#seder moed
Explore tagged Tumblr posts
tekhelet · 2 months ago
Text
Tumblr media
Shabbat 31a:6
158 notes · View notes
saltchipfishshop · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Vegan Passover Pecan-Banoffee Pie: my magnum opus
I set out with a dream. An impossible dream. To create a vegan dessert for my synagogue seder that was also kitniyot-free. Did I have to do this? Not really, my shul allows anything vegan, vegetarian or pescatarian that doesn’t have chametz, and we have a section for kitniyot. Am I vegan? No. Do I even keep kosher for Passover myself? Also no. But, you see, I have an almost pathological need to feed as many people as possible, and I am intractably stubborn, so once I realised how difficult this was going to be it only made me dig my heels in further.
It turns out to be borderline impossible to find vegan substitutes for pretty much anything that don’t contain soy, oats, cornflour, chickpeas, or some sort of forbidden legume. Subsequently this recipe is heavily reliant on coconut milk; luckily for me I live in an area with a large Muslim population and it’s currently Ramadan, so tins of coconut are front and centre of every supermarket display.
It’s taken almost a full month of trial, error and meltdowns in the butter aisle of Sainsbury’s, but I finally did it. I had to cobble bits of the recipe together from half a dozen different sources, so I feel relatively justified in calling this my own invention. The pecan crust is borrowed from a Tori Avey cheesecake recipe, I just swapped pistachios for pecans. I really think the crust is what makes it, to be honest. You could probably skip the ganache layer if you can’t be bothered, I just feel like it helps cut through the sweetness.
Recipe under the cut. Please please tag me if anyone decides to make this! I would be so delighted to see it out there in the world.
Crust
84g (⅔ cup) pecans
84g (⅔ cup) pecans
84g (⅔ cup) pecans
60g (½ cup) matzo meal
66g (⅓ cup) granulated sugar
71g (5 tbsp) Kosher for Passover vegan margarine (Rakusen’s Tomor*), melted, + extra for greasing
Pinch of salt (optional)
Ganache
113g KFP vegan dark chocolate (Lindt Excellence 70%, Green & Black’s 70%, Green & Black’s cooking chocolate are all KFP)
113g coconut cream/full-fat coconut milk
A few drops of vanilla extract (optional)
Caramel
200g caster sugar
100g KFP vegan margarine (Tomor)
200g coconut cream/full-fat coconut milk
Whipped cream
200g coconut cream/full fat coconut milk, kept in the fridge overnight
15-45g KFP icing sugar (check it doesn’t contain maize starch. You could probably omit the sugar and leave the cream unsweetened if you can’t find it, or grind your own- there are recipes for Passover powdered sugar online.)
¼ tsp vanilla extract
3-4 bananas
cocoa powder or grated chocolate to serve (optional)
chopped pecans to serve (optional)
Method
Make the caramel. Place the sugar into a medium / large saucepan. Place the pan on the hob over a low heat. Allow the sugar to melt, this will take around 5-8 minutes. Don’t burn the sugar! Make sure to stir constantly to prevent burning. You can use a wooden spoon or heat proof spatula.
When all of the sugar has melted and is a golden / amber colour, add in the margarine. Be careful, as the sugar is very hot. Remove the pan from the heat and stir to combine. Allow the margarine to melt into the sugar. It might bubble but that's fine. Once it’s combined, it might have a thick consistency. It might look like the margarine isn’t mixing with the sugar, but it should combine once you add the cream. Now add in 200g coconut cream. It will steam and bubble again so be careful.
Add the pan on the heat and allow to simmer for 3-5 minutes to help thicken it up.
Remove the pan from the heat. Set aside to cool for 30 minutes, then transfer / pour the caramel into a heat proof jar. Place the jar into the fridge. Allow to chill overnight. The coconut cream for the whipped cream should also be kept in the fridge overnight, to encourage it to separate and firm up.
If the caramel separates overnight, use an electric whisk to combine into a smooth consistency until there are no remaining lumps. It’ll be a more custard-like texture but still delicious. Keep caramel in the fridge until needed.
Make the crust. Preheat oven to 180˚C. Grease a loose-bottomed tin with margarine and line with greaseproof paper.
Blitz the pecans in the food processor until finely processed. Add matzo meal, salt and sugar and pulse until the entire crust is uniform in colour. With the processor on, drizzle the melted butter into the machine.
Once all the butter has been added, turn the processor off and dump the wet crumbs into the bottom of the lined pan. Using the back of a spoon, press the crumbs evenly into the bottom and up the sides of the pan (it doesn’t have to go all the way up, just as much as you can).
Place the crust in the oven for 8-10 minutes, or until the edges of the crust start to brown a bit and smells fragrant. Leave crust to cool for about ten minutes and then transfer to the fridge to finish cooling.
Make the ganache. Finely chop the chocolate and put in a medium-sized bowl. Put 200g coconut cream in a microwave-safe bowl and heat in the microwave for about 1 minute, watching to make sure it doesn’t bubble over.
Pour the warm cream over the chocolate chips and let sit for 2-3 minutes. Don't stir yet.
After 2-3 minutes, whisk the chocolate/melted coconut milk until smooth. Add vanilla if desired. Let cool in the fridge for around 30 minutes.
