#rivuole
Explore tagged Tumblr posts
Photo

PRIMA PAGINA Giornale Di Brescia di Oggi lunedì, 07 aprile 2025
#PrimaPagina#giornaledibrescia quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi fond#brescia#quelle#trump#confermato#segretario#della#rivuole#coalizione#sostegno#marine#ordine#medici#sanita#tutti#sene#riforma#tariffe#qualita#play
0 notes
Text
@deboraattanasio2
Il pianeta è in balia di gente che censura il nome di Enola Gay, che scambia transgenic con transgender, che attribuisce all'acqua gli stessi danni dell'alcol e che rivuole "idiota" nel lessico della medicina psichiatrica.
Se vi viene in mente altro di surreale aggiungetelo sotto.
21 notes
·
View notes
Text

Buongiorno a chi torna.
A chi non ne può fare a meno.
A quelli che "Torneranno. È sempre difficile resistere alla tentazione di tornare."
A quelli che per istinto vanno via e poi se ne pentono.
A chi fugge da una parte e poi, accorgendosi di aver sbagliato strada, torna indietro.
A chi guarda quello che ha lasciato e non ce la fa, torna a riprenderselo.
A chi cambia idea.
A chi si accorge di essersi sbagliato, non la vuole una vita nuova ma rivuole quella vecchia.
A chi ritorna da ciò che un tempo ha abbandonato.
Buongiorno a chi andando via ha distrutto tutto.
A chi ha fatto cadere ogni cosa.
A chi ora vorrebbe riacciuffare tutto.
A chi crede di essere in tempo.
A chi torna e però non trova più nulla.
A chi trova solo i cocci.
A chi non ha il coraggio.
A chi ha paura di essere respinto e allora non muove un dito.
A chi non se ne andrebbe più.
A chi ora si è pentito e si mangia le mani.
Buongiorno a chi torna da chi ci ha fatto stare male.
A chi ha l'amore che è più forte del dolore provato.
A chi capisce che "nulla è più forte di quell'istinto a tornare dove ci hanno spezzato."
Buongiorno a te che ami la vita nonostante tutto.
12 notes
·
View notes
Text
DRAMA CHE HO VISTO NEL 2024 che vale la pena nominare
K-DRAMA
The judge from hell
Link: https://www.disneyplus.com/en-gb/series/the-judge-from-hell
Trama: A causa di un errore una diavolessa, una giudice infernale, viene punita finendo in un corpo umano, quello di una giudice assassinata. Potrà tornare all’Inferno solo dopo aver punito e mandato agli inferi le anime di 15 assassini non pentiti. La diavolessa è disgustata dal suo corpo umano e utilizza il suo lavoro di giudice per trovare assassini da uccidere, perché vuole tornare al più presto all’Inferno ma un poliziotto inizia a sospettare di lei. Al tempo stesso però vede anche in lei dei lati buoni e compassionevoli che lei nega. La sua vicinanza cambierà la demonessa rendendola sempre più umana, cosa molto pericolosa soprattutto quando i due verranno coinvolti nelle trame di Lucifero, fuggito sulla terra anni prima con un prezioso artefatto che l’attuale re degli Inferi rivuole indietro.
La mia opinione: il drama è piacevole, l’attrice protagonista fantastica, e la trama pur con molti difetti, tra cui la prevedibilità sta in piedi, ma con molti buchi e salti logici e poco approfondimento. Se la natura dei demoni fosse stata presentata meglio, le scene di omicidio tagliate in lunghezza, alcune sottotrame finite poi in nulla eliminate del tutto, forse sarebbe stato migliore. Se avessero affidato il ruolo di protagonista a un’attrice meno brava non vi avrei neppure nominato questo drama che sarebbe finito nella categoria dei mediocri, ma lei lo solleva a mio parere a un livello in cui vale la pena di dargli un’occhiata almeno.
Healer
Link: https://www.viki.com/tv/23730c-healer?locale=it
Trama: un evento accaduto decenni fa lega tre persone che apparentemente non hanno nulla in comune: Kim Moon Ho un famoso giornalista televisivo di un'importante testata giornalistica, Chae Young Shin una giornalista che lavora per un giornale online scandalistico di minore importanza e Seo Jung Hoo un misterioso fattorino conosciuto con il nome in codice di "Healer" che risolve i problemi delle persone a pagamento. Quando i tre protagonisti si incontreranno inizierà il loro insolito viaggio alla scoperta di ciò che accadde decenni prima a gruppo di amici che gestivano un'emittente illegale che osò mettersi contro un politico locale, e tenteranno di aiutare le persone coinvolte nel caso. Questo viaggio alla ricerca della verità potrà in qualche modo aiutarli a scoprire anche la verità sul loro stesso passato e forse anche il loro futuro.
