#ristoranti puglia
Explore tagged Tumblr posts
veronicawhytemeat · 1 year ago
Text
Puglia: trullallero trullallà, taralli e Malvasia a volontà. Vi racconto il mio viaggio in Puglia (e Matera) con i soliti (S)consigli di viaggio
Anche quest’anno una vacanza normale e semplice anche no. Tra i divieti dell’ultimo minuto, abbiamo tenuto duro fino all’ultimo e siamo riusciti a rotolare verso il Sud. ❤ Comunque sarò banale, ma questa “reclusione da Covid” nei confini italiani mi sta imponendo di scoprire meglio la mia Nazione (anche se , cavolo, non vedo l’ora di riprendere un dannato aereo. Si, mi manca anche quando mi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
yesblognews · 9 days ago
Text
Dove Andare in Vacanza con 500 Euro: Destinazioni a Budget
Tumblr media
Vogliamo andare in vacanza, o forse, sogniamo una vacanza in un posto da sogno, ma abbiamo solo 500 euro di budget? Niente paura: ad oggi è possibile godersi il meritato riposo anche solo avendo così poco a disposizione. Incredibile vero? Ovviamente dobbiamo pianificare tutto con attenzione, scegliere le località meno “turistiche” e ovviamente alloggi a costo quasi zero. Non disperate: esistono tantissime posti, soprattutto in Italia, per fare una vacanza con 500 euro, senza rinunciare a luoghi meravigliosi e perché no, anche a confort inimmaginabili. Pronti per questa scoperta? Cominciamo.
In vacanza con 500 euro, le mete da scegliere in Italia
Partiamo dal fatto che una vacanza con 500 euro non è assolutamente un’utopia. Come accennato, il “Bel Paese” offre luoghi incantati a costi più che contenuti dove chiunque può recarsi senza spendere troppo. Partiamo dalle città più belle e soprattutto meno care della Penisola. Sicilia Raggiungere la Sicilia non è assolutamente complicato ed è molto economico. Esistono infatti tantissimi voli low cost che consentono di raggiungere l’Isola in sole due ore. E non è tutto. La “Trinacria” è ricca di spiagge libere, da visitare in ogni periodo dell’anno dato il clima favorevole, e ristorantini dai costi più che turistici. Inoltre per la nostra vacanza da 500 euro senza rinunciare alla storia, la Sicilia è ricca di monumenti accessibili e visitabili gratuitamente. Puglia “O sole lu mare lu ientu” certo parliamo del bellissimo Salento parte sud orientale della bellissima Puglia! Ma non solo mare,  sole e vento. Città come Otranto, Alberobello, Lecce, Ostuni, offrono esperienze uniche, panorami mozzafiato, tramonti strabilianti, cibo squisito a costi assolutamente contenuti. Inoltre la Puglia è ricca di B&B accessibili a tutte le tasche. Toscana E, spostandoci più al nord, non si potrebbe concludere l’excursus senza parlare della magnifica Toscana, una terra ricca di fascino, storia, natura e cultura visitata ogni anno da migliaia di turisti. Per una vacanza da 500 euro è assolutamente ideale. Esistono tantissimi luoghi turistici dall’accesso gratuito, musei sempre gratis e ovviamente alloggi dal costo assolutamente turistico.
Vacanza con 500 euro, dove andare in Europa
Anche se viaggiare all'estero può sembrare costoso, ci sono diverse città europee che offrono una vacanza accessibile anche pur avendo solo 500 euro a disposizione. Ecco alcune destinazioni che meritano attenzione: Budapest Più vicina di quanto possa sembrare, Budapest è una meta bella ed economica, ideale per una vacanza con 500 euro. Famosa per la sua storia, esistono anche i bagni termali, gratuiti, oppure tour a costi più che ristretti attraverso il Danubio. La città è visitabile anche a piedi, risparmiando sul costo auto e mezzi pubblici, inoltre ci sono tantissimi ristoranti dove mangiare piatti locali senza assolutamente spendere una fortuna. Praga Praga vanta il “primato” di essere tra le destinazioni più economiche in Europa. In effetti è ricca di fascino e storia con un centro storico, un Castello e una Piazza (detta Piazza della Città Vecchia) assolutamente imperdibili! I costi per ammirare queste meraviglie? Assolutamente 0. Inoltre ci sono tantissimi voli low Cost per Praga in qualsiasi periodo dell’anno. Per la vacanza da 500 Euro, la Capitale risulterà economica anche nei costi del cibo data la presenza anche di chioschetti dove gustare le prelibatezze locali a poco prezzo. Porto Situata nel bellissimo Portogallo, Porto è una città incantevole con una forte identità culturale e una vivace scena gastronomica. Con 500 euro è possibile trascorrere una vacanza alla scoperta di strade pittoresche, cantine di vino Porto e bellissime spiagge visitabili in estate così come in inverno. Il costo della vita a Porto è relativamente basso, soprattutto se ci “concentriamo” su ristoranti locali e sistemazioni economiche. Bucarest Siamo disposti ad allontanarci un po' di più? Allora per la nostra vacanza da 500 euro spostiamoci nell’Europa dell’est e arriviamo fino a Bucarest. Parliamo di una città affascinante, economica soprattutto e piena di storia antica. I monumenti sono quasi tutti “all’aperto” visitabili senza spendere un euro. Inoltre fuori e dentro la città esistono tantissimi paesaggi e parchi naturali. Che dire poi della Transilvania? L’affascinante patria che ha dato i “Natali” al conte Dracula è facilmente raggiungibile da Bucarest. Sofia Spostandoci in Bulgaria per la nostra vacanza da 500 euro, possiamo arrivare anche a Sofia. La città �� piena di luoghi interessanti economici se non addirittura gratuiti. La cucina è a prezzi "turistici" oltre che deliziosa. Inoltre la Chiesa di Alexander Nevsky e il Parco Borisova Gradina sono luoghi da non perdere se si arriva in città. I prezzi? Prenotando con un certo anticipo o approfittando delle offerte “last minute” sono più che contenuti.
