#sport e nutrizione
Explore tagged Tumblr posts
Text
Assaggi di benessere: un evento dedicato alla nutrizione sana con Herbalife ad Alessandria
Alessandria – Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 17:30, si terrà un evento esclusivo dedicato al benessere e alla sana nutrizione.
Alessandria – Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 17:30, si terrà un evento esclusivo dedicato al benessere e alla sana nutrizione. L’incontro avrà luogo presso il Centro benessere del cane, in Via Vinzaglio 25, Alessandria. L’evento sarà un’opportunità unica per scoprire i prodotti Herbalife, con assaggi gratuiti e consigli pratici su come integrarli nella propria alimentazione per migliorare…
#Alessandria#Alessandria eventi#Alessandria today#alimentazione equilibrata#alimentazione sana#Benessere#benessere olistico#Centro benessere del cane#dieta equilibrata#dieta sana#Energia#eventi benessere Alessandria#eventi salute#food & wellness#Google News#healthy lifestyle#Herbalife#integratori alimentari#italianewsmedia.com#nutrizione#Pier Carlo Lava#prodotti Herbalife#salute e benessere#shake proteici#shake proteici Herbalife#sport e nutrizione#stile di vita sano
0 notes
Text
Parla Andrea Bertuletti, BAT: trainer e nutrizionista al servizio del benessere

Abbiamo incontrato Andrea Bertuletti, biologo nutrizionista e personal trainer professionista che opera soprattutto in Lombardia ma non solo. Il suo nome d'arte, BAT, in qualche modo si ispira a Batman, ma non è un supereroe. Infatti sta prima di tutto per Bertuletti Alimentazione e Training, tutto qui. Bertuletti non cerca miracoli: Se non ti piace andare in palestra, non riuscirai mai ad ottenere nulla da questa attività. Se ti pesa andarci, probabilmente non è la cosa giusta", spiega. "Invece di forzarsi, è più utile trovare un altro sport, uno che ti piaccia davvero, che so, il paddle o il nuoto, magari da praticare in compagnia".
Bertuletti racconta il suo approccio sulla pagina Instagram.com/Bertulettialimentazionetrainer, dove punta sulle parole e non sulle immagini. Anche il suo sito www.andreabertuletti.it è decisamente chiaro. Come dicevamo però non propone trucchi. "Quasi tutti abbiamo bisogno di fare sport che ci motivano davvero, solo allora non avremo bisogno di motivazione per muovere il sedere... e inizieremo ad avere risultati", racconta.
A differenza di molti, Bertuletti, come avete letto, non si occupa solo di sport né solo di nutrizione. Ex atleta di alto livello, dopo il diploma all'ISEF, si è laureato in Scienze Motorie, prima e in Scienze della Nutrizione umana poi. Per questo può provare a spiegarci concetti non così semplici per chi ha fatto altri studi. Sono temi su cui spesso si leggono cose inesatte. Ad esempio, perché ci accumula glucosio nel sangue? "Si dice spesso che quando si mangiano troppi carboidrati, lo zucchero contenuto in essi causa insulino resistenza... ma è una risposta poco sensata", spiega BAT. "Anche la SID, la Società Italiana Diabetologia consiglia addirittura a chi soffre di diabete di seguire un'alimentazione Mediterranea, in cui i carboidrati certo non mancano. Dobbiamo infatti far si che le nostre cellule cessino di avere al loro interno quell'eccesso energetico, così che smettano di bloccare l'ingresso del glucosio".
Non sono temi semplici e Bertuletti, da professionista, consiglia prima di tutto di non ricorrere al fai da te. "Chi ha problemi di diabete deve necessariamente rivolgersi ad un diabetologo o al proprio medico di base, continua. "In generale però, una dieta a prevalenza vegetale varia e bilanciata, con il corretto apporto energetico, porta sempre a migliorare e poi a stabilizzare la nostra glicemia".
0 notes
Text
Andrea Bertuletti è BAT, trainer e nutrizionista al servizio del benessere

Abbiamo incontrato Andrea Bertuletti, biologo nutrizionista e personal trainer professionista che opera soprattutto in Lombardia ma non solo. Il suo nome d'arte, BAT, in qualche modo si ispira a Batman, ma non è un supereroe. Infatti sta prima di tutto per Bertuletti Alimentazione e Training, tutto qui. Bertuletti non cerca miracoli: Se non ti piace andare in palestra, non riuscirai mai ad ottenere nulla da questa attività. Se ti pesa andarci, probabilmente non è la cosa giusta", spiega. "Invece di forzarsi, è più utile trovare un altro sport, uno che ti piaccia davvero, che so, il paddle o il nuoto, magari da praticare in compagnia".
Bertuletti racconta il suo approccio sulla pagina Instagram.com/Bertulettialimentazionetrainer, dove punta sulle parole e non sulle immagini. Anche il suo sito www.andreabertuletti.it è decisamente chiaro. Come dicevamo però non propone trucchi. "Quasi tutti abbiamo bisogno di fare sport che ci motivano davvero, solo allora non avremo bisogno di motivazione per muovere il sedere... e inizieremo ad avere risultati", racconta.
A differenza di molti, Bertuletti, come avete letto, non si occupa solo di sport né solo di nutrizione. Ex atleta di alto livello, dopo il diploma all'ISEF, si è laureato in Scienze Motorie, prima e in Scienze della Nutrizione umana poi. Per questo può provare a spiegarci concetti non così semplici per chi ha fatto altri studi. Sono temi su cui spesso si leggono cose inesatte. Ad esempio, perché ci accumula glucosio nel sangue? "Si dice spesso che quando si mangiano troppi carboidrati, lo zucchero contenuto in essi causa insulino resistenza... ma è una risposta poco sensata", spiega BAT. "Anche la SID, la Società Italiana Diabetologia consiglia addirittura a chi soffre di diabete di seguire un'alimentazione Mediterranea, in cui i carboidrati certo non mancano. Dobbiamo infatti far si che le nostre cellule cessino di avere al loro interno quell'eccesso energetico, così che smettano di bloccare l'ingresso del glucosio".
