#rilievi incidente
Explore tagged Tumblr posts
Text
Incidente a Pomaro Monferrato: 77enne Fuori Strada sulla S.P. Casale-Valenza
Un uomo perde il controllo del veicolo sulla Strada Provinciale Casale-Valenza. Sul posto intervengono i Carabinieri.
Un uomo perde il controllo del veicolo sulla Strada Provinciale Casale-Valenza. Sul posto intervengono i Carabinieri. Nel pomeriggio di oggi, sulla Strada Provinciale Casale-Valenza, all’altezza del Lago dei Pescioni, si è verificato un sinistro stradale autonomo che ha coinvolto un uomo di 77 anni. Il conducente ha perso il controllo del suo veicolo, finendo fuori strada, per cause ancora in…
#Carabinieri Pomaro Monferrato#Cause incidente stradale#condizioni conducente incidente#controllo del veicolo#dinamiche incidente#fuori strada#incidente anziani alla guida#incidente Casale-Valenza#incidente provinciale Casale-Valenza#incidente stradale oggi#incidente stradale Pomaro Monferrato#Intervento Carabinieri#Lago dei Pescioni#malore al volante#malore alla guida#perdita controllo veicolo#Pomaro Monferrato#Pomaro Monferrato incidente oggi.#Pomaro Monferrato news#prudenza alla guida#rilievi incidente#S.P. Casale-Valenza#Sicurezza stradale#Sicurezza su strada provinciale#sinistro autonomo#traffico Pomaro Monferrato#uomo 77 anni incidente#utilitaria fuori strada#veicolo danneggiato incidente#veicolo fuori carreggiata
0 notes
Text
Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, lungo la statale Palermo-Agrigento, nei pressi dello svincolo di Villabate. Nel violento impatto tra due vetture ha perso la vita un giovane di 19 anni, Francesco Costa. Nonostante i soccorsi tempestivi, per il ragazzo non c'è stato nulla da fare. Lo schianto ha coinvolto una Ford Fiesta e una Fiat Panda, ma le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, che hanno estratto gli occupanti dalle lamiere, e i carabinieri, incaricati dei rilievi per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. L'incidente ha provocato disagi alla circolazione stradale al fine di consentire le operazioni di soccorso e i rilievi tecnici. La notizia ha scosso profondamente la comunità, gettando nello sconforto familiari e amici della giovane vittima. Le autorità competenti stanno ora indagando per determinare le responsabilità e comprendere se vi siano stati eventuali fattori esterni, come l'alta velocità o condizioni stradali avverse, che possano aver contribuito al tragico schianto. Read the full article
0 notes
Text
Il giornalista Fabio Postiglione è morto nella notte in provincia di Milano a causa di un incidente stradale. Professionista nel 2009 era passato quindi al Corriere del Mezzogiorno e nel 2019 era diventato responsabile dell'edizione lucana per poi lavorare al Corriere della Sera. Era considerato una "punta di diamante" della cronaca giudiziaria, capace di "dare fastidio" a clan e malviventi, che più volte lo avevano fatto oggetto di minacce e pressioni ma lui, brillante e tenace cronista di razza, non aveva mai chinato il capo. L'incidente: perso il controllo all'improvviso della moto Postiglione stava transitando a bordo di una moto sulla A51 all'altezza di Cologno sud in direzione Venezia.Il centauro, secondo quanto ricostruito dai primi rilievi, sembra abbia perso improvvisamente il controllo del mezzo finendo la sua corsa contro il guard-rail. Sul posto è intervenuta una squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Sesto San Giovanni (Milano) che, insieme al personale del 118 giunto in codice rosso, ha immediatamente prestato soccorso. Le condizioni del motociclista, però, apparivano già molto gravi. L'uomo, poi, è deceduto poco dopo il suo arrivo al San Raffaele. Era stato allertato anche l'elisoccorso. Sulle dinamiche dell'incidente sta indagando la polstrada anche per verificare il coinvolgimento di altri veicoli. Read the full article
