#scottati
Explore tagged Tumblr posts
futurirubati · 6 months ago
Text
Una volta scottati, si soffia su tutto.
251 notes · View notes
greenbor · 3 months ago
Text
Poesia di https://www.tumblr.com/s-a-f-e-w-o-r-d--2
So che succede anche a te di piangere... Maledire e ripensare... Ma era inutile... Eravamo come i lati di una moneta... Come le due metà dello stesso pianeta... Ci siamo feriti in tutti i modi... Ci siamo demoliti... Ci siamo bruciati... Scottati e poi smarriti... Ed è questo che fa male... Che non ci dà pace. So che ogni tanto piangi anche tu... Separarsi è stato come abbandonarsi alla morte... Ci siamo lasciati morire... Dicendoci che non sempre si può dare ascolto al cuore... Che era l'unica soluzione possibile.... Ma non potremmo mai perdonarci per questo... Questa colpa rimarrà su di noi per l'eternità.
~ Virginia ~
Tumblr media
2 notes · View notes
alonewolfr · 3 months ago
Text
Tumblr media
"Una volta scottati, si soffia su tutto."
0 notes
cerentari · 4 months ago
Text
Monologo ai confini del mondo
Per me sei infinito, il disperso sempre ritrovato. A toccare tutto questo grigio si finisce scottati. I fiori migliori vengono recisi per andare a finire sulle tombe assieme alla voglia matta, al motorino, alle prime ragazze, alle infinite discussioni sul miglior disco a trenta tre giri e un terzo uscito qualche giorno prima, ma so che è vero: tutto si ricrea e ti rivedrò non so dove, oltre quale…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
grungeboy-blog · 9 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Anarchismo di mare
Spaghetti alla chitarra colorati con nero di seppia con bisque di gamberi, tartare di gamberi, gamberi scottati e pesto di prezzemolo.
1 note · View note
jusquicitoutvabienhaine · 1 year ago
Text
Da quando penso più spesso ad uccidere
Penso molto più spesso di uccidermi
Io che non riesco più a vivere
Da quando non riesco più a viverti
Io che vivo tra lame e tagli
E vedo sta gente lamentarsi
Tra rime e sbalzi d'umore
Ribellarsi al cuore
È proprio lì che sbagli
Mostri strappano a morsi ricordi
Vuoti colmati da sogni
Polsi feriti da cocci
Volti sfregiati da mostri
Onde d'amore distrutte da scogli
Lacrime rappresentano l'amore che perdi dagli occhi
Il dolore che stiamo provando col tempo renderà entrambi più forti
Ti sei chiusa nel tuo mondo ed io muoio dalla voglia di entrarci
Il nostro amore ha preso fuoco ed è colpa di entrambi
Ogni sguardo era una fiamma siamo rimasti scottati
Relazioni originali ma con finali scontati
0 notes
ris8lifestyle · 1 year ago
Text
Bearcubs dipinge le nostre Monday Vibes
Il lunedì si cura così. #bearcubs nella nostra #Mondayvibes. #ris8 #ris8lifestyle #magazine #milano #spotify #playlist #music #musica #electronica #soul
Bearcubs è il protagonista di questo lunedì senza nessun dubbio. La motivazione è semplice… siamo rimasti scottati dal concerto di James Blake a Milano di qualche lunedì fa al Fabrique. La prima domanda che potrebbe venirvi in mente è: James?!!!? Blake?!!!? Di lunedì???? Esatto, di lunedì sera e questo è uno dei motivi del perché non vivrei in un altra città in Italia, nonostante sia passato per…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
giuliano60-blog · 2 years ago
Link
0 notes
guidagenitori · 2 years ago
Link
Oggi 3 marzo 2023. Per pranzo oggi polenta condita con pomodori ciliegino appena scottati ed un velo di parmigiano con un pH di 5,7 e merluzzo […]
0 notes
toscivan · 3 years ago
Photo
Tumblr media
#cubi di #tonno #scottati con #emulsione al #passionfruit #fruttodellapassione #cosenza #calabria #foodphotography #foodporn #foodporn #foodlife #foodie #foodlover #foodblogger #foodlovers #food #foodpics #natale https://www.instagram.com/p/CX5j_J6o5t1/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo
Tumblr media
#CaffeDesiderio I #Calamari di #PortoSantoSpirito #Scottati su #PatataSchiacciata e #PolvereDiOlive #Taggiasche e #Maionese agli #Albumi... #Maggio2019 #Settignano #SoloCoseBuone #PornFood (presso caffe desiderio) https://www.instagram.com/caffedesiderio/p/BxW652ElFgF/?igshid=15dlp7yb24amh
0 notes
alonewolfr · 1 year ago
Text
Tumblr media
"Una volta scottati, si soffia su tutto."