In vacanza con 500 euro: come organizzarsi
Per non rinunciare al piacere della vacanza pur avendo un budget di 500 euro, annotiamo le regole fondamentali per non “toppare”. Innanzitutto prenotiamo il tutto con un certo anticipo, anche di diversi mesi. Usiamo piattaforme quali Skyscanner o Google Flights e monitoriamo le offerte più convenienti, quelle che fanno al caso nostro. Per l’alloggio scegliamo ostelli, mini appartamenti con cucina o B&B fuori città. Avremmo cosi l’opportunità di cucinare da noi senza cenare fuori ogni giorno spendendo così più del dovuto. In ultimo cerchiamo le attrazioni gratuite, ma altrettanto belle e concentriamo la visita su quelle. Il nostro budget sarà così “al sicuro” e comunque abbiamo visitato luoghi incantevoli. Il viaggio con 500 euro Una vacanza da 500 euro, potrebbe essere forse “un’impresa” ma oggigiorno non impossibile. Seguendo alcune semplici regole chiunque può permettersi una vacanza, anche eccezionale, spendendo solo questa cifra. Ci avete mai provato? Avete mai viaggiato con soli 500 euro? Avete seguito queste o altre “regole”? Fatecelo sapere nei commenti, siamo più che curiosi! Read the full article
0 notes
europeansafetycouncill · 4 months ago
Text
Ultime novità su trasporti e turismo che stanno cambiando il panorama italiano
L'Italia, famosa per la sua storia millenaria, i paesaggi mozzafiato e la cultura vibrante, rimane al centro di importanti sviluppi nei settori dei trasporti e del turismo. Dalle città storiche alle strade costiere scenografiche, rimanere aggiornati sugli ultimi aggiornamenti su trasporti e turismo in Italia è fondamentale sia per residenti che per visitatori. L'infrastruttura italiana si sta adattando alle esigenze crescenti dei turisti, mentre nuove iniziative turistiche continuano ad attrarre viaggiatori da tutto il mondo.
  Tendenze attuali nei trasporti in Italia
L'Italia ha sempre offerto un sistema di trasporti efficiente, con treni ad alta velocità, aeroporti internazionali e una vasta rete autostradale. Le recenti novità sui trasporti in Italia evidenziano investimenti per espandere e modernizzare la rete ferroviaria, con un focus particolare sulle rotte ad alta velocità che collegano città come Roma, Milano e Napoli. Questo progetto fa parte dell'impegno dell’Italia a ridurre le emissioni di CO2, promuovendo mezzi di trasporto più sostenibili. Anche il trasporto pubblico ha visto importanti aggiornamenti, con l’introduzione di autobus elettrici nelle aree urbane per migliorare la qualità dell'aria. Inoltre, il paese ha lanciato programmi di bike sharing e incentivi per veicoli elettrici, promuovendo così una mobilità più sostenibile. Questi sviluppi non solo migliorano l'efficienza dei trasporti locali, ma offrono anche un'esperienza più green per i turisti.
  Le novità nel turismo in Italia: cosa aspettarsi?
Il turismo è uno dei pilastri dell'economia italiana, con milioni di visitatori ogni anno che scoprono monumenti iconici, città d'arte e paesaggi mozzafiato. Le ultime notizie sul turismo in Italia riflettono una ripresa dopo la pandemia, con un ritorno massiccio dei visitatori internazionali. L'Italia sta riproponendo numerosi eventi e festival, offrendo nuove opportunità per esplorare la sua ricca cultura. Inoltre, il governo sta promuovendo destinazioni meno conosciute come la Puglia, la Calabria e le Dolomiti, incoraggiando viaggi sostenibili e diversificando le opzioni turistiche. Mentre città come Firenze e Venezia rimangono mete classiche, l'attenzione verso mete meno affollate aiuta a decongestionare le aree sovraffollate, incentivando un turismo più responsabile.
  Infrastrutture rinnovate per sostenere turismo e trasporti
Per supportare la crescita del turismo e migliorare il sistema di trasporti, il governo italiano ha intrapreso una serie di interventi infrastrutturali. Tra questi, la modernizzazione degli aeroporti per gestire l’aumento del traffico aereo e il potenziamento della rete autostradale che collega le principali destinazioni turistiche. Sono stati anche fatti investimenti nel settore marittimo, con l’ammodernamento dei terminal traghetti in Sardegna e Sicilia per agevolare i viaggi verso le isole. Nuove tratte ferroviarie ad alta velocità sono state progettate per collegare in modo più rapido le destinazioni turistiche più popolari, come la Costiera Amalfitana e Venezia, favorendo spostamenti agevoli per i turisti. Inoltre, la crescita delle compagnie aeree low cost ha reso l’Italia ancora più accessibile per i turisti internazionali che desiderano esplorare più regioni durante il loro soggiorno.