Non sono temi semplici e Bertuletti, da professionista, consiglia prima di tutto di non ricorrere al fai da te. "Chi ha problemi di diabete deve necessariamente rivolgersi ad un diabetologo o al proprio medico di base, continua. "In generale però, una dieta a prevalenza vegetale varia e bilanciata, con il corretto apporto energetico, porta sempre a migliorare e poi a stabilizzare la nostra glicemia".
1 note
·
View note
Text
Andrea Bertuletti è BAT, trainer e nutrizionista al servizio del benessere

Abbiamo incontrato Andrea Bertuletti, biologo nutrizionista e personal trainer professionista che opera soprattutto in Lombardia ma non solo. Il suo nome d'arte, BAT, in qualche modo si ispira a Batman, ma non è un supereroe. Infatti sta prima di tutto per Bertuletti Alimentazione e Training, tutto qui. Bertuletti non cerca miracoli: Se non ti piace andare in palestra, non riuscirai mai ad ottenere nulla da questa attività. Se ti pesa andarci, probabilmente non è la cosa giusta", spiega. "Invece di forzarsi, è più utile trovare un altro sport, uno che ti piaccia davvero, che so, il paddle o il nuoto, magari da praticare in compagnia".
Bertuletti racconta il suo approccio sulla pagina Instagram.com/Bertulettialimentazionetrainer, dove punta sulle parole e non sulle immagini. Anche il suo sito www.andreabertuletti.it è decisamente chiaro. Come dicevamo però non propone trucchi. "Quasi tutti abbiamo bisogno di fare sport che ci motivano davvero, solo allora non avremo bisogno di motivazione per muovere il sedere... e inizieremo ad avere risultati", racconta.
A differenza di molti, Bertuletti, come avete letto, non si occupa solo di sport né solo di nutrizione. Ex atleta di alto livello, dopo il diploma all'ISEF, si è laureato in Scienze Motorie, prima e in Scienze della Nutrizione umana poi. Per questo può provare a spiegarci concetti non così semplici per chi ha fatto altri studi. Sono temi su cui spesso si leggono cose inesatte. Ad esempio, perché ci accumula glucosio nel sangue? "Si dice spesso che quando si mangiano troppi carboidrati, lo zucchero contenuto in essi causa insulino resistenza... ma è una risposta poco sensata", spiega BAT. "Anche la SID, la Società Italiana Diabetologia consiglia addirittura a chi soffre di diabete di seguire un'alimentazione Mediterranea, in cui i carboidrati certo non mancano. Dobbiamo infatti far si che le nostre cellule cessino di avere al loro interno quell'eccesso energetico, così che smettano di bloccare l'ingresso del glucosio".
Non sono temi semplici e Bertuletti, da professionista, consiglia prima di tutto di non ricorrere al fai da te. "Chi ha problemi di diabete deve necessariamente rivolgersi ad un diabetologo o al proprio medico di base, continua. "In generale però, una dieta a prevalenza vegetale varia e bilanciata, con il corretto apporto energetico, porta sempre a migliorare e poi a stabilizzare la nostra glicemia".
0 notes
Text
TSG 1899 Hoffenheim: Un Modello di Crescita e Sostenibilità nel Calcio
Il TSG 1899 Hoffenheim, club calcistico tedesco fondato nel 1899, ha compiuto un percorso straordinario dalla sua umile origine a una delle formazioni più rispettate della Bundesliga. Questa evoluzione è stata guidata da un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.
1. Radici Storiche
Il TSG 1899 Hoffenheim ha origini che risalgono al 1899, quando fu fondato come club di calcio amatoriale da un gruppo di appassionati. La storia del club è intrinsecamente legata alla comunità di Hoffenheim, un piccolo paese nel Baden-Württemberg. Negli anni, il club ha vissuto un'evoluzione significativa, passando dalle competizioni locali a palcoscenici nazionali.
Negli anni 2000, con l’arrivo di Dietmar Hopp, il cofondatore di SAP, Hoffenheim ha intrapreso un percorso di crescita senza precedenti. Hopp ha investito risorse significative, portando innovazioni sia infrastrutturali che tecnologiche. La costruzione di un moderno centro di allenamento e di uno stadio all’avanguardia ha segnato un cambio di paradigma, trasformando Hoffenheim in una realtà competitiva.
Il club ha mantenuto un forte legame con le sue radici, continuando a promuovere valori comunitari e sportivi. Questo equilibrio tra la tradizione e la nuova visione ha permesso al TSG 1899 di emergere come uno dei club più innovativi e rispettati del calcio tedesco, creando una base solida per il suo futuro.
2. Innovazione Tecnologica
L'innovazione tecnologica è stata un pilastro fondamentale nel percorso di crescita del TSG 1899 Hoffenheim, permettendo al club di distinguersi nel panorama calcistico tedesco. Con l'ingresso di Dietmar Hopp, il club ha abbracciato un approccio scientifico e analitico che ha rivoluzionato la preparazione atletica e la gestione delle performance.
Uno dei principali investimenti è stato nel settore della scienza dello sport. Hoffenheim ha integrato tecnologie avanzate per il monitoraggio delle prestazioni dei giocatori, utilizzando sistemi di analisi dei dati che consentono di valutare in tempo reale aspetti come la resistenza, la velocità e la fatica. Questo approccio consente agli allenatori di personalizzare i programmi di allenamento e ottimizzare il rendimento di ogni singolo atleta.
Inoltre, il club ha adottato software di analisi video che permette di studiare le partite sia dal punto di vista tattico che tecnico. Grazie a queste tecnologie, i tecnici possono analizzare le strategie avversarie e adattare il proprio gioco, migliorando la preparazione per ogni incontro.