Make the whipped coconut cream. Chill a mixing bowl in the fridge for ten minutes (you can do this while the ganache is cooling to save time). Put 200g coconut cream (the thick white part, not the clear liquid) in the chilled bowl. Beat for 30 seconds with an electric whisk until creamy. Add vanilla and icing sugar and mix until creamy and smooth – about 1 minute. Avoid overwhipping because it can cause separation. Taste and adjust sweetness as needed.
Carefully run a knife around the edge of the crust tin and remove the crust from the tin.
Spread a layer of the cooled ganache over the bottom of the crust. Top with a layer of sliced banana and return to the fridge to set for ten minutes.
Add a layer of the caramel, another layer of sliced banana, and return to the fridge for ten minutes again.
Top with the whipped cream (I like to leave the edge of the bananas visible around the edge). Dust with cocoa powder or grated chocolate and add chopped pecans if desired.
*Tomor contains sunflower oil, but sunflower oil is not considered kitniyot in England: https://www.kosher.org.uk/article/sunflower-oil-kitniyot
83 notes · View notes
almaqead · 3 months ago
Text
"Kaaba." From Surah 28, Al Qasas, "The Proper Sequence."
Tumblr media
I nearly lost my life, countless times hoping to live long enough to see if the same phenomenon, the one that prevents Jews from eating cheeseburgers, compels people to cut each other open and amputate their limbs and hate with so much passion could be applied to the opposite, the Pax Terra Sutra, "Peace on earth goodwill towards men, Glory to God on High." So far I have not been impressed with the willingness of the human race to reverse the polarity on any of this.
About this, there was once upon a time, a Surah...
28: 51-61:
"Indeed, We have steadily delivered the Word ˹of Allah˺ to the people so they may be mindful.
˹As for˺ those ˹faithful˺ to whom We had given the Scripture before this ˹Quran˺, they do believe in it.
When it is recited to them, they declare, “We believe in it. This is definitely the truth from our Lord. We had already submitted1 ˹even˺ before this.”
These ˹believers˺ will be given a double reward for their perseverance, responding to evil with good, and for donating from what We have provided for them.
When they hear slanderous talk, they turn away from it, saying, “We are accountable for our deeds and you for yours. Peace ˹is our only response˺ to you! We want nothing to do with those who act ignorantly.”
You surely cannot guide whoever you like ˹O Prophet˺, but it is Allah Who guides whoever He wills, and He knows best who are ˹fit to be˺ guided.
They say ˹to the Prophet˺, “If we were to follow ˹true˺ guidance with you, we would certainly be snatched away from our land.” Have We not established for them a safe haven ˹in Mecca˺ to which fruits of all kinds are brought as a provision from Us? But most of them do not know ˹this favour˺.
˹Imagine˺ how many societies We have destroyed that had been spoiled by their ˹comfortable˺ living! Those are their residences, never inhabited after them except passingly.1 And We ˹alone˺ were the Successor.
Your Lord would never destroy a society until He had sent to its capital a messenger, reciting Our revelations to them. Nor would We ever destroy a society unless its people persisted in wrongdoing.
Whatever ˹pleasure˺ you have been given is no more than ˹a fleeting˺ enjoyment and adornment of this worldly life. But what is with Allah is far better and more lasting. Will you not then understand?
Can those to whom We have made a fine promise—which they will see fulfilled—be like those who We have allowed to enjoy the pleasures of this worldly life, but on the Day of Judgment will be brought ˹for punishment˺?
Commentary:
The clue we are missing about the Qasas, the Passover Seder and the Paschal Lamb is found in the above reference to Al Hajj. God, the Prophet and all Saudi Arabia agreed during the sacrifice on the Kaaba and Tawaf there would be no more war or oppression and peace on earth would ensue.
The Quran mentions peace at the Kaaba in several places, including:
Quran 22:25: Describes the Kaaba as a place of security for all people 
Quran 5:97: States that Allah made the Kaaba a place for people to stand on 
Quran 14:35: Abraham asks God to make Mecca a city of peace and security, and to protect him and his sons from worshipping idols:
AND LO! We made the Temple a goal to which people might repair again and again, and a sanctuary: take then, the place whereon Abraham once stood as your place of prayer." And thus did We command Abraham and Ishmael: "Purify My Temple for those who will walk around it, and those who will abide near it in meditation, and those who will bow down and prostrate themselves [in prayer]."-2: 125.
The Qur'an also identifies peace with the night of revelation, when the Holy Spirit and angels descended. The verse ends with "And peace it is, until the breaking of the dawn". 
Even still that was not enough for Mo. So leading by example he sought the harps and angels of Jerusalem in order to bring the news of the success of the Quran to the rest of the world.
Whether one calls it Qasas, Hajj, the Seder or Holy Communion, etc. man owes God follow through on the Contract. God has always kept his promises, now you keep yours. Stow the weapons, kill the dictators, pasture the troops, and give the world what it needs to endure.
