#servizio sportello TARI
Explore tagged Tumblr posts
Text
Saldo TARI 2024: scadenza e modalità di pagamento ad Alessandria. Il Comune adotta PagoPA per semplificare le operazioni tributarie
Il Comune di Alessandria ha emesso il saldo della TARI 2024, fissando la scadenza del pagamento a lunedì 16 dicembre 2024. Questo conguaglio, basato sulle tariffe approvate con la delibera del Consiglio Comunale n. 62 del 18 luglio 2024, rappresenta l’ultima rata dovuta per l’anno corrente. Modalità di pagamento tramite PagoPAIl Comune ha aderito alla piattaforma nazionale PagoPA, che consente…
#agevolazioni famiglie Alessandria#agevolazioni ISEE Alessandria#Alessandria today#assistenza cittadini TARI#assistenza pagamento TARI#calcolo TARI 2024#Comune di Alessandria TARI#comunicazioni Comune Alessandria.#contributi tassa rifiuti#dichiarazioni tributarie Alessandria#gestione rifiuti Alessandria#Google News#informazioni TARI Alessandria#italianewsmedia.com#modulistica tassa rifiuti Alessandria#pagamento elettronico tassa rifiuti#PagoPA Alessandria#Pier Carlo Lava#portale servizi online Alessandria#regolamento TARI Alessandria#riduzioni TARI#saldo TARI 2024#scadenza TARI Alessandria#scadenze tributarie Alessandria#servizi online Alessandria#servizi tributari digitali Alessandria#servizio sportello TARI#sistema PagoPA Alessandria#SPID e servizi tributari#TARI famiglie disagiate Alessandria
0 notes
Text
Tari, il comune di Pula attiva il servizio sportello web del contribuente
Tari, il comune di Pula attiva il servizio sportello web del contribuente
Leggi la notizia su Casteddu Online Tari, il comune di Pula attiva il servizio sportello web del contribuente
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/206e440178803e748be89ff057dd5540/8438603dca2e22f1-2d/s540x810/877f21a05c5d7b765d6d780727150d0e9822fe76.jpg)
View On WordPress
0 notes
Link
0 notes
Link
MONTEPRANDONE – Presso la Delegazione Comunale di Centobuchi è attivo l’Ecosportello di PicenAmbiente spa. Ci si può rivolgere agli addetti di PicenAmbiente per chiedere informazioni, ritirare i mastelli per la raccolta differenziata 2.0 e i sacchetti per la raccolta dell’umido oppure per fare segnalazioni.
Il nuovo servizio è aperto tutti i venerdì dalle ore 10 alle ore 13, al piano terra di via delle Magnolie n. 1.
Ricordiamo inoltre che il martedì dalle 10 alle 13:30 e il giovedì dalle 15:30 alle 17:30, è operativo lo sportello Tari che gestisce le attività di contatto e di relazione con il contribuente. Per informazioni 0735.710822 oppure email [email protected].
0 notes
Link
ANCONA – “Non è chiaro ancora in Italia, non solo ad Ancona, quale posizione adotterà il Ministero in merito alle affermazioni del Sottosegretario Baretta. Finché non avremo indicazioni in questo senso, per non fare ulteriore confusione, aspettiamo ad adottare provvedimenti di qualsiasi natura ma i nostri concittadini devono essere certi che non appena il Governo darà direttive chiare a tutta Italia su come deve essere calcolata la Tari, noi lo faremo d’ufficio. Il Comune non scappa, non c’è bisogno di fare i ricorsi, di precipitarsi adesso ad Ancona Entrate: nel momento in cui saranno effettivamente chiari i criteri da applicare li applicheremo d’ufficio a tutti, anche a chi non ce lo chiede. Su questo ci confronteremo con le associazioni dei consumatori, i sindacati e tutti i portatori di interesse collettivo”. Così è intervenuta il sindaco Valeria Mancinelli che insieme alla Giunta, stamane, ha incontrato la stampa sulla vicenda del calcolo della Tari.
“Il Comune – ha aggiunto il primo cittadino dorico- ogni anno deve coprire il costo del servizio della Tari nella sua totalità, questo il ragionamento di partenza, doveva incassare una cifra e quella ha incassato, non un euro di più. L’Amministrazione ha applicato il regolamento, approvato dal consiglio comunale e approvato dal Ministero. Ci sembrava equo che chi aveva delle pertinenze pagasse qualcosa in più rispetto a chi non le aveva. Diamo i numeri concreti: su circa 40.000 utenze che noi abbiamo nel Comune di Ancona, applicando il criterio Baretta, circa 16.000 utenze avrebbero pagato o pagherebbero qualcosa di meno ma le altre 24 mila avrebbero pagato qualcosa in più perché il costo del servizio va coperto nella sua interezza e ripartito tra chi ne usufruisce, un po’ come il principio dei costi delle parti comuni di un condominio”.