0 notes
bourdiese · 2 years ago
Text
Passavano il tempo in silenzio come due vecchi sposi scottati dalla vita, al di là delle trappole della passione, al di là degli scherzi brutali delle illusioni e dei miraggi dei disinganni: al di là dell’amore. Perché avevano vissuto insieme quanto bastava per accorgersi che l’amore era l’amore in qualsiasi tempo e in qualsiasi parte, ma tanto più denso quanto più era vicino alla morte.
Gabriel García Marquez, L’amore ai tempi del colera
26 notes · View notes
abr · 3 years ago
Quote
In Giappone, Sud Corea, Taiwan: meno contagi e mortalità inferiore rispetto all’Europa. Perché non prendiamo esempio? Di fronte alla variante Omicron c’è una parte del mondo che ha difese molto più efficaci delle nostre: è l’Estremo Oriente. Un caso a sé stante è la Cina, con i suoi metodi autoritari. Ma fior di Paesi democratici e rispettosi dei diritti umani come Giappone, Corea del Sud e Taiwan, continuano a esibire dati di mortalità da Covid microscopici rispetto ai nostri. Ogni tanto si parla di qualche «ondata» di contagi anche in quei Paesi, ma i loro numeri percentuali sono frazioni minuscole e pressoché invisibili in confronto al resto del mondo. Dopo quasi due anni di pandemia, (...) numeri del successo asiatico sono impressionanti, sbalorditivi per chi continui a illudersi che l’Occidente sia sinonimo di modernità e progresso. (...) L’Italia, che è abbastanza rappresentativa della media occidentale (...) ha una mortalità quindici volte superiore al Giappone, trenta volte quella sudcoreana, sessanta volte Taiwan. (...) Se in Occidente avessimo avuto la capacità di contenimento dimostrata a Tokyo, Seul e Taipei, non staremmo parlando di una tragedia. Eppure non esiste qui da noi un dibattito pubblico sul «modello asiatico». Perché? (...) È il modello non autoritario quello che dovrebbe (interessarci). (...) scottati dal precedente della Sars nel 2003 (nascosta anche allora da menzogne iniziali dei leader cinesi), molti Paesi dell’Estremo Oriente e Sud-est asiatico si erano dati sistemi di avvistamento rapido e precoce delle pandemie. Quando è arrivato il Covid (...) hanno usato un mix di ingredienti: nessun lockdown generalizzato; alto livello di coesione sociale e rispetto delle regole; campagne di vaccinazioni partite tardi ma infine assai efficaci. (...) La vicenda dei vaccini è un’altra lezione interessante. L’Estremo Oriente all’inizio ha perso mesi preziosi perché aspettava le forniture dall’industria farmaceutica americana. Nel caso del Giappone il ritardo è stato aggravato perché l’authority sanitaria ha preteso che fossero rifatti tutti i test clinici sulla popolazione locale. Ma questo rigore nazionalista ha contribuito a rassicurare i giapponesi sull’efficacia e sicurezza dei vaccini.Una volta partita la campagna vaccinazioni, il Giappone ritardatario ha raggiunto e superato i Paesi occidentali. (...) C’è una (sola) dimensione dove le restrizioni sono ben più severe che da noi: la chiusura delle frontiere. (...).
