#valtellina
Explore tagged Tumblr posts
Text

C’è nel giorno un’ora serena che si potrebbe definire assenza di rumore, è l’ora serena del crepuscolo.
(Victor Hugo)
Buona serata
190 notes
·
View notes
Text




October melancholy
90 notes
·
View notes
Text

Wondering if this will turn out to be Chandrila - Hanna City? They did some filming at Hever Castle which was used before for Naboo, but I think they’re probably going for an Italianate feel with this place. Something I really love is the walls within walls – immediately tells you that this is a very old city that has grown over the millennia. 

#likely location for the wedding?#andor season 2#andor#Chandrila#lake como#valtellina#filming location#Mon Mothma
43 notes
·
View notes
Text

BORMIO (1.225 m), Valtellina, Lombardia, Italy 🇮🇹 by @valtellinaofficial
#bormio#valtellina#lombardy#lombardia#italy#italia#bormio italy#bormio valtellina#mountains#italian mountains#alps#italian alps#winter#snow
71 notes
·
View notes
Text
#pizzoccheri #valtellina #verza #patate #cooking #cucina #primi piatti #ricette #piatti invernali
Ingredienti (4 persone):
- farina di grano saraceno 400 g
- farina 00 100 g
- acqua 200 ml
- patate gialle 200 g
- verza 200 g
- formaggio latteria o casera 150 g
- burro 200 g
- spicchio di aglio 1
- sale qb
Preparazione:
impastare le farine con l' acqua su una spianatoia (circa 15 minuti), fino ad ottenere un impasto compatto. Se l' amalgama delle farine dovesse risultare difficoltosa con gli ingredienti sovra indicati, aggiungere qualche pizzico di farina 00 e qualche ml di acqua.
Fare riposare l' impasto avvolto da pellicola per 30 minuti.
Stendere l' impasto con un mattarello in un foglio di circa 2-3 mm di spessore.
Tagliare il foglio di farine per il verso corto in strisce larghe 1 cm (i pizzoccheri) e infarinarle per bene
Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti.
Pulire la verza e tagliarla a striscioline.
Portare a bollore una grossa pentola d'acqua con due pugnetti di sale grosso e cuocervi le patate e la verza per 5 minuti. Quindi unirvi i pizzoccheri e farli cuocere con le verdure per 15 minuti.
Mentre cuociono i pizzoccheri fare sciogliere il burro in un pentolino insieme ad uno spicchio d'aglio in camicia. Sempre durante la cottura dei pizzoccheri appoggiare una padella larga a bordo alto sulla pentola in cui stanno cuocendo i pizzoccheri per farla riscaldare: in questo modo il calore che acquisterà la padella su cui poi comporremo i pizzoccheri favorirà la fusione del formaggio.
Scolare bene i pizzoccheri e le verdure con una schiumarola e versarli nella padella, creando un primo strato di pizzoccheri, mettendoci sopra metà del formaggio tagliato a fettine sottili, poi un secondo strato di pizzoccheri ed un secondo strato di formaggio.
Mischiare delicatamente per favorire la fusione del formaggio
Versare sopra ai pizzoccheri il burro fuso caldo dopo aver tolto l'aglio.
Servire i pizzoccheri e gustare!

3 notes
·
View notes
Photo
By Teo_Barla_
Valtellina, Lombardy, Italy
#curators on tumblr#italy#europe#travel#nature#landscape#mountains#valtellina#lombardy#southern europe#teo barla
19 notes
·
View notes
Photo

Landscape in Valtellina, Emilio Longoni, circa 1925-30
Oil on canvas 15 ¾ x 21 ¼ in. (40 x 54 cm)
#art#painting#emilio longoni#impressionism#1920s#20th century#oil#landscape#italian#italy#valtellina
39 notes
·
View notes
Text
Valle dei Forni

La Valtellina non è solo Livigno. È molto altro.
3 notes
·
View notes
Text
La difesa degli impianti idroelettrici in Valle Camonica durante la guerra
La diga sul Poglia, nei pressi di Cedegolo (BS), nel 1954. Archivio storico del Touring Club Italiano. Fonte: Wikipedia Nel primo quinquennio degli anni ’30 anche in val d’Avio fu sospeso qualsiasi lavoro per l’ampliamento e potenziamento degli impianti. Le attività costruttive ripresero solo nel 1937 con le opere per la realizzazione della diga del Benedetto, così chiamata dal nome…