0 notes
Text
INCIDENTE STRADALE
Via Aquileia angolo Viale Regione Siciliana carr. laterale sinistro stradale procedere con prudenza ,rilievi in corso. Read More Via Aquileia angolo Viale Regione Siciliana carr. laterale sinistro stradale procedere con prudenza ,rilievi in corso. Feed RSS – Comune di Palermo Tweet PM
0 notes
Text
0 notes
Video
Tragico incidente nel Salernitano: moto si scontra con auto. Morti l'uomo e la donna in sella al mezzo, un ferito grave È di due morti e un ferito grave il bilancio di un incidente è avvenuto nel pomeriggio di sabato 24 agosto sulla statale 18, nei pressi dello svincolo di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno. Le vittime sono un uomo di 48 anni ed una donna che viaggiavano in sella ad una moto, morti a causa delle gravi ferite riportate nell'impatto. Ferito gravemente e trasportato in elisoccorso all'ospedale di Salerno anche un uomo che era alla guida di una delle altre due vetture rimaste coinvolte nell'incidente. Non è stato ancora possibile identificare una delle due vittime in quanto è in corso il recupero del corpo, sbalzato fuori dalla carreggiata. La strada è stata provvisoriamente chiusa – e il traffico deviato – per consentire i rilievi e le operazioni di soccorso. Sull'incidente indagano i carabinieri della compagnia di Agropoli.
0 notes
Text
Ceccano, grave incidente sulla strada ASI, motociclista in codice rosso
Grave incidente nel pomeriggio sulla strada ASI, tra Ceccano e la Monti Lepini. Un motociclista è ricoverato in codice rosso. La strada è attualmente chiusa al traffico. In corso i rilievi da parte della Polizia Municipale. L’incidente è accaduto all’incrocio con la strada che porta al depuratore, un punto famigerato dove hanno perso la vita diverse persone. Più volte è stato chiesto il…
View On WordPress
0 notes
Text
Incidente stradale all'incrocio: un ferito al Cto, auto distrutte e cartelli abbattuti
Due auto distrutte, un ferito al Cto, cartelli e transenne abbattuti: è il bilancio dell’incidente stradale avvenuto nella prima mattinata di oggi a Torino, all’incrocio fra corso Allamano e via Guido Reni. La dinamica dell’impatto è ancora al vaglio della squadra infortunistica della polizia locale, che sta eseguendo i rilievi. Di certo la Fiat Panda e la Renault Clio si sono scontrate…
View On WordPress
0 notes
Text
19 lug 2023 17:39
NESSUNO MUOVE UN DITO FINO A QUANDO NON CI SCAPPA IL MORTO – BOGDAN PASCA, 32ENNE RUMENO CHE HA TRAVOLTO DUE RAGAZZINI DI 15 ANNI CON UN FURGONE UCCIDENDONE UNO VICINO MILANO, ERA GIÀ STATO BECCATO MENTRE GUIDAVA SENZA PATENTE E IN STATO DI EBBREZZA (COME LA SERA DELL'INCIDENTE) - L’UOMO ERA STATO DENUNCIATO ANCHE PER MINACCE, DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO E RICETTAZIONE ED ERA IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI. COME MAI LA DITTA PER CUI LAVORAVA GLI HA AFFIDATO UN FURGONE NONOSTANTE NON AVESSE LA PATENTE? -
Estratto dell’articolo di Pierpaolo Lio per “il Corriere della Sera”
«Ti prego, svegliati, non mi lasciare». Sull’asfalto ci sono due ragazzi. Hanno entrambi 15 anni. Lei apre gli occhi per un istante. Lui è immobile, in una pozza di sangue. Un uomo s’affanna, si dispera, piange e prega, e prova in qualche modo a rianimare il ragazzo in attesa dei soccorsi. È il guidatore del furgone che ha falciato i due giovani in bici, sulle strisce pedonali. Ha bevuto, ed è senza patente. Di nuovo.