  Ripresa del turismo post-pandemia
Come molti altri paesi, l'Italia ha affrontato sfide significative nel settore turistico durante la pandemia, ma le ultime notizie indicano una forte ripresa. Con l'allentamento delle restrizioni di viaggio, i turisti stanno tornando, e nuove misure di sicurezza sono state implementate per garantire un'esperienza sicura in hotel, ristoranti e attrazioni turistiche. Inoltre, il turismo digitale sta guadagnando popolarità, con tour virtuali di siti iconici come il Colosseo e il Vaticano, offrendo un assaggio d’Italia anche a chi non può visitarla di persona. Questa combinazione di turismo fisico e digitale rende l’esperienza accessibile a tutti, con possibilità di esplorare il paese in modo innovativo.
  Conclusione
Mentre l'Italia continua a modernizzare le sue infrastrutture di trasporto e a sviluppare nuove offerte turistiche, entrambi i settori stanno vivendo una rinascita con nuove opportunità. Che tu sia interessato agli ultimi aggiornamenti sui trasporti in Italia o stia pianificando il tuo prossimo viaggio, rimanere aggiornato sulle ultime novità può fare la differenza. Per ulteriori approfondimenti sui trasporti e sul turismo in Italia, visita stradenuove.net e scopri tutti i cambiamenti che stanno plasmando il futuro del Paese, per i residenti e per i turisti.
Per maggiori informazioni:-
Notizie sui trasporti in Italia
Notizie turismo Italia
0 notes
cinquecolonnemagazine · 8 months ago
Text
Borgo Egnazia in Puglia: la sede del G7
Borgo Egnazia in Puglia è il luogo in cui si sta svolgendo il G7. I numerosi meme sui social hanno amplificato l'interesse per questo sito che rappresenta un originale progetto che unisce lusso e amore per le tradizioni locali. Cos'è? Dove si trova esattamente? Perché è così tanto amato dai vip? Borgo Egnazia in Puglia: lusso e bellezza L'idea di Borgo Egnazia nasce alla fine degli anni Novanta grazie a Sergio Melpignano e a sua moglie Marisa. In quegli anni l’avvocato e imprenditore di Fasano avevano deciso di trasformare Masseria San Domenico, di proprietà della sua famiglia, in un resort. Fu il loro figlio Aldo, però, ad assumere il controllo del progetto seguente. Il nome fu suggerito dal sito archeologico, Parco Archeologico di Egnazia, che si trova a Fasano. Lo stile dal luogo in cui sarebbe sorto. Borgo Egnazia, infatti, si trova a Savelletri di Fasano, nel brindisino, nella Valle d'Iria, tra Monopoli e Ostuni. Un posto della Puglia fortemente caratterizzata da un'ambientazione rurale. Il "borgo resort" La struttura, infatti, unisce i particolari di un resort di lusso all'atmosfera di una masseria. Disegnata dallo scenografo Pino Brescia, è composta da tre blocchi principali: la corte, il borgo e le case. La corte rappresenta il corpo principale e conta 63 camere di grandezza variabile. partono dai 33 metri quadrati per arrivare ai 125. Il borgo raccoglie 92 camere e case tradizionali di metratura leggermente inferiore: dai 42 ai 90 metri quadrati. Per case, infine, si intendono 27 tra ville più o meno grandi. La più grande di queste, la villa padronale, è grande 500 metri quadrati e conta 7 camere da letto. Tutti e tre i corpi sono circondati da strutture che rimandano a un vero e proprio borgo e da altre che ricordano il resort di lusso. Ci sono piazze, fontane, una spiaggia privata, negozi e ristoranti, un campo da golf, tre campi da tennis, un centro benessere e una palestra all'aperto. A rendere tutto più suggestivo sono i materiali utilizzati, la pietra e il tufo grezzo, e i particolari come le case basse, i porticati, le piccole finestre e torrette. Il rifugio dei vip I lavori di realizzazione della struttura sono durati sei anni e costati circa 150 milioni di euro. Inaugurato nel 2010, la sua idea di lusso lontana dagli schemi usuali l'ha reso il luogo preferito di vip soprattutto stranieri. Il cantante Justin Timberlake e l'attrice Jessica Biel lo hanno scelto come location per il loro matrimonio, mentre George Clooney, David Beckham e Madonna vi hanno soggiornato per le loro vacanze. Sembra che il resort sia stato scelto come sede del G7 dalla stessa premier Meloni che vi avrebbe trascorso una vacanza. In questi giorni sta ospitando il presidente americano Joe Biden, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Rishi Sunak, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, Justin Trudeau, premier canadese e Fumio Kishida, primo ministro giapponese. Sono attesi, inoltre, il primo ministro indiano Narendra Modi, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman e il primo ministro brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Per la prima volta nella storia del G7 vi prenderà parte anche un pontefice: è atteso, infatti, anche papa Francesco. In copertina foto di Gianni Crestani da Pixabay Read the full article
0 notes
giancarlonicoli · 11 months ago
Text
26 mar 2024 15:18
I MEGAFURBETTI DELL'EXTRAVERGINE - CIRCA 30 RISTORATORI ROMANI SONO FINITI NEL MIRINO DEI NAS, CON L'ACCUSA DI AVER ACQUISTATO DELL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA FALSO, E POTENZIALMENTE DANNOSO PER LA SALUTE, PER POI RIVENDERLO NEI LORO LOCALI - TUTTO E' COMINCIATO DOPO CHE I MILITARI HANNO SMASCHERATO IL PRODUTTORE CHE AVEVA LA SUA BASE IN PUGLIA E CHE VENDEVA MIX DI OLI SEMI MISCELATI CON BETA-CAROTENE E CLOROFILLA... -
Estratto dell'articolo di Giuseppe Scarpa per www.repubblica.it
È una maxinchiesta con 40 persone indagate. Un sistema collaudato — un’associazione a delinquere — per portare a Roma fiumi di extravergine di oliva falso: un mix dei peggiori oli di 0,semi miscelati con beta-carotene e clorofilla. Sono decine i ristoratori che lo hanno acquistato sapendo di comprare un prodotto adulterato, pericoloso per la salute, identico solo alla vista all’originale e vagamente simile nel sapore. […]
Adesso la procura ha chiuso il cerchio ha individuato i produttori in Puglia, i pusher che lo distribuivano nella Città Eterna e gli acquirenti — gestori di locali — che lo compravano nella consapevolezza che si trattasse di un “olio fake”. Ai produttori e ai rivenditori viene contestata l’associazione e delinquere finalizzata alla frode in commercio, si tratta di dieci persone in tutto. Mentre ai gestori dei locali — ne hanno individuato per adesso trenta — la ricettazione.