La mia opinione: questo è uno dei drama coreani più famosi e amati da tutti e a ragione. Raccoglie in sé molti generi dal mystery, al giallo puro, al romantico, alla saga familiare, e non lesina su intrighi politici, travestimenti vari, scambi di persona, veramente c'è di tutto ma risulta tutto molto credibile in qualche modo e acchiappa lo spettatore che vuole sapere come andrà a finire e quando anche i personaggi stessi scopriranno ciò che lui già in parte sa. Ha qualche difetto che forse ne rivela l'età, infatti è del 2014, a volte allunga leggermente il brodo e il finale anche qui, è leggermente sottotono, ma resta comunque un caposaldo tra i drama e un vero fan del genere non può non vederlo almeno una volta nella vita, anche perchè ha lanciato i due attori protagonisti nello stardom coreano e sono due attori molto bravi e apprezzati ancora oggi.
-Behind you touch
Link: https://www.netflix.com/it/title/81669777
Trama: Una veterinaria veggente e un detective risolvono insieme piccoli crimini locali, finché non si trovano alle prese con un agghiacciante serial killer che li metterà alla prova.
La mia opinione: divertentissimo, la trovata che lei acquisisca il potere di leggere nel pensiero della gente e di vedere il loro passato grazie ad un meteorite è già stata usata con delle varianti in altri drama, ma che il meteorite in questione colpisca una mucca che lei in quel momento stava toccando nei quarti posteriori e che perciò il suo potere funzioni solo quando tocca il sedere delle persone è il colpo di genio che dà il via a tutta una serie di equivoci che non stancano mai lo spettatore, anche grazie alla tensione che rimane alta perché l'identità del serial killer rimane ben celata quasi fino alla fine. Mi è super piaciuto questo drama, tranne l'ultima puntata che a tratti mi ha un poco deluso, ma glielo posso perdonare anche perchè ha un cattivo con tutti i crismi una volta tanto.
-Twinkling watermelon
Link: https://www.viki.com/tv/40131c-twinkling-watermelon?locale=it
Trama: uno studente con la passione per la musica tiene nascosto il suo talento e questo suo amore alla sua famiglia perchè sia i suoi genitori che suo fratello sono sordi e lui, l'unico con l'udito sano, deve aiutarli in molte cose e rispondere alle loro aspettative. Un improvviso viaggio nel tempo gli farà incontrare suo padre e sua madre da giovani e fargli scoprire molte cose di loro che non sapeva, ma anche molte cose su sé stesso.
La mia opinione: divertente, toccante, generazionale, questo drama è dolce e succoso proprio come il melone del titolo, un piccolo gioiello, assolutamente da non perdere, è proprio edificante, pur rimanendo anche molto divertente a tratti. Superconsigliato a tutti.
-Tale of the nine tailed
Link: https://www.primevideo.com/-/it/detail/Tale-of-the-Nine-Tailed/0S95VSMPDC0M6WVBBYCWULIF40
Trama: molti anni fa uno spirito volpe protettore di una montagna sacra si innamorò di un'umana ma un demone serpente malvagio e corrotto uccise la sua amata scatenando la sua ira. Lo spirito si ribellò agli dei rinunciando al suo compito pacifico, uccidendo il demone e sacrificando tutto per la promessa che ella sarebbe stata un giorno reincarnata e avrebbero potuto ritrovarsi. Per secoli attese il suo ritorno e finalmente ora nel nostro presente sembra averla finalmente reincontrata nelle vesti di una giornalista coinvolta in un misterioso caso di sparizioni e con un passato molto doloroso. Contro di loro però agiscono ancora forze decise a separarli: il fratello di lui, amareggiato perché fu abbandonato dallo spirito perso nel suo dolore e il demone serpente anch'esso reincarnatosi e deciso a vendicarsi.
La mia opinione: anche questo è un drama famosissimo, forse tra i più amati a tema fantastico mitologico con protagonista uno degli attori più famosi e amati della Corea. Un drama talmente amato da avere avuto due anni fa una seconda stagione altrettanto amata una cosa rarissima nel mondo dei kdrama. Nonostante i temi trattati siano molto comuni nel genere a cui appartiene: reincarnazione, amori che superano i confini del tempo e della morte, esseri magici appartenenti alla mitologia asiatica che vivono nascosti tra gli umani, la lotta del bene contro il male ecc... Il drama presenta i personaggi così bene e li rende così umani e simpatici allo spettatore che uno nemmeno se ne accorge più di tanto che sa già più o meno come si svolgerà la trama, perchè anche i cattivi tra virgolette hanno un loro spessore una loro complessità, il bene non è assoluto così come il male non è assoluto ci sono mille sfumature nel mezzo e molte scelte che uno può compiere nonostante il suo destino. Sono le personalità a fare grande questo drama così come un buon ritmo dei fatti che fortunatamente non si trascinano troppo nè si ripetono troppo.
-From now on It's showtime
Link: https://www.viki.com/tv/38381c-from-now-on-showtime
Trama: Un famoso mago e illusionista televisivo ha un segreto: le sue magie sono tutto un trucco in quanto sono frutto dell'intervento di un gruppo di fantasmi che lui ha assoldato perché è un vero medium e può comunicare con loro. Un giorno, il suo cammino si incrocia con quello di una giovane e appassionata poliziotta che pure può sentire i fantasmi, ma ha paura delle sue abilità. Quando lei indaga su un incidente collegato a uno dei suoi spettacoli di magia, lui cerca di liberarsene. Ma presto lei si rende conto che le abilità insolite del mago potrebbero essere lo strumento perfetto per combattere il crimine. Riesce a convincerlo a unirsi alla polizia nel tentativo di catturare crudeli criminali ed usare i suoi "dipendenti" spettrali per aiutare a sventare le menti malvagie! Ma nel corso della loro non ortodossa collaborazione, potrebbe apparire sulla scena anche il romanticismo e un mistero legato al loro passato?