#25
0 notes
jazzluca · 8 months ago
Text
MEGATRON ( Voyager ) Studio Series GAMER EDITION 04
Tumblr media
Continuiamo a farci del male, dato che l'attesa sottolinea dei Gamer Edition per Studio Series si sta rivelando costantemente deludente modellino dopo modellino, ed oggi tocca al buon MEGATRON, ed anche lui purtroppo deve confrontarsi con il giocattolo originale uscito 14 anni fa cercando di tener stretta un po' di dignità ( anzi, più che la sua, quella di chi l'ha progettato… ^^' )
Tumblr media
Partiamo dal CARRARMATO CYBERTRONIANO, o forse sarebbe meglio dire cannone cingolato, o neanche, cannone hovercraft, dato che la bocca di fuoco non è posta su una torretta rotante e nel gioco i cingoli si ritraevano sotto diventando propulsori per una più scattante modalità stile hovercraft, come praticamente quasi tutti i veicoli terrestri di War for Cybertron, in effetti.
Il bello del Deluxe del 2010 era che tali cingoli retraibili c'erano eccome, con un surplus di giocabilità niente male, cosa che invece non avviene nel Voyager Studio Series, che anche per un discorso di "fedeltà" si ritrova i cingoli già stilizzati come dei reattori, e la beffa oltre al danno avviene che poi per la trasformazione quelli posteriori si ripiegherebbero pure, mentre quelli anteriori idem ma spezzandosi a metà!
Tumblr media
Ora, capisco magari forse il NON voler replicare per forza quanto visto nel giocattolo precedente, ma che un Deluxe abbia questa feature ed il modello VOYAGER più grande NO, obiettivamente fa ridere i polli, scusate!!
MA va detto che effettivamente la forma del tank Deluxe era parecchio abbozzata, laddove almeno lo SS ci mette una pezza dandogli un design effettivamente simile al veicolo del gioco, una sorta di esagono allungato, con il modulo frontale "artigliato" più grande e confluente nella carrozzeria, laddove nel deluxe era piccolo ed accennato ( poi vedremo il perchè ).
Tumblr media
D'altro canto il cannone anteriormente è sì fedele al concept design, dall'altro risulta un po' rialzato e non "fuso" all'interno del tank come invece dava l'idea il Generations del 2010, così come è assente la parte finale a mo' di stantuffo. Sopra però c'è un foro cui si può alloggiare un'altra arma o ancor meglio l'altro accessorio, la mazza chiodata del robot, che nel tank non c'entra una … mazza ( :D ) ma come già l'ascia di Optimus almeno non se ne sta in giro e con molta fantasia la si fa passare per un'eccentrica ulteriore bocca di fuoco.
Tumblr media
Insomma, il tank non sarebbe male dato che ha una forma definita e fedele, e passi un po' il cannone rialzato, ma i cingoli così non sono il massimo a vedersi, ed il veicolo sembra un po' vuoto sotto, e visto COME finiranno i cingoli nel robot, ripeto, tanto valeva farli un po' pieni e ripiegabili!
La TRASFORMAZIONE del Deluxe originale era semplice ma efficace, con le parti laterali posteriori che si ribaltavano diventando le gambe, quelle anteriori si allargavano diventano le spalle mentre i cingoli si chiudevano fra loro formano gli avambracci ( previo aver tirato fuori le due parti delle mani ), ed infine la testa usciva dal torso con il pannello del petto che slittava dal bacino e quello della schiena che si ripiegava dal sedere. Ah, e ovviamente l'enorme cannone sparante si toglieva dal tank per primo e si sistemava a piacere in uno o l'altro avambraccio.
Quella di questo Voyager almeno è un po' più ricavata, con la parte anteriore del cannone che si toglie, mentre il resto diviene il braccio destro, slitta in giù non prima di aver divelto le parti laterali del tank all'indietro e ripiegandole a metà per farle divenire le gambe, facendo uscire i piedi e ripiegando i cingoli come accennato sopra. Tornando alla parte superiore del bot in via di formazione, il grande rostro frontale ruota e si ripiega divenendo la schiena, mentre il braccio sinistro ripiegato davanti al torso slitta a sinistra, col suo rostro farlocco e più piccolo sulla spalla, laddove nel Deluxe era quello effettivo ma a scapito poi dell'estetica del tank. Infine anche qui il pannello del petto slitta verso l'alto, mentre i pugni si dispiegano dagli avambracci aprendo gli appositi pannelli, e si posiziona il cannone a fusione nel braccio destro.
Tumblr media
Il ROBOT Deluxe di 14 anni fa non era magari un super gioiellino come il suo rivale Optimus ma si difendeva benissimo ed era gradevole, con gli unici "difetti", se si possono definir tali, nelle mani semi aperte e quindi non impugnabili armi ed il cannone un attimino enorme e non fedelissimo: il nostro Voyager ora a somiglianza ci prende pure lui, questo è innegabile, ma già come il collega Prime GE 03 non è altissimo per la sua classe. Almeno è alto quanto Optimus, e ok, ma quest'ultimo risulta più massiccio, e non solo alla vista, pesando 50 g in più del capo Decepticon.
Tumblr media
Megatron, viste anche le proporzioni della testina piccina, semplicemente doveva essere ben più alto / grosso, insomma, venendo così sminuito dalla possanza del rivale Autobot. E se proprio sti 50 g non si riusciva a recuperarli nel corpo, magari li si poteva mettere nel cannone, che è proprio al limite per piccolezza: non dico di fare 'na cosa enorme e sproporzionata come il Deluxe originale, dato che comunque per il tank ha la misura giusta, ma boh, farlo con un pezzo retrattile, per dire, dato che latita di dettagli nella parte posteriore?