Un aspetto distintivo del TSG 1899 Hoffenheim è il suo impegno per la sostenibilità, che si riflette anche nella produzione della maglia TSG 1899 Hoffenheim. Realizzata con materiali ecologici e tecnologie innovative, la maglia non solo rappresenta il club in campo, ma simboleggia anche l’impegno verso un futuro più sostenibile.
Hoffenheim ha anche investito in tecnologie per la salute e il benessere dei giocatori, come sistemi di monitoraggio della nutrizione e della fisioterapia. Questi strumenti aiutano a prevenire infortuni e a garantire che gli atleti siano sempre al massimo della forma fisica.
Infine, l’innovazione non si limita al campo, ma si estende anche all'infrastruttura del club. Lo stadio PreZero Arena, inaugurato nel 2019, è dotato di tecnologie moderne che migliorano l'esperienza dei tifosi, con servizi all'avanguardia per la sicurezza e il comfort.
In sintesi, il completini calcio ha saputo integrare in modo efficace innovazione tecnologica e cultura sportiva, creando un ambiente di lavoro altamente professionale. Questo focus sull'innovazione ha contribuito non solo a migliorare le prestazioni della squadra, ma ha anche posizionato il club come un modello da seguire nel calcio contemporaneo.
3. Un Accademia Focalizzata sul Futuro
L'accademia del TSG 1899 Hoffenheim rappresenta un elemento chiave nel modello di successo del club, fungendo da fulcro per lo sviluppo di giovani talenti. Sin dalla sua fondazione, il club ha compreso l'importanza di investire nelle nuove generazioni, creando un ambiente in cui i giovani calciatori possono crescere sia sul piano tecnico che umano.
L'Accademia del TSG si distingue per la sua struttura all'avanguardia e per l'approccio scientifico alla formazione. Gli allenatori dell'accademia sono altamente qualificati e seguono metodi moderni, integrando tecniche di allenamento innovativo che si adattano alle esigenze specifiche di ogni atleta. Questo non solo migliora le abilità calcistiche, ma sviluppa anche la mentalità vincente e la resilienza necessarie per competere ai massimi livelli.
Uno degli aspetti più significativi dell'accademia è il suo impegno per l'inclusività e la diversità. Hoffenheim si sforza di attrarre talenti da diverse aree e background, assicurandosi che il club rappresenti una comunità ampia e variegata. Inoltre, il programma di scouting è attivo e ben strutturato, permettendo al club di individuare e coltivare giovani promesse fin dalle prime fasi della loro carriera.
Un ulteriore punto di forza è la sinergia tra l'accademia e la prima squadra. I giocatori più promettenti hanno l'opportunità di allenarsi con i professionisti e di partecipare a partite di campionato, aumentando così la loro esperienza e esponendoli a un ambiente competitivo. Questa strategia ha portato alla promozione di numerosi talenti nell'elite del calcio tedesco, confermando l'efficacia del sistema di sviluppo del club.
Il TSG 1899 Hoffenheim non si limita a formare calciatori, ma investe anche nella loro formazione personale. Programmi di educazione e supporto psicologico sono integrati nel percorso di crescita, preparando i giovani a gestire le pressioni del calcio professionistico e della vita al di fuori del campo.
In conclusione, l'accademia del TSG 1899 Hoffenheim è un modello di eccellenza nella formazione giovanile. Con un approccio innovativo e inclusivo, il club non solo contribuisce al futuro del calcio, ma costruisce anche una base solida per il suo successo a lungo termine, garantendo che la tradizione di Hoffenheim continui a prosperare.
4. Successo in Campo
Il successo del TSG 1899 Hoffenheim in campo è il risultato di una combinazione vincente di innovazione, investimenti strategici e un forte spirito di squadra. Dalla sua promozione in Bundesliga nel 2008, il club ha continuato a dimostrare la sua capacità di competere ad alti livelli, conquistando il rispetto non solo in Germania, ma anche a livello internazionale.
Uno degli aspetti chiave del successo di Hoffenheim è stato il suo stile di gioco dinamico e offensivo. Gli allenatori che si sono succeduti hanno implementato un gioco basato sul possesso palla, la velocità e il pressing alto, rendendo la squadra una delle più temute nel campionato. Questa filosofia di gioco attraente ha contribuito a creare una solida identità per il club, attirando tifosi e appassionati.
In campo, il TSG ha saputo sfruttare al massimo le sue risorse, puntando su una rosa di giocatori talentuosi e diversificati. Molti di loro, provenienti dall'accademia del club, hanno avuto un impatto immediato nella prima squadra, dimostrando che il lavoro svolto in fase di formazione sta dando i suoi frutti. La combinazione di giovani promesse e giocatori esperti ha permesso al TSG di costruire una squadra equilibrata, in grado di affrontare qualsiasi avversario.
I risultati parlano chiaro: Hoffenheim ha raggiunto posizioni di vertice in Bundesliga, qualificandosi per le competizioni europee in diverse occasioni. La partecipazione all'Europa League e alla Champions League ha rappresentato un traguardo significativo, evidenziando la crescita del club e la sua capacità di competere con le migliori squadre del continente.
Nonostante i successi, il TSG 1899 Hoffenheim ha affrontato anche sfide, come la gestione delle aspettative e le pressioni derivanti dal successo. Tuttavia, il club ha dimostrato resilienza, continuando a puntare su un approccio sostenibile e a lungo termine.
In sintesi, il successo a campo del TSG 1899 Hoffenheim è il risultato di una visione chiara e di un forte impegno in tutte le aree del club. Con un mix di innovazione, talento e tradizione, Hoffenheim si è affermato come un protagonista nel panorama calcistico, preparando il terreno per un futuro promettente.
5. Conclusione
Il TSG 1899 Hoffenheim rappresenta un modello esemplare di come innovazione e tradizione possano coesistere e contribuire al successo nel calcio moderno. Dalle sue radici storiche come club amatoriale fino a diventare una delle squadre più rispettate della Bundesliga, Hoffenheim ha dimostrato che è possibile raggiungere l'eccellenza mantenendo un forte legame con la comunità e i valori fondanti.