La mia opinione: drama super divertente e molto innovativo, mi spiace sia poco conosciuto perché la sua trama è veramente qualcosa di diverso dal solito, un mix di temi già sentiti ma rielaborati completamente. Qui i fantasmi non sono un elemento horror ma persone normali che non riescono a passare oltre e quindi sbarcano il lunario lavorando per il mago che li paga permettendo loro di ottenere cose o aiutare le loro famiglie., e non sono personaggi secondari ma hanno un grosso ruolo all'interno della serie tv, così come anche lo spirito antico che si rifarà vivo dal passato del nonno del protagonista. Poi ci saranno misteri da risolvere sia seri che meno seri, passati da rivelare, fantasmi da aiutare, reincarnazioni in atto, e tanto tanto altro. Un drama ricco di spunti e idee che meriterebbe di essere molto più conosciuto e che consiglio a tutti. Super divertente pure questo.
- EXTRAORDINARY ATTORNEY WOO
Link: https://www.netflix.com/it/title/81518991
Trama: Ultima arrivata in uno studio legale, il brillante avvocato Woo Young-woo è una donna nello spettro autistico che affronta sfide dentro e fuori il tribunale.
La mia opinione: questo drama è ispirato in parte al telefilm americano The Good doctor che raccontava i problemi di un brillante giovane chirurgo autistico sia sul lavoro che nella vita privata. qui abbiamo più o meno le stesse problematiche presentate da un punto di vista femminile e in ambito giuridico invece che medico. Il telefilm non è tra i miei preferiti di sempre ma ha buone idee e buoni spunti; perciò, ve lo segnalo comunque nonostante lo abbia trovato a tratti veramente troppo inverosimile nel presentare la protagonista e il sistema giuridico coreano sia parecchio diverso dal nostro tanto che non posso giudicarne la verosimiglianza in questa serie non conoscendolo abbastanza a fondo, ma spero sia diverso perché, se fosse così sarebbe parecchio sbilanciato a mio avviso.
DIMENTICABILI
A SHOP FOR KILLERS
Link: https://www.disneyplus.com/it-it/series/a-shop-for-killers/6pcuvK0SUuHI
Drama che sembra ispirato al mondo di John Wick. La protagonista è la nipote di un uomo che, oltre a essere un assassino fornisce armi agli altri assassini e molti avrebbero motivi per ucciderlo o cercare di impadronirsi del suo negozio segreto. Lei ignorava la vera vita dello zio ma quando questo sembra essere stato ucciso si ritrova presa di mira da intere squadre di sicari e a dover sopravvivere grazie ai suoi insegnamenti.
L’ho trovato noioso e troppo inverosimile sinceramente. Lei non ha poteri soprannaturali e non è che lo zio le ha insegnato chissà quali tecniche e poi gli attacchi sono ripetitivi. Per me bocciato, nel tempo che ho impiegato a vederlo potevo vedere di meglio.
A VIRTUOUS BUSINESS
Link: https://www.netflix.com/it/title/81787644
Sull'indipendenza, la crescita e l'amicizia delle "Sorelle Bangpan", quattro donne che iniziarono a vendere prodotti per adulti porta a porta in un villaggio rurale nel 1992, un'epoca in cui il "sesso" in Corea era ancora un tabù.
L’idea sarebbe carina ma poi il drama in realtà parla di altro in particolare della vita della protagonista, dei suoi problemi coniugali, e poi la sua storia si interseca con le indagini di un poliziotto che vuole scoprire cosa successe quando era neonato e si aggiunge una sottotrama mistery che non c’entra nulla. Le altre donne all’inizio hanno le loro storie poi vengono messe in secondo piano poi vengono riprese frettolosamente...un drama che si perde via e perde il vero filone interessante quello di cambiare la mentalità del loro paesino. Anche questo un drama che si può benissimo non vedere a mio parere.
THAI DRAMA
-Ready set love
Netflix: https://www.netflix.com/title/81517158
Trama: gli uomini sono in via di estinzione dopo un’epidemia virale e vivono confinati in una comunità protetta chiamata The farm. Gli scapoli in età da matrimonio ogni anno sono gli ospiti di un reality a cui partecipano centinaia di donne che sulla tv nazionale dovranno cimentarsi in varie prove, gare e appuntamenti romantici per conquistarli. Dovrebbero poter accedere al reality tutte le ragazze della giusta fascia d’età, ma in realtà il diritto spetta a quelle dei ceti superiori e solo a pochissime fortunate estratte a sorte dei ceti inferiori.
Drama molto carino che consiglio veramente è estremamente scanzonato esagerato e sopra le righe ma mai troppo e sotto sotto esplora argomenti veramente interessanti e profondi ogni personaggio tra i principali è ben delineato e ha lati chiari e lati scuri nessuno è piatto o banale.