Tumblr media
Vabbè, a parte ciò, si diceva, il robot non è male, come scultura e dettagli, anche se pare preso di peso da un disegno concept che non direttamente dal CAD del videogioco: non ha nessun vuoto fastidioso alla vista, ma dietro la schiena ci sta il rostro frontale reale del tank e quindi anche qui viene omesso il dettagli della schiena col simbolo di fazione scolpito, come già per Optimus SS GE.
Tumblr media
Niene rotazione dei polsi, ma almeno i pugni scompaiono grazie a dei pannelli, dai, ma se almeno abbiamo la rotazione del bacino, rispetto al predecessore, dall'altra c'è un signor difettone con dei perni inutili che bloccano l'articolazione delle ginocchia a 45°!! "Volendo" lo si toglie via limando, ho letto in giro, ed il modello riacquista la possibilità di piegare degnamente le ginocchia, ma, SERIAMENTE, che cavolo di errorrone non è, scusate? ^^'' A sto punto potevano metterci in allegata una lima direttamente!!
Tumblr media
A proposito di accessori, oltre al succitato cannone il nostro Megatron ha l'arma bianca che usa nel videogioco, ovvero una mazza ferrata con punte viola ed impugnatura removibile e spina laterale aggiuntiva: bella grande, non c'è che dire, ma un po' banalotta se confrontata con l'ascia del rivale Optimus… magari il viola un po' più in dissolvenza come per l'arancione delle lame dell'ascia di Op, almeno, per dirne una.
Tumblr media
Anche il cannone, poi è un unico pezzo di plastica, come dicevo su, e pure tutto nero senza un minimo di qualche colpo di colorazione… ah, quasi dimenticavo, ovviamente anche lui ha il braccio destro rimovibile per sistemarci l'arma, ma notoriamente non gli serve dato che il cannone a fusione fa già parte del suo braccio, e sistemarlo così non è il massimo a vedersi, ma almeno può ospitare le armi dei colleghi SS GE; PER FORTUNA comunque che non gli serve togliersi l'avambraccio per usare l'arma, dato che pure per lui non si saprebbe dove appendere il pezzo di arto, con il solo Optimus finora ad avere la caratteristica di non lasciarlo in giro…
Tumblr media
Infine, tornando sul robot, esteticamente non ha vuoti ed altro, ma ha gli avanzi dei cingoli ripiegati alla buona ai lati delle gambe, e quindi, a sto punto, potevano renderli anche un po' più grandi e ripiegabili nel carrarmato, piuttosto che non questa via di mezzo ne' carne ne' pesce.
Tumblr media
Insomma, un altro possibile bel modello ma non pienamente tale, realizzato quasi col freno a mano tirato che si va a perdere in difettini qua e là che ne offuscano le potenzialità, ed il brutto purtroppo è che finora questa pare essere una prerogativa dei vari Gamer Edition, rendendo la sottolinea in generale una signora delusione. Che dire se non, ingoiamo sto rospo e speriamo che la qualità di questi novelli WfC si risollevi nei prossimi modellini, almeno.
Tumblr media
0 notes
zibaldone-di-pensieri · 10 months ago
Text
A volte penso che il destino lo faccia apposta a prendermi per il culo regalandomi sempre momenti di sfiga e nel mentre se la ride beatamente
Devo prendere il treno, prima classe, così c'è meno casino e si sta più tranquilli e ci sono i tavolini
Eh niente, è arrivata una classe, probabilmente scuola superiore, che si mettono proprio in prima classe a seguire e fanno un casino terribile
😭
P.s. E mo ci sta pure un cinese che si doveva per forza sedere vicino a me
No il problema non è che sia cinese, volevo stare seduto da solo 😭
1 note · View note
dadyomi · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Daf Yomi Week 17: Erratapalooza. 
Shabbat Shalom! I hope everyone is faring well in quarantine. When I read this I went, “Wait….Moed….”
Tumblr media
MOED IS LIKE A QUARTER OF THE TALMUD. But I mean, I guess dropping that little errata correction in the middle of Tractate Shabbat is easier than correcting it before find-and-replace existed. And Rabbi Yohanan has mostly shown up in Berakhot, so I guess he keeps his record as the Most Beautiful Rabbi. 
I can’t say that I’ve had many deep thoughts about this week’s reading. I mostly do the reading when I get up in the morning and I haven’t slept well this past week, so there are times it’s gone by in a bit of an insulated-pot blur. It hasn’t been difficult, per se, even though it hasn’t been very interesting, but it does slide out of the brain easily. 
Given right now we are roughly three months into a global pandemic, I kind of want to skip ahead to the sections on plague, of which I’m sure there are at least a couple if Berakhot was anything to go by. Still, that way lies chaos and nobody needs more chaos in their life right now. 
371 weeks to go! Remember the Yonatan! 
2 notes · View notes
vaguelybatman · 6 years ago
Text
I’m so excited! I just got an email that my shul is planning on hosting a community Seder on the second night of Passover, since it’s on a weekend this year! I was worried about not having anywhere to go for one and didn’t want to try and invite myself to someone’s house lol. 