Tra i ristoranti - che hanno acquistato l’olio contraffatto - ne compaiono anche sette in amministrazione giudiziaria sottratti alla camorra. Ma questa è solo la punta dell’iceberg: con il sommerso si potrebbero raggiungere numeri da capogiro. […]
I carabinieri del Nas hanno passato al setaccio il centro storico, sono stati individuati ristoranti, osterie, gastronomie a pochi passi dal Senato e dalla Fontana di Trevi, altri a Testaccio, Trastevere a Fiumicino e ai Castelli Romani, anche due supermercati. Le zone a maggiore attrazione turistica hanno restituito un quadro inquietante, perfino la mensa del ministero dell’Istruzione.
L’inchiesta degli specialisti dell’Arma è partita dal produttore clandestino che aveva la sua base in Puglia. Il Nas di Roma seguendo la filiera, ha colpito prima il produttore, poi il rivenditore romano e infine molti dei ristoratori suoi clienti. Per gli investigatori uno dei nodi sta nel prezzo: 3 euro al litro contro una media di 9 euro. […]
Ma da cosa è composto questo finto extra vergine? La base è l’olio di semi corretto con beta-carotene (per mascherare il sapore) e clorofilla (per modificarne il colore). Il liquido viene imbottigliato con etichette come “extravergine made in Italy”. L’olio di semi utilizzato è della qualità più infima, non tracciato, di provenienza ignota, arrivato nei laboratori conservato in chissà quali recipienti e quindi pagato a prezzi ancora più bassi. In questa indagine, è una novità, sono finiti nel mirino anche i ristoratori. […]
0 notes
londranotizie24 · 11 months ago
Link
0 notes
ramveggie · 1 year ago
Text
Il Porto Turistico di Trani: Una Finestra sul Mediterraneo
Il porto turistico di Trani, incastonato come una gemma lungo la costa adriatica, è un simbolo della connessione della città con il mare. Questo vivace porto non è solo un punto di attracco per yacht e imbarcazioni, ma anche un luogo di incontro e di vita, pulsante nel cuore di Trani. Camminare lungo i moli del porto è come fare un viaggio attraverso diverse culture e storie. Qui, pescatori locali e marinai di tutto il mondo si incontrano, scambiandosi racconti di viaggi e avventure. Il mare, con le sue sfumature di blu e azzurro, offre uno sfondo magnifico e ispiratore. Il porto turistico è anche un fulcro di attività per il "Club Puglia Slow Life". Organizziamo eventi e iniziative legate al mare, come lezioni di vela, giornate di pulizia delle spiagge e workshop sulla sostenibilità marina. Questi eventi sono progettati per aumentare la consapevolezza sull'importanza della conservazione del mare e per rafforzare il legame tra la comunità e il suo ambiente naturale. Di sera, il porto si trasforma in un affascinante centro sociale. I ristoranti e i bar lungo il porto offrono la possibilità di gustare piatti a base di pesce freschissimo, mentre si ammira il tramonto sul mare. La musica, le risate e il suono delle onde creano un'atmosfera magica e indimenticabile. Il porto turistico di Trani non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un punto di riferimento culturale e sociale. Rappresenta la storia marittima di Trani e la sua apertura al mondo, un invito a esplorare e a celebrare la vita in tutte le sue forme. https://ift.tt/4BaMFHf
0 notes
Text
Santo Domingo, Puglia al centro della Settimana della cucina
In occasione dell’ottava edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, l’ambasciata d’Italia a Santo Domingo ha organizzato due cene per promuovere la gastronomia pugliese nel Paese latinoamericano.     Nei ristoranti Cappuccino e Vittorio 1953 è stato proposto al pubblico un menù dello chef Roberto Musarò, che ha portato a tavola la tradizione della Puglia con burrate e bombette…
View On WordPress
0 notes
sandratognarini · 1 year ago
Text
Puglia: inizia da Bari un viaggio tra cibo, vino, storia e tradizioni
Tumblr media
Puglia: inizia da Bari un viaggio tra cibo, vino, storia e tradizioni Scopri con Ramingare.com le meraviglie della Puglia, con dritte su masserie, ristoranti, cantine e artigianato alimentare da visitare Il “viaggio dei golosi” in Puglia con Ramingare.com È Vuoi delle dritte tra #cibo, #vino, #arte e #storia in #Puglia? Scopri le meraviglie pugliesi! https://ramingare.com/?p=8506 #Bari #LocandadiFederico 😍🍝🍷🌞 @WeAreinPuglia @Pugliapromozione_AReT @viaggiarepuglia #weareinpuglia #vieniamangiareinpuglia #pugliapromozione ... Read the full article
0 notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