J-DRAMA
-Nagatan to naoto: Ichika no Ryourijou (Kitchen Knife and Green Chili Pepper)
Mi ha ricordato a tratti le atmosfere del cartone Mademoseille Anne per l'epoca, che è un affascinante miscuglio di antico e moderno, ma qui il focus è sul cibo e sulla protagonista che si esprime grazie ad esso. La storia d'amore è molto secondaria quasi terziaria anche se carina.
Trama: A Kyoto, subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale, Ichika cerca di salvare dalla crisi finanziaria il ristorante ryoten della sua famiglia. Per fare ciò, sposa Yamaguchi Amane, di 15 anni più giovane, in un matrimonio di convenienza...
-Jitenshaya-san no Takahashi-kun (Bicycling Mellow Love)
Drama assolutamente calmante. Se siete in cerca di una serie tv che vi rilassi e vi addolcisca un attimo la vita questo fa per voi. La trama è semplicissima non succede praticamente nulla di rilievo è solo la storia di due ragazzi molto diversi che si conoscono e si innamorano e insieme crescono. Tutto qui.
Trama: parla della storia d'amore tra Takahashi Ryohei, un giovane punk premuroso che gestisce un negozio di biciclette, e Hanno Tomoko, una timida impiegata.
-Pending train
Serie tv in stile Lost che vuole dire tanto, forse troppo in poche puntate, riuscita solo a metà.
Potete vederla su Netflix
Trama: Giappone, un gruppo di pendolari, su un treno qualsiasi, si ritrova catapultato nel futuro, un futuro prossimo il 2060, ma profondamente chiamato. Infatti gli esseri umani sembrano essere scomparsi e la natura si è riapproriata della terra. Cos'è successo? Mentre i sopravvissuti cercano di sopravvivere in stile Lost, tra risse tra vari gruppi e pericoli circostanti, devono anche capire cosa ha causato la fine del mondo che conoscevano, come tornare a casa e come impedire che il mondo finisca.
DIMENTICABILI
-Patisserie mon
Ero indecisa se metterlo in lista perché parte del drama l'ho odiato, però parte l'ho amato, perciò mi trovo combattuta. una cosa è certa da guardare solo se sopportate i triangoli amorosi e i misunderstanding stupidi. Io odio entrambe le cose, perciò, salvo solo l'importanza della pasticceria nella vita dei protagonisti, e in parte la crescita emotiva del protagonista maschile più maturo.
Trama: è la storia di una giovane ragazza appassionata di pasticceria che finisce per lavorare nella stessa pasticceria dove lavora un suo ex compagno di scuola di cui era innamorata ed è tutt'ora infatuata. Il negozio è di proprietà di un bravissimo maestro pasticcere che è però freddo e scostante e all'inizio non ha voglia di insegnare il mestiere a una ragazzina che probabilmente dopo pochi mesi mollerà perchè trova il lavoro troppo stancante. Ma Yamazaki Otome lo stupirà.
C-DRAMA
Vi segnalo inoltre che al momento sto guardando un drama cinese wuxia ambientato in un mondo fantasy simile a quello di The Untamed che inaspettatamente mi sta piacendo molto, si tratta di:
LOVE GAME IN EASTERN FANTASY
Trama: Ling Miao Miao si ritrova inaspettatamente trasportata nel mondo di un romanzo fantasy. Qui si ritrova nei panni dell'antagonista cattiva della protagonista e come se si trovasse in un videogioco, le viene detto da una voce fuori campo che per tornare a casa dovrà superare tutti i livelli e in più anche una missione secondaria: conquistare il cuore di Mu Sheng, il freddo fratello adottivo della protagonista femminile, che come lei è un maestro cacciatore di demoni, ma anche un mezzodemone dal passato molto complicato. Insieme a loro Miao Miao dovrà sconfiggere i cattivi, arrivare viva al finale, salvare il mondo e magari stradafacendo migliorare la trama del romanzo che tanto l'aveva delusa.
32 puntate sono tante, almeno 5 sono filler, e il finale mi ha parecchio deluso, ma se togliamo le ultime 4 puntate il resto scorre che è un piacere e non mi ha mai annoiato perché ho amato la coppia secondaria quasi più della pricipale e quindi quando ci spostavamo su di loro a me piaceva molto.
Questa serie cinese del 2024 è stata adattata dal romanzo web "The Guide to Capturing a Black Lotus" di Bai Yu Zhai Diao Gong.
Link per la visione su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=JSdahwvWtpk&t=965s
HIDDEN LOVE
Trama: Sang Zhi si è innamorata a tredici anni di Duan Jia Xu, l'amico di suo fratello maggiore, che ha cinque anni più di lei. Il suo amore non ha mai vacillato seppur tenuto segreto e quando ormai al primo anno di università lo reincontra il suo cuore gioisce. E anche lui ora che la vede adulta e la frequenta si rende conto di quanto gli sia cara e non come una sorellina minore, ma come qualcosa di più, che non ha mai conosciuto prima.