2 notes · View notes
ma-pi-ma · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Un giorno ero in giro per sopralluoghi e dovevo trovare un appartamento che potesse esser adatto al personaggio di Nadia Vandelli (Eleonora Giorgi) in "Borotalco". Finimmo a Trastevere vicino Via Aurelio Saffi: lì ci aprì una attrice, Antonella, amica dell'organizzatore, che ci voleva far vedere il suo appartamento. Mi sembrava adatto ma mancava una stanza. "C'è un'altra stanza", rispose. "Solo che ci sta dormendo una mia amica ...".
Era quasi l'una passata e questa amica ancora dormiva? Già pensavo al genere di ragazza che poteva essere: aspirante attrice che torna a dormire alle 5 di mattina. "Aspettiamo un quarto d'ora ... e semmai torneremo", dissi rassegnato. Ma la ragazza, che ci teneva ad affittare l'appartamento, ebbe uno scatto. "No, no ... Mo' la sveglio e che diamine". Entrò spalancando la porta e le persiane: la stanza si inondò di luce e uno splendido sedere ci apparve in primo piano sul lettino ... restammo senza fiato. Moana si lamentò un attimo per quel brusco risveglio e , come se nulla fosse, si infilò una maglietta per lasciarci vedere la stanza. Nessuno guardava la stanza ma il corpo di quella ragazza misteriosa, tanto che il direttore di produzione s'incazzo': " Oh ... ma dovete vede' 'n culo o 'na location ? E annamo su !".
L'appartamento per me era ok, e lo era anche per Ennio Guarnieri, il direttore della fotografia: fissammo le date e salutammo.
Ma uscendo chiesi ad Antonella di poter vedere un secondo la sua amica: Moana si affacciò ,con i capelli già bagnati dalla doccia, facendo capolino dalla porta del bagno. "Ti va di fare due pose al volo per il mio film ?". "Certo ! Sono venuta a Roma per questo" disse con un certo entusiasmo. Feci prendere i suoi contatti dal mio aiuto e già pensai che una così non me la potevo far scappare. "Ma che te stai a inventa' ?" chiese preoccupato l'aiuto regista Roberto Giandalia. "La metto un paio di volte a casa di Manuel Fantoni , è credibile che lui conosca una così."
E così, per caso, grazie ad un fondoschiena da infarto, Moana Pozzi debuttò per la prima volta nel Cinema con me. Le feci fare pure il bagno nuda nella piscina dell'attico di Fantoni sulla Magliana.
Chi lo avrebbe mai immaginato che sarebbe poi diventata così famosa? Tutta colpa di un gran bel sedere che lei ci offrì in tutto il suo splendore, con nostro grande diletto, in un appartamento sconosciuto nel lontano 1982.
Carlo Verdone
73 notes · View notes
gregor-samsung · 2 years ago
Text
“ Ecco Peppe Cammarano. È venuto con lui il vecchio don Vincenzo, il grande Pulcinella. Lo accoglie con rispetto: è ancora saldo, sebbene gli tremino le mani ossute, gli occhi siano orlati di rosso. «Accomodatevi, don Vincenzo. È un onore. Mo’ vi faccio il caffè.» «Donna Liono’, lasciate sta’.» «’No momento momento. Purtroppo sono sola.» Il caffè viene bene, tirato, don Vincenzo le fa i complimenti. «Grazie. Peppi’, vorrei discorrere con voi. Visto che è venuto pure don Vincenzo, è ancora meglio. State seguendo il “Monitore”? La campagna che faccio per educare il popolo? Mi dovreste dare una mano.» Peppe annuisce, servizievole. «Noi qua stiamo.» «Io penso che dovreste dare qualche spettacolo democratico, inventare dei copioni con Pulcinella che si fa repubblicano. Non so, qualche storia tragicomica, dove si vedano le schifezze dei Borboni, l’eroismo dei patrioti.» Peppe si fa perplesso, guarda suo padre, il quale resta immobile sulla sedia, senza espressione. «Mah...» dice finalmente il giovane Cammarano. «Io lo farei pure, ma mi sento incerto. Il nostro pubblico è abituato a certe trame, non saprei proprio come la piglierebbe. E se poi facimmo peggio? Se non ci viene più nessuno?» Lei fissa il vecchio, che non si muove. «Don Vincenzo. Vogliamo sentire voi. Cosa ne dite?» Cammarano la osserva. Finalmente si decide a parlare. «Donna Liono’, compatite il mio pensiero. Pulcinella è ’no povero ddio. Un uomo di niente, un pezzente, un vigliacco. Uno che pensa solo a salvarsi la pelle nelle disgrazie che lo zeffonnano. Perciò è arraggioso, fetente, mariuolo, arrepassatore. Non è un eroe. Voi lo vedete ca se mette ’ncoppa a ’na cascia alluccanno?» Il vecchio si leva in piedi. Senza volerlo assume l’aria del palcoscenico, fa la voce nasale di Pulcinella. «Citatine! È nata la Ripubbreca... La Repubroca... La prubbeca... Mannaggia lo cascione, comme canchero se dice ’sta fetente de parola?» Le vien da ridere. Anche Peppe sorride, guardando il vecchio con ammirato amore. «E poi,» sospira Cammarano, tornando a sedere «Pulcinella non è un tipo allegro. Sa le cose nascoste. Ca la Repubblica adda ferni’, come finisce tutto, ca ll’uommene se credono de fa’ chesto, de fa’ chello, de cagna’ lo munno, ma non è vero niente. Le cose cambiano faccia, non sostanza: vanno sempre comme hanno da ì. Comme vo’ lo Padrone. Lo munno non po’ gira’ a la mano smerza. Lo sole sponta tutte li mmatine e po’ scenne la notte, la vita è ’na jurnata che passa: viene la morte e nisciuna la po’ ferma’. Perché è de mano de lo Padrone: di Dio. Pulcinella queste cose le ha sapute sempre, come volete che si metta a fare il giacobino? Lo po’ pure fa’, ma solo per far ridere, per soldi. Isso non ce crede.» “
Enzo Striano, Il resto di niente, Mondadori (collana Oscar Classici Moderni n° 199), 2011¹¹; pp. 348-350.
