#taurisano
Explore tagged Tumblr posts
ilcimento · 7 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Andøya (Northern Norway).
2 notes · View notes
stannisbaratheon · 2 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media
CERES. Mosaic floor in the Hall of the Ladies of the Quirinale Palace depicting Ceres, the Roman goddess of fertility. Photographed by Francesco Taurisano.
54 notes · View notes
incamminoblog · 7 months ago
Text
Dal «Dialogo della Divina Provvidenza» di santa Caterina da Siena,"Dio, abisso di carità"
Dal «Dialogo della Divina Provvidenza» di santa Caterina da Siena, vergine(Cap. 13, libero adattamento; cfr. ed. I. Taurisano,Firenze, 1928, I, pp. 43-45)Dio, abisso di carità     Signore mio, volgi l’occhio della tua misericordia sopra il popolo tuo e sopra il corpo mistico della santa Chiesa. Tu sarai glorificato assai più perdonando e dando la luce dell’intelletto a molti, che non ricevendo…
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 11 months ago
Text
Femminicidio a Lecce: uccisa a coltellate dal marito, l'uomo si consegna. Ferita la donna che voleva proteggerla
LECCE. I rianimatori hanno fatto tutto il possibile per salvarle la vita ma le ferite inflitte con un coltello dal marito non le hanno lasciato scampo. Aneta Danelczyk, originaria della Polonia, è morta poco dopo l’arrivo dei soccorsi, a soli 50 anni, a Taurisano, nell’appartamento della vicina di casa da cui si era rifugiata sperando di riuscire a sfuggire dalla furia omicida del 57enne Albano…
View On WordPress
0 notes
Video
youtube
Alex Taurisano - Cu chist'uocchie e pistol ( Ufficiale 2024 )
0 notes
twinssebastiani · 2 years ago
Text
Tumblr media
BULDOG LUCREZIA  ECCO ALESSIO TAURISANO E WARID YASSIN - 26.07.2023 - Si muove il mercato in entrata della Buldog Lucrezia. La dirigenza gialloblu ha messo a segno due colpi importanti per arricchire l’organico... ⚽️ https://www.twinssebastiani.it/dettaglio.php?id=10119
1 note · View note
kritere · 2 years ago
Text
Bimbo di 2 anni sfugge al controllo degli adulti e annega nella piscina di casa: dramma a Lecce
DIRETTA TV 18 Luglio 2023 Il piccolo era in compagnia di madre e nonna nell’abitazione di proprietà dei nonni paterni, nelle campagne di Taurisano, quando è avvenuta la tragedia. Sono bastati pochi attimi di distrazione perché il bimbo sfuggisse al loro controllo andando in giardino. 1 CONDIVISIONI Immagine di archivio Tragedia nelle scorse ore nel Salento dove un bambino di due anni e mezzo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
motorsportverso · 2 years ago
Text
Tumblr media
Porsche Cup Brasil Interlagos 4ª etapa Sprint
Corrida 1-Carrera (992)-Top 5
1-999-Nicolas Costa-Carrera- 17 Laps
2-544-Marçal Muller-Carrera
3-8-Wagner Neugebauer-Carrera
4-7-Miguel Paludo-Carrera
5-56-Peter Ferter-Carrera Sport
Corrida 1-Carrera Sport (992)-Top 3
1-56-Peter Ferter-Carrera Sport-17 Laps
2-800-Raijan  Mascarello-Carrera Sport
3-199-Nelson Marcondes-Carrera Sport
Corrida 2-Carrera Rookie-Top 3
1-32-Paulo Souza-Rookie-17 Laps
2-74-Pietro Cifalli-Rookie
3-9-Edu Guedes-Rookie
Challenge(991.2)-Top 5
1-88-Eduardo Taurisano-14 LAPS
2-72-Antonella Bassani
3-3-Cristian Mohr
4-33-Gustavo Zanon-Sport
5-5-Marcelo Tomassoni
Challenge-Sport(991.2)-Top 3
1-33-Gutavo Zanon-14 LAPS
2-21-Miguel Mariotti
3-66-Sadek Leite
Challenge-Rookie(991.2)-Top 3
1-139-Celio Brasil-14 Laps
2-45-Paulo Totaro
3-100-Seba Malucelli
0 notes
de-salva · 3 years ago
Photo
Tumblr media
... untitled / From the cycle: Iceland
© Andrea Taurisano
53 notes · View notes
sidonius5 · 4 years ago
Text
Tumblr media
6 notes · View notes
ilcimento · 9 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Góða ferð (Iceland 2016).
3 notes · View notes
angelikafederika-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
2 notes · View notes
yama-bato · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Andrea Taurisano
https://ilcimento.com/tag/andrea-taurisano/
27 notes · View notes
incamminoblog · 10 months ago
Text
DAL «DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA» DI SANTA CATERINA DA SIENA"HO GUSTATO E VEDUTO"
Dal «Dialogo della Divina Provvidenza» di santa Caterina da Siena, vergine(Cap. 167, Ringraziamento alla Trinità; libero adattamento; cfr. ed. I. Taurisano, Firenze, 1928, II, pp. 586-588)Ho gustato e veduto  O Deità eterna, o eterna Trinità, che, per l’unione con la divina natura, hai fatto tanto valere ilsangue del tuo Unigenito Figlio! Tu, Trinità eterna, sei come un mare profondo, in cui più…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 11 months ago
Text
Femminicidio in Salento, il marito ai pm 'non ricordo nulla'
E’ durato fino alla tarda serata di ieri l’interrogatorio di Albano Galati, il 57enne di Taurisano che ha ucciso la moglie 50enne Aneta Danelczyk a coltellate, ferendo lievemente anche la vicina di casa a cui la donna aveva chiesto aiuto per sfuggire alla furia omicida del marito dal quale si stava separando.     Galati dopo l’omicidio si era costituito in commissariato.     Poi – a quanto si…
View On WordPress
0 notes
fondazioneterradotranto · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Nuovo post su https://is.gd/x67vgi
Raffigurazioni di San Giuseppe a Tutino di Tricase
di Fabrizio Cazzato
  A TE O BEATO GIUSEPPE
…stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi imploriamo il tuo patrocinio insieme con quello della tua santissima sposa…
Questa ricorrente preghiera è una delle più antiche e più belle dedicate a San Giuseppe che spesso molti di noi hanno recitato in chiesa o ascoltato dalle nostre nonne e riportata su moltissimi libri di preghiera.