25 puntate e non sentirle. E’ molto meno pieno di clichè, più lineare e meno drammatico della maggior parte dei drama cinesi, perciò ve lo consiglio se vi piace il tema: lei che si innamora del migliore amico del fratello.
Adattata dal romanzo web "Secretly, Secretly; But Unable to Hide It" di Zhu Yi
Link per la visione su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=guO5E88iiYA&list=PLIPiKkS-FpK9FBPbX-0X-MDicBEQvjfas
DIMENTICABILI
BLOSSOM, c-drama
Link: https://www.viki.com/tv/40789c-blossom?locale=it
Drama storico ambientato però in un regno fittizio, i due protagonisti una donna di nobili origini e un generale hanno avuto vite difficili ed entrambi, pur non conoscendosi, sono sull’orlo della morte a causa di avvelenamenti, per puro caso o destino vengono trucidadi violentemente insieme ad un monaco e tutti e tre ricevono il dono di tornare in vita nel passato. A quando vaevano circa dodici o trecidi anni. Solo la donna prrò ricorda chiaramente la sua prima vita glia ltri due hanno solo avghi sogni e ricordi. La donna cercherà di oavere una vita migliore grazie a ciò che sa vorrebbe anche salvare i propri cari e la maggior parte degli innocenti che sa che in futuro potrebbero morire dytante una ribellione reale, ma è solo una donna contro un grande detsino. IL monaco più acuto e cinico mette in moto molte pedine usa molte personae e mente e inganna per intessere una grande tela che possa cambiare il futro dell’intero regno, pur caerando anche di proteggere la via della donna. Il generale completamente ignaro del suo passato se non per vaghi sogni che gli dicono che la donna è importnate per il suo destino dopo vari scontri finira col fidarsi di lei e delle sue intenzioni e arriverà ad amrla.
Il drama pate benissimo gli intrighi la voglia di rivalsa e vendetta dei protagonitsi ti cattura e vuoli lo stesso per loro ma da è lungo 34 puntate quando ne sarebbero bastate e avanzate 22 a dir tanto. E dalla punyata 20 in poi rallenta si perde in sottotrame che ho trovato poo interssanti e pèersino deprimenti neanche l’lutima epica puntata bsta a risollevarlo per me.
FILM ASIATICI
Tofu in Japan - La ricetta segreta del Signor Takano – film
Trama: Takano Tatsuo è un artigiano appassionato e il tofu che prepara è considerato il migliore della sua città natale, Onomichi, nella prefettura di Hiroshima, e di tutte le province intorno. Oltre a fornire il suo tofu a un supermercato locale, Takano gestisce un negozio con la figlia Haru (Aso Kumiko) che vive col padre dopo essersi separata dal marito. Takano e i suoi amici decidono che è arrivato il momento di cercarle un nuovo fidanzato e iniziano a vagliare i migliori scapoli della zona in cerca del marito perfetto per Haru. Ma anche Takano farà un incontro inaspettato, conoscerà Fumie, una donna che si rivelerà davvero speciale.
2 notes
·
View notes
Text
Papà, oggi sono nove anni da quando non sei più qui con noi e in questi giorni mi scoppia la testa ogni volta che penso che mi hai lasciato ancora quindicenne, ma che tra cinque giorni ne spegnerò venticinque di candeline e tu non sei durato una vita, nemmeno un pezzo, nemmeno un po’. Sei rimasto un ricordo giovane e felice, di quelli che ti tolgono il fiato quando ci pensi.
Sai papà, c’è la me bambina perennemente insoddisfatta, mi chiede il perché di tutta questa sofferenza, è da anni seduta sulle scale di casa ad aspettare che tu torni da lavoro e intanto piange perché ha dimenticato il suono della tua risata, rivuole il suo papà e io non so cosa dirle, sento la sua paura ogni volta che realizza daccapo che dovrà stare senza te e mi verrebbe da abbracciarla, da dirle “ce la faremo a crescere senza di lui e sarà tutto merito tuo” ma so che non mi ascolterebbe, non riesciurei a calmarla e allora le dico che deve rassegnarsi, che la vita senza te avrà per sempre un sapore amaro e ci saranno giorni in cui avrà paura di vivere in un mondo in cui non esistono più i tuoi abbracci, le tue carezze e i tuoi “amore mì” accompagnati da quei baci che pungevano le guance per colpa della barba, che sarà sempre difficile pensare al nostro papà che da piccole ci teneva sotto braccio e fischiettava la marcia nuziale, a quel papà che ne suoi, nostri, ricordi resta il più grande di TUTTI. Al suo primo amore.
Al mio cielo, al mio papà che oggi mi manca ma so che è vicino a me: ti voglio bene, a chilometri di distanza o con il cielo a separarci.
5 notes
·
View notes
Text

“Un lupo”
Può un lupo sentirsi perso?
Puó un lupo girovagare senza una meta?
Può un lupo sentire la mancanza di casa senza saper nemmeno da che parte andare?
Un anima che é ormai sola da tempo, un anima che è alla ricerca del suo amore, della sua libertà , del suo bisogno di vivere per davvero....
Un anima che rivuole soltanto la sua pace.