[1ª Edizione originale: Loffredo edizioni, Napoli, 1986]
10 notes · View notes
blogitalianissimo · 4 years ago
Note
Penso che la Germania avrebbe dovuto vincere solo per metterla nel sedere a quei tifosi ingles* che hanno mancato di rispetto durante l’inno tedesco
Madonna seriamente, la tifoseria inglese è tra le peggiori al mondo
Ti prego Shevchenko liberaci dagli inglesi, mi metto ad intonare Shum dei Go_A a mo di rito propiziatorio
57 notes · View notes
glassheartedboy · 4 years ago
Text
And This Birthright Is Mine Too
I take photographs of all the pride flags I see in Jerusalem and all the street signs named after Rabbis I recognize from learning Mishna with my father,
I wear slacks, a button-down, a kippah, and a pride pin,
I walk the streets of the Old City wearing sneakers with shoelaces of pink, purple, and blue stripes, I nod to the chabadnik across the street.
I can lead maariv in the orthodox minyan, I know when to rise on my tip-toes during Kedusha and during Kiddush Levana, I do not stumble on the Aramaic of the Kaddish
I picked out the name under which I am called up for an Aliyah
On Simchat Torah, as if in a dream, I go up to the Torah as Chatan Torah, my boyfriend does Mincha and I blow him a kiss,
I give a speech on my name change and on finishing the mishnaot of Seder Moed, I bench Gomel after my top surgery
They ask me why, how,
And I answer
No one can take from me my birthright,
(Yes, I too am red-haired, but I have sold nothing to my younger brother)
I, the eldest son
My hands are mine
And my voice is, too.
@glassheartedboy
139 notes · View notes
unfilodaria · 3 years ago
Text
Ho fatto tre ore di anticamera venerdì in laboratorio di analisi per degli accertamenti per il mio metabolismo sballato. E' praticamente è passato il mondo da piccoli ad anziani tutti a farsi tamponi e una buona metà perché si era fatta pranzi, cenoni, feste e viaggetti sotto Natale. Io dico: ste cose mancano a tutti, non è che quelli che si privano sono masochisti e vogliono autopunirsi. Si chiama buonsenso. Allora dico: che vi pozzino spezza' le gambe, vaccinati e novax... non ve ne potevate stare buoni alle case vostre e questo giro la saltavate? o se non vi mangiavate il capitone mentre sciavate sulle piste di Saint Moritz vi andava qualcosa di traverso? e poi mi fate le facce preoccupate, "perché no sapete com'è non ci sentiamo una 'nticchia bene e vorremmo fare un controllo giusto per stare sicuri". Ma andate a morì ammazzati. Se il Covid ti deve veni' ti viene ma andarselo a cercare con le mani proprie, sparando selfie poi sui social per far vedere che voi alla bella vita non ci avete rinunciato, ma dovete fare le mani come i piedi. Ieri sera sono passato in farmacia a prendere le mie pilloline magiche per dormire: i poveri cristi al banco (gli schiavi dei farmacisti) avevano facce stravolte per l'assalto a forte Apache che hanno subito e stanno subendo in questi giorni per tamponi e medicinali (tanto che lo Zitromax per due o tre giorni in Campania era introvabile, manco a pagarlo con Bitcoin). E i discorsi di quelli che continuano a parlare di dittatura sanitaria, di presunte allergie... ma le emorroidi così vi devono uscire che manco vi potete sedere per una settimana. Io, come tanti, rivoglio la mia vita, le mie poche certezze, il potere uscire con tranquillità, il poter organizzare un'uscita anche avere la vaga speranza di "un incontro casuale"... non si può fare sta vita di merda perché almeno un 50% delle persone sono talmente egosiste da strafottersene anche del parente più prossimo. Girare per la mia città e vedere l'ecatombe di locali pubblici (bar, baretti, pub e ristoranti) chiusi per Covid perché durante le feste la gente doveva respirare prendere aria ti fa venire la pelle d'oca... troppi tanti il che significa intere famiglie a casa, perché sia loro che i clienti non ci sono stati attenti.
