#starthink
Explore tagged Tumblr posts
Text
#fan art#artwork#artistic#memes#meme#omg#lol#illustration#cartoon#comedy#starthink#box#fihgt#epicfight#paint#lowskill#funny
1 note
·
View note
Text
I am treating myself in the middle of this abysmal week (water main broke, day 2 with no shower, work closed early, made the mistake of watching Crown Jewel). Post-camping, I have been in a weird funk that I need to shake loose.
It could be that the clothes I wore on that night, if I sniff them, still smell like the campfire. What a MAGNIFICENT odor.
0 notes
Photo
171122 | hand hug campaign © 별생
12 notes
·
View notes
Text
CAROLA TANGARI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno
Giornalista, autrice, conduttrice. Ha lavorato per Il Messaggero, Il Giornale ed è co-fondatrice di Starthink Magazine una testata con la missione di dar voce alle storie di eccellenza, avvenimenti, manifestazioni e iniziative che meglio rappresentano il made in Italy, lo spirito imprenditoriale, l’innovazione e le migliori espressioni che caratterizzano il mondo.
Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società?
“Sapere è Potere”, diceva Francis Bacon. L’informazione, in questo senso, ha una grande responsabilità. Essere consapevoli di ciò che accade, conoscere le questioni aperte della società in cui si vive e il modo in cui queste vengono affrontate, vuol dire conoscere l’ambito in cui ci si muove. Sapere che esistono nuovi mezzi (scientifici, tecnologici, comportamentali) per affrontare quelle stesse questioni significa avere l’opportunità di usare quei mezzi per riscrivere la propria vita e, a volte, anche quella degli altri. Allora i “problemi” diventano “sfide”, e la differenza è sostanziale.
Cos’è per lei una buona notizia?
Una sfida vinta a beneficio della società: nuove opportunità, soluzioni che possano rendere la vita più facile, o più piacevole, progetti andati a buon fine che possano rispondere a determinati bisogni delle persone.
Può il giornalismo rappresentare uno strumento per aumentare la fiducia e ridurre la conflittualità?
Il giornalismo è uno strumento potente e delicato; bisogna esserne consapevoli ed esercitarlo con rispetto e giudizio. Personalmente, accanto ai problemi, mi piace presentare le possibilità. Mostrare strade percorribili più che muri inespugnabili. La conflittualità si riduce se si scopre che interessi diversi possono incontrarsi lungo strade nuove e alternative e che anche da idee opposte, attraverso un confronto costruttivo ed una analisi delle diverse esigenze, può nascere una soluzione che porti un beneficio a tutte le parti in causa.
Qual è il suo contributo per una buona informazione?
Ho il grande piacere di coordinare la redazione di Starthink Magazine, testata giornalistica del gruppo Starthink S.r.l. (www.starthink.it) di cui sono anche co-fondatrice. Il nostro motto è: “Provochiamo il Talento per Creare Valore”. Come Starthink abbiamo una visione precisa ed ambiziosa: realizzare uno spazio di contaminazione spontanea dove l’intuizione incontri l’opportunità. Siamo sempre alla ricerca di giovani che credono nel futuro e che con i loro articoli possano raccontare i progressi in campo scientifico, tecnologico, medico, ma anche della moda, del mercato, dei nuovi modi di vivere i social e la condivisione, suscitando e allo stesso tempo acquisendo idee, spunti creativi e fiducia nelle proprie possibilità, perché un giorno possano realizzare loro stessi nuovi progetti con l’aiuto della nostra Starthink Srl. Su Starthink Magazine trovano spazio numerose idee portate avanti da giovani innovatori italiani, ma non solo: su www.starthinkmagazine.it e sulle nostre pagine social è possibile trovare bandi, eventi di settore, occasioni di confronto e momenti dedicati alla formazione gratuita. Ci piace dare risalto a quello che funziona. C’è tanto di buono nel campo Innovazione: i progetti presentati da Starthink Magazine sono tutti dei passi avanti, sono tutte “soluzioni”; dietro a questi progetti ci sono dei giovani che hanno pensato in grande e degli investitori che hanno creduto nelle loro idee; parlandone, raccontando le loro storie, speriamo di ispirare i nostri lettori e di incoraggiarli a seguire i propri sogni nonostante le difficoltà, fornendo loro spunti di riflessione, creando occasioni di contatto con altri professionisti, incubatori e business angel, dando loro gli strumenti necessari per trasformare le idee in progetti. A breve saranno disponibili anche dei podcast con tutorial, guide e consigli per chi voglia creare o investire in start-up.
Cosa vuol dire per lei vedere il bicchiere mezzo pieno?
Concentrarsi sulla soluzione piuttosto che sul problema. Vedere il bicchiere mezzo pieno non vuol dire fingere che vada tutto bene, vuol dire non limitarsi a mettere in evidenza solo i problemi: il rischio è finire per credere che siano insormontabili. Mostrare anche le strade imboccate per superarli predispone invece ad un atteggiamento più positivo e propositivo, aprendo alla possibilità di trovare nuove soluzioni, magari più efficaci.
Leggi gli altri contributi per la campagna Parità di Informazione Positiva #mezzopieno
✔ Buone notizie cambiano il mondo. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali
Sei un GIORNALISTA? Pubblica il tuo contributo alla campagna qui.
0 notes
Text
Crea la scarpa perfetta con DIS – Starthink Magazine
DIS è una startup Marchigiana che offre un servizio di calzature maschili personalizzate 100% Made in Italy.
La qualità di una scarpa artigianale, la perfezione di un prodotto personalizzato: questo è il buisness calzaturiero di Design Italian Shoes. Un progetto tutto all’italiana che nasce nelle Marche e si sviluppa in un mercato esteso dall’Europa sino all’Asia.
Be different be yourself
DIS fa la sua comparsa nel giugno 2013. Una lettura in spiaggia ispira il founder CEO Andrea Carpineti, che inizia così a sviluppare una prima bozza del progetto. Tra una chiacchiera e l’altra sotto il sole, Andrea condivide l’intuizione con il fratello Francesco Carpineti. Da subito la startup si concretizza e decolla coinvolgendo l’anima digital del progetto, Michele Luconi, con cui viene fondata la società nel 2015.
Società che si vuole descrivere nello slogan “Be different be yourself”. Una filosofia indirizzata al cliente per affermare al meglio la propria personalità ed i propri gusti.
Read more: http://bit.ly/2MeV34i
The post Crea la scarpa perfetta con DIS – Starthink Magazine appeared first on DIS Club.
from Crea la scarpa perfetta con DIS – Starthink Magazine
0 notes
Link
The new trio Titan to Tachyons will release its debut on Nefarious Industries this spring. Details are still emerging, but the group features guitarist Sally Gates (ex-Orbweaver, ex-Gigan), bassist Kenny Grohowski (Secret Chiefs 3, Imperial Triumphant, Brand X), and Matt Hollenberg (Cleric, John Zorn). The album also features Trevo Dunn for a structured improvisational bass piece (Mr. Bungle, Fantômas, Secret Chiefs 3). Listen to "The Starthinking Is Obsolete" live here: via Scene Point Blank music news feed
0 notes