-Isilya🌙(11/09/24)
2 notes
·
View notes
Text

E tu, Stato
E tu, Stato
così giusto e imparziale
col tuo onesto sistema fiscale
s’intende demenziale
che affronti i problemi più urgenti con tasse nuove geniali e stravaganti
ancora non mi è chiaro cosa ci fai del mio denaro
non vedo né ospedali, o tribunali
ma solo allegri e spiritosi
i servizi sociali generalmente
se uno paga e non ha indietro niente
se non è proprio idiota
rivuole indietro la sua quota.
E tu, Stato
inginocchiato e impaurito
sempre più incerto e cupo
che gridi disperato “al lupo! al lupo!”
sempre più depresso, sempre più codardo
te la sei fatta addosso
per colpa di un balordo lombardo.
E tu, Stato
che tu sia ministro, politico o magistrato
ci avete castigato mettendoci di fronte
ad una tragedia inaspettata e sconvolgente
e noi che lo vediamo
come vi agitate per far pagare a noi
quarant’anni di cazzate.
Ma la sola vera riforma delle istituzioni
è che ve ne andiate tutti fuori dai coglioni.
Giorgio Gaber
Buon compleanno Signor G ❤️
10 notes
·
View notes
Text
DARGEN YUZURU HANYU RIVUOLE INDIETRO GLI ORSETTI AAAAAH
4 notes
·
View notes
Link
Matteo Salvini è stato riconfermato segretario della Lega fino al 2029 durante il congresso del partito. Sul palco, ha dichiarato la sua disponibilità a tornare nel ruolo di ministro dell'Interno, evidenziando il suo sostegno a Matteo Piantedosi, attuale titolare del dicastero, descritto come un amico e un ottimo ministro. Salvini ha sottolineato l'importanza di ascoltare le richieste del partito, dei sindaci e degli elettori, affermando di sentirsi a disposizione per l'Italia e per la Lega senza ansie. Tuttavia, l'idea di un rimpasto ministeriale ha ricevuto un netto rifiuto da parte di Forza Italia. Raffaele Nevi, portavoce nazionale del partito, ha affermato che l'attuale composizione del governo è soddisfacente e che Piantedosi sta svolgendo un ottimo lavoro. Ha aggiunto che qualsiasi discussione su un possibile cambio di ruolo per Salvini comporterebbe una revisione complessiva dell'equilibrio all'interno dell'esecutivo, il quale, secondo lui, non dovrebbe essere modificato vista la situazione internazionale attuale. Anche Maurizio Lupi, presidente di Noi moderati, ha espresso opposizione a un rimpasto, sottolineando che Salvini sta gestendo bene il Ministero delle Infrastrutture e deve completare progetti importanti come il Ponte sullo stretto. Lupi ha rimarcato che i risultati ottenuti da Piantedosi, compreso il decreto Sicurezza, sono evidenti e che cambiare i ruoli ora non avrebbe senso. Ha esortato a mantenere una collegialità sotto la guida di Giorgia Meloni per affrontare le sfide di modernizzazione dell'Italia.
0 notes
Text
0 notes
Text
𝐁𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐁𝐑𝐎𝐍𝐙𝐀: il rapporto vittima carnefice nell’analisi di un testo.
Modificheró così il titolo e alcune parole del testo della canzone di Marco Masini, ritornata alla ribalta in questi giorni e figlia degli anni 90.
E anch’io sono figlia degli anni 90 perciò 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐜𝐭 e ai manierismi borghesi imposti dalle nuove attuali tendenze.
Mi è stata dedicata questa canzone almeno da 3/4 persone diverse quando ero giovane bella e “sbronza”
Ricordo che a 15 anni quando uscì la cantavamo a scuola a squarciagola col bene stare dei nostri professori.
Riascoltarla oggi non mi sconvolge affatto, non la percepisco come un oltraggio alla donna o un vessillo del patriarcato.
𝐕𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐨̀ 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞.
Troverete alcune parole modificate non per bon ton ma per evitare che fb si incarognisca contro di me.
Nella vita reale non mi sognerei mai di censurare una bella parolaccia.
𝐁𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐚
𝐂𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢
𝐃𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐭𝐨
𝐂𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐩𝐮𝐠𝐧𝐢
𝐂𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐨
Qui viene scaricata tutta la 𝓇ℯ𝓈𝓅ℴ𝓃𝓈𝒶𝒷𝒾𝓁𝒾𝓉𝒶̀ dei propri gesti sulla partner ponendosi nel ruolo di vittima e creando immediatamente l’immagine di una donna che ha la grave colpa di tiranneggiarlo fino a fargli compiere atti deprecabili; il 𝗉𝗈𝗍𝖾𝗋𝖾 𝗉𝖾𝗋𝗌𝗈𝗇𝖺𝗅𝖾 𝗏𝗂𝖾𝗇𝖾 𝗊𝗎𝗂𝗇𝖽𝗂 𝖼𝗈𝗆𝗉𝗅𝖾𝗍𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝗉𝖾𝗋𝖽𝗎𝗍𝗈, mentre la partner (o ex) viene 𝗂𝖽𝖾𝖺𝗅𝗂𝗓𝗓𝖺𝗍𝖺 e investita di 𝗈𝗇𝗇𝗂𝗉𝗈𝗍𝖾𝗇𝗓𝖺.