L'adozione di tecnologie all'avanguardia e un approccio scientifico alla preparazione atletica hanno rivoluzionato il modo in cui il club opera, permettendo di massimizzare le prestazioni dei giocatori e migliorare continuamente la qualità del gioco. Inoltre, l'accento posto sull'educazione e sulla crescita dei giovani talenti attraverso un'accademia ben strutturata ha assicurato una continuità di talento e una solidità per il futuro.
Il successo a campo, evidenziato da risultati significativi e da una filosofia di gioco affascinante, ha trasformato Hoffenheim in una squadra temuta e rispettata, capace di competere ai massimi livelli. Questo equilibrio tra ambizione sportiva e responsabilità sociale ha reso il TSG 1899 Hoffenheim un modello da seguire nel calcio europeo.
Guardando al futuro, il club è ben posizionato per continuare a scrivere la propria storia, mantenendo salde le sue radici mentre si spinge verso nuove sfide. Con una visione chiara e un impegno costante, il TSG 1899 Hoffenheim non solo continuerà a prosperare, ma servirà anche da ispirazione per altri club che aspirano a coniugare tradizione e innovazione nel mondo del calcio.
0 notes
Text
Benefici del latte: i laboratori di Città della Scienza
Quanto conosciamo i benefici del latte? In occasione della Giornata mondiale del latte, che ricorre il 1° giugno, Città della Scienza ha organizzato anche quest'anno una serie di iniziative rivolte alle famiglie. Le attività inizieranno oggi, 30 maggio, e proseguiranno per tutto il weekend. Città della scienza: l'iniziativa Continua anche quest'anno la partnership tra Città della Scienza e Latte Berna. Lo Science Centre napoletano dedito alla conoscenza ha deciso anche quest'anno di organizzare una serie di iniziative formative rivolte a giovani e famiglie per promuovere l’inclusione e una sana alimentazione con un’attenzione particolare al consumo di latte. Oggi e domani proporrà laboratori didattici interattivi per studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, tra gli 8 e gli 11 anni. I laboratori saranno incentrati sui valori nutrizionali del latte e sull’importanza di una dieta equilibrata. Sabato 1° giugno si svolgeranno altre attività dedicate al pubblico delle famiglie: in programma tante attività ricreative e scientifiche sulle proprietà del latte. In occasione della Giornata Mondiale del Latte, si terranno, infatti, un science show teatralizzato per tutta la famiglia, e, per l’intera mattinata, laboratori scientifici interattivi, due dei quali a cura del Dipartimento di biologia dell'Università di Napoli Federico II. Le attività saranno focalizzate sulla nutrizione sana e i valori nutritivi del latte con degli approfondimenti anche sul riutilizzo dei materiali, nel rispetto dell’ambiente. Il 1° giugno si svolgerà inoltre un'iniziativa a carattere sportivo e sociale. In collaborazione con il gruppo Lactalis Italia e Insuperabili, società sportiva fondata da Giorgio Chiellini che promuove il calcio per persone con disabilità, verrà organizzata l’iniziativa “Provaci tu”. Bambini e ragazzi potranno provare sulla loro pelle cosa significa giocare a calcio con una disabilità. Un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sui temi della disabilità fisica e mentale, per promuovere l’inclusione attraverso lo sport. Il calendario delle attività Le attività del 1° giugno si svolgeranno secondo i seguenti orari: "Dal latte ai latticini" Laboratorio tematicoSu prenotazioneOre 10.30, 15.30 "Bottiglie, cartoni e tappi: impariamo a riciclare" Laboratorio tematicoSu prenotazioneOre11.30; 14.30 "Provaci tu! Mettiti nei panni di un calciatore con disabilità"a cura di InsuperabiliSu prenotazioneOre 11.0; 12.15; 15.00 Science Show: "Latte che passione"Ore 12.30 Laboratori tematici a cura del Dipartimento di Biologia dell'Università Federico II "Attività STEM: Dal latte i modelli colorati di DNA a doppia elica""Sfumature bianco latte: Biologi molecolari junior al lavoro con metodo scientifico"Dalle 9.00 alle 14.00 Per tutte le attività del sabato primo giugno, sarà possibile partecipare prenotandosi presso l'infopoint del museo il giorno stesso. In copertina foto di Aline Ponce da Pixabay Read the full article
0 notes
Text
Cole Brauer
Chi naviga in solitario deve essere in grado di fare tutto, anche se si è esausti. Il mio obiettivo è sempre stato quello di essere la prima donna americana a regatare intorno al mondo. Spero di aver dimostrato che questo sport e questa comunità, dominati essenzialmente da uomini, possono diventare più aperti e meno ‘tradizionali”.
Cole Brauer è stata la prima statunitense a completare il giro del mondo in solitaria in barca a vela.
Una spedizione durata 130 giorni nell’ambito della Global Solo Challenge, difficile gara di 26.000 miglia nautiche iniziata ad ottobre 2023 al largo della costa di La Coruña, nella Spagna nord-occidentale. Un viaggio che l’ha portata dalla costa occidentale dell’Africa all’Oceano Antartico, raggiungendo il Pacifico e il punto più a sud dell’America Latina, prima di fare ritorno proprio nella penisola iberica.
Ha documentato il suo viaggio a bordo della First Light, monoscafo a vela di 40 piedi capace di ospitare un equipaggio di massimo due persone – con i suoi 459.000 follower su Instagram, che ne hanno seguito in diretta anche l’atteso arrivo al traguardo.
La prima donna che aveva circumnavigato il mondo in solitaria, però, era stata Krystyna Chojnowska-Liskiewicz, skipper polacca che ha percorso 31.166 miglia nautiche tra il 1976 e il 1978.
Velista poliedrica, Cole Brauer, nella sua carriera sportiva ha spaziato dalla vela offshore a quella inshore.
Nata il 24 marzo 1994, è cresciuta a Long Island. La passione per la vela è iniziata all’Università delle Hawaii, mentre studiava scienze della nutrizione. Ha iniziato a gareggiare per la squadra del college, diventandone presto la capitana della squadra.