via https://www.corriere.it/esteri/21_dicembre_05/11-esteri-111corriere-web-sezioni-e9a67e5c-5547-11ec-a055-cdf493ec5ac3.shtml?refresh_ce
Che è, indagine di Libero La Verità o altre macchine del fango infiltrate da disfattisti novax? No, è Federico Rampini sul Corrierino. Analizza bene e riportiamo, poi decade quando alza il fltro benecomunista e qui lo cassiamo senza pietà, no time for losers. 
Lo dice ma non coglie la differenza tra vil-dispotismo terrorista nostrano e allineamento spontaneo a governanti che ti proteggono davvero; la questione lampante che a rassicurare la gente e a renderla collaborativa invece che sottomessa quindi “pigra” se non diffidente, E’ PROPRIO IL NAZIONALISMO SOVRANISHTA SENZA SE E MA:  chiusura delle frontiere altro che migranti, no ai vaccini se prima non si certificano in casa e fuckoff Fauci, Pfizer e i Burioni che gli van dietro per un tozzo di pane. 
14 notes · View notes
canesenzafissadimora · 3 years ago
Text
Sono un amante del rischio, delle sfide e dell'avventura.
Ho bisogno di agire perchè sono un tipo impaziente e mi stanco di aspettare.
Sono come il fuoco ardo di passione, ma poi tutti mi passano davanti guardano e nessuno si ferma...
...per la paura di rimanere scottati
Ma ricordatevi che con il fuoco ci può anche giocare.
Tumblr media
© Cinzia Rossi
5 notes · View notes
3nding · 3 years ago
Text
Tumblr media
Pasta e pomodoro alla Hilde
Erano molti anni che stavamo dietro all’idea di carpire il profumo vegetale, clorofilloso e acidulo dei raspi del pomodoro per farci una pasta. Il profumo del verde, quello di quando si entra in un orto dove i pomodori sono piantati in fila e si arrampicano sulle canne. Profumo che poi non trovi né quando li mangi crudi, né tantomeno cotti.
Abbiamo acquistato casse e casse di pomodori di tutti i tipi e di tutte le provenienze.
Abbiamo cercato tutti i cuochi che si erano in qualche modo cimentati con la pasta al pomodoro, passando da Fulvio Pierangelini ai fratelli Cerea, da Niko Romito a Don Alfonso, da Gennaro Esposito a Peppe Guida.
A un certo punto potevamo chiamare Almodovar e girare Cuochi sull’orlo di una crisi di nervi.
Eravamo scazzatissimi come spesso avviene quando non vedi un risultato.
Poi mi è venuta in mente Hilde Soliani, un naso. Chi meglio di lei ? Spiegai a Hilde tutte le nostre difficoltà e tentativi. Lei in 20 secondi mi ha spiegato che in natura, soprattutto durante la primavera, le stesse molecole aromatiche si possono trovare in piante diverse, nei germogli, nei fiori e nelle foglie.
Mi disse: prova con le foglie di fico.
Foglie di fico giovanissime, 2 ore in infusione nel burro, a bagno maria a 60 gradi. Una bomba olfattiva con un grande rimando al raspo del pomodoro. Poi abbiamo preso i pomodori vesuviani, li abbiamo scottati, spellati, e lasciati appassire in forno 1 ora e mezza a 100 gradi. Li abbiamo passati al setaccio, ottenendo una polpa setosa condita con poco olio sale pepe aglio e basilico.
La pasta, la calamarata di @pastamassi, l’abbiamo condita con il burro al fico.
Infine, come si faceva una volta, il pomodoro è stato semplicememte appoggiato sopra.
Uno sballo.
- Mauro Uliassi
16 notes · View notes