𝐄 𝐨𝐫𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐚𝐝𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨
𝐓𝐮 𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 "𝐧𝐞 𝐡𝐨 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚"
E ancora una volta, lo stato depressivo e sconfitto viene imputato 𝗇𝗈𝗇 𝖺𝗅𝗅𝖾 𝗉𝗋𝗈𝗉𝗋𝗂𝖾 𝗌𝖼𝖾𝗅𝗍𝖾,𝗆𝖺 𝖺𝗅𝗅’𝗂𝗇𝗌𝖾𝗇𝗌𝗂𝖻𝗂𝗅𝗂𝗍𝖺̀ 𝖺𝗅𝗍𝗋𝗎i.
Quando poi lei decide che non ne puó più di stare con un vittimista che non sa prendere decisioni e si piange addosso, allora lui ci rimane male e vede confermata la sua idea di donna persecutrice.
Osservate quindi come proprio le nostre ferite e le nostre paure sono in grado di co-creare una realtà che ci costringerà a guardarci dentro o a trovare altre… “belle sbronze”
𝐂𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐟𝐚𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨
𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐥𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐫𝐫𝐨𝐠𝐚𝐧𝐭𝐞 
𝐍𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐢 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫dari
𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨
𝐁𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐧core
Qui appare un terzo personaggio, un miliardario, ovviamente anche lui è “colpevole” e viene percepito come figura persecutoria atta a distruggere una relazione “idilliaca” nonché a 𝗎𝗆𝗂𝗅𝗂𝖺𝗋𝖾 lo stesso personaggio narrante.
Anche in questo caso viene 𝗉𝗋𝗈𝗂𝖾𝗍𝗍𝖺𝗍𝗈 all’esterno tutto il potere, lasciando se stesso sfornito di ogni elemento attrattivo e mostrandosi incapace di sviluppare qualità positive.
𝖢𝗈𝗇𝖼𝗅𝗎𝖽𝖾 𝖽𝗂𝖼𝖾𝗇𝖽𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝖿𝗈𝗋𝗌𝖾 𝗁𝖺 𝖽𝖺𝗍𝗈 𝗍𝗋𝗈𝗉𝗉𝗈 𝖺𝗆𝗈𝗋𝖾, questa frase denota che l’idea d’amore è distorta: è legata al “dare” ma è un dare condizionato che presenta il conto, che rivuole indietro cogli interessi ció che ha dato.
𝐄 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐠𝐥𝐢
𝐍𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 ���𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐥 𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐮𝐢 𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐠𝐚 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥’𝐢𝐦𝐛𝐚𝐫𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨
Lei è bella, ma siccome lui non puó averla allora la bellezza diventa sinonimo di leggerezza, di essere una facile o peggio una che si fa “pagare” o si fa offrire regali in cambio di favori se..uali.
Insomma: se non posso averti devo denigrarti.
𝖫𝖺 𝖻𝖾𝗅𝗅𝖾𝗓𝗓𝖺 𝖾̀ 𝗅𝖺 𝗏𝖾𝗋𝖺 𝖼𝗈𝗅𝗉𝖾𝗏𝗈𝗅𝖾:
è alla bellezza che lui non sa resistere e che gli fa dire e fare cose che sono fuori dal suo controllo. La bellezza è come un ingiusto tiranno che non sceglie chi colpire e chi schivare seguendo un senso logico.
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐞𝐢 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚
𝐁𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐚
𝐂𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞
𝐄 𝐯𝐨𝐥𝐞𝐯𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐞𝐭𝐭𝐞
𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚
𝐋𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐬𝐢̀, 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐚
Questa è una delle parti che fanno più 𝗋𝗂𝖿𝗅𝖾𝗍𝗍𝖾𝗋𝖾: anche qui è interessante notare come si rivolga all’altra persona la 𝗋𝖾𝗌𝗉𝗈𝗇𝗌𝖺𝖻𝗂𝗅𝗂𝗍𝖺̀ e anche la 𝖼𝗈𝗅𝗉𝖺 delle proprie reazioni, perdendo così tutto il proprio potere personale e ammettendo che non si ha alcuna padronanza di se stessi.
𝖳𝗎 𝗆𝗂 𝖿𝖺𝗂 𝗉𝖾𝗋𝖽𝖾𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗉𝖺𝗓𝗂𝖾𝗇𝗓𝖺 𝖾 𝗉𝗈𝗂 𝗍𝗂 𝗅𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗂 𝗌𝖾 𝗋𝖾𝖺𝗀𝗂𝗌𝖼𝗈?
In questo caso la perdita di pazienza sembrerebbe essere collegata ad una reazione così forte da spingere lei a chiamare la polizia.
Ma ovviamente è sempre lei che sta “esagerando” e dovrebbe accettare le conseguenze del suo essersi comportata male (secondo lui)
𝐓𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢
𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐝𝐢
𝐓𝐢 𝐡𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐥𝐥𝐚
𝐂𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐬𝐨
𝐄 𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐯𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚
𝐐𝐮𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐥𝐥,𝐢𝐦𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨
𝐂𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐨𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚
...