Esempio concreto: un appartamento di 70 metri quadrati, famiglia di due persone con una pertinenza avrebbe pagato 29 euro in più rispetto a quello che pagherebbe con il criterio Baretta; la stessa famiglia con lo stesso appartamento senza la pertinenza, sempre applicando il criterio Baretta , per quell’effetto compensativo dovrebbe invece pagare €16 in più. Ci saranno pertanto gruppi di famiglie che pagheranno 29 euro all’anno in meno e un altro gruppo più consistente, che dovrebbero pagare 16 euro all’anno in più per un appartamento di 70 metri quadrati con due persone senza pertinenze.
“Quando avremo una posizione chiara dal Ministero interverremo e apriremo uno sportello straordinario ad Ancona Entrate sia fisico che on line affinché i cittadini possano avere tutti i chiarimenti e le informazioni del caso “ ha concluso il sindaco Mancinelli la quale ha ricordato che al riguardo anche l’ANCI, l’associazione nazionale dei Comuni italiani, si sta muovendo pararallelamente ai singoli Comuni per ottenere linee guida chiare e omogenee.
The post Ancona: questione calcolo Tari, interviene il sindaco Valeria Mancinelli appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
Link
SAN BENEDETTO – Sono ben 29 le imprese di nuova costituzione che hanno richiesto di poter usufruire dell’opportunità, messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto, di ottenere un’agevolazione nel pagamento della tassa rifiuti – TARI.
Lo sconto, lo ricordiamo, consiste in mille euro di detrazione più altri 100 euro per ogni dipendente in servizio presso l’attività per un massimo di 5 dipendenti. Potevano far richiesta tutte le imprese, costituitesi sotto qualsiasi forma giuridica, che abbiano iniziato l’attività o abbiano aperto la sede legale e/o operativa in città dal primo gennaio scorso.
“E’ un risultato superiore alle attese – dice soddisfatto l’assessore alle attività produttive Filippo Olivieri – e le tipologie di aziende che hanno fatto domanda sono diverse, a dimostrazione della vitalità del tessuto produttivo cittadino: si va dalle panetterie alle palestre, dagli stabilimenti balneari agli studi professionali”.
“Che questa città, nonostante la crisi, sia molto attrattiva per quanti intendono aprire un‘attività – prosegue Olivieri – lo dimostra il saldo tra aperture e chiusure registrato dallo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune nel periodo 1° gennaio – 30 settembre 2017: dai dati emerge che, a fronte di 121 cessazioni, sono state presentate domande per 214 aperture, con un saldo positivo di ben 93 attività. Tranne il commercio su aree pubbliche, tutti i settori fanno registrare un segno “+”, con una punta nel comparto ricettivo che vede un incremento di 33 imprese, concentrate soprattutto nelle tipologie dell’affittacamere e del bed & breakfast. Un dato che spiego sia con l’interesse crescente dei turisti per questo tipo di sistemazione, sia con i risultati di una campagna di sensibilizzazione per l’uscita dal sommerso che abbiamo condotto in questi ultimi tempi, anche con il supporto delle associazioni di categoria”.
The post San Benedetto: sconto TARI, ben 29 nuove imprese ne hanno fatto richiesta appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
Link
SAN BENEDETTO – Sono ben 29 le imprese di nuova costituzione che hanno richiesto di poter usufruire dell’opportunità, messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto, di ottenere un’agevolazione nel pagamento della tassa rifiuti – TARI.
Lo sconto, lo ricordiamo, consiste in mille euro di detrazione più altri 100 euro per ogni dipendente in servizio presso l’attività per un massimo di 5 dipendenti. Potevano far richiesta tutte le imprese, costituitesi sotto qualsiasi forma giuridica, che abbiano iniziato l’attività o abbiano aperto la sede legale e/o operativa in città dal primo gennaio scorso.
“E’ un risultato superiore alle attese – dice soddisfatto l’assessore alle attività produttive Filippo Olivieri – e le tipologie di aziende che hanno fatto domanda sono diverse, a dimostrazione della vitalità del tessuto produttivo cittadino: si va dalle panetterie alle palestre, dagli stabilimenti balneari agli studi professionali”.
“Che questa città, nonostante la crisi, sia molto attrattiva per quanti intendono aprire un‘attività – prosegue Olivieri – lo dimostra il saldo tra aperture e chiusure registrato dallo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune nel periodo 1° gennaio – 30 settembre 2017: dai dati emerge che, a fronte di 121 cessazioni, sono state presentate domande per 214 aperture, con un saldo positivo di ben 93 attività. Tranne il commercio su aree pubbliche, tutti i settori fanno registrare un segno “+”, con una punta nel comparto ricettivo che vede un incremento di 33 imprese, concentrate soprattutto nelle tipologie dell’affittacamere e del bed & breakfast. Un dato che spiego sia con l’interesse crescente dei turisti per questo tipo di sistemazione, sia con i risultati di una campagna di sensibilizzazione per l’uscita dal sommerso che abbiamo condotto in questi ultimi tempi, anche con il supporto delle associazioni di categoria”.