Dopo la laurea si è trasferita nel Maine, dove ha iniziato a insegnare vela al Boothbay Harbor Yacht Club e a fare transfer per consegnare barche sulla costa atlantica. Nel 2018 ha conseguito la licenza di capitana da imbarcazioni di 100 tonnellate.
Nel giugno 2023, con la sua co-skipper, Cat Chimney, ha vinto entrambe le tappe della regata Bermuda One-Two di 668 miglia nautiche da Rhode Island alle Bermuda e ritorno, nessuna donna l’aveva fatto in precedenza.
Nella Global Solo Challenge 2023-2024, conclusasi il 7 marzo 2024, si è classificata seconda stabilendo un nuovo record di velocità intorno al mondo per barche da 40 piedi.
Aveva iniziato la gara il 29 ottobre 2023, era l’unica donna e la più giovane tra i sedici concorrenti.
Nel lungo periodo trascorso da sola in barca, si è ferita a una costola, ha sofferto di disidratazione e si è somministrata liquidi per via endovenosa. È riuscita a connettersi a internet tramite satellite e ha pubblicato sui social media i suoi progressi, diventando così un fenomeno del web.
0 notes
Text
Fitness Femminile: allenamenti efficaci basati su ricerche per una Salute ottimale

Mantenere uno stile di vita attivo è fondamentale per la salute e il benessere delle donne di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Questo articolo esplora approcci basati su ricerche scientifiche per ottimizzare gli allenamenti femminili, garantendo risultati tangibili e benefici duraturi. Importanza dell'Esercizio per le Donne Giovani: Numerose ricerche indicano che l'attività fisica regolare offre una serie di vantaggi per la salute delle donne in questa fascia d'età. Tra i benefici più rilevanti ci sono la gestione del peso, la riduzione del rischio di malattie cardiache, il miglioramento della salute mentale e la prevenzione dell'osteoporosi. Allenamenti Cardiovascolari Ottimali: Gli allenamenti cardiovascolari sono cruciali per la salute del cuore e il controllo del peso. Studi condotti dalla Mayo Clinic suggeriscono che una combinazione di attività aerobiche come la corsa, il nuoto o il ciclismo, svolte almeno 150 minuti a settimana, può apportare significativi benefici cardiovascolari e aiutare a mantenere un peso sano. Forza Muscolare e Tonificazione: L'integrazione degli allenamenti di resistenza è essenziale per le donne di questa fascia d'età. L'American College of Sports Medicine consiglia almeno due sessioni di allenamento di resistenza a settimana per migliorare la forza muscolare e la tonificazione. Sollevare pesi moderati con ripetizioni multiple è una pratica efficace per stimolare la crescita muscolare. Importanza dell'Esercizio Funzionale: Gli esercizi funzionali, che coinvolgono movimenti multi-articolari e simulano attività quotidiane, sono particolarmente benefici. La Cleveland Clinic riporta che gli esercizi funzionali migliorano la stabilità, la flessibilità e riducono il rischio di infortuni legati alla postura. Pianificazione dell'Allenamento: Un aspetto chiave degli allenamenti femminili efficaci è la pianificazione. Studi della Journal of Strength and Conditioning Research indicano che una programmazione strutturata, compresa una varietà di esercizi e una progressione graduale di intensità, è essenziale per ottenere risultati duraturi. Importanza del Riposo e del Recupero: Il riposo è una componente spesso trascurata ma fondamentale per un programma di fitness equilibrato. Ricerche dell'International Journal of Sports Physiology and Performance suggeriscono che il recupero adeguato è essenziale per prevenire il sovrallenamento e migliorare le prestazioni a lungo termine. Consigli Nutrizionali per Massimizzare i Risultati: Parallelamente agli allenamenti, la nutrizione gioca un ruolo chiave nei risultati del fitness. Fonti nutrizionali come frutta, verdura, proteine magre e carboidrati complessi sono fondamentali per sostenere le esigenze energetiche del corpo durante l'esercizio e favorire la riparazione muscolare. Read the full article
0 notes
Text
Dimagrire Senza Sport: Strategie Efficaci e Consigli da "Studio New Life"
La perdita di peso è spesso associata a regimi di allenamento intensivi. Tuttavia, per molte persone, l'esercizio fisico può essere difficile da integrare nella routine quotidiana a causa di limitazioni di tempo, problemi di salute o semplicemente per mancanza di interesse. La domanda sorge spontanea: è possibile dimagrire senza sport? Studio NewLife Nutrizione e Salute offre una prospettiva illuminante su questo argomento, dimostrando che la perdita di peso può essere efficacemente raggiunta anche senza l'attività fisica tradizionale. Visita il sito Studio NewLife Nutrizione e Salute per esplorare approcci alternativi e strategie per un dimagrimento sano.
"Dimagrire senza sport" richiede un approccio olistico che comprende una dieta equilibrata, una gestione efficace dello stress e un sonno di qualità. Studio NewLife Nutrizione e Salute sottolinea l'importanza di un'alimentazione consapevole come fondamento per la perdita di peso. Un piano alimentare ben bilanciato, ricco di nutrienti e povero di cibi ultra-elaborati, può avere un impatto significativo sul bilancio calorico del corpo, facilitando la perdita di peso anche in assenza di esercizio fisico intenso.
La nutrizione gioca un ruolo chiave in questo processo. Studio NewLife Nutrizione e Salute propone piani alimentari personalizzati che tengono conto delle esigenze individuali, delle preferenze alimentari e degli obiettivi di peso. Questi piani non si limitano a ridurre le calorie, ma si concentrano su cibi che promuovono la sazietà, bilanciano i livelli di zucchero nel sangue e forniscono energia sostenuta, aiutando a ridurre le voglie e a migliorare il metabolismo.