Cresce il turismo enogastronomico in Italia. Dove, come, perché: dati e numeri
Tumblr media
L'Italia è da sempre celebre per la sua ricca tradizione culinaria e vinicola. Le prelibatezze gastronomiche e i vini di qualità sono parte integrante della cultura italiana, e negli ultimi anni, il turismo enogastronomico nel Bel Paese è cresciuto in modo significativo. In questo articolo, esploreremo dove, come e perché il turismo enogastronomico sta diventando sempre più popolare in Italia, fornendo dati e numeri per sostenere questa tendenza. Dove: L'Italia è una penisola ricca di tesori enogastronomici sparsi in tutto il paese. Dalle vigne delle Langhe in Piemonte alle spiagge della Sicilia, ogni regione offre una vasta gamma di prodotti alimentari locali e vini prelibati. Le città d'arte come Firenze, Roma e Venezia sono anche famose per la loro cucina unica e l'ampia selezione di ristoranti stellati Michelin. Inoltre, le piccole città e i villaggi sparsi per tutto il territorio italiano sono famosi per le loro tradizioni culinarie autentiche, che attirano sempre più turisti desiderosi di assaporare la vera Italia. Le regioni del centro-sud, come la Campania con la sua pizza napoletana e la Puglia con i suoi oli d'oliva, stanno guadagnando popolarità tra i viaggiatori enogastronomici. Come: Il turismo enogastronomico in Italia offre molte opportunità per i visitatori di immergersi nella cultura culinaria del paese. Ecco alcuni dei modi più comuni per vivere questa esperienza: - Tour delle cantine: Le regioni vinicole italiane offrono visite guidate alle cantine e degustazioni di vini prelibati. La Toscana, ad esempio, è famosa per i suoi tour del vino Chianti. - Scuole di cucina: Molte città italiane, come Bologna e Roma, offrono corsi di cucina per imparare a preparare piatti tradizionali italiani. - Mercati alimentari: I mercati locali sono un luogo ideale per assaporare prodotti freschi e regionali. Il Mercato di San Lorenzo a Firenze è un esempio iconico. - Feste e sagre: Durante tutto l'anno, in Italia si tengono sagre e feste dedicate a cibi specifici, come sagre della pasta, delle olive o del tartufo. - Ristoranti stellati Michelin: Per un'esperienza di lusso, molti turisti enogastronomici prenotano tavoli in ristoranti stellati Michelin per assaporare piatti gourmet. Perché: Il turismo enogastronomico è sempre più popolare in Italia per diverse ragioni: - Cultura e tradizione: La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo, e i viaggiatori vogliono sperimentare autentiche ricette italiane direttamente dalla fonte. - Qualità e diversità: L'Italia offre una vasta gamma di prodotti alimentari e vini di alta qualità, dalla pizza e la pasta ai formaggi e ai vini locali. - Esperienze autentiche: Il turismo enogastronomico offre un'opportunità di vivere esperienze autentiche, come mangiare in trattorie locali e visitare piccole cantine. - Bellezza e cultura: Oltre alla cucina, l'Italia è famosa per la sua bellezza paesaggistica e culturale, che rende il paese un luogo ideale per il turismo enogastronomico. Read the full article
0 notes
sounds-right · 1 year ago
Text
Tumblr media
Domina Beach Soccer Tour: migliaia di spettatori in 7 tappe italiane e 4 tornei internazionali a Sharm El Sheikh
Anche a settembre, o forse proprio a settembre, una vacanza è quello che ci vuole per poi ripartire alla grande. Domina da sempre propone vacanze attive, perfette per rilassarsi, ma anche per godersi ogni ora al massimo, tra sport e ristoranti d'eccellenza. Si sceglie tra tante destinazioni, tra cui spiccano Zagarella, in Sicilia, e Domina Coral Bay, a Sharm sul Mar Rosso. In entrambe l'ospite si gode insieme mare splendido, la possibilità di cenare in diversi ristoranti, fare escursioni... e pure fare sport. Tra beach soccer, beach volley, palestra, nuoto (...) c'è solo l'imbarazzo della scelta. 
Per questo, per far conoscere il stile di vacanza attiva da vivere 12 mesi dall'anno, Domina durante l'estate 2023 ha scelto di proporre Domina Beach Soccer Tour, una serie di tornei di beach soccer di qualità assoluta organizzati con International Beach Soccer. 
Gli spettatori sono stati migliaia, nelle 7 tappe italiane tra Puglia (San Cataldo, Santa Margherita di Savoia, Vieste), Abruzzo (Alba Adriatica), Lazio (Ostia), Campania (Baia Domizia) e Marche (Porto Sant'Elpidio). Tutto questo, tra l'altro, ha fatto divertire anche i tanti spettatori tv, visto che ogni partita della manifestazione è andata in onda su Sky Sport.