The post San Benedetto: sconto TARI, ben 29 nuove imprese ne hanno fatto richiesta. Positiva risposta all’opportunità messa in campo dal Comune per le attività di nuova costituzione appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
Link
SAN BENEDETTO – A causa di un problema del sistema informatico, sono stati emessi degli avvisi di pagamento della seconda rata della tassa rifiuti – TARI destinati a contribuenti che in realtà hanno già saldato l’intero importo per il 2017 ad aprile scorso, in occasione del pagamento della prima rata. Questi cittadini dunque non dovranno tener conto dell’avviso che viene recapitato in questi giorni.
Analogo problema riguarda coloro che, nel corso dell’anno, hanno comunicato cancellazioni o variazioni che negli avvisi in corso di recapito non vengono considerati. In questo caso, il consiglio è quello di rivolgersi agli sportelli del servizio Tributi per sistemare la propria posizione oppure scrivere a [email protected].
Si ricorda comunque che l’avviso in questione contiene, per tutti i cittadini, username e password con le quali, accedendo all’area “servizi on line” del sito www.comunesbt.it , è possibile consultare la propria posizione contributiva aggiornata e corretta, scaricare il modello F24 per il pagamento in posta o in banca o pagare con carta di credito.
Gli sportelli del Servizio Tributi saranno aperti, fino al 6 ottobre 2017, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 13, il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18. Fino alla stessa data sarà attivo con gli stessi orari un sportello aggiuntivo nella delegazione comunale di via Turati a Porto d’Ascoli.
The post San Benedetto: problemi al sistema informatico, avvisi TARI inviati anche a chi ha già pagato tutta la tassa appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
Link
SAN BENEDETTO – Da questa mattina, lunedì 12 giugno, è operativo nei locali dell’Ufficio Relazioni con il pubblico, al piano terra del Municipio di San Benedetto del Tronto, l’EcoSportello di Picenambiente. Un addetto della società di gestione dei rifiuti è a disposizione degli utenti nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12,30 per fornire informazioni sui servizi di raccolta dei rifiuti (modalità di conferimento, orari, tipi di materiale oggetto di raccolta), per ricevere segnalazioni e proposte ma anche per assegnare o sostituire contenitori e per la fornitura periodica dei sacchetti per la raccolta differenziata.
A titolo sperimentale, l’EcoSportello fornisce inoltre gratuitamente sacchetti per raccogliere le deiezioni canine secondo una periodicità stabilita in base al consumo stimato. L’EcoSportello è raggiungibile anche telefonicamente al numero 0735/794433 o per posta elettronica all’indirizzo [email protected]
“Oltre ad essere uno strumento importante per sostenere la collaborazione dei cittadini e favorire la loro “partecipazione attiva” all’attività di raccolta, selezione e avvio a recupero dei materiali – dice il sindaco Pasqualino Piunti – ci attendiamo che da questo nuovo punto di contatto arrivino spunti e suggerimenti utili a noi e al gestore del servizio sia per migliorarne l’efficienza sia per suggerire nuove politiche attive di sostenibilità ambientale”.
“La città sta vivendo una fase di importanti cambiamenti – spiega l’assessore all’ambiente Andrea Traini – tramontata definitivamente l’epoca dei cassonetti dove gettare indistintamente i rifiuti, dalle “campane” per la differenziata si è poi passati al “porta a porta” con i sacchi gialli e azzurri e con quelli di carta per l’umido. Ora si sta attuando gradualmente in tutto il territorio comunale la fase del ritiro “personalizzato”, ovvero il conferimento dei rifiuti, divisi per tipologia, nei mastelli. Per questo è indispensabile la collaborazione dei cittadini e l’Ecosportello ne rappresenta strumento essenziale”.
“La scelta di assegnare gratuitamente a ciascun possessore di cani che sia nell’elenco dei contribuenti TARI un kit di sacchetti per la raccolta delle deiezioni secondo precise cadenze temporali – spiega la consigliera comunale Mariadele Girolami che ha seguito insieme all’assessore Traini l’organizzazione del servizio proponendo questa specifica novità – vuol essere un segnale di fiducia verso i proprietari degli amici a quattrozampe. Si tratta di una sperimentazione la cui efficacia sarà misurata dal miglioramento delle condizioni di marciapiedi e aree verdi”.
The post San Benedetto: raccolta dei rifiuti, apre in Comune l’EcoSportello di Picenambiente appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
Link
GROTTAMMARE – Tassa Rifiuti 2017, l’ufficio Tributi amplia temporaneamente l’orario di apertura al pubblico. L’apertura straordinaria è prevista da domani, 5 aprile, a venerdì 28 aprile.
Il periodo coincide con l’invio dei modelli per il pagamento della Tassa rifiuti 2017, attività che solitamente richiama i contribuenti allo sportello del servizio, per chiarimenti o altre informazioni inerenti i contenuti delle cartelle emesse.
L’orario, dunque, è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 18. Per eventuali richieste di chiarimento o altre informazioni è possibile contattare l’Ufficio all’indirizzo mail: [email protected].
The post Grottammare: TARI 2017, nuovi orari all’ufficio Tributi appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes