. Anche piccoli passi, come portare a termine una decisione, rafforzano la fiducia.
2. Visualizzazione del Futuro : Immaginare chi vogliamo diventare può essere un potente strumento di crescita. Visualizzare una versione futura di noi stessi, sicura e serena, ci aiuta a definire i pensieri e le azioni necessari per raggiungere quel traguardo.
3. Accettare il Disagio : Crescere richiede uscire dalla zona di comfort. Sbagliare, sentirsi a disagio o imbarazzati sono esperienze necessarie per sviluppare fiducia e capacità di adattamento.
4. Inner Bonding : Questo approccio consiste nel creare un rapporto profondo e amorevole con noi stessi, diventando il nostro miglior alleato. Significa trattarsi con rispetto, comprensione e compassione.
5. La Regola dei 30 Secondi : Ricorda che le persone, nella maggior parte dei casi, pensano a noi per pochi istanti. Non vale la pena sacrificare la propria autenticità per paura di un giudizio che svanirà in pochi secondi.
Essere sicuri di sé significa essere fedeli a chi siamo, senza cercare costantemente l'approvazione degli altri. Quando viviamo in autenticità, possiamo attrarre le persone e le esperienze che realmente risuonano con noi, lasciando andare quelle che non ci appartengono.
La sicurezza in sé è un percorso, non una destinazione. Richiede impegno, consapevolezza e amore verso noi stessi. Ogni piccolo passo verso l'accettazione di chi siamo ci avvicina a una vita più autentica e serena. Ricorda: essere sicuri di sé non significa essere perfetti, ma sentirsi a proprio agio nell'essere umani.
*Fonti :
Giorgia Dalla Valle *
✍️ Giulia A.
#fiducia#crescita personale#te stesso#sicurezza#crescita interiore#confidence#accettazione#autenticità#visualization#confort#cambiamento#prospettiva#trasformazione#Youtube
3 notes
·
View notes