In campo in ogni partita della manifestazione sono andati calciatori di livello assoluto: tra gli altri citiamo almeno Nicola Legrottaglie (Juventus), Rolando Bianchi (Torino, Atalanta  Angelo Di Livio (Juventus, Fiorentina Nazionale Italiana), Stefano Sorrentino (EK Atene, Palermo, Chievo) e Reginaldo (Fiorentina, Vasco De Gama).
Il gran finale di Domina Beach Soccer Tour ha poi preso vita a Sharm, presso Domina Coral Bay, dove sono andati in scena altri tornei, ben 4. La terza Domina Cup, vinta dall'Italia contro il Brasile; la prima Coral Bay Cup, vinta ai rigori dall'Egitto contro l'Italia; la prima Sharm El Sheikh Cup, vinta dal Portogallo in finale contro L'italia ed infine la prima Red Sea Cup, vinta ancora dall'Italia, ma questa volta contro la Croazia… E siccome nel beach soccer vincere non è tutto, a Sharm i giocatori delle rappresentative di beach soccer di Italia, Portogallo, Croazia ed Egitto si sono divertiti anche a sfidarsi a padel, sui campi regolamentari di Domina Coral Bay. 
IBS, ovvero International Beach Soccer, il partner scelto da Domina per organizzare Domina Beach Soccer Tour, è la lega creata e gestita da Maurizio Iorio, ex attaccante di Roma, Fiorentina e Inter che si è innamorato di un sport che mette insieme mare, sabbia e pallone.
Domina Beach Soccer Tour sui social di IBS l'ha raccontato così, con grande trasporto: "70 giorni in viaggio, più di 5.000 chilometri, rimbalzando dal Mar Adriatico al Mar Tirreno. Abbiamo cinque regioni: Puglia con tre location (in Salento, Gargano e Santa Margherita di Savoia), poi Abruzzo, Lazio, Campania e Marche. Nel mezzo e in chiusura di questa avventura quattro eventi internazionali sulla sabbia rovente di Sharm El Sheikh, con esperienze indimenticabili sul Mar Rosso". 
"Una volta scoperto questo sport, molto tecnico e competitivo ma anche piacevole da praticare, tra amici oppure ad alto livello, non si torna indietro", conclude ancora Maurizio Iorio. "Organizzare tornei di questo tipo è faticoso, ma regala emozioni. Mettere in campo squadre nazionali con giocatori di livello assoluto, tutti ancora in splendida forma, non è facile. Ma il calore del pubblico e i sorrisi nel dopo partita di chi prima in campo ha dato l'anima ripagano gli sforzi". 
0 notes
djs-party-edm-italia · 1 year ago
Text
Tumblr media
Domina Beach Soccer Tour: migliaia di spettatori in 7 tappe italiane e 4 tornei internazionali a Sharm El Sheikh durante l’estate ’23
Anche a settembre, o forse proprio a settembre, una vacanza è quello che ci vuole per poi ripartire alla grande. Domina da sempre propone vacanze attive, perfette per rilassarsi, ma anche per godersi ogni ora al massimo, tra sport e ristoranti d'eccellenza. Si sceglie tra tante destinazioni, tra cui spiccano Zagarella, in Sicilia, e Domina Coral Bay, a Sharm sul Mar Rosso. In entrambe l'ospite si gode insieme mare splendido, la possibilità di cenare in diversi ristoranti, fare escursioni... e pure fare sport. Tra beach soccer, beach volley, palestra, nuoto (...) c'è solo l'imbarazzo della scelta. 
Per questo, per far conoscere il stile di vacanza attiva da vivere 12 mesi dall'anno, Domina durante l'estate 2023 ha scelto di proporre Domina Beach Soccer Tour, una serie di tornei di beach soccer di qualità assoluta organizzati con International Beach Soccer. 
Gli spettatori sono stati migliaia, nelle 7 tappe italiane tra Puglia (San Cataldo, Santa Margherita di Savoia, Vieste), Abruzzo (Alba Adriatica), Lazio (Ostia), Campania (Baia Domizia) e Marche (Porto Sant'Elpidio). Tutto questo, tra l'altro, ha fatto divertire anche i tanti spettatori tv, visto che ogni partita della manifestazione è andata in onda su Sky Sport.
In campo in ogni partita della manifestazione sono andati calciatori di livello assoluto: tra gli altri citiamo almeno Nicola Legrottaglie (Juventus), Rolando Bianchi (Torino, Atalanta  Angelo Di Livio (Juventus, Fiorentina Nazionale Italiana), Stefano Sorrentino (EK Atene, Palermo, Chievo) e Reginaldo (Fiorentina, Vasco De Gama).
Il gran finale di Domina Beach Soccer Tour ha poi preso vita a Sharm, presso Domina Coral Bay, dove sono andati in scena altri tornei, ben 4. La terza Domina Cup, vinta dall'Italia contro il Brasile; la prima Coral Bay Cup, vinta ai rigori dall'Egitto contro l'Italia; la prima Sharm El Sheikh Cup, vinta dal Portogallo in finale contro L'italia ed infine la prima Red Sea Cup, vinta ancora dall'Italia, ma questa volta contro la Croazia… E siccome nel beach soccer vincere non è tutto, a Sharm i giocatori delle rappresentative di beach soccer di Italia, Portogallo, Croazia ed Egitto si sono divertiti anche a sfidarsi a padel, sui campi regolamentari di Domina Coral Bay. 