Oltre alla nutrizione, Studio NewLife Nutrizione e Salute esplora altri fattori che contribuiscono alla perdita di peso senza sport. La gestione dello stress, ad esempio, è fondamentale. Lo stress cronico può portare a una maggiore produzione di cortisolo, un ormone che può stimolare l'appetito e favorire l'accumulo di grasso, specialmente nell'area addominale. Strategie di gestione dello stress, come la meditazione, lo yoga o semplici tecniche di respirazione, possono essere strumenti efficaci nel percorso di perdita di peso.
Il sonno è un altro aspetto cruciale. Un riposo notturno di qualità è essenziale per regolare gli ormoni dell'appetito e migliorare il metabolismo. Studio NewLife Nutrizione e Salute offre consigli su come ottimizzare la qualità del sonno, che può essere un potente alleato nel viaggio verso il dimagrimento.
Studio NewLife Nutrizione e Salute affronta anche il concetto di attività fisica non strutturata. Anche se non si pratica sport in modo formale, integrare più movimento nella vita quotidiana - come camminare, usare le scale invece dell'ascensore, o dedicarsi al giardinaggio - può contribuire significativamente al dispendio energetico quotidiano.
In conclusione, dimagrire senza sport è una realtà possibile e sostenibile con gli approcci giusti. Visitando Studio NewLife Nutrizione e Salute, scoprirai che la perdita di peso non si limita all'esercizio fisico, ma si basa su una varietà di fattori che possono essere adattati al tuo stile di vita, alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi. Con la giusta combinazione di nutrizione, gestione dello stress, sonno di qualità e attività quotidiana, puoi raggiungere e mantenere il tuo peso ideale in modo efficace e salutare.
0 notes
Text
Dopo un allenamento intenso, il recupero muscolare è fondamentale per garantire la crescita e il mantenimento della massa muscolare, oltre a prevenire affaticamento e infortuni.
#acqua e minerali#Alessandria today#alimentazione per lo sport#alimentazione sportiva#alimenti per il recupero#Allenamento#allenamento intenso#antiossidanti#crampi muscolari#dieta per atleti#dieta per la massa muscolare#dieta post-allenamento#equilibrio metabolico#esercizio fisico e dieta#fitness e nutrizione#GH#Google News#idratazione#integratori proteici#italianewsmedia.com#muscoli#Omega-3#ormone della crescita#performance sportiva#Pier Carlo Lava#prevenzione infortuni#Proteine#proteine animali#proteine vegetali#recupero muscolare
0 notes
Text

💎Allenamento personale, sia come Personal Trainer oppure On Line. Ti seguo e ti alleno in maniera privata, provando a raggiungere insieme obiettivi e traguardi.
💪 Preparazione Atletica mirata, in base alla situazione attuale ed all'obiettivo che vogliamo raggiungere.
💎 Attività di gruppo per riuscire a raggiungere perfomance che solo in un gruppo ben guidato ed amalgamato si possono raggiungere.
🤳 Nutrizione mirata ed efficace solo e soltanto a chi effettua con me Preparazione Atletica, Personal o Attività di gruppo
🧑🎓 Mental Coach, seguendo modelli psicoeducativi riusciremo a migliorare prestazioni e risultati.
Non esitare a contattarmi:
Stefano De Razza Planelli 392 8417736
ATHLETIC TRAINING
ASD NEST
VIA SALESIANI 4
LECCE
#IOVIALLENOVUNQUE
#IOVIALLENODACASA
Cerca la nostra App: ATHLETIC TRAINING
www.athletictraining.biz
www.nestclub.it
#run #swim #bike #triathlon #karate #danza #bodyfitness #bodybuilding #personal #ginnastica #posturale #online #ontheroad #nest #nestclub #nestpersonalspace #athletictrainig #triathlondelsalento #lecce #martinafranca #fitness #newyork #boston #chicago #londra #roma #tokyo #icos
Goggi Sport Il BarRito Pizzeria Zio Giglio Lecce THUN Nest Sport Triathlon del Salento
0 notes
Text
Consigli pratici per avere un cervello in forma

Consigli per mantenere il cervello attivo: Strategie efficaci per stimolare la salute cognitiva a lungo termine. Il cervello è uno straordinario organo che guida tutte le funzioni del nostro corpo e ci permette di interagire con il mondo che ci circonda. Mantenere il cervello attivo e in salute è fondamentale per preservare le funzioni cognitive, la memoria e la capacità di apprendimento nel corso della vita. In questo articolo, esploreremo approfonditamente una serie di consigli pratici e strategie efficaci per stimolare e mantenere attivo il cervello, migliorando così la qualità della vita e riducendo il rischio di problemi cognitivi legati all’invecchiamento. L’importanza di un cervello attivo nel corso della vita Il cervello è il centro nevralgico del nostro sistema nervoso e svolge un ruolo fondamentale nel regolare tutte le funzioni del nostro corpo, comprese le attività cognitive come la memoria, l’attenzione, il ragionamento e la capacità di problem-solving. Mantenere il cervello attivo è cruciale per garantire il suo corretto funzionamento e prevenire il declino cognitivo associato all’invecchiamento. Esercizio fisico regolare per un cervello attivo e in forma L’esercizio fisico regolare non solo favorisce la salute del nostro corpo, ma anche quella del cervello. L’attività fisica stimola la circolazione sanguigna e aumenta l’apporto di ossigeno e nutrienti al cervello, promuovendo la crescita di nuove cellule cerebrali e la formazione di nuove connessioni neurali. Inoltre, l’esercizio fisico favorisce la produzione di sostanze chimiche benefiche per il cervello, come le endorfine, che migliorano l’umore e riducono lo stress. Scegli un’attività fisica che ti piace, come camminare, nuotare, ballare o praticare uno sport, e cerca di dedicarle almeno 30 minuti al giorno.