Il Green Pass è una merda, ok, ma non perché non poteva essere una soluzione ma perché è stato pensato ed adottato all'italiana: chi controllava e chi no, chi si faceva un tampone e pensava di essere immune per un mese, chi sicuro dei vaccini s'è messo a fare di tutto o di più, e il virus, o meglio il nuovo virus, perché Omicron con la Delta è solo un lontano parente, ci ha castigati di brutto e mo stiamo tutti a piangere, un lockdown di fatto in atto, lo smart per gli uffici (che i soliti furbi già stanno a brindare) la DAD per le scuole ed una normalità che io vedo ancora lontana ma lontana a venire
6 notes · View notes
libero-de-mente · 4 years ago
Text
LA MIA PRIMA VOLTA
Scritta così si potrebbe alludere a qualcosa di piccante, in realtà fu più qualcosa di saporito.
Sto parlando della prima volta che mangiai come ospite di pugliesi nella loro casa a Bari.
Mi ricordo benissimo l'importanza di quel pranzo domenicale, al sud l'ospite è sacro e si usa il servizio bello.
Così fu per me, la tovaglia con i tovaglioli abbinati, i sotto patti e i bicchieri in cristallo. Le posate in acciaio inox tirate a lucido.
Eravamo seduti a tavola e mi venne concesso l'onore di sedere a capotavola, eravamo circa in otto o nove.
Il momento solenne arrivò, entro lei la donna di casa la padrona assoluta Donna Rosa, madre premurosa e sempre attenta al bisogno dei figli e della casa.
Arrivò direttamente dalla cucina, tenendo tra le mani un vassoio ricolmo dei famosi panzerotti, sia ripieni di carne che di pomodoro e mozzarella.
Si avvicinò decisa a me, l'ospite, il mio cuore sussultava di gioia davanti a tale spettacolo, non vi dico lo stomaco.
L'ospitalità impone di servire prima l'ospite, questa è una regola ferrea del galateo.
Ma io volli fare il fenomeno, quello che doveva dare un colpo di scena. Quindi con una mimica teatrale degna di un consumato attore, stesi il braccio destro con il palmo della mano rivolto verso Donna Rosa.
Come fanno i Carabinieri con la mano a un posto di blocco quando non usano la paletta che tengono generalmente infilata in uno stivale.
- No - dissi in modo perentorio - vi prego prima voi, Donna Rosa faccia girare il vassoio poi mi servirò io.
Fiero e sicuro di un apprezzamento del mio gesto rimasi fisso su di lei con un sorriso tra l'ebete e la paresi facciale.
Ci fu un attimo d'imbarazzo, vidi Donna Rosa abbassare le labbra con una smorfia del tipo "ma che stai dicendo" e cercare con lo sguardo quello degli altri commensali.
Con molta probabilità se non avesse tenuto tra le mani il vassoio, mi avrebbe fatto il gesto con la mano del "che cosa dici?".
Lo sguardo degli altri era sul divertito andante verso un sentimento di pena nei miei confronti, di quel villico barbaro del nord che arrivava da stenti e patimenti.
Alzò un po' le spalle Donna Rosa, come a dire "boh", e dopo un cenno di consenso da parte uno dei suoi figli, quello maggiore e mio coetaneo, si rivolse a me dicendomi: - Meh! Ma quale vassoio, questo è il piatto tuo, addo' vien tu mangiate nello stesso piatto? Mo' esco anche gli altri piatti, nun te preoccupa'. Mange e bbive che stai sciupat'.
E dopo avermi piazzato davanti quella montagna di panzerotti fumanti tornò in cucina a prendere le altre porzioni, che per me erano razioni.
Fu la mia prima volta, da subito capii che mangiare in Puglia è una cosa seria. Nel senso che ti ci devi impegnare per finire tutto.
Da quel giorno mi basta solo sentire pronunciare la parola "Puglia", per ingrassare all'istante.
9 notes · View notes
jazzluca · 9 months ago
Text
SILVERBOLT ( Voyager ) Generations LEGACY UNITED *Beast Wars*
Tumblr media
Era anche ora che alla Hasbro si ricordassero di SILVERBOLT, personaggio apparso nella seconda stagione dei cartoni e parte della sottoclasse dei Fuzor, ma divenuto fra i più famosi della serie Beast Wars, non fosse solo per la sua lovestory con Blackarachnia, ma per essere apparso anche in Beast Machines con ben due incarnazioni.
Tumblr media
Ma non corriamo e torniamo a questo modello Generations che ammoderna la sua primissima incarnazione di Fuzor nella forma di un LUPO e un'AQUILA fusi in maniera equilibrata con artigli, ali e coda della seconda nel corpo del primo. Come già nel giocattolo originale gli artigli a mo' di zampe anteriori sono belli grandi e sproporzionati, ma sopratutto saltano all'occhio la forma della testa, "realistica" ma un po' anonima rispetto a quella digrignante del giocattolo del 1998 e la coda piumata decisamente corta, manco si estende oltre al sedere! ^^'
Tumblr media
Per contro abbiamo l'ovvia alta posabilità degli arti, sopratutto quelli anteriori che possono inclinare le caviglie ( ma non possono serrare gli artigli, ora ) e sopratutto le ali, con doppio snodo alla base e la possibilità di piegarsi lateralmente a metà, laddove nell'originale potevano alzarsi ed abbassarsi alla base, o muoversi un po' frontalmente tramite la gimmick a molla sita nel tirare indietro la coda.