Quando si vuole far tornare qualcuno che abbiamo denigrato e con cui siamo in conflitto, si tenta di manipolarlo con “ti ricordi…” cercando di agganciare la persona ai momenti di “luna di miele” quelli belli e positivi cercando di far dimenticare gli aspetti distruttivi e disfunzionali.
Ti ricordi cone stavamo bene quando tu facevi quel che volevo e soddisfacevi il mio buco d’amore?
Chi è la vittima e chi il carnefice? Il confine si fa sempre più labile e sembra chiaro che in questa danza al massacro si passi velocemente da un ruolo all’altro.
𝐄𝐬𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐚𝐧𝐭𝐚𝐥𝐨𝐧𝐢, 𝐦𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐭𝐨
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳i
Qui si svela la maschera del masochista: anche se lei è una poco di buono, una sbronza, una rancorosa lui è disposto a umiliarsi paragonando se stesso ad un cane che mangia un avanzo.
Questo per mostrarvi come la ferita da umiliazione che spinge a vestire i panni del masochista, attiverà di sicuro qualcuno pronto a farvi rivivere quell’umiliazione, come in questo caso.
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐞𝐢 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚
𝐌𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢
𝐐𝐮𝐞𝐢 𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐩.......
𝐄 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐚 𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 aperte
𝐅𝐢𝐧𝐜𝐡𝐞́ 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚
𝐌𝐚 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞
𝐂𝐨𝐬𝐢̀ 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐩𝐮𝐥𝐢𝐭𝐨
𝐍𝐨𝐧 𝐦𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚
𝐄 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐨, 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐳𝐚, 𝐞𝐡
(Ho modificato diverse parole come vedete)
In questi ultimi versi, malvisti dai più trovo invece l’unico momento di auto consapevolezza in cui l’autore vede se stesso nella possibilità di compiere un gesto deprecabile, come quello descritto, ma riesce a contenersi evitando di diventare carnefice lui stesso.
Saggiamente rinuncia alla legge del pendolo, cioè a oscillare nel ruolo opposto idealizzato, e preferendo “salutare” l’ex fiamma.
Oggi come oggi questo testo viene visto come il manifesto del patriarcato e un concentrato di red flags che dovrebbero servire a mettere in fuga le donne da soggetti potenzialmente pericolosi.
Personalmente trovo molto più importante 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 delle situazioni e continuare a considerare l’arte come tale.
Ci sono stati grandi artisti che parlavano d’amore e che poi nel privato erano delle persone orrende, violente, manipolative.
E persone che invece riescono a sublimare nell’arte le loro parti in ombra, quelle oscure, rancorose, vendicative, liberandosene e trasformandole.
Confondere una canzone con un potenziale comportamento reale è una follia: dovremmo arrestare subito il più grande scrittore vivente, Stephen King!
𝐔𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢, 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐠𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐩𝐢𝐮𝐭𝐭𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨: 𝐚 𝐛𝐞𝐧 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐨’… “𝐬𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐢”…
E cioè spesso cadiamo nella trappola di additare l’altro di sottrarci potere ma a ben vedere siamo noi, che nell’atto di spostare la colpa sull’altro, perdiamo automaticamente questo potere.
Attenzione, con questo ovviamente non intendo giustificare comportamenti beceri o violenti, ma cercare di capire perché ci accadono certe cose, perché reagiamo in un certo modo, e soprattutto perché è così facile passare dall’”amore” al disprezzo?
Questi sono tentativi di leggere la realtà e gli eventi, non giudizi sull’autore (mi è sempre stato simpatico Masini!), nè di stigmatizzare gli uomini o fare propaganda femminista tutte faccende che, per il mio approccio teorico, non hanno alcuna importanza.
Anche dover ribadire ogni volta certe cose lo trovo veramente noioso, ma in quest’epoca occorre sempre spezzettare il cibo che si offre perché spesso non ci sono gli strumenti per masticarlo, di fatti viviamo una società liquida non a caso.
Confido nella vostra intelligenza: spero di non dovermi ricredere.
𝒞𝓁𝒶𝓊𝒹𝒾𝒶𝒞𝓇𝒾𝓈𝓅ℴ𝓁𝓉𝒾
2 notes
·
View notes
Text
Nonostante una parte di me abbia accettato che te ne sei voluta andare....
..... Ad oggi sta ancora vincendo la parte di me che invece ti rivuole.
#frasi#amore#citazioni#amore triste#citazione amore#fottetevi#pensieri#ho bisogno di te#compagnia#ultimopeterpan
0 notes
Text
0 notes
Text
Trump rivuole il Canale di Panama
President Donald J. Trump i Per il tycoon è un’altra tappa del percorso per rendere grande l’America. Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha fortemente criticato le “ridicole” tariffe di transito imposte alle navi americane che utilizzano il Canale di Panama, minacciando di riprendersi il controllo dell’infrastruttura. Le mani della Cina e il salasso per gli americani In un…
0 notes
Text
Robbie Williams ha chiamato e rivuole indietro la sua canzone.
0 notes
Text
Quest'uomo rivuole la SCHIAVITÙ | Fuori di casco - I NAUFRAGHI
0 notes