Quest’anno la Chiesa, per volere del Santo Padre Francesco, con lettera apostolica Patris Corde, ha voluto dedicare alla sua figura un periodo speciale di indulgenza plenaria fino all’8 dicembre c.a., in concomitanza del 150° anniversario della proclamazione di Patrono Universale della Chiesa avvenuta l’8 dicembre del 1870 dalle mani di Papa Pio IX.
Giuseppe, dall’ebraico Yosèf (che significa “accresciuto da Dio”), era un discendente della stirpe di David; accettò la maternità divina di Maria e rispose alla chiamata del Signore. Di lui abbiamo poche notizie storiche e a tratti lacunose. Sappiamo che svolgeva principalmente il lavoro di falegname nella sua bottega di Nazareth; la sua vita nascosta si svolse all’ombra del figlio Gesù e rivelò spirito di fedeltà, di povertà e di umiltà , ma soprattutto rappresentò il simbolo dell’accettazione della fede. L’evangelista Matteo, rivelando la divinità di Cristo e la missione di Maria, pose l’accento su Giuseppe chiamato ad essere consapevole collaboratore del mistero di Dio che si fece uomo. Fu definito ” Uomo giusto”.
Protegge i falegnami, i lavoratori, i papà e i moribondi. Dichiarato patrono della Chiesa Universale da Pio IX l’8 dicembre 1870, è festeggiato il 19 marzo e il 1° maggio. In suo onore, soprattutto a partire dagli inizi dell’800 sorsero sotto il suo patrocinio chiese, altari, corporazioni, confraternite ed associazioni. La larga diffusione del suo culto permise anche una vastissima produzione di immagini di piccolo e grande formato e quella di manufatti e statue di diversi materiali e grandezza. In particolare quelle in cartapesta leccese destinate alle Chiese, ai pii sodalizi e per l’uso devozionale domestico (santi in campana) e non v’è chiesa al mondo che non abbia un altare, una statua o un’immagine a Lui dedicata.
Nella città di Tricase è ampiamente raffigurato nei luoghi di culto in varie sembianze, così come nella chiesa parrocchiale di Tutino il Santo è venerato presso l’altare a lui dedicato e raffigurato in una statua realizzata negli anni ’30 del secolo scorso dal maestro cartapestaio Antonio Febbraro da Taurisano (1885- 1965) per devozione di Addolorata Alfarano di Tutino.
L’impostazione iconografica ricalca principalmente i lineamenti classici rilevati quasi in tutte le immagini che si conoscono tranne qualche variante. Rappresentato quasi sempre in una posizione statica, insieme al Bambin Gesù che sorregge tra le braccia per il suo ruolo che ebbe di padre putativo, dal volto di uomo maturo, capelli folti ondulati e barba ricciuta, tunica color violaceo, mantello color senape e un virgulto di mandorlo fiorito.
Un’opera di discreta fattura restaurata nel 1997 nella bottega dei F.lli Gallucci di Lecce è attualmente conservata in una nicchia a muro nella sagrestia della chiesa parrocchiale e si presenta in buone condizioni.
San Giuseppe, statua in cartapesta, chiesa Madre di Tutino
  L’ altare del Santo, del XVIII sec., privo di ornamenti architettonici si presenta nella sua classica semplicità; ha una mensa con due bassi dossali dai quali si innalzano due colonne in pietra leccese lisce con base e capitelli corinzi che sorreggono a loro volta un architrave sul quale è riportato il nome del benefattore, Francesco Saverio Forte, e l’anno di dedicazione, 1838.
Completano lo schema semplice e lineare dell’altare la piccola tela della Madonna del Carmine posta in alto tra due volute fogliate e quella al centro del Santo della prima metà del XIX sec. di ignoto autore, nella quale predomina la scena con Giuseppe seduto su una panca di legno, con sguardo intenso che sembra rivolto agli astanti, vestito con tunica color turchese e mantello color senape con effetti chiaroscurali, i piedi calzati da sandali. Sulle ginocchia sorregge il piccolo Gesù seduto su due cuscini ricamati, che con affettuosità sembra regalare una carezza al padre, mentre ai suoi piedi una cesta in vimini colma degli attrezzi di falegname identifica la sua mansione terrena; al lato della panca un libro chiuso alludendo a quello della Bibbia. Sul tavolo bardato da una tovaglia bianca con ampio merletto un angelo ha donato a Giuseppe un serto di fiori disposti su un vassoio, mentre sullo sfondo da una finestra si intravede un paesaggio collinare non del tutto locale.
Un drappeggio semiaperto sulla sua sinistra colma l’ambientazione domestica e dal quale due cherubini si sporgono delicatamente ad osservare la scena.
Recentemente, dai test eseguiti con alcune aperture stratigrafiche, si è potuto verificare che, sottostanti gli strati di calce, sono presenti le decorazioni originali dell’altare che in un prossimo futuro ci auguriamo vengano riportate in luce.
0 notes