View On WordPress
#1943#1944#1945#54^#Brescia#brigata#Camonica#Cedegolo (BS)#Cinzia Arzu#fascisti#Garibaldi#idroelettrico#macchinari#partigiani#province#salvaguardia#sistema#Sondrio#tedeschi#Trento#Val#Valsaviore#Valtellina
0 notes
Text
Alcune persone passano l’intera vita a vedere la neve senza mai scorgere la magia nell’esistenza di un fiocco di neve.
(Emily Littlejohn)
Buongiorno
149 notes
·
View notes
Text



La luce che aspetto
112 notes
·
View notes
Text
La difesa degli impianti idroelettrici in Valle Camonica durante la guerra
La diga sul Poglia, nei pressi di Cedegolo (BS), nel 1954. Archivio storico del Touring Club Italiano. Fonte: Wikipedia Nel primo quinquennio degli anni ’30 anche in val d’Avio fu sospeso qualsiasi lavoro per l’ampliamento e potenziamento degli impianti. Le attività costruttive ripresero solo nel 1937 con le opere per la realizzazione della diga del Benedetto, così chiamata dal nome…

View On WordPress
#1943#1944#1945#54^#Brescia#brigata#Camonica#Cedegolo (BS)#Cinzia Arzu#fascisti#Garibaldi#idroelettrico#macchinari#partigiani#province#salvaguardia#sistema#Sondrio#tedeschi#Trento#Val#Valsaviore#Valtellina
0 notes
Text
La difesa degli impianti idroelettrici in Valle Camonica durante la guerra
La diga sul Poglia, nei pressi di Cedegolo (BS), nel 1954. Archivio storico del Touring Club Italiano. Fonte: Wikipedia Nel primo quinquennio degli anni ’30 anche in val d’Avio fu sospeso qualsiasi lavoro per l’ampliamento e potenziamento degli impianti. Le attività costruttive ripresero solo nel 1937 con le opere per la realizzazione della diga del Benedetto, così chiamata dal nome…

View On WordPress
#1943#1944#1945#54^#Brescia#brigata#Camonica#Cedegolo (BS)#Cinzia Arzu#fascisti#Garibaldi#idroelettrico#macchinari#partigiani#province#salvaguardia#sistema#Sondrio#tedeschi#Trento#Val#Valsaviore#Valtellina
0 notes
Text
La difesa degli impianti idroelettrici in Valle Camonica durante la guerra
La diga sul Poglia, nei pressi di Cedegolo (BS), nel 1954. Archivio storico del Touring Club Italiano. Fonte: Wikipedia Nel primo quinquennio degli anni ’30 anche in val d’Avio fu sospeso qualsiasi lavoro per l’ampliamento e potenziamento degli impianti. Le attività costruttive ripresero solo nel 1937 con le opere per la realizzazione della diga del Benedetto, così chiamata dal nome…

View On WordPress
#1943#1944#1945#54^#Brescia#brigata#Camonica#Cedegolo (BS)#Cinzia Arzu#fascisti#Garibaldi#idroelettrico#macchinari#partigiani#province#salvaguardia#sistema#Sondrio#tedeschi#Trento#Val#Valsaviore#Valtellina
0 notes
Text
La difesa degli impianti idroelettrici in Valle Camonica durante la guerra
La diga sul Poglia, nei pressi di Cedegolo (BS), nel 1954. Archivio storico del Touring Club Italiano. Fonte: Wikipedia Nel primo quinquennio degli anni ’30 anche in val d’Avio fu sospeso qualsiasi lavoro per l’ampliamento e potenziamento degli impianti. Le attività costruttive ripresero solo nel 1937 con le opere per la realizzazione della diga del Benedetto, così chiamata dal nome…

View On WordPress
#1943#1944#1945#54^#Brescia#brigata#Camonica#Cedegolo (BS)#Cinzia Arzu#fascisti#Garibaldi#idroelettrico#macchinari#partigiani#province#salvaguardia#sistema#Sondrio#tedeschi#Trento#Val#Valsaviore#Valtellina
0 notes