Tumblr media
Per quanto poi il modello in CGI del cartone fosse fedelmente basato sul giocattolo, si "sente" che fra colorazione e dettagli scolpiti ci si è ispirati più al modellino che non alla versione vista in tv, che magari sarà di solito appannaggio di un'ipotetico Masterpiece.
Tumblr media
Ed anche la TRASFORMAZIONE in robot nei cartoni era fedele al giocattolo, cosa che qui invece ora è tradita in alcuni passaggi: quella originale, va detto, era più interessante, costruita attorno alla suddetta gimmick a molla delle ali, con il muso che si abbassava circondato poi dai pannelli delle zampe anteriori che slittavano in giù a divenire le gambe, la testa del robot compariva fra le ali e le zampine posteriori si proiettavano in avanti facendo spuntare gli avambracci.
Tumblr media
Ora più prosaicamente le zampe anteriori ruotano ciascuna di 180° e si raddrizzano in avanti, si abbassa il pannello sul torso che diviene il copri pube, mentre muso e coda si sollevano un po' per far ruotare il pannello che sostiene loro e le ali di 180°, mentre le zampe posteriori slittano in avanti / giù, salta fuori la testa robotica e nel vano ora libera vi si infila quella lupesca, ed infine si possono dispiegare le braccia.
Tumblr media
Se la forma animale era un po' zoppicante esteticamente, quella ROBOTICA è invece davvero indovinata ed evocativa, dato che pare uscita dal cartone animato per quanto è fedele! Non so se bisogna ringraziare Primus per il fatto che sia pure un Voyager, che visti certi passi falsi a livello di scala precedenti, potevano benissimo capitarci Deluxe come l'originale, e invece per fortuna mantiene così la stazza abbastanza imponente che si vedeva nei cartoni, che i BW praticamente crescevano sempre di più stagione dopo stagione!
Tumblr media
Snodabilissimo, con rotazione di pugni, bacino ed inclinazione delle caviglie, avrei però gradito un po' di lasco per poter muovere su e già la testa, mentre assai gradita è la posizione che mantengono le ali, ovvero come nel cartone adagiate sulla schiene ed in generale come praticamente tutti i vari bot alati da che mondo e mondo, laddovve il giocattolo originale le aveva sparate verso l'alto, sempre per "colpa" della gimmick.
Tumblr media
Va detto che le ali sparate verso l'alto avevano il loro fascino, per quanto poco pratiche, e volendo sono qui in parte imitabili alzando le estremità di quelle del nostro Voyager, mentre una cosa che non è imitabile e che si vedeva anche nel cartone è protendere le ali parallele al terreno in avanti, dato che così Grifo poteva sparare i missili come nel giocattolo.
Tumblr media
I missili / piume ovviamente non sparano, ma si possono staccare lo stesso ed usarli come lance corte sempre come si poteva fare nel giocattolo originale e lo si vedeva nel cartone, con il bonus che ora almeno le piumone sono dipinte sulle punte.
Tumblr media
Infine, se la coda piumata nella bestia chimerica è troppo corta, nel robot è della giusta misura, così come le zampine posteriori sono ben nascoste dietro le braccia e la scultura della faccia è ottima, giusto per citare qualche particolare miglioramento rispetto al modello del 1998: insomma, il lupo alato non è perfetto, ma il robot decisamente sì, e la trasformazione diversa da quella iconica non pregiudica affatto il giudizio generale, anzi, diciamo che un po' di novità non sono sgradite, e per questo il nostro Silverbolt è un'ottima versione moderna del classico e non deve mancare nelle collezioni di un fan dei Biocombat degno di questo nome. ^^
Tumblr media
1 note · View note
mr-gentlemann · 3 years ago
Note
mos ta haj kari o shoku edhe un i kam kalu po jo kaq sa ty dmthn po qe esh gjoja m ropqire se ke siklet e trri menja gjat gjith kohes aty
Si mos te me rri mendja aty , si mund te di un kur ajo nderkoh qe ishte me mua , kishte dhe 2 muaj me nje tjeter nderkoh ?!
Kaq dua te di .
Si mund ta bej nje person kete ? Si ka fytyr ? Si ka guxim , a nuk ka fare seder ? A harrohen te gjitha ca kaluam bashk ?
Si mund te me shikoj ne sy kur te jemi perball njeri tjetrit nje dite ?
Do ja beja hallall po t ishte me i mire se mua (jo se jam ndonje i mir a i bukur e ku di une) , por jo nje person i cili humb veten .
Si mund te flej naten nje person i tille ?
2 notes · View notes
dadyomi · 3 years ago
Text
Tumblr media
Tuesday 3/8, Chagigah 27: at the sound of the atone
This kind of passage is why I keep coming back to Daf Yomi even when I'm frustrated. I hesitate to call it beautiful, but it is a powerful sentiment, the idea that once the temple has fallen, we are each in charge of our own atonement. The idea that the dinner table can be the altar.
Also wow, we really are going right out of Chagigah and into Yevamot, huh? Farewell Seder Moed! We barely knew ye.
26 notes · View notes