Sono da poco passate le 22.30 di lunedì. Viale Kennedy, a Garbagnate Milanese, comune alle porte di Milano. L’impatto è devastante. Il Ford Transit bianco, intestato alla ditta per cui lavora l’uomo, Bogdan Pasca, romeno di 32 anni, ha metà cofano accartocciata, il parabrezza in frantumi. Il fragore dello schianto. L’urlo dei freni è solo successivo, secondo alcuni testimoni.
«È stata una scena straziante», racconta Maria, tra le prime ad accorrere. La bici è proiettata in un’aiuola. I corpi trascinati e sbalzati per 70 metri. Per il 15enne, Serafino Valentino Colia, per tutti Valentino, non c’è nulla da fare. Mezz’ora di rianimazione e la corsa disperata all’ospedale sono inutili. L’amica di Cesate, A.L., 16 anni oggi, viene trasportata al Niguarda: è in condizioni disperate, ma viva.
I ragazzi stavano uscendo per una serata con amici. Due di loro erano alle spalle di Valentino: hanno visto la scena mentre i coetanei attraversavano le strisce. Insieme ai rilievi, i loro racconti saranno utili a ricostruire la dinamica, vista l’assenza di telecamere. Pasca, invece, rientrava a Milano. Mancava mezz’ora alla scadenza che doveva rispettare: permesso d’uscita dalle 6 alle 23. Era in prova ai servizi sociali per reati precedenti. Lesioni e maltrattamenti.
Che si sommano a una lista fatta di minacce, detenzione ai fini di spaccio, ricettazione. E alla guida in stato di ebbrezza e senza patente, che Pasca avrebbe conseguito nel suo Paese, ma che non è stata trovata. E che di certo non ha mai convertito dopo il trasferimento in Italia. Di fatto, n’è sprovvisto. Come già successo in tre controlli: 2016, 2017, 2020.
In quest’ultima occasione aveva anche bevuto. Come lunedì. Tasso alcolemico doppio del consentito. […] Intanto, il sindaco di Garbagnate, Daniele Beretta, sottolinea: «Fatico a comprendere come il conducente, più volte denunciato, fosse ancora libero». […]
0 notes
Text
Miracolo a Napoli: auto si ribalta da sola nel parcheggio [Napoli Today]
Immagine da Napoli Today al 29 dicembre 2022 I giornalisti di cronaca fanno di tutto, spesso inconsapevolmente, per minimizzare le responsabilità degli automobilisti, pur cercando di spettacolarizzare l’incidente che descrivono. In questo caso l’evento diventa miracoloso: Auto si ribalta da sola nel parcheggio ‘Rocambolesco incidente’ ‘Rilievi per stabilire le cause del sinistro…
View On WordPress
0 notes
Text
Incidente a Novi Ligure: due auto coinvolte sulla strada del Turchino.
Collisione tra due veicoli all’altezza del civico 104: i conducenti feriti sono stati trasportati in ospedale. In corso gli accertamenti per chiarire le cause.