Stimola il tuo cervello: Consigli pratici per mantenere la mente vivace. Nutrizione equilibrata per alimentare il cervello Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti è essenziale per mantenere il cervello sano e attivo. Alcuni nutrienti particolarmente benefici per la salute cerebrale includono gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce, le vitamine del gruppo B che si trovano in cereali integrali, legumi e verdure a foglia verde, i polifenoli presenti nei frutti di bosco e nelle verdure colorate, e gli antiossidanti presenti in alimenti come le spezie (curcuma, zenzero) e i frutti oleosi (noci, mandorle). Limita il consumo di alimenti ad alto contenuto di grassi saturi, zuccheri e sale, che possono avere un impatto negativo sulla salute del cervello. Stimolazione mentale per allenare il cervello La stimolazione mentale costante è fondamentale per mantenere il cervello attivo e in forma. Impegnarsi in attività che richiedono sforzo cognitivo e sfidano il cervello può aiutare a migliorare la memoria, la concentrazione e la capacità di problem-solving. Leggere libri, risolvere cruciverba o puzzle, imparare una nuova lingua o strumento musicale, dedicarsi a giochi di strategia o partecipare a programmi di apprendimento continuo sono solo alcune delle attività che possono stimolare il cervello. L’obiettivo è quello di sfidare costantemente il cervello con attività nuove e complesse, per favorire la formazione di nuove connessioni neurali e migliorare la plasticità cerebrale. Sonno di qualità per il recupero cognitivo Un sonno di qualità è fondamentale per il corretto funzionamento del cervello. Durante il sonno, il cervello si riposa, ripara i tessuti danneggiati e consolida le informazioni apprese durante la giornata. La mancanza di sonno o un sonno di scarsa qualità possono influire negativamente sulle funzioni cognitive, la memoria e l’umore. Per favorire un sonno di qualità, cerca di mantenere una routine regolare di sonno, crea un ambiente confortevole e rilassante nella tua camera da letto, limita l’uso di dispositivi elettronici prima di coricarti e pratica tecniche di rilassamento come la meditazione o la respirazione profonda prima di dormire. Socializzazione e attività sociali per una mente vivace Le relazioni sociali e le attività sociali hanno un impatto significativo sulla salute del cervello. Interagire con altre persone stimola il cervello, favorisce la comunicazione, l’empatia e la condivisione di esperienze. Partecipare a conversazioni, frequentare corsi o club, essere attivi nella comunità e mantenere legami sociali solidi possono contribuire a mantenere il cervello attivo e sano. L’interazione sociale offre anche opportunità di apprendimento continuo e scambio di idee, che sono fondamentali per stimolare il cervello e mantenerlo in forma. Conclusioni Mantenere il cervello attivo e in salute è un impegno che richiede costanza e consapevolezza. Seguendo i consigli sopra menzionati, potrai favorire la salute e il benessere del tuo cervello nel corso della vita. L’esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata, la stimolazione mentale, il sonno di qualità e le relazioni sociali sono pilastri fondamentali per mantenere il cervello attivo e prevenire il declino cognitivo. Ricorda che ogni persona è unica, quindi è importante adattare questi consigli alle tue esigenze individuali. Consulta sempre un professionista qualificato per consigli specifici sulla tua salute e per ottenere un piano personalizzato per mantenere il tuo cervello attivo. Fonti: Harvard Health Publishing. (2021). Regular exercise changes the brain to improve memory, thinking skills. - Il Cervello Umano: La curiosità dell’universo di Neuroni Read the full article
#attivitàcerebrale#cervello#cervelloumano#funzionicognitive#mentevivace#salutementale#socializzazione#sonnonotturno
0 notes
Text
Avere 40 anni e non dimostrarli
Avere 40 anni e non dimostrarli
E’ la storia di un’azienda nata dal sogno di un uomo molto provato dagli eventi della vita. Ha saputo trasmetterci forza e volontà nel fare del bene al nostro prossimo. Così oggi vi presento la sua creatura.

Mark Reynolds Hughes creatore e fondatore di Herbalife.
Herbalife offre una vasta gamma di prodotti per la nutrizione, il controllo del peso, lo sport e la cura della persona.I prodotti…
View On WordPress
#Benessere#fatturato#NUTRIZIONE BILANCIATA#sport#STILE DI VITA SANO E ATTIVO#storia vera#vendite#visione
0 notes
Text

Ho creato questo blog per mantenere fissi i miei obbiettivi, le mie idee, ciò per cui sto lavorando e essere davvero io a determinare chi sarò. Qui parlerò di sport, ricette, nutrizione e salute, studio e motivazione.