IBS, ovvero International Beach Soccer, il partner scelto da Domina per organizzare Domina Beach Soccer Tour, è la lega creata e gestita da Maurizio Iorio, ex attaccante di Roma, Fiorentina e Inter che si è innamorato di un sport che mette insieme mare, sabbia e pallone.
Domina Beach Soccer Tour sui social di IBS l'ha raccontato così, con grande trasporto: "70 giorni in viaggio, più di 5.000 chilometri, rimbalzando dal Mar Adriatico al Mar Tirreno. Abbiamo cinque regioni: Puglia con tre location (in Salento, Gargano e Santa Margherita di Savoia), poi Abruzzo, Lazio, Campania e Marche. Nel mezzo e in chiusura di questa avventura quattro eventi internazionali sulla sabbia rovente di Sharm El Sheikh, con esperienze indimenticabili sul Mar Rosso". 
"Una volta scoperto questo sport, molto tecnico e competitivo ma anche piacevole da praticare, tra amici oppure ad alto livello, non si torna indietro", conclude ancora Maurizio Iorio. "Organizzare tornei di questo tipo è faticoso, ma regala emozioni. Mettere in campo squadre nazionali con giocatori di livello assoluto, tutti ancora in splendida forma, non è facile. Ma il calore del pubblico e i sorrisi nel dopo partita di chi prima in campo ha dato l'anima ripagano gli sforzi". 
0 notes
wdonnait · 2 years ago
Text
Puglia, prezzi choc in spiaggia: "Puccia a 26 euro e frisella a 16 euro"
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/puglia-prezzi-choc-in-spiaggia-puccia-a-26-euro-e-frisella-a-16-euro/116259?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=116259
Puglia, prezzi choc in spiaggia: "Puccia a 26 euro e frisella a 16 euro"
Tumblr media
In Puglia i prezzi del cibo in alcune spiagge volano altissimo.
Si parla infatti di una puccia a 26 euro e una frisella a 16 euro (se non proprio 19). Molti turisti si ritrovano piuttosto indignati di tali rincari.
Le spiagge della Puglia stanno vivendo un’estate particolarmente costosa, con prezzi elevati anche nei bar e ristoranti degli stabilimenti balneari. I rincari si fanno sentire sia per cibi semplici, come la frisella che può arrivare a costare fino a 16 euro, mentre una puccia viene venduta a 26 euro. Anche i piatti più comuni, come un’insalata, possono arrivare a toccare i 20 euro, e se si desidera aggiungere la burrata, il prezzo sale a 24 euro.
I turisti, soprattutto quelli provenienti dalla Campania e dal Lazio, e anche i baresi che tradizionalmente scelgono il Salento, stanno iniziando a disertare la Puglia a causa di questi prezzi elevati. Invece, stanno preferendo destinazioni più economiche, come la Grecia e l’Albania. Il Corriere del Mezzogiorno ha compiuto un viaggio lungo la costa, dal Gargano al Salento, per scoprire i prezzi praticati su tre litorali simbolo.
Un esempio è la spiaggia di Capitolo a Monopoli. Come riportato da Corriere e altri giornali, qui la frisella può costare fino a 19 euro, e se sei fortunato, si può trovare a 16 euro. Nel medesimo luogo, una puccia costa 26 euro. Questi costi sembrano eccessivi se confrontati con il prezzo di un pacco di friselle integrali con 15 pezzi. Che se ci pensate al supermercato nel centro di Bari costa soltanto 2,50 euro…
Puglia, quanto costa un giorno al mare?
In definitiva, per godersi una giornata di mare in una delle spiagge di Capitolo, è difficile spendere meno di 100 euro a persona, e questo potrebbe rappresentare un problema per coloro che hanno stipendi più modesti, costringendoli a vivere la spiaggia solo in momenti di grande affollamento.