Collisione tra due veicoli all’altezza del civico 104: i conducenti feriti sono stati trasportati in ospedale. In corso gli accertamenti per chiarire le cause. La dinamica dell’incidente.Un grave incidente stradale si è verificato oggi lungo la strada del Turchino a Novi Ligure, nei pressi del civico 104. Due auto si sono scontrate violentemente, causando ferite ai conducenti di entrambi i…
#118#accertamenti Carabinieri#Alessandria today#ambulanza Tortona#auto coinvolte incidente#Carabinieri#cause incidente#collisione auto#condizioni manto stradale#cronaca Alessandria#Cronaca locale#cronaca quotidiana.#dinamica sinistro#elisoccorso Alessandria#emergenza stradale#feriti incidente#Google News#incidente grave#incidente Novi Ligure#Incidente stradale#intervento soccorsi#Intervento Vigili del Fuoco#italianewsmedia.com#Novi Ligure news#Ospedale Alessandria#ospedale Tortona#Pier Carlo Lava#prevenzione incidenti#pronto intervento#rilievi dinamica incidente
0 notes
Photo
La nuova indagine sulla strage di piazza della Loggia A 47 anni di distanza dalla strage di piazza della Loggia, la procura di Brescia ha chiuso la nuova inchiesta su ciò che avvenne la mattina del 28 maggio 1974, quando una bomba piazzata in un cestino dei rifiuti nel luogo dove si svolgeva una manifestazione antifascista esplose uccidendo otto persone e ferendone 102. Due uomini, entrambi veronesi e all’epoca giovanissimi, sono indagati per concorso in devastazione e strage. Si chiamano Marco Toffaloni e Roberto Zorzi e secondo la procura sarebbero gli esecutori materiali della strage e cioè la manovalanza al servizio di Carlo Maria Maggi, il medico fascista capo in Veneto dell’organizzazione eversiva Ordine Nuovo, condannato all’ergastolo come ideatore della strage e morto nel dicembre del 2018. La strage di Brescia fu una delle principali del periodo della cosiddetta “strategia della tensione”, che precedette e avviò gli anni di piombo e che fu portata avanti da vari settori dello stato con modalità nascoste e ambigue e con un esteso ed eterogeneo insieme di iniziative e interventi. Lo scopo fu quello di alimentare il clima di paura e incertezza dovuto alle stragi fasciste, e in questo modo scongiurare una trasformazione del contesto politico in senso progressista, o addirittura sostituire l’assetto istituzionale esistente con uno più reazionario, in anni in cui il Partito comunista italiano era il più forte dell’occidente e in forte crescita. (...) Secondo le ricostruzioni della procura, che si è avvalsa di una perizia antropometrica (cioè una verifica delle identità attraverso l’analisi di immagini e filmati), Toffaloni comparirebbe in una fotografia tristemente celebre: mostra un uomo, Arnaldo Trebeschi, che si dispera accanto al corpo del fratello Alberto, una delle vittime. Dietro di lui, tra i presenti, si distinguerebbe il volto di Toffaloni, allora diciassettenne. Le indagini hanno anche verificato che il 28 maggio 1974 il giovane non era a scuola. Zorzi oggi vive nel Nord Ovest degli Stati Uniti, nello stato di Washington, dove è titolare di un allevamento di cani dobermann con un nome che probabilmente passa inosservato tra gli americani: Allevamento Del Littorio. Toffaloni invece è in Svizzera, ha cambiato nome e vive in un piccolo paese di montagna. Nel 2015 fu convocato a Berna per un incidente probatorio richiesto dall’allora procuratore dei minori Emma Avezzù. Davanti al magistrato però non aprì bocca. (...) A ideare l’attentato e a scegliere come obiettivo la manifestazione antifascista che si doveva svolgere a Brescia il 28 maggio fu, secondo i giudici, il capo di Ordine Nuovo del Veneto Carlo Maria Maggi. Parte attiva nell’organizzazione della strage fu Maurizio Tramonte, appartenente all’organizzazione ma anche confidente del Sisde, il servizio segreto civile italiano, con il nome in codice di Fonte Tritone. (...) Secondo la testimonianza sarebbe stato lo stesso Toffaloni a rivelare a Stimamiglio il suo ruolo nella strage. L’ex ordinovista disse anche che quella di Brescia fu una strage che «affondava le sue radici Oltreoceano», alludendo ai servizi segreti americani. Le dichiarazioni di Stimamiglio sono state