#motivation#nature#nutrition#pets#puppies#Vet#veterinary student#Veterinary#Vetblr#Fitblr#Foodblr#Vegblr#Veg#Vegan#Plantbased#Study#studyblr
12 notes
·
View notes
Text
Healthy Food, raccontiamo la storia di Natruly
Il cibo come anello di congiunzione tra salubrità, sport e natura: è con questa visione che Natruly, azienda spagnola dell’healthy food, si impone sul suo mercato di riferimento. Andiamo, quindi, a vedere con la storia di oggi come nasce questa importante realtà. Healthy Food: conosciamo Niklas Gustafson e Octavio Laguìa, i fondatori di Natruly Entrambi hanno alle spalle un intenso processo di studio e ricerca sul cibo. Niklas ha ottenuto il titolo di Esperto in Nutrizione presso l'Università Complutense e ha continuato ad approfondire la Dieta Paleo. Octavio si è concentrato sul funzionamento dell'industria alimentare. Entrambi hanno trascorso la vita cercando di far capire alle loro famiglie e ai loro amici i benefici del ritorno a una dieta sana, quindi: perché non provare a farlo per tutti? Perché non offrire cibi veramente nutrienti che sono anche deliziosi? Perché non creare un marchio di cibo progettato per far stare bene, prima che per guadagnare più denaro? Niklas e Ottavio hanno risposto creando Natruly. Hanno deciso di realizzare i prodotti che vorrebbero avere nelle loro case ma che non trovano nei negozi. Intervista a Niklas Gustafson si Natruly ed healthy food Partiamo con una domanda per rompere il ghiaccio: come nasce Natruly? Octavio Laguìa ed io abbiamo fondato l’azienda in Spagna pochi anni fa, ma siamo cresciuti in fretta in tutta Europa attraverso le vendite online. Alla fine del 2021 abbiamo scelto l’Italia come primo mercato per entrare nel retail, perché questo era il Paese che dimostrava maggior interesse verso la nostra tipologia di prodotti. Il nostro nome racchiude i principi che animano l’azienda: Natural + Truly, ovvero naturale e onesto. Sono due fili conduttori attraverso i quali rispondiamo alle esigenze dei consumatori orientati a una alimentazione sana e con grande attenzione verso il pianeta. Qual è l'obiettivo dell'azienda? Il nostro obiettivo è estremamente ambizioso: vogliamo cambiare il mondo attraverso ciò che mangiamo. Puntiamo a incidere sulla qualità della vita delle persone e sul pianeta, a modificare il concetto di “prodotto che non fa male” in “prodotto che fa bene”. Intorno a queste condizioni stiamo costruendo una community di persone sempre più numerosa, con la quale condividiamo la nostra filosofia e le nostre ricette. In questa direzione, le nostre etichette sono sempre molto chiare e dettagliate, perché il consumatore consapevole contribuisce alla crescita della qualità del mondo produttivo, dal momento in cui "sa" non si accontenta e non accetta più prodotti di bassa qualità. Si parla sempre di healthy food ma nel dettaglio, cosa significa? In effetti spesso c’è confusione tra salutare e dietetico. Il nostro messaggio dell'healthy food è proprio che dietetico non significa necessariamente sano. Quindi, ad esempio, attenzione alla scelta di prodotti che sostituiscono lo zucchero con gli edulcoranti perché questi ultimo "ingannano" il corpo nel pensare che riceverà zucchero e quando non arriva cresce il desiderio di cibi zuccherati. In linea generale, quello che suggerisco per un’alimentazione “healthy”, è di cercare di evitare i cibi ultra elaborati e mangiare il più naturale possibile: carni magre, verdure fresche e verdure, grassi, noci e frutta. Di bere tanta acqua evitando succhi di frutta. Di sostituire la voglia di dolci con una porzione di frutta. E comunque di non sopprimere il desiderio di dolci. È meglio mangiare occasionalmente un gelato con tutte le sue calorie piuttosto che optare per una scelta che sembra più sana, ma è può risultare peggiore per la dieta e la salute. E naturalmente scegliere i prodotti Natruly! I nostri ingredienti infatti sono naturali e “fanno bene”. Ad esempio, usiamo le mele e del grano saraceno carichi di vitamine, minerali e fibre; la barbabietola, dalle molteplici proprietà nutrizionali, che apporta dolcezza e colore naturale; i pistacchi, ricchi di vitamine e minerali, molti dei quali antiossidanti; la radice di cicoria, che aiuta il rilassamento e il sonno, favorisce la digestione e il rinnovamento della flora intestinale, abbassa la glicemia, aumenta la sazietà e aiuta perdita di peso. Qual è il ruolo del cibo nello sport? Il cibo ha un ruolo fondamentale nella vita e nello sport. A livello agonistico è imprescindibile, ma è importante anche per i dilettanti. I bisogni individuali possono variare in base al tipo di sport, all'intensità dell'allenamento, agli obiettivi e alle caratteristiche personali, quindi occorre consultare un nutrizionista sportivo o un dietologo specializzato. In linea generale è necessario fornire al corpo il carburante giusto per sostenere l'allenamento e la performance. Per fare qualche esempio: i carboidrati sono importanti in quanto sono la fonte primaria di energia per i muscoli, ma meglio scegliere quelli complessi come cereali integrali, frutta e verdura. Le proteine magre vanno introdotte per la riparazione e la crescita muscolare, mentre i grassi sani per la salute generale e per sostenere la produzione di ormoni. Anche l’idratazione è essenziale per mantenere la temperatura corporea, trasportare i nutrienti e lubrificare le articolazioni. Infine occorre pensare al recupero dopo allenamenti o competizioni intense: consumare una combinazione di carboidrati e proteine entro 30-60 minuti dopo l'esercizio aiuta a rifornire le riserve di glicogeno e supporta il recupero muscolare. Inoltre, includere alimenti antinfiammatori ricchi di antiossidanti, come bacche, verdure a foglia verde e curcuma, può aiutare a ridurre l'infiammazione indotta dall'esercizio fisico e sostenere il recupero. Quali saranno i prossimi passi di Natruly? Il brand è in grande crescita, a partire dal mercato italiano, dove abbiamo trovato un pubblico attento, che ha saputo riconoscere il valore qualitativo delle nostre referenze. I negozi specializzati sono il nostro migliore alleato: per primi hanno creduto in noi e insieme siamo stati premiati dai consumatori. Parallelamente, la GDO si sta aprendo sempre di più ai prodotti di qualità, siamo quindi orgogliosi che abbia scelto i nostri e fiduciosi che possa contribuire a dare ulteriore forza al nostro messaggio, ovvero che nutrizione e salute sono un binomio strettamente correlato. Per il futuro, infatti, puntiamo a entrare anche nel mondo delle farmacie e del fitness. In questi giorni inoltre, stiamo perfezionando la nostra piattaforma per far fronte alle grandi di richieste di acquisti online e avviare l’e-commerce anche in Italia. Parallelamente stiamo lavorando per spingerci in altri paesi dell'Unione Europea, come la Germania. Siamo inoltre in contatto con importanti fornitori in Medio Oriente e proprio in queste settimane saremo a Hong Kong. Alle spalle di tutto c’è un grande impegno di ricerca e sviluppo, grazie al quale riusciamo a introdurre sul mercato prodotti unici e a breve lanceremo nuove referenze come le versioni biologiche delle tavolette di chioccolata e della crema di nocciole e cacao. Non vediamo l'ora che escano, e non vediamo l'ora di cambiare il mondo degli ultra processati, offrendo alternative salutari, ma con il sapore di sempre. Read the full article
0 notes