Ovviamente, non tutti gli stabilimenti propongono queste cifre. Ma bisogna prestare molta attenzione e informarsi in anticipo, magari anche attraverso i social…
0 notes
cinquecolonnemagazine · 1 year ago
Text
Gli Home Restaurant: una storia "sottovalutata"
La storia di oggi ha come tema principale gli "home restaurant". Parliamo di una tendenza sempre più diffusa in Italia, che permette a chiunque ami cucinare di trasformare la propria casa in un ristorante occasionalmente aperto per amici, conoscenti e perfetti sconosciuti. Questa formula offre a chi la pratica la possibilità di condividere la propria passione per la cucina con gli altri, e a chi la sperimenta di provare un'esperienza culinaria unica, in un ambiente informale e accogliente. Home Restaurant tra tendenza e sottovalutazione, ne parliamo con degli esperti L'home restaurant è un'esperienza culinaria unica, che permette di vivere la cucina in modo diverso dal solito. È una tendenza che sta riscuotendo sempre più successo, e che offre opportunità sia a chi ama cucinare che a chi ama provare nuove esperienze culinarie. Parlare di questo tema non è un compito semplice e proprio per questo motivo che abbiamo deciso di raccontare la loro storia con dei professionisti del settore. Abbiamo, infatti, avuto il piacere di fare quattro chiacchere con Gaetano Campolo, CEO di Home Restaurant Hotel srl: Cos'è Home Restaurant Hotel?  Home Restaurant Hotel è una società che fornisce servizi e supporto in questo settore, un'innovativa forma di ristorazione in cui cuochi privati aprono le porte delle proprie case per offrire pasti a ospiti paganti. Iniziata come prototipo fisico a Firenze nel 2015, Home Restaurant Hotel è diventata una piattaforma digitale dal 2020, collegando oltre 1000 Home Restaurant in più di 300 località in Italia. Cos'è un Home Restaurant? Un Home Restaurant è un'attività di ristorazione gestita da cuochi dilettanti o professionisti nelle proprie abitazioni. Gli ospiti prenotano un pasto e vengono accolti nella casa del cuoco, creando un'esperienza culinaria più intima e autentica rispetto ai ristoranti tradizionali. Quali sono le normative che regolano questo settore? Le normative sugli Home Restaurant variano a livello locale e nazionale. In Italia, la mancanza di leggi specifiche ha creato una situazione di "grigio legale". Nel 2017, il ddl home restaurant (26/47) fu bocciato grazie all'opposizione di Home Restaurant Hotel ed il supporto del Bollettino Antitrust del aprile 2017 che ha bloccato di fatto la ddl home restaurant arenatasi al Senato. Nonostante l'assenza di leggi specifiche, l'iniziativa è tutelata dall'articolo 41 della Costituzione, che protegge l'iniziativa economica privata e grazie al parere del Ministero dell'interno del febbraio 2019 richiesto dal nostro legale dell'epoca Giorgia Taormina. Home Restaurant Hotel ha contrastato l'accanimento della Confcommercio, che ha inizialmente sostenuto la ddl home restaurant (26/47) e successivamente diffamato il settore con fake news. La confcommercio non è competente per gli Home Restaurant, essendo attività private. Inoltre, in Friuli Venezia Giulia, Confcommercio ha influenzato un decreto regionale firmato da Massimo Giordano, ex dirigente per ben 14 anni della Confcommercio per poi passare nel 2022 in Regione FVG, nonostante le regioni non abbiano competenza su questo settore. Ad oggi il decreto regionale in FVG così come in Emilia Romagna e Puglia stanno di fatto ingessando il settore con vari abusi d'ufficio in cui si viola la costituzione. Questi sforzi mirano a difendere il settore, garantire il rispetto della Costituzione e proteggere l'iniziativa economica privata. Qual è il profilo dei clienti degli Home Restaurant? I clienti degli Home Restaurant spaziano da appassionati di gastronomia a coloro che cercano esperienze culinarie uniche. Molti apprezzano l'atmosfera intima e la possibilità di socializzare con il cuoco e gli altri ospiti. Quali sono i fattori che hanno contribuito alla loro diffusione? La crescente ricerca di esperienze autentiche, il desiderio di connessione sociale e l'amore per il cibo di qualità hanno contribuito alla loro e alla nostra popolarità. Con oltre 280 affiliati che rinnovano l'abbonamento annuale dal 2020, la società ha registrato una crescita significativa, con oltre 1000 affiliati comunicati in questura. Le condivisioni sui social media e i gruppi WhatsApp che coprono tutta Italia garantiscono una crescitaesponenziale del brand nel territorio italiano. La tecnologia e il lancio recente della nuova piattaforma potrebbero portare a una crescita i oltre il 300% nel solo 2024. Home Restaurant Hotel Srl comunica che sono stati toccati quasi 25.000 utenti registrati con login, rispetto ai 4.500 del 2022. Prospettive future? Le prospettive future sono estremamente positive, con un interesse continuo per esperienze gastronomiche uniche. Tuttavia, a partire da agosto 2023, la Home Restaurant Hotel ha ricevuto una risposta dalla Commissione Europea in cui si sente discriminata dalle autorità italiane. Ha chiesto il supporto per internazionalizzare la piattaforma e diventare leader non solo in Italia ma anche in altri 40 Paesi del mondo. Questa opportunità è stata ostacolata dalle autorità italiane e dai poteri forti, ma è stata accolta favorevolmente dall'Unione Europea. La Home Restaurant Hotel mira a diventare il contenitore più importante a livello internazionale in questo settore e per questo si stanno avviando contatti per un possibile venture capital da 3 milioni di euro che sarà approvato per i piani industriali 2024/2028. Foto di copertina concessa da Home Restaurant Hotel srl Read the full article
0 notes
vieniaviaggiareinpuglia · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Un tripudio di coccole...perché infondo non è questo che vogliamo tutti? @vinilia_wineresort @pietro_penna_chef @michelinguide Presto tutte le foto e i video racconti... Intanto, tutte le portate nelle stories ❤️👏 #vieniaviaggiareinpuglia #vieniaviaggiareconme #Puglia #turismo #gastronomia #enogastronomia #vieniamangiareconme #food #foodexperience #foodexplorer #foodlove #fooditaly #ristoranti #cucina #Arte #turismo #Teatro #viaggiare #travelblog #blog #giornalista #chef #postcovid19 #postCoronavirus #Puglia #rialzatiitalia #rialzatipuglia (presso Vinilia Wine Resort) https://www.instagram.com/p/CBay31wKFhK/?igshid=132kiqrsd2f57
1 note · View note
londranotizie24 · 11 months ago
Link
0 notes