poi suffragate da interrogatori e riscontri. (...) . Emersero però, durante il dibattimento, alcuni elementi che i pubblici ministeri di allora giudicarono «inquietanti». Primo tra tutti il fatto che due ore dopo lo scoppio della bomba un vicequestore, Aniello Damare, diede ordine alle autopompe dei pompieri di ripulire con getti d’acqua piazza della Loggia. Le tracce dell’esplosivo vennero cancellate prima ancora che i tecnici della procura potessero fare i rilievi. Scomparvero anche i frammenti dell’ordigno, estratti dai corpi dei feriti e delle persone decedute in ospedale. (...) Ora si aprirà l’iter relativo alla nuova inchiesta. Dopo la chiusura ufficiale delle indagini toccherà al pubblico ministero chiedere o meno il rinvio a giudizio per Toffaloni e Zorzi. Per il primo, 17enne all’epoca dei fatti, se venisse applicata la disciplina per i minori il reato potrebbe essere prescritto. Il Post
23 notes
·
View notes
Text
Tragico Incidente Auto-Moto nel Messinese: 42enne Perde la Vita in Violenta Collisione
Ieri sera, martedì 9 luglio, un tragico incidente in via Milite Ignoto a Barcellona Pozzo di Gotto, provincia di Messina. Una Fiat Panda e uno scooter Vespa sono stati protagonisti di una collisione fatale, costando la vita a D.C., un uomo di 42 anni che guidava lo scooter. L'impatto tra i due veicoli è stato estremamente violento, come confermerebbero le prime ricostruzioni dell'accaduto. I carabinieri sono al lavoro per stabilire con precisione le cause dello scontro, tramite i rilievi necessari per comprendere la dinamica dell'incidente. Per garantire la sicurezza nella zona dopo l'incidente, le autorità hanno dovuto chiudere temporaneamente il transito veicolare. Gli automobilisti sono stati deviati su percorsi alternativi, causando inevitabili disagi alla circolazione. I mezzi coinvolti nell'incidente e alcune vetture parcheggiate nelle vicinanze sono stati posti sotto sequestro. La comunità locale è profondamente colpita dalla perdita di D.C., un individuo stimato e ben voluto da tutti, il cui improvviso trapasso ha lasciato un vuoto tangibile nella comunità. Read the full article
0 notes
Text
Ruba un'auto all'interno dell'ospedale e provoca un incidente, denunciato un 42enne
Livorno 11 gennaio 2023 Una pattuglia della polizia municipale è intervenuta intorno alle 12 di oggi in via De Larderel a seguito di un incidente stradale per effettuare i rilievi Gli agenti però si sono accorti subito che qualche cosa non tornava, il conducente che avrebbe provocato l’incidente era privo di documenti e non aveva neppure quelli dell’auto. Sul posto è giunta quindi una seconda…
View On WordPress
0 notes
Text
INCIDENTE
Via dell’Olimpo altezza rotatoria incidente stradale; procedere con prudenza; rilievi in corso. Read More Via dell’Olimpo altezza rotatoria incidente stradale; procedere con prudenza; rilievi in corso. Feed RSS – Comune di Palermo Tweet PM
0 notes
Video
Incidente in moto contro un palo, Carlo e Giorgia muoiono 18 e 19 anni. «Andavano a una festa di compleanno» Tragedia a Chieti. Due giovani di Lanciano sono morti nello schianto della loro moto contro un palo di cemento. L'incidente è avvenuto intorno alle 20,30 di giovedì 22 agosto Fossacesia, nei pressi della zona artigianale Sterpari, sulla strada comunale via Vecchia Scorciosa, arteria parallela alla provinciale Lanciano-Fossacesia nel Chietino. Chi sono le vittime Nel violentissimo impatto sono morti due giovanissimi: Carlo Rizzi, 18 anni, e Giorgia Apollonio, 19. Consumati dal dolore i familiari, giunti sul luogo dell'incidente. La dinamica Ancora sconosciute le cause della tragedia, che ha stroncato la vita a Rizzi e Apollonio. I due giovani erano in sella a una Honda, quando, all'improvviso, si è consumato il dramma. Pare stessero andando a una festa di compleanno. I soccorsi Sul posto i soccorritori del 118, con le ambulanze, ma per le due vittime, non c'era ormai più niente da fare. Erano a terra, la moto distrutta, a pezzi. Per i rilievi, sul posto, sono arrivati i carabinieri della compagnia di Ortona e della stazione di Fossacesia, che hanno avviato indagini e che stanno cercando di capire le cause del dramma.
0 notes